La prima volta in terra straniera per il cineasta giapponese si traduce in una pellicola leggera e intensa al tempo stesso, ben supporta da un cast...
Fabienne (Catherine Deneuve) è una star del cinema francese circondata da uomini che la adorano e la ammirano. Quando pubblica la sua autobiografia, la figlia Lumir...
Dal 18 al 22 settembre torna a Bagheria Animaphix, festival internazionale dedicato ai film d’animazione d’autore. Nei cinque giorni di Festival si presenteranno 83 film, di...
Dal 13 al 18 settembre al Teatro Miela a Trieste con FRANCO PIAVOLI, PETER SCHREINER, IVAN SALATIĆ, JELENA MAKSIMOVIĆ, DAMIAN NENADIĆ, BOJANA BURNAĆ, ELLIS DONDA, ROSSELLA OR, ECKHART...
La Giuria Internazionale assegna a “ALL THIS VICTORY” (Jeedar el sot) di Ahmad Ghossein il Gran Premio Settimana Internazionale della Critica-SIAE. Il film vince anche il Premio del Pubblico-Comune...
Il Festival dei Popoli rende omaggio a Loznitsa con un programma speciale (retrospettiva e masterclass) di opere scelte tra i documentari e i film a soggetto che comprenderà...
Il Sindaco Del Rione Sanità, presentato a Venezia 76 in concorso, ha il nerbo di Eduardo De Filippo e la dolcezza poetica di Mario Martone, le...
Penny Video e Centro Studi Cinematografici sono lieti di annunciare la pubblicazione di un cofanetto in DVD contenente due storici film di Ugo Gregoretti, Apollon, una fabbrica occupata (1969) e Contratto (1970), conservati e...
Film di apertura della 76esima Mostra del Cinema di Venezia, La Vérité vede il ritorno alla regia di Kore-eda Hirokazu, dopo aver vinto la Palma d'Oro...
In attesa di ricevere l’Oscar a Los Angeles, Lina Wertmüller sarà presente alla 76. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, dove verrà celebrata per i suoi...
Tutto pronto per la quarta edizione di "Gioia Tauro Film Festival". Il festival che trasforma la città di Gioia Tauro in un villaggio del cinema emergente d'autore. Le...
Toni Servillo, Riccardo Sinigallia e Costanza Quatriglio “in piazza” alla Villa degli Autori per 7 serate in cui il cinema dialoga con altri linguaggi
Concorso Seules les betes di Dominik Moll (Francia 2019), film d’apertura You Will Die at 20 di Amjad Abu Alala (Sudan-Francia-Egitto-Germania-Norvegia, 2019) Un monde plus grand di Fabienne Berthaud...
Mario Martone, Luca Marinelli, Paolo Sorrentino, Martin Scorsese, Roman Polanski: in attesa della presentazione ufficiale del programma della Mostra del Cinema di Venezia, alcune indiscrezioni sulle...
Regia alle donne, nello splendido cortile sotto le stelle, vi propone oltre la visione del film, l'incontro con la regista Margherita Ferri, la protagonista Eleonora Conti...
Mercoledì 22 maggio ore 16:00 Presentazione della 17^ edizione del FESTIVAL DI CANNES 2019 ITALIAN PAVILION Salon Marta Hotel Majestic Cannes – 10 Boulevard de la...
La manifestazione di Slow Food e Regione Liguria al Porto Antico di Genova dal 9 al 12 maggio Strategia Marina: la plastica è il nemico numero 1...
“Andrej mi ha dato un decisivo sostegno fisico e morale quando ho avuto i primi problemi con lo Stato sovietico. Purtroppo i suoi film non realizzavano...
Beautiful Things è un invito al viaggio che si può compiere in diversi modi: abbandonandosi al flusso delle immagini, lasciandosi accompagnare dalle sue sonorità, oppure inseguendo...
Il documentario sinfonico Beautiful Things, opera prima del compositore e fotografo Giorgio Ferrero, co-diretto con il direttore della fotografia e produttore Federico Biasin, che mostra il processo produttivo degli...
1996-2016. Sono già passati vent’anni dalla scomparsa di Lucio Fulci, terrorista dei generi e poeta del macabro. I suoi film, spesso e volentieri bistrattati da critica...
Il 27 febbraio 2019 si chiude la Rassegna Nuovo Cinema Italia (opere prime e incontri con registi e attori) del Cinema Politeama di Suzzara. L’ultimo film...
TRIESTE FILM FESTIVAL COMINCIANO GLI INCONTRI CON GLI AUTORI AL CAFFÉ SAN MARCO AL POLITEAMA ROSSETTI INIZIA IL CONCORSO LUNGOMETRAGGI CON THE DELEGATION, THE BORDER FENCE,...
Nel 1971 Giuliano Montaldo metteva in scena una preziosissima testimonianza della vicenda di Sacco e Vanzetti, i due anarchici italiani accusati ingiustamente di rapina e omicidio,...
Di edizione in edizione Emanuela Martini, confermata alla guida del festival per altri due anni, e il suo staff si sono conquistati e meritati la fiducia...
Selezionata da Biennale College a Venezia e da Alice nella città a Roma Zen - Sul ghiaccio sottile, Margherita Ferri esordisce con un racconto di formazione...
Sarà Peter Greenaway ad aprire l'undicesima edizione dello Schermo dell'arte Film Festival, progetto internazionale dedicato alle molteplici interazioni tra cinema e arte, che si terrà a...
Tanti i nuovi titoli, cui si aggiungono, alcune repliche nel programma de le vie del cinema per domenica 23, lunedì 24 e martedì 25 settembre.
Annunciati i vincitori de “La Pellicola d’Oro” di Enzo De Camillis, tra i Premi Collaterali della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia
Il Giovane Favoloso si chiudeva con Giacomo Leopardi che recitava La Ginestra davanti al golfo di Napoli, e Capri-Revolution si apre proprio sullo stesso golfo, per...
L’attore e cantante Ronn Moss sfilerà per la prima volta in carriera sul red carpet della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. Il mitico “Ridge” della...
A partire da oggi fino al 7 Settembre presso la Lexus Lounge Lido sarà possibile partecipare a THE VIRTUAL REALITY EXPERIENCE: un’esperienza immersiva unica in cui...
Firmato da Baratta e Barbera, Presidente della Biennale e Direttore artistico del Festival di Venezia, il documento, già firmato a Cannes ed in altri prestigiosi Festival,...
Dopo il grande successo delle edizioni precedenti, per il settimo anno la Sala Web di Venezia permette la visione online in tutto il mondo di film...
Sceneggiato da due veterani del nostro cinema, quali Sergio Amidei e Luciano Vincenzoni, Copacabana Palace di Steno è uno di quei rari film in cui davvero...
La Biennale ha annunciato il programma della 75. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Una selezione di altissimo livello che non teme il confronto con il...
Il regista adatta una pièce dando vita a una commedia trasudante anni '70 in ogni dettaglio. Omaggio divertito al cinema del passato, colorato e pop, ma...
Già premiata al Torino Film Festival per Il lato grottesco della vita (2006), Federica Di Giacomo conferma con Liberami, un documentario sul ritorno dell’esorcismo nel mondo...
Le guerre horrende è il secondo lungometraggio di Luca Immesi e Giulia Brazzale con Livio Pacella, Désirée Giorgetti, Dario Leone che, attraverso la vicenda del Capitano,...
Si terrà a Milano, dal 18 al 25 marzo, la 28ma edizione del Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina, l’unico in Italia dedicato alle...
Primo Ciak il 9 gennaio per il nuovo film di Paolo Consorti dal titolo Havana Kyrie che vede come protagonista Franco Nero. Nel cast anche il...
La ricostruzione meticolosa operata, attraverso un lungo e faticosissimo lavoro di documentazione, dal Giuliano Montaldo, Fabrizio Onofri e Mino Roli (gli altri due sceneggiatori), dà vita...
L'attesa performance di Asia Argento aveva tutte le premesse per creare interesse o quanto meno scalpore positivo dopo il tornado mediatico delle molestie sessuali. Ma, purtroppo,...
Napoli violenta è un film poliziottesco italiano del 1976, diretto da Umberto Lenzi. Dopo Roma violenta, il film vede il ritorno del commissario Betti, interpretato da...
Annunciati i vincitori de “La Pellicola d’Oro” che è sbarcata per la prima volta alla Biennale di Venezia durante la 74. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica tra...
Definito il Comitato d’onore de “La Pellicola d’Oro” che sbarca per la prima volta alla Biennale di Venezia durante la 74. Mostra del Cinema di Venezia
“La Pellicola d’Oro” di Enzo De Camillis sbarca per la prima volta alla Biennale di Venezia durante la 74. Mostra Internazionale d’Arte
Il cinema italiano prima di tutto, una selezione di giovani autori, affiancati ai grandi maestri, che, secondo le parole di Alberto Barbera, dimostrano quanto la cinematografia...
Con Alps, Lanthimos conferma (a ritroso) la sua statura di autore e interprete delle dinamiche contemporanee, riuscendo a mettere in scena con una creatività e un’acutezza...
ShorTS International Film Festival: Orecchie di Alessandro Aronadio riceve un altro riconoscimento. Tutti i vincitori
Basato su antiche vicende di guerre, trattative, accordi e disaccordi, visti e vissuti dal popolo soggiogato, il lavoro è tratto in parte da un plot di...
Martedì 6 giugno, alle ore 17, verrà reso omaggio al pittore Claudio Bonichi (1943-2016) con la presentazione di un progetto museale che l’artista aveva ideato con...
“Come si fa ad essere felici in un mondo come questo?”, si chiede il protagonista di Orecchie. Per avere delle risposte soddisfacenti, bisogna fare delle domande...
All'Apollo 11 di Roma una rassegna di tre giorni dedicata al cineasta più rappresentativo del cinema underground e militante italiano Alberto Grifi
Al via, dal 5 al 9 aprile 2017, a Roma, la settima edizione di Rendez-vous, nuovo cinema francese, il festival esclusivo dedicato alla scoperta del nuovo...
Sarà “The Net”, l’ultimo lavoro di Kim Ki-duk presentato alla Mostra del Cinema di Venezia a chiudere la 15/ma edizione del Florence Korea Film Fest
Il Florence Korea Film Festival quest’anno propone un ricco programma con 43 titoli tra corti e lungometraggi premiati nei festival di tutto il mondo, anteprime, incontri...
Renault, da sempre legata alla Settima arte, presenta a Roma un evento inedito, frutto della partnership esclusiva con il Centro Sperimentale di Cinematografia e L’Isola del...
Giunta alla sua 5a edizione, la rassegna tutta dedicata ai cortometraggi piemontesi TOO SHORT TO WAIT : anteprima Spazio Piemonte, si conferma essere molto più di...
In occasione della Giornata della Memoria, venerdì 27 gennaio 2017, sarà proiettato – presso l'UCI Cinemas Parco Leonardo di Fiumicino (Roma) il film documentario Suona ancora,...
A quindici anni dalla prima edizione, MarteLive, l’evento definito dalla stampa la Woodstock italiana della Musica e delle Arti, torna a Roma per una tre giorni...
MArteLive, torna lo spettacolo totale. Il 6, 7 e 8 dicembre al Planet Roma oltre 400 artisti suddivisi in sedici categorie artistiche. Tra gli ospiti Nobraino,...
Con un grande successo di pubblico si è conclusa al Cinema La Compagnia di Firenze la IX edizione de Lo Schermo dell'arte Film Festival, che si...
Nel bel documentario Steve McQueen: The Man & Le Mans, da noi Steve McQueen: Una Vita Spericolata, in uscita in dvd il 22 novembre, si omaggiano...
Sarà presentato in anteprima nazionale al Rome Independent Film Festival (25 novembre – 1 dicembre 2016), sabato 26 novembre alle ore 22.00 presso il Cinema Savoy,...
Per la prima finale regionale del MArteLive, Festival storico di particolare interesse per la vita culturale della città per il 2016, Procult lancia l’Open Call –...
A Firenze Lo Schermo dell'arte, cinema d'artista, documentari, talks, workshops e una mostra di video firmati under 35. Opening Night con il film dell'artista francese e...
Doc/it riconosce il grande impegno del Ministro Franceschini per il compimento in tempi rapidi di una riforma strutturale che il settore del cinema e audiovisivo aspettava...
La coppia di artisti Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi sarà protagonista del Focus On 2016 dello Schermo dell’arte Film Festival. Maestri del cinema di ricerca...
Apprezzato dalla critica in concorso alla 64° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, “Nightwatching” di Peter Greenaway arriva finalmente in Italia sul grande schermo distribuito da...
Apprezzato dalla critica in concorso alla 64° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, “Nightwatching” di Peter Greenaway arriva finalmente in Italia sul grande schermo distribuito da...
Il cinema è magia, poesia e introspezione. Lo dimostra Mancanza- Purgatorio, secondo capitolo della trilogia Mancanza di Stefano Odoardi che arriverà a novembre nelle sale (grazie...
Apprezzato dalla critica in concorso alla 64° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, Nightwatching di Peter Greenaway arriva finalmente in Italia sul grande schermo distribuito da...
In occasione della scomparsa di Gian Luigi Rondi, sabato 24 settembre alle 09.55 Rai Movie rende omaggio al critico cinematografico e figura fondamentale per il cinema...
E' morto a Roma il decano dei critici cinematografici Gian Luigi Rondi. Aveva novantaquattro anni e ha attraversato da protagonista la storia del cinema e del...
È partito il countdown per l'uscita nelle sale (grazie a una distribuzione indipendente) di “Mancanza- Purgatorio”, secondo capitolo della trilogia “Mancanza” di Stefano Odoardi. “Mancanza- Purgatorio”...
Nell’ambito del progetto “Il cinema attraverso i Grandi Festival” torna la rassegna I FILM DI VENEZIA E LOCARNO A ROMA, appuntamento sempre molto atteso da tutti...
Tre premi ufficiali a Venezia per “Orecchie”, lungometraggio di Alessandro Aronadio, dopo i 3 sold out, una proiezione straordinaria con un enorme successo di critica e...
In occasione della 73. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia (31 agosto - 10 settembre 2016), la Fondazione Ente dello Spettacolo (FEdS) e la...
Il convegno, promosso dall’Associazione 100autori e moderato da Luca Scivoletto, regista e membro del Consiglio direttivo 100autori e delle Giornate degli Autori, avrà come ospiti i...
In occasione della 73. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia (31 agosto - 10 settembre 2016), la Fondazione Ente dello Spettacolo (FEdS) e la...
Sabato 3 settembre, le Giornate degli Autori, aprono le porte ad un possibile futuro del cinema: con il film breve No Borders (diretto da Haider Rashid)...
Al regista iraniano Amir Naderi il premio Jaeger-LeCoultre Glory to the Filmmaker 2016 della Mostra del Cinema di Venezia. Il suo nuovo film Monte lunedì 5...
Sette sono le opere prime di questa selezione e altrettanti sono i film di donne, che in qualche caso coincidono, dentro e fuori il concorso per...
Dopo il successo delle scorse stagioni che hanno portato al cinema oltre 400 mila spettatori, la Grande Arte torna nelle sale italiane con The Space In...
Premiati oggi i vincitori della Settima edizione del Premio Internazionale per la Sceneggiatura MATTADOR dedicato a Matteo Caenazzo, Concorso di scrittura per il cinema rivolto a...
La La Land, scritto e diretto da Damien Chazelle (Whiplash) e interpretato da Emma Stone, Ryan Gosling, John Legend e J. K. Simmons (premio Oscar come...
Ultimi giorni per godere di una grande e bellissima mostra allestita al Palazzo Reale di Milano nella quale si confrontano i più importanti artisti simbolisti che...
Racchiusa tra le fatidiche date dell’8 settembre 1943 e del 25 aprile 1945, la Guerra di Liberazione in Italia è storia di milioni di esistenze individuali....
Il Medio Oriente contemporaneo sarà di nuovo protagonista a Firenze con la VII edizione di Middle East Now, festival internazionale di cinema, documentari, arte contemporanea, musica,...
Con il suo film Ofelia non annega la videoartista Francesca Fini approda in contemporanea al Watermill Center diretto dal maestro statunitense, e al Videoformes di Clermont-Ferrand,...
Quali sono le nuove ‘frontiere’ della creatività? Doug Aitken, artista multimediale, Leone d’oro alla Biennale di Venezia del 1999, e insignito con tanti altri prestigiosi premi,...
In anteprima a Roma “Letter from an imaginary man”, film di Matilde De Feo, il 19 marzo al cinema KINO
Marco Bellocchio, maestro del cinema italiano, sarà tra gli ospiti d'onore di Lucca Film Festival e Europa Cinema 2016, la manifestazione cinematografica che si terrà tra...
136 cortometraggi verranno presentati durante la IV edizione di TOO SHORT TO WAIT - anteprima Spazio Piemonte, il “pre-festival in corto” che dal 9 al 14...
Dal 5 al 10 dicembre torna il River to River, che si svolgerà tra Firenze, Milano (febbraio 2016) e, grazie alla collaborazione con la Cineteca di...
Il videoclip, selezionato nella sezione “Concorso” del festival, sarà proiettato a Roma il 9 novembre presso il Centro Congressi d’Ateneo (Via Salaria, 113) e in replica...
Ancora pochi giorni - fino al 20 ottobre - per iscriversi alle selezioni per il nuovo workshop dedicato al giornalismo cinematografico organizzato da Milano film Network...
A dicembre primo grande appuntamento all'interno del Concorso Artistico Nazionale MArteLive con la prima finale regionale MArteLive Lazio, alla quale accederanno gli artisti selezionati fra le...
Dopo il successo della prima edizione, con oltre sessanta video in finale, torna “Scrambler You Are”, il video contest internazionale dedicato al mondo Scrambler® e della...