Wim Wenders incontra l'opera del celebre fotografo brasiliano Sebastião Salgado. Ne scaturisce un prezioso film in cui viene tematizzata la possibilità di retrocedere dalla "rappresentazione dell’orrore...
Quello mostratoci da Wenders è un Papa - come si intuisce dal titolo - desideroso di passare dalle parole ai fatti e, perciò, più votato all'esempio...
Scritto da Wim Wenders e Takuma Takasaki, ‘Perfect Days’ è l’ultimo film dell’amatissimo regista tedesco. È stato presentato in concorso al Festival di Cannes del 2023,...
Wim Wenders è un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico tedesco, noto per il suo stile esistenzialista e per il suo contributo significativo alla corrente del Nuovo...
Il 25 giugno, il grande regista Wim Wenders – che ha appena regalato al suo pubblico il meraviglioso Perfect Days – ha fatto tappa a Ferrara per...
Wim Wenders tra gli ospiti d’eccezione del Cinema Ritrovato di Bologna. Il festival, giunto alla sua 38° edizione, propone proiezioni di film che hanno fatto la...
Era il 1999 quando Wim Wenders fece scoprire al mondo un importante gruppo musicale cubano, destinato a rimanere nella storia. Si tratta di Buena Vista Social...
Anselm, il trailer italiano del documentario di Wim Wenders dedicato ad Anselm Kiefer. In sala il 30 Aprile distribuito da Lucky Red il documentario con cui...
Gli inizi, le tappe e la poetica del pluripremiato Wim Wenders, un regista mondiale, che con i suoi film ha girato quasi ogni parte del mondo,...
CG Entertainment è orgogliosa di annunciare che dal 21 marzo torna nelle sale cinematografiche Così Lontano, così vicino (Faraway, so close!), il seguito di Il cielo sopra Berlino, girato da Wim Wenders tre anni...
Ottimo esordio in sala per Perfect Days di Wim Wenders, vincitore della Palma d’oro per il migliore attore (Kôji Yakusho) all’ultimo Festival di Cannes: nei primi 5 giorni di programmazione ha superato...
L’American Cinematheque ha programmato una retrospettiva per celebrare il lavoro del tre volte candidato all’Oscar Wim Wenders in vista dell’uscita nazionale del 7 febbraio del suo...
Perfect Days: Le clip del film di Wim Wenders in occasione dell’uscita in sala, Lucky Red rilascia quattro clip del nuovo film di Wenders. Presentato con...
Wim Wenders si chiede, da grande artista qual è, quanto si possano utilizzare le vicende umane che ci gravitano intorno per un fine creativo, svelando, in...
Una riflessione commovente e poetica sulla ricerca della bellezza nel mondo che ci circonda.
Dal 2 Ottobre di nuovo in sala
Scelta a sorpresa del Giappone che, per la prima volta, sceglie come film che lo rappresenterà agli Oscar 2024 nella sezione miglior film internazionale (ex miglior...
Wim Wenders torna al Festival di Cannes 76 con Anselm. Cannes 2023 il debutto del Festival Ma in realtà non solo con questo, bensì con due...
Ritorno alla vita, un film del 2015 diretto da Wim Wenders, con protagonisti James Franco e Charlotte Gainsbourg.
Frutto di due anni di ricerca immersiva all’interno della comunità di Siculiana, A BLACK JESUS è un documentario del 2020 in concorso all’Efebo d’oro nella sezione...
Amazon Prime Video si sta sempre più dimostrando una piattaforma digitale di grande qualità, laddove ha ampliato in maniera considerevole lo spazio riservato al cinema d'autore....
Wim Wenders incontra l'opera del celebre fotografo brasiliano Sebastião Salgado. Ne scaturisce un prezioso film in cui viene tematizzata la possibilità salvifica del passaggio dalla "rappresentazione...
Two or Three Things I know about Edward è il cortometraggio in 3D realizzato da Wim Wenders per omaggiare il genio della pittura, che più di...
Tre serate memorabili attendono il popolo dei cinefili il 4, il 5 ed il 6 Novembre: grazie alla distribuzione Viggo torna infatti in sala, al Cinema...
James (James McAvoy) è un biomatematico che, poco prima di partire per un lavoro in Somalia, conosce e si innamora di una donna ingegnere impegnata in...
Uno sguardo sull'America e sul mito. Wim Wenders ritrova se stesso e ci regala emozioni profonde e figure indimenticabili che si stagliano indelebili su scenari mozzafiato...
A pochi giorni dalle aggressioni subite, un appello internazionale manda la sua solidarietà ai Ragazzi del Cinema America, che dal 1° Giugno sono impegnati nell’organizzazione della...
The Million Dollar Hotel è una favola poetica e surreale che tenta provocatoriamente di far cortocircuitare il senso (comune), trascinando lo spettatore all’interno di una prospettiva...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Wim Wenders con Papa Francesco, un uomo di parola conferma la direzione presa da tempo. Da sempre cittadino del mondo come pochi, in questa fase della...
Focus Features ha acquistato per la distribuzione nelle sale Pope Francis – A MAN OF HIS WORD, il nuovo documentario di Wim Wenders con protagonista Papa...
Terzo e ultimo capitolo della Trilogia della Strada dopo Alice nella città (Alice in den Städten, 1974) e Falso Movimento(Falsche Bewegung, 1975), Nel corso del tempo,...
Inizia Mercoledì 14 Settembre con "Nel corso del tempo", manifesto del Nuovo Cinema Tedesco, la rassegna di SpazioCinema in omaggio al genio di Wim Wenders presso...
La differenza di un uomo e una donna davanti ad una mela, all’eternità. Così Wim Wenders in conferenza stampa sintetizza il suo Les beaux jours d’Aranjuez,...
Terzo e ultimo capitolo della “Trilogia della Strada” dopo Alice nella città (Alice in den Städten, 1974) e Falso Movimento (Falsche Bewegung, 1975), Nel corso del...
I film in concorso alla 73° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, contano anche gli adattamenti di opere letterarie e teatrali come Les beaux jours d’Aranjuez...
I sei capitoli in cui è diviso il consistente documentario (159’) scandiscono una vivace topologia in cui ogni edificio presentato (si comincia con la Filarmonica di...
Ripley’s Home Video è lieta di annunciare le uscite DVD delle nuove edizioni di tre capolavori di Wim Wenders. Dopo Il cielo sopra Berlino, Paris,Texas e...
Pina, o anche Pina 3D, è un documentario del 2011 diretto da Wim Wenders. Il film, girato in 3D, è un tributo alla celebre coreografa tedesca...
Il cinema è capace di mettere al sicuro l’esistenza della cose: così il teorico ungherese degli anni venti, Béla Balàzas, si esprimeva a proposito della funzione...
Una spettacolare ripresa area, che da un’inquadratura stretta sui volti dei due protagonisti si allarga fino a cogliere un treno in movimento, e poi l’intero paesaggio...
Wim Wenders nel 2015 tornerà al cinema, dopo una serie di cortometraggi e documentari, fra i quali l’osannato Pina 3D (2011), tributo alla ballerina Pina Bausch,...
In attesa dell'uscita in sala il 21 aprile e in occasione della settimana milanese dedicata al design, il nuovo progetto 3D di Wenders viene presentato in...
Mentre Wim Wenders veniva insignito dell’Orso d’Oro alla Carriera, sui grandi schermi della Berlinale scorreva Fuori Concorso "Every Thing will be fine", ultima fatica di un...
Per celebrare l’assegnazione dell’Orso D’Oro alla Carriera che nel corso della 65° Berlinale sarà consegnato uno dei più celebri registi viventi, il 18 e il 25...
Continua nelle sale italiane il successo del film su Sebastiao Salgado: più di 170mila spettatori già stregati dal documentario-evento della stagione
Ottimo risultato per Il sale della terra: uscito lo scorso weekend in 37 copie, distribuito da Officine UBU, il documentario diWim Wenders e Juliano Ribeiro Salgado...
Grazie alla tecnologia 3D, sperimentata per la prima volta su soggetti reali, nel film lo spazio diviene tridimensionale per accogliere non solo i danzatori ma anche...
Sei anni dopo il suo ultimo lungometraggio, Wim Wenders torna al cinema con un nuovo film. Perfect Days, presentato alla 76° edizione del Festival di Cannes, è atteso...
RIPLEY'S HOME VIDEO annuncia le nuove release: Prima del calcio di rigore (1971) di Wim Wenders e Paura della paura (1975) di Rainer Werner Fassbinder
Trionfatore dell'ultimo Festival di Berlino, dove ha ricevuto l'Orso d'Oro alla carriera, Wim Wenders torna dietro la cinepresa con una storia d'amore, di colpa e redenzione,...
La Berlinale consegna il premio al famoso regista tedesco. Durante il concorso una retrospettiva di dieci film dell'autore.
A differenza di tanti misteri italiani degli anni Settanta, nel documentario- inchiesta di Valerio Jalongo Di Me cosa ne sai non ci sono cadaveri, né stragi....
Quarant' anni dopo "Camera 666" di Wim Wenders, Lubna Playoust intervista i registi giunti a Cannes
Annunciati tutti i film della selezione della 73esima edizione della Mostra internazionale del Cinema di Venezia. Concorso, Fuori Concorso, Orizzonti. Tanti nomi altisonanti: Wim Wenders, Lav...
Uno sposalizio senza precedenti, quello fra il regista tedesco Wim Wenders ed il brasiliano Sebastiao Salgado, uno dei fotografi più importanti di tutti i tempi, viaggiatore...
Si terrà giovedì 8 marzo al Teatro Palladium, la proiezione, con commento del regista Wim Wenders, del film Pina. L’incontro vedrà l’intervento di Fabrizio Grifasi, Direttore...
Giovedì 9 dicembre Rarovideo in collaborazione con Amref, presenta alla Casa del Cinema di Roma il dvd del film collettivo 8, diretto da Gus Van Sant,...
«L'ultimo cortometraggio di Wim Wenders, intitolato "Il Volo" (32’) e girato nei luoghi più suggestivi della Calabria (Scilla, Badolato e Riace), è un inno all’accoglienza verso...
Incontro cinefilo con il regista di 'Broken Flowers' e 'Solo gli amanti sopravvivono'
Al via, dal 15 al 20 luglio 2025 a Salina (Isole Eolie), per la prima volta in periodo estivo, la XIX edizione del SalinaDocFest – come...
“Non è un film violento, ma sulla violenza.” Con queste parole Alessandro Gassmann riassume la natura ambigua e necessaria di Mani nude, il nuovo film di...
Wherever street piece, corto di Panu Johansson, in programma alla terza edizione dell’Unarchive Found Footage Fest. Una musica, tra lo spettrale e l’onirico, fa da sfondo a...
Ora al cinema: i nuovi film al cinema dal 29 maggio. Ecco la nostra guida completa con tutti i film attualmente nelle sale cinematografiche in Italia...
Il Festival di Cannes come ogni anno si prepara ad accogliere sulla croisette numerosi registi e registe internazionali. La prossima edizione è prevista dal 13 al...
Parliamo dell’acclamato film di Kore-eda Hirokazu, vincitore del Premio per la Miglior Sceneggiatura al Festival di Cannes 2024, L’Innocenza. Andrà in onda martedì 13 maggio alle...
Miglior documentario ai David di Donatello
Torna al cinema una delle commedie romantiche giapponesi più amati dal pubblico, orientale e non, ma stavolta in versione integrale. Ebbene sì, “Shall We Dance“, film...
L'inedita esperienza di una vita solitaria
Oggi, mentre il mondo riflette sulla vita e la morte di Papa Francesco, è chiaro che la sua eredità si estenderà ben oltre le mura del...
Alexander Kluge – regista, filosofo, scrittore, avvocato, tra i più influenti intellettuali tedeschi del secondo dopoguerra – sarà uno degli autori celebrati alla trentottesima edizione del...
Durante la sedicesima edizione del Bari Film Festival (Bif&st), il regista Nanni Moretti si è reso protagonista di uno straordinario intervento durato poco più di mezz’ora....
Nel cinema di Berger si riscontra una comune caratteristica: indagare e criticare le istituzioni ad ogni livello
Cure, J-Horror del 1997 diretto dal visionario regista Kiyoshi Kurosawa, arriva per la prima volta nelle sale italiane. Restaurato in 4K e distribuito da Double Line,...
Ecco 10 film da vedere se trascorrerete il San Valentino da soli
Un' intensa opera intimista che cattura, incanta ed emoziona
Ecco 20 film da non perdere se amate la capitale tedesca.
Ecco alcuni film drammatici da non perdere!
Una sequenza di inquadrature che ne rendono il prodigio
Il meglio del cinema di questo ultimo anno
Vediamo insieme gli elementi che costituiscono lo stile di Ozu, vedendo insieme il caso di Tarda Primavera.
Una storia che tocca i diversi tasti emotivi, dalla commozione al riso
A Londra qualsiasi cosa fosse accaduta con il punk era finita – e noi odiavamo, odiavamo davvero quello che sentivamo, odiavamo il posto, odiavamo il tempo...
Si conclude il Festival del Cinema Europeo. Tra omaggi e premi sociali.
Il film di Parroni trasporta l'amicizia nella componente famigliare in un'ambiente romano che è finito e infinito.
Travis, scomparso da casa da quattro anni, riappare nel bel mezzo del deserto. Tornato in città, conoscerà il figlio Hunter e, insieme, intraprenderanno un viaggio per...
Dalle uscite in sala a quelle su piattaforme, i migliori film della settimana
Joaquin Phoenix e la sua altalena verso le immagini dell'amore
Dal 16 al 27 ottobre, la capitale italiana si trasforma in un palcoscenico per la Festa del Cinema di Roma, un evento che si svolge in...
Ci sono debutti cinematografici in grado di sorprendere, facendo breccia nel cuore del pubblico e della critica. Film d’esordio che fanno capire subito come certe regie...
Una videopoesia sulla memoria collettiva
A cento anni dalla sua nascita, una retrospettiva di circa cinquanta titoli
Film drammatico, scritto, diretto e montato da Alexandra Simpson
Tra le personalità di cinema illustri premiate alla 77esima edizione del Locarno Film Festival (il premio Oscar Alfonso Cuarón, la produttrice Stacey Sher, il premio Oscar...
Cosa aspettarsi dalla nuova edizione
le tappe più importanti della sua carriera
Torna la kermesse dell'isola puntina
Rapito di Bellocchio inaugura l'iniziativa
dal 22 al 30 giugno.
La settimana successiva al Festival di Cannes, è stata caratterizzata da una serie di notizie di rilievo, tra cui l’annuncio di nuovi progetti da parte di...
Ora al cinema: i nuovi film al cinema dal 30 maggio. Ecco la nostra guida completa con tutti i film attualmente nelle sale cinematografiche in Italia...
Nel 2014, Paolo Sorrentino, con La Grande bellezza, è stato l’ultimo regista italiano a vincere l’Oscar. Non certo una sorpresa. Già da L’uomo in più, suo...
Palma d'Oro al favorito 'Anora' di Sean Baker
Willem Dafoe, tra teatro, cinema indipendente e grandi produzioni.
Il 6 maggio, a Milano, la regista Lubna Playoust incontrerà il pubblico del Cinema Beltrade di Via Oxilia 9 per la proiezione delle ore 21.30 del suo film...
Scénarios, l’ultimo film girato dal regista franco-svizzero Jean-Luc Godard, sarà presentato al 77° Festival di Cannes, nella sezione Cannes Classics. Valeria Golino a Cannes con la...
La ventesima edizione di Cannes Classics promette un’eccezionale celebrazione del cinema, con la presenza di grandi artisti e una selezione di pellicole restaurate e documentari imperdibili....
Ecologia, Ambiente, Cambiamento climatico. Passiamo in rassegna i film da vedere sulle piattaforme in streaming
Tutto pronto a Udine. Dal 24 aprile al 2 maggio, il cinema dell’Estremo Oriente aprirà il suo scrigno di gemme cinematografiche nella 26a edizione del Far...
Wanted è lieta di rilasciare la prima clip italiana de La canzone della terra (Songs of Earth), al cinema il 15, 16 e 17 e 22 aprile, mese in cui...
Wanted è lieta di portare nelle sale italiane La canzone della terra (Songs of Earth), al cinema il 15, 16 e 17 aprile, mese in cui si festeggia la...
i-Fest International Film Festival, il prestigioso evento cinematografico europeo, dal forte respiro internazionale, torna a Palermo dal 7 al 14 aprile 2024 con una nuova edizione,...
La canzone della Terra : il trailer del film di Margreth Olin In sala in occasione della Giornata Mondiale della Terra il 15, 16 e 17...
11 film del leggendario regista nipponico
Rakuten Tv Aprile 2024 . Ecco tutte le novità di aprile su Rakuten Tv: da “Madame Web”, “Il Colore Viola” a “Povere Creature!” e tanti altri...
Il Giappone sta vivendo un momento esaltante dal punto di vista delle nuove uscite al cinema. Da poco si è conclusa la stagione degli Oscar che...
Tra le notizie di questa settimana abbiamo una moltitudine di nuovi progetti, da Peter Greenaway a Luca Guadagnino, passando per Werner Herzog e fino al curioso...
Dal 7 giugno in streaming
Juliette Binoche, l’attrice francese vincitrice di un premio Oscar la cui carriera non mostra segni di rallentamento, succederà la regista polacca Agnieszka Holland come presidente della...
Sono disponibili i nuovi trailer e poster realizzati in occasione del ritorno nelle sale italiane dal 21 marzo di Così Lontano, così vicino!, il seguito di...
Il male non esiste di Hamaguchi Ryusuke è il miglior film agli Asian Film Awards. Miglior regista è KORE-EDA Hirokazu per Monster (Japan). Asian Film Awards...
Dune: Parte Due della Warner Bros. ha contribuito a lanciare quello che deve essere un Marzo di rinascita per i cinema. Con un incasso stimato di...
Mancano poche ore alla premiazione di questa settantaquattresima edizione della Berlinale e cominciano a girare i nomi dei favoriti. I film in lizza quest’anno per l’Orso...
Incetta di Premi per il film della Triet
Il Festival di Sanremo 2024 si è concluso pochi giorni fa, il 10 febbraio 2024, dopo cinque intense giornate di esibizioni e gag che hanno fatto...
I mille volti del Giappone raccontati in stupende storie d'amore, tra sperimentazioni innovative, tradizione e storia del cinema
International Film Festival Rotterdam, un festival libero e diverso, che per l'edizione 2024 porta moltissima Italia
Un thriller coinvolgente e capace di tenerti sul filo del rasoio
Un viaggio nel cinema tedesco: dall'espressionismo a 'Christiane F.- Noi i ragazzi dello zoo di Berlino', e la sua eredità sul filone cinematografico della tossicodipendenza.
Il cinema di Margarethe von Trotta ha sempre avuto una forte prospettiva femminile e, al centro dei suoi film, donne carismatiche, spesso protagoniste della Storia. La...
Con rispettivamente 11 nominations e 12, tra i titoli più gettonati dell’ultima edizione del prestigioso premio cinematografico francese (i Cesar Awards), troviamo il già nominato agli...
Sta per tornare il Seeyousound International Music Film Festival, la kermesse torinese all’insegna del cinema e della musica. Live dal 23 febbraio al 3 marzo, si...
Il Torino Film Festival giunto alle 42esima edizione che si terrà 22 al 30 novembre 2024, curerà una retrospettiva dedicata a Marlon Brando. Retrospettiva dedicata a...
Selezionato nella rassegna cinematografica “Nuova Onda ArtHouse“, Una sterminata domenica di Alain Parroni racconta il flusso di coscienza di una giovinezza in “cerca d’autore”. Del film...
L’Academy of Motion Picture Arts and Sciences ha annunciato le shortlist in 10 categorie per la prossima 96esima cerimonia degli Oscar. l’Italia è ancora in corsa...
Arriva in sala il film vincitore del Premio speciale della giuria Orizzonti 2023
Il 2024 è ormai alle porte e molti tra i film in uscita durante il prossimo anno sono già stati confermati. Ecco cos’hanno annunciato le diverse...
Con l’annuncio dei Golden Globes, i premi dell’associazione della stampa estera a Los Angeles, entriamo nel vivo della Award Season 2024 che porterà poi fino agli...
Alle Giornate Professionali di Cinema di Sorrento, la Lucky Red svela il suo nuovo listino.
Nel 2005 Wim Wenders pubblicò A Sense of Place, un’antologia in tedesco che raccoglieva diversi testi sui luoghi, sul cinema e sul rapporto dello stesso regista...
Arriva dal 1° dicembre a Roma NUOVA ONDA- Arthouse, l’evento ospitato dal Cinema Farnese dedicato a promuovere il cinema e gli autori del futuro. La rassegna...
In concorso per l’Ulivo d’Oro al Festival del Cinema Europeo, Solitude di Ninna Pálmadóttir su una sceneggiatura di Runar Runarsson. Una produzione islandese con la Pegasus...
Due film giapponesi, Perfect Days di Wim Wenders, ed Evil does not exist di Hamaguchi Ryusuke, hanno vinto i premi più importanti agli Asia Pacific Screen Awards di venerdì. Molti...
La 36esima edizione del Tokyo International Film Festival, abbreviato TIFF, si è conclusa il 1 novembre dopo dieci giorni di proiezioni e eventi cinematografici svolti presso...
La 41esima edizione del Torino Film Festival che si svolgerà a Torino dal 24 novembre al 2 dicembre 2023, presenterà una retrospettiva completa sulla figura di...
Room 999 il trailer del documentario di Lubna Playoust Sarà presentato nella sezione Storia del cinema alla Festa del cinema di Roma il 28 Ottobre dalla...
Durante il Film Festival Diritti Umani Lugano, la regista iraniana Manijeh Hekmat ha ricevuto il Premio Diritti Umani per l’Autore 2023. Da sempre Hekmat si identifica...
L’AFI Fest torna al TCL Chinese Theatre di Hollywood proiettando film dal 25 al 29 ottobre 2023. Quest’anno il festival è tornato in tutto il suo...
Il Tokyo International Film Festival, abbreviato TIFF, è tornato quest’anno con la prima edizione completamente priva di restrizioni dopo la pandemia di COVID-19. sono molto felice di...
Il Riff tornerà presto con la XXII° edizione. Il Rome Independent Film Festival, si svolgerà a Roma dal 16 al 24 novembre 2023. Oltre 80 film...
Dal 17 al 29 ottobre, la Casa del Cinema si trasformerà in uno dei luoghi più importanti della diciottesima edizione della Festa del Cinema di Roma....
Oscar internazionali: il film “In the Shadow of Beirut“, prodotto da Hillary e Chelsea Clinton, rappresenterà l’Irlanda La Irish Film and Television Academy ha selezionato il...
Il Cinema Lumière (Bologna) vanta per quest’ottobre 2023 un imperdibile programma ricco di titoli di alta qualità. Dai grandi classici restaurati alle prime visioni di successi...
Tutti i film che rappresenteranno agli Oscar il proprio paese
Il Regno Unito ha selezionato “The Zone of Interest” di Jonathan Glazer come concorrente per la categoria miglior lungometraggio internazionale 2023-24 agli Oscar . Basato sul romanzo...
Anche quest’anno la commissione dell’ANICA (l’Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Digitali) composta da giornalisti, produttori, distributori e addetti ai lavori, si è riunita per selezionare...
Anche Alfonso Cuaron e Terry Gilliam entrano nella lineup del Lumiere Film Festival, che si tiene annualmente a Lione. Oltre a loro sono già stati annunciati...
Man mano che la data degli Oscar 2024 si avvicina, arrivano gli annunci delle candidature dei vari Paesi nella sezione miglior film internazionale. Dopo la candidatura...
Alice Rohrwacher continua a ottenere grandi riconoscimenti internazionali. La regista umbra é stata insignita oggi del celebre Silver Medallion Award al Telluride Film Festival, dove ha...
Parlare di Liliana Cavani significa evocare il cinema narrativo in una delle sue forme più autentiche e radicali. Non per un discorso meramente astratto e formale,...
Al San Sebastian Film Festival nella selezione Perlak ci sarà anche Io capitano di Matteo Garrone. Per il Premio del Pubblico Città di Donostia / San...
Il New York Film Festival svela la selezione del 2023. 60th New York Film Festival (filmlinc.org) Tra i titoli presentati i favoriti di Cannes, come il...
“Bisogna andare dove ti portano le storie”, diceva un tempo Peppuccio Tornatore. Evidentemente Rotondella, magnifico borgo in provincia di Matera, avrà messo in moto l’immaginario del...
Una sterminata domenica è un film di Alain Parroni in concorso all’80ª mostra di Venezia 2023. Il cast è composto da Enrico Bassetti, Zackari Delmas, Federica...
Dal 16 al 27 maggio 2023, si è svolta la 76° edizione del Festival di Cannes. La maggior parte dei titoli presentati durante questa importante manifestazione...
Durante Ciné -Giornate estive di Cinema di Riccione è stato presentato il nuovo listino di Lucky Red. randi registi, film premiati a Cannes, interpretazioni memorabili e storie da vivere...
L’alba del festival dei tramonti. Dal 7 al 16 luglio, nel comprensorio del Lago Trasimeno, si terrà la prima edizione del Trasimeno International Art Film Festival,...
Tutti i Premi della 76 Edizione del Festival
Cannes 2023 prime previsioni sui vincitori. Il Festival di Cannes ha avuto la sua giusta dose di anteprime cinematografiche impressionanti quest’anno, con il pubblico che ha...
Dal 18 al 23 marzo si svolgerà la 36º edizione del BFFB (Bolzano Film Festival Bozen). Da quest’anno il nuovo Direttore artistico e Vincenzo Bugno. Il...
Prima della recensione The woddafucka thing è il primo lungometraggio di Gianluca Vallero, regista piemontese trapiantato fin dagli ultimi anni ’80 a Berlino e con alle...
L'Italia in concorso con Il sol dell'avvenire, Rapito e La Chimera
Wanted Cinema ha annunciato che A Passo d’uomo (Sur les chemins noirs, 2023) di Denis Imbert, passato all’ultima edizione del Festival di Berlino e film d’apertura...
Due grandi del cinema, Harry Dean Stanton e David Lynch, riflettono sul senso dell’esistenza.
Con questo approfondimento non si vuole tracciare un esaustivo profilo artistico di Lucio Dalla, poiché ampio, variegato e già trattato in monografie, documentari e finanche Greatest...
Il film di João Canijo a Berlino con Anabela Moreira, Rita Blanco e Madalena Almeida
Grazie a Italian Film Festival Berlin arriva in Germania il nuovo film di Tornatore dedicato a Morricone!
Dal 5 al 13 novembre a Firenze al cinema La Compagnia e in vari luoghi della città é partito il Festival dei Popoli Focus su clima...
Ambiente e non solo nella kermesse fiorentina dedicata ai documentari
Torna la rassegna XX secolo: l’invenzione più bella. Il grande cinema sul grande schermo prende vita, per il secondo anno, grazie al Centro sperimentale di cinematografia...
L'ambiente al centro della 63esima edizione del festival dei popoli
Il trailer ufficiale di In viaggio, nuovo documentario di Gianfranco Rosi. Presentato Fuori concorso a Venezia79, il documentario uscirà in sala il 4 Ottobre distribuito da...
Continua il programma del Floating Theatre Summer Fest di Roma a Villa Ada, la manifestazione ideata da Alice nella Città. Apre la rassegna “SGUARDI AL FEMMINILE” dedicata alle nuove...
La Sala Web della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica – organizzata con costante successo da 11 anni dalla Biennale di Venezia – presenta quest’anno 18 lungometraggi e 12 cortometraggi (questi ultimi accessibili gratuitamente) online provenienti da tutto il mondo, che si terranno in...
In programma grandi anteprime
Ripercorriamo le storie di alcuni dei capolavori passati da Venezia
Il Metaverso e le sue espansioni nel Cinema
Originariamente il film Stars at Noon, diretto dalla stimata regista francese Claire Denis e presentato in competizione al 75° Festival di Cannes, dove ha vinto il...
Cannes 2022 sta per debuttare. Ricordiamo alcuni dei film più belli che hanno vinto la prestigiosa Palma d'oro
Orizzonti Italia-Cuba, che si svolgerà a L’Avana, tra il 4 e l’11 Giugno 2022, è un’iniziativa promossa da Teatri della Resistenza, con il sostegno della Direzione...
Il Locarno Film Festival renderà omaggio alla compositrice, artista visiva e regista statunitense Laurie Anderson con il Vision Award Ticinomoda, Il premio è dedicato a chi...
Una settimana scandita da giornate tematiche incentrate sulla coproduzione e l’internazionalizzazione, l’innovazione e il futuro dell’audiovisivo, e ancora la formazione, l’importanza della tutela e la conservazione...
Da Cannes a MUBI in questo ricco maggio
Al Biografilm di Bologna in programma dal 10 al 20 giugno 2022 arriva David Grossman. Sarà in sala per la presentazione del film Grossman insieme alla...
Un documentario che dà uno sguardo particolare alla chiesa
Alla Berlinale in concorso anche un film di Claire Denis
Del Festival di Cannes, la Palma d’oro resta uno dei massimi riconoscimenti nel mondo del Cinema. Il premio è stato assegnato ad alcuni dei più grandi...
Tutto su A black Jesus, il documentario girato in Sicilia che piace tanto ai tedeschi
A Black Jesus è il primo lungometraggio documentario diretto da Luca Lucchesi. L’autore, palermitano di origini ma trapiantato a Berlino, è stato aiutato in fase di...
Pubblicata la selezione di film inclusi nella sezione Spectrum dello Shanghai International Film Festival 2021. Dei sedici titoli elencati, ben quattro sono le produzioni italiane, e...