Emozionante incontro con Ken Loach al Festival del Cinema Europeo di Lecce per l'Ulivo d'Oro alla carriera.
Gli orrori della guerra, gli interessi economici e lo stress post-traumatico di chi sopravvive
Una tragicomica rappresentazione dello sgretolarsi delle conquiste e dei diritti dei lavoratori
Ken Loach accompagnerà in sala The Old Oak, la sua nuova opera in uscita con Lucky Red il 16 novembre. Dopo il successo ottenuto al festival...
Il trailer italiano di The Old Oak, il nuovo film di Ken Loach Sarà in sala dal 16 Novembre l’ultimo film di Ken Loach, presentato in...
Presentato in concorso al 51° Festival di Cannes, dove Peter Mullan vinse la Palma d’oro per la migliore interpretazione maschile, My Name is Joe, ora su...
Ken Loach su Raiplay. Ripercorriamo la sua cinematografia e conosciamo i film disponibili su piattaforma.
Presentato in concorso al 48º Festival di Cannes dove si aggiudicò il Premio Fipresci e quello della Giuria ecumenica, oltre ad aver vinto il premio per...
Candidato alla Palma d’oro al Festival di Cannes 2002, aggiudicandosi il premio per la miglior sceneggiatura, Sweet Sixteen è un film di Ken Loach scritto da...
Il film che racchiude tutti gli ideali di Ken Loach
Studiocanal UK ha svelato il trailer di The Old Oak, film con la regia di Ken Loach e scritto da Paul Laverty e in concorso per...
Con il film si è aperta ufficialmente la Quinzaine ª Cannes
Primo lavoro cinematografico del regista teatrale Leo Muscato, offerto ora da RaiPlay, La rivincita è una storia di nuova povertà ambientata nell’Italia del sud. Un po’...
Ken Loach: "Il ripensamento sarà possibile solo se ci saranno un programma politico e una leadership in grado di attuarlo"
"Il mio nome è Daniel Blake. Sono un essere umano, un cittadino. Tutto quello che chiedo è di essere trattato con dignità. Niente di più, niente...
Presentato in concorso al 48º Festival di Cannes dove si aggiudicò il Premio Fipresci e quello della Giuria ecumenica, oltre ad aver vinto il premio per...
Con il suo ultimo film, Sorry we missed you, Ken Loach è ancora più spietato nei confronti della contemporaneità, e sempre più empatico verso i suoi...
Prossimamente in sala, Sorry We Missed You , il nuovo spaccato contemporaneo di Ken Loach, scritto da Paul Laverty e presentato al Festival di Cannes 2019....
"Il mio nome è Daniel Blake. Sono un essere umano, un cittadino. Tutto quello che chiedo è di essere trattato con dignità. Niente di più, niente...
A chiudere un Festival con le caratteristiche dell’impegno, della speranza e della passione non poteva che essere un regista da sempre attento alle questioni sociali. Due...
Il nuovo film di Ken Loach denuncia un sistema che stritola le nostre vite e il tempo del quotidiano, distruggendo a poco a poco le relazioni...
Ken Loach è convinto che inquadrare un corteo sia ancora bello e importante, che ripetere un vecchio slogan degli inizi del Novecento ("Vogliamo il pane e...
Con una commedia dai momenti esilaranti, ma dagli sfondi durissimi, ancora una volta Ken Loach ci porta a riflettere, strappandoci un sorriso amaro. Quando c’è un...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
“Riappropriarsi del concetto di cittadino”, è il diktat di Io, Daniel Blake di Ken Loach, in uscita il 21 ottobre, vincitore della Palma d’Oro al 69°...
La consegna dei Palmarès di Cannes 2016 ha dato luogo a non poche sorprese, lasciando fuori molti dei film favoriti dai rumors come potenziali vincitori del...
Questi i Premi del Concorso del 69esimo Festival Internazionale del Film di Cannes attribuiti dalla Giuria Internazionale presieduta da George Miller e composta da Arnaud Desplechin,...
Ce ne fossero di film come I, Daniel Blake e di registi come il vecchio, caro, immarcescibile Ken Loach, ispirato cantore della classe operaia, che dopo...
Il vento che accarezza l'erba (The Wind That Shakes the Barley) è un film drammatico del 2006 diretto dal regista inglese Ken Loach, vincitore della Palma...
In seconda serata "Misery non deve morire" su RAI4, mentre all'1.30 su RAI5 "David Bowie - Ziggy Stardust"!
Jimmy è una figura storica precisamente collocata geograficamente e temporalmente, un martire del suo tempo destinato, come ogni grande oppresso della storia, ad essere ricordato al...
La classifica degli incassi al botteghino. Rubrica a cura di Boris Schumacher
Al Kino (Roma in via Perugia 34, zona Pigneto) Dicembre nel segno dei grandi maestri: Denis Tanovic, Ken Loach, David Lynch, Bill Morrison. Il 7 Dicembre...
Vincitore del Gran Premio della Giuria all’edizione appena conclusa di Cannes 2012 con The Angels’ Share, Ken Loach è protagonista questa settimana della rassegna che Alphaville...
Semplicità dei personaggi, dramma sfumato nella lievità della battuta, sguardo teso verso una soluzione facile e felice sono le caratteristiche di "The angels' share", il cui...
Grande assente Once Upon A Time In Hollywood di Quentin Tarantino. In concorso: Il Traditore di Marco Bellocchio, Dolor Y Gloria di Pedro Almodovar, Matthias Et...
Il 2 dicembre alle 18 sarà proiettato in anteprima il nuovo film di Ken Loach 'Jimmy’s Hall – Una storia d’amore e libertà', in uscita il...
Loach, Gilliam, i fratelli Coen e tanto altro ancora
A differenza di tanti misteri italiani degli anni Settanta, nel documentario- inchiesta di Valerio Jalongo Di Me cosa ne sai non ci sono cadaveri, né stragi....
Al via dal 9 al 16 novembre la 25esima edizione del Festival del Cinema Europeo di Lecce. Tra omaggi a Ken Loach e grandi anteprime.
Il grande Ken Loach torna a raccontarci una storia di ordinaria intolleranza
Amazon Prime Video si sta sempre più dimostrando una piattaforma digitale di grande qualità, laddove ha ampliato in maniera considerevole lo spazio riservato al cinema d'autore....
Sodale di Ken Loach, del quale ha scritto la maggior parte dei film, Paul Laverty si presenta al pubblico italiano con Yuly - Danza e libertà,...
Da Ken Loach a Laurent Cantet, dai fratelli Dardenne a Lars von Trier, un saggio che rappresenta una vera e propria mappa del cinema sul lavoro...
Mercoledì 15 maggio alle 20 verrà presentato “La dissolvenza del lavoro. Crisi e disoccupazione attraverso il cinema” di Emanuele Di Nicola (edizioni Ediesse). Da Ken Loach...
Il film del regista inglese se da un lato ha dei debiti con il cinema sociale inglese, in particolare quello di Mike Leigh e di Ken...
PIIGS è un film a metà strada tra Inside Job (documentario del 2010 sulla crisi finanziaria USA) e le storie proletarie di Ken Loach. Narrato da...
Un'edizione del Festival di Cannes, quella di quest'anno, che si preannuncia ricca ed emozionante. Tra i vari film selezionati per il Concorso segnaliamo: Julieta di Pedro...
Stasera in tv su Rete 4 alle 21,15 "Gli intoccabili" di Brian De Palma, su LAEFFE alle 21,00 Bread and Roses di Ken Loach e sempre...
l regista inglese Ken Loach usa filmati d'archivio della Gran Bretagna, registrazioni sonore e interviste attuali, per creare una narrazione politica e sociale sugli anni successivi...
"La prima vittima della guerra è la verità. Questa consapevolezza che Eschilo ci ha trasmesso è il tema fondante del film di Ken Loach".
Il regista Terry Gilliam e l’attore Ian Hart, protagonista del grande cinema britannico da Ken Loach a Neil Jordan fino ad Harry Potter, alzeranno il sipario...
"Stupisce questo insolito Ken Loach, in sala con un film lontano dai toni cupi a cui il maestro ci ha abituato e più virante verso la...
La scuola, recensione di un lungometraggio di successo Trent’anni e non sentirli. Correva infatti l’anno 1995 quando il lungometraggio La scuola di Daniele Luchetti usciva per...
Dal 4 all’8 giugno nel cuore della riviera della vivace Francavilla al Mare, presso il l’Auditorium Sirena, si è svolta l’ottava edizione dell’Adriatic Film Festival, una...
Parliamo dell’acclamato film di Kore-eda Hirokazu, vincitore del Premio per la Miglior Sceneggiatura al Festival di Cannes 2024, L’Innocenza. Andrà in onda martedì 13 maggio alle...
Ma in un clima un po' ovattato
In occasione del Primo Maggio abbiamo scelto 25 film sul mondo del lavoro da vedere assolutamente
Questa settima stagione di Black Mirror non solo prosegue il suo viaggio nell’angoscia tecnologica, ma lo fa scavando dentro il passato della serie stessa, attingendo a...
La storia di Kathleen, in affidamento per anni, racconta la condizione di molti giovani irlandesi oggi, alla disperata ricerca di una famiglia e di un affetto
Veteran è un film che non può lasciare indifferenti gli spettatori. A tratti comico, a tratti drammatico, in certi momenti si ride e in altri scendono copiose...
Durante la sedicesima edizione del Bari Film Festival (Bif&st), il regista Nanni Moretti si è reso protagonista di uno straordinario intervento durato poco più di mezz’ora....
Premio Oscar 2025 come miglior attore per The Brutalist, Adrien Nicholas Brody ha una carriera che continua a regalargli successi da 35 anni, collezionando più di...
Tra i tanti nomi celebri che hanno sposato l’iniziativa, si uniscono quelli di George Lucas e Steven Spielberg all’appello lanciato da Martin Scorsese, Jane Campion, Francis...
Tutto in un giorno, dell’attore argentino Juan Diego Botto qui alla sua prima esperienza dietro la macchina da presa, è ora disponibile in streaming su Raiplay....
Cieli grigi e pesanti come coperchi schiacciano le vite di chi ancora crede nella libertà. Bielorussia, anno 2020, elezioni truccate regalano il potere ad uno dei...
L’associazione Porretta Cinema è lieta di annunciare la nuova edizione Festival di Cinema Porretta Terme, giunta al suo 23esimo anno, che si terrà nella suggestiva cornice...
Tra le notizie di questa settimana vi è sicuramente quella dell’annuncio di un possibile nuovo progetto da parte di Martin Scorsese, Home. Importante anche l’annuncio di...
Si conclude il Festival del Cinema Europeo. Tra omaggi e premi sociali.
L'ultimo capitolo di una trilogia dedicata ad altrettanti modelli di maternità. Al cinema dal 19 Novembre
I documentari in prima italiana, che inaugurano, insieme agli ospiti, la 65° edizione del Festival dei Popoli il 2 novembre al Cinema La Compagnia di Firenze...
In concorso al Festival del Cinema di Roma, la regista portoghese Laura Carreira esordisce con un dramma estremamente intimo e straziante, raccontando una tematica urgente della...
Cosa vedere mercoledì 23 ottobre
Ci sono debutti cinematografici in grado di sorprendere, facendo breccia nel cuore del pubblico e della critica. Film d’esordio che fanno capire subito come certe regie...
Un convegno a cura di Box Office, quello che ha dato il via alle Cinè – Giornate di Cinema. Il tema è uno dei più...
Il film è in sala con Fandango
Al cinema dal 1 Giugno
Un'opera prima che omaggia i 400 colpi per raccontare una fanciullezza costretta a crescere troppo in fretta
La cineasta britannica Andrea Arnold è una habitué del festival di Cannes. Oltre ai riconoscimenti ottenuti con i film American Honey, Fish Tank e Red Road,...
un film che nel bene o nel male fa riflettere su temi universali quali l'amore, la redenzione, la vendetta
Il regista francese Laurent Cantet è deceduto a Parigi “di malattia” all’età di 63 anni. vincitore della Palma d’Oro al Festival di Cannes del 2008 con...
Nel corso della sua 77esima edizione (7-17 agosto), il Locarno Film Festival renderà omaggio a Jane Campion con il Pardo d’Onore Manor. Il Pardo d’Onore Manor...
Definito dalla rivista Vanity Fair “the hot priest”, Andrew Scott è un attore di origini irlandesi che può vantare ruoli in serie tv – come Sherlock...
Film di apertura Les Fantômes -Ghost trail
Al via una nuova ricchissima edizione di Irish Film Festa, il Festival italiano dedicato al cinema e alla cultura irlandesi. Avrà luogo alla Casa del Cinema...
Da Peaky Blinders al grande schermo, ecco 5 film con Cillian Murphy protagonista da recuperare in streaming.
Una commedia dai toni sereni ma pregna di contrasti vivi
Calcio e cinema, due fenomeni di massa legati e connessi
i più premiati 'Oppenheimer' e 'Poor Things'
5 film sul burnout, fenomeno da stress molto trattato nel cinema
Nel mare magnum di film, è facile perdersi titoli interessanti e diversi dal solito, nascosti da campagne pubblicitarie e da algoritmi che ci propongono sempre i...
Il film è stato selezionato per l’Orso d’Oro al 68° Festival Internazionale del Cinema di Berlino dove ha vinto il Prize of the Ecumenical Jury award. In...
Niente da fare per Barbie e Le otto montagne
Gran finale del Festival del Cinema di Porretta Terme sabato 9 dicembre al Cinema Kursaal con la cerimonia di premiazione e la declamazione dei vincitori del...
Il documentario realizzato da Adriano Cutraro, Federico Greco e Mirko Melchiorre è il frutto di cinque intensi anni di lavoro, fatto di ricerche ed interviste riguardanti...
Fahad è un uomo smarrito. Da un lato schiacciato da forme di precariato sempre più diffuse, dall’altro gravato da dinamiche familiari complesse. In una Riyadh fotografata...
lI mio amico Eric (Looking for Eric) è un film del 2009 diretto da Ken Loach, tratto da un’idea originale di Eric Cantona con sceneggiatura di...
Al netto di alcuni, e per certi versi prescindibili, difetti di forma infatti, Gli ultimi saranno ultimi rimane un esempio piuttosto riuscito di sintesi tra impegno...
Matria (2023) di Álvaro Gago ha inaugurato Iberiana, focus che quest’anno il MED Film Festival ha dedicato alla Spagna. La pellicola, esordio nel lungometraggio del regista...
Un lungo e doloroso percorso verso la libertà
In concorso alla 38esima edizione della Settimana Internazionale della Critica, Hoard è scritto e diretto dall’esordiente Luna Carmoon. Il giovane astro nascente del cinema britannico ha alle...
Per gli European Film Awards sono stati annunciati i candidati alle nomination. Tra i film selezionati ci sono i vincitori del Festival di Cannes, Berlino e...
Una commedia amara che racconta la difficoltà delle relazioni umane. Del film e dei suoi attori abbiamo parlato con Massimiliano Bruno
Il trailer del nuovo film di Icíar Bollaín: Una donna chiamata Maixabel vincitore di tre premi Goya, e distribuito da Movies Inspired, il film è interpretato...
Dal 16 al 27 maggio 2023, si è svolta la 76° edizione del Festival di Cannes. La maggior parte dei titoli presentati durante questa importante manifestazione...
Durante la 76esima edizione del Locarno Film Festival, che si svolgerà dal 2 al 12 agosto, le giurie sceglieranno tra le migliori voci provenienti da tutto...
Durante Ciné -Giornate estive di Cinema di Riccione è stato presentato il nuovo listino di Lucky Red. randi registi, film premiati a Cannes, interpretazioni memorabili e storie da vivere...
Annunciato in conferenza stampa da Berna il programma della 76esima edizione del Locarno Film Festival, il festival svizzero del cinema d’autore che si svolgerà dal 2...
Una lunga standing ovation al Theatre -Pop Up Cinema Arlecchino di Bologna per Stella Assange presente al Biografilm 2023 il 18 giugno per presentare il...
Una commovente riflessione sul suicidio assistito, tra corpi fragili e animi sensibili
Un gruppo di attiviste afghane rischiano la vita ogni giorno lottando per i diritti delle donne, per ottenere ‘lavoro’, ‘salario’, ‘libertà’.
Cannes 2023 prime previsioni sui vincitori. Il Festival di Cannes ha avuto la sua giusta dose di anteprime cinematografiche impressionanti quest’anno, con il pubblico che ha...
Al via la nuova edizione del Festival che si apre con Jeanne Du Barry
In occasione della settantaseiesima edizione del Festival di Cannes, che si svolgerà da martedì 16 a sabato 26 maggio, arriva su Sky Cinema negli stessi giorni...
Un film incentrato sul ceto dei nuovi poveri.
Quest’anno il BFFB (Bolzano Film Festival Bozen) propone nel suo programma un focus sul “Novo cinema Galego”, attraverso la proiezione di sei pellicole realizzate in quest’ultimo...
L'Italia in concorso con Il sol dell'avvenire, Rapito e La Chimera
Riders è un cortometraggio diretto da Andrea Russo e scritto insieme a Jonas Keller e Ludovica Spinozzi, prodotto da IFA – Scuola di Cinema di Pescara....
Cannes 2023: qualche previsione sui film che potrebbero entrare nella line up finale. Killers of the Flower Moon, Indiana Jones and the Dial of Destiny e...
Dopo 19 giorni di carcere è fuori l'attrice iraniana
Dal 5 al 13 novembre a Firenze al cinema La Compagnia e in vari luoghi della città é partito il Festival dei Popoli Focus su clima...
Si è svolta nelle giornate del 10 e 11 settembre 2022, la prima edizione della Mostra internazionale del cinema di Bracciano. In queste due giornate di...
10 film, tra pietre miliari e nuovi classici, da non perdere assolutamente
De Il Cinema in Piazza e dell'esperienza dell'Associazione Piccolo America abbiamo parlato con Valerio Carocci e gli altri responsabili
Il mondo del lavoro al giorno d’oggi illustrato dal regista francese in tre film: tre storie differenti per un unico, doloroso responso.
Il regista riceverà il premio il prossimo 14 Ottobre.
L’attore sportivo italiano più famoso di sempre Uno dei primi fu Carlo Pedersoli. Vi dice niente questo nome? Era un nuotatore italiano capace di vincere anche...
In occasione del debutto della kermesse francese Sky propone una ricca selezione di titoli premiati al Festival
Svelato il trailer del film di produzione coreana in concorso a Cannes
Cambia lo scenario, per il regista, produttore e sceneggiatore Robert Guédiguian, che si trasferisce da Marsiglia all’Africa, ma non i temi cari alla sua cinematografia: le...
In uscita in sala il film passato ad Alice nella città
Arriva in sala il 7 aprile prossimo il film con Juliette Binoche
BIFEST DAY TWO. Potente racconto di reciproche solitudini
Il ritratto del Duca è un film del regista di origine sudafricana ma inglese d’adozione Roger Michell (Notthing Hill, The Mother, Rachel). È disponibile in streaming...
Tra titoli a noleggio, novità e interessanti proposte, ecco tutto quello che offre la piattaforma
Un film che pone attenzione sui giovani e la loro complessa psicologia
Presentato al 33º Trieste Film Festival, Never Coming Back (Już tu nie wrócę, 2021) di Mikołaj Lizut è un “breve” spaccato documentaristico che racconta la vita...
Già passato allo Sheffield International Doc Fest, Factory to the Workers ( Tvornice Radnicima, 2021) di Srđan Kovačević è stato accolto nel programma ufficiale del Trieste Film...
Vincitore al Torino Film Festival un esordio realista.
Presentato al RIFF 2021, Fiori è un cortometraggio di Kristian Xipolias. Protagonista principale, Mario Bois, interprete per i fratelli Taviani di Una questione privata. Fiori la...
Al RIFF 2021 l’emozionante documentario che Lorenzo d’Amico De Carvalho, anche sceneggiatore assieme ad Anne-Riitta Ciccone, ha voluto dedicare alla “rivoluzione dei garofani” in Portogallo. Intro:...
Il tentativo di sopravvivenza di un gruppo di persone allo scoppio di un virus: ecco quello che racconta '28 giorni dopo'
Il matrimonio di Rosa: il trailer del film di Icíar Bollaín. Scritto dalla regista e Alicia Luna, la commedia è prodotta da Tandem Films, Turanga Films,...
Per Un certain régard un film intenso, duro ma necessario
Torna il Festival del Cinema di Cannes con la sua attesa 74esima edizione, dal 6 al 17 luglio e arriva Cannes matineé . Lo storico appuntamento...
La regista Jane Campion riceverà il Prix Lumière al Lumière Festival in ottobre. Il prestigioso riconoscimento aggiunge un’altra svolta alla già complicata situazione tra il Festival di Cannes, il...
Il Locarno Film Festival renderà omaggio all’irrefrenabile genio comico e creativo di John Landis, regista, sceneggiatore e attore statunitense. A lui verrà consegnato il Pardo d’onore...
Su MioCinema una rassegna per rendere omaggio al regista iraniano recentemente scomparso, Abbas Kiarostami, con tre suoi titoli.
Alcune domande a Francesco Trento sulla sua iniziativa "Come si scrive una grande storia".
È stato prodotto da Pinball London e Bando á Parte e distribuito da Magnolia Pictures International.
Su Miocinema la rassegna "primo maggio" per celebrare la giornata dei lavoratori con documentari e film sul tema
We Want Sex è una commedia vibrante e femminista full British, che ci riporta alla cronaca operaia sessantottina. La rappresentazione della realtà è infatti capace di...
Tutti i candidati dei David di Donatello 2021, la cui serata di premiazione è prevista per l'11 maggio su Rai 1
Una testimonianza a cuore aperto che è anche la grande lezione di cinema di un attore in "corso d'opera".
Cosa vedere in streaming su Netflix, Amazon Prime Video, Sky, Disney+, Appletv, Infinity
Border sará visibile gratuitamente dal giorno 18 dicembre su Mymovies grazie al Terraviva Film Festival
La parola d’ordine di questo periodo é: non fermare la cultura e il Festival di Porretta Terme ne ha fatto tesoro dedicando prima di tutto...
Un film delizioso in puro stile british che fotografa e rappresenta con spietata esattezza una società e le sue contraddizioni con il tono leggero della commedia...
Nomadland della regista cinese Chloé Zhao vince il Leone d’Oro alla 77° Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia. Il film drammatico è tratto dall’omonimo libro di Jessica...
Cosa guardare su Amazon Prime Video a Settembre: tutte le novità in arrivo di film e serie TV, più le visioni e suggestioni dal Lido di...
Felice Laudadio, ideatore e direttore artistico del Bif&st apre così la conferenza stampa dell’XI edizione del suo festival presentando il nuovo programma della rassegna che si...
Si tiene dal 20 al 26 luglio 2020 nella suggestiva cornice del Forte Sangallo di Nettuno (Roma) la diciottesima edizione del Guerre & Pace FilmFest
L’ultimo piano, il film collettivo dei ragazzi della Scuola Gian Maria Volonté, un lungometraggio maturo, basato sulla collaborazione ed il confronto, che mette in luce la...
Nanni Moretti presenta la programmazione dell'Arena Nuovo Sacher (Roma, Largo Ascianghi 1) dal 27 Giugno fino alla fine di Luglio. I film saranno proiettati nella versione...
LA NOSTRA STRADA Il nuovo film di Pierfrancesco Li Donni sull’abbandono scolastico e sull’adolescenza nelle periferie urbane in concorso al Biografilm Festival e visibile...
Sarà presentato in prima mondiale alla sedicesima edizione del Biografilm Festival (5-15 giugno 2020) in Concorso nella sezione “Biografilm Italia”, Sqizo, l’opera prima di Duccio Fabbri
Oltre all’atteso I Miserabili di Lady Lj, che dal 18 sarà disponibile in anteprima assoluta sulla piattaforma, l’inaugurazione di MioCinema è tutta nel segno del Festival di Cannes
#LocarnoHomeFestival: i film del Locarno Film Festival da vedere o rivedere in streaming Anche il Locarno Film Festival sta vivendo la quotidianità stravolta dall’emergenza COVID-19....
Cat in the Wall di Mina Mileva e Vesela Kazakova è l'ennesima riprova del buon stato di salute evidenziato dal cinema bulgaro
BFM 38 omaggia Malcolm McDowell, attore inglese entrato nell'immaginario del cinema mondiale per il ruolo di Alex DeLarge, protagonista del film A Clockwork Orange (Arancia meccanica, 1971) - di...
Ogni paese ha i suoi scheletri nell’armadio. Quelli di Villetta con ospiti si nascondono dietro il perbenismo, nei vizi privati e nelle pubbliche virtù di una...
Sabato 14 Dicembre, giornata conclusiva del Festival del Cinema di Porretta 2019, poche ore prima della premiazione ufficiale c’è stata la presentazione del libro: Il cinema...
Martin Scorsese: "I film Marvel sono sequel di nome, ma remake di fatto, basati su ricerche di mercato e test dell'audience, modificati, riverificati e rimodificati fino...
A fronte delle limitazioni tipiche del formato, Pupone è un corto che sfrutta a fondo le possibilità del mezzo cinematografico. Partendo da questa considerazione, volevo iniziare...
Durante l’ultimo giorno del Film Festival Diritti Umani di Lugano si respira un’aria di solidarietà diffusa. Portare a galla i tanti problemi delle società del terzo...
La sesta edizione del Film Festival Diritti Umani Lugano (9 -13 ottobre 2019) si chiude con un nuovo successo: 6000 presenze in 5 giorni e l’importante...
Esce il 17 ottobre 2019, con Exit Media, Yuli di Icíar Bollaín, scritto da Paul Laverty e con Santiago Alfonso. Il film racconta la storia di...
Douze Mille di Nadége Trebal, presentato in concorso al 72° Locarno Film Festival, mette in scena una storia d'amore tra due sottoproletari urbani, tra il cinema...
Paolo Sorrentino: “I film sono belli quando si occupano del falso. La verità, secondo me, dentro un film si raggiunge perseguendo la coerenza”
Per la prima volta si svolgerà un festival del cinema spagnolo ai famosi Quartieri Spagnoli di Napoli. Una bell’arena estiva con il miglior cinema spagnolo nel...
Sono stati finalmente annunciati i film che saranno presentati nella 23esima edizione de Le vie del cinema da Cannes a Roma, che si svolgerà nella Capitale dal...
Andrà a Paolo Sorrentino, regista, sceneggiatore e scrittore, il Premio Fiesole ai Maestri del Cinema 2019, prestigioso riconoscimento conferito dal Comune di Fiesole in collaborazione con il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani...
John Waters sarà premiato con il Pardo d’onore Manor durante la 72esima edizione del Locarno Film Festival. Il regista, sceneggiatore e attore statunitense sarà ospite in...
Dopo l'inaugurazione con l'Ambasciatore d’Irlanda S.E. Colm Ó Floinn, continua fino a domenica 31 marzo alla Casa del Cinema di Roma, la XII edizione di IRISH FILM...
A Bergamo il cinema duro e puro del regista di Magdalene: con Neds, datato 2010, Peter Mullan ha portato un affondo al profondo classismo delle scuole...
Bergamo Film Meeting International Film Festival 37a edizione, 9 – 17 marzo 2019 BFM 37 l Il programma di domenica 10 marzo LE PROIEZIONI IN SALA 9.30 Auditorium JEAN-PIERRE...
L’ingrediente segreto: amaro e divertente questo primo lungometraggio del regista macedone (e sceneggiatore) Gjorce Stavreski, che esce soltanto ora nelle sale, pur avendo vinto, meritatamente, il...
Prodotto e realizzato in Germania Reise nach Jerusalem non è solo il ritratto di "una donna tutta sola", ma anche una dura requisitoria verso un modello economico e sociale fintamente...
Most Beautiful Island, esordio alla regia dell'attrice Ana Asensio, è un film indipendente che utilizza i generi cinematografici per raccontare la storia della protagonista e quella della...
Il capolavoro assoluto di Vittorio De Sica verrà presentato in versione restaurata, realizzata dal laboratorio L’Immagine Ritrovata, al Festival di Cannes, nella sezione Cannes Classics, in...
Il giovane Karl Marx si mantiene lontano dall’essere una ricostruzione scientifica del pensiero marxista, per il quale sarebbero stati necessari ben altro scenario e, soprattutto, una...
FIL ROUGE MEDIA presenta PIIGS Ovvero come imparai a preoccuparmi e a combattere l’austerity un documentario di Adriano Cutraro, Federico Greco, Mirko Melchiorre narrato da Claudio...
Sono tanti gli appuntamenti in programma in occasione della sedicesima edizione del Festival del cinema di Porretta Terme che si svolgerà dal 5 al 10 dicembre...
Luogo indefinito nel Lazio, sbattuto come una pallina da ping pong tra la casa dei miei, nuova casa e nuovo negozio. Nell’afa dell’estate più calda...
Ozark, serie tv di Netflix uscita lo scorso 21 luglio, è una storia sui lati oscuri, come ce ne sono tante; a renderla avvincente è la...
Una panoramica di tutto quel cinema che nel corso del tempo ha costituito una forma di contestazione al potere, sottraendosi al suo più diffuso ruolo di...
Venerdì 26 maggio 2017 h. 21:00 Roma, Cinema Jolly L’economista statunitense Warren Mosler presenta a Roma il documentario ‘PIIGS – Ovvero come imparai a preoccuparmi e...
PIIGS, il documentario sull'austerity con Noam Chomsky e Erri De Luca, narrato dalla voce di Claudio Santamaria, sbanca il botteghino
Si tiene a Roma dal 4 al 9 maggio 2017, come di consueto al Cinema Farnese di Campo dè Fiori, la decima edizione del Festival del...
La voce narrante di Claudio Santamaria ci guida in questo viaggio affascinante che insegna come i grandi eventi della politica economica internazionale possano riguardare, con gravissime...