Al festival di Cannes in World Premiere Special Screening, arriva una commedia romantica che diverte e commuove
In Pacifiction Albert Serra racconta la paranoia di un mondo che ricorda quelli immaginati nei romanzi di William Burroughs
Un madre e le due figlie tornano in Corsica dopo 15 anni: un mistero avvolge la loro fuga dall'isola e il ritorno risveglierà ricordi lontani.
Le registe libanesi parlano del loro film femminista e post-coloniale, trionfatore a Berlino
Leena Pasanen ci parla dell'ultima edizione del festival Mente Locale, appena conclusa
Al via la nuova edizione del Festival che si apre con Jeanne Du Barry
Una serie che dispiega il talento coreano per il cinema sci-fi
Un film che ci svela il cuore della Settima Arte, con poesia, grazia e intensità
L'attrice è stata premiata agli ultimi David di Donatello
Su Netflix dal 12 maggio, il film di Niki Caro con J. Lo
La nuova attesa pellicola di Yorgos Lanthimos, si mostra nel primo distopico teaser ufficiale
I premiati dell'edizione 68
L'attesa serie prequel del fenomeno Bridgerton
La pellicola è in uscita in Italia l’11 maggio
Marco Bocci torna in cabina di regia con La caccia, con Laura Chiatti e Filippo Nigro, in sala dall'11 maggio.
Il Docufilm racconta dall'interno e con spirito di servizio la violenza nelle relazioni affettive
Il film è in sala dall' 11 Maggio
La regista costaricana racconta il film valsole il premio per la migliore regia a Locarno
Il documentario secondo Werner Herzog
Misteri, intrighi e colpi di scena
Un thriller familiare fosco dalle suggestive ambientazioni marinare
Nasceva oggi la Diva immortale. Dove vedere i suoi film più celebri
Intervista alla direttrice artistica, insieme a Marco Bertozzi, del festival sul riuso creativo dell'immagine
Cosa vedere sulla piattaforma, tra prime e seconde visioni
Un film dietro l'altro, Carlotta Gamba è diventata l'icona di un cinema d'autore coraggioso e raffinato.
Peter Pan & Wendy, su Disney+ dal 28 aprile 2023, riporta la magia dell'Isola che non c'è in vita.
Le nuove esclusive immagini dell'attesa pellicola di Martin Scorsese
'Amusia', in sala dal 27 aprile l'elegante opera prima di forte impatto visivo del giovane regista Ruspoli
Tra commedia e dramma, una lezione bipolare di sceneggiatura e un invito alla revisione storica
Al FEFF 25 in Concorso un sontuoso thriller con due massime star del firmamento asiatico come protagonisti
NABA (Nuova Accademia di Belle Arti) è una delle eccellenze italiane per quanto riguarda l’istruzione. Con due campus, a Milano e a Roma, NABA è un’accademia...
Il direttore del Busto Arsizio Film Festival parla di un'esperienza culturale e organizzativa vissuta sempre dalla parte dello spettatore
L'esordio alla regia della star Taiwanese Kai Ko.
Tutti i titoli proposti da Netflix per il 22 aprile
Esce al cinema il 27 aprile il primo lungometraggio del talentuoso regista sudcoreano autore di ‘Parasite’
Il Sol dell’Avvenire è il nuovo film di Nanni Moretti, con Margherita Buy, Silvio Orlando e Barbora Bobulova in sala dal 20 aprile, grazie a 01...
Uno sguardo "femminile" sul mondo, da Venezia a Bolzano.
In collaborazione con il Med Film Festival, il vincitore della sua 27a edizione e del Premio Amnesty International
Il cammino della speranza oggi, nel percorso dei migranti provenienti dall’Oriente. Al Bolzano Film Festival
Un racconto e un orecchio che sappia ascoltare «Questa è la cosa peggiore, secondo me. Quando il segreto rimane chiuso dentro non per mancanza di uno...
E qualche domanda anche al compositore Bruno Coulais
L'autore racconta la propria commedia sociale, brillantemente scorretta
L'Italia in concorso con Il sol dell'avvenire, Rapito e La Chimera
Con Scordato Rocco Papaleo realizza una summa poetica del suo universo artistico ed esistenziale raccontando la storia di un uomo che non c’è.
L'opera è stata portata alla luce dal suo produttore estone
Il film è stato presentato in anteprima al 75° Festival di Cannes e ha vinto il premio alla Migliore Sceneggiatura
Il regista premio Oscar (si) racconta per due intense ore
Presentato nella sezione Features Films all’ultima edizione del Festival di Cannes, il film è diretto dal giovane regista iraniano Saeed Roustaee
The Good Mothers è la serie passata in concorso alla 73esima Berlinale e ora su Disney+.
Presentato al Rendez Vous Maryland di Alice Winocour, con Diane Kruger e Matthias Schoenaerts.
Tanti protagonisti per tante visioni di... violenza e vendetta
Tutti i Film attesi in sala e in streaming
Dal Rendez Vous festival, Le Nouveau Jouet propone messaggi importanti attraverso il filtro della commedia.
Un horror fantastico dalle atmosfere pastorali e romantiche, che è anche viaggio iniziatico
Un inafferrabile e prezioso thriller dei sobborghi, dai toni mistici e dall'anima sociale
Tutte le nomination ai 68esimi David di Donatello
Il film spiegato attraverso le parole del suo autore
Diario di spezie di Massimo Donati è un thriller ad alta tensione in cui il rigore visivo fa il paio con la bravura degli interpreti. Grande...
Dal 30 marzo al cinema e in anteprima al Bifest di Bari, Casanova è il nuovo film di Gabriele Salvatores “Sai cosa disse una volta Hitchcock? Per...
Un film che si interroga sulle ragioni che spingono l'uomo a ostentare forme di violenza nei confronti dei suoi simili
In anteprima la recensione del film presentato a Berlino e in arrivo in sala
In sala, il film della regista franco-tunisina Erige Sehiri che ha aperto il FESCAAAL di Milano
Vincitore di due premi alla sezioni Orizzonti all'ultimo Festival di Venezia, Vera di Tizza Covi e Rainer Frimmel è il manifesto di una femminilità fuori dalle...
Cannes 2023: qualche previsione sui film che potrebbero entrare nella line up finale. Killers of the Flower Moon, Indiana Jones and the Dial of Destiny e...
Un thriller programmatico che guarda il passato con gli occhi del presente
Conclusioni sulla Serie Tv evento dell'anno
L'ultima notte di Amore Andrea Di Stefano è un raro esempio di cinema di genere capace di tenere testa ai migliori omologhi del cinema americano.
La commedia drammatica di Aron Lehmann a Roma al Quattro Fontane
Il film già presentato al Torino Film Festival arriva ora nelle sale italiane.
La commedia romantica di Alessandro Aronadio sbarca su Netflix
'Mixed by Erry' di Sydney Sibilia conferma la capacità del regista di raccontare storie “fuori dal normale”
Il regista racconta in esclusiva il potente documentario premiato al festival americano
Il multiverso e la prima guerra mondiale la fanno da padroni
In Profeti Isabella Nefar è protagonista di una sorta di "Eva contro Eva" in cui le ragioni personali si mescolano alle urgenze della Storia.
Chi sono le candidate a miglior attrice non protagonista?
Il cult di Walter Hill è di nuovo in sala
Una delicata dichiarazione d'amore verso la magia del cinema
Il film Sky Original che fa riflettere sulla propria vita
The English con Emily Blunt esce su Paramount+ mercoledì 8 marzo.
Ne I nostri ieri Maria Roveran diventa l'emblema di un cinema che "fa luce" sulle vite dei personaggi
Il passato di Ellie al centro del nuovo episodio
Una ricca proposta di pellicole tra cui OMELIA CONTADINA di Alice Rohrwacher
The Consultant è una miniserie di otto episodi disponibile su Prime Video dal 24 febbraio 2023. Il thriller-dramedy con protagonista Christoph Waltz è creato da Tony...
L'orso d'oro "conteso" tra Francia e Giappone
Un nuovo sguardo e una nuova ambientazione sul tradizionale poliziesco italiano
Tempo della vita e tempo dell'industria nel complesso film del regista svizzero
Protagonista del secondo episodio della seconda stagione
Acqua e Anice di Corrado Ceron racconta l'amicizia femminile, con Stefania Sandrelli e Silvia D'Amico in grande spolvero
Prima Mirko, poi Alfredo, ma chi è l'attore di 'Mare Fuori'?
I registi raccontano l'Italia dei precari in un documentario corale
Storia recensione e dichiarazioni di Disco Boy. Il film italiano in concorso alla Berlinale
Al 73esimo Festival di Berlino, Silver Haze di Sacha Polak racconta una storia di perdita e di perdono.
Qualche idea colorata su cosa vedere... e cosa indossare!
Su Sky e in streaming su Now Django è la nuova serie western diretta da Francesca Comencini
Quando l'elaborazione di un lutto si trasforma in una ricerca di una misteriosa creatura
Dagli esordi tra video sciistici e brevi documentari al possibile Oscar 2023
Un personaggio singolare, femminista, anticonformista, indipendente
Dal 16 al 26 febbraio tanti titoli e tanti ospiti
Il cineasta islandese racconta il suo "dramma degli opposti"
Ant-Man apre la fase 5 della Saga del multiverso
14 film d'amore suggeriti in occasione del giorno degli innamorati
Una fantasmagoria di suoni, musica e parole. Imperdibile
La pellicola aprirà il Bif&st 2023 (24 Marzo 1 Aprile)
Arriva in sala il Documentario Leone D'oro a Venezia 76 e nominato agli Oscar
Un documentario e un film di finzione, adesso entrambi su Prime Video.
Un toccante dramma familiare
Finalmente su Disney + il seguito del fenomeno Black Panther
Come in un romanzo di Philip K. Dick Ipersonnia di Alberto Mascia racconta la manipolazione della società
Dal Sundance Film Festival un'opera asciutta e potente
Un personaggio e un'interprete che non perde mai la speranza
Il 2 febbraio 2022 ci lasciava una delle interpreti più significative e importanti del cinema italiano
Un capolavoro di umanità e poesia cinematografica.
Lo si dice fin troppo spesso, è vero, al punto da fare la figura dei flaubertiani Bouvard e Pecuchet, ma sono tempi complicati. Lo sono sempre...
Profeti racconta il viaggio nell'anima di due donne divise dalle rispettive prigioni
Cosa vedere sulla piattaforma il secondo mese dell'anno
Una giornalista italiana è presa in ostaggio e rapita sul fronte in Medio Oriente
Dal buio della Storia, un fulgente dramma personale di libertà e amore
Speciale San Valentino e molto altro sulla piattaforma
Tra le anteprime del mese 'Tromperie Inganno' di Arnaud Desplechin
IL Festival è In programma dal 19 al 29 gennaio
Inizia il viaggio "senza speranza" di Joel ed Ellie nella nuova serie targata HBO
verrà presentato al 73º Festival Internazionale del Cinema di Berlino nella sezione Berlinale Special Gala
Come nella commedia americana degli anni novanta Tre di Troppo mescola generi ed estetiche senza rinunciare alle premesse di leggerezza e divertimento
Ritorna la serie tv di grande successo, su Rai 2, con Lino Guanciale
Pluripremiati 'The Fabelmans' e 'Gli spiriti dell'isola'
In sala dal 12 Gennaio un piccolo dramma da camera nel mezzo della guerra civile siriana
Il film toglie forza alla sua indagine con una sceneggiatura forzata e didascalica
Teorie e ipotesi sul futuro della serie Netflix
Il commento dell'autrice al suo delicato e toccante film
L'opera di Dante "vissuta" attraverso la realtà virtuale
Un commovente capolavoro di sfumature, sfocato ma col fuoco dentro
Una selezione di titoli da guardare con tutta la famiglia il 6 gennaio
Dalla penna di Elena Ferrante e la regia di Edoardo De Angelis, il racconto denso e dolente di un’adolescenza
Il film diretto da Jon M. Chu con le canzoni di Lin-Manuel Miranda è adesso su Netflix
Da Chazelle a Scorsese, passando per prequel e sequel.
Amicizia, coraggio e rispetto della Madre Terra nel film di Xavier Giacometti
Cos'è davvero quel rumore bianco che aleggia un po' sopra tutti noi?
Fino al 1° gennaio tanti titoli da (ri)vedere in promozione
Più che regista, Deus ex machina del cinema di Aldo, Giovanni e Giacomo. Con Massimo Venier abbiamo parlato del suo nuovo film, Il grande giorno
La regista che ha trionfato alla Festa del Cinema di Roma: 'Jeong-sun'.
Su CHILI i film del grande autore che esplorano la famiglia aniconica e il ruolo materno
Un capolavoro fluviale e immersivo
Notte Fantasma di Fulvio Risuleo racconta l'incontro di due solitudini
Sfruttare al meglio ogni istante della propria vita è l'insegnamento del film di Oliver Hermanus
Con Fairytale, suo primo film d'animazione, Sokurov torna a riflettere sul tema del potere
L'horror si fa dramma dal linguaggio potente e personale
La terza stagione di Jack Ryan approda su Prime Video il 21 dicembre 2022, giusto in tempo per Natale.
Le serie che si sono fatte notare di più nel corso dell'anno appena trascorso
Il meglio delle serie tv italiane del 2022 firmate RAI
L'isola asiatica che ha costruito la propria identità filmica battagliando contro potenti squali e fantasmi
Orlando di Daniele Vicari racconta gli esseri umani e il nostro tempo attraverso la storia di un incontro indimenticabile
Rivelati i primi film per Panorama e Generations Plus
Avatar - La via dell'acqua sbarca nelle sale italiane il 14 dicembre 2022, distribuito da The Walt Disney Company Italia.
Via Argine 310 segue, lungo dodici mesi, la vicenda degli ex lavoratori Whirlpool di Napoli - Ponticelli
Stefano Chiantini racconta la storia di una madre che lotta. In sala dal 15 Dicembre
Annunciate le candidature per il premio assegnato dalla Hollywood Foreign Press
Una versione dura, potente, evocativa e delicata del romanzo di Collodi
Marco Bellocchio ha ricevuto il Premio per l'Innovative Storytelling
In streaming da Reykjavík
Tanti (troppi) dialoghi e tanta staticità per un film che "nasconde" molto
Tutta (o quasi) l'offerta Chili
La Roma e il Lazio di Pasolini
Robert Pattinson nel primo teaser dell'atteso film
Il 25 settembre scorso avrebbe compiuto cento anni uno dei registi cinematografici italiani più amati del secondo dopoguerra, le cui commedie di costume hanno rappresentato (e...
Annunciati tutti i vincitori della 40esima edizione
Un film diverso da quelli dell'attuale panorama cinematografica, ma in grado di colpire.
Falla Girare è un film d'azione travestito da commedia in cui il divertimento è assicurato. Del film abbiamo parlato con il regista e attore protagonista Giampaolo...
Nagisa è l’opera prima del giovane regista giapponese Takeshi Kogahara
Presentato a Torino il nuovo film del regista laziale. Un’opera che tocca corde molto intime
Un racconto sul tradimento e sulle paure che diventano ossessioni
Intervista a Lamberto Bava un pezzo importante del nostro cinema.
Antonio Rezza ha aperto la Selezione Ufficiale della edizione 40 del Torino Film Festival
In anteprima mondiale al Torino Film Festival
Arte, gioco, vita e morte nel thriller con Russell Crowe
Se fate i bravi di Stefano Collizzoli e Daniele Gaglianone torna sui G8 di Genova
Un viaggio a ritroso nel cuore di uno dei Paesi africani più complicati
Dall'autore del pluricelebrato 'Dark'
Al Nuovo Cinema Aquila domenica 20 novembre per i documentari in concorso:
Torna al Cinema il secondo film della Saga più amata
Inizia ufficialmente il concorso del festival
Un thriller sullo scontro tra menzogna e verità, tra inganno e fede
Uno, nessuno e centomila. Nella polifonia di personaggi interpretati da Fausto Russo Alesi niente si somiglia e tutto cambia
Bellocchio porta in TV il miglior cinema di impegno politico e civile
Un' immersione nella cinematografia di uno dei più importanti registi giapponesi del nuovo millennio
Il film presentato il 12 Novembre a Berlino grazie a Italian Film Festival Berlin per la Premiere tedesca
Grazie a Italian Film Festival Berlin arriva in Germania il nuovo film di Tornatore dedicato a Morricone!
Il MedFilm Festival è l’unico evento cinematografico italiano dedicato alle cinematografie del Mediterraneo.
Annunciato anche il conduttore dell'edizione 2023
Il documentario di Saila Kivelä (anche protagonista) e Vesa Kuosmanen in concorso al Festival dei popoli
Astolfo di Gianni Di Gregorio trova nel quotidiano i motivi del suo ottimismo poetico
Alla Cineteca Milano mostra e proiezione speciale
Dal 4 novembre su Netflix le nuove avventure della celebre detective.
Il regista Mario Martone negli Stati Uniti per Il festival Italy On Screen Today New York
'The Good Nurse' restituisce la figura del serial killer a una complessità spesso negata da un eccesso di commercializzazione.
In diretta da Lucca, il resoconto di Cristina Locuratolo per Taxi drivers
Blonde, quintessenza di tutto ciò che fin qui è stato il regista neozelandese
Uno dei titoli da recuperare dalla Festa del Cinema di Roma.
Una storia d’amore che resiste al tempo e alla distanza
In 'Lamb' di Valdimar Jóhannsson ordinario e straordinario diventano una cosa sola. Su Mubi
Roberto Benigni, uno dei più grandi e influenti artisti del cinema italiano, compie 70 anni il 27 ottobre 2022: ripercorriamo le tappe della sua luminosa carriera...