fbpx
Connect with us

Netflix Film

‘In the Heights – Sognando a New York’ il nuovo musical di Miranda

'In The Heights' è il nuovo spettacolare musical firmato da Lin-Manuel Miranda, che ci porta alla scoperta del mondo latino-americano. Adesso su Netflix

Pubblicato

il

in the heights

Presentato a #Giffoni50Plus e distribuito in sala da Warner Bros. Italia, In the Heights – Sognando a New York qui il trailer – di Jon M. Chu è basato sull’omonimo musical di Lin-Manuel Miranda Quiara Alegría Hudes. Adesso disponibile su Netflix.

*Clicca qui per la pagina ufficiale di Warner Bros. Italia

In the Heights | La trama

Usnavi (Anthony Ramos) lavora in un piccolo supermarket a Washington Heights, ma sogna di rimettere in piedi il piccolo chiosco ereditato dal padre, situato nella Repubblica Dominicana. Cresciuto dalla dolce e affettuosa Claudia (Olga Merediz), abuela putativa, il giovane trascorre le sue giornate insieme al cugino Sonny (Gregory Diaz IV) e aspetta il momento di dichiararsi alla bella Vanessa (Melissa Barrera).

in the heights

Accanto al negozio di Usnavi, lavorano Benny (Corey Hawkins) e il signor Rosario (Jimmy Smits), nella compagnia di taxi di quest’ultimo. L’uomo è, però, alle prese con i debiti che ha contratto per permettere un’istruzione di primo livello alla figlia Nina (Leslie Grace).

Lin-Manuel Miranda, da Hamilton a In the Heights

Lo zampino di colui che ha dato origine a un fenomeno come Hamilton si percepisce sin dalle primissime battute. Ritagliatosi un piccolo ma efficace ruolo nella storia, Miranda mette in musica una serie di tematiche e suggestioni, come solo lui sa fare. L’immigrazione in primis, la famiglia, l’amore, il lavoro. Sebbene spesso prevedibili, le strade percorse dai personaggi servono a esibire una comunità quanto più veritiera e stratificata possibile.

* Leggi anche: Hamilton, il musical che ha rivoluzionato il genere arriva su Disney+

In the Heights è una lode continua e sincera alle origini latino-americane, di cui Miranda è uno dei massimi rappresentanti. L’energia, la passione, la forza identitaria (e comunitaria) di un popolo intero viene fuori attraverso la musica e le canzoni.

«Strade fatte di musica…»

Un musical latino-americano alla ricerca del sueñito

Lo spettatore viene immerso in una realtà forse solo immaginata, ma così vera da essere percepita come tangibile. C’è da tenere presente che si tratta comunque di un musical, per cui è necessario sospendere l’incredulità. Ed è un requisito fondamentale ai fini della fruizione, soprattutto in un paio di momenti, che mettono alla prova anche i fan del genere più integerrimi.

In the heights

I problemi, le responsabilità, i dolori e le difficoltà affrontati da Usnavi evidenziano quanto possa essere complicato il ″sogno americano″. Ribattezzato sueñito – espressione molto più caratteristica e attinente – diventa il fil rouge che lega tutti i personaggi e che li spinge a superare ogni ostacolo pur di avvicinarsi al coronamento.

Una favola autentica da cui imparare e lasciarsi emozionare

L’umanità in scena ha a che fare con un muro invisibile incarnato, in modo piuttosto esplicito, dalle istituzioni. Far parte della società, mandare avanti l’economia, studiare nelle migliori scuole conta fino a un certo punto. Se si viene considerati diversi, talvolta inferiori o non meritevoli di fiducia, ci sarà sempre un divario, un baratro non superabile, tra gli uni e gli altri.

Gli insegnamenti della generazione passata, impeccabilmente simboleggiata dalla abuela, sono preziosi e intramontabili, suggerendo la via da percorrere. Ed è una via costellata di sacrifici, «pazienza e fede». Il passato mantiene un legame strettissimo con il presente, motivo per cui In the Heights procede per flashback. La storia di Usnavi è come una favola, una di quelle autentiche, da cui si può imparare, prendere spunto, o semplicemente lasciarsi emozionare.

In the heights

A tal proposito, grande parte del merito si deve al lato più spettacolare del progetto. Tra la varietà e la combinazione degli stili musicali, l’esuberanza dei colori e delle coreografie. Il culmine viene raggiunto con la scena in piscina. Da antologia.

https://www.taxidrivers.it/?s=Giffoni+

*Salve sono Sabrina, se volete leggere altri miei articoli cliccate qui.

Scrivere in una rivista di cinema. Il tuo momento é adesso!
Candidati per provare a entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi drivers

  • Anno: 2021
  • Durata: 143'
  • Distribuzione: Warner Bros. Italia
  • Genere: Musical
  • Nazionalita: USA
  • Regia: Jon M. Chu
  • Data di uscita: 22-July-2021