Cosa accade quando il cinema prende quota? Diventando non soltanto arte da guardare, ma un sentiero da percorrere. Il Trento Film Festival, raccontato da Mauro Gervasini,...
Bolzano non è solo una città di confine, bensì una città di attraversamenti: linguistici, culturali e geografici. Un luogo di passaggio e stratificazione. Il Bolzano Film...
Hai mai sentito il bisogno di vivere il giorno perfetto? Dove tutto risulta semplice, sereno, indimenticabile, ma soprattutto ineguagliabile . Last Swim, film d’esordio del regista...
La musica come lingua dell’anima, il paese come inconscio da decifrare
Cosa succede quando un cineasta di 93 anni decide di interrogare il futuro? In Cosmic Miniatures, Alexander Ernst Kluge, uno dei pionieri del Nuovo Cinema Tedesco,...
“Non ci si diverte solamente, bensì si lavora duramente.” È con questa affermazione che si apre Maso #1, all’interno del Bolzano Film Festival Bozen 2025. Un’iniziativa...
Mohamed Rashad, regista egiziano cresciuto ad Alessandria d’Egitto, firma The Settlement (Al Mosta’Mera), film presentato al Bolzano Film Festival Bozen 2025 dopo il passaggio alla Berlinale....
In questa intervista esclusiva, Vincenzo Bugno, direttore del Bolzano Film Festival, ci guiderà a partire dal 4 aprile attraverso il festival. Con un focus su temi...
Di Mimi Cave, la regista di 'Fresh'
Il 2025 si apre con una stagione cinematografica ricca di novità, tra festival, film in sala e proposte in streaming. Mentre si avvicinano eventi come il...
Cinema distopico che si rifà al linguaggio visivo di Georges Méliès
Primo progetto di restauro da parte di MUBI
Un recinto di legami, perdono e rinascita
Cosa succede quando il cinema ci costringe a confrontarci con il peso delle nostre origini? Ingmar Bergman non narra delle semplici storie, ma esperienze emotive che...
Un buco nero nella memoria, ci racconta Takeshi Kitano durante la conferenza stampa sul suo ultimo film, Broken Rage. Un’opera fuori concorso presentata all’82ª edizione della...
Qual è il primo film che subentra nella tua mente se ti chiedessero se hai visto Alice nel Paese delle Meraviglie? Per molti è il classico...
La storia di un'ombra del passato
Il difficile concetto di appartenenza, quando ci si trova tra due poli
Esistono film che riescono ad inquietarci non perché raccontano l’impossibile, ma perché riflettono su ciò che giace dentro di noi. Ma cosa succede quando il cinema...