La coppia Frost/Pegg torna a far ridere il pubblico con un film che garantisce un’ora e mezza di pura evasione e che offre un approccio positivo...
"Un cartone animato che sicuramente piacerà ai bambini che resteranno rapiti dalla miscela di colori, suoni e dalla divertente avventura del loro piccolo, panciuto eroe".
Cercare la bellezza ovunque, anche nel putrido, nel violento, nel disumano. Questa, in estrema sintesi, la mission poetica di "Et in terra pax".
La distribuzione italiana ce ne ha messo un po’ per arrivare alla terzultima fatica del geniale Kevin Smith, autore di "Clerks", "Generazione X" e "Dogma".
"Todd Phillips torna ad occuparsi di un dopo-addio al celibato con il sequel di una delle sue commedie più fortunate".
"Jodie Foster torna alla regia con un film sulla depressione, in cui cerca di proteggere la famiglia dagli alti e bassi della vita".
"Pur conservando rigore e realismo, la scrittura dei Dardenne perde le caratteristiche portanti che, fino ad ora, avevano contraddistinto il loro cinema".
Tratto dall'omonimo romanzo, London Boulevard è la storia di Mitchel (Colin Farrell), ex-detenuto appena uscito di prigione e costretto a scontrarsi con il proprio passato.
"A quattro anni da "Pirati dei Caraibi-Ai confini del mondo" Johnny Depp torna a vestire i panni dello strambo Capitan Jack Sparrow, questa volta affiancato da...
Complessità visiva e strutturale accompagnano lo spettatore nel viaggio della vita diretto da Malick
Pallottole, love story e humour si intrecciano con equilibrio in Red, commedia d’azione firmata dal regista Robert Schwentke e composta da un cast stellare. Il protagonista...
"L'ultimo lavoro del regista francese di origine algerina Rachid Bouchareb affronta il tema della lotta per la liberazione dell'Algeria dalla Francia".
"Amici da tutta la vita e soci in affari, Ronny e Nich sembrano non nascondersi nulla l’un l’altro. Nick ricopre il ruolo del marito ideale accanto...
Mià è una bambina coraggiosa che vive in un villaggio nel Sud America. Il suo papà, Pedro, l’ha lasciata alle cure di tre simpatiche vecchiette per...
"Rimane l’amaro in bocca per ciò che il film avrebbe potuto essere e invece non è stato. Una possibilità letteralmente gettata al vento".
"Un film prodotto e costruito per un pubblico adolescenziale: giovani che ascoltano Lady Gaga e mangiano gelatine, come i protagonisti del film. Purtroppo, nulla di più!"
"Questo film nasce su una base produttiva low budget. La distribuzione avrà luogo solo in alcune sale particolarmente vocate al cinema indipendente".
"L’ennesima operazione di basso profilo che ha usufruito dei fondi del Ministero per i beni e le attività culturali, in quanto riconosciuta d’interesse culturale"
"Il quinto capitolo della saga automobilistica più adrenalinica di Hollywood è costruito rimpatriando sul set non soltanto i principali attori delle puntate precedenti, ma anche lo...
"Coppola, al suo primo lungometraggio, riesce a sviluppare un'attenta poetica delle immagini declinata in chiave fortemente politica".
"Un film essenziale, asciutto, contenuto anche nella durata e che, nel suo minimalismo, ricorda, in chiave edulcorata, il cinema trattenuto e 'ruvido' dei Dardenne".
"Un’opera complessa dalle tematiche importanti, ma decisamente gradevole, che mostra l’abilità e la capacità della Rocchetti di dirigere".
"Emidio Greco ritrova un equilibrio narrativo che le opere a soggetto originale realizzate precedentemente non possedevano"
"Un divertentissimo e spettacolare giocattolone iper-cinetico privo di originalità".
"Il film di Jo Baier sull'ultima fase della vita di Tiziano Terzani. La recensione di Elisabetta Colla"
"La nuova commedia romantica e popolare di Dario Baldi, con Enrico Brignano e Francesco Pannofino, nelle sale dal 22 aprile".
“Nel virgineo candore dei boschi innevati torna a fuggire dal lupo la famosa mantellina rossa, simbolo mestruale della pubertà femminile. Ma l'impressione è che corra per...
"Il tanto atteso docu-film su Justin Bieber, noto cantante di pop e R&B ed idolo delle teenager, arriva finalmente in Italia, dopo aver sbancato il botteghino...
Sono gli universali conflitti familiari l'elemento di cui il leggendario duo formato da Stan Lee e Jack Kirby ha tenuto conto per creare "Thor".
"La prima vittima della guerra è la verità. Questa consapevolezza che Eschilo ci ha trasmesso è il tema fondante del film di Ken Loach".
"Ci siamo. Dopo più di dieci anni d’attesa, torna l’horror che ha ridefinito le regole del genere a metà Anni Novanta".
Un film complesso l’ultima fatica di Nanni Moretti. Diversi gli strati di lettura che compongono una sceneggiatura in cui il cineasta romano ha inoculato una massiccia...
"Machete" riesce ad essere un film irrinunciabile, dal ritmo perfetto, e a regalare divertimento al sangue, carico di un’ironia affilata.
"Duncan Jones dirige un avvincente thriller, esprimendo il concetto possibilista mutuato dalla fisica quantistica con il suo linguaggio asciutto e la sua estetica dell’alterazione".
"Il film di Pasquale Scimeca è una trasposizione moderna del dramma verghiano. Dell’originale conserva i personaggi, le professioni, il crudele destino, ma non l'esito finale".
"Regista eclettico e versatile, stilisticamente elegante e raffinato al limite del manierismo, Im Sang-soo torna dietro la macchina da presa dopo quattro anni".
Qual'è l'avvenire della commedia italiana? "C'è chi dice di no" di Giambattista Avellino potrebbe costituire la traccia delle tendenze future. La recensione di Emanuele Protano.
"Noah Baumbach scrive e gira un film in confezione - cinema indipendente, che ha i pregi e i difetti di una sceneggiatura realizzata esclusivamente con linguaggio...
Vincitore del premio Oscar con "Crash-Contatto fisico" (2004), Paul Haggis torna dietro la macchina da presa per dedicarsi ad un dramma a tinte thriller.
"Giovanna Taviani traccia una ricognizione all’interno della sua memoria, ripercorrendo un passato connesso con le isole Eolie, per ritrovare il cinema perduto"
"A Sud di New York" è una fiaba musicale rivolta ai giovani, affinché non smettano mai di sognare, soprattutto in questi tempi difficili e bui.
"Offside": l'ultimo film di Jafar Panahi, il regista iraniano condannato a 6 anni di reclusione a seguito della sua partecipazione alle manifestazioni contro il governo.
"Louis Nero ritorna al lungometraggio per costruire una personale biografia del personaggio più enigmatico della Russia del XX secolo".
«E la poesia? C’è ancora spazio per essa? Lee Chang-Dong ci invita, nel suo "Poetry", a riflettere sulla questione».
"Jennifer Aniston e Nicole Kidman per una commedia divertente, ultraleggera, in cui a farla da padrone è il gentil sesso".
"Fra colpi di stato, dolci e rock 'n' roll, ecco che si sviluppa una dolce e colorata favola per bambini all’insegna stavolta della Pasqua, invece del...
"Un piccolo cult diretto dal regista Mattew Vaughan e tratto dal fumetto omonimo della premiata ditta Millar/Romita Jr.".
"John Carpenter è un maestro del cinema di intelligenza e originalità straordinarie, ma anche ai migliori accade di sbagliare".
"Onesto prodotto per fan di genere, tendenzialmente under 30".
«"Non lasciarmi": thriller dell’anima soffuso e cadenzato, che racconta l’esistenza angosciante di giovani esseri umani creati per essere letteralmente destinati al macello».
"Un filmetto snob che, per non scadere nei soliti toni masturbatori da sinistra facebookiana, mette in scena una fenomenologia ironica del dittatorello della Standa".
"L’opera terza di Zack Snyder conferma l'incapacità del regista di elaborare un cinema autonomo, in grado di emanciparsi dall'emulazione dei grandi maestri".
"Commedia di genere allineata ed aggiornata agli standard odierni: lei non crede all'amore e lui la insegue. Con Natalie Portman, per la regia di Ivan Reitman".
"Tagliamo immediatamente la testa al toro: non c’è traccia di Dylan Dog nel film omonimo diretto da Kevin Munroe".
«"Gnomeo e Giulietta", diretto da Kelly Asbury, che ha firmato grandi film d’animazione come i primi tre "Shrek" e "Kung Fu Panda", è un cartone animato...
"Svagato, onirico, giocoso, malinconico, "Tournèe" sembra voler raccontare come una maschera serva a smascherare se stessi, per diventare finalmente liberi di mostrarsi".
"Questa divertente commedia trae ispirazione dalla reale presenza sul territorio irlandese degli stabilimenti dell’azienda farmaceutica americana Pfizer, famosa per la produzione del Viagra...."
"Un buon film, che intrattiene, ma che fa in più occasioni anche riflettere, coinvolgendo lo spettatore".
"Non si può non apprezzare, nel suo complesso, questa operazione cinematografica, per il coraggio, e, soprattutto, per aver fornito la possibilità di un incontro con il...
Ispirata a "Casotto" di Sergio Citti, la commedia corale di Matteo Cerami uscirà nelle sale italiane l'11 marzo 2011.
"Gore Verbinski si dà all’animazione e porta sul grande schermo una divertentissima e gradevole pellicola da gustare in famiglia, che fa il verso allo storico filone...
"Se il buongiorno si vede dal mattino, allora mai titolo ha saputo semplificare in maniera tanto efficace gli effettivi valori tecnico-artistici espressi da una pellicola destinata...
"A più di trent’anni di distanza, tornano sul grande schermo i temibili e famelici piranha resi celebri da Joe Dante nel 1978".
"Teen-Movie innocuo ma brillante per la nuova star Emma Stone".
«"The Fighter" possiede una potenza narrativa classica felicemente coniugata con una messa in scena tutt’altro che canonica».
"Paween Purijitpanya è un autore giovane, qui alla sua opera prima, ragion per cui è lecito accettare che vi siano varie sbavature nel suo film".
"Ladri di cadaveri" è una favolosa commedia nera con un’aura di classicità, basata su un rapporto estremamente funzionale tra film e spettatore.
"Giovanni Veronesi torna al suo Manuale d’amore, giunto al terzo capitolo e questa volta costituito da tre episodi, non quattro come i due precedenti".
E che offre un pizzico di riflessione