Connect with us

Rendez-Vous Festival del Nuovo cinema francese

‘Le Nouveau Jouet’ Al Rendez Vous la commedia francese che diverte e insegna

Durante la tappa romana del Rendez Vous festival è stato presentato Le Nouveau Jouet, remake di una pellicola del 1976, con il comico Jamel Debbouze. Quest ultimo veste i panni di Sami, ingaggiato come nuovo giocattolo del figlio di un magnate.

Pubblicato

il

le nouveau jouet

Presentato all’Institut Français Centre Saint Louis, nell’ambito del festival Rendez VousLe Nouveau Jouet di James Huth è il remake di Le Jouet (1976) di Francis Weber ed è uscito, in Francia, il 19 ottobre 2022. Protagonista e co-autore dei dialoghi, Jamel Debbouze, al quale si deve buona parte della riuscita del godibile progetto.

Il poliedrico artista franco-marocchino ha una sua popolarità, soprattutto nel campo della stand-up comedy, ma c’è chi lo ricorda in pellicole quali Asterix e Obelix: Missione CleopatraIl favoloso mondo di Amelie.

Le Nouveau Jouet | La trama

Sami (Debbouze) ha tante qualità: sa parlare alla gente, è ingegnoso, generoso, altruista e sempre allegro. Sebbene non abbia un vero e proprio lavoro, per cui fatica a far quadrare i conti, alla moglie Alice (Alice Belaïdi) non fa mancare nulla, soprattutto l’amore. I due aspettano una bimba, ma nel frattempo la donna sta per essere licenziata, a causa dei tagli al personale dell’azienda in cui lavora.

le nouveau jouet

Il capo della suddetta si chiama Philippe Etienne (Daniel Auteuil): vedovo, con un figlio di 10 anni che gli è estraneo, Alexandre (Simon Faliu), dedito al lavoro e, apparentemente, privo di sentimenti. Il giorno dell’undicesimo compleanno del bambino, gli promette qualsiasi cosa lui voglia.

Siamo tutti suoi giocattoli.

Alexandre finisce per scegliere niente meno che Sami in persona, dopo averlo trovato addormentato tra uno Spider-Man e un Venom, dentro il centro commerciale di proprietà del padre. Inizia così una strana collaborazione lavorativa, dal quale tutti ne usciranno cambiati.

Il miglior cinema francese

Dinanzi a simili progetti, non si può non apprezzare il cinema francese, in particolar modo la commedia, con i suoi dialoghi brillanti, la freschezza e la capacità di emozionare in maniera molto genuina. Chiaro, in questo caso, abbiamo a disposizione un film semplice, lineare, non pretenzioso, dai buoni sentimenti, ma comunque più che lodevole per come essi vengono raccontati.

Il filtro della risata e della comicità più pura permette di addentrarsi nella tragedia della vita, senza mai appesantire la narrazione. La malattia, la perdita, la mancanza, il risentimento, sono aspetti che caratterizzano le esistenze di alcuni dei protagonisti, vittime di una sfortuna – se così la si vuole chiamare – che li ha condizionati per sempre. Se da un lato Alex ha dovuto affrontare il dolore più grande che esista, dall’altro ha tutto quello che un bambino potrebbe sognare.

Ti senti fortunato?

Gli viene spesso affibbiato il termine “fortunato”, ma lui non riesce proprio a comprenderne il senso. La scomparsa della madre lo ha privato di entrambi i genitori; di conseguenza, il ragazzino ha imparato a cavarsela da sola, seguendo l’esempio del padre e trasformandosi in una sua versione in miniatura. Mancando completamente il dialogo tra i due, viene meno anche (e soprattutto!) l’affetto, necessario in tutte le fasi della crescita, in special modo quando si subisce un lutto importante.

le nouveau jouet

L’incontro con Sami darà modo a entrambi di riflettere sul loro rapporto, su quanto stiano perdendo nel tragitto che percorrono distanti, sulle occasioni da non sprecare. Al tempo stesso, anche Sami abbandonerà il suo essere immaturo e la paura legata all’idea di crescere, lasciando il posto a un atteggiamento di responsabilità, prima neanche mai sfiorato.

Puoi essere triste se vuoi.

Le Nouveau Jouet mette così in scena, con estrema naturalezza e sensibilità, una serie di personaggi che cambiano, evolvono e rispecchiano la società di oggi. L’adattamento a cura di Huth, Debbouze e Sonja Shillito, si rivela perfetto in ogni suo aspetto. Ironia, genuinità e realismo sono gli ingredienti principali del progetto, assolutamente tra i più riusciti ed emozionanti del genere.

*Salve sono Sabrina, se volete leggere altri miei articoli cliccate qui.

Le Nouveau Jouet

  • Anno: 2022
  • Durata: 112
  • Genere: commedia
  • Nazionalita: Francia
  • Regia: James Huth