Un delicato dramma adolescenziale sulla gestione insalubre del corpo
Al Trieste film festival
I disordini emotivi dei "favolosi" anni Sessanta in un ritratto femminile firmato da Sally Potter
Nicoletta Romeo, direttrice del Trieste Film Festival (16/24 gennaio), ci racconta la visione e il programma di una manifestazione punto di riferimento internazionale
Su Paramount+ l'erede di "Lost" tra demoni notturni e Stephen King.
Giuseppe Battiston e Rolando Ravello in una commedia divertente e intelligente
Un viaggio post pasoliniano
dal capolavoro di Murnau del 1922 fino all'ultima opera di Eggers
Trailer di 'Heretic'
Cosa ci aspetta in sala in questo nuovo anno
Con Billy Emilia Mazzacurati racconta la poesia di una giovinezza senza età. su Raiplay
Il 6 gennaio alle ore 2:00 (orario italiano) verrà trasmessa su Sky Atlantic e su Now Tv la prima cerimonia di premiazione internazionale del 2025. Per...
Pare ormai certa l’intenzione di unire i tanti spin – off della celebre serie The Walking Dead. La conferma giunge da Scott Gimple, fumettista, sceneggiatore, produttore...
L’attesa per i fan di The Walking dead è terminata. Su Sky Atlantic è sbarcata una nuova serie nata da una costola del serial cult originale...
In streaming dal 1 Gennaio
Siamo arrivati alla fine del 2024. È stato un anno pienissimo per il mondo del cinema, e le piattaforme streaming che ormai lo affiancano nella settima...
Elizabeth Taylor: l’ultima diva è il ritratto di una donna tormentata che nell’amore ha provato e riprovato a trovare rifugio. Presentato all’ultima edizione del Festival di...
Trailer di 'The Brutalist'
Una sequenza di inquadrature che ne rendono il prodigio
Una guida ai film con il giovane e talentuoso attore
Il meglio del cinema di questo ultimo anno
Si ritrova tutta la sapiente scrittura della tradizione coreana: ma più che scivolare, scenderà un po’ di sbieco.
David Cronenberg, con "Spider", tesse un’intricata tela cinematografica/psicoanalitica
Un film di Claire Denis nella top ten dei capolavori di tutti i tempi
Trailer di 'Red Carpet - Vip al tappeto'
Chesil Beach – il segreto di una notte (On Chesil Beach), attualmente disponibile su Tim Vision, è stato presentato al TIFF 2017. La travolgente tristezza del...
Trailer di 'Carpool Karaoke a Natale'
Riaprono le porte i paradisiaci resort di una delle serie più premiate e apprezzate dal pubblico e dalla critica. Dopo le esotiche Hawaii e l’affascinante Sicilia,...
La vita e i ricordi di un anziano isolato dal mondo prendono forma ne L'ultima Veglia, documentario d'esordio di Nicolò Ribolla presentato al 30 70 Doc...
Tornerà al cinema a gennaio 2025 Un milione di granelli di sabbia, il film di Andrea Deaglio che il 7 dicembre si è aggiudicato il Premio Libero Bizzarri nel...
Franco Piavoli nasce il 21 giugno 1933 a Pozzolengo (Brescia). Dopo gli studi classici si laurea nel 1954 in legge presso l’Università di Pavia ed esercita...
Il film è stato presentato in concorso al Festival del cinema di Porretta Terme
Monica Taboada – Tapia porta sullo schermo con Alma del desierto, temi quali l’emarginazione, la giustizia, l’accettazione e l’identità. Ambientato nei paesaggi desertici di La Guajira,...
Nel buio che sembra l'unica condizione possibile, c'è sempre una luce da scoprire
Ora al cinema: i nuovi film al cinema dal 5 dicembre. Ecco la nostra guida completa con tutti i film attualmente nelle sale cinematografiche in Italia...
Una storia che diventa universale
Uno sguardo su un'attualità dolorosa e concreta che, troppo spesso, viene ignorata.
Si chiude con numeri ancora una volta in crescita la 7° edizione del Torino Film Industry, che nei sette giorni di attività, ha registrato la presenza...
Dal regista Jalmari Helander, il racconto di un anziano, solo, contro i nazisti
Al TFF
Un musical sgargiante in cui genere e denaro si scontrano.
Per celebrare la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, proponiamo alcuni film sul tema
Una metafora di temi complessi
Evento speciale al TFF
La vera storia del Comandante Salvatore Todaro
Ebbene sì. Moltissimi fan aspettavano questo momento ormai da agosto, quando debuttò su Netflix la prima stagione di Come uccidono le brave ragazze, serie TV tratta...
Arriva finalmente un documentario sui Fleetwood Mac. Attenzione, fan del rock! È arrivata una notizia che fa per voi: i leggendari Fleetwood Mac, la band nata...
'Io e il Secco' è in concorso al Festival Presente Italiano
Uno sguardo sempre più rivolto al futuro e alle nuove generazioni
Cortometraggio molto drammatico sul traffico delle vite umane
Con la partecipazione di Aldo, Giovanni e Giacomo
Nel 1972 Woody Allen vive uno dei momenti migliori della sua carriera. Ha esordito da qualche anno al cinema sia come attore che come regista, ha...
I Sabotatori è una commedia dell’assurdo che sfocia nel non-sense. Distribuita da Soul Film e prodotta da Pathos Distribution, sarà presentato in concorso alRome Independent Film...
Un esordio interessante
L'Odissea migrante del nostro presente, ri-raccontata con sguardo di cura e bellezza
Un film che alterna realismo e astrazione
Con l’uscita nelle sale cinematografiche de Il Gladiatore II, ecco una lista di film da vedere per farsi trasportare con la mente nell’epoca dell’Impero romano dagli...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Un'opera ineguagliabile di Chantal Akerman, eletta a miglior film di sempre
Con il suo film Radu Jude ci obbliga a superare i limiti di una visione preconfezionata
Il film di Parroni trasporta l'amicizia nella componente famigliare in un'ambiente romano che è finito e infinito.
Il programma, le tante masterclass, e lo stato del cinema indipendente italiano
Le automobili, si sa, non sono solo semplici mezzi di trasporto nei film e nelle serie TV. Esse rappresentano veri e propri status, oggetti iconici se...
Domenica 10 novembre il festival Mente Locale – Visioni sul territorio ha annunciato il vincitore della sua undicesima edizione: il documentario Romina, per la regia di...
Dopo essere stato presentato in concorso alla 76a edizione del Locarno Film Festival, Animal parteiperà all’Euro Balkan Film Festival, dove verrà proiettato l’11 Novembre. Queste selezioni...
Da Alice nella città in sala dal 14 Novembre
Da Venezia un cortometraggio su tema difficile
Un viaggio nel cuore di una popolazione indigena del Sudamerica
Recensione di 'The Queen of Pop' di David Goñi, in concorso al Linea d'Ombra Festival
Un Woody Allen sempre al passo coi tempi.
Dalle uscite in sala a quelle su piattaforme, i migliori film della settimana
Su Netflix l'adattamento dell'omonimo personaggio Marvel.
In The moon will contain us, Kim Torres sceglie di raccontare la realtà di Manzanillo, piccola cittadina sulla costa Caraibica della Costa Rica, dipingendo la quotidianità...
Estratti di vita e momenti di realtà che, spesso sfuggono agli occhi
Una donna tunisina è in bilico tra l'amore materno e la ricerca della verità quando suo figlio torna a casa dalla guerra e scatena l'oscurità nel...
Una domestica puó essere felice? Se quello che di lei vediamo sono solo le mani, che cucinano e che stendono la lavatrice, chi è lei davvero?...
Incontro con la regista della pellicola che fu candidata agli Oscar 2023 e che aprirà l’Euro Balkan Film Festival
La storia di una vittima della desertificazione raccontata con un approccio inusuale, ci conduce in un mondo di spiriti scontenti e riconciliazioni necessarie
Presentato ad Alice nella città 2023 e precedentemente passato a Locarno (dove ha vinto una menzione speciale), La gita scolastica (Ekskurzija, 2023) segna l’esordio nel lungometraggio della regista...
L’ascesa e la caduta di una voce straordinaria
Come è morto Pasolini? 2 novembre 1975, Idroscalo di Ostia. È una di quelle date rimaste scolpite nella memoria. Tra la notte del 1º e il...
È Vincent Lindon la guest star della sedicesima edizione di France Odeon, per la direzione artistica di Francesco Ranieri Martinotti. Bastano poche pellicole per sintetizzare la...
Presentato al Trieste Science Fiction, Things will be different di Michael Felker parla di un viaggio nel tempo e nello spazio, ma parla soprattutto della relazione...
Sono iniziate giovedì 10 ottobre 2024 a New York le riprese del film documentario The Lunch, terzo lungometraggio del regista Gianluca Vassallo (Il Posto, 2024; La...
Teaser trailer di 'La Scimmia'
Per i fan di Virgin River, l’eccitazione è già alle stelle per l’uscita prossima della sesta stagione dell’amata serie TV. Virgin River 6 è attesa sul...
Arriva nelle sale cinematografiche italiane dal 23 giugno in 370 copie e distribuito da Warnes Bros Pictures The Conjuring – Il caso Enfield, sequel del grande...
Una storia di maternità, nel ritratto di una famiglia non convenzionale
L'atteso sequel I tre moschettieri: Milady arriva in streaming
Una pellicola che lascia il segno
«Gli amici sono importanti, sono la cosa più importante»
Tomb Raider – La leggenda di Lara Croft è il più recente adattamento cinematografico dei videogiochi Tomb Raider, uscito su Netflix il 10 ottobre 2024. Dopo...
Marcello è un cortometraggio con Francesco Gheghi protagonista, ambientato a Cinecittà.
Documentario su una tragedia milanese poco conosciuta durante la Seconda guerra mondiale
Non c’è dubbio sulla proprietaria del podio per quanto riguarda la serie più attesa del 2024, o forse la più attesa dall’uscita della sua prima stagione:...
Project Gemini è un film fanta-thriller del 2022 prodotto dalla KD Stusios e diretto da Serik Beyseu, finora noto soprattutto per le sue opere di montaggio....
Jesse Plemons è un attore camaleontico, capace di dare grande profondità psicologica ai suoi personaggi, anche i più complessi da interpretare, come quello dello psicopatico Todd...
La timida storia di Park Ri-woong ha la fortuna di ricevere una interpretazione straordinaria dal quartetto di attori protagonisti
Un film assolutamente necessario, che racconta di una pagina infelice della storia moderna, a lungo soffocata da omertà e vergogna
L'artista firma la locandina di questa nuova edizione
Todd Haynes esplora le apparenze, il lavoro attoriale, le identità multiple.
Un cortometraggio scritto e diretto dal giovane regista curdo Saman Hosseinpuor
Le guerre sono microstorie spezzate di individui e non devono essere definibili da numeri
Giuseppe Piccioni mostra la vita del poeta
Sono Lillo è una serie televisiva italiana del 2023 per la piattaforma di Prime Video, diretta da Eros Puglielli che gira intorno alla vita di Pasquale...
Un nostalgico, ironico ritratto dell’infanzia del regista James Gray nel Queens di New York
Quello che ci attende non è mai dettato da un principio certo, una prospettiva dalle linee indissolubili. Al contrario, spesso già si annida all’interno del nostro...
Intervista alla vincitrice del premio Diversity & Inclusion Consultant, founder di Cinemamas e Presidente di Reclaim the Frame
Un corto sulla memoria e un processo di liberazione dai propri demoni
Selezionato in concorso nella sezione lungometraggio del Lucca Film Festival 2024, African Giants è un dramma intimo e delicato scritto e diretto da Omar S. Kamara,...
L'ultimo atto di una serie tv di grande successo
Un film sull'importanza dell'essere visti, riconosciuti e amati, al di là delle menzogne e dell'opinione pubblica
Un mito per il cinema internazionale
Il tifo come liturgia, come rituale, come passione
È faticoso mettersi dalla parte di Chiara Malta, regista del film Armando e la politica, perché si porta con sé la scia di una vecchia e...
Simón (2023) del regista venezuelano Diego Vicentini è arrivato sugli schemi della 7ª edizione del Festival del Cinema Iberoamericano di Firenze: Entre Dos Mundos. il festival...
Al Sentiero Film Factory il pluripremiato cortometraggio filippino della giovane regista Sam Manacsa
Sono tanti, tantissimi, gli interrogativi del documentario La TV nel pozzo di Andrea Porporati, presentato alla decima edizione del Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo che...
Margaret Qualley e Sigourney Weaver in un racconto di formazione
Juraj Janiš ci trasporta nella vita sregolata di Mino, un quindicenne costretto a crescere prematuramente
Un documentario coraggioso
Il 12 settembre 2022 la città di Cosenza inaugurò una targa in onore del premio Oscar Tony Gaudio; a due anni di distanza il 12 settembre 2024...
La seconda stagione di Gentleman Jack – Nessuna mi ha mai detto di no è finalmente disponibile in Italia, a due anni dalla sua prima messa...
Dal romanzo di Domenico Starnone.
Dalla Biennale Cinema 2024 una divertente commedia sul conflitto generazionale e la paura di invecchiare
Visione consigliata a chi vuole mettersi in discussione
Taxi Monamour ovvero di come i personaggi sembrano seguire la trama della vita e non quella del loro autore
Il film di Vojtěch Strakatý è il racconto di una gioventù spensierata catapultata in un mondo adulto sconosciuto
King Ivory di John Swab conquista il pubblico di Venezia con la sua potenza visiva e il messaggio universale.
Grande presenza di italiani al rinomato festival coreano
Cinico, sopra le righe, ma sempre divertente
Un'occhiata da vicino alle maggiori fatiche realizzate dal regista italiano
'Dark Globe' il corto sulla guerra presentato alla Settimana Internazionale della Critica 2024
Un cult del cinema horror di nuovo al Cinema dal 2 Settembre
Peacock, il primo lungometraggio del giovanissimo regista austriaco Bernhard Wenger risente degli echi di Ostlund e di Andersonn nel suo intento di estraniare lo spettatore. Difficile...
È disponibile su Raiplay il documentario sulla famosa band britannica che racconta il loro lato rivoluzionario
Era il 1° maggio 1786 quando al Burgtheather di Vienna andò in scena per la prima volta l’opera buffa Le nozze di Figaro, la prima della...
Un intrigo internazionale che si tinge di rosa
Dopo essere stato presentato in anteprima in Italia al Taormina Film Festival alla presenza del regista e del cast, Universal Pictures International Italy ha diffuso il poster...
Un dramma psicologico che implode con potenza. Al cinema dal 22 Agosto
Sappiamo bene quanto la moda sia in grado di dettare tempi e ritmi a livello sociale. Sapersi vestire con uno stile personale o riconosciuto come elegante...
Il film più celebre di Dario Argento, il film che lo consacrò e che portò il suo nome accanto a quelli dei più grandi maestri del...
Il thriller di Pica abbraccia il mondo di Saw - L'enigmista
Il terzo capitolo della saga di Spider-Man con Tom Holland, Benedict Cumberbatch e Zendaya
Alfred Hitchcock nasce a Londra il 13 agosto del 1899. La sua carriera cinematografica inizia nel 1922 con Number 13 e prosegue per più di mezzo...
Jon Watts torna dietro la macchina da presa per questo secondo capitolo, a cui dona lo stesso feeling del precedente, un mix sapientemente miscelato di adrenalina,...
Un affresco storico tratto da un classico della letteratura italiana
Un action movie dai tratti umani e ironici
Distribuito dalla piattaforma V Channels di Mario Nicolò Messina, The Book of the Dead (o Book of the Dead in Italia) è un horror indipendente che segna l’esordio alla regia del...
I film da non perdere ambientati durante la guerra
Alessandro Borghi, Gabriel Montesi e Federica Rosellini sono i protagonisti del nuovo period drama di Gianni Amelio, Campo di battaglia, in concorso all’81ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia....
Ad agosto 2024 Rakuten TV accompagna le tue vacanze con un’offerta cinema pronta a soddisfare i gusti di ogni spettatore. Dalle recenti uscite in sala, ai...
Europictures è lieta di annunciare che distribuirà al cinema due titoli della selezione ufficiale della 81esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, in programma dal prossimo 28 agosto al...
Un ricchissimo e travolgente film con una splendida attrice protagonista.
Quando è tempo di mare, vacanze, divertimento e relax, esplode il caldo. E quale modo migliore di combattere l’arsura se non godersi un bel film con...
Nella sezione cortometraggi della 7° edizione del Saturnia Film Festival, che si terrà tra i borghi della Maremma dal 31 luglio al 4 agosto 2024, concorre L’acquario...
Nel 1990 esce in italia il disco Batti il tuo tempo, degli Onda Rossa Posse. Il primo disco di rap in italiano. Da qui l’inizio di...
Intervista alla regista e a uno dei protagonisti di Sul più bello La serie.
Dopo Bohemian Rhapsody, Rocketman, Whitney – Una voce diventata leggenda e altri, continuano i biopic di grandi cantanti. Infatti, la Searchlights Pictures ha appena rilasciato il...
Sono state annunicate le candidature per gli Emmy Awards 2024. Diverse serie disponibili su Sky e in streaming solo su Now, come ‘The Gilded Age’, ‘True...
É stato presentato il programma XXI edizione delle Giornate degli autori, che si svolgerà nell’ambito dell’81ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia dal 28 agosto al...
Joni Mitchell, Il nuovo biopic in cantiere di Cameron Crowe con Meryl Streep. Nelle ultime ore, grazie a World of Reel, è arrivata una bella notizia...
Commedia romantica che divenne presto un cult
Presentato in anteprima mondiale alla 70a edizione del Taormina Film Festival, Quir di Nicola Bellucci, documentarista e regista di Il mangiatore di pietre, raccoglie le testimonianze...
Dopo essere stato presentato nella sezione Orizzonti Extra della passata edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, arriva nelle sale italiane L’ultima vendetta (titolo originale In the Land of Saints...
Mike viene accusato dell’omicidio del padre. Richard Ramsey, amico di famiglia e avvocato, ne assume la difesa portando alla luce una verità nascosta. Ma quale sarà...
Un viaggio in camper per le strade francesi ripensando alle scelte del passato
Ricostruzione della vita teatrale di Michele Perreira
un mind game movie o puzzle movie con uno sguardo al fumetto e alle saghe dei supereroi,
La kermesse spegne 70 candeline
L’arte di fare cinema di un talento certificato come è da anni il Premio Oscar Christopher Nolan, analizzata nel suo complesso, fa emergere come elementi quali...
Un thriller che tiene col fiato sospeso ad ogni attimo
Un documentario delicato sull'amore, la cura, la ricerca d'identità e il tema della morte.
Con alle spalle numerosi premi, Kenya Gillespie è un regista e compositore giappo-americano. Ha conseguito un MFA (Master of Fine Arts) in produzione cinematografica e multimediale,...
Le grandi star francesi, Mélanie Laurent e Guillaume Canet, si uniranno ai premiati di quest’edizione del Locarno Film Festival con l’Excellence Award Davide Campari. Si tratta...
Incontro molto interessante con Simone Massi
Ci avviciniamo alla fine della nuova edizione del Sole Luna Doc Film Festival 2024 a Palermo. In concorso ci sono stati tanti splendidi film e cortometraggi...
Poesia visiva e narrativa dalla Korean Town di Los Angeles
Il delitto di una giovane studentessa viene strumentalizzato a fini politici
La filmografia dell'attore per celebrare i suoi 61 anni
Ci sono ponti tra Stati Uniti, Europa occidentale e orientale che solo alcuni registi hanno saputo costruire, esuli tra le due guerre mondiali e in fuga...
Non un’intrusione, non un esperimento sociale e neanche un manifesto- denuncia ma tutto il romanticismo di un sogno. Jump Out è un’elegia, un componimento audiovisivo investito...
Un cortometraggio che racconta tradizioni popolari e accettazione di sè.
Nella giornata di domenica 30 Giugno, l’acclamato Good Boy verrà proiettato nella cornice dello Shorts International film festival, tra le più importanti rassegne di cortometraggi in Italia,...
Un film a metà strada tra dolore e rinascita
Chi è Vincenzo Ferrera di Mare fuori e dove possiamo vederlo.
Gratuitamente, su RaiPlay
Su Netflix è finalmente arrivata Supacell, la nuova serie firmata Rapman in collaborazione con la New Wave. Nel cast anche Tosin Cole, conosciuto per il suo...
Il film è in sala con Fandango
Luca Travaglia, dopo un attentato, lascia l’antiterrorismo e si trasferisce a Milano dove inizia l’attività di investigatore.
Stanley Kubrick (1928-1999) è certamente l’autore per eccellenza del cinema. Il Dio della cinepresa, il demiurgo che ha creato, con i suoi film, mondi nel quale...
Le ricette della signora Toku è un film del 2015 della regista giapponese Naomi Kawase
Quantità più che qualità nel ritorno di Jessica Alba
Una spietata riflessione sulle debolezze della Natura umana
Annunciati gli ospiti, la giuria e i corti in concorso
Un salto indietro alle stragi di Capaci e via D'Amelio, da un doppio punto di vista: città e persone
Anche la Corea del Nord è un paese fatto di persone, che nelle fitte maglie del controllo, coltivano i propri sogni
In alcuni casi è piacevole iniziare a guardare una serie TV sapendo che ci farà compagnia per moltissimi episodi, dandoci modo di appassionarci alla storia e...
I ragazzi entrano nell'IPM di Napoli perché hanno "sbagliato". Tra quelle mura a picco sul mare hanno la possibilità di navigare nel loro mare interiore, crescere,...
Primo premio per un'attrice indiana a Cannes, in una storia realistica di prostituzione per religione