Presentato in anteprima ad Alice nella Città nella sezione Onde Corte Proiezioni Speciali, L’ascolto di Giorgio Diritti aggiunge un nuovo tassello al racconto realizzato dal regista...
Il film ragiona sulla potenza evocativa della parola per raccontare il desiderio di libertà dell'essere umano.
'La Gazza Ladra' è un inno all’amore e alla solidarietà tra simili.
Il film racconta l’universo femminile in una prospettiva storica e morale
Il cinema come scoperta del mondo.
Tra continuità e innovazione Il Gattopardo si confronta con un classico della cinematografia italiana
Letterario e cinematografico, 'Diciannove' è il racconto di un'emancipazione giovanile attraversata da molte anime
Un debutto alla regia che dialoga con il cinema in maniera ispirata e personale.
'Luce' racconta il mistero dell'umano
In sala dal 28 Novembre
Al cinema con Vision Distribution
Carlo Sironi continua a raccontare un'adolescenza costretta a crescere troppo in fretta
Giovani attori crescono: il protagonista del nuovo film di Francesco Costabile
Tra amore e letteratura il film racconta una storia di normale disamore
Al cinema dal 18 Luglio
Il film è in sala con Fandango
Thomas Cailley continua a indagare il rapporto tra uomo e ambiente
Il 10, 11 e 12 giugno al cinema
Un'opera prima che omaggia i 400 colpi per raccontare una fanciullezza costretta a crescere troppo in fretta
Leonardo D'Agostini torna al cinema per raccontare una storia di abusi familiari
Le gabbie fisiche e mentali di una società che alimenta conflitti e divisioni.
Un esordio che senza rinunciare al dialogo con il pubblico riesce a essere nello stesso tempo personale e popolare
Con Il cassetto segreto Costanza Quatriglio racconta suo padre e anche se stessa in una delle sue opere più belle
Un revenge movie senza redenzione in cui la violenza non diventa mai spettacolo
Il film si rifà alla vita per declinare in forma poetica la centralità dell'amore nelle relazioni umane
Camaleontica e performante Aurora Giovinazzo cambia ancora una volta pelle
Del film e di Christopher Clark abbiamo parlato con il regista
un film senza pelle per come mette in scena le emozioni della storia e dei suoi personaggi
La storia di un padre che non si arrende ai rovesci della vita.
Finalmente l’alba, di Saverio Costanzo racconta la perdita dell’innocenza di un’intera epoca attraverso un viaggio al termine della giovinezza della sua protagonista. Presentato in concorso alla...
Al suo esordio nel lungometraggio di finzione Damiano Giacomelli con Castelrotto continua a raccontare la provincia italiana proponendo un altro personaggio, dopo quello del doc Noci...
Con Santocielo Francesco Amato conferma un talento capace di trasformare il genere in un contenitore di racconti e fiabe pronto a sfidare la fantasia di una...
Con Lubo Giorgio Diritti realizza il suo film più classico per raccontare la storia di un uomo costretto a rinunciare a se stesso per sfuggire all’iniquità...
Chiamato a interpretare un eroe d’altri tempi Pierfrancesco Favino incarna la storia di Salvatore Todaro irrorandola della pietas che fu del suo personaggio. Del nuovo film...
Presentato in anteprima alla Festa del cinema di Roma nella sezione Free Style, La solitudine è questa restituisce la figura di Pier Vittorio Tondelli attraverso un...
Presentato in anteprima alla Festa del cinema di Roma 2023 nella sezione Freestyle e distribuito nelle sale in 23, 24, 25 ottobre, Jeff Koons – Un...
Arrivata alla terza stagione Imma Tataranni - Sostituto Procuratore continua a battere ogni record di share
In Volevo un figlio maschio Neri Parenti mescola fantasy e commedia per raccontare il rapporto tra uomo e donna in una società più ideale che reale....
Un viaggio di scoperta di due personaggi legati dalla medesima voglia di vivere
L'uscita di 'Conversazioni con altre donne' di Filippo Conz è l'occasione per parlare con Francesco Scianna, protagonista del film insieme a Valentina Lodovini
Una fiaba contemporanea che invita a credere nei nostri sogni. Del film abbiamo parlato con il regista Andrea Magnani
Con La Bella Estate Laura Luchetti continua a raccontare la poesia della gioventù
Tra tormenti ed estasi, Passages racconta l'impossibilità di arrendersi alla convenzioni dell'amore. Del film abbiamo parlato con il regista Ira Sachs
'Feliz Navidad' è il sorprendente esordio alla regia di Greta Scarano
Premio Leone d'argento - Gran premio della giuria, di Saint Omer abbiamo parlato in esclusiva con la protagonista, Guslagie Malanda
Vincitore del David 2023 per il miglior Documentario de Il Cerchio abbiamo parlato con la regista Sophie Chiarello
Vincitrice del David di Donatello e del Nastro d'Argento 2023 per Rapito, con Barbara Ronchi abbiamo parlato del suo lavoro con Marco Bellocchio
Olga racconta la guerra in Ucraina facendo del corpo della protagonista quello dell'intera Nazione. Insieme a Elie Grappe abbiamo analizzato il film
In Pacifiction Albert Serra racconta la paranoia di un mondo che ricorda quelli immaginati nei romanzi di William Burroughs
Il Docufilm racconta dall'interno e con spirito di servizio la violenza nelle relazioni affettive
Diario di spezie di Massimo Donati è un thriller ad alta tensione in cui il rigore visivo fa il paio con la bravura degli interpreti. Grande...
Vincitore di due premi alla sezioni Orizzonti all'ultimo Festival di Venezia, Vera di Tizza Covi e Rainer Frimmel è il manifesto di una femminilità fuori dalle...
L'ultima notte di Amore Andrea Di Stefano è un raro esempio di cinema di genere capace di tenere testa ai migliori omologhi del cinema americano.
Acqua e Anice di Corrado Ceron racconta l'amicizia femminile, con Stefania Sandrelli e Silvia D'Amico in grande spolvero
Come in un romanzo di Philip K. Dick Ipersonnia di Alberto Mascia racconta la manipolazione della società
Un capolavoro di umanità e poesia cinematografica.
Come nella commedia americana degli anni novanta Tre di Troppo mescola generi ed estetiche senza rinunciare alle premesse di leggerezza e divertimento
Il commento dell'autrice al suo delicato e toccante film
Più che regista, Deus ex machina del cinema di Aldo, Giovanni e Giacomo. Con Massimo Venier abbiamo parlato del suo nuovo film, Il grande giorno
Notte Fantasma di Fulvio Risuleo racconta l'incontro di due solitudini
Orlando di Daniele Vicari racconta gli esseri umani e il nostro tempo attraverso la storia di un incontro indimenticabile
Falla Girare è un film d'azione travestito da commedia in cui il divertimento è assicurato. Del film abbiamo parlato con il regista e attore protagonista Giampaolo...
Se fate i bravi di Stefano Collizzoli e Daniele Gaglianone torna sui G8 di Genova
Uno, nessuno e centomila. Nella polifonia di personaggi interpretati da Fausto Russo Alesi niente si somiglia e tutto cambia
Astolfo di Gianni Di Gregorio trova nel quotidiano i motivi del suo ottimismo poetico
Fabio Mollo racconta personaggi fuori posto che lottano per trovare la propria voce.
'Les Pires' di Lise Akoka e Romane Gueret racconta la fanciullezza mettendo in scena una riflessione sui Cinema
In concorso ad Alice nella Città, I love my Dad di James Morosini racconta la solitudine ai tempi dei social in una commedia drammatica che mescola generi...
In Ti mangio il cuore Francesco Patanè continua a raccontare il cuore di tenebra dell'essere umano confermandosi interprete di talento
Conversazione con i registi di Gagarine ora su Mubi
Per Niente al Mondo di Ciro D'Emilio racconta la caduta di un uomo attraverso una messa in scena solida
Sceneggiatore di Smetto quando voglio, Valerio Attanasio esordisce alla regia con una commedia all’insegna del ritmo e della qualità degli attori
Dall'Italian Film Festival Berlin Valentina Lodovini racconta le tappe più importanti della sua carriera cinematografica
Tutto ma proprio tutto su Santa Maradona nella conversazione con Marco Ponti e nel ricordo di Libero De Rienzo.
Del suo debutto nel cinema di genere ma anche del nuovo film di Nanni Moretti abbiamo parlato con Blu Yoshimi
Reduce dal successo di Bang Bang Baby, Lucia Mascino è stata sin dal principio un'attrice in bilico tra diversi mondi
Premiato dal Biografilm con il Celebration of Lives Award, a Jeremy Thomas abbiamo chiesto della sua visione del cinema
Mother Lode racconta il mistero che muove bisogno e desiderio con una messinscena fatta di antipodi e continui sconfinamenti
Vincitore nel 2019 della sezione Un Certain Regard del Festival di Cannes, La vita invisibile di Euridice Gusmao è un affascinante quanto struggente melo contemporaneo. Conversazione...
American Night non è solo il risultato di una logica narrativa, ma anche della riflessione sull’arte presente all’interno del testo filmico.
Tromperie - Inganno di Arnaud Desplechin prende in prestito Philip Roth per ragionare sulle falsità della vita e dell'ispirazione artistica
Dei talenti, della forma e della bellezza di Anima Bella: Dario Albertini racconta il suo nuovo film
Tra paura e desiderio La Tana di Beatrice Baldacci è un racconto di formazione articolato su più livelli di realtà
Toubab di Florian Dietrich racconta razzismo e tolleranza tra impegno e divertimento. A parlarcene sono regista e attore protagonista
Brotherhoof di Francesco Montagner racconta la giovinezza di un paese attraverso una storia di formazione di tre fratelli
Una sconcertante attualità nel film di Salvatore Allocca con Claudia Gerini e Francesco Colella
De La ragazza con le mani doro abbiamo parlato con la regista del film Katharina Marie Schubert
Con Sean Baker abbiamo affrontato alcuni dei temi del suo ultimo film, Red Rocket
Esordio alla regia dell’attore Stefano Deffenu. Il film, dopo il Karlovy Vary Film Festival, esce al cinema
Un autore che non si è stancato di cercare linguaggi in grado di rappresentare l'essenza della condizione umana
A Daria D'Antonio abbiamo chiesto di portarci dentro l'universo di È stata la mano di Dio
In occasione della presentazione de L'Ombra del giorno all'Italian Film Festival Berlin la conversazione con il regista del film, Giuseppe Piccioni.
Arriva al Sudestival il film con Michele Riondino e Hadas Yaron
Con 'Una Femmina' Francesco Costabile racconta le donne che salvano il mondo
Senza fine racconta Ornella Vanoni in una maniera che sarebbe piaciuta al François Truffaut di Effetto Notte
Conoscere meglio il film di De Caro attraverso le parole della protagonista
In Polvere di Antonio Romagnoli la violenza sulle donne è un demone invisibile. Con Roberta Mattei e Saverio La Ruina in stato di grazia
Dialogo con il regista e il protagonista del documentario
In termini narrativi e di contenuti, Effetto Domino si pone in continuità con Piccola patria. L'opera seconda di Alessandro Rossetto ne esamina le conseguenze, facendo luce su cosa...
Paolo Calabresi parla di Takeaway ma anche della versatilità della sua carriera
Takeaway di Renzo Carbonera racconta la complessità dell'esistenza attraverso un dramma sportivo
Il film con Monica Bellucci spiegato dalla regista
Illusioni perdute racconta la nascita della società dello spettacolo. Ne parliamo con il regista Xavier Giannoli
Un'interessante conversazione con il regista del film: protagonista Gabriele D'Annunzio.
Un'esperienza visiva fuori dal comune che si richiama all'essenza più pura della Settima Arte.
In Trafficante di Virus Costanza Quatriglio racconta gli ultimi vent'anni del nostro paese
Samp di Antonio Rezza e Flavia Mastrella è la conferma di una poliedricità capace di dissolvere le regole del cinema
'Occhi blu' "spiegato" dal direttore della fotografia
I Giganti è un viaggio in cui Bonifacio Angius mette in scena quello che gli altri non dicono.
Inedita di Katia Bernardi racconta una Susanna Tamaro sconosciuta e lontana dall'immagine attribuitale nel corso degli anni
In Yaya e Lennie - The Walking Liberty Alessandro Rak trasfigura il suo mondo
Con Io sono Babbo Natale Edoardo Falcone continua a riflettere sulla condizione dell'essere umano
Futura è il racconto poetico di una generazione di giovani che ragiona sulle aspettative della propria esistenza
Tra i protagonisti di Alice nella città, sezione parallela della Festa del cinema di Roma, c’è l’opera prima di Elie Grappe: Olga. Elie Grappe, dopo aver...
The Italian Banker di Alessandro Rossetto racconta una società che flirta con la morte
Il Buco di Michelangelo Frammartino è una riflessione sul tempo e sul rapporto tra uomo e natura
Francesco Bruni racconta la malattia con i toni della commedia giungendo a una catarsi che non è solo privata ma anche collettiva.
Coprotagonista di Divorzio a Las Vegas, Grazia Schiavo ha accettato di raccontarci il film diretto da Umberto Carteni e interpretato tra gli altri da Giampaolo Morelli,...
Vincitore di numerosi premi, tra cui il Globo d'Oro per la migliore opera prima, Paolo Licata è il protagonista della conversazione che segue.
Roubaix, una luce nell'ombra di Arnaud Desplechin è la conferma di un cinema in grado di rinnovarsi rimanendo coerente
Lo sceneggiatore e regista di Ravenna è stato premiato al Prato Film Festival 2020 per il suo apporto alla commedia
Nell’allestimento dei mie progetti c’è una propensione a mettere in scena dei paradossi, delle contraddizioni e delle incongruenze.
Tra cinema, televisione e teatro, Francesco Di Leva, fresco di candidatura al David di Donatello, continua ad affermarsi sempre più sul grande schermo ricevendo attenzione e...
Fin dall’inizio volevamo smontare la quarta parete e manifestare al pubblico che tutto quello che avrebbe visto poteva essere messo in dubbio o respirato in maniera...
Nelle sale il 13, 14 e 15 luglio, la storia di un ragazzo che non si arrende ai propri sogni
Valmyn presenta oggi su Amazon Prime La Gomera - L’isola dei fischi di Corneliu Porumboiu
In Abbi Fede Giorgio Pasotti racconta lo spaesamento dei nostri tempi attraverso una storia in cui l'imperfezione dei rapporti umani diventano la chiave per una realtà...
Ogni volta diverso, Simone Liberati scompare all'interno dei personaggi in virtù di un metodo che ricorda quella del primo Elio Germano.
Federico Zampaglione torna al cinema con due short thriller, Bianca e Bianca - Fase 2