Sarà il regista, produttore e sceneggiatore statunitense Darren Aronofsky (autore del film d’apertura della 67 Mostra, Black Swan, e Leone d’oro 2008 per The Wrestler) -...
Movimento Film in contemporanea con l’uscita nelle sale cinematografiche – venerdì 29 aprile – permette la visione gratuita per i non udenti del nuovo film di...
Se, da un lato, non era certo un compito facile quello di raccontare, attraverso le immagini, un personaggio storico complesso e controverso come quello di "Rasputin",...
Il Premio Internazionale per la Sceneggiatura MATTADOR, quest'anno alla sua seconda edizione, annuncia il Bando di Concorso per il 2010/2011. Il Concorso, rivolto a giovani sceneggiatori...
"Un’opera complessa dalle tematiche importanti, ma decisamente gradevole, che mostra l’abilità e la capacità della Rocchetti di dirigere".
NIHON EIGA continua l’excursus nella storia del cinema giapponese dal 1970 al 2010 e stavolta si prepara a presentare al pubblico romano un appuntamento dedicato a...
"Emidio Greco ritrova un equilibrio narrativo che le opere a soggetto originale realizzate precedentemente non possedevano"
DVD DEL MESE:"Ottimismo democratico" dà il titolo a questo prezioso cofanetto edito da Kiwido, che per la prima volta riunisce e ci rende in dvd un...
Eyes Wide Open (Israele, 2009) di Haim Tabakman, è sicuramente uno dei film più belli della passata stagione (presentato a Cannes 2009 nella sezione Un Certain...
"Un divertentissimo e spettacolare giocattolone iper-cinetico privo di originalità".
VIDEODRHOME. Questa volta parliamo di quattro rari horror riscoperti da Sinister Film: "I vivi e i morti", "I racconti del terrore", "Terrore e terrore" e "La...
Sorelle Mai di Marco Bellocchio partecipa alla prima edizione del Festival Internazionale del Cinema di Pechino che si apre nella capitale cinese il 23 april
"Il film di Jo Baier sull'ultima fase della vita di Tiziano Terzani. La recensione di Elisabetta Colla"
Il cartoon aiuta a crescere. Il ruolo dei genitori e degli addetti ai lavori?: E’ preferibile un sano giudizio critico, anziché censurare. Queste tra le considerazioni...
Sesso e politica nel film di apertura del 26° Torino GLBT Film Festival, "Four More Years" della svedese Tova Magnusson-Norling,una commedia degli equivoci sullo sfondo di...
Per festeggiare il 150° dell'Unità d'Italia sarà disponibile in Dvd ( Melampo Cinematografica-Flamingo Video) dal 10 Maggio "ROBERTO BENIGNI - INNO DI MAMELI", la straordinaria performance...
In attesa del tributo che il prossimo Festival del Cinema di Cannes dedicherà a Stanley Kubrick presentando per l’occasione la versione restaurata del capolavoro Arancia Meccanica...
Dopo il successo dell’edizione romana del 2010, torna la Twilight Ita Con 2, la prima convention italiana dedicata alla saga vampiresca di “Twilight”. In attesa dell’uscita...
MAD PUPPET: "L'uccello dalle piume di cristallo". Le musiche del primo giallo di Dario Argento composte da Ennio Morricone e dirette da Bruno Nicolai uscirono nel...
"La nuova commedia romantica e popolare di Dario Baldi, con Enrico Brignano e Francesco Pannofino, nelle sale dal 22 aprile".
C'è una gabbietta per uccelli vuota, alla fine di "Alsateh" (Le toit) di Kamal Aljafari (2006), e tante, troppe televisioni accese. Un film politico (non può...
Bellaria Igea Marina, 20 aprile 2011 - La storica trasmissione di Radio 2 Rai Il Ruggito del Coniglio parteciperà alla 29. Edizione del Bellaria Film Festival....
VIDEODRHOME. Questa volta parliamo di tre cult del trash riscoperti in dvd da Mosaico Media: "Il ritorno degli zombi", "Storia segreta di un lager femminil"e e...
“Nel virgineo candore dei boschi innevati torna a fuggire dal lupo la famosa mantellina rossa, simbolo mestruale della pubertà femminile. Ma l'impressione è che corra per...
"Il tanto atteso docu-film su Justin Bieber, noto cantante di pop e R&B ed idolo delle teenager, arriva finalmente in Italia, dopo aver sbancato il botteghino...
DA UOMO A UOMO: "Pippo Franco:…..e la risata restò gentile". Giovanni Berardi incontra Pippo Franco e, ripercorrendone la carriera, rievoca tutto quel cinema "leggero" che, negli...
La libreria del Cinema presenta Palabras di Corso Salani, il secondo film della collana DeriveApprodi di Sergio Bianchi e di Ilaria Bussoni, curata da Gianluca Arcopinto,...
Sono gli universali conflitti familiari l'elemento di cui il leggendario duo formato da Stan Lee e Jack Kirby ha tenuto conto per creare "Thor".
Sarà la splendida cornice dello storico Cinema Odeon di Firenze in Piazza Strozzi ad ospitare Giovedì 21 Aprile alle ore 21.00 l’anteprima nazionale di “Non c’è...
Il 18 aprile 2011, il 29. Bellaria Film Festival (Bellaria Igea Marina. 2-5 giugno 2011) celebrerà Vittorio De Seta festeggiando nella sezione Buon Compleanno, dedicata ai...
Ospite speciale della ottava edizione della Primavera del cinema francese che si è tenuta al Kino dall’8 al 10 Aprile è stato l’attore e regista Mathieu...
"La prima vittima della guerra è la verità. Questa consapevolezza che Eschilo ci ha trasmesso è il tema fondante del film di Ken Loach".
FAHRENHEIT 451: "Un giorno" (Neri Pozza), azzeccato romanzo di David Nicholls, primo ad averlo consacrato ai suoi lettori. Un diario di facce e di anni, dall’88...
Fino al 1° maggio 2011 sarà possibile iscrivere gratuitamente le proprie opere all’Acquedolci Independent Film Festival (AIFF), concorso internazionale per cortometraggi indipendenti insignito, per il quarto...
Made in Milan-International Film Society, associazione No-profit presieduta da Andrea Galante, ha comunicato quali saranno le quattordici pellicole e gli otto documentari che si daranno battaglia...
CONTRASTO. "Movies attack!": come il cinema statunitense guarda alle guerre degli USA in epoca post-sovietica. Pasquale D'aiello torna con la sua rubrica per analizzare come nella...
Il 6 maggio tornano i David di Donatello per premiare i film della passata stagione cinematografica. As Chianese espone una vivace analisi dei criteri di valutazione...
"Ci siamo. Dopo più di dieci anni d’attesa, torna l’horror che ha ridefinito le regole del genere a metà Anni Novanta".
Nell’Aquila del post sisma del 2009, il progetto fromzero.tv ha raccontato la vita quotidiana di dodici aquilani della tendopoli di Centicolella della Croce Rossa Italiana attraverso...
WORLD PREMIERE = First public screening in the world INTERNATIONAL FESTIVAL PREMIERE = First festival screening in the world EUROPEAN PREMIERE = First public screening in...
- Far East Film 13 presenterà 87 film: una World Premiere, 15 anteprime internazionali, 18 europee e 14 anteprime italiane. In concorso 50 nuovissimi titoli affiancati...
Da sabato 16 a mercoledì 20 aprile 2011 l’Accademia di Francia a Roma presenta la prima edizione di CineMondo, rassegna cinematografica che volge lo sguardo ai...
Sidney Lumet è stato un maestro del cinema poco incline alla visibilità ed alla sovresposizione, con una grande conoscenza tecnica ed un’eccezionale abilità a ottenere dai...
FLUID PRODUZIONI e RITMO RADICALE presentano ROCKMAN: questa la storia di una lotta senza confini, di una generazione ribelle, di un sound che esplode e coinvolge,...
Festival del Cinema Europeo di Lecce (12ª edizione). Sezione Eventi Speciali: “W ZAPPATORE” di Massimiliano Verdesca. Applausi calorosi in sala per questa pellicola vivace ed originale...
Morbosamente magnetico, cupo, seducente, "Young girls in black" (titolo originale Des filles en noir) è un film che non si può non amare. Diretto dal francese...
Un film complesso l’ultima fatica di Nanni Moretti. Diversi gli strati di lettura che compongono una sceneggiatura in cui il cineasta romano ha inoculato una massiccia...
"I bambini della sua vita" racconta la storia di Alice, una ragazza che ricerca la verità della sua difficile storia familiare. Protagonisti, oltre Alice di cui...
Primo lungometraggio del regista polacco Marek Lechki, classe 1975, "Erratum" tratta della dolorosa incapacità di comunicazione tra un padre e un figlio. La recensione di Ginevra...
"Machete" riesce ad essere un film irrinunciabile, dal ritmo perfetto, e a regalare divertimento al sangue, carico di un’ironia affilata.
Evento speciale ieri sera al Festival del Cinema Europeo di Lecce per la prima di "Henry", il nuovo film di Alessandro Piva. Dopo il sottobosco criminale...
Non solo corti e animazione all' VIII edizione di Cortoons: sabato scorso i fortunati presenti al Palladium hanno potuto assistere ad un esperimento veramente toccante: un...
Giunto all'ottava edizione, Cortoons rappresenta più di un evento, è una rete, un terreno fertile dove costantemente si raccontano storie (più o meno brevi) e si...
Passeggiando per Cortoons, nel Foyer era possibile fare un'esperienza a dir poco interessante: realizzare piccoli soggetti in plastilina che sarebbero poi diventati protagonisti di un video...
"Duncan Jones dirige un avvincente thriller, esprimendo il concetto possibilista mutuato dalla fisica quantistica con il suo linguaggio asciutto e la sua estetica dell’alterazione".
Torna nella sala del Pigneto la rassegna che offre una panoramica dei film più significativi del Religion Today Film Festival: per tre matinée, il 13 -...
QUEERinACTION presenta "B E Y O N D - Oltre il desiderio", rassegna di cinema queer. Al KINO (via Perugia 34, Roma): 19-20-21 Aprile.
Si rinnova l'appuntamento con NIHON EIGA, la rassegna di cinema giapponese ideata dall'Associazione Cinema Senza Frontiere e ospitata dai locali del Cineclub Detour (via Urbana, 107...
"Il film di Pasquale Scimeca è una trasposizione moderna del dramma verghiano. Dell’originale conserva i personaggi, le professioni, il crudele destino, ma non l'esito finale".
Dalle rive di un lago italiano, quello di Revine, alle coste di un'isola spagnola, quella di Formentera, il passo non è mai stato così breve: sì,...
"Regista eclettico e versatile, stilisticamente elegante e raffinato al limite del manierismo, Im Sang-soo torna dietro la macchina da presa dopo quattro anni".
FAHRENHEIT 451: "Orbite vuote" di Marco Candida & Chiara Fattori (a cura di). Una strepitosa raccolta di racconti di autori vari. Articolo di Valter Verri (TAXI...
VIDEODRHOME. Questa volta parliamo de "Il Decameron" e "Il fiore delle mille e una notte", il primo e il terzo capitolo della Trilogia della vita realizzata...
Cortoons, ottava edizione: "L'illusionniste" di Sylvain Chomet. Recensione di Veronica Mondelli
Apre la terza giornata del Cortoons "Sintel" (2010), cortometraggio della Blender Foundation. Film in digitale realizzato con un software libero. A seguire "Tales from the Far...
Terza serata di opere in concorso al Cortoons caratterizzata da un livello medio più alto. A cura di Angelo Mozzetta.
Qual'è l'avvenire della commedia italiana? "C'è chi dice di no" di Giambattista Avellino potrebbe costituire la traccia delle tendenze future. La recensione di Emanuele Protano.
Seconda serie di corti in concorso: ancora la Francia a farla da padrona con 9 opere, fra le quali spiccano il fantascientifico Love Patate di Gilles...
Doppio appuntamento ad Alphaville Cineclub da mercoledì 13 a lunedì 18 aprile 2011 nella sede di Via del Pigneto 283; le serate dal 13 al 17...
Teodora Film e Spazio Cinema annunciano l’uscita de Il colore del vento di Bruno Bigoni (14 aprile) e de Il primo incarico, di Giorgia Cecere, con...
Pochi giorni ancora per partecipare al bando per le sceneggiature (fino al 15 aprile) e iscriversi (entro il 30 aprile) alla nuova edizione di Complete your...
Dopo i successi delle prime quattro edizioni, torna da mercoledì 13 a domenica 17 aprile 2011 a Pordenone il festival fuori dal coro “LE VOCI DELL'INCHIESTA”,...
"Noah Baumbach scrive e gira un film in confezione - cinema indipendente, che ha i pregi e i difetti di una sceneggiatura realizzata esclusivamente con linguaggio...
Vincitore del premio Oscar con "Crash-Contatto fisico" (2004), Paul Haggis torna dietro la macchina da presa per dedicarsi ad un dramma a tinte thriller.
Il film d'animazione di Ralph Bakshi cerca di riassumere più di mezzo secolo di storia musicale americana usando come filo conduttore la storia di una famiglia...
"Le voci escono dall'ombra": presentato alla Casa del Cinema il libro “Il doppiaggio nel cinema italiano”, edito da Bulzoni. A cura di Lucilla Colonna
VIDEODRHOME. Questa volta parliamo di due commedie inedite a stelle strisce: il poliziesco da ridere "I poliziotti di riserva" e "The virginity hit - La prima...
FILMSTUDIO: "Il prossimo tuo", film di Anne Riita Ciccone, presentato nel 2008 al Festival Internazionale del Cinema di Roma, visto da TAXIDRIVERS per la sezione dedicata...
Prima carrellata di animazioni in concoso nella serata d'apertura dell'ottava edizione di Cortoons: contenuti abbastanza eterogenei e livello tecnico elevato per 25 opere in poco più...
"Giovanna Taviani traccia una ricognizione all’interno della sua memoria, ripercorrendo un passato connesso con le isole Eolie, per ritrovare il cinema perduto"
Mercoledì 13 aprile, alle 20.30 alla Casa del Cinema, struttura promossa dall’Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico di Roma Capitale con la collaborazione dell’Assessorato alla...
Dopo lo straordinario successo ottenuto nella scorsa edizione del Noir in Festival di Courmayer, sta per arrivare nelle sale italiane l’atteso film di Cosimo Alemà “At...
Mercoledì 13 Aprile alle ore 11,30 in Anteprima Nazionale presso la Casa della Musica di Faenza (via San Silvestro 136) i Gem Boy presenteranno “IROS, il...
Nastro dell'Anno 2011 a "Noi credevamo" di Mario Martone: il premio con il quale i giornalisti cinematografici celebrano anche l’Anniversario dei 150 anni dell’Unità d’Italia
"A Sud di New York" è una fiaba musicale rivolta ai giovani, affinché non smettano mai di sognare, soprattutto in questi tempi difficili e bui.
A diciassette anni dalla sua effettiva uscita in Giappone e sulla scia della distribuzione di altri cult nipponici, Pom Poko (1994), con una proiezione-evento, giunge ufficialmente...
Alphaville Cineclub propone, dal 6 al 10 aprile prossimi la rassegna ‘… Come t’intitoli?!?, ovvero del perché in Italia i film stranieri escono con titoli così...
Dopo il successo del Cinici Infami e Violenti Day dello scorso 5 dicembre, arriva il Festival. Da venerdì 8 a domenica 10 aprile il circolo Arci...
"Offside": l'ultimo film di Jafar Panahi, il regista iraniano condannato a 6 anni di reclusione a seguito della sua partecipazione alle manifestazioni contro il governo.
Si tiene dal 27 aprile al primo maggio alla Casa del Cinema di Roma, a ingresso gratuito, la prima edizione di Rendez Vous. Appuntamento con il...
FAHRENHEIT 451: "La battuta perfetta" di Carlo De Amicis (TAXIDRIVERS/FLANERI'). Lettura curiosa, quasi bizzarra, quella dell’ultimo romanzo di Carlo D’Amicis: pagina dopo pagina, mentre la vicenda...
"Louis Nero ritorna al lungometraggio per costruire una personale biografia del personaggio più enigmatico della Russia del XX secolo".
«E la poesia? C’è ancora spazio per essa? Lee Chang-Dong ci invita, nel suo "Poetry", a riflettere sulla questione».
MILANO CRITICA: inauguriamo la prima rubrica milanese di TAXIDRIVERS, nella quale si parlerà dei film più (e meno) meritevoli usciti nell’arco di un mese, quelli che...
VIDEODRHOME. Questa volta parliamo di "Scalps" e "Bianco Apache", rari spaghetti western co-diretti da Bruno Mattei e Claudio Fragasso a metà anni Ottanta, oggi riscoperti in...
Torna come ogni anno l’appuntamento con la Primavera del Cinema Francese, il festival patrocinato dall’Assessorato alle Politiche culturali del Comune di Roma e dalla Roma Lazio...
"Jennifer Aniston e Nicole Kidman per una commedia divertente, ultraleggera, in cui a farla da padrone è il gentil sesso".
Sono stati pubblicati i bandi di concorso per la partecipazione alla 29ª edizione del BFF- Bellaria Film Festival, che si svolgerà da giovedì 2 a domenica...
"Fra colpi di stato, dolci e rock 'n' roll, ecco che si sviluppa una dolce e colorata favola per bambini all’insegna stavolta della Pasqua, invece del...
Venerdì 1° aprile alle ore 20.30, nell’ambito della rassegna Unknonnw Pleasures di Sentieri selvaggi, che racconta autori e capolavori contemporanei invisibili per la grande distribuzione, verrà...
Il rapporto tra cinema ed altre arti, in particolare la letteratura e il teatro, è il tema della rassegna Bookfilm, la selezione di pellicole d’autore in...
"Un piccolo cult diretto dal regista Mattew Vaughan e tratto dal fumetto omonimo della premiata ditta Millar/Romita Jr.".
"Boris-Il film", ovvero come raccontare con la formula del “road movie da fermi” il complesso paese che è l’Italia, un posto dove l’eccellenza è impossibile.
Sarà Paulo Branco il “Protagonista del Cinema Europeo” alla 12ª edizione del Festival del Cinema Europeo in programma a Lecce dal 12 al 16 aprile 2011.
Dal 6 al 10 aprile al Teatro Palladium torna Cortoons, Festival Internazionale di Cortometraggi d'Animazione giunto ormai alla sua ottava edizione. Organizzato dall’associazione culturale Cortitalia e...
"John Carpenter è un maestro del cinema di intelligenza e originalità straordinarie, ma anche ai migliori accade di sbagliare".
Si tiene a Roma, dall’8 al 14 aprile al Cinema Farnese Persol di Campo de’ Fiori, Cinemaspagna, il Festival del Cinema Spagnolo, giunto alla quarta edizione....
Sono aperte e gratuite le iscrizioni per partecipare alla quinta edizione di Cortoacquario - Festival Internazionale di Cortometraggi e Documentari dedicati al mare, che avrà luogo...
RIFF, decima edizione:"Diari del novecento" di Stefano Grossi. Il film in formato digitale diretto da Stefano Grossi ha chiuso la ricca e interessante sezione Documentariff, in...
"Onesto prodotto per fan di genere, tendenzialmente under 30".
RIFF, decima edizione: "Dear Alice" di Othman Karim. Le vite di quattro personaggi si incrociano nella Svezia contemporanea, raccontate dalla voce narrante di un emigrante che...
«"Non lasciarmi": thriller dell’anima soffuso e cadenzato, che racconta l’esistenza angosciante di giovani esseri umani creati per essere letteralmente destinati al macello».
Il 28, 29 e 31 Marzo alle 20.30 e alle 22.30 sarà in programmazione al Nuovo Cinema Aquila il film Ombre di Luce, diretto da Massimo...
Il secondo film della collana DeriveApprodi di Sergio Bianchi e di Ilaria Bussoni, curata da Gianluca Arcopinto, è Palabras di Corso Salani, un omaggio a uno...
RIFF, decima edizione: "L’ultimo re" ci introduce al culmine della guerra di Troia, vissuto dai vinti, ossia le donne Troiane, ancora vittime dell’inutile ma ingorda sete...
RIFF, decima edizione: "Cara ti amo" di Gian Paolo Vallati. Quattro amici sui quaranta (Angelo Orlando, Luciano Scarpa, Alessandro Procoli, Massimiliano Franciosa) cercano di capire il...
Il Premio Cinema Giovane – giunto alla sua 7ª edizione- è ormai un appuntamento che si ripete con rituale consuetudine nella capitale. Quest’anno la rassegna, che...
Et in terra pax, il film rivelazione del 2010 del duo Botrugno-Coluccini, sbarca a Copenhagen, nella sezione Spotlight: Italien del film festival in programma dal 14...
"Un filmetto snob che, per non scadere nei soliti toni masturbatori da sinistra facebookiana, mette in scena una fenomenologia ironica del dittatorello della Standa".
RIFF, decima edizione. Un documentario e due lungometraggi stranieri: "North Atlantic", "All That I Love", "180°". A cura di Angelo Mozzetta.
L’Ambasciata d’Australia a Roma e il Centro Sperimentale di Cinematografia - Scuola Nazionale di Cinema, in collaborazione con il Nuovo Cinema Aquila, sono lieti di presentare...
VIDEODRHOME: la 01 distribution continua a riscoprire in dvd i "musicarelli". Da Gianni Morandi ad Albano e Romina Power, da Little Tony fino a Rocky Roberts:...
Dopo il successo della prima Glee night italiana organizzata a gennaio da Italian Entourage in collaborazione con SupergaCinema presso il locale Antù di Roma, torna a...
RIFF, decima edizione. Quattro cortometraggi italiani: "Jody delle giostre", "Insiemi notturni", "Mezz'ora non mi basta", "La voce sola". A cura di Angelo Mozzetta.
"L’opera terza di Zack Snyder conferma l'incapacità del regista di elaborare un cinema autonomo, in grado di emanciparsi dall'emulazione dei grandi maestri".
Nihon Eiga – la rassegna dedicata alla storia del cinema giapponese dagli anni Settanta al 2010, ideata dall’associazione culturale Cinema Senza Frontiere – continua il suo...
MAD PUPPET, decima puntata. "Femina ridens" è un curioso film del 1969 del regista Piero Schivazappa con Philippe Leroy e Dagmar Lassander. Psichedelia, tensione ed erotismo...
RIFF, decima edizione: "Fantasmi – Italian Ghost Stories" di AA. VV. Esperimento indipendente sulla struttura del film a episodi, Fantasmi – Italian Ghost Stories, presentato al...
RIFF, decima edizione: "Ubaldo Terzani horror show" di Gabriele Albanesi. "Ubaldo Terzani Horror Show" è il secondo lungometraggio ufficiale di Gabriele Albanesi, regista che, dopo una...
Alphaville Cineclub presenta, dal 23 al 27 marzo 2011, la rassegna monografica dal titolo ‘Sarcastico e perverso, il cinema di Peter Greenaway’, una selezione dedicata al...
RIFF, decima edizione: Elisabetta Rocchetti con la sua opera prima si concentra su solitudini e inquietudini generazionali, sotto la lente di ingrandimento di un 18enne (Ludovico)...
In concorso al Festival Internazionale del Film di Roma arriva il 22 marzo in Dvd, distribuito da CG Home Video, La scuola è finita di Valerio...
RIFF, decima edizione. Tre cortometraggi italiani: "Tre" di Lucilla Colonna, "Ricordati di fare miao" di Luca Galvanelli, "Overbooking" di Michele Mortara. Infine un documentario, "Under The...
Sarà l’omaggio ad una coppia di ex cortisti doc ormai lanciati nel grande cinema, Paolo Genovese e Luca Miniero, prima di Immaturi e Benvenuti al Sud...
Sono aperte le iscrizioni per partecipare al TrailersLab, laboratorio creativo del TrailersFilmFest, il festival dei trailer cinematografici diretto da Stefania Bianchi, che si terrà a Catania...
Parte la decima edizione del RIFF: ecco i primi quattro cortometraggi recensiti da TAXI DRIVERS. A cura di Angelo Mozzetta
La Giuria giovani ha assegnato il Premio Banca Credito Cooperativo di Conversano di 1000 euro come miglior regista a Aureliano Amadei per il suo 20 Sigarette,...
La prima edizione del Ca’ Foscari Short Film Festival si svolgerà dal 26 al 29 maggio 2011, e sarà il primo in Europa concepito, organizzato e...
"Commedia di genere allineata ed aggiornata agli standard odierni: lei non crede all'amore e lui la insegue. Con Natalie Portman, per la regia di Ivan Reitman".
VIDEODRHOME. Questa volta parliamo di "Passione", mix di documentario e finzione diretto dall'attore newyorkese John Turturro che, presentato presso l'edizione 2010 del Festival di Venezia, ci...
In occasione dell’edizione 2011 il Future Film Festival lancia il Premio Franco La Polla. Dopo la prematura e improvvisa scomparsa del Prof. La Polla, i direttori...
Sono aperte le iscrizioni per la 3ª edizione del Festival del Cortometraggio “I Corti sul Lettino - Cinema e Psicoanalisi”, a Napoli, diretto dallo psichiatra e...
Videogiochi, Fumetti, Cartoon, Cinema, Letteratura di settore sono i protagonisti dal 18 al 20 marzo di RomaComics & Games, un evento unico nel suo genere che...
RIFF, Roma International Film Festival, decima edizione. Circa centocinquanta pellicole fra corti e lungometraggi, selezionati fra il migliaio che arriva ogni anno, hanno il privilegio di...
"Tagliamo immediatamente la testa al toro: non c’è traccia di Dylan Dog nel film omonimo diretto da Kevin Munroe".
Venerdì 18 marzo alle ore 19, torna il consueto appuntamento alla Libreria del Cinema di Roma con la redazione di Taxi Drivers – Rivista Indipendente di...
La sera di Mercoledì 16 marzo, in contemporanea nelle città che sono state Capitali d’Italia - Torino, Firenze e Roma - avranno luogo le proiezioni ad...
«"Gnomeo e Giulietta", diretto da Kelly Asbury, che ha firmato grandi film d’animazione come i primi tre "Shrek" e "Kung Fu Panda", è un cartone animato...
Ancora pensando alle donne ed in particolare all’immaginario femminile, Alphaville Cineclub propone, dal 16 al 20 marzo 2011, la rassegna ‘Sex and the movie’, selezione di...
Arriverà in Italia l’11 maggio Beastly, il fantasy/sentimentale scritto e diretto da Daniel Barnz, che rivisita in chiave moderna la magica fiaba de La Bella e...
"Svagato, onirico, giocoso, malinconico, "Tournèe" sembra voler raccontare come una maschera serva a smascherare se stessi, per diventare finalmente liberi di mostrarsi".
La 13ª edizione del Future Film Festival si svolgerà dal 20 al 23 aprile prossimi presso il Teatro Duse di Bologna. Ospite d’onore del Festival è...
"Questa divertente commedia trae ispirazione dalla reale presenza sul territorio irlandese degli stabilimenti dell’azienda farmaceutica americana Pfizer, famosa per la produzione del Viagra...."
"Un buon film, che intrattiene, ma che fa in più occasioni anche riflettere, coinvolgendo lo spettatore".
"Non si può non apprezzare, nel suo complesso, questa operazione cinematografica, per il coraggio, e, soprattutto, per aver fornito la possibilità di un incontro con il...
Con la rassegna Tre note in nero, curata dal critico Claudio Bartolini e dal filmmaker Luca Servini, l’Associazione La Scheggia di Milano vuole ripercorrere la stagione...
E’ in dirittura d’arrivo la sezione Concorso della rinnovata edizione di Sguardi di cinema italiano, il SUDESTIVAL, importante appuntamento che da dodici anni promuove il cinema...
Ispirata a "Casotto" di Sergio Citti, la commedia corale di Matteo Cerami uscirà nelle sale italiane l'11 marzo 2011.
«Exodus, movement of Jah people» cantava Bob Marley, il profeta del reggae, che tuttavia non avrebbe mai voluto predire una sorte del genere a Rototom Sunsplash,...
Giovedì 10 marzo 2011 si rinnova l’appuntamento con la rassegna NIHON EIGA – Storia del Cinema Giapponese dal 1970 al 2010. Il Cineclub Detour ospiterà la...
VIDEODRHOME. Questa volta parliamo de La banda del trucido (1977) di Stelvio Massi, seconda pellicola in cui il mitico "cubano de Roma" Tomas Milian veste i...
MAD PUPPET: "Colpo maestro al servizio di sua maestà britannica" è un simpatico e riuscito spy-movie interpretato da Richard Harrison e dal grande Adolfo Celi che...
"Tutti al mare", commedia corale di Matteo Cerami, nelle sale dall'11 marzo: parlano il regista, lo sceneggiatore, i produttori e il cast.
Mercoledì 9 marzo alle ore 19,30 presso l'Arteria di Bologna (vicolo Broglio 1/e) verranno proiettatati i vincitori del PIVI 2010, il più importante premio italiano dedicato...
Molisecinema, giunto alla sua 9ª edizione, apre le iscrizioni alle sezioni competitive del 2011. La scadenza per inviare i lavori alle quattro sezioni competitive è fissata...
Sesta edizione di Femminile Plurale, appuntamento annuale dedicato alle donne di Alphaville Cineclub, in programma dal 9 al 13 marzo 2011. Ogni serata ospiterà, prima della...
"Gore Verbinski si dà all’animazione e porta sul grande schermo una divertentissima e gradevole pellicola da gustare in famiglia, che fa il verso allo storico filone...
DA UOMO A UOMO, sedicesima puntata: "Sergio Martino: il sacro furore del cinema di genere". Se il cinema italiano è stato una florida industria lo dobbiamo...
La presentazione, martedì 8 marzo 2011, del film di Valentina D'Amico La Svolta. Donne contro l’Ilva nell’ambito della programmazione del Nuovo Cinema Aquila di Roma è...
Forte del grandissimo successo di pubblico riscosso lo scorso novembre, torna puntuale in marzo il cinema con biglietto super scontato offerto dalla Regione Veneto. Ogni martedì...
CG Home Video è orgogliosa di presentare Gorbaciof – Il cassiere con il vizio del gioco un film di Stefano Incerti, con Toni Servillo, presentato ai...
In occasione della giornata della donna, Piera degli Esposti leggerà brani di Dietro il corsetto, il racconto della scrittrice indiana Mahasweta Devi da cui è tratto...
"Se il buongiorno si vede dal mattino, allora mai titolo ha saputo semplificare in maniera tanto efficace gli effettivi valori tecnico-artistici espressi da una pellicola destinata...
Teodora Film e la Casa del Cinema presentano Pazze d’amore, un imperdibile ciclo di sei film che rende omaggio ad altrettante dive dell’età dell’oro di Hollywood:...
Fino al 1° maggio 2011 sarà possibile iscrivere gratuitamente le proprie opere all’Acquedolci Independent Film Festival (AIFF), concorso internazionale per cortometraggi indipendenti insignito, per il quarto...
Il mondo del cinema si stringe intorno a Jafar Panahi - regista iraniano sostenitore del movimento d’opposizione al regime condannato a sei anni di prigione e...
"A più di trent’anni di distanza, tornano sul grande schermo i temibili e famelici piranha resi celebri da Joe Dante nel 1978".
Sarà l’italianissimo 5 (Cinque) di Francesco Dominedò il film d’apertura della decima edizione del RIFF AWARDS 2011 che avrà luogo dal 18 al 24 marzo presso...
Sarà disponibile dal 4 Marzo in VOD (streaming o download) sul portale www.queerframe.tv il documentario Cuchillo de Palo della regista paraguaiana Renate Costa che ha trionfato...
Sarà Veruschka, “la donna più bella del mondo” secondo il grande fotografo Richard Avedon, la protagonista del focus che la 26esima edizione di Torino GLBT Film...
"Teen-Movie innocuo ma brillante per la nuova star Emma Stone".
Cortoons VIII edizione: sempre più ricca di eventi e grande attenzione ai fenomeni del web con PES, NOtsoNOISY e la serie animata Simon’s Cat.
Il Teatro Vittoria di Roma, in collaborazione con l’Associazione culturale “Images Hunters”, presenta la prima edizione nazionale del concorso di cortometraggi Roma Creative Contest – Short...
L’8 aprile 2011 uscirà al cinema l’atteso film del regista Louis Nero Rasputin, prodotto dalla società indipendente L’Altrofilm, un viaggio nell’oscura storia della Russia di fine...
Sono aperte le iscrizioni ai corsi e laboratori di cinema realizzati dalla Nanook Media, società cooperativa di distribuzione DVD specializzata nel documentario e nel cinema di...
Martedì 1 - reMAKING ROMERO 21.00 NIGHT OF THE LIVING DEAD: REANIMATED (Usa 2009, 96’ – v.o.) di Mike Schneider Rivisitazione di un collettivo di artisti...
Il programma del mese di marzo 2011 del Cineclub Detour (Via Urbana 107 - Roma)
Alphaville Cineclub propone, dal 2 al 6 marzo 2011, a partire dalle ore 21.00, la rassegna monografica ‘Il cinema discreto di Valerio Zurlini’, dedicata al grande...
«"The Fighter" possiede una potenza narrativa classica felicemente coniugata con una messa in scena tutt’altro che canonica».
Dopo il trionfo allo Sport Movies & Tv 2010 e la vittoria all’Italian Sport Award, il film di Carlo Prevosti e Andrea Boretti rientra tra i...
Sottodiciotto Filmfestival – Torino Schermi Giovani, la più importante kermesse nazionale dedicata alla produzione cinematografica dei giovani, dei bambini e dei ragazzi, bandisce il nuovo concorso...
Re-visioni di percorsi sotterranei e sperimentali. Rubrica a cura di Salvatore Insana
"Paween Purijitpanya è un autore giovane, qui alla sua opera prima, ragion per cui è lecito accettare che vi siano varie sbavature nel suo film".
"Ladri di cadaveri" è una favolosa commedia nera con un’aura di classicità, basata su un rapporto estremamente funzionale tra film e spettatore.
Sarà presentato lunedì 28 febbraio 2011 alle ore 19 in anteprima nazionale al Nuovo Cinema Aquila il film documentario Sortino Social Club – Storie di una...
Dopo lo straordinario successo de L’Uomo Fiammifero, il film che ha incantato i bambini di ogni età, torna al Nuovo Cinema Aquila il regista più dolce...
Sono aperte le iscrizioni per due nuovi corsi di formazione nel settore audiovisivo – finanziati dalla Provincia di Torino e organizzati da Aiace Torino – rivolti...
Giovedì 24 febbraio si rinnova l’appuntamento con il cinema giapponese: NIHON EIGA, la rassegna ideata dall’associazione culturale Cinema Senza Frontiere, propone la serata dedicata alla figura...
"Giovanni Veronesi torna al suo Manuale d’amore, giunto al terzo capitolo e questa volta costituito da tre episodi, non quattro come i due precedenti".
VIDEODRHOME. Questa volta vi parliamo di "Cattivissimo me", il divertente lungometraggio d'animazione che, targato Universal e distribuito nei nostri cinema in 3D, approda in dvd con...
«Anche se è un’opera prima per Pernilla August, "Beyond" dimostra una sorprendente maturità di sguardo».
Stanno per iniziare le riprese di una fiction su Don Pierino Gelmini, che vede come protagonista Michele Placido, nei panni di un giornalista che indaga sugli...
Mercoledì 23 febbraio 2011 alle ore 17.30 verrà presentata l’anteprima romana del film documentario Il loro natale diretto da Gaetano Di Vaio alla Casa del Cinema...
Horror del passato e del presente all’Alphaville Cineclub dal 23 al 27 febbraio 2011. La rassegna ‘Un tranquillo week di paura!’, organizzata in collaborazione con horrormovie.it...
Esce l’11 marzo il film Le stelle inquiete di Emanuela Piovano che narra un episodio sconosciuto della vita della famosa filosa francese Simone Weil e getta...
Un accordo di collaborazione tra la Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia - Scuola Nazionale di Cinema - Sede Lombardia ed il festival cinematografico internazionale I've Seen...
MAD PUPPET, ottava puntata: "Preparati la bara!". Il western "Preparati la bara!" di Ferdinando Baldi è un non dichiarato sequel del "Django" di Sergio Corbucci, con...
«"Unknown" è un thriller psicologico ad alto contenuto d’azione, diretto per il grande schermo dal regista spagnolo Jaume Collet-Serra».
Il 25° Evento Speciale sul cinema italiano della 47ª edizione della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro, curato da Adriano Aprà e organizzato grazie alla...
VIDEODRHOME. Questa volta vi parliamo di "Due cuori e una provetta", commedia con Jennifer Aniston e Jason Bateman che, distribuita nei nostri cinema, da Moviemax, nel...
DA UOMO A UOMO, quindicesima puntata: "Ninetto Davoli: in principio fu con Totò e Pier Paolo Pasolini". Giovanni Berardi ci regala il resoconto di un incontro...
Esce il 22 febbraio, per la collana “Il Piacere del Cinema”, l’attesissima Collezione Powell & Pressburger, che raccoglie tre capolavori del cinema inglese in versione restaurata:...
La quarta edizione de Lo sguardo degli autori, il consueto spazio di riflessione sul cinema documentario italiano, realizzato da D.E-R, con il sostegno dell’Assessorato alla cultura...
L'ottava edizione di Cortoons, il Festival Internazionale di Cortometraggi d’Animazione, in programma al Palladium Università Roma Tre dal 6 al 10 aprile, anche quest’anno, oltre la...
Pappagalli e altri simpatici animali parleranno con la voce di doppiatori d’eccezione nella versione italiana del nuovo e attesissimo film d’animazione "Rio", realizzato dai creatori de...
«"Un gelido inverno" contiene al suo interno tanto cinema americano, quello indipendente e non allineato, soprattutto degli ultimi anni: questa è la forza del film».
Le quattro volte di Michelangelo Frammartino sbarca al Festival di Berlino 2011, dove sarà proiettato stasera, Mercoledì 16 alle 22.00, nella sezione Culinary Cinema.
Accolto con entusiasmo all’ultima Mostra di Venezia, uscirà nelle sale il prossimo 16 marzo, distribuito da Teodora Film e Spazio Cinema, Sorelle Mai, il nuovo film...
"Per la produzione di Michael Bay, D. J. Caruso costruisce il suo terzo lungometraggio concepito sotto il marchio spielberghiano Dreamworks"
Nell’anno in cui si celebrano la cultura e la lingua russa in Italia, la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema diretta da Giovanni Spagnoletti intende proseguire il...
Mercoledì 16 febbraio al Visionario di Udine si svolgerà una serata organizzata in collaborazione con La Cineteca del Friuli di Gemona e con il prezioso contributo...
"In questa commedia romantica, diretta dall’americano Howard Zwick, tutto appare troppo finto e studiato a tavolino per risultare commovente, realistico e originale".
VIDEODRHOME: questa volta vi parliamo di "Albakiara-Il film" e "Ti stramo", due titoli Dolmen che si propongono di affrontare in maniera del tutto diversa tra loro...
«Con "Come lo sai" il regista James L. Brooks torna sul genere della commedia sentimentale, già rodato con "Qualcosa è cambiato"».
FAHRENHEIT 451: il libro di questa settimana è "Ancora domani" di Fabio Ognibene. "Chi credi di essere, che diritto credi di avere per obbligarmi a sopportare...
Alphaville Cineclub propone, da mercoledì 16 a domenica 20 febbraio 2011, in collaborazione con l’Associazione Antigone la rassegna cinematografica Codice a Sbarre, selezione di lungometraggi sulla...
Il resto di niente di Antonietta De Lillo sarà programmato su Rai 5 il 18 febbraio alle 23.15. In occasione delle celebrazioni per i 150 anni...
VIDEODRHOME. Nasce una nuova rubrica volta a guidarvi nell'immensa, affascinante, popolatissima giungla dell'home video tricolore, in continua espansione, tra dvd e blu-ray. Il primo appuntamento è...
Cinekult, la collana di CG Home Video curata da Nocturno, propone un'edizione speciale da collezione per il film tratto dal libro di Tiziano Sclavi che ha...
La decima edizione del Festival si svolgerà dall'1 al 17 luglio 2011 nei Colli Euganei, tra Este e Monselice (Padova). Il concorso è articolato in sei...
«"Sanctum 3D" non riesce ad andare oltre la spettacolarità e l’estetica dell’immagine».
Ciao a tutti, questa che leggete è una richiesta informale a tutti coloro che, pur non informati completamente di quanto sta succedendo in Italia a causa...
John Turturro sarà in Italia per presentare l’edizione Dvd e Blu Ray Disc di Passione - Un’avventura musicale. Il regista incontrerà insieme al cast il pubblico...
Il programma del mese di febbraio del Cineclub Detour (Via Urbana, 107 - Roma)
"Il cigno di Darren Aronofsky mutua la trama dal celebre balletto russo enfatizzandone la tensione, la morbosità e l'ossessione del rincorrere il proprio grande sogno con...
La nona edizione di LPM - Live Performers Meeting prenderà il via il 19 Maggio 2011 presso il Nuovo Cinema Aquila a Roma. Anche quest’anno l’evento...
La Società Editrice La Torre presenta il saggio "Da Maison Ikkoku a nana. Mutamenti culturali e dinamiche sociali in Giappone tra gli anni Ottanta e il...
Il 10 febbraio si rinnova l’appuntamento con il cinema giapponese: dopo la proiezione di dicembre de Il mio vicino Totoro di Hayao Miyazaki NIHON EIGA torna...
MAD PUPPET, settima puntata: "Il dio chiamato Dorian". Un film poco conosciuto tratto da un famosissimo romanzo di Oscar Wilde, "Il ritratto di Dorian Gray", ed...
«Come in "Pranzo di Ferragosto", anche in questo secondo film Gianni Di Gregorio continua a mostrare tutte le sue debolezze e a mettersi a nudo di...
La rassegna cinematografica Visioni di Roma si propone di raccontare la Città Eterna attraverso viaggi e visioni cinematografiche che percorrono tra passato e presente, tra luci...
"La nuova veste cinematografica del classico di Jonathan Swift ha i caratteri di una commedia per famiglie, ed è perfettamente ritagliata su misura per il protagonista...
Martedì 8 febbraio alle ore 20.30 al Teatro Comunale Giuseppe Verdi di Pordenone ospite d'eccezione per la rassegna "Lo sguardo dei Maestri" il maestro del cinema...
In occasione del 30° anniversario della scomparsa di Mario Camerini, gli archivi del ‘900 promuovono una serie di iniziative che riportino il regista, la sua opera...
Il progetto e la realizzazione di “Cinema autonomo” nasce nel tentativo di dare spazio al cinema invisibile, partendo dalle librerie per raggiungere un pubblico più ampio,...
Terza e ultima edizione del progetto perFiducia, sostenuto dalla Banca Intesa Sanpaolo, che ha visto la collaborazione tra registi italiani affermati e giovani esordienti.
«"Burlesque" è un prodotto privo di grinta, che vorrebbe parlare di musica e sesso, senza riuscirci».
Sarà presentato durante il prossimo Festival di Berlino Hidden: il primo film italiano interamente girato in 3D Il film, realizzato con una Stereoscopia eccellente comparabile ad...
Aspettando la festa degli innamorati, Alphaville Cineclub propone, dal 9 al 13 febbraio 2011 la rassegna ‘Solo un bacio, per favore!’, selezione di pellicole d’autore passate...
"Nanni Balestrini, poeta e manipolatore di linguaggi, attivo fin dalle avanguardie d'inizio '60 e mai domo nel suo articolare e disarticolare forme, liberandole dalla palude della...
Sono tutti e tre online i cortometraggi del progetto perFiducia. I titoli? Biondina di Laura Bispuri, Omero Bello-di-nonna di Marco Chiarini e Cuore di Clown di...
"Nel film dell'esordiente Paola Randi i temi dell'immigrazione e dell'integrazione sono raccontati con un inconsueta leggerezza, senza però trascurarne la problematicità".
Oggi, Giovedì 3 febbraio alle 20.00 presso il MACRO di Via Nizza a Roma, si terrà un importante incontro tra diverse rappresentanze del settore cinematografico per...
Dopo il successo di Departures, la friulana Tucker Film torna dal 1° aprile con una nuova delicata pellicola, Poetry, diretta Lee Chang-dong, il regista coreano che...
"Mike Leigh torna con un film amaro, in cui sotto i riflettori sono poste le solitudini di alcuni personaggi non più giovani, le cui esistenze volgono...
Dal 9 al 13 febbraio, al cinema Gnomo di Milano, proiezioni di film non distribuiti, incontri e appuntamenti con registi e addetti ai lavori, aperitivi e...
Il RIFF AWARDS 2011, dal 18 al 25 marzo, festeggerà presso il Nuovo Cinema Aquila di Roma i suoi primi dieci anni “di indipendenza” con una...
Mercoledì 2 febbraio alle ore 10.30 alla Casa del Cinema di Roma sarà presentata “Cinema Autonomo”la nuova collana dell’editrice Derive e Approdi a cura di Gianluca...
Fandango è lieta di annunciare che Mine Vaganti, l’ultimo film di Ferzan Ozpetek, ha vinto 5 premi all’edizione 2011 del Festival Internazionale del Cinema di Bari...
Sinister Film pubblica dall’1 Febbraio quattro titoli inediti per la collana Noir D’Essai: Il Prigioniero di Amsterdam di Alfred Hitchcok, La donna del ritratto e Quando...
"Asif Kapadia, pluripremiato regista inglese di origine indiana, rinverdisce i fasti di un mito degli anni '80: il pilota brasiliano di Formula 1 Ayrton Senna".
Dopo il successo nel 2010 della distribuzione del documentario candidato all'Oscar Burma VJ, e mentre si susseguono le proiezioni degli altri film attualmente disponibili, The Yes...
In concomitanza con l’uscita di pellicole dedicate agli ‘angeli del male’ in programma nelle sale italiane ed all’arrivo nel nostro Paese di una nuova serie tv...
Nel momento in cui viene a sapere che dovrà trasferirsi con la sua famiglia dalla Louisiana a New York, dove i proprietari della nuova casa non...
DA UOMO A UOMO, quattordicesima puntata. "Ernesto Gastaldi: una lunga corsa nel cinema di genere". Giovanni Berardi incontra Ernesto Gastaldi, uno dei più prolifici sceneggiatori del...
Nel suo ultimo film Fausto Brizzi si dedica alla questione della "guerra" dei sessi e al complicato universo dei sentimenti umani.
Lunedì 31 gennaio alle ore 19, in occasione dell’uscita del numero 25 di Taxi Drivers, saranno ospiti della Libreria la regista Antonietta De Lillo, alla quale...
Atlantide Entertainment e Queer Frame sono orgogliose di presentare 17 volte Cecil Cassard il lungometraggio di esordio del regista francese Christophe Honoré, ancora inedito in Italia.
«"Biutiful" è una di quelle pellicole che ti restano addosso per giorni, al di là di pregi e difetti».
Nuovo appuntamento con NIHON EIGA, la rassegna ideata dall’Associazione Culturale Cinema Senza Frontiere dedicata alla storia del cinema giapponese dal 1970 al 2010. Giovedì 27 gennaio...
Alpenway Media Production GmbH presenta venerdì 28 gennaio presso l’Auditorium del Goethe Institut (Via Savoia, 15 - Roma) il documentario "Monaco, Italia. Storie di arrivi in...
Anche quest’anno la Cineteca di Bologna onora l’appuntamento internazionale di Artefiera proponendo sugli schermi del Cinema Lumière un programma dalla forza visiva straordinaria
"Da timido e introverso a voce del popolo: questo è il destino di Bertie, alias il futuro Giorgio VI, che dovrà ricoprire un ruolo al quale...
In occasione della Giornata della Memoria, il 27 gennaio alle 20.30, il Nuovo Cinema Aquila presenta "My Father - Rua Alguem 5555" di Egidio Eronico, tratto...
FAHRENHEIT 451:continua il sodalizio TAXI DRIVERS/FLANERI'. Il libro di questa settimana è "Making Movies" di Hector Luis Belial. "Making Movies" è la storia di un giovane...
Terza edizione della rassegna cinematografica e multimediale Across the Movies progettata e realizzata da Monogawa Confidential Entertainment e la fumetteria cesenate Panda Comix.
MAD PUPPET, sesta puntata: "Angeli bianchi....angeli neri". "Angeli bianchi...angeli neri" è un documentario di Luigi Scattini sulla magia nera e i riti satanici. Come spesso accade,...
E’ online il bando per partecipare alla 6ª edizione del Sole Luna Festival - bridging through the documentary film, un festival di documentari che approfondisce l’argomento...
"Todd Phillips dà il via ad una commedia volta a portare all’attenzione del pubblico l’ennesima strana coppia della risata su celluloide a stelle e strisce".
Il documentario italiano contemporaneo (ma anche il doc vintage che vive di contemporaneità tuttora) sarà al centro della rassegna ‘Tempi Moderni’, in programma all’Alphaville Cineclub da...
DVD DEL MESE, allegato a Taxi Drivers N 25: "Incubo sulla città contaminata" di Umberto Lenzi. In una Londra dalle atmosfere alienanti ed universali si consuma...
"Olias Barco realizza un’opera raffinata, complessa, ma anche caustica, ironica, quasi impietosa, in cui assistiamo, come raramente succede, al passaggio dal tragico al tragicomico".
Sarà disponibile in Dvd e in alta definizione Blu Ray Disc dal prossimo 22 Febbraio Passione di John Turturro. Il film, presentato ed acclamato alla Mostra...
Lunedì 24 gennaio prende il via al Nuovo Cinema Aquila la manifestazione Cinema di migrazione: l’iniziativa, organizzata dalla Associazione di Cultura Cinematografica Il Labirinto, è finanziata...
Per i collezionisti irriducibili dei vecchi prodotti di celluloide ristampati in digitale sembra essere un periodo ricco d’interessanti proposte, a giudicare dai listini dell’home video e...
"British Shorts 2011: While the title might jokingly refer to what rugby players typically wear on their legs, the Britain portrayed in this packed and adventurous...
Paramount Pictures annuncia che la nuova commedia di Sacha Baron Cohen The Dictator sarà distribuita in tutto il mondo l’11 Maggio 2012. Gli studios hanno inoltre...
"Il comasco Albanese porta al cinema un’altra creatura della sua galleria di volti, ma stavolta si affida registicamente al collega Manfredonia".
È aperto il bando di concorso per le iscrizioni alla 7ª edizione del Lago Film Fest, in programma dal 22 al 30 luglio 2011 a Lago...
Al via domani, venerdì 21 gennaio, a Monopoli (BA) la prossima e rinnovata edizione di Sguardi di Cinema Italiano 2011. L’importante rassegna, che da dodici anni...
«"The Green hornet" è un film che si presta a letture di più genere:può essere un rocambolesco blockbuster, ma anche un'intima riflessione su Hollywood e sui...
Sono aperte le iscrizioni ai nuovi corsi di cinema organizzati per la cittadinanza dall’Aiace Torino che prenderanno progressivamente il via a febbraio. Il ciclo inverno-primavera 2011...
Nel disperato tentativo di salvare il figlio, che sta morendo a causa della leucemia, un noto chirurgo e valente biologo usa il cuore di un gorilla...
Quattro festival cinematografici nel giro di appena un mese: questo è un risultato importante a conferma che i film indipendenti, se supportati da una promozione mirata...
Riprendono al Museo Nazionale del Cinema gli appuntamenti legati alla rassegna “Saperi di donna”, con la proiezione, giovedì 20 gennaio 2011 alle ore 16.00, in Bibliomediateca,...
Dopo aver trascorso sette anni e ventidue giorni in prigione per aver ucciso il violento marito poliziotto Mike (Michael Paré), Marnie Watson (Famke Janssen) si trova...
"Il film di Richard J. Lewis è lontano da obiettivi meramente economici, dimostrandosi il frutto di una profonda passione per il romanzo del più importante scrittore...
Alphaville Cineclub propone, dal 19 al 23 gennaio 2011 nella sua sede di Via del Pigneto 283 alle ore 21.00, la rassegna cinematografica ‘Le bionde, le...
Prenderà il via il 23 febbraio la seconda release di Mondo Home Entertainment per il 2011. L’offerta prevede per il noleggio, in DVD e Blu Ray...
In un mondo migliore (In a better world) di Susanne Bier vince il Golden Globe come Miglior Film Straniero. Il film sarà presentato al prossimo Sundance...