Sabato 19 dicembre dalle ore 17:00 alle ore 20:00 nell’Atelier Ballarati (via Trionfale 116 / via Premuda 1, 00195 Roma) prende avvio il seminario Estetica ed...
Gebo e l'ombra è un film del 2012 diretto da Manoel de Oliveira. Con Michael Lonsdale, Claudia Cardinale, Jeanne Moreau. Il film, ambientato a Parigi in...
Revenant – Redivivo, il film diretto da Alejandro G. Iñárritu con Leonardo Di Caprio e Tom Hardy, si è guadagnato quattro nomination ai Golden Globe 2016
Chiamatemi Francesco - Il Papa della gente non eccede in positività né in negatività, mantenendo un equilibrio che lo porta ad essere un prodotto ben strutturato...
Andando oltre ogni dogmatismo borghese e per dirla come l'amico Tentori, Il bosco 1 di Andrea Marfori è stato sicuramente un film rivoluzionario. Master Blaster incontra...
L’Associazione culturale Muovileidee presenta il progetto Wuman Visions - Visioni al femminile, realizzato da Cristina Borsatti e Maria Luisa Celani, con l’obiettivo di promuovere l’espressione artistica...
La magia di Walt Disney Pictures e il talento di Steven Spielberg danno vita a The BFG - Il Gigante Gentile, la favola moderna nata dalla...
In guerra per amore di Pif: seguite le riprese sul set in diretta su twitter
Taxi Drivers incontra Gianni Amelio, che ci parla del suo rapporto con il cinema, sorto fin da quando era bambino, e degli esordi come aiuto regista...
Giovedì 17 dicembre alle ore 21,00 presso l’Auditorium del Massimo a Roma si terrà la cerimonia di premiazione del GRAN PREMIO INTERNAZIONALE DEL DOPPIAGGIO, giunto alla...
Inno alla ricchezza della diversità, all’importanza della libertà di scelta rispetto al proprio ambiente sociale e familiare, ed all’imprevedibilità della vita, Il viaggio di Arlo risulta...
Un’opera Francofonia - Il Louvre sotto occupazione che allieta l’occhio e rende nota una parte meno conosciuta di un pezzo assai significativo di storia, convocando lo...
L'esorcista (The Exorcist) è un film del 1973 diretto da William Friedkin e tratto dall’omonimo romanzo di William Peter Blatty, che scrisse anche la sceneggiatura del...
Classifica dei film più visti nel fine settimana. A cura di Federica Iorio
Domenica 13 dicembre alle ore 21.15 anteprima milanese per Astro Samantha – la donna dei record nello spazio di Gianluca Cirasola, documentario sulla prima donna italiana...
Il Festival del cinema Città di Spello organizza per sabato 12 dicembre, alle ore 11,00, un interessantissimo incontro con il magistrato Catello Maresca e il giornalista...
Presso Spazio Oberdan Milano dal 16 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016 Fondazione Cineteca Italiana propone la rassegna completa di tutti i lungometraggi diretti da uno...
The Untouchables - Gli intoccabili (The Untouchables) è un film del 1987 diretto da Brian De Palma e scritto da David Mamet. Il cast annovera Kevin...
E’ in concorso al Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo – Immagini dalla realtà (Unicredit Pavilion di Milano dall’11 al 13 dicembre p.v.) Redemption Song...
Ispirati dalla serie di racconti Belle & Sebastien dell’autrice francese Cècile Aubry, gli sceneggiatori Fabien Suarez e Juliette Sales hanno seguito il periodo che porta Sebastien...
Presso Spazio Oberdan Milano, Fondazione Cineteca Italiana propone in anteprima italiana Italian Gangsters, l’ultimo film di Renato De Maria presentato con grande successo di pubblico e...
Leone nel basilico non è un film perfetto, il ritmo narrativo è spesso incostante, e alcune trovate lasciano il tempo che trovano, nascono fiacche e anche...
Lourdes è un film del 2009 scritto e diretto da Jessica Hausner, che racconta con un taglio di tipo documentaristico la vicenda di un gruppo di...
Grande successo ieri sera al teatro Ambra Jovinelli di Roma per Peli Pubblici e Reflusso d’Incoscienza il doppio spettacolo di Stand up Comedy, scritto ed interpretato...
Esce il 15 dicembre in libreria per Rubbettino “Anime Nere: dal libro al film”, a cura di Goffredo Fofi e Luigi Franco il libro che racconta...
Sabato 12 dicembre alle ore 21.30 anteprima nazionale per Revelstoke – Un bacio nel vento di Nicola Moruzzi, film prodotto da Schicchera Production e in concorso...
Il XX° “ROMA FILM FESTIVAL”, presieduto da Adriano Pintaldi, quest’anno è dedicato al M° Morricone con il titolo “Omaggio a Ennio Morricone” e prevede per lui...
Spielberg conferma le sue doti di grande narratore prendendo di petto un consistente pezzo di storia americana, sviscerandone i più reconditi meccanismi, denunciandone le perverse dinamiche,...
Légami! (¡Átame!) è un film del 1990 diretto da Pedro Almodóvar. Con Francisco Rabal, Victoria Abril, Antonio Banderas, Loles León, Rossy De Palma
Il regista Zack Snider dirige Batman v Superman: Dawn Of Justice con il premio Oscar Ben Affleck e Henry Cavill. Al cinema dal 24 marzo
Goltzius and the Pelican Company è un film strabiliante che entusiasma, infiamma, ponendosi come scatto in avanti di una riflessione che trova la propria realizzazione visiva,...
Quei bravi ragazzi (Goodfellas) è un film del 1990 diretto da Martin Scorsese. Tratto dal romanzo Il delitto paga bene di Nicholas Pileggi, a sua volta...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Carrie Fisher, Daisy Ridley, Gwendoline Christie e Lupita Nyong'o sono le protagoniste dell’evento cinematografico dell’anno, Star Wars: Il risveglio della forza
La 20th Century Fox offre a studenti e appassionati la possibilità di vedere in anteprima il nuovo film di Steven Spielberg, Il ponte delle spie
Sherlock con Benedict Cumberbatch e Martin Freeman arriva nelle sale italiane solo il 12 e 13 gennaio con l’episodio speciale L’abominevole sposa
In occasione dei 25 anni di carriera, l’artista approda sul grande schermo solo il 19 e il 20 gennaio con un viaggio onirico e imprevedibile alla...
La corrispondenza, il trailer del film scritto e diretto da Giuseppe Tornatore con Jeremy Irons e Olga Kurylenko in uscita il 14 gennaio prodotto da Paco...
Nell'anno del Signore è un film del 1969, scritto e diretto da Luigi Magni e basato su un fatto realmente accaduto, l'esecuzione capitale di due carbonari...
Scopriamo Il piccolo principe, attraverso le voci dei doppiatori
Dal 5 al 10 dicembre torna il River to River, che si svolgerà tra Firenze, Milano (febbraio 2016) e, grazie alla collaborazione con la Cineteca di...
George Harrison: Living in the Material World è un film documentario diretto da Martin Scorsese, pubblicato nell'ottobre del 2011, basato sulla vita di George Harrison
A seguire dieci fatti bizzarri sull’agente segreto più famoso del mondo che includono la sua passione per le donne, per i martini drink e per il...
Acrid mette in scena le relazioni oppressive subite da quattro donne, in una rappresentazione circolare che concatena tutti i personaggi, e ciò che accomuna le vicende...
Tra citazioni cinematografiche e l’ironia cinica e catastrofista di un adolescente, Quel fantastico peggior anno della mia vita è un prodotto ben confezionato e pronto ad...
Heart of the Sea è di una straordinaria potenza visiva, un film che, pur essendo classico come classico è il suo regista, sposta inevitabilmente in avanti...
Crepa padrone, tutto va bene (Tout va bien) è un film del 1972 diretto da Jean-Luc Godard e Jean-Pierre Gorin. Benché non riconosciuto ufficialmente, è l'ultimo...
Grande successo di pubblico e critica per il Festival del Cinema Rumeno ProCult, che ha concluso presso la Casa del Cinema la sua VI edizione
Un Roger Waters on the road fa i conti con i suoi demoni e riporta agli antichi splendori (e a un significato moderno) The Wall, il...
Ciò che dovrebbe spingere il pubblico ad andare a vedere anche questo film, Il professor Cenerentolo, credo essenzialmente si possa incentrare su due aspetti: il primo...
Classifica dei film più visti nel fine settimana. A cura di Federica Iorio
L’Eternit e i suoi morti, il rapporto conflittuale tra un padre e un figlio e un incontro che ti cambia la vita sono i temi di...
Il film di Slaboshpytskkiy è sicuramente da porre tra le migliori visioni di quest’anno, ma la sua eccezionalità risiede, a differenza di quanto da più parti...
La Promesse è un film del 1996 scritto e diretto da Jean-Pierre e Luc Dardenne, che denuncia la piaga dello sfruttamento degli immigrati clandestini in Europa....
Diretto da Paolo Fazzini e co-prodotto da Associazione Nazionale Filmaker e Videomaker Italiani, All’Assalto - Le radici del Rap in italiano è un’indagine sull’origine del rap...
Il nuovo divertente film Walt Disney Animation Studios Zootropolis arriverà nelle sale italiane il 18 febbraio. Ecco il nuovo trailer
Bergamo Film Meeting offre le prime anticipazioni su quella che sarà la 34ª edizione del Festival, che si terrà dal 5 al 13 marzo 2016: al...
The Hateful Eight è un’esclusiva per l’Italia Leone Film Group in collaborazione con Rai Cinema e sarà distribuito nella sale italiane da 01 Distribution dal 4...
A Milano si respira ancora l’atmosfera de Le vie del cinema con un weekend interamente dedicato al Torino Film Festival, dall'11 al 13 dicembre
Si è svolta al Teatro Italia di Roma la serata conclusiva di premiazione del 48 Hour Film Project, organizzata dall’associazione culturale Le Bestevem
Ne L'occhio Selvaggio, film sospeso tra il tono documentaristico e la finzione, Paolo Cavara poneva un’interessantissima, ma purtroppo prematura (siamo nel 1967), riflessione sul rapporto tra...
Il mucchio selvaggio (The Wild Bunch) è un film del 1969 diretto da Sam Peckinpah. Nel 1998 l'American Film Institute l'ha inserito all'ottantesimo posto della classifica...
A distanza di circa sei anni dal suo ultimo lungometraggio Agorà uscito nel 2009 e che deluse critica e pubblico, Alejandro Amenabar ritorna al cinema con...
Pixar Animation Studios e il regista premio Oscar Andrew Stanton riportano sul grande schermo i protagonisti del successo mondiale Alla Ricerca di Nemo. Ecco il trailer
Ospiti ad un Q&A a New York, David O. Russel, Jennifer Lawrence e il cast di Joy, hanno presentato il film distribuito in Italia dal 28...
Approda a Roma il Tour Civico del film Mirafiori Lunapark di Stefano Di Polito, accompagnato da proiezioni e un dibattito tematico a sera con gli attori...
Si è conclusa a Roma la sedicesima edizione di Asiatica, che dal 20 al 28 novembre ha presentato al MAXXI- Museo nazionale delle arti del XXI...
Discretamente appetibile questo Gli orrori del liceo femminile (La residencia) di Narciso Ibáñez Serrador, in cui ad atmosfere tipicamente gotiche si aggiungono morbose venature hitchcockiane, che...
Misery non deve morire (Misery) è un film del 1990 diretto da Rob Reiner, tratto dal romanzo Misery di Stephen King. Per l'interpretazione della psicopatica Annie...
La proiezione dei marchi che hanno fatto la storia del bar italiano, insieme ad oggetti di design e a bozzetti architettonici, fino all'8 Dicembre in una...
L'armata Brancaleone è un film del 1966 diretto da Mario Monicelli. Vincitore di tre nastri d'argento, fu presentato in concorso al 19º Festival di Cannes. È...
Il backstage girato sul set del film Festina lente (Affrettati lentamente), sulla vita della poetessa rinascimentale Vittoria Colonna, è offerto in esclusiva ai lettori di Taxi...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Presentato in anteprima al Torino Film Festival, Amleto con Benedict Cumberbatch, che ha già conquistato 25 paesi del mondo, sarà nelle sale italiane il 19 e...
In Buffalo ‘66, probabilmente la sua opera più significativa, Gallo lascia filtrare la miseria di un mondo che opprime, per la freddezza e l’incapacità di reale...
Se vi aspettate il classico coro impettito, serio e disciplinato, siete nel posto sbagliato!!! Altavoce è un coro di 50 elementi, fuori dagli schemi, senza rigidi...
Il marchese del Grillo è un film del 1981 diretto da Mario Monicelli. Il film rappresenta una commedia popolare, un'opera di puro intrattenimento teatrale nella quale...
Questo testo è stato scritto per la rubrica Luci e ombre. Lo abbiamo aggiornato nell’impaginazione, ma il contenuto rimane lo stesso. Ci si sofferma un po’...
Il nord dell'Europa s'inserisce nel video on-demand di Walk this Way. Cinque film scandinavi saranno visibili dal 23 novembre
La storia degli uomini che hanno fatto i milioni dalla crisi economica: La Grande Scommessa al cinema dal 7 gennaio. In esclusiva il backstage del film
Dall’1 febbraio il Cinema Mexico diventerà il punto di riferimento milanese per gli appassionati del genere horror grazie all'iniziativa di Midnight Factoy
Il Museo d’Arte Moderna di New York celebra un regista italiano grande e tra i più influenti, ma per molti versi ancora da conoscere: Antonio Pietrangeli,...
Tante le suggestioni e le riflessioni mosse da questa opera che, senza dubbio, si ritaglia uno spazio a parte nella cinematografia italiana contemporanea, donando un po’...
Ferma il tuo cuore in affanno (Stop the Pounding Heart) è un film del 2013 scritto e diretto da Roberto Minervini, a metà strada tra documentario...
55 giorni a Pechino (55 Days at Peking) è un film storico del 1963 diretto da Nicholas Ray. E' una drammatizzazione della battaglia di Pechino, durante...
Verrà proiettato al Detour di Roma in anteprima "INFIDJ'ART" (2015), testimonianza video realizzata dagli studenti dell'Accademia delle Belle Arti di Algeri durante lo sciopero e l'occupazione...
Gianluigi Perrone intervista per Taxi Drivers Roberto Curti e Tommaso La Selva, autori del volume Sex & Violence. Percorsi nel cinema estremo. Come è cambiata nel...
Immancabile e rassicurante arriva il film natalizio americano, puntuale a quasi un mese dall’apertura delle feste ufficiali. Natale all'improvviso è l’ennesima versione Christmas movie con Diane...
Si tiene a Roma, nel quartiere Torpignattara, dal 27 al 29 novembre 2015 la quarta edizione di Karawan Fest
Il nuovo film Marvel Captain America: Civil War arriverà nelle sale italiane il 4 maggio 2016, diretto dai fratelli Anthony e Joe Russo. Ecco il trailer
Cortinametraggio si rilancia. La manifestazione cortinese, ormai affermata a livello nazionale, è di fatto riconosciuta come il maggior evento in termini cinematografici nel settore dei cortometraggi....
The Visit è un piccolo film che fa il suo onesto lavoro garantendo un'ora e mezzo di piacevoli spaventi e dita ben piantate sui braccioli della...
Da Garrone a Moretti, da Bellocchio a Crialese: nella prestigiosa library del MoMA di New York entreranno tra pochi giorni 10 film italiani considerati capolavori d'arte,...
La fuga è il tema ricorrente del film di Gianni Zanasi, La felicità è un sistema complesso, più che una commedia agrodolce, potremmo definirla una commedia...
Lui si chiama Andrea D’Apolito, 31 anni, romano nato a Pisa. Questo è quello che dice la carta d’identità, perché poi c’è un’altra realtà. Quando Andrea...
Classifica dei film più visti nel fine settimana. A cura di Federica Iorio
In questo approfondimento, che vede commentati due dei suoi lavori tra i più belli, anche se è veramente difficilissimo scegliere quando si tratta di questo regista,...
Dio esiste e vive a Bruxelles è un’opera intelligente e ironica, una commedia brillante e dissacrante che non si prende mai troppo sul serio ma gioca...
In Desiderio d’omicidio, Imamura utilizza una fine indagine psicologica per mostrare le ripercussioni, nella quotidianità del Giappone moderno, di quell’oscurantismo che, a dispetto del processo postbellico...
Classe 1982, romana di nascita, Nicoletta Cefaly nasce come attrice di teatro e approda al cinema con Fantasticherie di un passeggiatore solitario di Paolo Gaudio, in...
Il nostro star system si mette ai fornelli: Ricette e ritratti d'attore dal 25 novembre online su Condé Nast Live!
L’Associazione Culturale ALL 4U, organizza anche quest’anno a Cuneo il CuneoFilmFestival, giunto alla sua nona edizione, grazie al contributo della Fondazione CRC e della Fondazione CRT...
Il fascino de Il Piccolo Principe è anche nella sua naiveté un po’ vecchio stampo e il film, alla fine, fa il suo lavoro portando a...
Ideato e diretto dall’Associazione MULAB con il sostegno del MIBACT – Ministero dei Beni Culturali, il Festival Internazionale Itinerante (tutto al femminile) Women in Jazz è...
Avatar è un film di fantascienza colossal del 2009 co-montato, co-prodotto, scritto e diretto da James Cameron e interpretato da Sam Worthington, Stephen Lang, Zoë Saldaña,...
Segnaliamo una decina di testi audiovisivi di produzione “occidentale” degli ultimi quindici anni, che mettono sintomaticamente in discussione alcuni assiomi ideologici ed estetici della “società postmoderna”...
Dio esiste e vive a Bruxelles, titolo stravolto ma stranamente riuscito (Le Tout Nouveau Testament), presentato alla Quinzaine des Realizateur del Festival di Cannes narra una...
Il nostro piccolo segreto. Franco Montanaro racconta in un cortometraggio l’egoismo implicito nella malattia dell’Alzheimer
Blue Desk presenta la rassegna Lo sguardo di Philip Groening che si terrà dal 27 al 29 Novembre al Cinema Trevi - Cineteca nazionale
Persona è un film del 1966 diretto da Ingmar Bergman. Si tratta dell'opera stilisticamente più sperimentale del regista svedese, nella quale l'assoluta essenzialità espressiva, resa dall'abituale,...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Hunger Games: Il canto della rivolta - Parte II si rivela un capitolo vigoroso e coinvolgente, capace di concludere abilmente una delle saghe più avvincenti di...
Era il 19 novembre 1975 quando uscì uno dei film che fece la storia del cinema: Qualcuno volò sul nido del cuculo per la regia di...
Sarà in scena al Teatro dei Conciatori dal 24 novembre al 13 dicembre 2015, Louise Bourgeois - Falli, Ragni e Ghigliottine, scritto e diretto da Luca...
Si è conclusa la prima fase del concorso Premio Franco Solinas 2015. Dodici i finalisti
Io sono mia, tratto dal romanzo femminista Donne in guerra di Dacia Maraini. Il film è interpretato da Stefania Sandrelli, Michele Placido, Maria Schneider, Paco Rabal,...
Si è ufficialmente conclusa durante la Scrambler Marathon alla Fonderia Napoleonica di Milano, la seconda edizione di Scrambler You Are, il video contest internazionale dedicato al...
Arriverà sul grande schermo dal 10 dicembre, distribuito da Microcinema, Leone nel Basilico, il nuovo film di Leone Pompucci, interpretato da una straordinaria Ida Di Benedetto,...
Al 33° Torino Film Festival il film “Rino – la mia ascia di guerra” di Andrea Zambelli: l’ultimo film del regista bergamasco, autore negli anni scorsi...
Giovedì 26 novembre alle ore 21 Marco Bellocchio presenterà e commenterà la sua ultima opera Sangue del mio sangue. Venerdì 27 novembre alle ore 21 sarà...
www.dvd-store.it, uno dei maggiori canali italiani di vendita di materiale cinematografico su supporto fisico (dvd – bluray) , sarà il primo sito al 100 % italiano...
Il fondamentalista riluttante (The Reluctant Fundamentalist, conosciuto in Pakistan come Changez) è un film del 2012 diretto da Mira Nair. Tratto dal romanzo omonimo di Mohsin...
Tratto dall'omonimo romanzo di Gaetano Savatteri, Uno per tutti di Mimmo Calopresti è un film poetico, nitido, freddo nella sua dimensione drammatica, supportato dall'ottima recitazione di...
Tutto pronto per Cortisonanti, il festival internazionale di cortometraggi, dal 21 novembre al PAN - Palazzo delle Arti di Napoli
Ambi Pictures di Andrea Iervolino e Monika Bacardi finanzierà e produrrà il remake del film di Christopher Nolan Memento
Un’edizione da collezione quella del Noir in Festival che si inaugura l’8 dicembre (e fino a domenica 13) a Courmayeur, con la direzione di Giorgio Gosetti...
Classifica dei film più visti nel fine settimana. A cura di Federica Iorio
Il festival si terrà dal 3 al 10 aprile a Lucca e Viareggio. Al regista statunitense, maestro dell'horror, sarà dedicata una retrospettiva completa dei suoi film...
Dal regista Steven Spielberg su sceneggiatura di Matt Charman e dei fratelli Ethan e Joel Coen, IL PONTE DELLE SPIE un thriller drammatico che narra la...
Dal 13 Novembre al 13 Dicembre Khora.teatro presenta la sua nuova produzione Odissea - da Omero a Derek Walcott con la regia di Vincenzo Manna e...
Pensieri arruffati, atti unici, sentimenti, odori, abitudini e altre piccole ossessioni dietro il sipario
Passato in rassegna alla scorsa edizione del Festival di Cannes nella Quinzane des Realisateurs, Perfect day arriverà nella sale italiane distribuito da Teodora Film. Una buona...
Il laureato (The Graduate) è un film del 1967 diretto da Mike Nichols, basato sul romanzo omonimo di Charles Webb. Nel 1996 è stato scelto per...
Nel complesso il film scorre velocemente e con ritmi incalzanti senza mai annoiare lo spettatore e la struttura della storia si evolve in maniera semplice e...
Prende il via a Roma la VI edizione del Festival del Cinema Rumeno ProCult, diretto da Teodora Madasa, Ina Sava e Adrian Grigor, una delle più...
Un film dall'impianto fortemente teatrale - molto più di quanto non lo fossero già The Social Network e Moneyball - che, nelle mani di un regista...
Una commedia noir, ironica e surreale, sulle inquietudini e i desideri delle donne
Sarà l'anteprima italiana di Mr.Gaga, il documentario di Tomer Heymann che racconta la vita e l'arte di Ohad Naharin, uno dei coreografi più importanti e innovativi...
Nel 2016 ritorna Kung Fu Panda 3, uno dei film d'animazione di maggior successo nel mondo, con la più grande avventura che si sia mai vista
Snoopy & Friends - Il film dei Peanuts si rivela immediatamente un prodotto riuscito e intelligente, capace di utilizzare colori accesi e definiti per tramutare i...
WeWorld, ONG milanese che si occupa di garantire i diritti dei bambini e delle donne più vulnerabili in Italia e nel Sud del Mondo, in occasione...
Detour on the road film festival 015: tutto il programma della manifestazione che si svolgerà dal 18 Novembre al 6 Dicembre al Detour (Via Urbana 107,...
Il fantastico mondo di Biancaneve e il Cacciatore si espande. Ecco i character poster italiani del prequel Il cacciatore e la Regina di Ghiaccio
Torna il festival dedicato alla cinematografia israeliana e di argomento ebraico, con lungometraggi e documentari in anteprima, una sezione celebrativa con il 'best of' delle dieci...
Quali sono le più belle scene del cinema del maestro del brivido, Alfred Hitchcock? Sarà questo il tema della prossima Lezione Criminale che si terrà mercoledì...
In occasione della III edizione di CiakPolska arriva a Roma Krzysztof Zanussi, a cui il festival dedica una rassegna dal titolo "Krzysztof Zanussi - Viaggio in...
Tema dell’edizione 2016: Il Tempo, le donne. Tra memoria e progetto. Nuova sez. competitiva ‘Sguardi Incrociati – Premio del Pubblico 2016’. Focus: Turchia – Cinema, arte...
Quest'anno il Premio Co-produzione Europea – Prix EURIMAGES, riconoscimento al ruolo decisivo delle co-produzioni nell'industria cinematografica europea, va al produttore italiano Andrea Occhipinti
Si è concluso domenica 15 novembre, il Festival del Film Italiano di Villerupt, giunto alla 38ma edizione, diretto da Oreste Sacchelli e Antoine Compagnone, che dal...
“Alberto, Veronica e me”: commedia in due atti, scritta, diretta e interpretata da Giuseppe Talarico, in scena al Teatro Agorà, dal 17 novembre al 6 dicembre.
Il film di Jaco Van Dormael, campione di incassi in Francia, Belgio e Svizzera, e in corsa per la candidatura agli Oscar, sarà nelle sale italiane...
Dal 19 novembre 2015 esce in tutte le librerie “Proverbiology” di H-57 Creative Station, edito da Lupetti Editore, che con la solita ironia che contraddistingue i...
Durerà fino al 31 Gennaio 2016 presso il Teatro di Documenti di Roma, la rassegna Visioni di Futuro, originale kermesse di spettacoli, reading e musica dal...
L'ultima opera di Pietro Marcello, Bella e perduta, è un’ibridazione di generi, dal documentario al realismo magico, passando per i dichiarati toni della fiaba, in cui...
Oltre le colline è un film del 2012 diretto da Cristian Mungiu. La pellicola è stata presentata in concorso al Festival di Cannes 2012, dove ha...
Uno dei film più attesi del prossimo anno è sicuramente Silence, che dopo una lunga trafila produttiva, inizia a prendere corpo. Ecco le prime immagini
Ospitata al Maxxi - Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma, dal 20 al 28 novembre, la sedicesima edizione di Asiatica, diretta da Italo...
E’ arrivato alla terza edizione il festival internazionale “DETOUR ON THE ROAD 2015”, sul cinema di viaggio e di frontiera, che si svolgerà a Roma dal...
Angelita Fiore realizza un’opera intensa, confrontandosi con una questione assai delicata che, al di là di come la si pensi, necessita di una notevole attenzione. L’utilizzo...
Bronson è un film del 2008 diretto da Nicolas Winding Refn. Il film ha per protagonista l'attore britannico Tom Hardy, che interpreta il feroce criminale Michael...
La Giuria del Visioni Fuori Raccordo Film Festival ha decretato i film vincitori dell'edizione 2015
Until I lose my breath fornisce uno spaccato sociale degno dei fratelli Dardenne, per la sobrietà quasi documentaristica e la capacità di descrivere un quotidiano senza...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Con l’esperienza di alcuni cortometraggi alle spalle, Ramchandra Pace realizza il suo primo documentario, Samsara diary, un’opera fresca, piena di vita e anche di una certa...
Il vissuto diventa cinema puro, autentico, nella misura in cui si mostra senza sovrastrutture, in un rapporto simmetrico con lo spettatore che può, in tal modo,...
Sorrisi di una notte d'estate (Sommarnattens leende) è un film del 1955 diretto da Ingmar Bergman, presentato in concorso al 9º Festival di Cannes, dove vinse...
L'ironia di Larraín racconta la misera crudeltà, la disgustosa ambiguità, la garanzia di impunità dei soldati della chiesa che cercano altri capri espiatori sui quali infierire,...
La Isla Mínima di Alberto Rodríguez, dal 3 dicembre al cinema
...E ora parliamo di Kevin (We Need to Talk About Kevin) è un film del 2011 diretto da Lynne Ramsay, adattamento cinematografico del romanzo Dobbiamo parlare...
Si è conclusa ieri sera la XXI edizione del Med Film Festival, svoltasi quest’anno al cinema Savoy di Roma, con ben 78 film in programmazione tra...
La miscela narrativa ed estetica è davvero esplosiva, antico e moderno si fondono perfettamente, inserendosi a loro volta in effetti speciali e digitali ultimo grido, con...
Roma Termini è un ritratto reale che il regista Pampaloni ha saputo gestire con grazia e intelligenza, facendo arrivare allo spettatore quella solitudine profonda che circonda...
Diaz - Don't Clean Up This Blood è un film del 2012 diretto da Daniele Vicari ed incentrato sui fatti del G8 di Genova. Diaz è...
A testa alta arriva nelle sale in concomitanza della giornata dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza e, tutto sommato, è quello il ruolo che gli spetta: cinema...
Presentato al Ravenna Nightmare un horror, proveniente da Singapore, che ci ha piacevolmente sorpreso per il modo in cui viene rielaborata una traccia meta-cinematografica, dove confluiscono...
Una nouvelle vague tunisina sembra affacciarsi sul panorama della Settima Arte nord africana, annunciando un rinnovamento che promette la diffusione di nuove prospettive attraverso cui restituire...
Si è aperto ieri a Roma presso il Cinema Farnese Persol il Festival Visioni Fuori Raccordo, che presenta il meglio del documentario italiano. La serata di...
The Queen - La regina (The Queen) è un film del 2006 diretto da Stephen Frears, con Helen Mirren e Michael Sheen, candidato nel 2007 a...
Arbid realizza un film che sa sempre tenera viva, nonostante la consistente durata, l’attenzione dello spettatore, che partecipa vivacemente alle vicissitudini della protagonista, e il pensiero...
Guarda l'intervista a Aaron Sorkin per Steve Jobs il film di Danny Boyle con Michael Fassbender, Seth Rogen e Kate Winslet. Al cinema dal 21 gennaio...
La collaborazione tra il CSC – Cineteca Nazionale e il Torino Film Festival si rinnova anche quest’anno con la presentazione in anteprima di due restauri e...
I character poster italiani di Revenant - Redivivo del premio Oscar Alejandro González Iñárritu , dal 14 gennaio al cinema
Blue Jasmine è un film del 2013 scritto e diretto da Woody Allen, con protagonista Cate Blanchett, che si è aggiudicata il Premio Oscar per la...
I lavori dei giovani autori, proiettati presso il cinema teatro Palladium di Roma, sono stati intensamente applauditi sotto la coerenza intellettuale del professor Vito Zagarrio, accompagnato...
Il film ricalca il tradizionale impianto delle commedie francesi che hanno spopolato negli ultimi anni, forti della loro struttura: dialoghi brillanti, analisi spietata dei sentimenti e...
Le vicende di Suburra sono animate da personaggi tagliati con l'accetta, perfetti cliché del mondo del racconto di genere, e potrebbero essere giudicati come troppo ristretti...
Rai Cinema parteciperà al 33° Torino Film Festival con cinque film e sette documentari che ha contribuito a produrre
Vincitore della sezione Un Certain Regard alla scorsa edizione del Festival di Cannes, Rams - Storia di due fratelli e otto pecore dell’islandese Grímur Hákonarson approda...
L’Associazione Museo Nazionale del Cinema conferisce il Premio Maria Adriana Prolo alla carriera 2015 alla regista Lorenza Mazzetti, l’italiana che cambiò il volto del cinema inglese
Dunque, questa quarta visione della XXI edizione del Medi Film Festival, l’iraniano Impermanent del giovane regista Amir Azizi, al suo secondo lungometraggio dopo l’esordio con I...
Non si sevizia un paperino è un film del 1972 diretto da Lucio Fulci. È considerato una delle opere fondamentali del thriller italiano e della carriera...
Premonitions di Afonso Poyart è un thriller peregrino: imbocca la direzione dell’indagine poliziesca e ne mantiene la traccia fino in fondo, vagabondando però nei pascoli del...
Bill Condon si dedica alla trasposizione cinematografica del romanzo 'Un impercettibile trucco della mente' di Mitch Cullin, firmando 'Mr. Holmes - Il mistero del caso irrisolto',...
A Berlino sono ufficialmente aperte le iscrizioni al laboratorio teatrale "La Germania che ho in testa", progetto della compagnia Nerval Teatro, a partire dal testo "Sangue...
In esclusiva il trailer di Anomalisa, il nuovo film d'animazione in stop-motion di Charlie Kaufman e Duke Johnson
Queer culture e cinema a tematica LGBTIQ: dall'11 al 17 novembre appuntamento con il Florence Queer Festival al Cinema Odeon di Firenze
Premi per Valeria Bruni Tedeschi e Valerio Mastandrea a Los Angeles, dove il cinema italiano torna dal 12 al 16 Novembre con la nuova edizione di...
Sky Arte HD (canali 120 e 400 di Sky) lancia Master of Photography primo talent show riservato a fotografi amatoriali e professionisti in onda nella primavera...
Il videoclip, selezionato nella sezione “Concorso” del festival, sarà proiettato a Roma il 9 novembre presso il Centro Congressi d’Ateneo (Via Salaria, 113) e in replica...
Diretto da Steven Spielberg, con Tom Hanks, Mark Rylance, Scott Shepherd, Amy Ryan, Sebastian Koch, Alan Alda, Austin Stowell, Mikhail Gorevoy e Will Rogers. Il ponte...
Ecco le prime immagini ufficiali in arrivo per Suicide Squad trasposizione cinematografica delle avventure dei personaggi DC Comics creati da Ross Andru, Robert Kanigher e John...
Tanti appuntamenti da non perdere nella quinta giornata di programmazione del XXI Med Film Festival
Classifica dei film più visti nel fine settimana. A cura di Federica Iorio
Mountain è un film delicato, minimale che sa fare segno, relegandole in un fuori campo assoluto, a tutte quelle pulsioni che richiedono una riflessione profonda sulla...
The Truman Show è un film del 1998 diretto da Peter Weir e interpretato da Jim Carrey. Dietro l'apparenza di una commedia vivace e originale il...
Morbosità e Cinema: un secolo di storie turpi è un compendio personale di cinema estremo, tra sesso, violenza e perversioni varie. Senza voler fare un elenco...
Rabah Ameur-Zaïmeche dirige con sobrietà e sicurezza questa personale rivisitazione delle vicende bibliche, il suo è uno sguardo che ‘despettacolarizza’ tutto il materiale rappresentato, penetrando tra...
Mercoledì 4 novembre, Unipol Biografilm Collection porterà al cinema Steve McQueen: una vita spericolata. Nell’articolo il link per richiedere un biglietto ridotto a 5 euro.
La prima notte di quiete è un film del 1972 diretto da Valerio Zurlini. Con Giancarlo Giannini, Alain Delon, Lea Massari, Alida Valli, Renato Salvatori
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Annunciate le nominations degli European Film Awards 2015. Tra i candidati anche Youth di Paolo Sorrentino e Mia madre di Nanni Moretti
Last Witch Hunter è un film di poche pretese, poche come quelle che devono avere gli spettatori nel vederlo. Niente eccessi ma solo l’intrattenimento per una...
Colpisce la maturità di sguardo di Jonas Carpignano, giovane regista che, alla sua opera prima, riesce a fornire una prospettiva iperrealistica, ma anche poetica, di una...
Una panoramica generale sulla nuova serie targata Sam Raimi e la recensione dell’episodio pilota
Into the Wild - Nelle terre selvagge (Into the Wild) è un film del 2007 scritto e diretto da Sean Penn, basato sul libro di Jon...
Sul loro canale Burger Fiction, gli youtubers Andy Schneider e Jonathan Britnell si sono divertiti a creare un mashup che ricostruisse la storia del kit da...
Tenderly sarà proiettato l'8 novembre alle 20.30 presso l'Auditorium Parco della Musica, subito dopo la consegna del premio, che quest'anno va a Margherita Buy.
L’arte al cinema raggiunge un nuovo record. In solo tre giorni di programmazione Firenze e gli Uffizi 3D/4K - Viaggio nel cuore del rinascimento ha raccolto...
Dal regista Steven Spielberg su sceneggiatura di Matt Charman e dei fratelli Ethan e Joel Coen, Il ponte delle spie, dal 16 dicembre al cinema
Difret - il coraggio per cambiare, diretto da Zeresenay Berhane Mehari e coprodotta da Angelina Jolie, arriva in home video per Koch Media
Millenovecento 43-44 - Il Sud fra guerra e Resistenza: un viaggio per immagini inedite attravero il sud d'Italia durante la Seconda Guerra Mondiale
Per tutti gli appassionati di cinema e di montagna, nasce il Terminillo Film Festival
Il premio Oscar Ron Howard dirige la pellicola d’azione ed avventura Heart of the Sea – Le origini di Moby Dick, ecco il trailer
Stanotte Fuori Orario propone Century of birthing (2011) di Lav Diaz (1-2 parte) e Atti degli apostoli (1969) di Roberto Rossellini (1 e 2 puntata).
The Death and Life of John F. Donovan, il primo film in lingua inglese di Xavier Dolan con Jessica Chastain, Kit Harington, Susan Sarandon e Kathy...
Master Blaster incontra per Taxi Drivers Antonio Tentori, scrittore e sceneggiatore
I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection distribuiranno in Italia Dio esiste e vive a Bruxelles, in sala dal 26 novembre
Pronta a partire la nona edizione del 48 Hour Film Project, organizzata dall’associazione culturale Le Bestevem. In giuria anche Aitana Sánchez-Gijón, Cristina Flutur e Sydney Sibilia
Nel 150° anniversario dalla pubblicazione del primo libro, il mondo incantato creato da Lewis Carroll torna sul grande schermo nel nuovo film Disney Alice Attraverso lo...
Dopo lo straordinario successo in Francia, arriva in Italia la commedia capolavoro di Florian Zeller Un'ora di tranquillità, diretta ed interpretata da Massimo Ghini. Da dicembre...
Davis Guggenheim dirige questo lungometraggio, in cui testimonia, attraverso interviste fatte a Malala, miscelate con animazioni che ricostruiscono la storia precedente all’attentato subito, il percorso di...
Rocky è un film del 1976 diretto da John G. Avildsen. Sylvester Stallone, allora attore poco conosciuto, ha scritto ed interpretato questo film, grazie al quale...
Il segreto dei suoi occhi, capolavoro argentino vincitore del premio Oscar come Miglior film straniero nel 2010, torna in sala nel 2015 in questa versione americana...
Entertainment Weekly ha da poco diffuso le primissime immagini di Gli animali fantastici: dove trovarlo, atteso spin-off di Harry Potter.
La nuova edizione del Med Film Festival, giunto al suo ventunesimo anno, si presenta più ricca che mai, sia per quanto riguarda la qualità delle opere...
Dal 6 al 22 novembre 2015 (il venerdì e sabato alle ore 21,00 - la domenica alle ore 17,30) FILUMENA MARTURANO di Eduardo De Filippo andrà...
Questa è la storia di due persone che non possiedono nulla se non loro stessi.
Cape Fear - Il promontorio della paura (Cape Fear) è un film del 1991 diretto da Martin Scorsese, con Robert De Niro, Nick Nolte, Jessica Lange...
David Parenti è a Roma, l’ansia ed i tormenti di Pier Paolo Pasolini sono esposti nella zona del Pantheon, presso la Biblioteca Angelica di Via Sant’Agostino...
Virus: Extreme Contamination, è questo il titolo del prossimo film firmato da Domiziano Cristopharo. Il regista capitolino è infatti sempre attivissimo, tanto che il suo cinema...
A quarant’anni esatti dalla morte di Pier Paolo Pasolini torna nei cinema italiani e contemporaneamente in DVD l’ultimo film uscito postumo del regista Salò o le...
I premi della tredicesima edizione del festival, dove si è visto il meglio dell'attuale produzione di genere. Il lungometraggio d'esordio Cord si aggiudica il premio più...
Dopo il suo ultimo Sweet Blood of Jesus del 2014, il regista afroamericano Spike Lee è pronto a lanciare il suo prossimo lavoro: Chiraq
E’ online su Indiegogo la campagna internazionale di crowdfunding di Irrawaddy mon amour di Nicola Grignani, Valeria Testagrossa e Andrea Zambelli, documentario prodotto da Alkermes di...
Hitman: Agent 47 non perde colore ed interesse filmico solo per un protagonista non adatto, ma anche per una trama che si allontana dall’obiettivo complessivo che...
Park Chan-Wook torna alla regia, dopo il suo ultimo lavoro Stoker del 2013, con The Handmaid, adattamento per il grande schermo del romanzo Ladra della scrittrice...
In occasione del decennale de Il Resto di Niente parte l’ambizioso progetto di nuova distribuzione del film – intrapresa da marechiarofilm in collaborazione con Lo Scrittoio...
Uscito cinque anni fa nelle sale statunitensi, e arrivato in quelle italiane solo due anni dopo, il dramma romantico Blue Valentine di Derek Cianfrance ha ancora...
Cortinametraggio: bando di concorso 2016
Sassofoni e pistole racconta la storia della musica preferita dagli autori di thriller di ieri e di oggi; di sparatorie a ritmo swing, detective che si...
L'uomo senza passato (Mies vailla menneisyyttä) è un film del 2002 diretto da Aki Kaurismäki, vincitore del Grand Prix Speciale della Giuria e del premio per...
Cominciamo a scoprire War and Peace, la nuova miniserie in sei parti, tratta da uno dei più grandi classici della letteratura, l'omonimo romanzo di Lev Tolstoj
Tra i film più attesi di questo 13° Ravenna Nightmare vi era senz’altro Francesca di Luciano Onetti. E anche la giuria del festival sembra aver molto...
CiakPolska sarà articolato in 7 giornate dedicate alla produzione cinematografica polacca per far conoscere in Italia alcuni tra gli autori più rappresentativi della nuova generazione di...
Stan Laurel e Oliver Hardy hanno entrambi all’attivo una lunga carriera da solisti, forte – rispettivamente – di ottanta e quasi duecentocinquanta titoli… Due filmografie sterminate,...
Classifica dei film più visti nel fine settimana. A cura di Federica Iorio
Si è conclusa ieri la XXV edizione di INVIDEO dal titolo Passati Futuri che ha proposto al pubblico oltre 50 opere e ospitato più di 20...
Mamma Roma è un film del 1962 scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini ed interpretato da Anna Magnani. Medea è un film italiano del 1969...
Il documentario Down by Di Leo. Viaggio d’amore alla scoperta di Fernando Di Leo di M. Deborah Farina ha conquistato il pubblico più nostalgico del Ravenna...
In occasione del quarantennale della scomparsa di Pier Paolo Pasolini, vi riproponiamo l'intervista che Giovanni Berardi fece ad Abel Ferrara proprio a proposito del suo ultimo...
Poeta o regista? Regista o poeta? Quando si parla di Pasolini le due cose sembra non abbiano una distinzione netta o un confine preciso che possa...
Stando a quanto riportato dal The Hollywood Report, Kate Winslet vestirà i panni della modella e fotografa Elizabeth Lee Miller, musa di grandissimi artisti come Pablo...
L’atmosfera cupa e oscura domina ogni scena, senza generare una vera suspense, ma restando fine a se stessa. La storia, divisa a blocchi, è rigida e...
A 40 anni dalla prima uscita in sala e in concomitanza col 100° anniversario dalla nascita del regista Mario Monicelli, torna al cinema il 16 e...
Anteprima mondiale al World Film Festival of Bangkok per Madeleine, nuovo film di Lorenzo Ceva Valla e Mario Garofalo
Paul Schrader ha in cantiere un nuovo progetto, si tratta della trasposizione per il grande schermo del romando di Edward Bunker Dog Eat Dog, edito in...
La Trilogia della vita o Trittico della vita è una composizione di tre film girati dal poeta regista e sceneggiatore Pier Paolo Pasolini tra il 1971...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio.
Tutte le proiezioni in cartellone nell'ambito della 13° edizione. Dall'11 al 17 novembre al Cinema Odeon di Firenze
Ambientata in una grande villa di Istanbul che nella realtà appartiene da quattrocento anni alla stessa famiglia, l’opera prima del regista turco Lütfü Emre Ciçek è...
Sono 69 i progetti arrivati da tutta Italia per la prima edizione del bando dell’Atelier MFN, il primo e unico fondo di sostegno alla post-produzione di...
Come dimenticare Linus e la sua inseparabile coperta? I Peanuts tornano alla ribalta con il primo volume in formato DVD, con 26 episodi animati distribuiti da...
Torna a Roma, dall’11 al 15 novembre, tra il cinema Farnese Persol e il Cineclub Detour, l’ottava edizione del Visioni Fuori Raccordo Film Festival che si...
Starman è un film del 1984 diretto da John Carpenter e interpretato da Jeff Bridges e Karen Allen. La pellicola ha ispirato una serie televisiva omonima...
Il mito collettivistico della nostra produzione culturale e la risurrezione posticcia del nazional-popolare
Venerdì 6 e sabato 7 novembre 2015 presso Spazio Oberdan e MIC - Museo Interattivo del Cinema, Fondazione Cineteca Italiana presenta un omaggio a Morando Morandini,...
Parte sabato 31 ottobre 2015 il crowdfunding di Real!, il fan movie sui Ghostbusters nato da un'idea dell'attore e doppiatore Edoardo Stoppacciaro
Mercoledì 4 novembre, Unipol Biografilm Collection porterà al cinema Senza Lucio di Mario Sesti. Nell’articolo il link per richiedere un biglietto ridotto a 5 euro.
Sono stati presentati oggi, in anteprima nazionale, i cortometraggi “Nuove Terre” firmati dalla regista Francesca Comencini coadiuvata da Fabio Pellarin
Dalla collaborazione tra Manymal e Warner Bros. Consumer Products, nasce una collezione unica che celebra alcuni dei più famosi personaggi di DC Comics, Looney Tunes e...
Il prossimo 12 novembre Cinema Italian Style lancerà ufficialmente a Los Angeles Non essere cattivo, in corsa per la candidatura ai prossimi Academy Awards
Lo sceneggiatore, regista e produttore M. Night Shyamalan e il produttore Jason Blum vi presentano The Visit. In esclusiva, vi proponiamo due clip dal film e...
Di cani simpatici ed invadenti nella storia del cinema per ragazzi ce ne sono stati tanti, dai classici Lassie e Rintintin, fino ad Hachiko e Belle...
Piacevole, ma non certo memorabile. Per chi possiede il dono della sintesi, questo sarebbe il commento più stringato ed essenziale su Rock the Kasbah di Barry...
Conclusa la post-produzione del docu-film “La Rivelazione: qualcuno ha creato i tuoi falsi bisogni”, realizzato sulla base dei principi del Manifesto del Marketing Etico, un documento...
Dopo cinque mesi di proiezioni e circa 60 lavori proiettati in giro per l'Italia, Clorofilla, festival di cinema promosso da Legambiente, ha chiuso questa edizione allo...
Il nuovo governo di Varsavia è pronto ad estradare verso gli Usa il regista franco-polacco Roman Polanski
L'uomo nell'ombra (The Ghost Writer) è un film del 2010 diretto da Roman Polański, tratto dal romanzo Il ghostwriter di Robert Harris, adattato per il cinema...
Otto i documentari italiani selezionati nella sezione "Panorama" del 56/mo Festival dei Popoli. I doc sono tutti in anteprima italiana e competeranno per i premi "CG...
Amato dall'elite del mondo dello spettacolo Simon dedica una citazione cinematografica e un film ad ogni segno all'interno del libro. Come per esempio il segno dell'Ariete...
I premiati delle categorie Direzione della Fotografia, Montaggio, Scenografia, Costumi, Musica, Suono
Nato due anni fa da un'idea del regista Ciro Formisano, il film-denuncia L'Esodo, con protagonista Daniela Poggi, è partito con il suo primo Ciak romano in...
“Tutti felici, tranne me…”, in scena dal 29 ottobre all’8 novembre al teatro L’Aura. Commedia dedicata all’ingannevole mondo dei Social Network.
Cose nostre - Malavita (The Family) è un film del 2013 scritto, diretto e prodotto da Luc Besson, con protagonisti Robert De Niro, Michelle Pfeiffer e...
Finalmente, è questo il primo pensiero mentre scorrono i titoli di coda di questa brillante commedia, un film che segna non solo il ritorno di un...
A quarant'anni dalla sua morte, la Cineteca Nazionale omaggia Pier Paolo Pasolini attraverso la proiezione di tutti i suoi film, inclusi i cortometraggi. Si segnala in...
Dopo il successo di pubblico e critica in concorso al Festival di Locarno e l'ottima accoglienza a Toronto, Bella e perduta di Pietro Marcello uscirà nelle...
Dopo aver collaborato con registi di fama internazionale quali Tim Burton e Wes Anderson, il regista e storyboard artist Christian De Vita arriva con il suo...
Al Tirana International Film Festival di quest’anno è stato inserito un programma di cortometraggi italiani curato dal Centro Nazionale del Cortometraggio, in cui si possono trovare...
Ricomincio da tre, fortunatissimo debutto di Massimo Troisi, prodotto dalla IIF di Fulvio Lucisano e dalla Factory Film, torna in sala solo il 23 e il...