American Night non è solo il risultato di una logica narrativa, ma anche della riflessione sull’arte presente all’interno del testo filmico.
In Gagarine - Proteggi ciò che ami' trasfigura la realtà in poesia
Tromperie - Inganno di Arnaud Desplechin prende in prestito Philip Roth per ragionare sulle falsità della vita e dell'ispirazione artistica
Dei talenti, della forma e della bellezza di Anima Bella: Dario Albertini racconta il suo nuovo film
Tra paura e desiderio La Tana di Beatrice Baldacci è un racconto di formazione articolato su più livelli di realtà
Toubab di Florian Dietrich racconta razzismo e tolleranza tra impegno e divertimento. A parlarcene sono regista e attore protagonista
In 'Lamb' di Valdimar Jóhannsson ordinario e straordinario diventano una cosa sola
Brotherhoof di Francesco Montagner racconta la giovinezza di un paese attraverso una storia di formazione di tre fratelli
Una sconcertante attualità nel film di Salvatore Allocca con Claudia Gerini e Francesco Colella
De La ragazza con le mani doro abbiamo parlato con la regista del film Katharina Marie Schubert
Con Sean Baker abbiamo affrontato alcuni dei temi del suo ultimo film, Red Rocket
Esordio alla regia dell’attore Stefano Deffenu. Il film, dopo il Karlovy Vary Film Festival, esce al cinema
Un autore che non si è stancato di cercare linguaggi in grado di rappresentare l'essenza della condizione umana
A Daria D'Antonio abbiamo chiesto di portarci dentro l'universo di È stata la mano di Dio
L'ombra del giorno di Giuseppe Piccioni racconta la Storia dalla parte della gente
Arriva al Sudestival il film con Michele Riondino e Hadas Yaron
Con 'Una Femmina' Francesco Costabile racconta le donne che salvano il mondo
Senza fine racconta Ornella Vanoni in una maniera che sarebbe piaciuta al François Truffaut di Effetto Notte
Il documentario è prodotto da Elliott Page
Conoscere meglio il film di De Caro attraverso le parole della protagonista
Un intenso lungometraggio raccontato direttamente dalla regista
In Polvere di Antonio Romagnoli la violenza sulle donne è un demone invisibile. Con Roberta Mattei e Saverio La Ruina in stato di grazia
Dialogo con il regista e il protagonista del documentario
In termini narrativi e di contenuti, Effetto Domino si pone in continuità con Piccola patria. L'opera seconda di Alessandro Rossetto ne esamina le conseguenze, facendo luce su cosa...
Paolo Calabresi parla di Takeaway ma anche della versatilità della sua carriera
Takeaway di Renzo Carbonera racconta la complessità dell'esistenza attraverso un dramma sportivo
Il film con Monica Bellucci spiegato dalla regista
Illusioni perdute racconta la nascita della società dello spettacolo. Ne parliamo con il regista Xavier Giannoli
Un'interessante conversazione con il regista del film: protagonista Gabriele D'Annunzio.
Un'esperienza visiva fuori dal comune che si richiama all'essenza più pura della Settima Arte.
In Trafficante di Virus Costanza Quatriglio racconta gli ultimi vent'anni del nostro paese
Samp di Antonio Rezza e Flavia Mastrella è la conferma di una poliedricità capace di dissolvere le regole del cinema
'Occhi blu' "spiegato" dal direttore della fotografia
I Giganti è un viaggio in cui Bonifacio Angius mette in scena quello che gli altri non dicono.
Inedita di Katia Bernardi racconta una Susanna Tamaro sconosciuta e lontana dall'immagine attribuitale nel corso degli anni
In Yaya e Lennie - The Walking Liberty Alessandro Rak trasfigura il suo mondo
Con Io sono Babbo Natale Edoardo Falcone continua a riflettere sulla condizione dell'essere umano
Futura è il racconto poetico di una generazione di giovani che ragiona sulle aspettative della propria esistenza
Tra i protagonisti di Alice nella città, sezione parallela della Festa del cinema di Roma, c’è l’opera prima di Elie Grappe: Olga. Elie Grappe, dopo aver...
The Italian Banker di Alessandro Rossetto racconta una società che flirta con la morte
Il Buco di Michelangelo Frammartino è una riflessione sul tempo e sul rapporto tra uomo e natura
Francesco Bruni racconta la malattia con i toni della commedia giungendo a una catarsi che non è solo privata ma anche collettiva.
Coprotagonista di Divorzio a Las Vegas, Grazia Schiavo ha accettato di raccontarci il film diretto da Umberto Carteni e interpretato tra gli altri da Giampaolo Morelli,...
Vincitore di numerosi premi, tra cui il Globo d'Oro per la migliore opera prima, Paolo Licata è il protagonista della conversazione che segue.
Roubaix, una luce nell'ombra di Arnaud Desplechin è la conferma di un cinema in grado di rinnovarsi rimanendo coerente
Lo sceneggiatore e regista di Ravenna è stato premiato al Prato Film Festival 2020 per il suo apporto alla commedia
Nell’allestimento dei mie progetti c’è una propensione a mettere in scena dei paradossi, delle contraddizioni e delle incongruenze.
Tra cinema, televisione e teatro, Francesco Di Leva, fresco di candidatura al David di Donatello, continua ad affermarsi sempre più sul grande schermo ricevendo attenzione e...
Fin dall’inizio volevamo smontare la quarta parete e manifestare al pubblico che tutto quello che avrebbe visto poteva essere messo in dubbio o respirato in maniera...
Nelle sale il 13, 14 e 15 luglio, la storia di un ragazzo che non si arrende ai propri sogni
Valmyn presenta oggi su Amazon Prime La Gomera - L’isola dei fischi di Corneliu Porumboiu
In Abbi Fede Giorgio Pasotti racconta lo spaesamento dei nostri tempi attraverso una storia in cui l'imperfezione dei rapporti umani diventano la chiave per una realtà...
Ogni volta diverso, Simone Liberati scompare all'interno dei personaggi in virtù di un metodo che ricorda quella del primo Elio Germano.
Federico Zampaglione torna al cinema con due short thriller, Bianca e Bianca - Fase 2