Dai 3 ai 7 anni, quando i problemi sembrano grandi grandi e le emozioni ingestibili, i bambini vivono terremoti interiori che sembrano a momenti irrisolvibili. Dunque, come tranquillizzare i bambini quando stanno vivendo un momento difficile?
Ogni genitore ha le proprie strategie per sopravvivere agli adorabili pargoletti diventati diavoletti posseduti.. In questo articolo proponiamo un uso consapevole, guidato e limitato dello schermo, per tranquillizzare piccoli inferociti e urlanti.
La visione può essere uno strumento conciliante. Niente di meglio del gioco simbolico o dei libri letti con i genitori; ma se il genitore non c’è o non può, ecco che alcuni personaggi rendono questi momenti complessi da gestire più alla portata dei piccoli. La selezione propone prodotti lenti, di scoperta o rielaborazione, con musiche che non attivano o eccitano, ma rasserenano.
Ecco come tranquillizzare i bambini con cinque serie animate e dove guardarle

Bing
È il re della calma e del pensiero lento. Bing è una serie animata inglese del 2014, ispirata ai libri di Ted Dewan e ancora sorprendentemente attuale. Tratta di temi quotidiani dell’età pre-scolare permettendo una lenta rielaborazione del problema: l’invidia dell’amico, la solitudine, la paura dello scivolo. Il vantaggio è che gli episodi durano sette minuti, e ancora meno se si salta la sigla. Pillole veloci che permettono una precisa gestione del tempo.
Guarda Bing su Raiplay.it o su Disney+

Zecchino d’oro le canzoni animate
Per i bimbi appassionati di musica, la magia ipnotizzante del Piccolo Coro dell’Antoniano avrà successo. La serie derivata dalle migliori canzoni dello Zecchino d’Oro è un prodotto tutto italiano diverso rispetto agli altri di questa lista, ed eterogeneo anche nell’animazione. Potrebbe assomigliare più a una raccolta di videoclip musicali (quindi brevi pillole video), realizzati con linguaggio adatto all’infanzia. Distrarsi è facile se parliamo di coccodrilli e maglioni che pizzicano!
Guarda Zecchino d’Oro le canzoni animate su Raiplay.it

Peppa Pig
Tormentone degli ultimi anni, Peppa Pig è per i piccoli in realtà una simpatica compagna di giochi. Questi maiali-genitori, fallibili pasticcioni e attenti compagni di gioco, portano il mondo degli adulti molto più vicino ai piccoli, nel gioco e nella condivisione di attività.
Il rapporto tra Peppa e George, poi, è pieno di modelli positivi in cui la maggiore continuamente coinvolge il più piccolo nel gioco.
Guarda Peppa Pig su Netflix o su Raiplay

Curioso come George
L’amico che tutti vorrebbero avere, l’insegnante senza scuola a cui ogni bimbo si affiderebbe. George è una scimmietta simpatica e umile, se sbaglia si assume le sue responsabilità e non mente. I nuovi episodi con l’animazione più evoluta sono ancora più curati. Per i bambini che si affacciano alla scuola dell’infanzia, George è una finestra sul mondo da scoprire e sulle potenzialità dell’essere curiosi e del porsi domande. Facile quindi distrarsi nel momento che George scopre come piantare i semi e far crescere le verdure o come raggiungere la luna su di una navicella spaziale.
Guarda Curioso come George su Discovery+ o in televisione su Frisbee

Nina & Olga
L’inconfondibile stile dei disegni di Nicoletta Costa per un racconto di quotidianità infantile con un pizzico di fantasia in più. Infatti, la bimba Nina è amica di una nuvoletta simpatica e saggia, Olga, celeberrima protagonista dei volumi della Costa. La nuvola ha sempre una idea di gioco nuova o una soluzione per far tornare a Nina il sorriso; e, per fortuna, sa essere contagiosa. È una grande esperta di come tranquillizzare i bambini tristi… E poi vogliamo mettere la possibilità di volare in cielo sulla schiena di una nuvola???
Guarda Nina & Olga su Raiplay
Ti potrebbe interessare: 20 FILM per bambini dai 4 anni. Cosa vedere quando si é in etá prescolare