fbpx
Connect with us

Latest News

Fellini degli spiriti e Rione Sanità tra i documentari finalisti dei Nastri d’Argento 2021

Entrambi prodotti da Mad Entertainment, "Fellini degli spiriti" e "Rione Sanità, la certezza dei sogni" sono due tra i documentari finalisti dei Nastri d'Argento 2021

Pubblicato

il

Fellini degli spiriti Rione Sanità

I prossimi Nastri d’Argento potrebbero andare a Fellini degli spiriti o a Rione Sanità, la certezza dei sogni.

 Fellini degli spiriti e Rione Sanità, la certezza dei sogni in corsa ai Nastri 2021

I due documentari, il primo di Anselma Dell’Olio e il secondo di Massimo Ferrari, sono entrambi prodotti da Mad Entertainment. E sono due dei 30 titoli in corsa per i Nastri D’Argento 2021, scelti tra i 170 documentari usciti nel 2020 (qui per leggere tutti i documentari finalisti).

In due categorie diverse Fellini degli spiriti Rione Sanità

Il primo film (qui per vedere il trailer) concorre nella categoria Cinema Spettacolo Cultura e racconta, per la prima volta, “il mondo non visto”, spirituale e soprannaturale di Federico Fellini. Il tutto attraverso straordinari materiali d’archivio di Rai Teche e Istituto Luce, immagini dei suoi film e interviste esclusive, prodotto con Rai Cinema e la belga Walking the Dog.

Il secondo film (qui per la recensione) è, invece, tra i finalisti nella categoria Cinema del Reale e ci parla della rinascita civile, economica e culturale del Rione Sanità di Napoli, animata e diretta da padre Antonio Loffredo e dai suoi ragazzi, che hanno ripreso in mano il proprio destino, seguendo un sogno a cui hanno dato solidità e certezza. Il documentario è prodotto con Sky Arte e Big Sur.

Fellini degli spiriti Rione Sanità

La società di produzione è, per entrambi, Mad Entertainment

Mad (Movies – Animation – Documentaries) è una società di produzione cinematografica napoletana. Ha prodotto film di animazione come L’Arte della Felicità (qui per la recensione), vincitore di numerosi premi tra cui il prestigioso EFA, e Gatta Cenerentola, che si è aggiudicato due David di Donatello e il Nastro D’Argento Speciale nel 2018. La società, con questi due prodotti, si dimostra ancora una volta in grado di esprimere passione e estrema creatività anche con un linguaggio documentaristico. Il percorso era iniziato con il documentario Crazy for Football di Volfango De Biasi, vincitore del David di Donatello nel 2017.

Temi e realtà sempre estremamente diversi. Nonostante questo MAD mantiene alta la sua capacità di coniugare ed intrecciare la soggettività ed il dato realistico, le emozioni e le informazioni. Tutto sempre confezionando prodotti filmici che offrono uno sguardo particolare ed originale sulla realtà rappresentata, appassionando, informando ed emozionando.

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers