Connect with us

Alice nella città

‘Per Te’: al Festival di Roma e ad Alice nella Città

Tratto da una storia vera, arriva il 17 ottobre al cinema

Pubblicato

il

Per Te di Alessandro Aronadio sarà presentato in anteprima nella sezione Gran Public alla 20esima edizione della Festa del Cinema di Roma e alla 23esima esima edizione di Alice nella Città, prima di arrivare al cinema il 17 ottobre distribuito da PiperFilm.

Di cosa parla il film?

Nel 2021 un bambino di 11 anni di nome Mattia Piccoli viene nominato Alfiere della Repubblica dal Presidente Sergio Mattarella per “l’amore e la cura con cui segue quotidianamente la malattia del padre”.

Questo film racconta la sua storia e quella del papà Paolo che, poco più che quarantenne, lentamente comincia a perdere pezzi della sua memoria. Ma proprio mentre il mondo inizia a sfumare, lui sceglie di restare vicino a ciò che conta davvero, forte anche dell’amore della moglie Michela. Insieme al figlio intraprende un percorso fatto di quotidianità condivisa, risate improvvise e silenzi che parlano.  

Una storia che celebra la potenza dell’amore oltre il tempo e la memoria.

Il cast

La famiglia Piccoli è interpretata da Edoardo Leo e Teresa Saponangelo insieme all’esordiente Javier Francesco Leoni nei panni del piccolo Mattia. Fanno parte del cast anche Giorgio MontaniniEleonora GiovanardiGuia Jelo e Daniele Parisi. Il soggetto e la sceneggiatura sono firmati dallo stesso regista Alessandro Aronadio con Ivano Fachin e Renato Sannio.

Alessandro Aronadio ed Edoardo Leo ancora insieme

Nel 2022 presenta in anteprima mondiale Era ora alla Festa del Cinema, con protagonista Edoardo Leo. Il film, distribuito poi da Netflix, ottiene un successo immediato, diventando ben presto il film non in lingua inglese più visto al mondo. Sceneggiatore oltre che regista, Alessandro Aronadio ha scritto film per altri registi tra cui Che vuoi che sia, diretto dallo stesso Edoardo Leo.