Il Lovers Film Festival, la storica rassegna italiana dedicata alle tematiche LGBTQI+, torna con un’edizione speciale per celebrare il suo quarantesimo anniversario. Diretto da Vladimir Luxuria (la nostra intervista allo scorso festival qui) e fondato da Giovanni Minerba e Ottavio Mai, il festival iniziato ieri e in scena fino al 17 aprile al Cinema Massimo di Torino, presso il multisala del Museo Nazionale del Cinema.
Brevi accenni alle trame dei Cortometraggi in concorso
‘All The Men I Met But I never Dated’
Ali vive in bilico tra l’educazione tradizionale ricevuta e il suo io segreto. Oliver, che ama, gli dà un ultimatum: fare coming out con la famiglia o lasciarsi, perché lui nascosto non ci vuole stare.
‘Solo Kim’
Rose Kim è un adolescente transgender emigrato dall’Asia in Spagna. Pronto per la mastectomia, teme di perdere l’unico legame affettivo che ha col mondo: Camila, una bambina di pochi mesi di cui si prende cura ogni giorno.
‘Grandma Nai Who Played Favourites’
Durante la visita della sua chiassosa famiglia per la festa di Qingming, la defunta nonna sgattaiola con una vicina di tomba dal suo tranquillo aldilà perchè il nipote gay sta per fidanzarsi con una donna.
‘Three’
Lin ha indetto una festa per il suo compleanno: si è appena trasferita negli USA con la figlia e ha invitato i nuovi amici. Ai quali, però, cerca di tenere nascosti i segreti che compongono la vita della figlia…
‘Adieu Emilie’
Tim ha perso il padre da poco e sta per rompere con il suo ragazzo. Confinato in casa, Tim scava nei ricordi della loro relazione, mescolati a quelli paterni. Ma accettare la separazione è un’impresa ardua.
‘Suzanne e Marcelo’
Dante e Loredana sono una coppia di successo. Con un segreto: per una volta all’anno, lui diventa la rutilante Suzanne e lei il gagà Marcelo. Una notte, la coppia farà crollare un equilibrio che sembrava indiscutibile.
‘Sette Minuti’
Essere soli, a 70 anni: Alfredo ha amato tantissimo un altro uomo, Mario. Lo ha amato così tanto da perdere il lavoro e la famiglia. Mario, invece, ha continuato la sua vita, perché è gay, ma solo part-time.
‘Les Pendules Noires’
Dopo il tragico incidente che ha ucciso la sua ragazza, Ambre, giovane scrittrice, incontra Jade, la sua editor e amica di sempre: il loro rapporto sopravviverà al lutto, al risentimento e al senso di colpa?
‘Le Flou des Arbres’
Durante i lavori di rimboschimento di una foresta del Nord del Québec, 2 donne incarcerate riescono a ritagliarsi un piccolo spazio di libertà dalla routine alienante, grazie a una guardia particolarmente empatica.
E ancora. Ecco altri titoli di short film presentati al LOVERS 2025
‘The Space You Need’
Julian, scrittore di fantascienza, è in crisi nel lavoro e in amore. Il viaggio in orbita del fidanzato Leo con la prima linea spaziale low-cost gli fornirà lo spazio necessario per rimettersi in carreggiata?
‘Who Raised You’
L’attaccamento alla memoria del partner Raul, morto durante la crisi dell’AIDS nella New York degli anni ‘80, spinge Robert, solitario e malinconico, a cercare una famiglia che non sa praticamente nulla di lui.
‘Due To Love’
Libano. Una giovane donna visita la famiglia conservatrice. Ma la tormenta la fine della relazione con una ragazza. Riuscirà a tenersi? Dovrebbe dire la verità e rischiare l’abbandono, o continuare a mentire ai suoi?
‘People Under Water’
Le sorelle Melek e Lila, raggiunte da Pia, in fuga dalla ex, salpano per recuperare, in fondo al lago, una scatola del tempo: dentro c’è un segreto di Melek, ma anche Lila non ha detto tutto alla sorella…
‘Her Dance’
Una ballerina trans viene espulsa dalla una prestigiosa compagnia di Buenos Aires, come conseguenza della transizione. Mentre tutto improvvisamente si sgretola, sente sé stessa scomparire gradualmente.
‘Tutto Il Resto è Noia’
Lupo è annoiato, frustrato e irrequieto. Meri prova a aiutarlo, ma quando incontra Tancredi tutto crolla: non si sente adeguato. Sa di non essere “normale”: la normalità non è una strada percorribile…
‘Big Boys Don’t Cry’
Un’estate torrida in un villaggio vicino a Marsiglia. Dopo 3 anni via, Lucas e la sua compagnia riabbracciano il loro migliore amico Hicham. Un ritorno atteso, che suscita emozioni contrastanti, e nuove speranze in Lucas.
‘Next Door’
La porta a destra è aperta! Tom e il suo compagno Marcel hanno finalmente una casa tutta loro. Ma di notte Tom sente degli strani rumori provenire dalla porta dei vicini e scopre che non può essere chiusa a chiave