fbpx
Connect with us

Mubi Film

Monos, l’adolescenza di una nazione e di otto baby soldati

Monos è un film sull’adolescenza che, di riflesso, racconta anche la fragilità di una nazione, della Colombia, con le sue contrapposizioni e incertezze

Pubblicato

il

Monos è una produzione molto ambiziosa sugli ambienti, ma soprattutto sulla narrazione che tesse: da un gioco di bambini si capisce fin da subito che non c’è spazio per l’innocenza e che la posta in palio è molto più grande. Per ambientazioni e luoghi, il film è girato molto in esterna, è un film al limite, pieno di scene ad alta tensione sullo sfondo di paesaggi adrenalinici, estremi; dalle altitudini da togliere il fiato ai bunker sulla roccia, alla foresta claustrofobica, torrenti, frane, raffiche, insetti, riprese subacquee e scenari all’Apocalypse Now. Le fughe reiterate, che da un certo punto in poi mette in scena, contraddistinguono la costante di un simil “Rambo”; non a caso uno dei personaggi più iconici del film si chiama con lo stesso nome di battaglia. Gli inseguimenti, il thrilling, l’action movie, notti sognanti, fra naturalismo e momenti magici e lisergici e una colonna sonora pregnante, tesa, ritmica, raccontano la fuga, la rincorsa e la crescente deflagrazione dal gruppo di piccoli guerriglieri.

Fra azione e film d’autore, quella di Alejandro Landes è un’impresa molto interessante su un tema forte nel Sudamerica e nella Colombia recente di una guerra civile senza fine

La sceneggiatura è energica e segue un percorso in crescendo che, tramite alcuni episodi chiave e destabilizzanti, parte per una discesa che dalle cime giunge alla giungla e, a cascata, arriva alla base, seguendo il corso e le raffiche, fino alle foci di un fiume, luogo finale della resa dei conti al termine di una fuga necessaria e irreparabile per dare un senso al proprio esistere.

Fra azione e film d’autore, quella di Alejandro Landes è un’impresa molto interessante su un tema forte nel Sudamerica e nella Colombia recente di una guerra civile senza fine, dove le guerriglie, i narcos ed i gruppi paramilitari mettono a repentaglio il paese. Uno scenario dove ricorrono spesso gli eserciti clandestini e i baby soldati, le squadre di adolescenti che maneggiano armi e che spesso vengono delegati a missioni estreme.

Un film a tratti allucinatorio che però ha consapevolezza del contesto in cui si trova ed è in questo che Monos trae la sua originalità

I dettagli della guerra colombiana più usuale vengono visti solo a tratti, ma si fanno sentire con la forza di una mano (in)visibile, artefice dei destini di queste anime abbandonate. Fra angoscia e conflitto interiore, Monos è un film sull’adolescenza che, di riflesso, racconta anche la fragilità di una nazione, della Colombia, con le sue contrapposizioni e incertezze.

Il gruppo di giovani protagonisti, alcuni attori non professionisti o alla prima esperienza, viene definito con fluidità in una storia indefinita che va oltre l’ideologia, che non prende connotazioni politiche, che trova nella rarefazione e nell’abbattimento di confini una caratteristica unica, oltre anche ai generi, da taluni definibile come post-gender, pensiamo a Rambo in versione maschio, femmina, ermafrodita.

Un film a tratti allucinatorio che però ha consapevolezza del contesto in cui si trova, dove è necessario raccontare e denunciare anche in modi non del tutto consueti determinati esistenti, ed è in questo che Monos trae la sua originalità, rappresentando tramite una storia fuori dalla realtà il reale, da cui prendere ispirazione e da enunciare, purché catturi la nostra attenzione. In questo caso un vero e proprio percorso, un viaggio come quello di questi ragazzi uniti da una missione ma soli nella loro esistenza, dimenticati dal mondo, verso una destinazione che spesso è sinonimo di “scomparsa” nella cima di una montagna, nella giungla o altrove, chissà dove.

In streaming su Mubi

Scrivere in una rivista di cinema. Il tuo momento é adesso!
Candidati per provare a entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi drivers

  • Anno: 2018
  • Durata: 102'
  • Distribuzione: I Wonder Pictures
  • Genere: Drammatico
  • Nazionalita: Colombia
  • Regia: Alejandro Landes
  • Data di uscita: 26-March-2020