Da una delle documentariste più importanti del panorama latino-americano, arriva una analisi nobilitante della malattia e dell’amore, che si intesse fittamente con la storia politica e...
La storia di Ulisse animato e moderno, che dai social viene spedito negli abissi, ma che risale arricchito.
Sottile critica alle credenze popolari che rappresentano il sistema patriarcale tradizionale: in questo cortometraggio si parla di Tae-mong.
La storia di una bambina che diventa ragazzina e vede la madre sempre più distante
Hana meets Hana di Jeong-Byeon-Ji è un lavoro visionario raccontato con una animazione dal tratto ben definito e spazi statici e colorati.
Un documentario sui rifugiati ucraini verso la Polonia
Nostalgico e poetico, Once upon a star racconta l’affabulazione del mezzo cinematografico e dei suoi idoli in una Thailandia tormentata dalle guerre intestine, dove sognare era...
Tatiana Huezo ha alle spalle una seppur breve, ma straordinariamente intensa carriera. La sua firma è già una garanzia di autorevolezza e la sua mobilitazione, una...
Vigilante di Choi Jung-yeol è stato presentato in anteprima al Busan International Film Festival con i primi tre episodi della serie, in onda su Disney+ dall’8...
The Echo di Tatiana Huezo un documentario da ammirare in totale ascolto e accoglienza: spazio, pioggia, eco, verde, cura.
L’universo della cantante e attivista più popolare degli anni Sessanta
Commovente storia d’amore, dove l’intrigo tra storia e società ci mostra una Indonesia nascosta. Un inno alla libertà di amare.
Fresco e nostalgico, il lavoro di Lee Hyuk-rae racconta degli inizi di Bong Joon-ho e della sua cricca di appassionati cinefili, che nella Corea degli anni...
Con un accostamento quasi insolito, un rapporto epistolare durato una decade, un fil rouge storico attraversa Romania e Iran, raccontando una storia che si ripete con...
Yuku è un racconto animato con un tratto semplice e colori vistosi, che si avvale della magia della musica per rivelare il viaggio di crescita della...
L'animazione Dreamworks mette d’accordo tutta la famiglia e si presta a risate genuine
Nel documentario, un coinvolgente effetto educativo sul pubblico grazie ad una particolare sensibilità
L’incredibile meraviglia della storia di Lucia e della sua identità fluida: è una storia di scoperta e di ascolto offerta con delicatezza e rispetto, e ambientata...
Si è conclusa con la proclamazione dei vincitori 28° edizione del Busan International Film Festival, con la consegna dei tanto attesi premi principali. L’edizione di quest’anno è...
È in via di conclusione la 28esima edizione del Busan International Film Festival. La cerimonia di chiusura è prevista per domani, 13 ottobre, presso il Busan Film...
Film straordinario, che sublima la voce di due autori travolgenti che hanno, nel tempo, resistito alla censura, coltivato e conquistato una propria libertà artistica.
Spopola la serie Disney+ Una famiglia in fuga (Moving), diretta da Park In-je, che si porta a casa ben sei riconoscimenti tra quelli più ambiti, consacratasi...
Dialoghi scarni e un grande lavoro di presenza a cui Jung Woo-sung è ben abituato. Nel suo salto dietro la macchina da presa, evidentemente supportato da...
Because I hate Korea di Jang Kun-jae è un film sull’espatrio e l’implacabilità della Corea verso i propri giovani che se non riescono ad aderire al...
Si inaugura la terza edizione del Fánhuā Chinese Film Festival in seno all’evento della 50 Giorni di Cinema a Firenze, con una selezione che presenta film...
Eat Bitter è un documentario di Pascale Appora Gnekindy e Ningyi Sun, in concorso al Festival Visioni dal Mondo nella sezione internazionale. Eat Bitter porta le...
Si svolgerà dal 4 al 13 ottobre il 28° Busan International Film Festival, la kermesse coreana dedicata al cinema internazionale, che quest'anno ospiterà una nutrita selezione...
Kanata No Uta – Following The Sound di Kyoshi Sugita è il quarto lungometraggio del regista giapponese, presentato alla 80° Mostra del Cinema di Venezia nella...
Snow Leopard di Pema Tseden è l’ultimo lavoro del regista tibetano, già conosciuto per Balloon, Jinpa e la sua estesa attività di produttore. L’opera concorre nella...
Love is a gun di Lee Hong-Chi è un film noir-drammatico Taiwanese prodotto da Monologue Films e Southie Films e presentato alla Settimana della Critica della...
Un regista giapponese che si è fatto strada con un linguaggio propriamente inserito nella cinematografia asiatica degli ossequiosi silenzi e dei ritmi melliflui. Che ha lavorato...
One Piece è una serie ideata sul manga di Eiichiro Oda più venduto di sempre, scritta da Matt Owens e Steven Maeda, ideata con Shueisha e...
D.P. 2 di Han Jun-hee (Coin Locker Girl) è una miniserie Netflix di sei episodi tratta dal webtoon del 2015 D.P. Dog’s Day di cui è appena...
Storie avvincenti della squadra nazionale coreana di Calcio a 5 per senzatetto
Nuova impresa animata di Zerocalcare, nuova riflessione che “te pare” spicciola e invece è un fracking mentale.
Jasmine Trinca, più volte vincitrice di David di Donatello e Nastri d’Argento, ha lasciato il segno ovunque, tra Cannes, Berlino e Venezia, guadagnandosi un riconoscimento indiscusso....
Tenace e agguerrita. Ha studiato nel Regno Unito, risiede in Francia, ma è chiaramente anche un’italiana doc, non solo appassionata del suo Paese, ma motivata a...
King the land- Un sorriso sincero è serie coreana rom-com creata da Lim Hyun-ook, Chun Sung-il e Choi Rome. Una produzione JTBC, distribuita in Italia su...
Vincitrice di 4 Nastri D’argento, Globo D’Oro, Premio Amidei, finalista ai David, è la sceneggiatrice di 'Sulla mia pelle': con Lisa Nur Sultan abbiamo ripercorso i...
Lo scontro è una serie creata da Lee Sung-jin per Netflix, prodotta da A24 Television, A24 e Universal Remote, interpretata dall’attore Steven Yeun, dei premiatissimi Minari e Nope e...
Curioso omaggio poetico e visuale che sposta l’attenzione su un universo completamente sconosciuto: si chiamano Koryo-saram e sono gli abitanti delle zone post-Unione Sovietica di origine...
In occasione del lancio del Premio Ruggero Maccari 2023/2024, il suggestivo borgo di Cetona, ospita una kermesse di incontri, proiezioni e masterclass intitolata “La scrittura è...
Nimona di Nick Bruno e Troy Quane (Spie sotto copertura) è un film di animazione prodotto da Annapurna Film per Netflix, tratto dalla graphic novel omonima di...
Il Cinema Ritrovato ha ospitato un decano dell’horror per famiglie, Joe Dante. Intervistato da Roy Menarini, Joe Dante ha ripercorso la filmografia meno esplorata della sua...
Istrionico, nordico e di bella presenza, il suo inglese nasale ci ricorda che viene dalla Svezia: Ruben Östlund si è prestato ad un’ora di dinamica confessione,...
L’adrenalina si mantiene sempre alta, vertiginosa, ma la volontà di preparare una rivincita inconsueta ha reso la serie un mélange eccessivo, dove i plot principali si...
Invece 'La Ricerca' di Giuseppe Petruzzellis è una riflessione che si estende tra immagini di archivio, ermetiche parole incise a schermo nero, poesia e lento procedere:...
In concorso al Biografilm
Hidden Letters di Violet Du Feng (co-diretto da Qing Zhao) è un documentario cinese prodotto da un team di donne produttrici d’eccellenza (Mette Cheng Munthe-Kaas, Jean...
'Breaking social' denuncia la perdita di quel patto di fiducia che lega non solo i cittadini alle istituzioni, ma i cittadini tra loro, dimostrando come la...
Commovente riscatto di una madre che ha commesso errori fatali nel suo tentativo di garantire al figlio una vita migliore: una riflessione che può essere sia...
Il 25° Shanghai International Film Festival è previsto dal 9 al 18 giugno per la prima edizione post-pandemica in presenza, dopo le innumerevoli recessioni e cambi...
Il quadrittico della disperazione, della violenza e degli stenti.
La XII edizione di Ciné – Giornate di Cinema si svolgerà come di consueto a Riccione tra il 4 e il 7 luglio. Un appuntamento immancabile...
Lo stato messicano messo in ginocchio dall’avidità dei politici, e dall’ingiustizia
Straordinaria riflessione di Jia Zhangke sui legami, il tempo e le scelte di vita rimpiante.
Una serie che dispiega il talento coreano per il cinema sci-fi
Un film denso e meticoloso
Una lettura chiara e illuminante della Cina pre-COVID, vincolata alla cultura dell’apparenza e del possesso
Prosegue l’indagine di Simon Lereng Wilmont sulla complessa situazione politica e sociale dell’Ucraina, lacerata dai conflitti di confine.
Si chiude in questi giorni la 24° edizione del Jeonju International Film Festival, che tutti gli anni offre ad un nutrito pubblico locale, una selezione del...
Nella serata del 28 aprile si sono svolte le premiazioni dei Baeksang Arts Awards 2023, un evento fondamentale per la cinematografia coreana e lo show biz...
Si aprono le danze di uno dei festival maggiori della penisola coreana, il Jeonju International Film Festival, che è sopravvissuto al biennio della pandemia e torna...
Ditto di Seo Eun-young è una commedia d’amore e romanzo di formazione, terzo film di questa regista che torna agli anni Novanta con riverita moderazione. Il...
Arrivano altre due contro-eroine sudcoreane prodotte Netflix e testardamente intenzionate a cambiare il sistema misogino in cui vivono. Moon So-ri tiene a galla tutto il maestoso...
Sohee (Kim Si-eun) è una studentessa delle superiori, appassionata di danza, che entra in un programma di inserimento lavorativo che le rovina la vita. Alla detective...
Il film è un action movie adrenalinico creato sul format della corsa contro il tempo in cui si intreccia una storia di politica militare ed insabbiamento...
Pil-joo ha 80 anni e non ha più nulla da perdere: è arrivato quindi per lui il momento di mettere in atto un elaborato piano di...
Il maestro Jeok-yo, poeta scrittore professore e guida, ha preso sotto la sua protezione il giovane Ji-woo. L’equilibrio insolito tra i due viene minato quando dal...
Ispirato ai fatti della "crisi degli ostaggi coreani" del 2007, quando 23 missionari furono rapiti da una milizia talebana in Afghanistan. A questo seguirono 40 giorni...
Un lunghissimo omaggio all’universo tarantiniano di Kill Bill
'Confession' di Yoon Jong-seok è il remake dello spagnolo 'Contratiempo' (The invisible guest) di Paulo Oriol, in Italia diventato 'Il testimone invisibile' di Stefano Mordini, interpretato...
Chan-woo si risveglia dopo una serata con gli amici, con un hang-over da oblio. Non è nel suo appartamento e sul pavimento...c'è un cadavere. Dovrà uscire...
Viaggio nella passione per il calcolo e la matematica. Choi Min-sik è l'insegnante che nutre la mente del discepolo, una guida che tutti vorrebbero avere. Colui...
Hansan: Rising Dragon racconta della prima celeberrima vittoria conquistata nel 1592 dall’Ammiraglio Yi e la sua flotta, sugli invasori giappone
Park Pyung-Ho (Lee Jung-jae) e Kim Jung-Do (Jung Woo-sung) sono due agenti della KCIA, l’agenzia dei servizi segreti coreana. Nell'agenzia è presente una talpa ed è...
Dong-eun è stata vittima di perfidi e feroci atti di bullismo durante gli anni del liceo, al punto da costringerla ad abbandonare la scuola. Adesso è...
Si è conclusa ad Hong Kong dopo il forzato stop del COVID, la sedicesima edizione degli Asian Academy Awards. Un evento fondamentale per il cinema asiatico...
Sono Indomite le donne dell’illustratrice e fumettista francese Pénélope Bagieu, dirette dalle tre registe Sarah Saidan, Charlotte Cambon, Mai Nguyen
Lisa e Sean riemergono dal baule dell'auto del padre in cui si erano nascosti, in piena assenza di gravità. Scoprono che il papà non è esattamente...
La storia di una donna comunemente considerata in coda alla gerarchia sociale.
Il film è tratto dal romanzo di Akira Shiga
Un horror tra cliché di genere e un tentato teen movie
Come tranquillizzare i bambini quando stanno vivendo un momento difficile? La visione può essere uno strumento conciliante: alcuni personaggi rendono questi momenti complessi da gestire più...
Judgement di Park Chan-wook è uno dei primi lavori del regista coreano, da lui scritto e diretto. Un cortometraggio thriller ambientato claustrofobicamente tutto nella stessa fatiscente...
Park Chan-wook sul tema della storica divisione tra Nord e Sud Corea si esprime con commozione e trasporto, scrivendo e dirigendo un film che parla di...
La collina della libertà di Hong Sang-soo (Hill of freedom) è una commedia leggera del 2014, presentata a Venezia in quell’anno, che ben si inscrive nella...
The Rider di Chloe Zhao (The Eternals) è un western contemporaneo, secondo film della regista Premio Oscar per Nomadland. Il film è disponibile su MUBI. Guarda...
JUNG_E di Yeon Sang-ho (Train to Busan, The King of Pigs) è un film di fantascienza di Netflix interpretato da Kim Hyun-joo (Trolley, Hellbound), Kang Soo-youn...
Un film importante per ricordare uno degli eventi più laceranti della storia recente
Makanai di Hirokazu Kore-eda, Hiroshi Okuyama, Takuma Satô e Megumi Tsuno è una raffinata serie Netflix in nove episodi da 45 minuti, scritta da Kore-eda e...
Crime movie del 2018 con un sempre convincente Song Kang-ho, Jo Jung-Suk e la bellissima Bae Doona
Tragico resoconto della perdita di un figlio, attraverso i sentimenti di una madre inconsolabile, che battaglia con la religione per trovare un senso al suo dolore.
Un film d’animazione per bambini ingegnosi e sognatori
Decision to leave di Park Chan-wook domina le nominations degli Asian Film Awards, quest’anno alla loro sedicesima edizione dopo lo stop del 2022. Inoltre, è l’annata...
Amicizia, coraggio e rispetto della Madre Terra nel film di Xavier Giacometti
Rinato ricco è la serie coreana che ha spopolato tra il pubblico e si conferma la più seguita del 2022, nonché la seconda più celebre in...
La regista che ha trionfato alla Festa del Cinema di Roma: 'Jeong-sun'.
In uscita il 21 dicembre per Disney+ Big Bet – La grande scommessa, la serie coreana che segna il ritorno di Choi Min-sik al mondo della...
L'isola asiatica che ha costruito la propria identità filmica battagliando contro potenti squali e fantasmi
56 milioni di dollari di budget per una produzione tra le più esose che Hong Kong abbia mai registrato, durata ben 6 anni. Al botteghino, tra...
Si è chiusa ieri venerdì 9 dicembre la 48esima edizione del Seoul Independent Film Festival, uno dei festival dedicati all’indie sudcoreano più longevo della penisola. In...
La storia di un amore queer voluto con tanta passione da due donne emigrate coreane in Germania
Una commedia nera presentata al Busan International Film Festival
A letter from Kyoto di Kim Min-ju è un film drammatico, opera prima della regista, presentato al Busan International Film Festival e in questi giorni Seoul Independent Film...
Si sono conclusi con un red carpet mozzafiato le consegne dei premi degli Asian Academy Awards 2022, che quest’anno ha visto Singapore come il paese più...
Dream Palace di Ka Sungmoon è un film drammatico presentato al Busan International Film Festival e in questi giorni al Seoul Independent Film Festival, prodotto e...
The hill of secrets di Lee Ji-eun è un film di crescita e perdono interpretato da una prodigiosa Moon Seung-a, in questi giorni al Seoul Independent...
Il trio Jung Hae-in, Ko Kyungpyo e Kim Hye-jun, in una performance sottile per un prodotto seriale che sublima nella regia di Takashi
Archeology of Love di Lee Wangmin è un film drammatico dalla Corea del Sud, presentato al Seoul Independent Film Festival nella sezione competitiva. È un racconto...
Peafowl di Byun Sung-bin, già tra i vincitori del Busan International Film Festival, varca in questi giorni le porte dei cinema al Seoul Independent Film Festival....
Il Seoul Independent Film Festival (SIFF) ha inaugurato la 48esima edizione di nove giorni di proiezioni in un clima polare che preannuncia nevicate. Sono 127 i...
Una delle serie più sbottonate prodotte da Netflix, realistica rappresentazione della turbolenza emotiva degli anni universitari.
Le nuotatrici di Sally El Hosaini è un film biografico che narra la storia vera di Yusra e Sara Mardini, nuotatrici siriane in fuga dalla guerra...
La storia di uno scrittore e delle sue esperienze di vita, dove i libri sono pura e dovuta emanazione del suo essere. Del suo animare di...
Somebody di Jung Ji-woo (Fourth place, Tune in for love) è una serie Netflix in otto episodi, thriller psicologico a sfumature erotiche, visibile a partire da...
Michelle Yeoh in splendida forma nel film di ritorno alle arti marziali dopo la lunga pausa seguita a ‘La tigre e il dragone’
Julie Ha e Eugene Yi raccontano uno dei più grandi fallimenti giudiziari e mediatici dell’America degli anni Settanta
'D.P.' solleva il velo su questioni spinosissime che riguardano l'esercito, spesso protetto da duratura omertà, mostrando come certe abitudini che si credevano superate sono purtroppo ancora...
Per i nostalgici degli anni Novanta
Star of Ulsan di Jung Kihyuk è un film drammatico che ha esordito al Busan International Film Festival 2022 e conquistato due riconoscimenti. Il più importante...
A table for two di Kim Boran è il documentario vincitore del premio Mecenat al Miglior Documentario del Busan International Film Festival 2022. La storia racconta...
Weak Hero Class 1 è la nuova serie coreana d’azione scritta e diretta da You Su-min e presentata in anteprima al Busan International Film Festival. Verrà...
Un poliziesco con i volti noti di Sol Kyung-gu e Heo Sung-tae
Birth di Yoo Ji young è un film drammatico presentato in concorso nella sezione Korean Cinema Today al Busan International Film Festival 2022 e vincitore del...
Si chiude oggi il festival più importante dell’Asia: alla sua 27esima edizione, il Busan International Film Festival ha proclamato i vincitori. 242 le opere selezionate da...
Riceboy sleeps di Anthony Shim è un film drammatico, già vincitore al Toronto International Film Festival e presentato in anteprima al Busan International Film Festival 2022....
Placida rappresentazione di una vita mediamente combattuta, fatta di caso, destino e legami d’affetto.
Ki-young (Kim Young-sung) è un operaio di mezza età, introverso e quasi sociopatico. Una sera al ritorno dal lavoro, trova un ragazzo accampato sotto casa.
Un omaggio al cinema classico hollywoodiano che beneficia dell’energia della scuola di recitazione coreana
La serialità coreana prova a esplorare il genere sci-fi con l’ironia al femminile del duo Jen Yeo-bin – Nana, senza però far vibrare i campi magnetici...
La cinematografia cinese e il linguaggio della Terra di Mezzo
Sono stati inaugurati la 27esima edizione del Busan International Film Festival e l’evento gemello Asian Content Awards, finalmente quest’anno a pieno regime dopo l’interruzione dovuta alla...
Dalla maestria di Kim Hui-won, una storia intrigante e visivamente scolpita nel marmo
Tra gli interpreti Millie Bobby Brown di 'Stranger Things'
Eccole qui le migliori donne dietro la macchina da presa che abbiamo in circolazione: ci aiuteranno a riconoscere ed apprezzare la femminilità e il femminino dell’arte...
Una breve panoramica sui film che hanno raccontato di insegnanti, tutori, mentori e guide nella vita, con la loro viscerale passione per i propri pupilli e...
Narcosantos è una mini serie Netflix di sei episodi diretta da Yoon Jong-bin e scritta in collaborazione con Kwon Sung-hui. Film d’azione e di droga, a tinte...
Vincenzo è una serie coreana del 2021 di venti episodi diretta da Kim Hui-won (Crash Landing on you, Little Women) e scritta da Park Jae-Beom. Mettete da...
Un Nemico Invisibile è un documentario diretto da Riccardo Campagna e Federico Savonitto, prodotto da Takaità Film, Purple Neon Lights, Kublai Film, con il supporto di...
Appassionati, sfegatati, affezionati, binge watcher dipendenti dal mondo delle serie coreane; oppure, novizi del K-drama. In ogni caso, non potete perdervi questa selezione specialissima delle cinque...
La mia fantastica vita da cane di Anca Damian è un lungometraggio di animazione prodotto da Aparte Film e Sacrebleu Productions, distribuito in Italia con Wanted...
Venticinque e Ventuno è una serie coreana targata Netflix, diretta da Jeong Jihyeon (Mr. Sunshine) e Kim Seung-Ho, e scritta da Kwon Do-eun (Search: WWW), di...
Previsioni d’amore è una serie coreana di Netflix di 16 episodi diretta da Cha Yeong-Hoon e scritta da Kang Eun-kyung e Sun Young. La serie tocca...
Netflix osa sconfinare dall’action movie al videogame, in un triangolo politico tra Corea del Nord e Corea del Sud
ecco il mondo surreale della geniale avvocata dal nome palindromo, Woo Young-woo
Nell'alta società dove il sentimento passa in secondo piano sulle necessità del business, un’agenzia matrimoniale controlla le vite dei pretendenti nella masquerade della vita
It’s ok to not be ok è una serie romantica coreana disponibile su Netflix che ha sbaragliato la concorrenza nel 2020 offrendo al pubblico una storia...
Crash landing on you è un’avvincente serie romantica che racconta di un amore politicamente diviso, ma destinato ad esistere e a realizzarsi, nello schermo come nella...
Una sceneggiatura fine, una umanità vibrante e rispettosa delle differenze, una serie coreana che dà dipendenza, esaltata dalla performance eccellente del suo attore di punta, Park...
Anim-azione iperrealista per rappresentare una delle tradizioni più longeve della cultura cinese
Fresca commedia romantica giovanile, dedicata al pubblico cinese, che porterà il meglio dei caratteri italiani sui grandi schermi asiatici.
Manchurian Tiger di Geng Jun è una commedia nera prodotta da Blackfin production che verrà presentata in anteprima internazionale durante il Far East Film Festival 2022...
Una delle commedie-fenomeno più interessanti del 2021
Una parentesi ilare in mezzo agli eccessi splatter o criminali del cinema coreano degli ultimi tempi.
Presentato al Korea Film Fest, l’opera seconda di Chae Yeo-jun con Wi Ha-joon nei panni del maestro di buon cuore
Snowball di Lee Woo-jung è un dramma adolescenziale sudcoreano prodotto da Milestone Company e disponibile fino al 17 aprile online per il Florence Korea Film Fest....
New World di Park Hoon-jung è un gangster movie prodotto da Sanai Pictures del 2013, presentato in questi giorni al Florence Korea Film Fest in seno...
Un nuovo K-film Netflix di azione e spionaggio
Tiong Bahru Social Club di Bee Thiam Tan è una colorata commedia prodotta da 13 Little Pictures, Bert Pictures e Tiger Tiger Pictures e presentata in...
Apollo 10 e ½ di Richard Linklater (A scanner Darkly, 2006, Before Midnight, 2013, Boyhood, 2014) è il nuovo film di animazione per adulti prodotto da Minnow Mountain,...
I Mitchell contro le macchine di Mike Rianda e Jeff Rowe è il nuovo film di animazione prodotto da Sony Pictures Animation, Lord Miller, Columbia Pictures...
Un corto sullo sterminio nazista rivolto ai più fragili
Lead me home di Pedro Kos e Jon Shenk è un documentario breve prodotto da Actual Films e Netflix e da quest’ultima distribuito, che immortala la...
Non siamo più vivi di J.Q. Lee e Kim Nam-Soo, una serie Netflix a metà tra l’horror e il disaster movie che racconta dello scoppio di...
Un'opera nostalgica del maestro cinese
Donne di Terra di Elisa Flaminia Inno è un documentario in concorso al RIFF Rome Independent Film Festival, prodotto da 15 06 Film con il sostegno...
Ad ogni alba di Simone Massi (La memoria dei cani, 2006; Dell’ammazzare il maiale, 2011; L’attesa del maggio, 2014) è un cortometraggio presentato in concorso nella sezione...
Siate pronti a percorrere spazi ibridi tra vita reale e palcoscenico, passato e presente, prigionia e libertà in Fort Apache di Ilaria Galanti e Simone Spampinato,...
Sarà stato l’effetto Squid Game coreano a rendere ancora più agguerrita la Cina? Il quinquennio 2021-2025 corrisponde ad un nuovo programma di sostegno dell’industria cinematografica cinese....
Yaya e Lennie – The Walking Liberty di Alessandro Rak, il viaggio di liberazione di due ragazzi in fuga da una Istituzione che li vuole per...
La scelta di Anne di Audrey Diwan è il film vincitore del Leone d’Oro e del Premio FIPRESCI alla Mostra del Cinema di Venezia 2021, prodotto...
In barca in solitaria dopo un anno di sofferta preparazione: è così che in 30.000 Miglia al Traguardo di Gia Marie Amella e Giuseppe Mangione si...
Diorama di Camilla Carè è un cortometraggio prodotto da Piroetta con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il contributo di...
Fabio Bianchini ricostruisce la storia eroica di SupportoLegale e della difesa dei 25 processati
Numeri impressionanti, ecco per cosa ci colpirà 800 eroi di Guan Hu (Mr. Six, 2015), una produzione Beijing Diqi Yinxiang Entertainment e Huayi Brothers Media, al...
In concorso all’Asian Film Festival e in proiezione il 20 giugno, The Waste Land di Wang Meng è una dolente rappresentazione di una società demolita nell’aspetto...
Presentato nella sezione Contemporary Lives del Biografilm Film Festival, Earth: Muted di Åsa Ekman, Oscar Hedin e Mikael Kristersson è un documentario, ambientato sulle montagne di...
Pinocchio di Matteo Garrone ha esordito nei cinema della Cina nel momento più appropriato: il 1° giugno, la Festa dei Bambini. Una data strategica per favorire...
Si avvicina la 24esima edizione dello Shanghai International Film Festival, che quest’anno ha un connazionale illustre tra i giurati. Si tratta di Marco Müller, storico collaboratore...
Cristiano Bortone, regista produttore e pioniere, verrebbe quasi da dire. Ad oggi è tra gli italiani più in vista nelle relazioni con la Cina per via...
Pubblicata la selezione di film inclusi nella sezione Spectrum dello Shanghai International Film Festival 2021. Dei sedici titoli elencati, ben quattro sono le produzioni italiane, e...
Friends: The Reunion ha esordito anche in Cina come nel resto del mondo in data 27 maggio. Friends: The Reunion di Ben Winston è una produzione...
Blue Miracle di Julio Quintana è il nuovo film per famiglie disponibile su Netflix dal 27 maggio: una produzione Third Coast Content, Endeavor Content, Mucho Mas...
Si terrà dall’11 al 20 giugno la 24esima edizione dello Shanghai International Film Festival 2021, l’evento festivaliero più importante della Cina, e molti sono i film italiani coinvolti. Nella...
Si chiama Jia Ling, classe 82, è cinese ed è la regista donna che ha sconfitto tutti i record al botteghino, compresi quelli della Wonder Woman...
Arriva nei cinema italiani il 20 di maggio, dopo l’esordio ad Alice nella città, il film di animazione 100% lupo di Alexs Stadermann (In viaggio con...
Battaglia ancora aperta tra Chloe Zhao e i suoi due titoli dell’anno, Nomadland e il prossimo Eternals, dal momento che il suo Paese di origine, la...
Esordisce contemporaneamente nei teatri cinesi e americani Cliff Walkers di Zhang Yimou (Lanterne Rosse, La foresta dei pugnali volanti), una produzione Emperor Motion Pictures, che rappresenta...
Nell’era d’oro del cinema di Hong Kong, si sfornavano ben 300 film all’anno. I volti di Bruce Lee e Jackie Chan, Michelle Yeoh e Donnie Yen...
Do not split di Anders Hammer è un documentario breve prodotto da Field of Vision e First Look Media che ha esordito l’anno scorso al Sundance...
Torna alla distribuzione nelle sale cinesi la versione rimasterizzata in 4K e Dolby Atmos dell’opera omnia di Peter Jackson, tratta dai romanzi di J. R. R....
Lievito Madre: Le ragazze del secolo scorso di Esmeralda Calabria (Biùtiful cauntri, 2007) e Concita De Gregorio è un documentario del 2017, nuovamente disponibile online su docacasa.it nella...
Il documentario sostenuto da James Cameron sui cinesi sopravvissuti al Titanic: ne abbiamo parlato con il regista Arthur Jones
Ride or Die di Ryuichi Hiroki (Tokyo love hotel) è un film prodotto da Kôdansha e Shogakukan e distribuito da Netflix: una storia d’amore omosessuale inespresso,...
Sempre attuale il documentario CIMAP! – Cento Italiani Matti a Pechino di Giovanni Piperno (Le cose belle, Il pezzo mancante), inserito nella rassegna online Spring Doc 2021...
In uscita il 16 aprile nei cinema cinesi The Six di Arthur Jones, prodotto da LostPensivos Film, distribuito da QC Media e sostenuto esecutivamente da James...
Annunciata la data di uscita del terzo film del produttivo biennio del regista cinese: Impasse di Zhang Yimou arriverà nei teatri cinesi il 30 aprile. La...
Annunciata l’uscita ad ottobre 2021 in Cina, nella strategica finestra della Festa Nazionale, di Sniper di Zhang Yimou, co-diretto con la figlia Zhang Mo. Il film...
I come from Ikotun di Wang Bing è attualmente in cerca dei finanziamenti che consentiranno a questa produzione di essere ultimata, dopo aver incrociato la pandemia nel...