Jonathan Glazer: un regista tra film e pubblicità
Sono parecchi i nuovi titoli di febbraio 2024 su MUBI, la piattaforma d’autore che propone film scelti con cura. Non importa che abbiate bisogno di compagnia...
L'ambivalenza in amore, in questo film che appartiene ai' Sei racconti morali'
Rohmer firma un film filosofico sull'esistenzialismo dell'essere umano
Sconvolti e ammaliati da Sick of My self, conturbante commedia di Kristoffer Borgli, uscita nelle sale italiane lo scorso Ottobre, non potevamo fare a meno di...
Dopo una rapina finita male, tre ragazzi si riuniscono alla loro band. Ben presto, le tensioni porteranno a conseguenze drammatiche.
Il secondo capitolo della serie dei “Sei racconti morali” di Rohmer
Su Mubi la prima straniante opera di Ruben Östlund
Un film amaro e cinico sull'adolescenza femminile
Happy Together: il classico sudamericano di Wong Kar Wai che indaga sentimenti, solitudine e compromessi con una delicatezza travolgente
La collezionista (1967), disponibile su MUBI. É il quarto capitolo dei “Sei racconti morali”, nonché il primo lungometraggio a colori di Éric Rohmer. Il regista francese...
La fornaia di Monceau (1963), disponibile su MUBI in occasione della rassegna dedicata ai suoi “Sei racconti morali”, è un cortometraggio della durata di 23 minuti...
Sin dal suo esordio, la piattaforma MUBI propone al suo pubblico interessanti retrospettive su autori, registi ed interpreti del cinema di ieri e di oggi, oltre...
Le conseguenze dell'amore è un film scritto e diretto da Paolo Sorrentino uscito nelle sale cinematografiche il 24 settembre 2004 e presentato in concorso al 57º...
Su MUBI il penultimo film di Aki Kaurismäki Orso d’argento nel 2017 alla Berlinale
La talentuosa Alice Diop firma un intenso documentario premiato a Berlino 2021
Un anno positivo per i film originali MUBI: da Aftersun a Strange way od life:
Inizia dalle basi, letteralmente, un po’ come i suoi personaggi, sa cosa vuol dire fare un certo tipo di lavoro, perché uno dei mestieri da lui...
Werewolf è un film drammatico canadese del 2016, diretto da Ashley McKenzie ed interpretato da Andrew Gillis e Bhreagh MacNeil. Prodotto a basso budget, costituisce il primo lungometraggio...
Su Mubi un ritratto dell'amicizia, un'ode alla neurodiversità e al rifiuto di conformarsi
Presentato in concorso nel 1996 al Festival di Cannes, Nuvole in viaggio (disponibile ora su MUBI), segnò per Aki Kaurismäki una svolta nella propria carriera, donandogli...
Film del 1990, appartenente a quella che viene denominata saga del proletariato, La fiammiferaia di Aki Kaurismäki su MUBI è una storia scarna, cupa, con pochi dialoghi e...
Tutti i battiti del mio cuore (De battre mon cœur s'est arrêté) è un film del 2005 diretto da Jacques Audiard (vincitore della Palma d'oro all'ultimo...
Un racconto queer fuori dagli schemi classici
Dalla durata di 80 minuti, Il verde prato dell’amore, disponibile su MUBI, è un film del 1965, anno in cui vince l’Orso d’argento al Festival di...
Under the Silver Lake, neo-noir diretto da David Robert Mitchell e presentato in anteprima alla 71ª edizione del Festival di Cannes 2018, è ora disponibile sulla...
Nel 1972 Hayao Miyazaki, la mente dello Studio Ghibli, aveva lavorato a un piccolo progetto, Yuki no Taiyo (Yuki’s Sun). Si tratta di un pilot televisivo...
Nella puntata speciale di MUBI Podcast: Voci Italiane Contemporanee, registrata nella stupenda cornice del Palazzo delle Esposizioni di Roma, Isabella Rossellini ripercorre la sua carriera e la sua vita,...
Un film irriverente e trasgressivo sulla sessualità. La storia di una crescita
The Falling (2014) di Carol Morley, disponibile su Mubi all’interno della rassegna La ribellione delle brave ragazze, è il film perfetto da guardare in una sera...
Un film che genera tristezza, tenerezza, e curiosità. E che non giudica
Per la sezione Gotico Italiano, MUBI propone tre film del maestro del Cinema Horror Mario Bava. Ripercorriamo i tratti saliente del suo cinema. Chi è Mario...
Mario Bava dirige il capolavoro surrealista Lisa e il diavolo, presentato per la prima volta al Festival di Cannes nel 1973, Cult movie del genere Horror. Regista,...
Il film di Vicari in streaming su Mubi e Rai Play
Festen, film manifesto del Dogma 95, festeggia oggi il quarto di secolo
Il coraggio di raccontare un amore tra donne nel 1951
Un sorprendente film su libertà, religione coscienza e uguaglianza
Soledad è un film drammatico italiano del 2018 diretto da Agustina Macri. Il film è ambientato nei tardi anni Novanta e basa la sua storia su fatti...
La vita quotidiana di un college americano
Un dialogo ininterrotto ed essenziale tra danza, moda, arti rappresentative e cinema.
Priscilla 2023, ecco il nuovo trailer ufficiale del film biopic di Sofia Coppola. Dopo la prima a Venezia 80, e le prime recensioni positive, Priscilla torna...
estasi individuale o catarsi collettiva, in un viaggio epico-infernale
«Nessuna fantasmagoria 3D per il primo film d’animazione di Wes Anderson. Il regista di “Rushmore” è pronto a condurci, attraverso l’impero della sua mente, nel labirintico...
Su MUBI è disponibile il film di maggior successo di Leontine Sagan, Ragazze in uniforme (Mädchen in Uniform), girato nel 1931 con la supervisione di Carl...
“Voci Italiane contemporanee”, risulta essere a oggi il primo podcast che vede collaborare la piattaforma con Chora Media. Il progetto si riallaccia all’omonima categoria Mubi. Il...
Tratto dal romanzo del 2007 di Jonas T. Bengtsson, Submarino è un film del 2010 che è stato in corso alla 60a edizione del Festival del...
Presentato in concorso al 51° Festival di Cannes, dove Peter Mullan vinse la Palma d’oro per la migliore interpretazione maschile, My Name is Joe, ora su...
Dal giorno 15 settembre è disponibile su Mubi il film Rotting in the sun, ovvero l’ultima fatica cinematografica del noto regista cileno Sebastián Silva, presentato per...
Kinetta (2005) è il secondo lungometraggio del regista greco Yorgos Lanthimos. Noto al grande pubblico per i suoi più recenti film, La Favorita e The Lobster, e considerato tra le rivelazioni...
Quando hai 17 anni è un film del 2016 diretto da André Téchiné e scritto insieme alla regista Céline Sciamma. Presentato alla 66ª edizione del Festival Internazionale del cinema di...
Su MUBI Re per una notte/The King of Comedy: il film di Martin Scorsese con Robert De Niro che negli anni ’80 fece quasi terminare la...
Un altro tassello della visione antropologica e sociale del nostra realtà
L'infelicità di una coppia resa attraverso il ritratto psicologico di marito e moglie
Un film di Rossellini, diverso dagli altri, ma assolutamente da conoscere
Attraverso l’analisi di sequenze memorabili e le testimonianze di alcuni dei registi contemporanei più influenti, viene evocato lo storico incontro tra Alfred Hitchcock e François Truffaut...
Il corto di Jacques Rozier sui giovani francesi alla fine degli anni '50
La pellicola è stata presentata alla SIC di Venezia nel 2022
Da tempo sul portale per cinefili Mubi è disponibile Destino cieco (altrove conosciuto anche col titolo assai pertinente “Il caso”), uno dei primi film del grande...
Arriva finalmente nelle sale italiane, distribuito dal Milano Film Network (dal 18 marzo nelle principali città, a cominciare da Roma, Milano, Torino, Palermo, con un'anteprima dall'11...
Ajami è un gran bel film che centra in pieno il suo argomento cardine
Noir pieno di sfumature e popolato di personaggi ben scritti e convincenti
Jafar Panahi, forse il più grande regista iraniano contemporaneo - condannato in patria a 20 anni di silenzio artistico pena una lunga detenzione - continua a...
Presentato in concorso a Locarno l'elegantissimo 'Medusa Deluxe', l'opera varipinta e piena d'arte di Thomas Hardiman
Una commedia gialla graffiante e piena di sarcasmo
Il film che racchiude tutti gli ideali di Ken Loach
Il primo film di Emanuele Crialese è disponibile su MUBI
Su Mubi è disponibile Rude Boy, un film di inizio anni ’80 che alterna fiction a documentario ed è incentrato sulla musica e le rappresentazioni pubbliche...
Il cinema scelto con cura dalla piattaforma streaming d’autore MUBI ci stupisce anche durante l’ultimo mese d’estate: per agosto, sono infatti previste molte uscite interessanti. Essa è una piattaforma pensata...
La terra dei santi è un film italiano del 2015 e di genere drammatico scritto da Monica Zapelli (sceneggiatrice di I cento passi) e diretto da...
Un gioiello danese giustamente premiato agli Oscar nel 1987.
Palazzo di Giustizia di Chiara Bellosi lavora sul genere procedurale con una serie di cortocircuiti narrativi che ne violano le regole.
A Umbria Film Festival 2023 arriva il bellissimo cortometraggio Le variabili dipendenti, diretto da Lorenzo Tardella e presentato anche nella sezione Generation Kplus alla Berlinale 2022....
Un racconto appassionante e originale
Le tre scimmie, di Nuri Bilge Ceylan, esce nel 2008 e conquista Cannes, vincendo il Premio per la Miglior Regia. È ora disponibile sul catalogo di...
Su MUBI il primo lungometraggio di Ana Vaz
Vi presento Toni Erdmann è un film inconsueto che ripaga completamente lo spettatore dell’attenzione e del tempo impiegati per la visione
La storia di due ragazzini curiosi che trascorrono l’estate nei boschi
Jim Cummings esplora le ripercussioni di un lutto, riflettendo in chiave tragicomica sulla crisi della mascolinità
Su MUBI il racconto tragico e vitale della comunità dei senzatetto del Rostom
Una lettura chiara e illuminante della Cina pre-COVID, vincolata alla cultura dell’apparenza e del possesso
Mubi Maggio 2023 riserva molte interessanti uscite. Arrivano tre distribuzioni MUBI. MUBI: guarda e scopri film THE POTEMKINISTS di Radu Jude (SESSO SFORTUNATO O FOLLIE PORNO),...
Analisi politica del film disponibile su MUBI
Presentato al Torino Film Festival nella Sezione Fuori concorso è ora su MUBI il film francese Le Lycéen (Winter boy) scritto e diretto da Christophe Honoré....
Un lavoro condiviso. Questo è il germoglio che ha dato vita a Futura, progetto e resa simbiotica di tre punti di riferimento del consolidato cinema italiano di...
Ritorno a Seoul di Davy Chou arriva al cinema dall’11 Maggio con I Wonder Pictures in collaborazione con MUBI. Già presentato in selezione ufficiale nella sezione Un Certain Regard del 75° Festival di...
In streaming su Mubi arriva il dramma romano Calcinculo. Diretto da Chiara Bellosi è stato scritto da Luca De Bei e Maria Teresa Venditti. Prodotto da...
Una relazione amorosa viene analizzata attraverso lo studio del contesto sociale che caratterizza la vita a Cuba
Su MUBI è disponibile da qualche giorno il duro Robe of Gems, esordio come regista da parte della montatrice e sceneggiatrice messicano-boliviana Natalia López Gallardo, assidua...
Juliette Binoche è una donna alle prese con la mancanza d’amore
Potente e poetico, Hurt Locker tiene lo spettatore inchiodato alla sedia e s'inserisce nella grande tradizione del cinema americano
Basta una reazione istintiva e del tutto involontaria per mettere a repentaglio un rapporto di coppia perfetto
Abbandonato per un momento lo star system hollywoodiano Schroeder si sposta in una metropoli devastata da corruzione e violenza
Una valida opera seconda, schietta e senza fronzoli, del quarantenne sassarese Bonifacio Angius
The Big Sick di Michael Showalter è una commedia dei buoni sentimenti, tratta dalla storia vera dell'attore comico Kumail Nanjiani
Su Mubi un' intrigante e raffinata trasposizione dal romanzo di Philip Roth
Una ricca proposta di pellicole tra cui OMELIA CONTADINA di Alice Rohrwacher
Il vincitore dei Bafta tra i protagonisti di un nuovo film MUBI
Tempo della vita e tempo dell'industria nel complesso film del regista svizzero
Il valido documentario di Emilija Škarnulytė fa riflettere in modo intelligente e stimolante su questioni difficili
I registi raccontano l'Italia dei precari in un documentario corale
Il film narra le vicende del piccolo Johnny e del suo percorso di crescita
Presentato all’International Film Festival Rotterdam 2022, A Human Position è il secondo lungometraggio di Anders Emblem
The Rider di Chloe Zhao (The Eternals) è un western contemporaneo, secondo film della regista Premio Oscar per Nomadland. Il film è disponibile su MUBI. Guarda...
Sul portale di cinema in streaming per cinefili MUBI è possibile recuperare À Nos Amours, un film dei primi anni ’80 diretto dal grande Maurice Pialat....
Dal buio della Storia, un fulgente dramma personale di libertà e amore
Un dramma sulla perdita di un figlio
Da fine gennaio MUBI rende disponibile Kaboom, uno dei più esilaranti film di Gregg Araki. Il regista torna a firmare dopo anni una sceneggiatura originale, dirigendo...
Tra le anteprime del mese 'Tromperie Inganno' di Arnaud Desplechin
Un commovente capolavoro di sfumature, sfocato ma col fuoco dentro
La vita di un mite professore, e del paese in cui vive, viene scossa dall'apparizione di un trio piuttosto bizzarro
Bi gan rende partecipe lo spettatore della affannosa ricerca di un gatto della somma verità che rende speciale esistere
Mubi Gennaio 2023 offre soprattutto l’acclamato e pluripremiato AFTERSUN. La pellicola, debutto della britannica Charlotte Wells, dal 6 gennaio arriverà in sale selezionate e in streaming...
Storia d'amore per la musica, dove con lievità e ironia si stigmatizza la iattura dei totalitarismi
In streaming su Mubi
Michel Hazanavicius, dopo aver rivisitato pessimamente il cinema muto nel semplicistico e superficiale The Artist (2011), con Le Redoutable propone un personalissimo e disturbante confronto con...
'Sundown' di Michel Franco si ispira ad Antonioni e Camus per raccontare la morte felice
Su MUBI Giro di lune tra terra e mare è il notevole esordio nel lungometraggio per il regista Giuseppe M. Gaudino. Giro di lune tra terra e...
Tra le proposte una rassegna su LEE CHANG-DONG
Michelle Yeoh in splendida forma nel film di ritorno alle arti marziali dopo la lunga pausa seguita a ‘La tigre e il dragone’
Julie Ha e Eugene Yi raccontano uno dei più grandi fallimenti giudiziari e mediatici dell’America degli anni Settanta
Un'epopea dell'intimità, dell'inconscio e della coscienza. Su MUBI
MUBI, piattaforma streaming d’essai, sempre attentissima alla qualità, e Wong Kar-wai, regista-autore cinese dallo stile inconfondibile e creatore di opere magistrali e amate da tutto il...
Un'esperienza visiva sconvolgente . Ora su MUBI
Cosa vedere su MUBI a novembre?
Tutte le proposte della piattaforma: dagli zombie alle voci italiane
Su Mubi l'opera prima di Gia Coppola
In esclusiva su Mubi la commedia satirica di Monia Chokri
Tra i tanti film necessari proposti da MUBI, anche Pa-ra-da: una storia di denuncia e commozione
In esclusiva su Mubi dal 12 Agosto una claustrofobica riunione di famiglia
Un viaggio multisensoriale sorretto dai ricordi di un tempo passato
Il cinema documentario della regista francese di origine senegalesi
Da qualche settimana MUBI dedica particolare attenzione al regista portoghese Joao Pedro Rodrigues, e O ornitologo è una delle sue opere presentate, oltre che una tra...
Da sempre attento alle trasformazioni del paesaggio umano e geografico del proprio paese, il cinema di Jia Zhangke continua a raccontare la modernità attraverso il conflitto...
Nel 2000, il giovane Matteo Garrone rende omaggio ai miti del teatro d’avanguardia
A conclusione dell'estate un focus su Tilda Swinton e uno su Venezia
Il documentario di Alice Diop riprende la quotidianità di un ambulatorio alla periferia parigina dedicato ai nuovi immigrati. Con realismo e tanta delicatezza
Tra chiaroscuro e fluo, All the Crows In The World di Tang Yi è il manifesto di una Cina decadente e grottesca, negli occhi di una...
Da esperimento domestico e di comunità ad ammaliante esempio di cinema prog
Aloners dell'esordiente regista coreana Hong Sung-eun addormenta e scuote, tirando fuori la poesia dal lucido ritratto di una società abulica e performante.
La poesia di Whitman in un racconto di giovinezza e confronto
Su MUBI l’interessante e rigoroso documentario sulla nascita di Cinecittà e sui divi di allora (le dive, soprattutto)
Premiato al Sundance Film Festival e tratto dal romanzo Noi, gli animali, Quando eravamo fratelli è una storia di crescita
Bully è un film terribile e allo stesso tempo prezioso
Dal regista di American Horror History
L'eccentrico Frank del regista Abrahamson costituisce per Michael Fassbender una scommessa inedita e per nulla scontata
Su MUBI, il folgorante esordio della regista svedese, che con tocco lucido e femminista fustiga l'ambiente porno
Monos è un film sull’adolescenza che, di riflesso, racconta anche la fragilità di una nazione, della Colombia, con le sue contrapposizioni e incertezze
Una commedia surreale ma drammatica
La tenace regista georgiana imbastisce una sorta di tragico giallo psicologico
Dal pride al Biografilm Festival, tutta l'offerta MUBI di questo mese
Selezionato dalla Settimana internazionale della critica del Festival di Cannes 2020 e presentato al Toronto Film Festival, Dustin è un cortometraggio diretto da Naïla Guiguet. La...
Si poteva chiamare anche After death, il lungometraggio d’esordio di Aleem Khan, approdato nelle sale italiane dalla Settimana della critica di Cannes 2020 grazie a Teodora...
Va a Re Granchio il premio Casa Rossa
Uno sguardo sulla penultima fatica di Joachim Trier, Thelma: horror psicologico tra identità e autoaffermazione
L'intenso racconto di due giovani soli chiamati a diventare adulti
Da qualche giorno è presente su MUBI, uno dei film meno noti, almeno in Occidente, del grande regista cinese Jia Zhang-ke, dal titolo I wish i knew....
Un film che ha il potere di devastare e di tuffare di getto lo spettatore entro un orrore indicibile
Qual è l’eredità che un artista gigantesco e poliedrico come Orson Wells (1915 – 1985) lascia al Ventunesimo secolo? Prova a chiederselo, con accento nordirlandese, il...
Storia di due fratelli e otto pecore, ma soprattutto di antichi dissapori familiari
Il Bellaria Film Festival (BFF), tra i festival italiani più storici (fondato nel 1983), è pronto per la sua quarantesima edizione. Si terrà dal 12 al...
Da Cannes a MUBI in questo ricco maggio
Dal Festival di Venezia arriva in streaming su Mubi
Come scegliere i titoli da vedere su MUBI? Ecco una piccola selezione
La Bouche de Jean-Pierre è il primo film scritto e diretto da Lucile Hadžihalilović (Évolution). Nel cast ci sono Sandra Sammartino, Denise Aron-Schropfer e Michel Trillot....
Oltre all’uomo che fissa le capre di George Clooney, in questi anni il cinema d’autore ci ha regalato un uomo che fissa le mucche. Anzi, che...
Libero-Libre ci parla di una legge superiore a quella francese, la legge umanitaria dell'accoglienza
In streaming su MUBI il film con Ben Stiller
Joaquin Phoenix e Eva Mendes nel film su Mubi
Il geniale artista e i suoi film su Mubi
Jack & Diane mescola il racconto di formazione con l'horror
Su Mubi , il terzo lungometraggio della regista francese Céline Sciamma
Focus anche sul cinema femminile
“È una capra! Un’enorme capra morta!”. Non sarà esattamente quanto insegnano a scuola di sceneggiatura, ma tanto basta – una capra morta – per imprimere al...
Su Mubi l'acclamato esordio del regista vietnamita
Tante storie d'amore sul grande schermo selezionate da MUBI
Dalla Biennale di Venezia un'opera dai tratti surreali
Olla, il film d’esordio di Ariane Labed in programmazione da Febbraio su MUBI, ci ricorda che alle volte il silenzio è l’urlo più forte di tutti....
Un commovente documentario, pluripremiato a 74th Cannes Film Festival
Irriverente, lirico e commovente
Salomé Jashi tra Le nuove voci del cinema georgiano
Un film che pone attenzione sui giovani e la loro complessa psicologia
È il 2015 quando esce nelle sale Iris, il documentario sull’arguta e stilosa novantenne Iris Apfel, considerata una vera fashion guru della Grande Mela. Diretto da...
Come nel film Entre les murs, Palma d’Oro a Cannes, in L’atelier, Laurent Cantet riprende la relazione tra un adulto e un gruppo di giovani, cresciuti...
Su Mubi Quinto il più famoso film della Cavani
In rassegna tutti i film disponibili di Guillaume Brac, il cineasta contemporaneo francese prediletto dai Cahiers du Cinema
Per la Programmazione MUBI Febbraio 2022, in questo mese in primo piano è il FOCUS su CÉLINE SCIAMMA. Un nuovo gioiello di Céline Sciamma dopo RITRATTO...
Un documentario di profonda suggestione contemplativa
Comets della regista Tamar Shavgulidze, passato al Festival di Toronto nel 2019, trova ora posto nella galassia del piccolo schermo grazie a MUBI. L’occasione è quella...
As Tears Go By di Wong Kar Wai è ora disponibile su MUBI. La piattaforma di streaming d’autore propone infatti “In Love. The Cinema of Wong...
Arriva su MUBI la brillante commedia di Shinobu Yaguchi
Omaggio al cinema georgiano e molte esclusive
Il cantico visivo di Michelangelo Frammartino
Microhabitat, di Jeon Go-Woon, è una piccola perla imperdibile per tutti gli amanti del cinema coreano
Su MUBI arriva The Bones (Los Huesos), cortometraggio cileno d’animazione diretto da Cristóbal León e Joaquín Cociña. Vincitore della sezione Cortometraggi alla 78° edizione del Festival del...
Una giovane donna in carriera vedrà smantellarsi tutto quello che ha costruito
Metamorfosi ormonale e organica di un corpo e un'anima, il cortometraggio racconta il difficile passaggio adolescenziale di ogni donna da tomboy a elegante femmina e la...
È un thriller a fuoco lento, lentissimo, ma anche a sangue freddo, tanto è calcolato nella tensione delle sue ellissi. Azor del regista svizzero Andreas Fontana,...
Tra le proposte anche sei film del grande Wong Kar Wai, presentati in esclusiva in versione restaurata
Era naturale che Friends and Strangers di James Vaughan, disponibile su MUBI dal 10 novembre, venisse proiettato al Sydney Film Festival, visto che proprio tra le...
Una feroce black comedy su MUBI e Prime Video