Vladimir Luxuria è stata confermata alla direzione del Lovers Film Festival, il più antico festival europeo dedicato al cinema a tematica LGBTQI+.Promosso dal Museo Nazionale del...
Gaël Morel è stato una grande presenza in questa edizione del Lovers Film Festival. Oltre a Vivre, mourir, renaître, per il quale Taxidrivers lo aveva già...
Dal 10 al 17 aprile, il Cinema Massimo ha ospitato il 40° Lovers Film Festival, il più antico festival italiano sui temi LGBTQI+. Fondato da Giovanni...
Tra i titoli proiettati alla 40ª edizione del Lovers Film Festival c’é anche Linda, film argentino diretto da Mariana Wainstein e prodotto nel 2024. Un dramma...
Il film documentario di Nicola Bellucci continua a incantare l’Italia. Fuori concorso alla 40ª edizione del Lovers Film Festival, ha regalato al pubblico torinese un pomeriggio indimenticabile...
Un amore fragile tra due ragazze che improvvisamente si ritrovano a convivere e fare delle scelte che condizioneranno il loto intero futuro.
Lezioni di ginnastica è un cortometraggio di 16 minuti diretto da Gabriele Lippi prodotto dalla NABA in quanto progetto di tesi triennale. È stato presentato al...
Il Presente è un cortometraggio scritto e diretto da Francesca Romana Zanni prodotto da BriciolaFilm. È stato presentato al 40° Lovers Film Festival nella sezione Fuori...
Alan Cumming, ospite al Lovers Film Festival, ha ricevuto il Premio Stella della Mole. L’attore, regista, produttore, conduttore e scrittore ha avuto modo di dialogare con...
Il Lovers Film Festival, la storica rassegna italiana dedicata alle tematiche LGBTQI+, torna con un’edizione speciale per celebrare il suo quarantesimo anniversario. Diretto da Vladimir Luxuria (la nostra intervista...
A poche ore dall‘indiscrezione rilanciata da Simone Alliva e dal Movimento Identità Trans riguardo a “un registro della disforia”, destinato a raccogliere informazioni sulle persone che...
Il Lovers Film Festival, che si tiene ogni anno a Torino dal 1989, contribuisce alla visibilità e la vita su schermo di personaggi e tematiche queer,...
Le prime anticipazioni.
A Torino torna il Lovers Film Festival, dal 10 al 17 aprile
Il 12 aprile 2025, il celebre attore e produttore Alan Cumming sarà ospite d’onore della 40ª edizione del Lovers Film Festival, dove riceverà la prestigiosa Stella...
Il Lovers Film Festival, la storica rassegna italiana dedicata alle tematiche LGBTQI+, torna con un’edizione speciale per celebrare il suo quarantesimo anniversario. Diretto da Vladimir Luxuria...
Direttrice artistica della trentanovesima edizione del Lovers Film Festival (qui tutti i vincitori), Vladimir Luxuria ricopre questo ruolo dal 2019. Durante l’intervista ha affrontato temi di...
Malanova di Roberto Cuzzillo, fuori concorso alla 39° edizione del Lovers Film Festival, parla di AIDS, ma solo come pretesto per affrontare un macro- tema ancora...
Throuple di Greyson Horst, fuori concorso alla 39° edizione del Lovers Film Festival. Una parodia queer delle rom-com classiche, che lo sceneggiatore, e anche protagonista del...
Si conclude l’edizione 2024 del Lovers Film Festival, una delle più antiche kermesse dedicate al mondo LGBTQI+. Lovers Film Festival: i premi del 2024 ALL THE...
Riley di Benjamin Howard, in concorso alla 39° edizione del Lovers Film Festival nella categoria All The Lovers. Nel 2024, si può ancora parlare di outing?...
Les Tortues di David Lambert, in concorso alla 39° edizione del Lovers Film Festival nella categoria All The Lovers. Cosa succede quando l’amore va in pensione?...
Dal visionario art director Sam Shahid, fuori concorso al Lovers Film Festival Hidden Master The Legacy of George Platt Lynes. Programma – Lovers Film Festival (loversff.com)...
A Part of Us di Flavio Botelho, fuori concorso al Lovers Film Festival, è la tragica storia di un suicidio, ma non racconta, come ci si...
Marinette di Virginie Verrier, in concorso alla 39° edizione del Lovers Film Festival, nella categoria All The Lovers. Un film essenziale dal ritmo incalzante, tratto dalla...
Un film potente, rivelatorio e sofferto, che vuole raccontare una storia di vita personale
Una storia di coppia. Un' ipotesi di famiglia
Rupert Everett è arrivato giovedì a Torino in occasione del conferimento della prestigiosa Stella della Mole, un riconoscimento speciale assegnato dal Museo Nazionale del Cinema a...
Amanti di tutto il mondo, unitevi! Alla 39^ edizione del festival Lovers di Torino, la terza proiezione internazionale di Close to You di Dominic Savage. E’ il...
L'orgoglio di una comunità
Un film del 1967 di Huston, con Elizbeth Taylor e Marlon Brando
Caricias del regista spagnolo Ventura Pons (scomparso da pochi mesi) è approdato alla seconda serata della 39° edizione del Lovers Film Festival. Si tratta di un...
Una commedia ancora attuale
Ha ufficialmente preso avvio il Lovers Film Festival, giunto alla sua 39° edizione, in quel di Torino. La prima serata, introdotta dalla direttrice Vladimir Luxuria e...
A Torino, dal 16 al 21 aprile – presso il Cinema Massimo, la multisala del Museo Nazionale del Cinema – va in scena la 39° edizione del Lovers Film Festival, il più antico festival italiano...
Il Lovers Film Festival, il più antico festival sui temi LGBTQI+ d’Europa, giunge alla sua 39° edizione. Fra i tanti ospiti: Maria Grazia Cucinotta, Nancy Brilli, BigMama,...
Prosegue il conto alla rovescia della più antica rassegna cinematografica sui temi LGBTQI+
Il Lovers Film Festival, il più antico festival italiano sui temi LGBTQI+ torna dal 16 al 21 aprile presso il Cinema Massimo, multisala del Museo Nazionale...
Non prendete impegni dal 18 al 23 aprile, perché il Museo Nazionale del Cinema presenterà il Lovers Film Festival, fondato da Ottavio Mai e Giovanni Minerba. É il più antico festival sui temi...
Prosegue il conto alla rovescia del Lovers Film Festival che alzerà il sipario martedì 18 aprile (conferenza stampa 5 aprile, ore 11.30, Mole Antonelliana). Il più antico...
Lovers on line #cimanteniamoinlinea Rassegna cinematografica online sul sito e sui social Il Lovers Film Festival lancia l’iniziativa Lovers on line #cimanteniamoinlinea che si svolgerà dal 30 Aprile al 4...
FILM FESTIVAL 13: "Lover’s discours" di Derek Tsang e Jimmy Wan. Non è possibile guardare questo film romantico e sentimentalmente concentrato, senza tenere presente che Derek...
Dal 4 all’8 giugno nel cuore della riviera della vivace Francavilla al Mare, presso il l’Auditorium Sirena, si è svolta l’ottava edizione dell’Adriatic Film Festival, una...
Da 'Chiamami col tuo nome' a 'La vita di Adele' la nostra guida ai film LGBTQ+
Ora al cinema: i nuovi film al cinema dall’8 maggio. Ecco la nostra guida completa con tutti i film attualmente nelle sale cinematografiche in Italia e...
Tilda Swinton ha costruito una carriera unica nel panorama cinematografico internazionale, attraversando la varietà di generi, linguaggi e forme espressive. Dal teatro sperimentale degli esordi alle...
Ora al cinema: i nuovi film al cinema dal 24 aprile. Ecco la nostra guida completa con tutti i film attualmente nelle sale cinematografiche in Italia...
Si è conclusa, il 20 aprile, la 43esima edizione del Festival del cinema fantastico di Bruxelles, Vi segnaliamo i film vincitori delle varie competizioni. Il Corvo d’oro...
Topli Film (Warm Film) di Dragan Jovićević arriva al 40° Lovers Film Festival di Torino come un’opera silenziosamente rivoluzionaria: un documentario che non urla, ma risuona....
Il Bolzano Film Festival Bozen (BFFB) continua a crescere e sorprendere. La sua 38° edizione, appena conclusa, ha visto dal 4 al 13 aprile 2025 oltre...
Vladimir Luxuria è uno splendore nel suo vestito nero tempestato di paillette colorate. Ci accoglie con una gentilezza rara e un sorriso ammaliante, dopo aver presentato...
Cèline Sciamma è una regista e sceneggiatrice francese che, a quasi 45 anni, ha al suo attivo già un numero rilevante di importanti prove cinematografiche. Ne...
Il film di apertura al Lovers Film Festival di Torino è Vivre, mourir, renaitre di Gaël Morel (Francia, 2024, 109’). Il grande ritorno di Morel alla...
Matthias & Maxime di Xavier Dolan è un film che va “letto”. Va interpretato nei diversi registri di lettura che offre. La pellicola del 2019 del...
Il programma completo della kermesse.
MUBI, il distributore globale, servizio di streaming e società di produzione, ha acquisito tutti i diritti di Hot Milk, debutto alla regia dell’acclamata sceneggiatrice Rebecca Lenkiewicz (Anche Io, Ida, Disobedience)....
Si chiude con numeri ancora una volta in crescita la 7° edizione del Torino Film Industry, che nei sette giorni di attività, ha registrato la presenza...
Abbiamo partecipato alla conferenza stampa del Torino Film Industry, evento che si svolgerà in concomitanza del Torino Film Festival nella città capoluogo del Piemonte. Sette giorni...
Cristina Comencini: una regista intima e drammatica. Ecco tre film da recuperare prima dell'uscita del suo nuovo lungometraggio
ecco cinque film di Michele Soavi da non perdere, in occasione del ritorno al cinema di ‘Dellamorte Dellamore’, nuovamente in sala dal 14 ottobre!
Tutte le novità di quest'anno
Oscar 2024 . Sono 19 i film italiani che concorreranno alla designazione del titolo candidato a rappresentare l’Italia nella selezione per la categoria Miglior Film Straniero...
A breve in scena la nuova edizione
I titoli in uscita nei prossimi mesi al cinema
Glenn, The Great Nature Lover è il cortometraggio diretto da Anna Erlandsson in concorso allo Shorts International Film Festival 2024 nella sezione Eco-ShorTS. La proiezione, prevista per...
In programma dal 13 al 19 luglio la 70° edizione del Taormina Film Festival. Inaugurazione Nella serata di venerdì 12 luglio al Teatro Greco si inaugurerà...
Tutto il Programma
Annunciati gli ospiti, la giuria e i corti in concorso
Quali film ci sono da vedere al cinema in questo momento? Ecco la nostra guida cinema completa con tutti i film attualmente nelle sale cinematografiche in...
Il documentario sulla vita di Lord Byron presentato alla 39a edizione del Lovers Film Festival non è una novità o anteprima. Distribuito su Channel 4 nel...
“Destinazione…” è la sezione del Trento Film Festival che dal 2011 propone eventi e proiezioni dedicati alla cinematografia e allo specifico culturale di altri Paesi e...
Adam Sandler, attore comico tra i più prolifici di Hollywood. Ripercorriamo la sua carriera con 5 (+1) film
Land of Bad, rilasciato il trailer ufficiale del nuovo film action con Russell Crowe in arrivo su Prime Video. Russell Crowe è un attore che non...
Produzione di contenuti video LGBTQI+ per il cinema e le piattaforme di streaming Nell’ambito di Lovers Goes Industry, si è tenuto un panel con l’intento di fare...
TORINO FILM INDUSTRY (TFI) è un progetto di Film Commission Torino Piemonte per promuovere la coproduzione internazionale e che mette al centro nuovi talenti e nuove tendenze del...
J.J. Abrams ancora una volta ci delizia con un'ottima pellicola che rivisita il cinema fantascientifico degli anni '70 e '80, in particolar modo quello del grandissimo...
In streaming su Sky
Alla Mostra del Cinema di Venezia è stata presentata la sesta edizione del Torino Film Industry.
“May December” in apertura del New York Film Festival. ‘May December’: esercizi borghesi di stile, riflessi in un gioco di specchi. Il film è previsto per...
Il Ferrara Film Festival inizia a svelare le sue carte e la prima è già vincente: sarà Giancarlo Giannini ad inaugurare, il prossimo 16 settembre, l’ottava...
Si è conclusa una nuova edizione del Lovers Film Festival 2023. Ecco i vincitori di quest’anno. La giuria presieduta da Brian Robinson, programmer del BFI Flare, LGBTQIA+...
Da Chazelle a Scorsese, passando per prequel e sequel.
Con la premiazione dei vincitori, si è conclusa la 12° edizione di Divergenti, l’unico festival cinematografico in Italia interamente dedicato alla narrazione e rappresentazione dell’esperienza trans....
Soy niño di L.Zilleruelo vince come miglior film. XII edizione Divergenti – Festival Internazionale di Cinema Trans dal 1 al 3 dicembre, Cinema Lumière, MIT, Mambo,...
9 – 19 novembre 2022 BIG BODY | VIII ed. Un corpo a corpo che ingloba teatro, danza, musica, ricerche teoriche, cinema e arti visive:...
Settima edizione del festival estense
Il Ferrara Film Festival si appresta a vivere la sua 7° edizione, che si terrà dal 9 al 18 Settembre, con una programmazione ricca di premiere...
Il trailer del nuovo film con Cate Blanchett
Il Tribeca Film Festival è tornato! L’edizione 2022 offrirà anteprime, esibizioni, concerti e conferenze. “Halftime”è il film protagonista della serata di apertura del festival con star ...
Quali sono i Film esclusi dagli Oscar 2022 ma assolutamente da vedere? Come ogni anno la settimana prima degli Oscar si moltiplicano gli approfondimenti sui film...
Tante storie d'amore sul grande schermo selezionate da MUBI
Novità per 'Ti mangio il cuore' di Pippo Mezzapesa
Il 21 maggio, durante la serata (ingresso libero con prenotazione tavoli obbligatoria sino ad esaurimento dei posti disponibili scrivendo a bistro@offtopictorino.it), organizzata in collaborazione con OFF TOPIC, Vladimir Luxuria, direttrice...
Uscito il programma del Tribeca Festival, in programma dal 9 al 20 giugno a New York: ci saranno talk con Bradley Cooper, Guillermo del Toro, Night...
The Shift debutto alla regia di Alessandro Tonda, (già aiuto regista di Romanzo Criminale 2 – La serie, Gomorra – La serie, Suburra, Sicilian Ghost Story)...
Marcello Mastroianni, all’anagrafe Marcello Vincenzo Domenico Mastroianni é stato tra gli interpreti italiani più conosciuti e apprezzati nel mondo, una icona a livello internazionale, un testimonal della...
Si è conclusa con una straordinaria partecipazione di pubblico la decima edizione di Divergenti, il più longevo festival cinematografico in Italia e uno dei pochi in...
Il famosissimo attore Amitabh Bachchan; l’interprete che ha reso immortale Sandokan Kabir Bedi; Deepa Metha, Rajat Kapoor, Anurag Kashyap. Sono solo alcuni degli ospiti che si...
Dal 26 al 28 novembre torna dopo due anni Divergenti, il più longevo festival cinematografico in Italia e uno dei pochi in tutto il mondo, interamente...
Festival di Venezia: il nuovo film del regista Andrea Segre (Io sono Li, L’ordine delle cose, Il pianeta in mare), il documentario Molecole, realizzato nella Venezia...
Il New York Film Festival fa un viaggio nel passato. Ecco tornare nella Grande Mela il Drive-in. La 58/a edizione, che si svolgerà dal 17 settembre...
Dal 26 al 28 novembre 2020 a Bologna un’edizione dedicata alle migrazioni trans. Tre giornate di cinema, incontri, convegni e momenti di convivialità, mirati a promuovere...
Nel mese tradizionalmente dedicato al Pride, Miocinema propone ai suoi spettatori una rassegna cinematografica che veste i colori della comunità arcobaleno
In Lovers Matteo Vicino ci racconta quattro storie sull’amore, sul tradimento e sul rimpianto
Sarà presentato in prima mondiale alla sedicesima edizione del Biografilm Festival (5-15 giugno 2020) in Concorso nella sezione “Biografilm Italia”, Sqizo, l’opera prima di Duccio Fabbri
Arriva oggi su Miocinema Dopo il matrimonio, scritto e diretto da Bart Freundlich. Protagoniste del film due grandi attrici, Julianne Moore e Michelle Williams, due donne a confronto in una storia...
Il 17 maggio Lovers dice NO all’omofobia insieme a molti personaggi del mondo del cinema, della cultura e dell’attivismo fra cui: Lina Wertmüller, Leo Gullotta, Franco Grillini, Sandra Milo,...
Domenica 17 maggio 2020, ore 21.00, in occasione della XVI Giornata internazionale contro l’omofobia,la bifobia e la transfobia Festival Mix Milano in collaborazione con CIG Arcigay Milano e...
A Roma centinaia di giovani filmmaker, nel weekend del 18-20 ottobre, partecipano alla XIII edizione del concorso internazionale The 48 Hour Film Project, impegnati a realizzare...
SOUNDSCREEN FILM FESTIVAL Play the Movie! 21 – 28 settembre 2019, Ravenna ingresso gratuito a tutti gli spettacoli venerdì 27 settembre 2019, Cinema Jolly Ultimo...
A Ravenna, dal 21 al 28 Ottobre, torna il Soundscreen Film Festival, giunto alla sua quarta edizione, che trae linfa vitale dallo straordinario rapporto fra cinema...
SOUNDSCREEN FILM FESTIVAL Play the Movie! 21 – 28 Settembre 2019 Palazzo del Cinema e dei Congressi / Cinema Jolly, Ravenna ingresso gratuito a tutti gli...
The Dead Don’t Die di Jim Jarmusch, pur manifestando i segni esteriori di un horror, è in realtà un film ironicamente politico, una critica non-violenta all’America...
FilmAffair presenta N O R M A L un film di Adele Tulli In uscita nei cinema dal 2 maggio Una produzione FilmAffair in co-produzione con AAMOD –...
Con un cast ricchissimo che vanta Bill Murray, Chloe Sevigny, Adam Driver, Tilda Swinton, Selena Gomez, Steve Buscemi, Rosie Perez, Danny Glover, Iggy Pop e Tom...
Il talentuoso regista spagnolo Fernando León De Aranoa, ispirandosi al romanzo di Paula Farias, Dejarse llover, e attingendo alla propria esperienza che l’ha visto impegnato nelle...
Entra nel vivo la programmazione del 32esimo Festival MIX Milano in corso fino al 24 Giugno, nelle due prestigiose sedi del Piccolo Teatro di Milano, il...
Fernando León De Aranoa realizza un film atipico, affrontando con un’insolita dose di ironia la drammaticità della guerra. L’orrore rimane saldamente fuori campo (ma preme su...
Con una grande partecipazione dentro e fuori la sala, FISH&CHIPS ha visto oltre 4.000 presenze, confermandosi un appuntamento di richiamo nel panorama festivaliero cittadino, ma non...
È stata presentata la nuova edizione di FISH&CHIPS FILM FESTIVAL, il Festival internazionale del Cinema Erotico e del Sessuale, che si svolgerà a Torino e dal...
Saranno 14 i lungometraggi, tutti in prima italiana, selezionati a partecipare al concorso internazionale dell’edizione 2017 del Lucca Film Festival e Europa Cinema. La giuria sarà...
Non c’è niente di meglio della bellezza femminile. Las Lindas, primo lungometraggio dell’argentina Melisa Liebenthal, è un simpatico documentario di formazione che la regista ha dedicato...
Dopo venti edizioni, il Festival si rimette in gioco e cambia radicalmente i suoi luoghi. 11 giorni di film e ospiti da tutto il mondo in...
AMBI Group di Andrea Iervolino e Monika Bacardi ha dato il via alle prime uscite theatrical del 2016 con due film di cui sono produttori. E...
Accolto calorosamente dal pubblico della Quinzaine, Two lovers and a bear del cineasta canadese Kim Nguyen riempie la proiezione pomeridiana al Theatre Croisette di Cannes. Il...
Boom di titoli nelle selezioni di Rotterdam e Goteborg, due dei più importanti appuntamenti d’inizio anno. Nove film in Olanda, e la retrospettiva dei tre lungometraggi...
Si è concluso domenica 15 novembre, il Festival del Film Italiano di Villerupt, giunto alla 38ma edizione, diretto da Oreste Sacchelli e Antoine Compagnone, che dal...
Tutte le proiezioni in cartellone nell'ambito della 13° edizione. Dall'11 al 17 novembre al Cinema Odeon di Firenze
Giovanni Berardi ci racconta la prima edizione del SabaudiaFilmfest, il festival dedicato alla commedia italiana, svoltasi a Sabaudia dal 10 al 18 Luglio
Dal 10 al 18 luglio - Sabaudia (LT). 8 film in concorso per la miglior commedia, 5 opere prime, una retrospettiva con 6 film sulla commedia...
Two Lovers è un film del 2008 diretto da James Gray, interpretato da Joaquin Phoenix e Gwyneth Paltrow, presentato in corcorso al 61º Festival di Cannes
Molte le sorprese in programma per quasta 10a edizione: si parte il 17 marzo con una serata speciale in cui sarà proiettato "Non c'è 2 senza...
Sono state annunciate le candidature per gli Independent Spirit Awards, assegnati annualmente a partire dal 1986, che sostengono e promuono il cinema indipendente
Si conclude la VI edizione dell’Ortigia Film Festival con l’assegnazione dei premi. Il Premio Ficupala 2014 al Miglior film è andato a "Più buio di mezzanotte"...
L’Ortigia film Festival, giunto alla sua VI edizione, è una rassegna cinematografica nata nel 2009 e dedicata alle opere prime e seconde del panorama italiano, ma...
Torna Jim Jarmusch sugli schermi ed è subito sogno, mistero, bellezza
La politica e il suo mondo ormai sono definitivamente legati allo spettacolo. Ce lo dicono le inchieste giornalistiche, il cinema e la tv, ma anche l'analisi...
Si è chiusa con un grande successo e un incremento sostanziale di pubblico rispetto allo scorso anno, oltre 6mila le presenze (di cui 2mila studenti delle scuole...
Si svolge sabato 5 e domenica 6 ottobre 2013 a Roma, presso l’Auditorium Conciliazione, in via della Conciliazione 4, la VI edizione del Festival Internazionale del...
Dall’1 al 7 luglio 2013 si è svolta la 16/a edizione del Genova Film Festival, evento cinematografico che pur tra difficoltà immense, dovute a un progressivo...
WORLD PREMIERE = First public screening in the world INTERNATIONAL FESTIVAL PREMIERE = First festival screening in the world EUROPEAN PREMIERE = First public screening in...
Dopo il grande rilancio della 55a edizione, che è stata celebrata con proiezioni in tutta la regione Sicilia, il Festival quest’anno si concentrerà principalmente nella città...
"Giovanna (Elisabetta Cavallotti) fa conoscenza con Massimo (Edoardo Leo), tassista di trent’anni molto provato dalla sua situazione familiare, con il quale instaura immediatamente un rapporto conflittuale...
Tratto dall’omonimo romanzo di Scott Heim del 1995, Mysterious Skin (2004) consolida il ruolo del regista Gregg Araki come voce di spicco del cinema cult queer,...
Il racconto in 15 episodi di sei adolescenti queer degli anni Novanta
Adults, precedentemente intitolata Snowflakes, è la nuova serie comedy FX creata da Ben Kronengold e Rebecca Shaw, che in Italia debutterà il 29 Maggio in esclusiva...
I BAFTA Television Awards 2025, tenutisi l’11 maggio alla Royal Festival Hall di Londra e presentati da Alan Cumming, hanno celebrato l’apice della televisione britannica, premiando...
E’ del 1972 Mimì metallurgico ferito nell’onore, scritto e diretto da Lina Wertmuller. Lo rivedremo al Riviera international fim festival. Il film é infatti fuori concorso...
IFC Films ha pubblicato il trailer di Hot Milk, il film di formazione di Rebecca Lenkiewicz che ha debuttato alla Berlinale e che prossimamente uscirà al...
È al cinema, distribuito da Eagle Pictures, l’horror diretto da David F. Sanders, intitolato, Until Down. Il film è tratto dall’omonimo videogioco Supermassive. Util Down: una...
Corto animato di quindici minuti, che racconta una storia dolceamara
Heightened Scrutiny segue l’avvocato dell’ACLU Chase Strangio, mentre si prepara a diventare la prima persona transgender a presentare argomentazioni davanti alla Corte Suprema. Tuttavia, questo superlativo...
Ultimo capitolo della “Teen Apocalypse Trilogy” firmata da Gregg Araki, Nowhere uscì nel 1997 con un definitivo battito d’ali a salutare secolo e millennio in disfacimento....
Al Lovers Film Festival 2025 gli spettatori sono riusciti ad avere una visione su questa realtà così famosa, ma allo stesso così sconosciuta come quella dell’Haute Couture. Il...
Il regista statunitense Andrew Ahn (Fire Island) ha presentato al Sundance 2025 The Wedding Banquet, rivisitazione dell’omonimo film di Ang Lee del 1993 distribuito in Italia con...
Credo che mai come questa in questo caso, la citazione di John Donne sia più azzeccata per introdurre Outerlands (con una minima licenza per rispettare tutti...
Un film in cui l'elemento naturale e l'io personale si compenetrano in un turbinio di emozioni
Eros (2024) di Rachel Daisy Ellis è un documentario straordinario che ha conquistato il pubblico del 40° Lovers Film Festival di Torino, il più antico festival...
Un amour fou disperato tra due ragazzi, che tra omicidi e sesso a pagamento vivono la loro storia d'amore.
Al Lovers Film Festival, il festival cinematografico dedicato a tematiche LGBTQI che si è svolto a Torino dal 10 al 17 aprile, è stato proiettato fuori...
Tra i lungometraggi in concorso al Lovers Film Festival emerge Queerpanorama, scritto e diretto dall’hongkonghese Jun Li. Girato in bianco e nero, il lungometraggio spicca per...
Al Lovers Film Festival 2025 è stato presentato Linda Veut du Poulet-Linda e il pollo, un viaggio scombinato e scoppiettante prende il via da un piccolo...
Recensione di 'Quir', la lettera d'amore di Nicola Bellucci alla Palermo queer
Fascista è chi non accetta un modo di pensare, parlare, attuare
Al Lovers Film Festival 2025 è stato presentato 7 minuti (2024) di Alessia Bottone. Un cortometraggio realizzato attraverso i Found Footage, per visualizzare la confessione di...
Il Lovers Film Festival, vera e propria istituzione nell’ambiente cinematografico torinese, arriva alla sua 40esima edizione. Nel programma di quest’anno trova spazio anche un particolare documentario...
Sad Jokes è un film tedesco di Fabian Stumm, presentato in anteprima al Filmfest München del 2024, dove lo stesso Stumm è stato premiato come Miglior...
James Duval, uno dei migliori attori nel panorama cinematografico indipendente, arriva a Torino in occasione del Lovers Film Festival
Un cult senza tempo
L'intensa storia di vita di una piccola grande famiglia
I lati nascosti di noi e degli altri
Il Sundance Film Festival 2025 ha presentato una gamma eterogenea di film che hanno riscosso un grande successo sia di pubblico che di critica. Nonostante il...
Drive back home, del regista Michael Clowater, è stato presentato nella categoria all the lovers alla 40° edizione del Lovers Film Festival di Torino, che si...
Paris is Burning, il documentario del 1991 di Jennie Livingstone, rappresenta un punto di riflessione fondamentale intorno al riconoscimento dell’identità e la conquista di diritti della...
Dalla Berlinale al Lovers Film Festival 2025, Night Stage è il film brasiliano che riaccende un genere dimenticato. Erotismo, ambizione e trasgressione in un mix esplosivo....
Sally!, di Deborah Craig, è stato presentato nella sezione documentari alla 40° edizione del Lovers Film Festival di Torino, che si svolge dal 10 al 17...
Una storia intima che intreccia le fragilità individuali con il contesto familiare e sociale.
Un film che indaga e mostra le motivazioni personali e sociali di un'emarginazione sofferta
Il nuovo film di Matthew Fifer presentato al Lovers Film Festival
Il potere di uno spirito libero
La vita di Adele – Capitoli 1 & 2 (La Vie d’Adèle – Chapitres 1 & 2), in alcuni paesi noto anche come Blue Is the...
L'intolleranza e la freddezza come complici di isolamento sociale e insicurezza
Celine Sciamma porta a Cannes l'intensa rappresentazione dell'incontro profondo e sentito tra due bellissime donne, muovendosi agevolmente in un territorio a lei decisamente congeniale. Un film...
A Night Like This, una notte così, inaspettata e densa di sorprese segna la vita di due uomini in crisi rompendo la solitudine e lo smarrimento...
A Torino l'incontro con la madrina del Lovers Film Festival e protagonista di Emilia Pérez, Karla Sofìa Gascòn
Ma cosa sono i Kopitiam? Sono delle caffetterie tipiche del Sud est-asiatico. E proprio seduto ad uno di questi bar c’era Eric Khoo, regista di ‘Spirit...
Alan Cumming, un nome che risuona di versatilità, audacia e un impegno incrollabile per le arti, è un faro nel mondo dello spettacolo. Nato il 27...
Il racconto i una violenza: dove i mostri e le creature immaginarie si confondono con quelli reali mostrando una verità difficile da raccontare
Tilda Swinton, l’attrice scozzese, riceverà l’Orso d’oro onorario alla carriera al 75° Festival internazionale del cinema di Berlino. Il 13 febbraio 2025, al Berlinale Palast, il...
Sono state annunciate le nomination per l’ottantaduesima edizione dei Golden Globe; i premi della stampa estera di Hollywood saranno consegnati il 5 gennaio ed è risaputo...
Da Singapore un memorabile, “autarchico” kolossal che omaggia le grandi saghe robotiche
L'intervista agli autori di una storia di coraggio
In questa intervista di Nicola Roumeliotis (Taxi drivers), Edoardo Leo ci racconta come è nato e cosa racconta Non Sono Quello Che Sono, il suo nuovo...
Un salto indietro nel tempo con un divo d'eccellenza del cinema italiano
Un nostalgico, ironico ritratto dell’infanzia del regista James Gray nel Queens di New York
Una delle più antiche e importanti istituzioni cinematografiche
His Three Daughters è stato presentato al Toronto International Film Festival nel 2023. In quell’occasione Netflix ha deciso di acquistarlo e renderlo disponibile sulla piattaforma a...
Un'occhiata da vicino alle maggiori fatiche realizzate dal regista italiano
Dramma lieve sul caso e la precarietà del vivere.
Grandi conferme per 'Exhuma', '12.12: The day' e la serie 'Una famiglia in fuga'