Un film tragico e nello stesso tempo tenero
Bas Devos è il regista del film
L'orso d'oro "conteso" tra Francia e Giappone
Alla Berlinale 2023, World premiere, arriva Till the End of the Night (Bis ans Ende der Nacht, il titolo originale) diretto da Christoph Hochhäusler e scritto...
In concorso in Competition è oggi il momento di Art College 1994 di Liu Jian. | Berlinale | Programme | Programme La trama di Art College 1994...
La serie Disney+, prodotta da Juliette Howell, Tessa Ross e Harriett Spencer per House Productions e da Mario Gianani e Lorenzo Gangarossa per Wildside, società del...
In concorso alla Berlinale 2023 Suzume di Makoto Shinkai. Il suo film più recente, Weathering With You, ha avuto grande successo in Giappone nel 2019. Suzume...
Presentato in competizione a Berlino il film Limbo di Ivan Sen. Interpretato da Simon Baker, Rob Collins, Natasha Wanganeen, Nicholas Hope e Mark Coe, il film...
Il film di João Canijo a Berlino con Anabela Moreira, Rita Blanco e Madalena Almeida
Alla Berlinale 2023, nella sezione International premiere, nella quale vengono proiettati i film di debutto di registi emergenti, arriva il film americano Past Lives scritto e...
Nella sezione Berlinale Special c’è Talk to me, film diretto da Danny & Michael Philippou. – foto di copertina di Matthew Thorne – Berlinale 2023. Movie out right now La...
Alla Berlinale 2023 verrà proiettato Tótem, il nuovo film di Lila Avilés, scritto dalla stessa regista e che vede nel cast Mateo García Elizondo, Naíma Sentíes,...
Al Festival di Berlino debutta Golda di Guy Nattiv il biopic su Golda Meir, l’unica donna ad aver ottenuto l’incarico di Primo Ministro nella storia politica...
Tre studenti visitano i luoghi della Shoah mentre vivono i piccoli drammi della loro gioventù
Al 73esimo Festival di Berlino, Silver Haze di Sacha Polak racconta una storia di perdita e di perdono.
Presentato alla Berlinale nella sezione Berlinale Special Kill Boksoon di Byun Sung-yun è un film prodotto da Netflix. Sarà sulla piattaforma dal 31 Marzo. | Berlinale |...
Donbas, 2019. La prospettiva di una nuova invasione russa è sospesa nell’aria, mentre il suono degli spari derivanti da quello vecchio può ancora essere sentito in...
Femme, scritto e diretto da Sam H. Freeman e Ng Choon Ping, debutta nella sezione Panorama del Festival di Berlino. | Berlinale | Programme | Programme...
Alla Berlinale per Generation Plus
A Berlino il nuovo cartoon di Enzo d'Alò
“Measures of Men” della Berlinale è il film sul genocidio nella colonia tedesca in Africa contro le tribù Ovaherero e Nama. Il film è scritto e...
Quando l'elaborazione di un lutto si trasforma in una ricerca di una misteriosa creatura
In prima mondiale alla Berlinale 2023 in Competition BlackBerry, il film di Matt Johnson, scritto dal regista insieme a Matthew Miller. Nel cast ci sono Jay...
La Sirène è presentato nella sezione Panorama alla Berlinale 2023. Il film è diretto da Sepideh Farsi. La regista ha diretto il documentario Homi D. Sethna...
Alla Berlinale Special Gala She Came to Me, il sesto film scritto e diretto da Rebecca Miller. Il film è prodotto da Round Films, Killer Films...
Dal 16 al 26 febbraio tanti titoli e tanti ospiti
Il Festival di Berlino ha rivelato le sue giurie e l’aggiunta del film d’animazione di Liu Jian “Art College 1994″ alla sua lineup di concorso, che...
Berlinale 2023 i Film in Concorso in Competition e altre categorie sono state annunciate dal Direttore del Festival. Sean Penn, Jesse Eisenberg, l’attore / regista canadese...
“La Sirène” (“La sirena”) di Sepideh Farsi apre la sezione Panorama del Festival di Berlino 2023. Il programma, che comprende 35 film provenienti da 30 paesi,...
La Berlinale svela la line-up completa di Forum e Forum Expanded 2023. | Berlinale | La Berlinale (16-26 febbraio) ha annunciato le line-up complete per le...
Componente chiave del Festival di Berlino, la Berlinale Series 2023 accoglierà gli italiani “The Good Mothers“, i norvegesi “Arkitekten” e “Dahaad”, storia di un poliziotto donna...
Laggiù qualcuno mi ama, il docu-film di Mario Martone è un omaggio a Massimo Troisi. Verrà presentato al 73º Festival Internazionale del Cinema di Berlino nella...
verrà presentato al 73º Festival Internazionale del Cinema di Berlino nella sezione Berlinale Special Gala
Il Festival di Berlino aggiunge otto titoli alla lineup speciale della Berlinale, tra cui Golda, con Helen Mirren nei panni di Golda Meir, la star di...
Protagonisti Peter Dinklage e Anne Hathaway
Rivelati i primi film per Panorama e Generations Plus
Kristen Stewart Presidente della Berlinale 2023. L’attrice è stata selezionata come presidente della giuria internazionale al Festival internazionale del cinema di Berlino 2023. L’attrice, che ha raggiunto la...
La recensione del film di Ulrich Seidl
Alcarràs, opera seconda di Carla Simòn, in concorso nella competizione ufficiale della 72a Berlinale, è distribuito da Avalon DA in Spagna. Il film uscirà nelle sale...
Tutti i premi del concorso nell'edizione 72
Drii Winter – A Piece of Sky di Michael Koch è alla settantaduesima edizione del Festival di Berlino. Con Michèle Brand, Simon Wisler, Elin Zgraggen, Daniela...
Alla Berlinale con Good Luck to you, Emma Thompson dichiara di aver accettato una grande sfida con sé stessa. La fisicità della sua interpretazione l’ha spinta...
In concorso alla Berlinale
Alla Berlinale il documentario di Bassetti
Leonora Addio é l’unico film italiano in concorso alla Berlinale 2022. Luigi Pirandello muore a Roma il 10 dicembre 1936 e nel suo testamento lascia precise...
Il sesto lungometraggio di Isabelle Stever “Grand Jeté” , é stato presentato in anteprima nella sezione Panorama della Berlinale. Il film è interpretato da Sarah Nevada...
Il film é in concorso per l'Orso d'oro
Al via la Kermesse berlinese con il film di Ozon e tanti ospiti internazionali
Come annunciato due settimane fa, tra i film italiani alla 72a Berlinale Leonora addio di Paolo Taviani sarà l’unico in concorso. Leonora addio è stato scritto dallo...
Grande attesa per la Berlinale 2022, con anche titoli "italiani"
Oggi dalla Berlinale arriva l’annuncio ufficiale che Maryanne Redpath lascerà la guida di Generation. Il lavoro di Maryanne resta, ancora oggi, un unicum nel panorama dei...
Annunciati con una diretta Facebook dalla direttrice esecutiva Mariette Rissenbeek e dal direttore artistico Carlo Chatrian, i film in concorso che si contenderanno l’Orso d’oro al...
In apertura il dramma politico dell'autore francese Alain Guiraud
Il film del regista francese aprirà l'attesa kermesse
M.Night Shyamalan sarà presidente di giuria al Festival Internazionale del Cinema di Berlino 2022. Il regista americano ha avuto una serie costante di successi al botteghino...
L’European Film Market 2022, che si svolge insieme al Festival di Berlino, si terrà online per il secondo anno consecutivo a causa della pandemia. Il festival,...
Nel corso della giornata odierna sono stati annunciati i primi titoli per la prossima edizione del Festival di Berlino 2022 che, ricordiamo, inizierà il prossimo 10...
M.Night Shyamalan sarà il presidente della giuria del rinomato Festival di Berlino, che giungerà l’anno prossimo alla settantaduesima edizione. Il regista di origine indiane è uscito recentemente...
Il Summer Special della 71ma Berlinale si conclude con l’annuncio dei Premi del Pubblico e delle rispettive proiezioni. La novità di quest’anno è l’aggiunta del Premio...
Mr Bachmann and His Class (Herr Bachmann und seine Klasse), documentario di Maria Speth (scritto insieme a Reinhold Vorschneider), con Dieter Bachmann, Aynur Bal, Önder Cavdar...
Un realismo magico che nasce dalla necessità di saper guardare, oltre che vedere
La battaglia di una donna iraniana contro il sistema giuridico e culturale del suo Paese
In concorso alla Berlinale summer special
Tra i film in programma alla Berlinale Summer Special c’è l’ultimo lavoro di Ryusuke Hamaguchi, Guzen to sozo (Wheel of Fortune and Fantasy). Come per il...
Una película de policías (A Cop Movie), uno dei 15 film in concorso al Festival di Berlino tenutosi nel marzo 2021, è disponibile alla Berlinale Summer...
Hong Sangsoo torna in Concorso alla Berlinale
Parte l'edizione estiva del Festival di Berlino che si terrà dal 9 al 20 Giugno 2021
Philly D. A. racconta l’elezione e i primi mesi di governo di Larry Krasner, l’anticonformista District Attorney di Filadelfia intenzionato a cambiare il sistema a favore...
Tutti i vincitori della Berlinale 2021 Vincitori Berlinale 2021: Orso d’Oro Bad Luck, banging or Loony Porn del regista Radu Jude è il titolo vincitore dell’Orso...
20 film hanno partecipato al concorso di cortometraggi di quest’anno della Berlinale 2021. La giuria internazionale del cortometraggio , composta dall’artista egiziano Basim Magdy, dalla direttrice della fotografia...
In Social Hygiene il regista canadese Denis Côté riporta il cinema alla dimensione del reale.
Con Mr Bachmann And His Class la berlinese Film Boutique porta in Competizione al Festival di Berlino 2021 il documentario di Maria Speth. In epoca di...
Il Festival del cinema di Berlino modifica la 71esima edizione. E’ ufficiale che la manifestazione quest’anno si svolgerà online nel mese di Marzo. Il festival era stato...
La cinquantatreenne regista greca Daphne Charizani, stabilitasi in Germania, che aveva esordito alla Berlinale nel 1999 con il film Make Up nella sezione Forum Deutsche Reihe, e successivamente...
Arriva il 2 luglio su RaiPlay DAFNE, il film di Federico Bondi - una produzione Vivo film con Rai Cinema - vincitore del Premio Fipresci alla Berlinale 2019
Di seguito tutti i premi assegnati dalla giuria presieduta da Jeremy Irons, tra i cui membri anche il nostro Luca Marinelli Concorso Golden Bear for Best...
Sessualità, fede, religione, omosessualità. Presentato nella sezione Panorama del 70esimo Festival di Berlino, Minyan è un Coming of Age in cui parole e silenzi si alternano...
Da Woody Allen a Olive Stone. Ron Rifkin ha lavorato con alcuni dei registi più talentuosi del nostro tempo, raggiungendo il successo grazie a J. J. Abrams...
A fronte di un materiale magmatico ed eterogeneo, Sally Potter impone al film una regia ordinata e lineare. The Roads not Taken risulta così troppo ricco...
Palazzo di Giustizia di Chiara Bellosi lavora sul genere, quello procedurale, con una serie di cortocircuiti narrativi che in qualche modo ne violano le regole. Ottimi...
Con un’operazione per certi versi simile, per forma e contenuto, a quella immaginata da Joon-ho Bong in Parasite, i fratelli D’innocenzo raccontano la rapacità dei rapporti sociali in maniera...
La cosa migliore di Volevo nascondermi è quella di non tentare di spiegare l’avventura artistica del protagonista attraverso la creazione dell’opera, ma di farla risalire a una...
Le sel des larmes è il nuovo capitolo di un discorso che Garrel porta avanti sfidando mode e anacronismi, rifacendosi a un cinema, quello libero e...
Matteo Garrone al Festival di Berlino: "Il mio Pinocchio è un film nato per il pubblico dai piccoli ai grandi. È una storia senza tempo che...
Il cinema genera incubi. È questa in sostanza l’idea che sta alla base di El Profugo di Natalia Meta, selezionato nel concorso ufficiale come rappresentate di un...
My Salinger Year sembra rifarsi agli schemi de Il diavolo veste Prada, con la brava Margaret Qualley in versione Anne Hathaway e la carismatica Sigourney Weaver in quelli di Meryl...
Si apre oggi la Berlinale 70. Come ogni anno la nostra redazione seguirà con grande interesse il Festival Internazionale del Cinema di Berlino arrivato alla sua...
Vincitore del Premio FIPRESCI nella sezione Panorama dell'ultima Berlinale, DAFNE di Federico Bondi arriva nelle sale italiane dal 21 marzo, Giornata Mondiale delle Persone con Sindrome di Down.
Dopo Fiore, Carlo Giovannesi torna sul grande schermo di nuovo con il difficile mondo degli adolescenti, questa volta nel Rione Sanità raccontato da Roberto Saviano. Ecco...
“Chi scriverà la nostra storia”, il docufilm scritto e diretto della regista Roberta Grossman e prodotto da Nancy Spielberg, distribuito in Italia da Wanted Cinema e Feltrinelli Real Cinema, sbarca al 69/mo Festival di...
A concorrere all'Orso d'oro, ci saranno tra gli altri i nuovo film di François Ozon, Fatih Akin, Zhang Yimou e Denis Côté, ma anche La paranza dei bambini di Claudio Giovannesi. Nella sezione...
IL CORPO DELLA SPOSA (FLESH OUT) di MICHELA OCCHIPINTI in anteprima mondiale alla BERLINALE nella sezione PANORAMA IL CORPO DELLA SPOSA (Flesh Out), primo lungometraggio di Michela...
Per ora si annunciano i primi tre titoli e due progetti. In concorso approda Claudio Giovannesi con La paranza dei bambini, tratto dal romanzo di Roberto Saviano, anche co-sceneggiatore del film. Nella...
Sono stati annunciatii premi della 68° edizione della Berlinale. Tom Tykwer, presidente di giuria, e i suoi colleghi della Giuria Internazionale hanno decretato il seguente palmares
All’European Film Market di Berlino, molti gli accordi chiusi e trattative in corso per L'ora legale di Ficarra & Picone, Un bacio di Ivan Cotroneo e...
Alla 67a edizione della Berlinale, mercoledì sarà ufficialmente presentato AVA (AudioVisual Access), il progetto promosso da PicturePipe e finanziato dal programma europeo MEDIA, con lo scopo...
Nel maggio 2014, il regista ucraino Oleg Sentsov, impegnato nel sostenere le proteste a favore di Euro Maidan a Kiev e oppositore dell'annessione della Crimea da...
La giuria della Berlinale 2016, presieduta da Meryl Streep e composta da Alba Rohrwacher, Lars Eidinger, Nick James, Brigitte Lacombe, Clive Owen e Małgorzata Szumowska, premia...
In occasione della giornata di presentazione del film alla 66a. edizione del Festival di Berlino abbiamo il piacere di condividere con voi il manifesto italiano de...
Il Festival di Berlino 2016 al via con una pregevole serie di iniziative destinate a creare consapevolezza a favore del tema Rifugiati