'Filmetto o Scherzetto' è il titolo della rassegna horror MUBI per Halloween
Su MUBI, il film diretto da Damien Manivel e Kohei Igarashi, The Night I Swam, è un piccolo, minimale viaggio alla scoperta dell’infanzia. The Night I...
Esce al cinema il 21 ottobre Petite Maman, il nuovo attesissimo film di Céline Sciamma. Presentata al Festival di Cannes, la pellicola ha vinto il Premio...
MUBI Ottobre 2021: tutta la programmazione di questo mese, disponibile sulla piattaforma online. Tra registi storici e contemporanei, Ottobre sarà ricco di titoli italiani! DOCUMENTARI ‘PINO’...
"Adieu au langage" è il canto di una presa d’atto: intellettuale, esistenziale, politica, sociale, umana ed artistica. Su MUBI
In Remember, Atom Egoyan, canadese di origine armena, ha ancora sentito il bisogno di ritornare agli orrori del Novecento, forse per rielaborarli, sempre che lo si...
Sono tanti e diversi i titoli che MUBI propone per settembre 2021
Of Freaks and Men di Aleksey Balabanov si presenta sulla carne. I titoli di testa, in rosso sangue, appaiono e scompaiono su foto d’epoca di corpi...
Isabelle Huppert in un triplica ruolo per una pellicola alla Rohmer. Su Mubi
Andrew Haigh costruisce un "giallo da camera", puntando sulla giustapposizione tra presente e passato, tra "esistenza ed essenza", mettendo in scena un riuscitissimo trattamento visivo (e...
“Stamattina quando ti sei svegliato hai dato un’occhiata in giro? Hai guardato il cielo? Non vuoi vedere il sole all’alba? Il rosso e il giallo del...
Un’occhiata in direzione della macchina da presa: tre giovani in fila, uno dopo l’altro, si sbarazzano della giacca, buttandola alla peggio nel bagagliaio di un’Audi, mentre...
La pellicola è un doloroso confronto generazionale
Il film di Brac, in streaming su Mubi, ritrae il fascino di un luogo sospeso nel tempo di un’estate luminosa
'Gli anni amari', disponibile su MUBI, è un biopic diretto da Andrea Adriatico, dedicato a Mario Mieli
Tutti i titoli proposti da MUBI per agosto 2021
First Cow approfitta della sua collocazione temporale per realizzare un western anomalo, i cui stilemi e archetipi, propri del genere in questione, diventano lo specchio della...
Tutta la programmazione di MUBI per luglio 2021, tra grandi titoli e grandi autori con alcune esclusive e film da riscoprire continuamente
Una commedia brillante e sorprendente, dal ritmo “nervoso” e sincopato, dove si passa bruscamente dalle risate al gelo
Annette, il film d'esordio di Cannes 2021, diretto da Leos Carax, è stato acquistato da MUBI per Regno Unito e Irlanda
In occasione di giugno, notoriamente il mese LGBTQ+, MUBI ha deciso di celebrarlo con un'interessante rassegna: Pride Mubi
L’arco completo di trasformazione della protagonista di Cuatro paredes, realizzato da Matthew Porterfield con il sostegno di Jacalito Films e ora disponibile su Mubi, evidenzia la...
Dall'11 Giugno su MUBI in streaming, il film che ha sorpreso il Toronto Film Festival
Parte quasi come un gioco, Quattro strade di Alice Rohrwacher, disponibile su MUBI. Il tentativo di tirar fuori da un mezzo e da una realtà del...
La regia di Sophy Romvari mette in sequenza un delicato e commovente documentario sulla propria famiglia fondendo il dolore della perdita con la gioia del ricordo....
Letter from Paris di Walerian Borowczyk. Con queste lettere, redatte con calligrafia umana su fondo nero, inizia il documentario del regista polacco, dal 10 maggio disponibile...
Arrivano in esclusiva su MUBI due film interessanti: First Cow di Kelly Reichardt e Quattro strade di Alice Rohrwacher.
Su MUBI il picaresco viaggio, con partenza dall'Egeo, del gitano Tony Gatlif
In Red Moon Tide Lois Patiño prende spunto dalla vera storia di Rubio de Camelle. Il suo è un film dal linguaggio narrativo complesso con le...
Si riaccendono i riflettori su Ghosts di Azra Deniz Okyay, disponibile su MUBI dal 17 aprile, dopo la luminosa e vincente apparizione alla Settimana Internazionale della...
Scared to death, no reason why Do whatever to get me by Think about the things I said Read the page, it’s cold and dead And...
Il prologo di The Legend of the Stardust Brothers di Macoto Tezuka, ora disponibile su MUBI, lascia lo spettatore interdetto sull’oggetto misterioso che ha di fronte:...
Una catabasi che scende inesorabilmente giù, ad esplorare le viscere di un destino, individuale e collettivo, fino ai più oscuri meandri di un Paese, la Colombia,...
Thunder Road è un film manifesto sulla concezione del “lascito” alle generazioni che verranno
MUBI anche per il mese di Aprile ci propone tante novità e esclusive distribuite dalla piattaforma, un focus sui grandi di Hollywood, Michael Haneke e tanto...
South, in uscita sulla piattaforma digitale MUBI, è l’inedito cortometraggio del regista britannico Morgan Quaintance. Un cortometraggio che fa della visività una sua cifra stilistica e...
S’intitola Farewell Amor il lungometraggio d’esordio di Ekwa Msangi, ora disponibile su MUBI, dopo aver fatto la propria comparsa al Sundance 2020. Eppure, il prologo è...
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale (21 Marzo) vogliamo ricordare quando Agnès Varda girò il reportage Black Panthers, disponibile su Mubi. La...
Possiamo definire MUBI il servizio video on demand per gli addetti ai lavori o meglio per gli appassionati di cinema, è quindi una piattaforma streaming diversa...
La camera fissa che contraddistingue l'intero film Hey There! è un occhio indiscreto che affascina.
Quando nei primi minuti di You deserve a lover la camera a spalla segue Lila (Hafsia Herzi, anche regista, sceneggiatrice e produttrice del film), fino alla...
Cosa guardare su MUBI a marzo 2021 Novità, esclusive del passato e del presente provenienti da festival cinematografici. Cult e focus sulla donna dietro la macchia...
Dead Pigs è l’opera prima di Cathy Yan. Presentato con successo al Sundance 2018, dove ha ricevuto il premio della critica, il film sarà in esclusiva...
Dove vedere Nimic, il corto di Yorgos Lanthimos. Trama, Trailer e Poster di Nimic! Nimic, l’ultimo corto del geniale regista Yorgos Lanthimos, è on demand Su...
My Life Directed by Nicolas Winding Refn è un documentario che offre un ritratto del regista durante le riprese di Solo Dio perdona e disponibile sulla...
C'è qualcosa di primitivo e di profondo nella sottomissione e della dominazione, che va ben oltre l'aspetto sessuale e pornografico che normalmente attribuiamo al sado-masochismo. Ce lo...