Film denso di significato socialmente, ma anche artisticamente, si avvale di una delle performance migliori di Valerio Mastandrea, che non caricaturizza il personaggio ma lo rende...
Si svolgerà sabato 15 e domenica 16 settembre 2012, a Roma presso l’Auditorium Conciliazione, la V edizione del Festival Internazionale del Cortometraggio Corti and Cigarettes.
La VIEW Conference è orgogliosa di annunciare che l'animatore della Imageworks David Schaub sarà uno degli speaker presenti alla VIEW Conference 2012, in programma a Torino...
Il talentuoso Ryan Gosling si sta preparando a debuttare alla regia con "How To Catch a Monster", un fantasy-dark con protagonista Christina Hendricks, che già aveva...
Milano Film Festival, 12 settembre: inaugurazione della diciassetesima edizione e apertura del Concorso Lungometraggi, i primi corti, la rivelazione sulle politiche green cinesi di Colpe di...
La classifica degli incassi al botteghino. Rubrica a cura di Boris Schumacher
“L’erba di Grace” è una commedia inglese divertente e romantica uscita nel 2000 e diretta da Nigel Cole. Il film racconta le vicende di una casalinga...
UPDATE: La scadenza per l'invio dei lavori è stata rinviata al 10 ottobre 2012. E’ indetto il Premio Solinas - Documentario per il Cinema 2012, in...
Pieta di Kim Ki-Duk, Lemale et Ha'chalal di Rama Burshtein, Après Mai di Olivier Assayas: sono solo alcuni dei titoli del Festival di Venezia 2012 che...
Leone d'Oro a Pieta di Kim Ki-Duk, Leone d'Argento a The Master, Premio Speciale della giuria a Paradies: Glaube. Tutti i vincitori di Venezia 69!
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
"O luna in Thailandia", opera prima del regista rumeno Paul Negoescu, mette in scena i tormenti e lo smarrimento di una generazione di trentenni benestanti, in...
Tratto dal romanzo "Il cielo con un dito" di Claudio Bigagli, "Un giorno speciale di Francesca Comencini è stato accolto, al termine della proiezione per i...
Brillante Ma Mendoza, filippino, è un regista da annotare e scoprire (per chi non lo conoscesse) all’interno del panorama cinematografico mondiale. "Sinapupunan" ci sorprende nell'atmosfera che...
Brian De Palma fa il suo ritorno alla Mostra del Cinema di Venezia dopo cinque lunghi anni, quando, con "Redacted", si era meritato il Leone d’Argento...
Venerdì 14 Settembre 2012, alla Domus Sancti Petri, in corso Umberto I a Modica, si svolgerà la rassegna cinematografica dei corti Moak. Dalle ore 20 alle...
La cronaca di MASTER BLASTER dell'ultima edizione del Festival internazionale del corto "Con i minuti contati"
Il primo nome da citare di questa eccellente fiaba reale, tenera e delicata, è quello dello scrittore da cui la vicenda è tratta: Su Tong. Tong,...
Nella sezione 'Giornate degli Autori' è stata presentata "Heritage" (Inheritance), opera dell’attrice palestinese de "La sposa siriana" e "Miral", Hiam Abbas, che si cimenta per la...
Alla nona opera da regista, Robert Redford decide di spostare l'obiettivo a favore dei movimenti di protesta seguenti la guerra in Vietnam. Il punto di vista...
Tutto è evaporato, come neve al sole. L’esplosione non c’è stata: intensità ridotta. L’aura simbolica, quel ‘cripticismo-immaginifico’ di 'attraenza' (per i confini dell’immaginazione e degli stimoli...
La giornata di venerdì 7 settembre vedrà la chiusura del Concorso con i due film conclusivi della sezione: Passion, atteso ritorno di Brian De Palma a...
"Come non detto" racconta la storia di Mattia (Josefat Vagni), fidanzato con Eduard (José Dammert), che, per evitare di comunicare alla sua famiglia di essere gay,...
Nuova avventura Disney Pixar, "Ribelle – The brave" è una favola ambientata in terre lontane, nelle lande delle Highland scozzesi, ai tempi dei cavalieri e delle...
"L'intervallo", presentato nella sezione Orizzonti, è la prima opera di finzione del documentarista Leonardo Di Costanzo. Il film si svolge a Napoli e narra le vicende...
È consentito disquisire sul fatto che questo film in stile "Korine" possa ritenersi riuscito o meno. Tuttavia, c'è da ritenere esageratamente azzardata la scelta di includere...
Bella sorpresa nella sezione Orizzonti: "Low Tide", del marchigiano trapiantato negli Stati Uniti Roberto Minervini, colpisce nel segno. A metà tra realtà e narrazione di fantasia,...
Il cinema è stato un traguardo difficile da conquistare per Haifaa Al Mansour, prima donna dell’Arabia Saudita a dirigere un film, "Wadjda", interamente ambientato nel suo...
Quella di mercoledì 6 settembre sarà la penultima giornata del Concorso: verranno presentati Sinapupunan, del premiato autore filippino Brillante Mendoza, e La cinquième saison, terzo episodio...
Un millennio di estasi… così Koji Wakamatsu introduce "Sennen no Yuraku". Con questa fiaba-filastrocca della vita, il regista giapponese abbassa la pressione (ma non la presa),...
Il documentario di Carlo Mazzacurati, con soggetto di Claudio Piersanti e la fotografia di Luca Bigazzi, girato interamente in Mozambico, ci fa entrare nella vita affascinante...
Riflessivo esordio di una cineasta svedese di adozione, Gabriela Pichler, "Eat Sleep Die" è un'opera sul dramma della disoccupazione. Il racconto mostra una Svezia che, per...
Ki-Duk riesce in quest'ultima opera a sviluppare riflessioni profonde non solo sui legami affettivi, ma anche sull'isolamento come causa di degenerazione antropologica, e addirittura sull'evoluzione selvaggia...
Nella giornata di mercoledì 4 settembre, l'evento principale sarà indubbiamente la presentazione del film in Concorso Bella Addormentata, ispirato al caso Englaro e diretto da un...
Prende il via domani in Canada la produzione del nuovo format internazionale Italiani in Fuga, un docu-reality ideato dalla divisione produttiva di Orange D-Vision, la web...
Takeshi Kitano firma il primo sequel della sua carriera; "Outrage Beyond" segue, infatti, "Outrage" del 2010 e continua il suo personale discorso sul mondo Yakuza. Ancora...
In conferenza stampa, Olivier Assayas toglie qualsiasi dubbio sulle sue intenzioni: “ Non ho volutamente dato una definizione sociale, ho voluto rappresentare la classe media –...
La giornata di martedì 4 settembre vedrà il proseguimento del Concorso ufficiale con Linhas de Wellington, della celebre regista cilena Valeria Sarmiento, e soprattutto con Pieta,...
La classifica degli incassi al botteghino. Rubrica a cura di Boris Schumacher
8 agosto 1991: ventimila euforici albanesi tutti su una nave. Avevano attraversato il mediterraneo da Durazzo spinti dall'illusione di un Eden italiano. Daniele Vicari torna al...
Rama Burshtein, donna e regista israeliana, porta in concorso con "Lemale Et Ha’Chalal" una riflessione che ha il pregio di produrre stimoli opposti e contraddittori, giungendo...
Un programma competitivo per eleggere la migliore “Mamma georgiana”: le concorrenti vengono via via a confrontarsi con lo smantellamento dei valori tradizionali della famiglia georgiana, costrette...
La giornata di lunedì 3 settembre vedrà il proseguimento del Concorso ufficiale con Outrage Beyond, atteso ritorno di Takeshi Kitano dietro alla macchina da presa, e...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
A Venezia Ciprì arriva da solo. Separazione rischiosa, ma che segna anche la fine di un percorso a cui pure creativamente si giunge. E la sorpresa,...
Enzo D’Alò regista della «Gabbianella e il gatto» e “Momo”, firma un Pinocchio tutto nuovo, bugiardo sì, ma soprattutto disobbediente e un po’anarchico. Traspare nell’opera il...
La pellicola del regista austriaco Ulrich Seidl è il secondo capitolo di una trilogia sulle virtù teologali e segue quella presentata all'ultimo festival di Cannes, "Paradise:...
"The Forgiveness of Blood" (in Italia distribuito con il titolo "La faida"), opera seconda di Joshua Marston, apprezzato regista ebreo di origini californiane, che torna dietro...
La giornata di domenica 2 settembre vedrà come di consueto la presentazione di due film in Concorso: Lemale et Ha'chalal di Rama Burshtein, e soprattutto l'atteso...
Evento collaterale denso e importante, necessaria presenza nella veste di strumento di memoria che il cinema non può dimenticare di incarnare, specie in un momento storico...
Era chiaramente venuto il momento di rappresentare anche questa porzione di America: quella dei campi coltivati, dell'agricoltura estensiva, moderna, portata allo stremo delle forze naturali e...
Un film criptico quello di Tom Heene, visual artist belga; "Welcome Home" mostra fin dalla prima scena una cura particolare dei dettagli e una sincronia tra...
Luigi Lo Cascio, anche interprete principale, presenta "La città ideale" alla 69° Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia, sua opera prima e anche unica opera italiana...
"The Iceman", del regista di origine israeliana Ariel Vromen, è la vera storia di Richard Kuklinski, spietato killer mercenario che tra il 1954 e il 1985...
Quella di sabato 1 settembre è probabilmente una delle giornate più attese per quanto riguarda i film in concorso, due opere molto attese dirette da importanti...
Scimeca si ispira al racconto di Giuseppe Cadili per rivolgersi innanzitutto (ma non solo) al destinatario di questo cortometraggio allargato: la giovinezza, nel raccontare-educare a comprendere...
"Superstar" di Xavier Giannoli, in concorso per questa edizione, decide di trattare l’‘intrattabile’: la totale perdita di confine tra il reale e il virtuale, osmosi collettiva...
"Izmena" (Betrayal) è un film dalla trama imprevedibile che infonde inquietudine nello spettatore e cattura la sua l’attenzione con una regia di tutto rispetto e soluzioni...
Militante del documentario d'autore, Vincenzo Marra segue la vicenda di Raffaele, un detenuto di 29 anni che ha trascorso metà della sua vita in carcere. Si...
Fiaba moderna che accompagna la solita portata principale delle arti marziali, che abbiamo ormai gustato in diversi modi, ma con una selezione di generi e linguaggi...
Giornata ricca di eventi e proiezioni quella di venerdì 31 agosto: tanti film nelle sezioni fuori concorso, mentre la selezione ufficiale prosegue con le opere di...
È di Enzo Avitabile che parla Jonathan Demme nel suo ultimo documentario di indagine contemporanea: un personaggio che, senza eccessivo clamore ma con risultati che fanno...
La giornata di domani, giovedì 30 agosto, sarà ricca di eventi e proiezioni, e ci presenterà i primi film fra quelli in concorso quest'anno.
In arrivo la diciassetesima edizione di Milano Film Festival, dal 12 al 23 settembre 2012: Il programma prevede il consueto CONCORSO LUNGOMETRAGGI e il tradizionale CONCORSO...
Abbiamo visto tutti i tipi di Shark Movie, alcuni sono diventati cult, altri sono caduti nel dimenticatoio, ma, quando si dice che il male non ha...
Entra nel vivo il concorso del Trailers FilmFest, giunto alla sua decima edizione, che si terrà a Catania dal 26 al 29 settembre 2012.
La classifica degli incassi al botteghino. Rubrica a cura di Boris Schumacher
Nell’immensa e gremita sala del cinema Empire di Londra, enorme successo per Tulpa, terza regia di Federico Zampaglione, che ha coinvolto sabato scorso il pubblico presente...
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Eva coniuga con maestria stupefacente per un lungometraggi/opera prima la precisione tecnica degna di un lavoro maturo e consapevole , la semplicità intesa, per meglio dire,...
È in programma dal 14 al 16 settembre 2012 la terza edizione di Corto e Fieno, festival dedicato al cinema rurale ideato da Asilo Bianco e...
L’Isola del Cinema ospiterà Martedì 28 Agosto, alle ore 21:30, il Premio Opera Prima Banca Marche nella grande Arena dell’Isola Tiberina.
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Io e te di Bernardo Bertolucci, già accolto con straordinario successo di pubblico e di critica all’ultimo festival di Cannes, verrà presentato al Toronto International Film...
Il cinema da leggere. Recensioni di libri di cinema. Rubrica a cura di Gianluigi Perrone
Completamente ambientata in una Roma di periferia, l’opera prima di Alessandro Palazzi si caratterizza per essere una commedia fuori dagli schemi comuni; film intelligente per aver...
Ripartirà Giovedi il 23 Agosto a Bovino (Puglia, FG) la 4° edizione del Bovino Independent Short Film Festival: Anna Falchi, Gian Marco Tognazzi, Lucia Ocone, Euridice...
A 150 anni dalla nascita di Emilio Salgari a Venezia saranno presentati tre film salgariani nella sezione CINEMA CORSARO ospitata dalle GIORNATE DEGLI AUTORI - VENICE...
“L’assassino è sempre il maggiordomo” (sinossi ed epilogo dei film). Rubrica a cura di Francesco Massaccesi
Christopher Nolan torna dietro la macchina da presa per proseguire ciò che, dopo "Batman begins" (2005), aveva iniziato con "Il cavaliere oscuro" (2008); ovvero quella rilettura...
Il 28 agosto uscirà in vendita, in dvd e blu-ray, l’ultimo film realizzato da uno degli autori americani più autorevoli degli ultimi quarant’anni
VIEW Conference 2012: Hotel Transilvania in 3D presentato in anteprima italiana dal suo regista Genndy Tartakovsky (ben 12 nomination agli Emmy).
L’Associazione Culturale “Il Sogno di Ulisse” bandisce la prima edizione di Visioni Corte, Rassegna Internazionale del Cortometraggio Indipendente, che si terrà a Novembre 2012 al Castello...
Con un catalogo di circa 4000 titoli, Massaccesi firma una bibbia del genere, riuscendo a inserire tra i tanti titoli mainstream anche film introvabili, indipendenti e...
A 30 anni dalla sua realizzazione, "Lo squalo" di Steven Spielberg torna a far parlare di sé. Per celebrare il centenario di Universal, la Universal Pictures...
Un film d’animazione targato DreamWorks Animation non è mai stato così accattivante. La minuziosa mimica dei personaggi, le splendide scenografie, le musiche scoppiettanti, i dialoghi irriverenti...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Nuovo imperdibile appuntamento settimanale con il grande cinema d’autore sotto le stelle del Pigneto! Come sempre in via De Magistris 21, la Mini Arena Pigneto propone,...
L'Isola del Cinema presenta il docu-film di Enzo De Camillis “Uno Studente di Nome Alessandro” in proiezione mercoledì 22 agosto, alle ore 22,00, presso lo Schermo...
Mercoledì 15 Agosto, ore 21.30 presso l’Arena, L’Isola del Cinema rende omaggio alla settima arte e sceglie di festeggiare il ferragosto romano con uno dei più...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco lomuscio.
Torna a Catania dal 26 al 29 settembre 2012 il TrailersFilmFest, il festival dei trailer cinematografici diretto da Stefania Bianchi, giunto alla sua 10a edizione: unico...
Per tre giorni, dal 22 al 25 agosto, le notti riminesi saranno illuminate dalla presenza di due tra gli artisti italiani più celebri nel mondo, Claudia...
Esplorazioni cinematografiche nella metropoli britannica. Dalla nostra corrispondente da Londra Carla Cuomo
Imperdibile appuntamento a L’Isola del Cinema per la straordinaria partecipazione del grande regista e attore romano Carlo Verdone in occasione della proiezione, Martedì 7 agosto alle...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
La Giuria della 27° edizione del PREMIO FRANCO SOLINAS per la sceneggiatura, il massimo concorso del Premio Solinas, ha selezionato tre progetti finalisti e ha deciso...
Non solo cinema. TAXI DRIVERS va a teatro. A cura di Mariangela Imbrenda
Si svolge sabato 15 e domenica 16 settembre 2012, a Roma, presso l’Auditorium della Conciliazione, la V edizione del Festival Internazionale del Cortometraggio Corti and Cigarettes,...
Nel consueto appuntamento estivo di via De Magistris 21, la Mini Arena Pigneto presenta, dal 7 al 12 agosto 2012 dalle ore 21.00, “Sotto i diciotto”,...
Le interviste agli uomini che hanno fatto grande il cinema italiano. Rubrica a cura di Giovanni Berardi
In concomitanza con il Festival di Locarno, che dedica una retrospettiva completa alle opere del grande regista viennese Otto Preminger, alla Mini Arena Pigneto dal 31...
Fiuggi, 29 Luglio – La Fille du Puisatier, di Daniel Auteil, trionfa alla quinta edizione del Fiuggi Family Festival svoltasi quest’anno dal 25 al 29 Luglio. “In quest’opera l’arte cinematografica, utilizzata...
Film realizzato nell’ambito di Icarus, progetto europeo volto a contrastare la mortalità dei giovani per incidente stradale, è stato caldamente accolto "Young Europe", scritto e diretto...
Trionfatore al sessantaduesimo Festival di Berlino come migliore esordio, Kauwboy, produzione dei Paesi Bassi diretta da Boudewijn Koole, è rientrato tra i titoli presentati presso la...
Fiuggi 27 luglio – “Faccio una cosa per volta. Non ho mai sottoscritto contratti in esclusiva con nessuno. Scelgo di volta in volta di fare ciò...
L’Isola del Cinema presenta la I edizione del Concorso di Cortometraggi “Mamma Roma e i suoi quartieri”, rivolto a tutti coloro che vorranno raccontare come vivono...
Presentato presso la quinta edizione del Fiuggi Family Festival dopo aver riscosso un inaspettato successo in America, "October baby" di Andrew e Jon Erwin affronta la...
Fiuggi, 28 Luglio – Rai YoYo e Rai Gulp approdano alla V edizione del Fiuggi Family Festival per la giornata dedicata al canale tematico più amato...
Fiuggi, 27 luglio - “Il cinema per famiglie non esiste”. Lo afferma il portavoce del ministro per Beni e le Attività Culturali, Claudio Santini alla V...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Novus e Renovatio, i due cardini che riassumono gli interventi di Paolo Baratta, presidente della Biennale di Venezia, e Alberto Barbera, direttore ‘ritrovato’ del Festival
Divertente e, a suo modo, originale, "Damsels in distress" rappresenta un piacevole ritorno dietro la macchina da presa per un autore, Whit Stillman, che fa parlare...
Fiuggi 26 luglio – The Amazing Spider-Man, il nuovo capitolo della saga del più celebre supereroe dei fumetti targati Marvel, ha inaugurato la V edizione del...
La piattaforma televisiva Streamit Twww.tv annuncia il lancio di un nuovo canale online interamente dedicato alle web series di marca italiana e internazionale.
Il Fiuggi Family Festival, la kermesse formato famiglia dedicata al meglio della produzione televisiva e cinematografica mondiale per ragazzi, torna per la sua quinta edizione presso...
Mercoledì 25 Luglio. La rassegna culturale Spazio Libero, ideata da Rosilde Pastò ed Elisabetta Zumpano, giunta con successo al termine della sua prima edizione, dal titolo...
Giunto alla III edizione, torna a Montefalco (PG) dal 27 agosto al 2 settembre il Festival Internazionale del Cortometraggio “Con i minuti contati”, l'unico festival in...
La classifica degli incassi al botteghino. Rubrica a cura di Boris Schumacher
"Travolti dalla cicogna" è una storia sul cambiamento, sull’amore materno, sulla collisione tra responsabilità e maturità, sulle dinamiche di coppia e su ciò che le mette...
Bilancio assolutamente positivo per l’ultima edizione dell’Euganea Film Festival, che chiude con sei vincitori, cinque menzioni speciali e un’affluenza di pubblico sempre in crescita.
"L'estate di Giacomo", esordio salutato calorosamente in Francia e premiato a Locarno con il Pardo d'Oro lo scorso anno, è l'ennesima dimostrazione di come un talento...
Appunti discontinui e cinefili. Uno sguardo sul cinema d’autore. Rubrica a cura di Maria Cera
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Tutto il cinema che non avreste mai osato vedere. Rubrica a cura di Raffaele Picchio
Euganea Film Festival prosegue tra film in concorso e una serata speciale dedicata a Io sono Li di Andrea Segre. Il Cinemambulante fa tappa a Battaglia...
Le colonne sonore nel cinema di genere italiano. Rubrica a cura di Fabio Meini
accordi @ DISACCORDI, il festival del cinema all’aperto di Napoli ha riaperto nella suggestiva location del Parco del POGGIO, per la sua tredicesima edizione.
L’Isola del Cinema ospita, per il secondo anno consecutivo, due serate dedicate alla cultura e alla cinematografia della Polonia nell’ambito della sezione Isola Mondo, nata per...
La classifica degli incassi al botteghino. Rubrica a cura di Boris Schumacher
Dopo film come "Tata Matilda" (2005) e "Svegliati Ned" (1998), il regista inglese Kirk Jones ritorna alla regia con una commedia divertente sì, ma tutto sommato...
Presentato lo scorso 26 giugno, in occasione dell’apertura ufficiale de L’Isola del Cinema, il film di Antonio Falduto, Il console italiano, distribuito da Movimento Film, resterà...
Il Premio Rendez-vous 2012 è attribuito quest’anno a L’Exercice de l’etat di Pierre Schoeller, distribuito in Italia da PFA.
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Il cinema dei margini da riscoprire. Rubrica a cura di Beniamino Biondi
Sesso e denaro nel mondo della prostituzione studentesca, raccontati con l’intelligenza ironica di una giovane regista polacca al suo quarto lungometraggio.
La regista Aida Bejic racconta la Sarajevo post-conflitto attraverso la storia di due fratelli
Nel consueto appuntamento estivo di via De Magistris 21, la Mini Arena Pigneto presenta, dal 17 al 22 luglio 2012 dalle ore 21.00, “Muti!”, rassegna a...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
L’agente Cross/Renner prende il posto di Bourne/Damon , inseguito da uno spietato Byer/Norton
Vampiri, vampiri e ancora vampiri. Li infilano ovunque, e mancava solo la storia americana. Nell'indecisione, in questo caso piacciono cattivi, e ad ammazzarli è convocato niente...
In attesa della quinta edizione di Amarcort Film Festival, programmata per novembre, torna Amarcort in Spiaggia: l’imperdibile appuntamento per gli appassionati del genere, ma anche per...
L’Euganea Film Festival a Villa Vescovi per “Euganea Doc”: due giorni dedicati al miglior cinema documentario italiano e internazionale in una splendida villa cinquecentesca immersa nella...
A 30 anni dalla scomparsa Cinewave ricorda John Belushi. L’evento celebra il grande comico statunitense, è organizzato da Arezzo Wave in collaborazione con Sentieri Selvaggi e...
148 Stefano mostri dell’inerzia, il documentario di Maurizio Cartolano sul caso Cucchi, entra nella cinquina dei migliori documentari italiani dell’anno e si aggiudica, ai Nastri D’Argento...
Candidato agli Oscar 2012 come Miglior Film Straniero e pluripremiato nel circuito dei festival cinematografici internazionali, "Monsieur Lazhar" è un film sull'esilio, sul lutto e sull'incontro...
“L’assassino è sempre il maggiordomo” (sinossi ed epilogo dei film). Rubrica a cura di Francesco Massacces
La giuria composta dai registi Carlo A. Bachschmidt, Giovanni Covini e Massimo Lauria ha premiato come miglior documentario in concorso il brillante lavoro del regista fiorentino...
Ufficializzato questa mattina a Montefiascone il Programma della 6a edizione di Est Film Festival, realizzato dalla Società Arcopublic e dall’Associazione Culturale Factotum, in collaborazione con la...
15. Genova Film Festival: " Black Block", "The summit" dei giornalisti Franco Fracassi e Massimo Lauria e "Pino Masciari – Storia di un imprenditore calabrese" di...
L’appuntamento con il meglio della scena dei corti approda sul grande schermo del Teatro Valle inaugurando il ciclo I MAGNIFICI CINQUE: una serata dedicata a cinque...
Quattro ospiti internazionali e cinque Awards: sono le prime informazioni ufficiali che riguardano la VIEW Conference 2012, la più importante conferenza europea dedicata ai media digitali,...
Giunge al termine la 3a edizione dell’International Melzo File Festival di Chiara Boeri che il Cinema Arcadia ha ospitato dal 1° luglio.
La classifica degli incassi al botteghino. Rubrica a cura di Boris Schumacher
Vedendo "El campo" si ha il timore che il film, prima o poi, aderisca alla “nuova”, diffusissima tecnica del "BUUU!!!" (ovvero qualcuno o qualcosa che spunta...
Continua l’anno mirabilis per il cinema italiano all’estero: dopo i riconoscimenti di Berlino e Cannes è arrivato il Premio Speciale della Giuria vinto da Romanzo di...
Continua il tour di Cadenas nelle sale cinematografiche italiane. Lunedì 9 luglio alle ore 22:00 il documentario di Francesca Balbo verrà proiettato al Cinema Alcazar -Via Cardinale...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Un appuntamento centrale de L’Isola del Cinema, che rappresenta un’occasione eccezionale di dialogo fra il cinema internazionale e quello italiano, sarà la rassegna di Dependent Cinema...
Grande attesa per TULPA alla dodicesima edizione di uno degli appuntamenti cinematografici più importanti per tutti gli amanti del genere: il nuovo film di Federico Zampaglione...
Dal 4 al 6 luglio, a Roma presso la Casa del Cinema, avrà luogo la prima edizione del Green Movie Film Fest. Tre serate per raccontare...
Nel 1939 l’ufficiale polacco Slavomir Rawicz tenta la fuga dal gulag siberiano in cui era stato fatto prigioniero e conquista la libertà dopo una traversata nella...
Sono stati presentati in due conferenze stampa a Firenze e a Perugia, rispettivamente il Giglio Film Festival, alla sua prima edizione e l’Umbria Film Festival, giunto...
Il Sindaco del Comune di Noto, Corrado Bonfanti, l’Assessore allo Spettacolo Frankie Terranova e l’Assessore alla Cultura Costanza Messina, presentano tre eventi di grande prestigio internazionale:...
DNC Entertainment e QMI annunciano l’accordo che prevede la distribuzione al cinema in Italia del film “One Life”, prodotto da BBC Earth Films. Il film racconta...
I sindaci dei Castelli Romani incontrano la stampa a Genzano di Roma venerdì 6 luglio alle 11:30, presso la sede del consorzio Sbcr in Viale Mazzini...
Tutto il cinema degli anni Settanta. Rubrica a cura di Paolo Gilli
Come "Carnage" anche "Cena tra amici" è un film corale i cui personaggi si muovono in un'unica location, e come in "Carnage" un imprevisto sbriglia le...
Le interviste agli uomini che hanno fatto grande il cinema italiano. Rubrica a cura di Giovanni Berardi
Incursioni nella cultura metropolitana. Rubrica a cura di MASTER BLASTER
Nel consueto spazio di Via F. De Magistris 21 al Pigneto, ALPHAVILLE Cineclub, con il Patrocinio del Municipio 6 ed il contributo del Centro Anziani di...
Continuando ad aprire il proprio spazio alla produzione cinematografica autonoma ed offrendo supporto a quei film che si distinguono per la loro qualità artistica ed espressiva,...
In occasione dell’anteprima stampa a Roma, abbiamo incontrato il regista Marc Andrews e gli altri protagonisti di "The Brave"
Appunti discontinui e cinefili. Uno sguardo sul cinema d’autore. Rubrica a cura di Maria Cera
Analisi politica del cinema. Rubrica a cura di Pasquale D’Aiello
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Film agro-dolce e sublime, dal quale emerge un clima di vulnerabilità sociale concreto. Un rifugio di morte e di vita, all’interno del quale difendere il presente...
Kormákur concentra tutta la sua attenzione esclusivamente sulla tenuta di un ritmo alto e costante della diegesi, che rappresenta certamente un elemento essenziale per la buona...
Si è svolta martedì 26 giugno, presso la prestigiosa sede di Civita, in piazza Venezia, la conferenza di presentazione della XVIII edizione de L'Isola del Cinema...
Il cinema da leggere. Recensioni di libri di cinema. Rubrica a cura di Gianluigi Perrone
Il cinema d'autore spagnolo batte Hollywood a colpi di stile e originalità. Già viste troppe volte le favolette pseudo-horror del “boogeyman” o del mostro nell'armadio che...
Scritto per la prima volta nel 2004 e finalmente girato nel 2010, presentato nella sezione Controcampo Italiano della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia 2011, Qualche...
La classifica degli incassi al botteghino. Rubrica a cura di Boris Schumacher
Il Moviemov è un festival itinerante pensato intorno ad una selezione di film italiani tra i più significativi della stagione, non ancora distribuiti e conosciuti nella...
Le colonne sonore nel cinema di genere italiano. Rubrica a cura di Fabio Meini
Si terrà presso la Casa del Cinema di Villa Borghese (Largo Marcello Mastroianni 1), dalle ore 22.30 di giovedì 28 giugno, la presentazione del film Cruel...
La Iris Film Distribution - che ha recentemente inaugurato la nuova sede in via delle Quattro Fontane, 20 a Roma - ha stabilito il nuovo organigramma,...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Martedì 26 Giugno 2012 alle ore 12.00 c/o la Terrazza di Civita in Piazza Venezia n. 11, si terrà la Conferenza Stampa di presentazione de L’Isola...
Per il 2012 l’Estate Romana si colora di “Off” e si apre alle Frange dello spettacolo con il Roma Fringe Festival, il festival autofinanziato nato a...
Da domani, sabato 23 giugno, programmazione a pieno regime per la XXXII edizione del Fantafestival. Iniziano, infatti, le proiezioni alla Casa del Cinema e gli incontri...
Tra i film italiani spiccano "Venuto al mondo" di Sergio Castellitto con Penelope Cruz e Emil Hirsch, "Io e Te" di Bernardo Bertolucci e "La Grande...
Illuminazioni dal cinema indipendente americano. Dalla nostra corrispondente da New York Stefania Paolini
Paul Rudd, istrionico e comicamente demenziale, riesce a calarsi perfettamente nella parte, dando vita ad un personaggio allucinato e allucinante. Sebbene il protagonista riecheggi alcuni “ritardati”...
Alla vigilia del pronunciamento della Cassazione rinviato al 5 luglio sui 25 agenti e funzionari della polizia accusati del pestaggio e dell'arresto illegale dei 93 no-global...
A luglio Teramo diventa Antipop. Dal 4 al 10 luglio parte la rassegna di musica, cinema e fotografia con un ospite di eccezione, il fotoreporter Tano...
La seconda stagione di "Game of Thrones" ha confermato il successo e il gradimento di pubblico che si era manifestato fin dagli episodi iniziali della prima...
Fra le pochissime cose positive va menzionato il lavoro alle musiche di Diego Stocco, un tocco di raffinatezza in un mare di mediocrità imbarazzante, e alcune...
Campi lunghissimi, piani sequenza di svariati minuti e spessore della sceneggiatura sono i punti forti di "C’era una volta in Anatolia": ogni quadro è titanico, uno...
Domani - giovedì 21 giugno alle ore 20:30, presso lo stand Nuct dell'Isola del Cinema all’Isola Tiberina di Roma, incontro aperto al pubblico con Antonio e...
Continua l'indagine per rimappare il pianeta attraverso i cortometraggi d'autore. Attraverso il bando World of Maps 2012 Capalbio Cinema invita grandi maestri e giovani talenti a...
Pur non cancellando del tutto i tratti iconografici di Marley, Mcdonald mira a scavare dentro il santino popolarmente riconosciuto, sviscerando pro e contro di una personalità...
In "Detachment" è fortemente presente un lavoro di montaggio magistrale in cui, insieme al valore assunto dal corpo estatico degli attori, la continua rottura di un'unità...
Esce, dopo il recente successo di vendita e critica, la seconda edizione – aggiornata con nuovi capitoli e con nuova copertina - del libro di Beniamino...
Un anno fa nasceva la piattaforma digitale e social network cineama.it, creata da un gruppo di giovani creativi esperti di cinema e new media.
“If they move. Kill ‘em”. Il western da riscoprire. Rubrica a cura di Eugenio David Ercolani
Di efficace comicità la bonaria presa in giro dei meccanismi che regolano l’universo culinario stellato, tra critici, cucina molecolare e ristoranti avveniristici, e molto ben confezionata...
È stato un musical di successo a Broadway, un inno a quei raggianti anni Ottanta fatti di rock pesante, dove le chitarre elettriche erano un tutt’uno...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Presentato in concorso allo scorso festival di Venezia (dove comprensibilmente non fu ben accolto dalla critica internazionale) e ispirato ad eventi realmente accaduti, "Le paludi della...
Saranno Alberto Nerazzini di Report, e Angela Rafanelli, volto de Le Iene di Italia Uno, gli ospiti d'onore dell'ottava edizione del Lago Film Fest che si...
Un'estate ricca di appuntamenti festivalieri quella che attende il cortometraggio La casa di Ester del regista toscano Stefano Chiodini.
Associazione Culturale FuoriTraccia informa che il 18 giugno è il termine ultimo per iscriversi al WORKSHOP DI SCENEGGIATURA con ANDREA PURGATORI, che si svolgerà a Roma...
Presentato in anteprima nazionale all’interno del Tribeca Firenze il docufilm biografico, autorizzato dallo stesso Allen, realizzato dal regista Robert Weide
Marco e Antonio Manetti affrontano l’horror con una sorta di slasher movie immerso in atmosfere da favola dark, con sprazzi di torture porn e un’ombra di...
"Venti Anni" è una barca che fa acqua da tutte le parti e merita di affondare sotto il peso dell’inconsistenza di un progetto che entra senza...
Un po' Benigni, un po' "Il Principe cerca Moglie", il difetto principale de "Il Dittatore" è di essere un'operazione evidentemente creata a tavolino. Non solo nella...
Adorabili Amiche di Benoît Pétré esce al cinema il 15 Giugno p.v. con la Nomad Film Distribution di Lydia Genchi che rinnova il suo impegno nel...
Dal 18 al 23 giugno 2012 a Fiano Romano (Roma) si terrà la XV edizione della rassegna di cinema al femminile Lo schermo è donna. Sei...
A Padova nasce Detour Film Festival, un nuovo festival cinematografico. E' in programma dal 18 al 21 ottobre 2012, si svolgerà presso il cinema Porto Astra...
Dopo "Il padre dei miei figli", che nel 2009 a Cannes le è valso il Premio speciale della Giuria, Mia Hansen- Løve conferma il suo talento...
In alcuni Paesi come gli Stati Uniti il periodo estivo è uno dei più redditizi per l’industria cinematografica: qui da noi, invece, esercenti e distributori evitano...
L'Accademia di Francia a Roma - Villa Medici incontra e invita le sezioni parallele del Festival per due giornate di scambio culturale e dibattito sull'importante ruolo...
Un calendario ricco di film inediti (mai visti sul grande schermo o introvabili) e di anteprime nel corso della XXXII edizione del FANTAFESTIVAL, che si terrà...
A PEZZI vorrebbe essere un percorso mirante a contrapporre tutto ciò che è corpo (incontrollabile pulsione sensibile) a tutto ciò che è cervello (misurata razionalità), nel...
La nuova opera di Alexander Cimini, Miglior Film Italiano al RIFF 2012
Esplorazioni cinematografiche nella metropoli britannica. Dalla nostra corrispondente da Londra Carla Cuomo
Qualcuno si ricorderà della serie americana "21 Jump Street", andata in onda in Italia nei primi anni 90 e meritoria di aver lanciato la carriera di...
Restano ancora due mesi per inviare i propri cortometraggi a Fiaticorti, festival di internazionale del cortometraggio indetto dal Progetto giovani del Comune di Istrana (Treviso), giunto...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
La nota azienda produttrice del rum Avana Club ha finanziato, in collaborazione con due partner, la produzione di questo film che si compone di sette storie,...
Analisi politica del cinema. Rubrica a cura di Pasquale D’aiello
Sottodiciotto Filmfestival – Torino Schermi Giovani, la più importante kermesse nazionale dedicata alla produzione cinematografica dei giovani, dei bambini e dei ragazzi, bandisce il nuovo Concorso...
A trent’anni dalla scomparsa Alphaville Cineclub ricorda, dal 13 al 17 giugno 2012 dalle ore 20.45 nella sua sede di Via del Pigneto 283, Romy Schneider...
Ultimi giorni per partecipare al Clorofilla film festival 2012. E’ prorogata al 10 giugno la possibilità di inviare i lavori che potranno concorrere alla prossima edizione...
Loach, Gilliam, i fratelli Coen e tanto altro ancora
Non solo cinema. TAXI DRIVERS va a teatro. A cura di Manuela Materdomini
L’uscita per il mercato homevideo offre l’occasione per soffermarsi nuovamente sull’ultima pellicola di David Fincher
A distanza di 14 anni da "Festen", Vinterberg rispolvera da una prospettiva ribaltata il tema della pedofilia che gli valse il Premio della Giuria al Festival...
“L’assassino è sempre il maggiordomo” (sinossi ed epilogo dei film). Rubrica a cura di Francesco Massaccesi
La classifica degli incassi al botteghino. Rubrica a cura di Boris Schumacher
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
"La mia vita è uno zoo potrebbe", sinteticamente, essere definito come una classica fiaba contemporanea a lieto fine in cui la soluzione della fabula principale coincide...
Mentre sul finire della stagione l'industria cinematografica italiana sforna pellicole come "Un giorno questo dolore ti sarà utile" di Roberto Faenza e "Io e Te" di...
Migliore opera prima al Toronto Film Festival, miglior film per la critica online al Torino Film Festival, Evento Speciale a Locarno e Menzione Speciale al Future...
Il cinema da leggere. Recensioni di libri di cinema. Rubrica a cura di Gianluigi Perrone
La coppia formata da Lorenzo Garzella e Filippo Macelloni firma un divertente e coinvolgente mockumentary che, come vuole la tradizione del genere in questione, riesce a...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
E' la tensione emotiva il filo conduttore dei cortometraggi diretti rispettivamente da Luca Rossi, Beatrice Mancini, Lucilla Colonna e Daniele Bonfiglio, che saranno proiettati al Cinema...
E’ Michael Mann – cineasta totale e una delle figure più influenti e rappresentative del cinema americano contemporaneo – la personalità chiamata a presiedere la Giuria...
La decima edizione di Molisecinema, il festival che si fa portavoce del diritto al cinema nei piccoli centri, si svolgerà dal 7 al 12 agosto 2012...
Un’opera prima essenziale, quasi documentaristica, firmata dal regista spagnolo Antonio Méndez Esparza si è aggiudicata il premio della Sémaine de la Critique (Nespresso Grand Prize), la...
Una storia d’amore che sconfina in morte, una passione che s’inaridisce e perde la sua quota, una bellezza che si trasforma in follia eccessiva. "Love &...
Film-rivelazione alla Settimana della Critica di Cannes 2011, candidato francese agli Oscar 2012, sei nomination ai César, selezionato al Torino Film Festival, arriva nelle sale, grazie...
In occasione dell’uscita del suo secondo saggio monografico, incontriamo il nostro Luca Lombardini per parlare di Alejandro Amenábar
Si tiene a Montone (Perugia) dall’11 al 15 luglio 2012 – a ingresso gratuito fino a esaurimento posti - la sedicesima edizione dell’Umbria Film Festival, con...
Vincitore del Gran Premio della Giuria all’edizione appena conclusa di Cannes 2012 con The Angels’ Share, Ken Loach è protagonista questa settimana della rassegna che Alphaville...
Appunti discontinui e cinefili. Uno sguardo sul cinema d’autore. Rubrica a cura di Maria Cera
Il mondo raccontato dal regista messicano Michel Franco nel suo ultimo film "Despues de Lucia", vincitore della sezione Un Certain Regard a Cannes 2012, pur se...
"Vacanze in Paradiso" ("How I Spent My Summer Vacation"), opera diretta da Adrian Grunberg, vede il bello e bravo Mel Gibson in prima linea. Non solo...
Il producer americano Chris Meledandri e la sua Illumination Entertainment sono riusciti a realizzare una pellicola fedele alla creatività linguistica e alla fantasia visionaria del Dr....
Michelle Williams, chiamata in quest’arduo ruolo, fa il suo lavoro splendidamente: aiutata dalla straordinaria somiglianza e dal trucco di Jenny Shircore, l’attrice riesce a emulare in...
La classifica degli incassi al botteghino. Rubrica a cura di Boris Schumacher
Direttamente dall’Inghilterra e dai produttori di due cult per ridere sul genere, come "L’alba dei morti dementi" e "Hot fuzz", arriva una vera e propria bizzarria...
Il Bellaria Film Festival annuncia i dodici titoli del concorso ITALIA DOC.
Le colonne sonore nel cinema di genere italiano. Rubrica a cura di Fabio Meini
Le associazioni Doc/it e 100autori, insieme ai documentaristi italiani, autori e produttori, denunciano il perdurante utilizzo da parte della Rai di pratiche contrattuali scorrette perché volte...
La Roma di oggi ha mille anime. L’intercultura sarà al centro de Il 7 si fa in 4, manifestazione voluta dal Municipio Roma VII, che dal...
Revine Lago - 20 luglio: una data da segnare in agenda per non perdere l'appuntamento con il Lago Film Fest, evento diretto da Viviana Carlet che...
DISATTIVA QUI RISPARMIO DI ENERGIA E CLICCA PER SFOGLIARE TAXIDRIVERS MAGAZINE
Per Cannes è stato il momento delle grandi star con John Cusack, Nicole Kidman, Matthew McConaughey e Zac Efron, protagonisti del film "The Paperboy" firmato Lee...
Le interviste agli uomini che hanno fatto grande il cinema italiano. Rubrica a cura di Giovanni Berardi
Si è chiusa ieri la 65esima edizione del festival di Cannes che tra pronostici, favoriti e scongiuri proclama i suoi vincitori secondo il gusto della giuria...
Gioco cinefilo strabordante e senza precedenti, il ritorno di Carax dopo più un decennio di assenza da "Pola X" è inaccessibile, caleidoscopico, impressionante. Lo scrittore, regista...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Im Sang-Soo tenta di ripetere l’equilibrismo tra estetica e suspense per interrogarsi sulla schiavitù del potere, ma la sua prova di regia risulta uno sterile esercizio...
Nel caos generato da gocce di colore su una tela, che sembra richiamare uno dei maestri dell’astrattismo, Jackson Pollock, ha origine l’ultimo attesissimo film di Cronenberg,...
Torna per la quarta volta a Cannes dopo la Caméra d'Or "Japòn" (2002), "Battaglia nel cielo" (2005) e "Silent light" (2007) il cinema di ossessioni, simbolismi...
"On The Road" è la scarnificazione di una ribellione ridotta a un corpo senza anima, a un segno senza significato. Il viaggio alla ricerca di sé...
Pablo Trapero torna a Cannes in Un certain regard con una forza espressiva incredibile, che purtroppo però si concentra esclusivamente nella sequenza iniziale del suo "Elefante...
Il 1 giugno uscirà, distribuito da JP Entertainment, IL MUNDIAL DIMENTICATO – La vera incredibile storia dei Mondiali di Patagonia 1942, di Lorenzo Garzella e Filippo...
Roman Polanski è protagonista questa settimana della rassegna che Alphaville Cineclub propone, dal 30 maggio al 3 giugno prossimi nella sua sede di Via del Pigneto...
Semplicità dei personaggi, dramma sfumato nella lievità della battuta, sguardo teso verso una soluzione facile e felice sono le caratteristiche di "The angels' share", il cui...
La sezione Un Certain Regard si illumina con "Le Grand Soir", film sceneggiato e diretto dalla bizzarra e geniale coppia Delépine-Kervern, accolto dal pubblico di Cannes...
La classifica degli incassi al botteghino. Rubrica a cura di Boris Schumacher
Benh Zeitlin ci guida alle porte della sua New Orleans con una forza estetica inconfondibile, ricordando nei primi minuti il Malick de "I giorni del cielo"....
"Like Someone in Love" è un racconto senza prologo né epilogo che affida all'immaginazione dello spettatore il riempimento degli spazi bianchi, risultando disorientante. Quello di Kiarostami...
Basato su due piece teatrali di Jean Anouilh ("Eurydice" e "Cher Antoine"), il nuovo film di Resnais gioca su più piani narrativi, riportando il cinema al...
Si tiene il 5 e 6 luglio all’Isola del Cinema di Roma e il 21 luglio a Santa Marinella (Roma) – a ingresso gratuito fino ad...
Sono iniziate in Sardegna le riprese del lungometraggio HAPPY DAYS MOTEL, opera prima di Francesca Staasch: il film sarà interamente girato nella zona del Medio Campidano,...
Il regista Joe Cornish, autore del formidabile action di fantascienza Attack the Block – Invasione aliena, in uscita il 30 maggio nelle sale italiane, sarà protagonista...
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Non solo cinema. TAXI DRIVERS va a teatro. A cura di Manuela Materdomini
Dopo essersi aggiudicato la Palma d'Oro nel 2007 con il suo secondo film "4 months, 3 weeks and 2 days", Cristian Mungiu ci pone dinanzi a...
Nel nome del padre Brandon Cronenberg con il suo "Antiviral" si cimenta in una riproposizione genetica e sistematica del pensiero del celebre autore canadese, cercando di...
Nudi integrali, pelli cadenti e celluliti in primo piano seguono per più di 120 minuti di visione del corpo e sul corpo, giocando su contrasti cromatici...
Il regista di "Gomorra" lascia gli ambienti malavitosi per indirizzare lo specchio su un altro scorcio di contemporaneità, quello bramoso di accedere nell'olimpo televisivo per assaporare...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Non solo cinema. TAXI DRIVERS va a teatro. A cura di Lady L. Hawke
La fisicità gioca un ruolo chiave in "Rust and Bone", il corpo è il mezzo d'espressione e di comunicazione basilare per Ali e Stephanie (i protagonisti)...