Sottopasso di piazza Re Enzo – Dal 25 giugno 2016 al 22 gennaio 2017
L’edizione dei trent’anni del Cinema Ritrovato si apre sulla luce delle origini. Si inaugura sabato, nel sottopasso di piazza Re Enzo, la mostra Lumière! L’invenzione del cinematografo, curata da Thierry Frémaux a partire dalle collezioni dell’Institut Lumière di Lione. Questa mostra sarà, ve lo garantiamo, un’autentica scoperta. Che i Lumière abbiano inventato il cinema lo sappiamo tutti. Ma quanti sanno che Louis Lumière, an cora prima di ideare, in una notte, il cinematografo, a soli diciassette anni aveva già rivoluzionato la fotografia inventando l’istantanea? E che qualche anno dopo inventò la fotografia a colori? E la proiezione a 360°? E il cinema in 3D? Questa mostra, in cui potrete vedere in una grande installazione tutti i 1422 film prodotti dal 1895 al 1905 dalla Société Lumière et fils, dimostrerà che i Lumière non solo furono gli inventori del cinema, ma ne furono anche i primi autori. Messa in scena, travelling, trucchi, remake: “in Lumière c’era già tutto il cinema” (Tavernier). La bellezza di questi film e l’assoluta consapevolezza dell’inquadratura lasciano stupefatti. I Lumière sono stati capaci di restituirci un’immagine degli uomini e dell mondo positiva e gioiosa.
Maggiori informazioni
La bellezza dei film Lumière nella giornata inaugurale del Festival
Sabato 25 giugno, ore 14.30 – Cinema Lumière, Sala Mastroianni
Nella giornata inaugurale del festival ancora Thierry Frémaux protagonista con un programma di vedute Lumière all’interno della sezione dedicata ai film del 1896. Nell’anno uno del cinema i Lumière e i loro operatori, inviati ai quattro angoli della terra, danno inizio alla più grande avventura della modernità: catturare la vita, interpretarla, raccontarla. Città, paesaggi, uomini, donne, bambini, animali, il lavoro, il gioco, il mare, la folla, la solitudin e: la bellezza luminosa e potente di queste vedute lascia ancora senza fiato.
Maggiori informazioni
Il cofanetto Dvd e Blu-ray edito dalla Cineteca
Presentazione con Frémaux e Gian Luca Farinelli
Sabato 25 giugno, ore 19 – Libreria Coop Ambasciatori
Sempre sabato, alle ore 19, Thierry Frémaux inaugurerà, con il direttore della Cineteca Gian Luca Farinelli, la serie di ‘Libri sotto le stelle’: insieme parleranno del cofanetto, appena edito in Italia dalla Cineteca, che raccoglie una selezione di 114 film girati dai Lumière e dai loro operatori tra il 1895 e il 1905, presentati in un nuovo restauro digitale in 4K, con il commento italiano di Valerio Mastandrea (che accompagna quello francese dello stesso Frémaux) e le musiche di Camille Saint-Saëns. Il cofanetto (due Dvd, un Blu-ray e un booklet di 80 pagine) è in vendita su Cinestore, presso il bookshop della mostra e il Bookfair del fastival; in libreria da settembre. Ad arricchire l’edizione tanti preziosi extra di ieri e di oggi e un volume con un saggio di Frémaux, un’intervista a Bertrand Tavernier, due storici articoli di Maksim Gor’kij ed Henri Langlois, e un’antologia di dichiarazioni dei Lumière.
Maggiori informazioni