“Voci Italiane contemporanee”, risulta essere a oggi il primo podcast che vede collaborare la piattaforma con Chora Media. Il progetto si riallaccia all’omonima categoria Mubi.
Il trailer sembra confermare il filo rosso tematico, che è alla base di questa fruttuosa collaborazione, lo trovate qui di seguito:
Il podcast sarà formato da sei episodi, in uscita ogni giovedì a partire dal 28 settembre su tutte le piattaforme disponibili per l’ascolto di podcast. La giornalista Gianmaria Tammaro, host e autore, ci fa da guida in un viaggio alla riscoperta del cinema italiano e dei suoi protagonisti, con la presenza di voci non esclusivamente appartenenti all’universo cinematografico, ma appartenenti a un più vasto insieme di arti e culture.
Voci Italiane contemporanee: gli ospiti
La prima puntata dedicata alla crisi generazionale che affligge il cinema italiano, dal titolo “L’italia è un paese per giovani?“. L’ospite è Francesca Mazzoleni, giovane regista di Succede e Punta Sacra.
Tra i protagonisti del podcast troviamo Margherita Vicario, Colapesce e Dimartino, Filippo Scotti e Alice Rohrwacher.
Chora è nata nel 2020. È stata fondata da Guido Brera, Mario Gianani, Roberto Zanco e Mario Calabresi, che la dirige. Chora vuole dare voce a una vasta gamma di narrative autentiche, attraverso un’unione non convenzionale di formati.
MUBI è un sito web di film d’autore fondata da Efe Cakarel, che integra elementi di social networking con il video streaming. Il sito consente agli utenti di guardare film, cortometraggi e documentari, poterli valutare e recensire brevemente, e partecipare a discussioni con altri utenti riguardo ai film contenuti all’interno della cineteca.
Per alter informazioni sulle novità delle piattaforme e sulle prossime uscite seguite Taxidrivers.it!