Al via l'VIII edizione di Docunder30 organizzata dalla D.E-R, nel ricco programma: documentari e serie web di film documentario realizzati da "autori sotto i trent'anni" provenienti...
Allo Spazio Alfieri serata dedicata ai professionisti del sesso: le prostitute del quartiere di San Berillo, a Catania, e la celebre dominatrice francese Catherine Robbe-Grillet
Il ritratto di una delle fondatrici del movimento FEMEN nel doc "Je suis femen"; mentre allo Spazio Alfieri lo scrittore Erri De Luca presenterà il documentario...
Il cinema Odeon registra il sold out per il documentario, ritrovato nell'archivio del Festival dei Popoli, sull'alluvione che nel 1966 colpì la città. Il sindaco Nardella:...
I misteri insoluti del KGB in una rara intervista al colonnello Aleksander Litvinenko e la Roma underground degli anni 80 tra amori e solitudini. Lunedì 1...
Continua nelle sale italiane il successo del film su Sebastiao Salgado: più di 170mila spettatori già stregati dal documentario-evento della stagione
Al Cinema Odeon una Matinée, a ingresso gratuito, dedicata alla città di Firenze. Dominique Auvray e Vincent Dieutre - ospiti del festival - incontreranno il pubblico...
Evento speciale a Filmmaker il 4 dicembre: Alessandra Cardone racconta un grande uomo
Le vicende della Yesmoke, protagonista del documentario Smokings, sono in questi giorni sulle pagine di cronaca. Lo stabilimento dell'azienda è stata posto sotto sequestro per "contrabbando"....
Duecento ore di musica sconosciuta ai più. Un’ampia gamma di opere artistiche - dipinti, sculture, fotografie - oltre 4mila pagine di scritti e ore e ore...
Saranno i documentari in prima italiana "See No Evil" di Jos de Putter (ore 18) sulla vita di tre scimmie, tra cui Cheeta, nota per i...
Napoli, 27 novembre – 3 dicembre 2014 Casa Matania, Institut français Napoli, Istituto italiano per gli studi filosofici, Mediateca Santa Sofia
Il festival internazionale del film documentario a Firenze dal 28 novembre al 5 dicembre. 83 documentari per raccontare, informare, emozionare
"Fuorigioco" racconta la drammatica storia del trequartista dai piedi d’oro, una favola al contrario che ha portato l’ex bomber della Lazio a diventare clochard che da...
David Bowie Is, la mostra diventata leggenda, arriva nei cinema italiani per guidare gli spettatori tra i 300 oggetti esposti al Victoria and Albert Museum: filmati,...
Il Doc Nyc, oltre ad essere, almeno secondo quanto riportato dagli organizzatori,“il doc festival più grande di tutta l’America”, è di sicuro uno tra i più...
Ci addentriamo in questo viaggio, in questi paesaggi e in questi occhi di tutte queste persone grazie al documentario "Chi è Dayani Cristal?", ideato, diretto e...
In sala da giovedì 20 novembre, Sarà un Paese, opera d’esordio del giovane autore Nicola Campiotti
Con 14 nuovi titoli in programma, tra lungometraggi, documentari e cortometraggi e un nutrito numero di ospiti, torna dal 20 al 23 novembre presso la Casa...
Only a dog can judge me di Antoine Timmermans aka Cybersissy Una mostra e un documentario alla scoperta del mondo drag di Cybersissy e BayBjane
I Martedì dell’Arte: sette visite esclusive nelle sale cinematografiche di tutto il mondo: dall’Hermitage di San Pietroburgo ai Musei Vaticani 3D, passando per Matisse, Vermeer e...
Il film è diretto dal giovane regista Michele Diomà, e tenta di analizzare la situazione in cui versa il cinema nell’Europa di oggi: è un meraviglioso...
"Nino! - Omaggio a Nino Manfredi" nel corso di tutto l'anno, sia in Italia che all'estero, ripercorre e omaggia i momenti più significativi della vita privata...
Sono sette i documentari italiani, tutti in anteprima italiana, in programma alla 55esima edizione del Festival dei Popoli - Festival internazionale del film documentario che si...
20,000 Days on Earth è un film “non documentario” a metà strada tra il documentario e la fiction, che racconta il 20millesimo giorno di vita di...
Mariposa Cinematografica porta nelle sale italiane i prossimi 17 e 18 novembre il film documentario La pazza della porta accanto, ritratto di Alda Merini realizzato da...
In occasione dei 50 anni di carriera del Duca Bianco, il regista Hamish Hamilton ha portato sul grande schermo la mostra "David Bowie Is", accompagnandoci tra...
Venerdì 13 giugno prende il via la terza edizione del Tolfa Short Film Festival. Ad inaugurare l’evento la madrina della kermesse, Miss Italia 2012 Giusy Buscemi,...
E' possibile realizzare un documentario d'amore? Raccontare oggi una storia d'amore cercandola nella realtà, tra le mille storie che vive quotidianamente la gente?
Genere Documentario Durata 85′ Nazione Italia Anno 2014 Formato 1.78:1,16:9, HD, Colore Suono Dolby Digital Regia e sceneggiatura Francesco Del Grosso Prodotto da ...
Il decimo episodio degli squarci di cinema di Stefano Oddi: un viaggio (in scala inevitabilmente e dolorosamente ridotta) attraverso l'eterogenea prolificità dell'Europa cinematografica post-68. Da Luis...
Al via il 7 maggio la IV edizione del Festival Docucity – Documentare la città, manifestazione creata e organizzata a partire dal 2006 dall’Università degli Studi...
Intervista esclusiva a Adriano Chiarelli. Un’inchiesta-verità sulle morti non chiarite che svela tutti i retroscena degli abusi di potere commessi dalle forze dell'ordine
Sabato 4 febbraio alle 18,30 Imago Orbis presenta presso la libreria MODO INFOSHOP a Bologna il documentario che fa rivivere la “fabbrica dei sogni”. Presenzieranno i...
Diari Pisani è un progetto sperimentale a 360°. Modulare nella forma, imprevedibile nell’estetica, ma anche contemporaneo nelle modalità di finanziamento. Il 4 gennaio 2012 si è...
Domenica 18 dicembre alle ore 18.00, presso lo spazio “Capo di Lucca - dove scorrono le idee” in via Capo di Lucca 12 a Bologna, si...
Dal 10 novembre al 17 dicembre la Casa del Cinema di Roma ospita la fase finale della seconda edizione del Doc/it Professional Award, che vedrà la...
"148 Stefano mostri dell’inerzia", documentario di Maurizio Cartolano sul caso Cucchi, sarà presentato nella sezioneEventi Speciali in anteprima assoluta al Festival internazionale del Film di Roma.
Al Pacino supera con "Wilde Salome" la concezione standard del documentario artistico, di creazione, così come l'idea di piéce teatrale e di cinema del metalinguaggio
"Whores' Glory" di Michael Glawogger opera un insolito e accurato confronto tra tre realtà sociali e culturali dove la prostituzione viene esercitata, tollerata o addirittura riconosciuta.
Abbas, Ebrahim, Hossein e Narges sono quattro vittime del controllo di pensiero esercitato dalla Repubblica Islamica dell'Iran: colpevoli di avere espresso un'opinione contrastante il regime, hanno...
RIFF, decima edizione. Tre cortometraggi italiani: "Tre" di Lucilla Colonna, "Ricordati di fare miao" di Luca Galvanelli, "Overbooking" di Michele Mortara. Infine un documentario, "Under The...