Il giovane Nobuhiko Obayashi si forma come regista di film sperimentali e, per guadagnarsi da vivere, realizza spot pubblicitari. In...
Quando Dirty Dancing uscì nel 1987, nessuno avrebbe scommesso sul suo successo. Costato appena 4,5 milioni di dollari e prodotto da una casa indipendente, la Vestron...
Cult recente, A star is Born (2018) è il sorprendente esordio alla regia di Bradley Cooper. Un film che parla d’amore ma non solo dell’amore nato...
L'ultimo e più compiuto capitolo di una trilogia che ha esplorato anche la libertà e l'uguaglianza
Woody Allen celebra New York interpretando Isaac "Ike" Davis, scrittore quarantenne disilluso, tra relazioni complicate, ironia e fragilità umane
Può un film che parla di fantasmi e aldilà diventare una delle storie d’amore più popolari di sempre? Con Ghost – Fantasma (1990), Jerry Zucker firma...
Un film di Claire Denis nella top ten dei capolavori di tutti i tempi
A oltre trent’anni dalla sua uscita nelle sale, Il fuggitivo è tornato disponibile su Prime Video e con lui anche l’adrenalina di uno dei thriller più...
Il primo romanzo di Stephen King, Carrie, fu adattato per il grande schermo da Brian De Palma, uno dei maestri della nuova Hollywood. Il film, disponibile...
Ci sono film che non parlano solo di una storia, ma raccontano un’intera generazione. Un mercoledì da leoni (Big Wednesday) è uno di questi: un viaggio...
Diretto da Norman Jewison ed esordito nelle sale cinematografiche statunitensi nel 1987, Stregata dalla luna, disponibile a pagamento su Prime video, è un film che ancora...
De Sica compie una magia: regala al tempo la memoria della resilienza e della forza con cui l'Italia è risorta dopo la guerra
Diversamente da tanto cinema hollywoodiano che accelera sul montaggio incrociato, ne Il Sesto senso la costruzione drammaturgica procede lenta e progressiva: non punta sulla frenesia del...
In un momento di passaggio fondamentale per il suo cinema, Federico Fellini realizza con Le notti di Cabiria un’opera che segna il definitivo superamento del neorealismo...
Le avventure immortali di Bastian e Atreyu per salvare l'Imperatrice Bambina e il regno di Fantàsia
Ci sono film che graffiano la pelle fin dalla prima inquadratura. Poltergeist non è uno di questi. Ci prende per mano, ci accompagna lungo il vialetto...
Il capolavoro di Scorsese vede come protagonista Robert De Niro, vincitore del premio Oscar come Miglior Attore nel 1981 proprio per Toro Scatenato, recentemente tornato in...
« Ognuno è libero di speculare a suo gusto sul significato filosofico del film, io ho tentato di rappresentare un’esperienza visiva, che aggiri la comprensione per...
Il diavolo veste Prada, commedia del 2006 firmata da David Frankel (tratta dall’omonimo romanzo) è riuscita a unire sullo schermo tre attrici destinate a creare tre...
Scritto da Paul Haggis, Milion Dollar Baby rivela la vena più profonda di Clint Eastwood. Un'opera essenziale, straziante e dolente, commovente e ricca di pathos e...
Un immenso film corale
Nel 1984, Footloose di Herbert Ross esplose nei cinema come un fulmine pop rock in un cielo conservatore. A quarant’anni dalla sua uscita il film continua...
Lei ucciderà Bill? Così recita lo slogan promozionale del 2003 di uno dei grandi cult tarantiniani, dove combattimento, sangue e violenza si prendono per mano con...
Il musical che ha definito l'estetica del genere
Nel cuore di una New York invernale, fatta di nebbia, vetrine natalizie e treni suburbani, Innamorarsi sceglie la via meno battuta: raccontare una storia d’amore senza...
Un comfort movie è, per definizione, un film che intrattiene, rilassa e conforta. Insomma un film che fa sentire bene. Ognuno ha i propri, sono quei...
Una critica pungente all'America patriarcale.
Un detenuto per reati sessuali viene internato in un manicomio per vagliare se è pazzo o se finge
Quando Christopher Nolan ha deciso di portare Batman sul grande schermo, il panorama cinematografico dei supereroi era dominato da un tono più leggero e fumettistico. Con...
Remake del film di J. Lee Thompson del 1962, Cape Fear di Martin Scorsese è un thriller pervaso da un'atmosfera torbida e delirante, un film che...
Tra presente e passato, Francis Ford Coppola trova la chiave per proseguire una delle saghe cinematografiche più appassionanti
La Vertigine come condizione esistenziale
Il Cult con John Wayne
Il Padrino occupa un posto d’onore nella storia del cinema e dei gangster movie. Uscito nel 1972, distribuito dalla Paramount Pictures, diretto da Francis Ford Coppola...
C’è una città dimenticata nel cuore dell’Ohio. Si chiama Xenia. Da quando un terribile uragano l’ha devastata, non ci passa più nessuno. Desolazione, caos e vuoto...
'Jackie Brown' è il terzo film del regista Quentin Tarantino a distanza di tre anni da 'Pulp Fiction' dal quale, per certi versi, sembra voler quasi...
“Ci sono persone magnifiche su questa terra, che se ne vanno in giro travestite da normali esseri umani.” Pomodori verdi fritti alla stazione del treno, diretto...
Hou Hsiao-hsien è una figura di primo piano nel panorama del cinema d’autore orientale e uno degli esponenti principali del Nuovo Cinema Taiwanese. Il movimento, nato...
Dal tramonto all’alba è un film diretto da Robert Rodriguez, sceneggiato da Quentin Tarantino, caratterizzato da una versatilità di genere. Il crime-thriller e l’horror vengono combinati dando...
Un film cult anticonvenzionale, interessante dal punto di vista della presenza degli oggetti in scena
Miseria e Nobiltà, film del 1954 diretto da Mario Mattoli, è la trasposizione cinematografica dell’omonima commedia teatrale scritta nel 1888 da Eduardo Scarpetta. Considerata una delle...
Cronaca e neorealismo nella lotta per l' indipendenza
Edward mani di forbice (Edward Scissorhands) è un film di Tim Burton del 1990, con Johnny Depp. Il film segna l’inizio di una sempre più stretta...
Stanley Kubrick fa dello scandaloso romanzo di Vladimir Nabokov una luminosa commedia nera
Uscito nel 1987, Le streghe di Eastwick è un film che spesso sembra posseduto da fascino, caos e una buona dose di civetteria satanica. Diretto da...
Una storia che continua a emozionare
La chiave di Sara (Elle s’appelait Sarah) è un film del 2010 diretto da Gilles Paquet-Brenner, tratto dall’omonimo romanzo di Tatiana de Rosnay. Distribuito in Italia...
Meg Ryan e Billy Crystal interpreti irresistibili di una grande storia d'amore
“Don’t You (Forget About Me)” dei Simple Minds è la canzone che, più di ogni altra, evoca lo spirito di Breakfast Club (1985). Un pezzo diventato simbolo...
Dopo la scalata alla perfezione (anche se, secondo una delle battute più celebri di tutti i tempi, “nessuno è perfetto”), un altro film di ineguagliabile levatura,...
Non si può non aver visto almeno una volta nella vita L’attimo fuggente. E’ sicuramente uno di quei film entrati nell’immaginario collettivo sapendo conquistare un posto...
The Loneliness of the Long Distance Runner (1962) di Tony Richardson rimane una delle opere più significative del breve ma feroce Free Cinema britannico: un film...
Se c’è un film che, da oltre vent’anni, continua a commuovere generazioni di spettatori e a rappresentare un autentico pilastro del genere romantico, quello è senza...
Randa Haines schiva il patetismo con un film sentimentale girato con garbo, con spunti di riflessione non banali e un finale davvero toccante. Marlee Matlin, all'esordio,...
La fine della Guerra in Vietnam. L’America cerca di trovare una spiegazione alla carneficina e all’orrore iniziati nel 1965 e terminati dieci anni dopo. Tutto il...
Film cardine della Nouvelle Vague
Il valore e l’importanza della salute mentale hanno conquistato le giuste attenzioni solamente negli ultimi decenni, grazie a un lento processo di sensibilizzazione di un tema...
Diretto da Michelangelo Antonioni, il film è considerato uno dei capolavori del cinema moderno e il primo capitolo della cosiddetta “Trilogia dell’incomunicabilità” (seguita da La notte...
La pellicola vinse 4 premi Oscar su 8 candidature e Oliver Stone fu premiato anche con l'Orso d'argento a Berlino come miglior regista
Cosa rende davvero iconico un teen movie? È solo la storia d’amore? Le frasi diventate cult? O la capacità di parlare di adolescenza senza edulcorarla? Le...
Kramer contro Kramer (Kramer vs. Kramer) è un film del 1979 diretto da Robert Benton, tratto dal romanzo del 1977 Kramer vs. Kramer, scritto da Avery...
Ci sono film che fanno esplodere tutto. Ci sono film che inseguono auto lungo le autostrade o fanno volare eroi incappucciati attraverso galassie. E poi c’è...
Seven (Se7en), diretto da David Fincher e scritto da Andrew Kevin Walker, è un thriller psicologico che si distingue come uno dei film più influenti degli anni...
The Truman Show è un film del 1998 diretto da Peter Weir e interpretato da Jim Carrey. Dietro l'apparenza di una commedia vivace e originale il...
Un paradosso viaggio nel tempo
La caduta nel baratro della follia di una ex-diva del muto
Uno dei più importanti registi della storia, un cast stellare e il personaggio di fantasia più famoso di tutti i tempi: è tutto ciò che caratterizza...
per conquistare la salvezza bisogna tornare bambini
Il danno (Damage) di Louis Malle è uno di quei rari drammi erotici degli anni ’90 che risulta al tempo stesso sfacciato e stranamente elegante: una...
“Il tempo guarirà tutto, ma se il tempo fosse la malattia?” Questo paradosso è il cuore pulsante de Il cielo sopra Berlino di Wim Wenders, un...
“As if!”: è questa l’iconica esclamazione pronunciata da Cher Horowitz, la protagonista interpretata da Alicia Silverstone in Clueless (1995), quando un ragazzo tenta un approccio un...
Pretty Woman, la commedia romantica che è entrata nell’immaginario collettivo come la favola moderna, doveva essere tutt’altro. La sceneggiatura originale era un dramma oscuro, ambientato a...
Vedere o rivedere oggi Persepolis (2007) di Marjane Satrapi e Vincent Paronnaud non lascia indifferenti, per la freschezza ancora intatta dell’animazione artigianale, per la coscienza storica...
Rashomon è un capolavoro di Akira Kurosawa, un film che ha permesso al cinema giapponese di farsi notare dal cinema occidentale, aprendo le strade a registi...
Il film tornerà nelle sale dall'11 al 13 novembre pe ril decimo anniversario
Uno dei grandi successi italiani divenuto cult
The Wrestler (2008), diretto da Darren Aronofsky, è un dramma crudo e commovente che esplora temi di redenzione, sacrificio, identità e il costo della ricerca della...
I pugni in tasca è un film del 1965, scritto e diretto da Marco Bellocchio, all’esordio nella regia di un lungometraggio. Si tratta di un film...
La finestra sul cortile (Rear Window) è un film del 1954 diretto da Alfred Hitchcock, con James Stewart e Grace Kelly. Considerato uno dei capolavori della...
La pellicola debuttò il 20 aprile 1977, riscuotendo un notevole successo
Il film più epocale di Martin Scorsese
Un cult Premio Oscar
Eyes Wide Shut è l’ultima opera di Stanley Kubrick uscita nel luglio 1999, pochi mesi dopo la morte improvvisa del regista. L’uscita postuma generò grande attesa...