Don’t Look Up : ecco la prima clip del film di Adam McKay. La clip è stata rilasciata durante il Tudum, il panel dedicato ai fan...
Libertà vs oppressione in 'Erasing Frank' di Gábor Fabricius
Evento di apertura del festival di Ravenna.
Il film di Lettieri 'Lovely Boy' sarà presto su Sky
Niente seconda stagione per La regina degli scacchi
Con l’annuncio delle nomination di ulteriori tredici film, il board dell’EFA, insieme a un comitato di esperti, ha completato la selezione dei film che concorreranno nella...
Con quasi 300.000 Euro d’incasso, Qui rido io è il film italiano più visto nelle sale nel week-end dal 17 al 19 settembre 2021. Il pubblico...
Halloween Kills, il trailer finale del film diretto da David Gordon Green. Presentato a Venezia78, dove Jamie Lee Curtis ha ricevuto il Leone d’Oro alla carriera,...
In sala dal 16 settembre Il silenzio grande di Alessandro Gassman con Massimiliano Gallo, Margherita Buy, Marina Confalone, Antonia Fotaras, Emanuele Linfatti. Tratto da un’opera teatrale...
Ecco il trailer italiano di Madres Paralelas, il nuovo film di Pedro Almodovar. Presentato a Venezia78 , il film ha fatto vincere a Penelope Cruz la...
Per le trasposizioni filmiche dei suoi romanzi, Il 2021 è decisamente l’anno di Maurizio De Giovanni: da Il commissario Ricciardi con la regia di Alessandro D’Alatri,...
Finalmente l'uscita di Dune al cinema, dopo la prima di Venezia.
Torniamo su Dune con alcune considerazioni su temi e forma del film di Denis Villeneuve
Dopo Chalamet, anche Keegan-Michael Key si unisce al cast di 'Wonka'
Il silenzio grande, il nuovo film di Alessandro Gassman, arriva al cinema dal 16 settembre. Presentato in occasione della 18° edizione delle Giornate degli Autori a...
La società di produzione Film Constellation ha firmato nuovi accordi chiave per il thriller psicologico “John and the Hole“, diretto da uno dei 10 migliori registi...
'L'evenement' il film vincitore a Venezia 78, mette al centro ancora una volta la donna
Alla Mostra del Cinema di Venezia, abbiamo incontrato Gabriele Mainetti e i protagonisti di Freaks Out, in concorso nella selezione ufficiale.
′Old Henry è un film presentato fuori concorso a Venezia 78: western crepuscolare e malinconico, capace di improvvise impennate di violenza, intriso di dolore e con...
Alle Giornate degli Autori è stato presentato Lovely Boy, diretto da Francesco Lettieri e interpretato da Andrea Carpenzano e Ludovica Martino.
Presentato alle Giornate degli Autori 2021, I nostri fantasmi ci ha permsso di incontrare Alessandro Capitani, Michele Riondino e Hadas Yaron.
Con Welcome Venice Andrea Segre continua a raccontare Venezia
È stato presentato come proiezione speciale alla 78ª Mostra Internazionale del Cinema di Venezia il film Inferno rosso. Joe D’Amato sulla via dell’eccesso (qui per saperne...
Cumberbatch ha parlato dei suoi futuri progetti.
Il bambino nascosto : trailer ufficiale del nuovo film di Roberto Andò. Presentato Fuori Concorso alla 78a edizione del Festival di Venezia , è liberamente tratto...
Il miglior cortometraggio a Venezia 78 è 'Los Huesos'.
Si è conclusa Venezia 78, e la seconda edizione della Mostra del Cinema al tempo del Covid 19 ha salutato con vincitori facilmente intuibili, e con...
′′Dopo il premio alle Giornate degli Autori, il film Imaculat, diretto dai registi rumeni Monica Stan e George Chiper-Lillemark, ha vinto anche il Leone del futuro –...
Venezia 78 tutti i vincitori : durante la cerimonia di premiazione la Giuria, Presieduta dal regista Bon Joon-Ho, ha assegnato il LEONE D’ORO a L’EVENEMENT di...
Il bilancio delle Giornate degli Autori a Venezia 78
America Latina è una storia di cesello che lentamente, e inesorabilmente, costruisce il suo racconto. Damiano e Fabio D’Innocenzo scavano nella psiche dell’uomo e afferranno i...
Giornate degli Autori 2021 i premi: la Giuria Ufficiale composta dai giovani europei del progetto 27 Times Cinema e presieduta dal duo di registe Mina Mileva...
Eles Trasportan a morte – They carry death è tra i film vincitori alla Settimana della Critica di Venezia78. Scritto e diretto dai registi Helena Girón...
Il premio Leoncino d’Oro istituito da AGISCUOLA, giunto alla 33esima edizione, è stato assegnato al film FREAKS OUT di Gabriele Mainetti . Il Premio è divenuto...
Pellicola d'Oro e Green Drop Award 2021 per 'Il buco' di Michelangelo Frammartino
Bodeng Sar (White Building) è il primo lungometraggio di finzione del regista cambogiano Kavich Neang. Il film, una co-produzione cambogiano-francese, è stato presentato in anteprima il...
Consegnato a Karine Tuil il premio Kineo per il romanzo Le cose umane.
Aurora Giovinazzo è la vincitrice della seconda edizione del Premio RB Casting per la migliore interpretazione italiana alla 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di...
'Zalava' vince la Settimana della Critica a Venezia 78
Arrivano i primi riconoscimenti alle opere presenti nelle varie sezioni alla 78a mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Tra le prime giurie a emettere un verdetto...
Venezia onora Ridley Scott, uno dei più importanti registi e produttori al mondo, con il premio Cartier Glory to the Filmmaker riservato a chi ‘ha segnato...
A Deserto particular il premio BNL del pubblico
Sentire la sveglia in ritardo può essere un dramma. Ma magari fosse solo sonnolenza. La protagonista di Tres (Out of Sync) di Juanjo Giménez, in selezione...
Il label consiste in un contributo economico alla distribuzione e alla promozione del film
Si è tenuto oggi il Premio Collaterale de “La Pellicola D’oro” presso la Sala – Spazio Italian Pavillon all’interno dell’Hotel Excelsior nell’ambito della 78° Mostra Internazionale...
Il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (SNCCI) nell’ambito della 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia (1 – 11 settembre 2021), ha assegnato oggi...
In concorso a Venezia 78 il sequel del noir On the Job, acclamato a Cannes nel 2013.
Les Choses Humaines è un film diretto da Yvan Attal e presentato fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia. Les Choses Humaines, la storia La famiglia...
Francesco Lettieri presenta alle Giornate degli Autori 2021 il suo secondo lungometraggio, intitolato Lovely Boy.
Bárbara Paz torna sul lido della Biennale con un cortometraggio affascinante
Le prime foto ufficiali di 'Don't Look Up' di Adam McKay, presto su Netflix
L’omaggio musicale e personale di un figlio all’eredità politica, artistica e umana di un grande poeta
Una gattina si aggira tra un dildo e qualche cianfrusaglia ammucchiata prima del trasloco. C’è, in questa immagine del documentario La dernière sèance, l’innocenza, cruda e...
'L'amore è amore' è l'opera di Maupal che ha accompagnato il red carpet di 'La Santa Piccola'
Il trailer ufficiale di Ultima notte a Soho di Edgar Wright Presentato alla 78esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Scritto dal regista con Krysty Wilson-Cairns,...
Un'opera di testimonianza e di denuncia
Ultimo giorno di proiezione a Venezia 78 per il film Anatomia, opera prima della regista polacca Ola Janowska che ne ha scritto anche la sceneggiatura. Prodotto...
L'esplorazione di un intenso legame
Detours, di Ekaterina Selenkina, ridefinisce il ruolo dello spazio
Life of Crime 1984 – 2020 è l’ultimo documentario di Jon Alpert, fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia. Life of Crime 1984 – 2020,...
Isolation è il docufilm collettivo diretto da Michele Placido, Julia Von Heinz, Jaco Van Dormael, Olivier Guerpillon e Michael Winterbottom. Gli autori raccontano l’epidemia da Covid-19...
Anche quest’anno, con le difficoltà causate dal Covid-19 La Pellicola d’Oro, grazie al suo direttore artistico Enzo De Camillis, dopo il successo del premio nazionale presso...
Presentato il Premio Rossellini alla presenza del direttore artistico Roberto Petrocchi
Prima proiezione a Venezia per il dramma russo Mama, ya doma, opera seconda di Vladimir Bitokov, prodotto da Alexander Rodnyansky, Sergey Melkumov per Non-Stop Production e...
Madeleine Collins è l'ultimo film di Antoine Barraud, presentato alle Giornate degli Autori
In una villa in procinto di essere venduta riaffiorano tutti i non detti fra i vari componenti della famiglia.
Tutta la filmografia di Michelangelo Frammartino
“Hi, Happy Halloween!”. Esordisce così una divertente Jamie Lee Curtis in conferenza stampa a Venezia 78 per l’anteprima di Halloween Kills. La Scream Queen più amata...
É in sala dal 9 settembre Qui Rido Io, il nuovo film di Mario Martone distribuito da 01 Distribuzione e presentato in anteprima alla Mostra del Cinema...
La Lucky Red e Rai Cinema hanno rilasciato il poster finale di Freaks Out, opera seconda del regista Gabriele Mainetti ( Lo chiamavano Jeeg Robot). La...
Il regista finlandese Teemu Nikki presenta a Venezia 78, nella sezione Orizzonti Extra, il suo ultimo lungometraggio: Il cieco che non voleva vedere Titanic, con Petri...
Il regista messicano Lorenzo Vigas torna a Venezia, dopo aver conquistato il Leone d’Oro nel 2015 con Ti guardo. Il film che presenta, in concorso, si...
La crisi creatasi in Afghanistan è stata oggetto di discussione di un panel proposto durante la 78esima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di...
Old Henry reinterpreta un pezzo di una storia del West mai passata nel dimenticatoio. Potsy Ponciroli dirige con estrema accuratezza quella che parrebbe una delle ultime...
A Venezia 78 arriva l'imperdibile documentario Django & Django di Luca Rea e Steve Della Casa.
Alba Rohrwacher, Silvio Orlando e Paolo Pierobon, i registi Laura Bispuri, Mauro Mancini, Leonardo Di Costanzo. Sono solo alcuni degli interpreti che popoleranno la XXI edizione...
Un viaggio alla scoperta della musica di un grande artista
'Qui rido io' è il nuovo film diretto da Mario Martone con Toni Servillo
Il trailer di La scuola cattolica, il film di Stefano Mordini presentato in anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia. Tratto dall’omonimo romanzo di Edoardo Albinati, il film...
In 'Vorrei sparire senza morire" di Marta Erika Antonioli e Nicola Baraglia, Pupi Avati si confessa a mezza voce e con parlato sincero attraverso luoghi del...
I nostri fantasmi di Alessandro Capitani è uno dei migliori esempi di cinema indipendente italiano.
Il 65esimo Festival del cinema di Londra del British Film Institute (BFI) ha svelato il suo programma completo e le serate di gala principali includono diversi...
'La Santa piccola' si presenta a Venezia con un red carpet particolare
L’événement di Audrey Diwan, tratto dall’omonimo romanzo di Annie Ernaux, racconta in modo crudo e veritiero la storia di una giovane donna che si confronta con...
Tutte le novità di Nexo+ per il mese di Settembre. Nexo+ a Settembre, oltre ad arricchirsi di nuovi documentari e film, come A Ciambra di Jonas...
Dal libro di Edoardo Albinati
Presentato alla stampa nella sezione Giornate degli Autori di Venezia 78, il film Deserto particular è un dramma d’amore con aspetti da road movie. Diretto da...
A Venezia 78 per la sezione Orizzonti El Gran Movimiento, il film di Kiro Russo ( Dark Skull 2016). El Gran Movimiento la trama Una sinfonia della...
Sarà il candidato per l'Italia agli Oscar 'È stata la mano di Dio' di Sorrentino?
Tra i tanti i ricordi di Matteo Rovere e Michele Riondino
Costa Brava è il film di Mounia Akl nella sezione Orizzonti Extra
Citto Maselli e Stefano Sollima hanno ricevuto il premio SIAE alle Giornate degli Autori
The Insult di Ziad Doueiri: un processo in tribunale si evolve in un’indagine sui luoghi della coscienza. Su RAIplay
Il regista messicano Michel Franco presenta a Venezia 78 il film Sundown, un dramma familiare (ed esistenziale) con Tim Roth e Charlotte Gainsbourg. Sundown: la vacanza...
Mona Lisa And The Blood Moon è il nuovo film di Ana Lily Amirpour in concorso a Venezia 78. Una ragazza asiatica è rinchiusa in un...
Presentato nella sezione Orizzonti di Venezia 78, Miracol, di Bogdan George Apetri, è un film diviso in due parti. La sinossi di Miracol Diviso in due capitoli, Miracol segue Cristina, una...
Il Palazzo sarà proiettato come evento speciale alla Giornata degli Autori nell’ambito del Festival del Cinema di Venezia in programma dall’1 all’11 settembre 2021. Il film...
‘A Salamandra’ , The Salamander, di Alex Carvalho è a Venezia 78. Il regista, dopo aver lavorato, tra gli altri, per la BBC, NYTimes, Netflix e...
La storia di un amore impossibile, la riflessione profonda su ciò che resta e ciò che scompare
Scenes From a Marriage è una miniserie in cinque puntate presentata in anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia, in attesa di passare su Sky a...