Anim-azione iperrealista per rappresentare una delle tradizioni più longeve della cultura cinese
Fresca commedia romantica giovanile, dedicata al pubblico cinese, che porterà il meglio dei caratteri italiani sui grandi schermi asiatici.
Manchurian Tiger di Geng Jun è una commedia nera prodotta da Blackfin production che verrà presentata in anteprima internazionale durante il Far East Film Festival 2022...
Una delle commedie-fenomeno più interessanti del 2021
Una parentesi ilare in mezzo agli eccessi splatter o criminali del cinema coreano degli ultimi tempi.
Presentato al Korea Film Fest, l’opera seconda di Chae Yeo-jun con Wi Ha-joon nei panni del maestro di buon cuore
Snowball di Lee Woo-jung è un dramma adolescenziale sudcoreano prodotto da Milestone Company e disponibile fino al 17 aprile online per il Florence Korea Film Fest....
New World di Park Hoon-jung è un gangster movie prodotto da Sanai Pictures del 2013, presentato in questi giorni al Florence Korea Film Fest in seno...
Un nuovo K-film Netflix di azione e spionaggio
Tiong Bahru Social Club di Bee Thiam Tan è una colorata commedia prodotta da 13 Little Pictures, Bert Pictures e Tiger Tiger Pictures e presentata in...
Apollo 10 e ½ di Richard Linklater (A scanner Darkly, 2006, Before Midnight, 2013, Boyhood, 2014) è il nuovo film di animazione per adulti prodotto da Minnow Mountain,...
Sono Indomite le donne dell’illustratrice e fumettista francese Pénélope Bagieu, dirette dalle tre registe Sarah Saidan, Charlotte Cambon, Mai Nguyen
I Mitchell contro le macchine di Mike Rianda e Jeff Rowe è il nuovo film di animazione prodotto da Sony Pictures Animation, Lord Miller, Columbia Pictures...
Un corto sullo sterminio nazista rivolto ai più fragili
Lead me home di Pedro Kos e Jon Shenk è un documentario breve prodotto da Actual Films e Netflix e da quest’ultima distribuito, che immortala la...
Non siamo più vivi di J.Q. Lee e Kim Nam-Soo, una serie Netflix a metà tra l’horror e il disaster movie che racconta dello scoppio di...
Un'opera nostalgica del maestro cinese
La mia fantastica vita da cane di Anca Damian è un lungometraggio di animazione prodotto da Aparte Film e Sacrebleu Productions, distribuito in Italia dal 2...
Donne di Terra di Elisa Flaminia Inno è un documentario in concorso al RIFF Rome Independent Film Festival, prodotto da 15 06 Film con il sostegno...
Ad ogni alba di Simone Massi (La memoria dei cani, 2006; Dell’ammazzare il maiale, 2011; L’attesa del maggio, 2014) è un cortometraggio presentato in concorso nella sezione...
Siate pronti a percorrere spazi ibridi tra vita reale e palcoscenico, passato e presente, prigionia e libertà in Fort Apache di Ilaria Galanti e Simone Spampinato,...
Sarà stato l’effetto Squid Game coreano a rendere ancora più agguerrita la Cina? Il quinquennio 2021-2025 corrisponde ad un nuovo programma di sostegno dell’industria cinematografica cinese....
Yaya e Lennie – The Walking Liberty di Alessandro Rak, il viaggio di liberazione di due ragazzi in fuga da una Istituzione che li vuole per...
La scelta di Anne di Audrey Diwan è il film vincitore del Leone d’Oro e del Premio FIPRESCI alla Mostra del Cinema di Venezia 2021, prodotto...
In barca in solitaria dopo un anno di sofferta preparazione: è così che in 30.000 Miglia al Traguardo di Gia Marie Amella e Giuseppe Mangione si...
Diorama di Camilla Carè è un cortometraggio prodotto da Piroetta con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il contributo di...
Fabio Bianchini ricostruisce la storia eroica di SupportoLegale e della difesa dei 25 processati
Numeri impressionanti, ecco per cosa ci colpirà 800 eroi di Guan Hu (Mr. Six, 2015), una produzione Beijing Diqi Yinxiang Entertainment e Huayi Brothers Media, al...
In concorso all’Asian Film Festival e in proiezione il 20 giugno, The Waste Land di Wang Meng è una dolente rappresentazione di una società demolita nell’aspetto...
Presentato nella sezione Contemporary Lives del Biografilm Film Festival, Earth: Muted di Åsa Ekman, Oscar Hedin e Mikael Kristersson è un documentario, ambientato sulle montagne di...
Pinocchio di Matteo Garrone ha esordito nei cinema della Cina nel momento più appropriato: il 1° giugno, la Festa dei Bambini. Una data strategica per favorire...
Si avvicina la 24esima edizione dello Shanghai International Film Festival, che quest’anno ha un connazionale illustre tra i giurati. Si tratta di Marco Müller, storico collaboratore...
Cristiano Bortone, regista produttore e pioniere, verrebbe quasi da dire. Ad oggi è tra gli italiani più in vista nelle relazioni con la Cina per via...
Pubblicata la selezione di film inclusi nella sezione Spectrum dello Shanghai International Film Festival 2021. Dei sedici titoli elencati, ben quattro sono le produzioni italiane, e...
Friends: The Reunion ha esordito anche in Cina come nel resto del mondo in data 27 maggio. Friends: The Reunion di Ben Winston è una produzione...
Blue Miracle di Julio Quintana è il nuovo film per famiglie disponibile su Netflix dal 27 maggio: una produzione Third Coast Content, Endeavor Content, Mucho Mas...
Si terrà dall’11 al 20 giugno la 24esima edizione dello Shanghai International Film Festival 2021, l’evento festivaliero più importante della Cina, e molti sono i film italiani coinvolti. Nella...
Si chiama Jia Ling, classe 82, è cinese ed è la regista donna che ha sconfitto tutti i record al botteghino, compresi quelli della Wonder Woman...
Arriva nei cinema italiani il 20 di maggio, dopo l’esordio ad Alice nella città, il film di animazione 100% lupo di Alexs Stadermann (In viaggio con...
Battaglia ancora aperta tra Chloe Zhao e i suoi due titoli dell’anno, Nomadland e il prossimo Eternals, dal momento che il suo Paese di origine, la...
Esordisce contemporaneamente nei teatri cinesi e americani Cliff Walkers di Zhang Yimou (Lanterne Rosse, La foresta dei pugnali volanti), una produzione Emperor Motion Pictures, che rappresenta...
Nell’era d’oro del cinema di Hong Kong, si sfornavano ben 300 film all’anno. I volti di Bruce Lee e Jackie Chan, Michelle Yeoh e Donnie Yen...
Do not split di Anders Hammer è un documentario breve prodotto da Field of Vision e First Look Media che ha esordito l’anno scorso al Sundance...
Torna alla distribuzione nelle sale cinesi la versione rimasterizzata in 4K e Dolby Atmos dell’opera omnia di Peter Jackson, tratta dai romanzi di J. R. R....
Lievito Madre: Le ragazze del secolo scorso di Esmeralda Calabria (Biùtiful cauntri, 2007) e Concita De Gregorio è un documentario del 2017, nuovamente disponibile online su docacasa.it nella...
Il documentario sostenuto da James Cameron sui cinesi sopravvissuti al Titanic: ne abbiamo parlato con il regista Arthur Jones
Ride or Die di Ryuichi Hiroki (Tokyo love hotel) è un film prodotto da Kôdansha e Shogakukan e distribuito da Netflix: una storia d’amore omosessuale inespresso,...
Godzilla vs Kong è un film diretto da Adam Wingard e prodotto da Legendary Entertainment e Warner Bros. Distribuito in Italia su tutte le maggiori piattaforme...
Sempre attuale il documentario CIMAP! – Cento Italiani Matti a Pechino di Giovanni Piperno (Le cose belle, Il pezzo mancante), inserito nella rassegna online Spring Doc 2021...
In uscita il 16 aprile nei cinema cinesi The Six di Arthur Jones, prodotto da LostPensivos Film, distribuito da QC Media e sostenuto esecutivamente da James...
Annunciata la data di uscita del terzo film del produttivo biennio del regista cinese: Impasse di Zhang Yimou arriverà nei teatri cinesi il 30 aprile. La...
Annunciata l’uscita ad ottobre 2021 in Cina, nella strategica finestra della Festa Nazionale, di Sniper di Zhang Yimou, co-diretto con la figlia Zhang Mo. Il film...
I come from Ikotun di Wang Bing è attualmente in cerca dei finanziamenti che consentiranno a questa produzione di essere ultimata, dopo aver incrociato la pandemia nel...
Nomadland di Chloé Zhao ha da poco sfondato il tetto di cristallo con le nomination agli Oscar 2021. Leggi tutte le nominations Dopo aver trionfato ai Golden...
L’animazione Disney non smette di stupire: la nuova eroina dei mondi fatati si chiama Raya ed è lei con cui si tenta di scalfire Vaiana ed...
Saldamente ancorata al territorio nazionale e alla situazione contemporanea, Maria Arena in Il terribile inganno dà voce alla forza motrice del movimento Non una di meno....
Era dai tempi della spettacolare inaugurazione delle Olimpiadi di Pechino del 2008, che non si sentiva più parlare di Zhang Yimou come di un regista dissidente....
Scordiamoci di portarci i piccolini a ridere della slapstick comedy impersonata dal gatto Tom e dall’inseparabile topo Jerry. Tom e Jerry di Tim Story è un...
Candidi paesaggi avvinghiati su pendici ammantate di neve. Una madre sola, diversa, una scelta di vita estrema ma efficace: è questo Tensione superficiale di Giovanni Aloi,...
Una rappresentazione puntualmente efficace di come se la cavi il mondo gay in Cina, una volta che decide di fare outing. Nella mia famiglia di Hao...
In concorso nella sezione lungometraggi di Asiatica Film Festival, A Boarding School di Shalahuddin Siregar ci riporta la vita di un collegio islamico tradizionalista, un pesantren, situato...
Carriera e gravidanza. Quanto é penalizzante diventare mamma e continuare a lavorare aspirando a crescere professionalmente?
Wonder Woman 1984, è nuovamente diretto da Patty Jenkins. Il nuovo capitolo della saga dell’incredibile amazzone delle fila DC Comics é distribuito da Warner Bros. Abbiamo...
Della selezione speciale di dieci corti di animazione presentati in concorso al RIFF Rome Independent Film Festival di quest’anno, ecco cinque dei visionati: First Born di...
Makarìa di Giulia Attanasio, la storia di Enza della terra, della vita e della musica In competizione nella sezione Documentariff del RIFF Rome Independent Film Festival,...
Presentato al DIVERGENTI – Festival Internazionale di Cinema Trans, Sunken Plum di Xu Xiaoxi e Roberto F. Canuto è la veritiera storia di una artista trans...
Tre capitoli e tre temi, davvero scottanti, che My America di Barbara Cupisti mette in riga: la violenza e l’uso incontrollato delle armi; la profusione dei senzatetto, in...
Un po’ come se qualcuno ci raccontasse un aneddoto di vita quotidiana bisbigliando appena: Moving on di Dan-bi Yoon è così che passa. Delicatissimo sussurro di momenti familiari...
In concorso al 38° Torino Film Festival, l’opera prima di Mian Mian Lu, Mickey on the road, è il viaggio di formazione colorato e ritmico di...
Muri collassati e mattoni sbriciolati, interrotti da una foresta di piante selvatiche e terreno incoltivabile: un tempo lì c’era un villaggio, una comunità. Poi, si è...
Dopo l’esordio al Biografilm 2020 e il passaggio al Soundscreen, Gli anni che cantano di Filippo Vendemmiati, arriva al Mente Locale Festival. Prodotto da Filandolarete e Be...
Sono 133 le opere che saranno presentate al 38° Torino Film Festival, punta di diamante del movimento cinematografico torinese, che in questa situazione straordinaria si sposta,...
Totally under control di Alex Gibney, Ophelia Harutyunyan e Suzanne Hillinger è girato nella migliore delle forme di video-inchiesta all’americana, unicamente con l’intento di andare fondo della...
In un periodo dove ogni autore si sente in dovere di raccontare un po’ della pandemia che ha scosso il mondo, CoroNation di Ai Weiwei (Human Flow, 2017) lo...
Prodotto da Nymphéa Productions e Filmin’Tuscany., Anna Rosenberg di Michele Moscatelli è un’opera kammerspiel finemente sceneggiata da André Delauré, scrittore francese di romanzi thriller e polizieschi. E queste atmosfere ci...
Prima regista donna ad essere stata premiata a Locarno per la sua direzione, e adesso in concorso a alla 27° edizione di Sguardi Altrove, con Too...
Si appresta ad una edizione eccezionale il longevo Sguardi Altrove Film Festival, che sostiene la città e inizia il suo viaggio cross mediale tra teatri e...
Si è tenuta mercoledì la conferenza stampa di presentazione della prossima edizione di Sguardi Altrove Film Festival, che dopo ben due rinvii, si stabilizza in autunno...
Una breve panoramica sui film che hanno raccontato di insegnanti, tutori, mentori e guide nella vita, con la loro viscerale passione per i propri pupilli e...
È nuovamente al centro la figura della donna, anche in questa seriosa commedia presentata al Florence Korea Film Fest, Move the grave di Jeong Seung-O. Il programma del...
In lista nella sezione Independent Korea del Florence Korea Film Fest, Moonlit winter di Lim Dae-Hyung ben rappresenta la costrizione in cui vivono le donne coreane, strette in una...
Presentato in anteprima Europea nella sezione K-Doc del Florence Korea Film Fest, Pyongyang si diverte di Pierre-Olivier Francois è un combattuto tentativo di mostrare come la capitale della...
Esce nelle sale italiane l’ultimo nato di casa LAIKA (Kubo e la spada magica, Coraline e la porta magica, Boxtrolls – Le scatole magiche) e Annapurna,...
Arriva alla Mostra del Cinema di Venezia Lahi, Hayop di Lav Diaz, l’ultima produzione sine olivia pilipinas, del famoso regista filippino, che con la Biennale ha un rapporto longevo...
Secondo capitolo di un racconto sulle famiglie arcobaleno, Tuttinsieme di Marco Simon Puccioni è in concorso al Biografilm.
Eccole qui le migliori donne dietro la macchina da presa che abbiamo in circolazione: ci aiuteranno a riconoscere ed apprezzare la femminilità e il femminino dell’arte...
Da quando siete diventati papá o mamme vi siete chiesti: quali sono i film per i bambini, le pellicole che aiutano i nostri figli a prendere...
Tutti i giornali ne parlano, lo abbiamo scritto anche ieri. Ci ha lasciato, all’età di 91 anni, il Maestro
Edward impara cos’è la vita, l’amicizia, l’amore e la morte, tutto dentro le quattro mura sovraffollate e dolenti di un ospedale pubblico filippino: l'opera di Thop...
Bilanciato, delicato, coinvolgente e tenerissimo, questo The house of us di Ga-eun Yoon visto al Far East Film Festival in versione online. Ha il pregio di...
Uno smascheramento posato ma diretto, della soggiogante struttura patriarcale e maschilista della società sudcoreana.
Donnie Yen rientra in doppietta con Wilson Yip per presenziare al capitolo finale della avvincente e longeva saga di Ip Man 4, maestro d’arte Wing Chun...
Presentato al Far East Film Festival in versione online, Chasing Dream di Johnnie To!
Adesso che la Cina è sulla bocca di tutti, ti sei accorto di non conoscere nulla del suo cinema? Ecco una mini selezione dei Dieci Film...
In occasione dell’undicesimo anniversario della morte di Michael Jackson, Taxidrivers celebra la controversa eredità lasciata dalla leggenda del pop
Una oratio pro Michael Jackson: Amazon Prime presenta nel suo catalogo in streaming il documentario Michael Jackson: chase the truth di Jordan Hill. Poche voci, le più...
Michelle Obama è in tour per l’America per presentare il libro omonimo, e si racconta come donna e come simbolo in un documentario su Netflix
Prostitute, madri, figlie o amanti: Clint le ha forgiate tutte, con maschile ammirazione dell’ethos femminino. Le donne di Clint, hanno più palle di Eastwood.
Andrea Paco Marinai crea un docs-musical per parlare della condizione dei Sikh dell'Agro Pontino
Nel documentario visibile su Raiplay l’illustratrice Rapaccini vaga per l’Italia conversando con adolescenti sul tema dell’amore