fbpx
Connect with us

Cannes

Cannes 2022 previsioni finali sui film selezionati

Una misteriosa pellicola dal genio di David Lynch potrebbe apparire nella lista dei film presenti a Cannes. L'annuncio in settimana della selezione completa

Pubblicato

il

Cannes 2022 le previsioni finali: il Festival di Cannes annuncerà a breve la sua selezione ufficiale e Variety  inizia  ad avere un quadro leggermente più chiaro di come sarà la 75a edizione.

Festival di Cannes 2022: tutto quello che sappiamo per ora

Guidato dal direttore artistico e delegato generale di Cannes Thierry Fremaux, il comitato di selezione è stato inondato di proposte in ritardo ed è ora nel bel mezzo delle deliberazioni.

Più sorprendentemente, secondo due fonti ben informate, ci sarà anche un film di David Lynch che è stato completamente fuori dai radar e che vede come protagonista Laura Dern – sia come cameo che come ruolo secondario – insieme ad altri personaggi abituali di Lynch.

Cannes 2022 previsioni I film americani

Sappiamo già che Cannes porterà diversi film di alto profilo degli studi statunitensi, come il film della Paramount di Joseph Kosinski “Top Gun: Maverick” con uno speciale omaggio a Tom Cruise, che sarà presente, così come al film di Baz Luhrmann “Elvis” della Warner Bros.

Tra gli altri attesissimi film americani previsti c’è  “Three Thousand Years of Longing” di George Miller con Tilda Swinton e Idris Elba.

Seguono “I crimini del futuro di David Cronenberg con Léa Seydoux, Kristen Stewart e Viggo Mortensen.  “Showing Up” di Kelly Reichardt, con Michelle Williams.

Dopo aver puntato i riflettori sull’emergente regista giapponese Ryûsuke Hamaguchi con “Drive My Car” (che ha appena vinto un Oscar) l’anno scorso, Cannes dovrebbe avere un paio di venerati cineasti giapponesi in scaletta: Koji Fukada con “Love Life” e Palme d’ O il regista vincitore Hirokazu Kore-eda con “Broker”. Anche “Decision to Leave” del regista sudcoreano Park Chan-wook è ai blocchi di partenza per la competizione.

Le registe in competizione

Insieme a Reichardt, le altre registe che si ritiene siano in corsa per la competizione includono Léa Mysius, l’emergente regista francese di “Ava” e co-sceneggiatrice di “Parigi, 13° distretto” di Jacques Audiard, il cui ultimo film “Les cinq diables” vede protagonista Adèle Exarchopoulos (“Il blu è il colore più caldo” La vita di Adèle.)

Come da tradizione, alcuni film aggiuntivi verranno annunciati nei giorni, o addirittura nelle settimane, successivi alla conferenza stampa. Queste ultime aggiunte potrebbero includere “Tchaikovsky Wife” del regista russo Kirill Serebrennikov. Anche se il film sarà probabilmente escluso dalla competizione per evitare di sottoporre la giuria a un dilemma politico. Serebrennikov si è recentemente trasferito in Germania dopo la fine del suo divieto di viaggio di tre anni in Russia.

Cannes 2022 le previsioni: chi sarà il presidente di giuria?

Parlando della giuria, sorprendentemente il presidente non è stato ancora annunciato, ma potrebbe essere Asghar Farhadi, il regista iraniano premio Oscar di “A Separation” e “The Salesman”. Farhadi è stato recentemente accusato di plagio per il suo film “A Hero” che ha vinto il Gran Premio di Cannes nel 2021. Ha negato le accuse e sono in corso indagini. A causa di questa situazione in evoluzione, Cannes potrebbe decidere di astenersi dall’annunciare per ora.

In precedenza, Fremaux stava cercando di ottenere Penelope Cruz come presidente di giuria per questa edizione fondamentale, ma accoglierà invece l’artista spagnolo in competizione con “L’immensità” di Emanuele Crialese. Marion Cotillard, che si credeva fosse anche considerata per questo ruolo, recita in “Brother and Sister” di Arnaud Desplechin, che dovrebbe presentarsi anche in concorso.

Altro da Cannes

Alcuni film precedentemente menzionati come possibilità di Cannes, come “Armageddon Time” di James Gray , “Bardo” di Alejandro González Iñárritu e “Bones and All” di Luca Guadagnino, dovrebbero ora arrivare in autunno.

Il Festival di Cannes si svolgerà dal 17 al 28 maggio. Una speciale celebrazione del 75° anniversario si svolgerà il 24 maggio e riunirà registi di tutto il mondo.

Previsioni finali: ecco i film attesi dalla selezione di Cannes 2022

Crimes of the Future

Director: David Cronenberg
Stars: Léa Seydoux, Kristen Stewart, Viggo Mortensen
Il thriller di fantascienza segnerebbe il ritorno di Cronenberg sulla Croisette otto anni dopo “Maps to the Stars”. Il film, che riunisce Cronenberg e Mortensen, che hanno lavorato insieme per l’ultima volta in “A Dangerous Method”, è ambientato in un futuro non così lontano in cui gli esseri umani si sono evoluti oltre il loro stato naturale. Secondo alcuni addetti ai lavori che hanno visto il film, è il più divisivo e sensuale di Cronenberg.

“Elvis”

Director: Baz Luhrmann
Stars: Austin Butler, Tom Hanks, Olivia DeJonge, Natasha Bassett
Cannes ha confermato che il film sarà presentato in anteprima mondiale al festival. Luhrmann ha aperto Cannes con il botto con “Moulin Rouge!” nel 2001 e “The Great Gatsby” nel 2013, ma questo dramma  non può aprire il festival a causa della data di uscita del 24 giugno. Il festival ha avuto una nuova regola negli ultimi anni che richiede che il film della serata di apertura venga presentato in anteprima nelle sale francesi lo stesso giorno.

“Top Gun: Maverick”

Director: Joseph Kosinski
Stars: Tom Cruise, Jennifer Connelly
Questo è il “successo planetario” che Thierry Fremaux sogna dal 2020. Il film è ora previsto per una prima mondiale il 18 maggio a Cannes. Tom Cruise sarà a terra per la proiezione di gala e sarà celebrato con un evento speciale e una masterclass. “Top Gun: Maverick” era in attesa di apertura al festival nel 2020 prima che l’edizione fisica del festival fosse cancellata a causa della pandemia. Dopo diversi ritardi, la Paramount ha ora datato il film per il 27 maggio.

Cannes 2022 previsioni

“Three Thousand Years of Longing”

Director: George Miller
Stars: Tilda Swinton, Idris Elba
Questo film è un romanzo fantasy epico. È un film più piccolo ma ambizioso di Miller, un habitué di Cannes. È stato anche presidente di giuria nel 2016 e il suo ultimo film “Mad Max: Fury Road” è stato proiettato al festival nel 2015.

“Showing Up”

Director: Kelly Reichardt
Stars: Michelle Williams, John Magaro, James Le Gros
Il film A24 ritrae Williams come un artista sull’orlo di una mostra che cambierà la sua carriera. Reichardt, che è stata l’ultima in competizione con un altro film diretto da Williams, “Wendy e Lucy”, potrebbe essere una delle numerose registe presenti nel

David Lynch : il film misterioso 

Il lungometraggio potrebbe essere un film a sé stante che il regista di “Mulholland Drive” ha girato sotto il radar o un pilot esteso della sua prossima serie “Wisteria” che si dice sia protagonista di attori abituali di Lynch tra cui Laura Dern e Naomi Watts.

“Lightyear”

Director: Angus MacLane
Voice cast: Taika Waititi, Chris Evans, Keke Palmer
“Lightyear”, la prossima storia delle origini della Pixar del personaggio preferito di “Toy Story”, dovrebbe essere presentata in anteprima mondiale fuori concorso al festival, continuando la lunga tradizione dei film Disney/Pixar per famiglie che hanno debuttato a Cannes. Sebbene il festival sia una vetrina principale per i film d’autore in tutto il mondo, ha anche dimostrato di essere un trampolino di lancio lucido per i blockbuster animati, in particolare “Up”, che ha persino aperto il festival nel 2009, e “Inside Out” nel 2015.

Cannes 2022 previsioni

LIGHTYEAR, slated to open in theaters on June 17, 2022,

“L’immensita”

Director: Emanuele Crialese
Stars: Penelope Cruz

Cruz, che ha appena ottenuto una nomination all’Oscar per la sua interpretazione in “Parallel Mothers” di Pedro Almodovar in anteprima a Cannes, recita in questo film italiano ambientato negli anni ’70 diretto da Crialese, l’acclamato regista di “Respiro”. Il film Pathé, presentato a Cannes, offre un ritratto intimo di una famiglia negli anni ’70, raffigurante la società italiana a un punto di svolta.

“Scarlet”

Director: Pietro Marcello
Stars: Louis Garrel, Noémie Lvovsky
Insieme a Emanuele Crialese, Pietro Marcello è un altro cineasta italiano atteso nella formazione principale, forse in concorso. Un dramma in lingua francese che intreccia elementi musicali e fantasy, “Scarlet” è un film in costume ambientato tra le due guerre mondiali, in Normandia, e segue il viaggio di una giovane donna cresciuta dal padre e che si sforza di trovare la propria strada in vita.

“Broker”

Director: Hirokazu Kore-eda
Stars: Song Kang-ho (“Parasite”), Bae Doona (“Cloud Atlas,” “The Host”), Gang Dong-won (“Peninsula,” “The Priests”).
Kore-eda, che è stato l’ultima volta a Cannes nel 2018 con il suo “Shoplifters” vincitore della Palma d’Oro, dovrebbe tornare con il suo debutto in lingua coreana, “Baby, Box, Broker”. Il film segue un gruppo di individui che si incrociano in un mondo in cui le scatole sono lasciate fuori per permettere alle persone di lasciare in modo anonimo i loro bambini indesiderati

“Love Life”

Director: Koji Fukada
Stars: Fumino Kimura
Ambientato nel Giappone contemporaneo, “Love Life” segue una donna felicemente sposata che decide di prendersi cura del padre perduto da tempo di suo figlio quando riappare, sordo, malato e senzatetto. Fukada ha già vinto il premio della giuria all’Un Certain Regard di Cannes con il suo film “Harmonium” del 2016 e il suo ultimo film “The Real Thing” faceva parte della selezione ufficiale di Cannes 2020.

“Decision to Leave”

Director: Park Chan-wook
Stars: Tang Wei (“Lust, Caution,” “Black Hat”) and Korean actor Park Hye-il (“The Host”)
Il celebre regista coreano di “Oldboy” e “The Handmaiden” è atteso a Cannes con questo nuovo film che mette in scena un diligente detective che sta indagando su un possibile caso di omicidio nelle campagne montane.

“Holy Spider”

Director: Ali Abbasi
Il film è ispirato alla storia vera di un padre di famiglia che ha intrapreso la propria ricerca religiosa, per “ripulire” la santa città iraniana di Mashhad dalle prostitute di strada immorali e corrotte.

“Boy From Heaven”

Director: Tarik Saleh
Stars: Tawfeek Barhom, Fares Fares
Il regista svedese-egiziano, che ha vinto il Gran Premio della Giuria del Sundance nel 2017 con il suo film “The Nile Hilton Incident”, potrebbe presentarsi in competizione con “Boy From Heaven”, un thriller religioso. É Ambientato al Cairo, in una scuola coranica in seguito al crollo di un grande imam che segna l’inizio di una spietata battaglia.

“Les cinq Diable”

Director: Lea Mysius
Stars: Adèle Exarchopoulos, Daphne Patakia, Noée Abita

Il film segue una giovane donna, Vicky, che vive con i suoi genitori e accoglie nuovamente sua zia dopo la sua scarcerazione. La sua presenza riporta il passato in modo violento e magico.

Sister

Director: Arnaud Desplechin
Stars: Marion Cotillard, Melvil Poupaud
Cotillard e Poupaud interpretano Alice e Louis, una coppia di fratelli separati che non si vedono da 20 anni e si trovano faccia a faccia dopo la morte dei loro genitori. Un habitué di Cannes, Desplechin è stato al festival l’anno scorso con “Deception” premiere a Cannes.

“Tori et Lokita”

Director: Luc Dardenne, Jean-Pierre Dardenne
I due fratelli vincitori della Palma d’Oro dovrebbero tornare sulla Croisette con il loro ultimo film di mentalità politica che segue l’amicizia tra due giovani rifugiati africani che vengono esiliati in Belgio. I fratelli Dardennes sono stati a Cannes con il loro film del 2019 “Ahmed” .

“Tchaikovsky’s Wife”

Director: Kirill Serebrennikov
Ambientato nella Russia del 19° secolo, il film potrebbe rivelarsi controverso in quanto mette in luce la tumultuosa relazione tra Pyotr Tchaikovsky, il più famoso compositore russo di tutti i tempi, e sua moglie Antonina Miliukova. L’iconoclasta regista russo ha avuto i suoi ultimi due film, “Leto” e “Petrov’s Flu”, in concorso a Cannes, ma non è stato in grado di lasciare la Russia e partecipare alle prime a causa di un divieto di viaggio.

“Triangle of Sadness”

Director: Ruben Ostlund
Stars: Woody Harrelson

Ostlund, che ha vinto la Palma d’Oro a Cannes con il suo ultimo film “The Square” nel 2017, ha terminato le riprese della sua ambiziosa satira “Triangle of Sadness” un anno e mezzo fa e sta attualmente lavorando per tagliarlo di tre ore. Interpretato da Harrelson nei panni di un marxista rabbioso che è il capitano di una crociera per super ricchi, il film è stato girato su un’isola deserta in Grecia e a bordo della Christina O, un prestigioso yacht i cui passeggeri hanno incluso Frank Sinatra e Marilyn Monroe.

Variety fonte.

Cannes 2022 previsioni e altro