Connect with us

Latest News

Taraneh Alidoosti liberata: l’attrice iraniana era in carcere dal 17 dicembre

Rilasciata su cauzione l'attrice protagonista del film premio Oscar 'Il cliente'

Pubblicato

il

Dopo oltre due settimane di carcere e i tanti appelli del regista Asghar Farhadi e della comunità del mondo del cinema, l’attrice Taraneh Alidoosti è stata ufficialmente liberata in queste ore dal regime iraniano.

Asghar Farhadi protesta contro l’arresto di Taraneh Alidoosti

Taraneh Alidoosti liberata: l’annuncio

A confermare la notizia è stata la madre dell’attrice, Nadereh Hakim Elahi, che l’ha diramata tramite una storia su Instagram pubblicata mercoledì mattina. Anche l’avvocato dell’attrice, Zahra Minooei, ha condiviso la notizia su Twitter. Nel post, Minooei ha dichiarato:

Oggi, la mia cliente, la signora Taraneh Alidoosti, sarà rilasciata dalla prigione di Evin dopo aver pagato la cauzione.

L’arresto

Alidoosti, una delle attrici più importanti della nazione e protagonista del concorso di Cannes del 2022 intitolato Leila’s Brothers, è stata arrestata il 17 dicembre 2022, qualche giorno dopo aver criticato l’uso della pena di morte da parte dello stato iraniano contro i manifestanti. L’attrice è stata audacemente esplicita nel suo sostegno alle proteste per la libertà scatenate dalla morte della donna curdo-iraniana di 22 anni Mahsa Amini lo scorso settembre. All’inizio di novembre, la Alidoosti aveva pubblicato una sua foto senza velo sul suo account Instagram, con in mano un pezzo di carta con su scritto donne, vita, libertà.

Taraneh Alidoosti liberata

Taraneh Alidoosti liberata, ma la protesta non si ferma

Oltre 600 artisti provenienti da tutto il mondo hanno firmato una petizione chiedendo alle autorità iraniane di rilasciare Taraneh Alidoosti.

Tra questi molti personaggi di spicco del cinema internazionale, tra cui Pedro Almodovar, Penelope Cruz, Juliette Binoche, Alfonso Cuaron e Ken Loach.

Purtroppo però l’attrice non è la sola artista iraniana arrestata dalle autorità: rimangono in prigione il grande regista Jafar Panahi, i colleghi Mohammad Rasoulof e Mostafa Al-Ahmad, il cantante Singer Shervin Kapour e il rapper curdo di Teheran Saman Yasin.