Il programma è dominato da opere europee con 14 produzioni delegate. Tra loro ci sono sei registi francesi. L’Asia conta le nuove opere di registi affermati...
I premi delle sezioni parallele Quinzaine des Réalisateurs e Semaine de la Critique Come era fortemente prevedibile – rumors, battage, file interminabili – il premio...
Peccato per Marco Bellocchio e il suo Il traditore. E peccato anche per Pedro Almodovar: nessuno riconoscimento per lui, neppure stavolta. L'altro grande escluso è stato...
Il racconto amorale di un'estate, così la regista francese Rebecca Zlotowski definisce Une fille facile, il suo ultimo film, vincitore del premio SACD alla Quinzaine des Réalisateurs del...
Torna a fare quello che sa fare bene Xavier Dolan, mantenendo i tratti distintivi del suo cinema e regalando un nuovo toccante racconto di formazione
Gioiello d'animazione e di sceneggiatura, J'ai perdu mon corps di Jérémy Clapin si aggiudica il Nespresso Award alla Semaine de la Critique con una storia che...
Con taglio documentaristico, Give me liberty nasce dall'esperienza personale del regista russo Kirill Mikhanovsky, emigrato negli Stati Uniti, dove ha fatto anche l'autista di autobus per persone con...
La vita invisibile di Eurídice Gusmão, diretto dal brasiliano Karim Aïnouz, vince a sorpresa il concorso di Un Certain Regard, la seconda sezione competitiva del Festival di...
Per il suo nuovo lungometraggio, Litigante, selezionato alla 58a edizione della Semaine de la Critique’a Cannes 2019 e presentato come film di apertura, il regista colombiano...
Girato in 16mm, con una fotografia particolarmente di rilievo curata da Grimm Vanderkerckhov, Ghost Tropic segue il ritmo lento della notte, con un approccio meditativo, attraverso inquadrature...
Film d'apertura della Quinzaine des Réalisateur di questa edizione del Festival di Cannes, Le Daim di Quentin Dupieux è una commedia esilarante e divertente che tratta della solitudine e della...
Thierry Fremaux, direttore del Festival di Cannes, sale sul palco per presentare un emozionato Mario Sesti, regista del documentario Bernardo Bertolucci: no end travelling, un omaggio...
The Climb è l'esordio nel lungometraggio dell’attore, produttore e regista italo-americano Michael Angelo Covino, in concorso nella sezione Un Certain Regard di Cannes 2019; un film...
Il cinema brasiliano alla Quinzaine des Realisateurs del Festival di Cannes è rappresentato dalla giovane regista Alicia Furtado, che ha realizzato Sem Seu Sangue (Sick, Sick,...
Dopo l'amour fou e l'amour à trois, i francesi raccontano l'amour cool. Alla Quinzaine des Realisateurs del Festival di Cannes, Benoît Forgeard presenta il suo Yves,...
Les Particules, primo lungometraggio di finzione del giovane regista francese Blaise Harrison, attraverso uno stile a metà tra il documentaristico e la finzione, ci mette di...
Port Authority, presentato in Un Certain Regard, è il bell’esordio al lungometraggio di Danielle Lessovitz, regista di San Francisco già attiva nel cinema e nella pubblicità, marchiato...
Delude parecchio Wounds del regista anglo-iraniano Babak Anvari, anche sceneggiatore della storia, presentato alla Quinzaine des Réalisateurs del Festival di Cannes, dopo la sua anteprima alla scorsa...
Red 11 sono 77 minuti di commedia umana, dove ognuno cerca di salvarsi la pelle a scapito degli altri, con un sottotesto metacinematografico in cui allucinazioni,...
Dall'esperienza di Mariachi, suo primo film, e soprattutto da come Robert Rodriguez rimediò i settemila dollari necessari a produrlo, nacque una sceneggiatura, che oggi è diventata...
Nonostante il cast di tutto rispetto e una sempre impeccabile Isabelle Huppert, Frankie di Ira Sachs non si dimostra all'altezza di una manifestazione importante come il...
La Femme de mon frère di Monia Chokri racconta, attraverso il personaggio di Sophie/Mounia, un’intera generazione, piena di talento, energie e desideri, tutti estremamente difficili da orientare
Il regista tunisino Ala Eddine Slim torna con una storia in cui si possono trovare infinite chiavi di lettura. Quasi in assenza di dialoghi, assistiamo a...
Deludono purtroppo i fratelli Dardenne, che pur avendo sempre fatto del sociale il loro cavallo di battaglia, presentano un lavoro superficiale e sbrigativo che rischia di...
È un coinvolgente affresco storico accompagnato da una profonda riflessione esistenziale e spirituale il nuovo lavoro di Terrence Malick, A Hidden Life. Il regista mantiene i...
Con Jeanne Bruno Dumont regala dentro la sezione Un Certain Regard una pellicola totalmente moderna. Di pasoliniana ispirazione, poetica e creativa nel minimalismo, nella umanità di...
La regista californiana Anne Silverstein, già vincitrice a Cannes 2014 del Prix della Cinéfondation con un cortometraggio, torna a raccontare un’America squallida e disillusa, che abbandona...
Diao Yi Nan colora il concorso di tinte calde con la sua atmosfera avvolgente ed energica, portando a Cannes un noir avvincente che non rinuncia alla...
La Gomera è l’approdo al concorso di uno degli esponenti piú ‘dirompenti’ (a dire di molti) del nuovo cinema rumeno. Il film di Corneliu Porumboiu giá divide Cannes...
Bertrand Bonello sembra voler riprendere l’estro e la singolarità del suo precedente Nocturama. In Zombi Child la figura dello zombi, per quanto strasfruttata negli ultimi tempi,...
Inevitabile il paragone con Bohemian Rhapsody, ma si può abbastanza serenamente dire che, dal punto di vista cinematografico, Rocketman di Dexter Fletcher sia qualitativamente un prodotto migliore
Little Joe di Jessica Hausner è un film affascinante, che lascia il segno sulle conseguenze dell’alterazione operata dall’uomo ai danni della natura e sulla precaria relazione...
Il nuovo film di Ken Loach denuncia un sistema che stritola le nostre vite e il tempo del quotidiano, distruggendo a poco a poco le relazioni...
Les Hirondelles de Kaboul di Zabou Breitman e Eléa Gobbe-Mevellec è un film che tratta tematiche complesse e profonde riguardanti sia le esperienze individuali che questioni...
Dopo il ben riuscito Aquarius, con Bacurau Kleber Mendonça Filho, in co-regia con Juliano Dornelles, sceglie di raccontare una storia sicuramente meno realistica ma con intenti...
Dopo il ben riuscito Closeness, premiato nella sezione un Certain Regard a Cannes nel 2017, Balagov racconta la forza delle donne, la loro intimità e intelligenza....
Di nuovo Victor Hugo è tirato in ballo per descrivere una situazione di marginalità, disperazione e sopraffazione, ambientata, in questo caso, nella periferia parigina. Les Miserables,...
The Dead Don’t Die di Jim Jarmusch, pur manifestando i segni esteriori di un horror, è in realtà un film ironicamente politico, una critica non-violenta all’America...
La senegalese Mati Diop, l'austriaca Jessica Hausner e le francesi Céline Sciamma e Justine Triet sono le quattro registe che concorrono con i loro film alla...
Alice Rohrwacher sarà membro della giuria del Festival di Cannes che assegnerà la Palma d'Oro 2019. La giuria al completo: Oltre a Inarritu (presidente), Elle Fanning,...
Grande assente Once Upon A Time In Hollywood di Quentin Tarantino. In concorso: Il Traditore di Marco Bellocchio, Dolor Y Gloria di Pedro Almodovar, Matthias Et...
Venerdì 4 luglio alle ore 12.00, presso il Cinema 4Fontane, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2025 di Cannes a Roma mon amour, la...
Il 79° Festival di Cannes si svolgerà dal 12 al 23 maggio 2026. Attraverso i loro social il Festival di Cannes ha annunciato le date ufficiali...
Nata a Berlino nel 1984, la regista e sceneggiatrice Mascha Schilinski rappresenta oggi una delle voci più originali e visionarie del cinema tedesco contemporaneo. Con il...
Durante la 78ª edizione del Festival di Cannes è stato annunciato un progetto culturale di grande rilievo: entro il 2029 aprirà al pubblico il Museo Internazionale...
Presentato nella Director’s Fortnight, sezione indipendente del festival di Cannes, The President’s Cake si è velocemente consolidato come una delle visioni necessarie di questa edizione. La...
Il 78° Festival di Cannes è terminato, l’edizione è stata colma di nuovi titoli che arricchiranno il panorama del cinema mondiale, grazie alla vasta partecipazioni di...
Resurrection del regista cinese Bi Gan, è stato presentato in prima mondiale al Festival di Cannes ricevendo un’ovazione di sette minuti al Grand Thèâtre Lumière. Bi Gan...
La giuria di cortometraggi e La Cinef, presieduta da Maren Ade e composta da Camélia Jordana, José María Prado Garcia, Reinaldo Marcus Green e Nebojša Slijepčević,...
Una giornata importante per l’Italia al Festival di Cannes, che oggi celebra la sua anima femminile, portando in concorso un’opera potente come Fuori di Mario Martone, ispirata...
La 78esima edizione del festival di Cannes è entrata nel vivo, e già la metà dei titoli in corsa per la Palma d’Oro è ormai stata presentata...
Il settimo giorno del Festival di Cannes si apre nel segno della continuità, proseguendo il suo percorso tra cinema d’autore, riflessione politica e omaggi iconici. La...
In concorso a Cannes 2025 DYE, MY LOVE di Lynne Ramsay con Jennifer Lawrence, Robert Pattinson, Lakeith Stanfield. Per la prima volta con un intero cast...
Dopo il successo del memoir Surrender. 40 canzoni, una storia, il cantante torna a raccontarsi in Bono: Stories of Surrender, documentario diretto da Andrew Dominik, presentato in...
Il Festival di Cannes, ogni sera alle 21:30, trasformerà la Plage Macé sulla Croisette, proprio di fronte all’hotel Majestic, in un cinema all’aperto. La 78ª edizione...
Cannes 2025 14 Maggio: fedele alla sua doppia anima – da un lato la passione per la cinefilia e il talento autoriale, dall’altro l’attenzione allo spettacolo...
Il cinema, fin dai suoi inizi, ha conosciuto svariate coppie di fratelli che si sono uniti per la realizzazione di film indimenticabili. Basti ricordare i fratelli...
Il Festival di Cannes 2025 si prepara ad accogliere cineasti, attori e appassionati da tutto il mondo, con una selezione di film che promette di lasciare...
Il film Vanished, firmato dal produttore indie Randy Charach, è il titolo di punta tra quelli che Glass House Distribution presenterà al prossimo Festival di Cannes....
Annunciati i membri della prestigiosa giuria
Nel vasto panorama del Festival di Cannes, la sezione ACID (Association du Cinéma Indépendant pour sa Diffusion) si distingue come uno spazio di libertà creativa dedicato...
Cannes 2025 si avvicina sempre di più e dopo l’annuncio della selezione di film, fatta lo scorso 10 Aprile, possiamo già immaginare quali stelle vedremo splendere...
Dopo Emmanuelle Béart e Baloji nel 2023, quest’anno sarà la regista e sceneggiatrice italiana Alice Rohrwacher a presiedere la giuria della Caméra d’or al Festival di...
Mentre l’atmosfera si accende per l’edizione 2025 del Festival di Cannes, il mondo cinematografico non può ignorare alcune assenze che hanno fatto discutere. Registi di fama...
Fuori, il nuovo film di Mario Martone sarà presentato in concorso al 78° Festival di Cannes. Frutto di una coproduzione Italia-Francia, (INDIGO FILM con RAI CINEMA...
Il Festival di Cannes 2025 si arricchisce di talento italiano grazie al TorinoFilmLab che porta diverse opere sostenute dal suo programma, due nel Concorso ufficiale e...
Saranno Thierry Frémaux e Iris Knobloch ad annunciare la selezione ufficiale della 78° edizione del Festival di Cannes. In diretta sui canali social ufficiali del Festival...
A pochi giorni dalla conferenza stampa che annuncerà i film che faranno parte del Festival di Cannes di quest’anno, Thierry Frémaux, delegato generale del festival, ha...
Dal 13 al 24 maggio, il Festival di Cannes promette di essere un appuntamento di grande prestigio. Juliette Binoche presiederà la giuria, mentre Laurent Lafitte avrà...
La storia del Festival di Cannes non è solo un resoconto dell’eccellenza cinematografica, ma anche un riflesso dell’evoluzione della tecnologia e dell’estetica cinematografica. Dalla bellezza austera...
Arriva al cinema Banel e Adama, primo lungometraggio scritto e diretto da Ramata-Toulaye Sy. Nel ruolo di protagonisti vediamo KhaidyMane, che interpreta Banel, e Mamadou Diallo, che veste i panni...
Primo premio per un'attrice indiana a Cannes, in una storia realistica di prostituzione per religione
Il Festival di Cannes 2024 ha visto calare il sipario con la vittoria di Anora di Sean Baker . Alcuni dei film premiati sono già al...
Questa settimana le attenzioni sono ovviamente tutte per la competizione cinematografica più importante del mondo: il festival di Cannes. Nella giornata di ieri si è conclusa...
Palma d'Oro al favorito 'Anora' di Sean Baker
Tra i film restuarati e presentati a Cannes 2024 nella sezione Cannes Classics, ‘Sbatti il mostro in prima pagina’, capolavoro del 1972 diretto da Marco Bellocchio....
Oggi anche la Conversazione con George Lucas
In concorso anche All We Imagine As Light di Payal Kapadia
E’ sicuramente un’altra giornata da cinefili italiani a Cannes dove arriva Valeria Golino e la sua Arte della gioia. La serie tv sarà prossimamente al cinema...
Quello che il regista ha raccontato a Variety del suo film unico titolo italiano in concorso
Palma d'oro per l'innovativo Studio realizzatore di molti celebri film di animazione
Questa settimana ha visto l’inizio di uno degli eventi più importanti in ambito cinematografico: il Festival di Cannes. La 77° edizione è infatti iniziata il 14...
David Cronenberg ha detto, a The Hollywood Reporter, che andare sulla Croisette è “una pubblicità fantastica” per i registi. Ma ha aggiunto con molta ironia che:...
Paul Schrader, Yorgos Lanthimos e 'Three Kilometres to the End of the World' di Emanuel Parvu
Al Festival di Cannes è la giornata di Francis Ford Coppola e del suo atteso Megalopolis. Coppola ritorna a gareggiare per la Palma d’oro 25 anni...
foto di copertina dal sito ufficiale di RaiNews. Anya Taylor-Joy, Cannes 2024©Fornito da RaiNews Nove anni dopo il debutto di “Mad Max: Fury Road” nel sud...
Parte la kermesse cinematografica francese con il film di Quentin Dupieux. Un Festival ricco di titoli attesi
Una panoramica dei film italiani vincitori nel corso della storia del festival
Per il terzo anno consecutivo, Campari torna a calcare il Red Carpet dal 15 al 25 maggio 2024 in qualità di partner ufficiale del Festival del cinema di...
La ventesima edizione di Cannes Classics promette un’eccezionale celebrazione del cinema, con la presenza di grandi artisti e una selezione di pellicole restaurate e documentari imperdibili....
Il Festival di Cannes 2024 rende omaggio a una leggenda del cinema, assegnando per la prima volta la Palma d’oro alla carriera a un gruppo: lo...
Gli annunci di Cannes hanno portato attenzione anche qui in Italia: oltre all’ormai già cult, ancora prima di essere uscito, Megalopolis di Coppola, è stato annunciato...
Il 77° Festival di Cannes si prepara a omaggiare Marcello Mastroianni, celebre attore italiano, attraverso il film Marcello Mio di Christophe Honoré, presentato in Concorso. La...
La sera del 7 aprile, il team che ha creato Becoming Karl Lagerfeld, ha sfilato sulla famosa scalinata della “Croisette” durante il Canneseries Festival. La serie...
Il gusto delle cose, il trailer del film di Trần Anh Hùng in sala dal 9 Maggio il film premiato per la Miglior Regia a Cannes....
Megalopolis sarà presentato ufficialmente in concorso al Festival di Canne? Secondo una persona che ha familiarità con il progetto sarebbe certo. Il film dovrebbe debuttare in...
L’11 Aprile ci sarà la conferenza stampa di presentazione della Selezione Ufficiale del 77° Festival di Cannes. Il direttore Thierry Frėmaux ha rilasciato un’intervista a Variety su...
Il Festival di Cannes 2024, dal 14 al 25 maggio, si prepara ad accendere i riflettori sulla sua 77ª edizione. Una delle kermesse cinematografiche più celebri...
Arriva nei cinema italiani dal 21 marzo L’ESTATE DI CLÉO della regista francese Marie Amachoukeli-Barsacq (Party Girl), film d’apertura della Semaine de la Critique a Cannes 2023, candidato a un Premio...
In Italia la pellicola sarà in sala con Teodora Film
La ribellione adolescenziale in un contesto marino, impronta indelebile della biografia della regista
Dopo il Festival di Cannes e in attesa dell’80/a edizione della Mostra del cinema di Venezia (30 agosto – 7 settembre), si parla dei favoriti per...
A Cannes 2023 tocca ora alla Chimera di Alice Rohrwacher. Dopo Marco Bellocchio con Rapito e Nanni Moretti con Il Sol dell’avvenire, l’Italia torna in gara...
The Idol arriva a Cannes e diventa lo scandalo del Festival. La nuova serie di Sam Levinson, creata insieme alla star dell’hip-hop The Weeknd, anche interprete...
A Cannes 2023 è il giorno di Nanni Moretti e del suo Il sol dell’Avvenire. Oggi la proiezione del film in concorso con Margherita Buy, Silvio...
Il giorno di Martin Scorsese e del suo ‘Killer of the Flowers moon ha visto confermate le aspettative sull’arrivo del maestro e del cast del suo...
Harrison Ford a Cannes 2023: alla conferenza stampa di Indiana Jones e il Quadrante del Destino al Festival di Cannes, dove il film è stato presentato ...
Wim Wenders torna al Festival di Cannes 76 con Anselm. Cannes 2023 il debutto del Festival Ma in realtà non solo con questo, bensì con due...
Film italiani che hanno vinto a Cannes e dove vederli in streaming. Alle porte di Cannes 2023, dal 16 al 27 maggio, ripercorriamo la lista dei...
In occasione della settantaseiesima edizione del Festival di Cannes, che si svolgerà da martedì 16 a sabato 26 maggio, arriva su Sky Cinema negli stessi giorni...
Un dramma sulla violenza domestica, L’amour et les forêts (Just The Two Of Us) di Valérie Donzelli debutterà in anteprima al 76° Festival di Cannes. La selezione ufficiale di Cannes 2023...
Un po' di "Italia", seppur indirettamente, anche nella sezione Un certain Regard di Cannes
Audrey Diwan, regista del Leone d’Oro a Venezia 2021 La scelta di Anne, è stata nominata presidente della giuria della 62esima edizione della Settimana della Critica...
Cannes 2023: qualche previsione sui film che potrebbero entrare nella line up finale. Killers of the Flower Moon, Indiana Jones and the Dial of Destiny e...
Dopo la vittoria della Palma d’oro nel 2021 con Titane, accompagnata dal premio per la migliore regia a Leos Carax per Annette e quello come migliore...
Si chiude la 75 °edizione del festival
Tempo di bilanci e di previsioni sui favoriti per questa storica 75° edizione di Cannes ormai vicina alla sua conclusione. Titoli ‘caldi’ Kore’eda e il suo...
Un viaggio tra spiritualità, isolamento e creatività nella vita artistica di David Bowie.
Ieri sera a Cannes una grande festa con tutte le stelle del cinema da Guillermo Del Toro a Paolo Sorrentino, da Claude Lelouche a Kristen Stewart,...
Il Festival di Cannes festeggia i suoi 75 anni di vita e l’Italia vede il debutto di Nostalgia di Mario Martone. Una consacrazione internazionale per il...
Crimes of the future a Cannes: giornata importante a Cannes 75. Arrivano in Concorso alcuni dei titoli più attesi della competizione come il Film di David...
Tra le anteprime seriali in programma al Festival di Cannes c’è anche quella di Irma Vep. La serie di HBO è basata sull’omonimo film di Olivier...
Arrivano a Cannes Frère et soeur, l’atteso film di Arnaud Desplechin, l’epica romantico-fantastica di George Miller e la rivoluzione di Patricio Guzmán. Frère et Sœur con...
Star della seconda giornata del Festival di Cannes 2022 sarà indiscutibilmente Tom Cruise. L’attore, 60 anni il 3 luglio, mantiene un successo e un seguito senza...
Forest Whitaker , Palma d’oro onoraria a Cannes 2o22, ha rilasciato nuovi dettagli sulla trama del misterioso progetto di Francis Ford Coppola “Megalopolis”, che inizierà le...
In occasione del debutto della kermesse francese Sky propone una ricca selezione di titoli premiati al Festival
Il Festival di Cannes ha svelato il programma della sezione Cinéma de la Plage 2022, lanciata già lo scorso anno con un mix di classici restaurati,...
Le foto ufficiali , il poster e il trailer del film italiano in concorso a Cannes 2022
Johnny Depp presenterà un nuovo film in occasione del Festival di Cannes, in cui interpreterà Luigi XV. La pellicola – intitolata Jeanne Du Barry – vede...
Il Festival di Cannes ha aggiunto altri due film alla Selezione Ufficiale della 75a edizione, che prenderà il via il 17 maggio. As Bestas di Rodrigo...
Cannes 2022 la selezione Ufficiale completa. Vediamo l’elenco dei lungometraggi selezionati in Concorso alla 75° edizione del Festival di Cannes, Un Certain Regard, Fuori Concorso, Proiezioni...
La Trinca è al debutto con un lungometraggio
Diretto dai belgi Charlotte Vandermeersch e Felix Van Groeningen, Le otto montagne è stato inserito fra i film in concorso a Cannes 2022. La pellicola riunisce...
L' immagine proietta su un corpo i personaggi del film di Chloé Mazlo
Il Festival di Cannes 2022 e le donne presenti: anche quest’anno Cannes non rappresenta un nuovo punto di riferimento in termini di diversità di genere. Da...
Lee Jung-jae, la star principale della serie di successo di Netflix “Squid Game”, sarà al Festival di Cannes quest’anno con la prima mondiale del suo debutto...
In concorso sulla Croisette anche il film di Martone
Annunciati i Film del 75° Festival di Cannes. 'Nostalgia' di Mario Martone in Concorso.
Le pellicole attese nella selezione del 75^Festival di Cannes
La serie israeliana “The Lesson”, una parabola di mezz’ora sulla spirale viziosa del confronto sui social media, ha ottenuto il massimo dei voti a Canneseries 2022....
Tutto quello che c'è da sapere sulla nuova presidente(ssa) di Cannes
Dopo Rocketman, biopic dedicato a Elton John, anche Elvis arriverà a Cannes
Presentato in Concorso all’ultimo Festival di Cannes e al Torino Film Festival nella Selezione ufficiale, Una madre, una figlia del regista ciadiano Mahamat-Saleh Haroun ( Daratt...
“Halo” di Paramount Plus, restyling del grande successo di videogiochi di Amblin TV di Steven Spielberg e 343 Industries, aprirà le Canneseries 2022. Gillian Anderson riceverà...
Dalla casa di produzione di Midsommar e Hereditary, è in arrivo Lamb. Il film uscirà nelle sale statunitensi l’8 ottobre e sarà distribuito in Italia dalla...
Con la 74a edizione del Festival di Cannes nello specchietto retrovisore, Variety ha incontrato il capo e direttore artistico del festival Thierry Fremaux per discutere i momenti salienti e le sorprese dell’evento...
Feathers è il film che ha portato a casa il premio della critica di Cannes
Il bilancio di Cannes 2021 e un resoconto dei film in concorso.
Un Certain Regard, la selezione ufficiale del Festival di Cannes fondata da Gilles Jacob nel 1978, in questa 74ma edizione ha visto partecipare 20 opere, nessuna...
Australia, metà anni Novanta: Nitram è un ragazzo che vive insieme ai suoi genitori. Tutto il suo tempo lo trascorre in solitudine, con una frustrazione sempre...
France, scritto e diretto da Bruno Dumont, è in concorso a Cannes 74. Con Léa Seydoux, Blanche Gardin e Benjamin Biolay, il film è prodotto da...
Dopo l’ottimo successo riscosso a Cannes nel 2017 con The Florida Project, Sean Baker torna a competere per la Palma d’Oro con la sua nuova pellicola:...
The French Dispatch, scritto e diretto da Wes Anderson, è in concorso al Festival di Cannes 2021. Il film è prodotto da American Empirical Pictures (fondata...
Tout s’est bien passé è in concorso al Festival di Cannes 2021. Il film è scritto e diretto da François Ozon e vede la partecipazione di...
La selezione per il festival di Cannes 2021 di tutti i classici che verranno proiettati sul grande schermo
Il regista è il primo presidente di giuria a comparire sul poster del Festival
Il presidente di giuria della 74a edizione del Festival di Cannes , che dovrebbe svolgersi dal 6 al 17 luglio, sarà Spike Lee. Il regista avrebbe...
Un nuovo rinvio per il Festival del cinema di Cannes. Con un comunicato ufficiale si apprende dagli organizzatori che la data di apertura del Festival è...
IL FILM DOCUMENTARIO ALIDA di MIMMO VERDESCA SELEZIONATO AL FESTIVAL DI CANNES 2020 In Cannes Classics Il film documentario ALIDA di Mimmo Verdesca, dedicato alla vita della grande attrice italiana Alida...
Disponibile su Netflix, Divines piccolo capolavoro di scrittura, regia e recitazione diretto dalla regista francese di origine marocchina Houda Benyamina, vincitore del premio Camera D’Or per...
Dopo l'annullamento del Festival di Cannes, Spike Lee rilancia su Netflix con un nuovo film, Da 5 Bloods
Oltre all’atteso I Miserabili di Lady Lj, che dal 18 sarà disponibile in anteprima assoluta sulla piattaforma, l’inaugurazione di MioCinema è tutta nel segno del Festival di Cannes
Rielaborare il passato coi suoi dolori, per porre le basi per un presente e un futuro migliori: The Halt, sci fi in bianco e nero ambientato...
Spike Lee: "Quando sono stato chiamato, non potevo crederci. Sono onorato di essere la prima persona della diaspora africana negli Stati Uniti ad assumere questa funzione"
Terre promesse L’inizio di Atlantics, dell’esordiente Mati Diop, vive sulla contraddizione legata all’idea di progresso, simboleggiato dall’avveniristico grattacielo che fa da sfondo al cantiere dove gli...
Un rapimento, una condanna da parte della società solo per i legami di parentela che costringono la protagonista ad abbandonare la sua vita felice sono al...
L’attore sudcoreano SONG Kang-ho, a cui Locarno72 conferirà l’Excellence Award, terrà allo Spazio Cinema, martedì 13 agosto alle 13.30, una conversazione con il pubblico accompagnato dal...
Sono stati finalmente annunciati i film che saranno presentati nella 23esima edizione de Le vie del cinema da Cannes a Roma, che si svolgerà nella Capitale dal...
Torna anche quest’anno Le vie del cinema da Cannes a Roma, la storica rassegna giunta alla 23a edizione. Si tratta del primo appuntamento del progetto Il cinema attraverso i grandi...
ARIANO INTERNATIONAL FILM FESTIVAL PRESENTA LA SUA 7A EDIZIONE AL 72esimo FESTIVAL DI CANNES È stata presentata, durante il 72esimo Festival di Cannes, la 7a...
Così come era già accaduto per La voce di Fantozzi, Mario Sesti, attraverso un abile lavoro di composizione dei documenti, nonché grazie a un utilizzo creativo...
Sarà presentato in prima visione mondiale al 72. Festival di Cannes giovedì 23 maggio, nella sezione Cannes Classics, Cinecittà – I mestieri del cinema. Bernardo Bertolucci: no...
Sarà presentato in prima mondiale Lunedì 20 maggio al 72. Festival di Cannes, nella sezione Cannes Classics, il film documentario La Passione di Anna Magnani di Enrico Cerasuolo. Un...
Mercoledì 22 maggio ore 16:00 Presentazione della 17^ edizione del FESTIVAL DI CANNES 2019 ITALIAN PAVILION Salon Marta Hotel Majestic Cannes – 10 Boulevard de la...
L'ultima intervista al Maestro Bertolucci che ricorda il suo lavoro con precisione, delicatezza e filosofia. Una lezione di cinema
L'attrice cinese Zhang Ziyi, Sylvester Stallone, il regista danese Nicolas Winding Refn e il mito Alain Delon. Saranno loro i protagonisti delle lezioni di cinema del...
Tutte le anticipazioni sull'atteso film di Marco Bellocchio in concorso alla 72esima edizione del Festival di Cannes
Ad Alain Delon, mito del cinema francese, 83 anni, la Palma d'oro alla carriera al Festival di Cannes 2019 (14-25 Maggio). Lo annuncia oggi il festival...
Ecco le prime anticipazioni sulla line-up: Visita il sito per scoprire le novità sui titoli e gli incontri con gli autori. Gli aggiornamenti saranno pubblicati giorno...
Il regista americano William Friedkin terrà una master class alla 69esima edizione del Festival di Cannes
Sono state definite le composizioni delle tre Giurie internazionali (Venezia 72, Orizzonti, Premio Venezia Opera Prima "Luigi De Laurentiis") della 72. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica (2...
La classifica degli incassi al botteghino. A cura di Federica Iorio
La 67esima edizione del Festival di Cannes è iniziata. Più o meno ogni Festival che si rispetti ha come film d’apertura un film non in concorso...
EDIZIONE 2014. Il festival francese ha voluto omaggiare, quest’anno, uno degli attori italiani piu’ importanti di sempre: Marcello Mastroianni. E’ ben visibile, infatti, sul manifesto della...
Shield of Straw (Wara No Tata) – Un action movie debole e deludente
L'Accademia di Francia a Roma - Villa Medici incontra e invita le sezioni parallele del Festival per due giornate di scambio culturale e dibattito sull'importante ruolo...
Gioco cinefilo strabordante e senza precedenti, il ritorno di Carax dopo più un decennio di assenza da "Pola X" è inaccessibile, caleidoscopico, impressionante. Lo scrittore, regista...
FESTIVAL DI CANNES 2011:I miracoli accadono. Nell’ultimo film di Aki Kaurismäki, presentato in concorso, il lieto fine che riempie gli occhi di speranza non è l’esito...
FESTIVAL DI CANNES 2011: "This must be the place" è il traguardo da cui parte la nuova era del regista partenopeo che ha creduto in se...
FESTIVAL DI CANNES 2011: nella storia produttiva del regista danese Nicolas Winding Refn c’è evidentemente un'impronta personale. Egli, pur professatosi sostenitore entusiasta di mondo movies, poliziotteschi,...
Dalla vita del regista, la struggente storia di crescita di un giovane kazako
Rungano Nyoni non gira film per spiegare, ma per smontare. Per decostruire i sistemi che costruiscono. Non è solo una regista, è un’osservatrice feroce del modo...
Eccoci tornati con la nostra rubrica Box Office Italia! Come ogni settimana riportiamo la classifica al botteghino italiano, e abbiamo diverse sorprese Podio Box Office:...
Il direttore artistico e fondatore dell’Ischia Film Festival, Michelangelo Messina, ci racconta tutto della 23a edizione
Buon compleanno a un mito di bravura
Shayda segna il debutto alla regia della cineasta iraniano-australiana Noora Niasari. Dopo la presentazione alla 76ª edizione del Locarno Film Festival e la vittoria dell’Audience Award...
Regista e produttrice. Due ruoli così diversi ma che convivono all'unisono per trasformare un sogno in film.
L'intervista al regista di 'Oleg', che racconta la toccante storia dietro il film
Dopo essere stato acquistato da Mubi per 24 milioni di dollari al Festival di Cannes 2025, Die My Love ha una data di uscita ufficiale per...
Al cinema dal 19 Giugno