Le dinamiche del potere adulto e la violenza precoce
Un messaggio di cambiamento e progresso da Massimiliano Bruno
Una commedia generazionale che parte dalle aule di un liceo di Rebibbia per raccontare molto più della quotidianità scolastica
Il regista di "Rebuilding" ha parlato con noi di valore e dovere dell'arte, natura e speranza
Da Alice nella città
Un' esperienza sensoriale
Da Alice nella cittá
My Daughter’s Hair di Hesam Farahmand ha ottenuto il Premio Miglior Film
Ad Alice nella cittá
Anemone vince il Premio Migliore Opera Prima ad Alice nella Città 2025, L’intenso film d’esordio di Ronan Day-Lewis celebra il successo nella sezione autonoma e parallela della...
Con Fortuna, in concorso ad Alice nella Città, Maurizio Forcella racconta la diversità attraverso lo sguardo puro di una bambina segnata da “macchie di vino”. Un...
Tutto sul passato della regista e sulla nascita del nuovo film
Luisa Ranieri torna in televisione con La Preside, la nuova fiction Rai diretta da Luca Miniero e ispirata alla figura di Eugenia Carfora, la preside di...
Un' opera potente
Presentato ad Alice nella città "Andando dove non so. Mauro Pagani, vita da fuggiasco" di Cristina Mainardi, docu sul polistrumentista ex PFM
Al Festival Alice nella città Cacciatori d’uranio, di Davide Palella, è un cortometraggio fantascientifico sperimentale pieno di nostalgia. Cacciatori d’uranio: l’umanità della macchina Il cortometraggio di...
Intervista ai protagonisti di Dance of the living
Hype è la nuova serie firmata da Fabio Mollo e Domenico Croce, su RaiPlay dal 31 ottobre.
Conversazione con l'attrice Giulia Michelini
Sarà presentato alla 23. edizione di Alice nella città il film 2 cuori e 2 capanne, per la regia di Massimiliano Bruno e con protagonisti Edoardo...
Il racconto di una violenza
Il valore della perdita trasformato in possibilità
La vetrina di Alice nella Città accoglie con fervore una singolare e luminosa opera: Felicidad. Il cortometraggio firmato dal meticoloso Francesco Mastroleo, si impone immediatamente come una...
Un viaggio nell'adolescenza e nel superamento di un lutto familiare
Un ritratto della Terra in evoluzione
Il cortometraggio Un sole bellissimo, diretto da Gabriele Manzoni, é prodotto dalla Scuola Nazionale di Cinema (CSC) e selezionato nel 2025 per la sezione “Onde Corte –...
Dietro l'apparenza di un coming-of-age e di un film sulla scoperta dei legami nell’adolescenza, si nasconde una sferzante critica alla società
Fuori concorso ad Alice nella Città 2025, A Second Life di Laurent Slama è un film che non grida, ma respira. Dopo il successo al Tribeca,...
Ad Alice nella Città
Come affrontare il dolore di una perdita familiare
Racconto autobiografico e generazionale, l’ultimo film di Carla Simón, esplora la storia dei suoi genitori, scomparsi in Galizia negli anni Ottanta
Ad Alice nella città
La difficoltà di connessione
Conversazione con il regista di 'Tempi Supplementari'
In prima mondiale d Alice nella città, il corto guidato da Pedro Costa
Sunday di Giulio Tonincelli è un documentario presentato in anteprima ad Alice nella città alla selezione Onde Corte – Panorama Italia fuori concorso. Circa quindici i...
Da Locarno e Roma, e presto nelle sale italiane, due mondi a confronto
All’Auditorium della Conciliazione di Roma è stato presentato il 19 ottobre 2025 il cortometraggio di Alessandro Padovani Plutone, nella sezione dedicata ai giovani talenti Alice nella...
Cosa succede quando la realtà si frantuma e rimane solo il bisogno di raccontarla? Leila nasce da lì, da un dolore intimo che diventa linguaggio, da...
Un piccolo film capace di rappresentare una grande metafora
La lucha canaria come simbolo di lotta alla vita
Un corto fatto di silenzi
Il film, presentato ad Alice nella città, sarà in sala dal 23 ottobre
Anteprima assoluta per Dopo la notte, cortometraggio scritto e diretto da Costanza Fusco e realizzato nell’ambito del Triennio 2023–2025 della Scuola d’Arte Cinematografica Gian Maria Volonté....
Bullismo e multiculturalismo esplodono nelle vicende di Zayd.
"Sono caduta dentro Diana. Credo di averla interpretata con sincerità"
L’interiorità di una giovane donna costretta a confrontarsi con le proprie fragilità
Nuovi ingressi nella scuola di Alessandro Gassman
In concorso
Ad Alice nella città
Los ingrávidos di Antonio Morra ci regala un Messico suggestivo quanto dannato
Tra documentario e finzione
Ad Alice nella città
É stata presentata alla Festa del cinema di Roma, nella giornata di sabato 18 ottobre la nuova stagione della serie tv Un professore 3, che sarà...
Una storia sconvolgente, di soli quindici minuti
In programma nella sezione “Onde corte – Proiezione speciale” di Alice nella città 2025, Randaghi di Enrico Motti ed Emanuele Motti, già in concorso alla precedente...
Per Onde corte
In concorso ad Alice nella città. L'intervista alla regista
Ad Alice nella Città, l’attore spagnolo parla di paternità, libertà e del suo lavoro con Alauda Ruiz de Azúa
Ad Alice nella città
Peccato, origini, fame e carne, in un'estate dell'87.
Cinema e fantasia possono diventare un modo per rifugiarsi dal dolore.
Un banco di prova per la sopravvivenza, quello nel bianco freddo Natale del goriziano Matteo Leotto.
Ad Alice nella Città il film indaga la superstizione
Ad Alice nella città
Matteo Oleotto parla del suo film che si districa tra i vari generi, grazie alla forza dei due fratelli.
Una storia di sradicamenti, linguistici e territoriali, di dissociazione, spesso, da sé stessi, e di estraneità, a un luogo, una società e un tempo percepiti come...
L’immedesimazione come un’arma a doppio taglio
Un film lucido e dolente sulla crescita, la libertà e la difficoltà di accettare l’altro.
Quando tutto svanisce, l'amore resta
Ad Alice nella città
Racconto intenso e profondamente attuale
Il film vincitore a Cannes della Camera D'or è in concorso ad Alice nella città
Bombolo Core de’ Roma, diretto da Stefano Calvagna e presentato in anteprima fuori concorso il 16 ottobre alle 18 alla Festa del Cinema di Roma 2025...
Strakatý ad Alice nella città: sospensione tra adolescenza ed età adulta, tra inizio e fine.
Otto grandi anteprime tra film e serie tv alla Festa del Cinema di Roma e ad Alice nella città saranno completamente accessibili a persone cieche, ipovedenti,...
Il dramma dell'Alzheimer in un racconto di formazione tardivo con Io non vivo, presentato ad Alice nella città.
Leonberg rinnova l’horror dando voce e sguardo a un cane che percepisce il male
Dal 15 al 26 ottobre 2025, Alice nella Città torna ad animare la Capitale con un’edizione ricchissima di anteprime, incontri e appuntamenti speciali. La manifestazione, giunta...
Che fine fanno le parole che i bambini non riescono a dire? E cosa succede quando i più piccoli all’interno della società non si sentono ascoltati?...
I film in apertura e molto altro
Alice nella città annuncia l’apertura della biglietteria online per le proiezioni e le masterclass in calendario alla XXIII edizione del festival, in programma dal 15 al...
Leila debutta in anteprima assoluta ad Alice nella città 2025 (15-26 ottobre 2025, Roma), nella sezione Concorso Panorama Italia – Premio del pubblico. Il film è scritto,...
Alice nella Città, manifestazione autonoma e indipendente all’interno della Festa del Cinema di Roma, è a tutti gli effetti un festival cinematografico che si svolgerà parallelamente...
Una famiglia sottosopra, scritto e diretto da Alessandro Genovesi, sarà presente ad Alice nella città, nella sezione Panorama. Il cinema che fa essere più buoni. Conversazione...
Tra il 15 e il 26 ottobre Roma si prepara a trasformarsi in una gigantesca sala cinematografica a cielo aperto. Torna Alice nella Città, giunta alla...
Il film di genere più atteso dell’anno Good Boy di Ben Leonberg aprirà la XXIII edizione del festival Alice nella città, in programma dal 15 al...
Alcune novità.
Per Te di Alessandro Aronadio sarà presentato in anteprima nella sezione Gran Public alla 20esima edizione della Festa del Cinema di Roma e alla 23esima esima edizione di...
Alice nella città, dà il via al format ‘Fuori Sala‘ in collaborazione e con il sostegno dell’Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma...
Il regista, drammaturgo e sceneggiatore statunitense premio Oscar Kenneth Lonergan presiederà la giuria che assegnerà il premio per il miglior cortometraggio nella sezione “Onde Corte” di...
Presentato come evento specialie durante la ventiduesima edizione di Alice nella Città, La stanza indaco è l’ultimo lungometraggio della regista Marta Miniucchi ed è liberamente ispirato...
Sur un film è l'opera prima di Reda Kateb, semplice ed emozionante, sulla capacità e l'importanza di un sorriso.
E sull'ambientazione in chiave moderna
Si chiude con successo la XXII esima edizione di Alice nella Città. Ha accolto in preapertura l’anteprima italiana di Megalopolis di Francis Ford Coppola. In chiusura,...
Siviglia, estate 1984. Rita e Lolo, fratello e sorella vivono la loro estate sotto la luce di una madre amorevole, offuscata dalla presenza cupa e brutale...
In attesa dei premi della Festa del Cinema di Roma 2024, la Sezione autonoma e parallela Alice nella Città ha consegnato i suoi. La kermesse diretta...
La seconda stagione di Nudes arriva su RaiPlay il 25 ottobre.
Una storia di maternità, nel ritratto di una famiglia non convenzionale
Una distopia per un messaggio di speranza
In concorso ad Alice nella città, Valerio Ferrara esordisce con il lungometraggio: una commedia italiana con un cast formidabile.
Apprendere di essere diventati rifugiati al termine di una vacanza: uno stato di sospensione
Arriva in concorso il film 'Bird', una tenera, sorprendente e straordinaria favola di formazione
Un corto che lascia con il fiato sospeso
Nell’ambito del progetto “Spina nel cuore”, il regista Ciro D’Emilio (Un giorno all’improvviso, Per niente al mondo, Suburra Aeterna) porta la sua arte e la sua...
Dopo il successo al Pigneto Film Festival, dove ha vinto il premio come Miglior Corto del 2024 e il Premio del Pubblico, il cortometraggio Cinque Giorni,...
I bambini e la guerra in Ucraina. Il corto prodotto da Sean Penn
In concorso ad Alice il lungometraggio di debutto di Christina Vandekerckhove
Yasemin Şamdereli e Deka Mohamed Osman ci parlano di Samia e della sua lotta per la libertà
Prosegue Alice nella città, la selezione parallela alla Festa del cinema di Roma dedicata alle nuove generazioni, l’evento è infatti giunto alla sua terza giornata che...
Cortometraggio della regista ucraina Alexandrina Turcan
Recensione di 'Deus Vult' di Tommaso Diaceri, in concorso ad Alice nella Città
Marcello è un cortometraggio con Francesco Gheghi protagonista, ambientato a Cinecittà.
Piccolo Attila, il cortometraggio di Gregorio Mattiocco, presentato nella sezione Panorama Italia Fuori Concorso di Alice nella città 2024, è una prova della durata di 13’...
Un taglio realistico per un tema molto complesso
Francis Ford Coppola ha tenuto una masterclass dai risvolti inaspettati ad Alice nella città.
Tutto pronto per l’avvio della ventiduesima edizione di Alice nella città, sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma, diretta da Fabia Bettini e...
Un film per celebrare la carriera del tenore
La Confessione, cortometraggio di Nicola Sorcinelli interpretato da Romana Maggiora Vergano e Andrea Arcangeli, sarà in concorso in Cortometraggi Panorama Italia, in prima assoluta alla 22a edizione di Alice nella Città, sezione autonoma...
Prosegue l’omaggio di Alice nella città ai grandi maestri del cinema italiano e internazionale. Martedì 22 ottobre Ferzan Ozpetek riceverà il Premio Via Condotti, conferito ogni anno dal 1977 “a chi,...
Nickel Boys, diretto dal talentuoso e visionario RaMell Ross(“Hale County This Morning, This Evening“), è il film di apertura, fuori concorso, della ventiduesima edizione di Alice...
Le prime anticipazioni
Il regista presenterà 'Megalopolis'
Maieti è un cortometraggio diretto da Matteo Boscolo Gioachina e Daniele Caruso. Sceneggiata assieme a Daniela Beshai e Gaia Longobardi, l’opera prima dei due giovani esordienti...
Matt Dillon torna a presiedere la giuria di Alice nella città
Un momento di confronto e condivisione
Continuano gli appuntamenti per Alice nella Città e Rendez-Vous, in occasione del loro evento annuale nella capitale italiana. L’attrice Mia Benedetta sarà protagonista domenica 7 aprile,...
Il programma completo e gli appuntamenti da non perdere
Alice nella città, la Festa del Cinema di Roma e il MIA – Mercato Internazionale Audiovisivo torneranno a svolgersi in contiguità nel 2024. La kermesse nel...
Durante la Festa del Cinema di Roma Warwick Thornton ci concede un'intervista
Ad Alice 2023, i primi due episodi della quarta stagione di Mare fuori, la popolare serie italiana prodotta da Rai Fiction e Picomedia e diretta da...
Al cinema con Il Gladiatore 2 Ridley Scott è un regista, produttore e sceneggiatore britannico con una carriera nell’industria cinematografica di oltre cinquant’anni. Di seguito, parleremo...
Svelate le opere vincitrici della edizione di Alice nella città 2023, sezione parallela e autonoma, giunta alla XXI edizione, del Rome Film Festival. Una sezione parallela...
Una storia di trasformazione fisica ed emotiva.
In concorso ad Alice nella città, Clenched Fist (Les poings serrés, 2023) di Vivian Goffette, al suo secondo lungometraggio, è un funzionale dramma familiare, che vediamo...
In concorso ad Alice nella città, Alemania di Maria Zanetti è un Coming of Age che, traendo spunto dal vissuto dell’autrice argentina, delinea un’indagine sulle difficoltà...
Torna, ad Alice nella Città, L’isola, opera prima di Costanza Quatriglio (La bambina che voleva cantare), film presentato nel 2003 alla Quinzaine des Réalisateurs del Festival di...
Clenched Fist (Les poings serrés, 2023), in concorso ad Alice nella città, è il secondo lungometraggio di Vivian Goffette, dopo un lungo silenzio da Yam Dam...
Il festival di Alice nella Città, sezione autonoma e parallela alla Festa del Cinema di Roma, è in corso dal 18 al 29 ottobre. Diretta da...
Ecco il resoconto della conferenza stampa di Eravamo bambini di Marco Martani.
Ecco il resoconto della conferenza stampa de La guerra del Tiburtino III di Luna Gualano.
The Other Son (El otro hijo, 2023) di Juan Sebastián Quebrada, in concorso ad Alice nella città, è un solido dramma familiare, a cui si unisce...
Presentato a Alice nella città 2023, il film animato franco-belga Sirocco and the Kingdom of Winds, diretto dal regista Benoit Chieux (che ne firma anche la...
Presentato nella sezione Onde corte – Panorama Italia Fuori Concorso di Alice nella città, Föa di Margherita Ferrari nella durata di diciotto minuti condensa una femminile presa...
Presentato in concorso ad Alice nella città, Rivière segna l’esordio nel lungometraggio di Hugues Hariche, regista francese ormai residente da un decennio negli Stati Uniti. Un Coming...
Katika Bluu di Stéphane Vuillet e Stéphane Xhroüet, in concorso ad Alice nella città, ci fa scoprire una realtà poco raccontata. Una realtà della Repubblica del...
Presentato in occasione di Alice nella città, sezione autonoma della Festa del Cinema di Roma, il delicato musical in bianco e nero di Mauro Diez intitolato Mi pequeño Chet...
Tieniti Tutto, diretto da Gianluca Della Monica noto per la web-serie Revolution premiata al Roma Web Fest nel 2010, è presentato nell’ambito della Festa del Cinema...
Un credibile spaccato giovanilista
Ad Alice nella Città, in programma dal 18 al 29 Ottobre 2023, ventunesima edizione, saranno presentati, tra gli altri, i film: Io e Il Secco di...
Nel programma di Alice nella Città e della Festa del Cinema di Roma, sarà presentata un’anteprima di Il ragazzo e l’airone del regista premio Oscar Hayao...
Al via la seconda edizione del progetto Young Blood, primo contest sul mestiere dell’attore. Interamente dedicato a giovani talenti emergenti, il progetto è lanciato da Alice...
Alice nella Città mette a disposizione i biglietti per la premiere mondiale
Al via le attività educational di Alice nella Città che anticipano l’uscita al cinema il 6 aprile dell’atteso I Tre Moschettieri – D’Artagnan. Una proiezione speciale e una masterclass rivolta ai ragazzi – organizzate in...
Primadonna, film di Marta Savina, vince il Concorso Panorama Italia ad Alice nella Città. Il film vince il Premio Raffaella Fioretta per il Cinema Italiano 2022...
Passato in concorso ad Alice nella Città, la sezione giovani della Festa di Roma, La Maternal è scritto e diretto da Pilar Palomero. Nel cast compaiono...
E’ l’opera prima “Summer Scars” di Simon Reith il miglior film della XX edizione di Alice nella Città 2022. Alice nella Città (mymovies.it) Metafora sulla potente...
Sarà presentato domenica 23 ottobre alle 14 al Maxxi, come proiezione speciale/Special Screening EDU in Panorama Italia di Alice nella Città, Cosa verrà. Si tratta di un lungometraggio documentario scritto, diretto...
Tutto sul film francese ad Alice nella città
La regista franco-senegalese di Cuties è ad Alice con il suo secondo lungometraggio. Una fiaba contemporanea su un’adolescente audace e determinata. Hawa (interpretata da Sania Halifa)...
Ad Alice Nella Città 2022, nel contesto della Festa del Cinema di Roma, è stato proiettato il lungometraggio Le ragazze non piangono di Andrea Zuliani, scritto...
Cet été-là di Éric Lartigau, presentato in concorso ad “Alice nella città” alla presenza del regista francese, esplora il diverso rapportarsi col mondo da parte dei...
Ad Alice nella città arriva The land of dreams di Nicola Abbatangelo. New York, 1922. Eva è una giovane immigrata italiana che lavora come lavapiatti in...
La Sicilia anni 60 raccontata nel dramma di Marta Savina
Il dramma Il ritorno, settimo film del regista e sceneggiatore Stefano Chiantini, è stato presentato domenica 17 ottobre al pubblico dell’edizione 2022 di Alice nella Città,...
Con Aftersun, passato in concorso alla Semaine de la Critique del 75° Festival di Cannes, la regista scozzese Charlotte Wells si è mostrata subita dotata di...
Cosima Spender e Valerio Bonelli hanno dato vita a 6 puntate di thriller "acrobatico".
Mahmood, il docufilm che racconta la storia dell’artista, sarà presentato in anteprima ad Alice nella Città, la sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di...
Alice nella Città apre la sua XX edizione. Ad inaugurare la manifestazione diretta da Fabia Bettini e Gianluca Giannelli, in programma dal 13 al 23 ottobre...
Ad Alice nella Città arriva Battima il cortometraggio di Federico Demattè da lui anche scritto insieme a Giuliano Cipollone. La sceneggiatura ha vinto il contest Una...
Dopo Alice nella città, il film sarà al cinema con Europictures
In concorso in Panorama Italia Ad Alice nella Città – sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma – ‘Il ritorno’, è un lungometraggio...
Acclamato dalla critica, il Film narra la tenera storia del mollusco Marcel
Tutto sul film di Maimouna Doucouré in arrivo a Roma
Giovedì 29 settembre alle 12 la presentazione della XX edizione
Russell Crowe sarà a Roma per il ventennale di Alice nella città. L’attore riceverà un Premio Speciale e parteciperà ad una masterclass con il pubblico. La...
Torna a Roma il Floating Theatre con l’edizione 2022 che si presenta in veste rinnovata. Una programmazione di anteprime e proiezioni speciali che prenderanno il via...
Genoma Films e Alice nella Città, in collaborazione con la Casa del Cinema e il Centro Sperimentale di Cinematografia rendono omaggio a Lina Wertmüller con un...
Oggi dalla Berlinale arriva l’annuncio ufficiale che Maryanne Redpath lascerà la guida di Generation. Il lavoro di Maryanne resta, ancora oggi, un unicum nel panorama dei...
Alice nella città ed Every Child Is My Child ONLUS tornano a collaborare insieme presentando Cultural Hope: 6 masterclass con ospiti d’eccezione per mettere al centro...
Regista e interprete de La crociata, Louis Garrel racconta i retroscena del progetto.
Numeri da capogiro per l’evento Alice nella cittá diretto da Fabia Bettini e Gianluca Giannelli. Il bilancio del Festival
Futura, il film documentario diretto da Alice Rohrwacher, Pietro Marcello e Francesco Munzi, è nella sezione fuori concorso della XIX Edizione di Alice Nella Città. Presentato...
Futura è il racconto poetico di una generazione di giovani che ragiona sulle aspettative della propria esistenza
Presentazione ad Alice nella città di un corto in realtà virtuale sulla Divina Commedia
Su Prime Video Fabio Mollo con il suo terzo lungometraggio
Un viaggio alla ricerca di se stessi per ricostruire un'adolescenza distrutta
The Justice of Bunny King, primo lungometraggio di Gaysorn Thavat, è in concorso alla XIX Edizione di Alice Nella Città. È la storia struggente di una...
War is over è il nuovo documentario di Stefano Obino (Il vangelo secondo Precario, Vinicio Capossela – Nel paese dei Coppoloni), presentato in concorso nella sezione...
'Belfast' di Kenneth Branagh miglior Regia. Tutti i premi della XIX edizione
L’emblematica storia di una famiglia resistente e resiliente
Prayers for the stolen, scritto e diretto da Tatiana Huezo, trascina lo spettatore nella sensazione dell'ignoto, regalando spettacolo con la prova delle protagoniste
“La tana” di Beatrice Baldacci il film vincitore del Premio Raffaella Fioretta per il Cinema Italiano di Alice nella Città, sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma diretta...
Sick Luke accompagnerà 'Atlantide' ad Alice nella città
War is over: ecco il trailer del documentario di Stefano Obino. In concorso ad Alice nella città, dove sarà presentato il 23 Ottobre, il film è un...
Sarà annunciato domani il titolo del film vincitore del Premio Raffaella Fioretta della XIX edizione di Alice nella Città e verrà consegnato dal Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti alle ore 11.30...
Lamb di Valdimar Johansson, in anteprima ad Alice nella città, è un film fuori dagli schemi che racconta una storia insolita. Presentato nella sezione del Festival...
Il videomessaggio di Kenneth Branagh per 'Belfast'
Mancino Naturale di Salvatore Allocca è in concorso alla XIX Edizione di Alice Nella Città. Il film ha come protagonista femminile Claudia Gerini, che interpreta Isabella,...
Il dramma di una giovane araba alla rassegna Alice nella Città.