Arriva in prima TV su Sky l’ultimo successo di Alessandro Siani, Succede anche nelle migliori famiglie, in onda lunedì 3 giugno alle 21:15 su Sky Cinema Uno (e alle 21.45 anche su Sky Cinema Collection – Risate all’italiana),in streaming su NOW e disponibile on demand.
Il film, diretto da Alessandro Siani e prodotto da Fulvio e Federica Lusciano per Italian Interntional Film e RAI Cinema, è interpretato da Cristiana Capotondi, Dino Abbrescia, Anna Galiena e Antonio Catania, ed è distribuito da Distribuzione 01.
Succede anche nelle migliori famiglie è il settimo film diretto dal regista e regala al suo pubblico 70 minuti di risate, raccontando la storia di una famiglia apparentemente felice.
La trama
Davide Di Rienzo, laureato in medicina, finisce a fare il volontario alla Caritas, perché troppo influenzato dall’opprimente figura paterna di medico eccellente. Davide conduce una vita tendenzialmente normale. Un giorno, però, il suo equilibrio viene sconvolto da una telefonata: suo padre è morto. Tornato nella vecchia villa di famiglia, decide di prendersi cura della madre Lina, assieme ai suoi fratelli Renzo e Isabella.
Ma ecco che nel giro di pochissimo, la madre Lina sembra aver recuperato tutto l’entusiasmo e la gioia di sempre. Sarà stato il calore e l’amore dei figli? Non proprio: si tratta di un nuovo, imminente, matrimonio, il suo. Lina, infatti, si sposerà la settimana seguente con il signor Angelo Cederna, fidanzatino d’infanzia. I tre fratelli vogliono vederci più a fondo. Ma per il momento, c’è soltanto una certezza: questo matrimonio non s’ha da fare!
Un cast ben assortito per una commedia a tutto tondo
Alessandro Siani si circonda di un cast davvero ben assortito per realizzare la sua ultima fatica cinematografica. Un film che va subito al sodo e dichiara immediatamente il suo principale obiettivo: ridere. Succede anche nelle migliori famiglie è una commedia a tutto tondo, con protagonisti tre fratelli tanto diversi quanto simili.
La vicenda è semplice, serrata; costruita attraverso una successione di gag basate sulla parola e l’equivoco, il tutto arricchito da non poche situazioni comiche basate esclusivamente sul linguaggio del corpo. Come i grandi comici del passato, Alessandro Siani diverte con le classiche cadute sulla buccia di banana. Una comicità genuina, spontanea ed immediata, senza complicazioni.
In questa divertente avventura il noto attore napoletano si fa accompagnare da due esperti e valenti colleghi. Cristiana Capotondi (Attenti al Gorilla) e Dino Abbrescia (Era mio padre) che interpretano rispettivamente Isabella e Renzo Di Rienzo, sorella e fratello di Davide (Alessandro Siani).
Isabella è una psicologa affermata con il figlio che si fa valere nelle migliori università del mondo. Renzo, invece, è un eccellente avvocato, con una moglie affascinante e due figli che sembrano usciti da uno spot pubblicitario. Davide si inserisce in questo quadro idilliaco ricoprendo il ruolo di pecora nera della famiglia, una funzione estremizzata in maniera comica, ma non tanto distante dalla realtà.
Cristiana Capotondi e Dino Abbrescia in Succede anche nelle migliori famiglie
Il protagonista di Succede anche nelle migliori famiglie non è stato fortunato come i suoi fratelli e dopo una laurea in medicina, presa con il minimo dei voti, lavora come volontario, aiutando i meno fortunati. Tutto scorre normalmente, ma poi una morte improvvisa dà l’avvio alla vicenda.
Raniero, un famoso chirurgo, padre di Davide, Isabella e Renzo, viene a mancare e i tre fratelli si ritrovano insieme nella loro casa dell’infanzia. È così, per molti aspetti, tornano bambini, svelando le loro menzogne e riscoprendo il vero amore di una famiglia ritrovata.
Alessandro Siani dirige con intelligenza e professionalità i suoi due coprotagonisti. Da parte loro, Cristiana Capotondi e Dino Abbrescia impreziosiscono il film con un’interpretazione brillante e umoristica. La Capotondi si inserisce, senza strafare, nel conflittuale rapporto tra Davide e Renzo, facendo emergere, sempre con il sorriso sulle labbra, i vari conflitti familiari. Non è da meno Dino Abbrescia che, nei panni del fratello maggiore, trova la giusta nota comica, utilizzando un perfetto napoletano, in sintonia con Alessandro Siani.
I tre riescono a trovare un equilibrio ideale, in un quadro d’insieme che non rinuncia alla comicità nostrana, con evidenti riferimenti al cinepanettone e alla comicità slapstickm ma allo stesso tempo riproponendo situazioni tipiche di un film internazionale, come Weekend con il morto. AlessandroSiani è in totale armonia con il suo cast e trasmette al pubblico una risata collettiva. Valorizza ogni suo singolo attore, lasciando una discreta libertà d’azione, arricchendo con l’improvvisazione una sceneggiatura efficace.
Una commedia contro le apparenze
Ogni attore è al posto giusto, i personaggi sono comici, forse un tantino estremizzati, ma conservano un loro originale appiglio alla vita reale. Come dimostra il valevole cammeo di Sebastiano Somma e la magnifica interpretazione di Anna Galiena (Felicità). Meritano poi una menzione un fantastico Antonio Catania e uno strepitoso Sergio Friscia che, nei panni di U Picciriddu, ci appare in ottima forma.
Alessandro Siani ha ormai alle spalle una carriera artistica di tutto rispetto, da anni è uscito dai confini regionali, conquistando l’apprezzamento del pubblico nazionale. Succede anche nelle migliori famiglie sarà probabilmente il film che segnerà una svolta. Fuori dalla sua comfort zone partenopea, riesce ad esaltare le bellezze della costa siciliana, dove è ambientato il film.
Succede anche nelle migliori famiglie è una commedia scritta da Alessandro Siani e Fabio Bonifacci con lo scopo di far ridere il pubblico. La comicità, però, non impedisce di offrire piccoli spunti di riflessione. E allora un’esilarante lotta tra pupi diventa un ritratto della famiglia di oggi. Le apparenze e le menzogne crollano, perché quando c’è amore non occorre la perfezione.
Il trailer del film Succede anche nelle migliori famiglie