Connect with us

Cult Movie

‘Platoon’: la guerra di Oliver Stone

Platoon di Oliver Stone, disponibile su AmazonPrime

Pubblicato

il

Platoon, film del 1986 scritto e diretto da Oliver Stone, tratta della permanenza in Vietnam di Chris Taylor come volontario durante la guerra. Ispirato alle reali esperienze vissute dal regista, in guerra nel 1967-1968, Platoon vinse 4 premi Oscar su 8 candidature e Oliver Stone fu premiato con l’Orso d’argento a Berlino. Nel 1998 l’American Film Institute l’ha inserito all’ottantatreesimo posto della classifica dei migliori cento film statunitensi di tutti i tempi.

Di cosa parla Platoon

Chris, un giovane americano, parte volontario per la guerra del Vietnam, trovando ingiusto che tocchi sempre agli uomini economicamente svantaggiati rischiare la vita per la patria. Capitato in un plotone pittoresco per varietà di composizione, disumanizzato dall’esperienza brutale della guerra nella giungla, in breve tempo Chris viene spietatamente iniziato alle esigenze di quella vita violenta. Non escluso, inoltre, l’uso della droga per difendersi dalla nostalgia.
Durante una ricognizione nella giungla, il sergente Barnes scopre un villaggio abitato e ne decide il massacro e la distruzione. La strage è violentemente esecrata dal sergente Elias, che aggredisce Barnes e gli assicura un rapporto ai superiori sulle atrocità da lui commesse.

Chris, sconvolto, si trova in marcia col plotone per un’azione contro un bunker dei vietcong, sotto una pioggia torrenziale. Per l’errore di un tenente americano che dà coordinate sbagliate, il plotone viene semidistrutto. Mentre Chris porta in salvo i feriti, Barnes incontra Elias isolato nella giungla e lo colpisce per vendetta.
Dall’alto dell’elicottero di soccorso, Chris e i sopravvissuti scorgono inorriditi Elias ferito, in fuga davanti ai vietcong, che lo uccidono successivamente. Nell’ultima azione di guerra da volontario, scampato a un micidiale agguato dei vietcong, Chris, imbattendosi nello spietato Barnes ferito, lo uccide con lucida determinazione.

Una storia di vita

Un film, Platoon, in cui le vicende narrate sono le reali esperienze vissute dal regista statunitense durante la sua permanenza nella guerra del Vietnam. Egli infatti inizia la scrittura del copione non molto tempo dopo esser rientrato dal Vietnam nel 1968. E se Hollywood snobba la sceneggiatura in quanto molti produttori son del parere che quello che c’è da dire sulla guerra del Vietnam è già stato riportato in film di grande successo come Apocalypse Now e Il cacciatore, tuttavia la forza del copione di Stone attira ugualmente alcuni produttori. Gli verrà quindi assegnata la stesura di una sceneggiatura per un altro film, quella di Fuga di mezzanotte nel 1977, grazie a cui vince l’Oscar alla migliore sceneggiatura non originale. Fatto che gli aprirà tutte le porte di Hollywood, trovando il produttore per poter iniziare la lavorazione di Platoon.

La produzione di Platoon

Il film è stato girato, seguendo il grande esempio di Apocalypse Now, sull’isola di Luzon, nelle Filippine, a partire dal febbraio 1986. La produzione del film, quasi annullata per colpa degli sconvolgimenti politici nel paese, ha visto il cast inserito in un corso di due settimane di formazione intensiva, con lo scavo di trincee, marce forzate e “agguati” notturni.

La produzione ha fatto un accordo con l’esercito filippino per l’uso di attrezzature militari. Il film ha avuto veri rifugiati vietnamiti che agirono in diversi ruoli nel film. Le riprese durarono 54 giorni.

  • Anno: 1986
  • Durata: 120'
  • Genere: Drammatico
  • Nazionalita: USA
  • Regia: Oliver Stone