Sono 8 i Paesi asiatici (Thailandia, Vietnam, Corea del Sud, Singapore, Hong Kong, Taiwan, Filippine, Giappone) su cui quest'anno il Festival concentra l'attenzione, proponendo un programma...
Continua lo splendido cammino internazionale de Le quattro volte di Michelangelo Frammartino. Il film, presentato al Festival di Monaco 2010, si è aggiudicato oggi il CineVision...
EcoFocus Film Festival è un evento dedicato al cinema che affronta le tematiche ambientali. La mission del Festival è quella di portare sullo schermo una varietà...
La vocazione internazionale di Mine vaganti si rafforza ancora con i grandi riconoscimenti dei Globi d'oro. la brillante commedia di Ferzan Ozpetek trionfa con 4 Globi:...
Il Brussels Film Festival ha assegnato due premi a “L’uomo che verrà” di Giorgio Diritti: il Premio del Pubblico e il Prime Tv Award. Il film...
CinemAvvenire realizza a Venezia, dal 30 Agosto al 12 Settembre 2010, uno stage e un punto di incontro, di accoglienza e di ospitalità per i giovani...
Attivo nel cinema fin dalla fine degli anni Cinquanta e con una filmografia comprendente oltre sessanta prove dietro la macchina da presa, tra cui l’avventuroso La...
Non è un film, ma poco ci manca. Mary Terror (edizione Gargoyle Books) in 416 pagine riesce a creare le migliori atmosfere del cinema di genere,...
Ricche sorprese, proiezioni ed ospiti internazionali nella 40ª edizione del Giffoni Film Festival, l’autorevole rassegna cinematografica per ragazzi ideata da Claudio Gubitosi ed in arrivo dal...
"Al suo esordio alla regia, Luciano Capponi, proveniente dal teatro, azzarda un film ambizioso, che si confronta con questioni cruciali. L'esito, purtroppo, non è convincente".
Nell’ambito del progetto Il Cinema attraverso I Grandi Festival, ANEC Lazio presenta la VII edizione del Pesaro Film Festival a Roma che si terrà dal 1°...
"Che cavolo stai dicendo Willis?" INTO THE GROOVE - Viaggio attraverso gli anni ottanta. Seconda puntata. Trasmessa sulle reti Americane dal 3 novembre 1978 al 30...
Vogliamo tentare una verifica di questo dualismo e vedere quanto un luogo può condizionare la musica. Vogliamo provare a eseguire le nostre canzoni-paesaggi in due luoghi...
Jason Priestley, idolo delle teenager di tutto il mondo degli anni ’90 sarà a Roma l’8 luglio per presentare la nuova serie canadese CALL ME FITZ....
Per celebrare il successo del film La banda del Brasiliano del collettivo John Snellinberg, La Scheggia, in collaborazione con Magnolia e Bloodbuster, hanno organizzato un grande...
"Tutto ha inizio da un incidente. Un aereo, nel 1940 a Tobruk, viene colpito ed abbattuto dalla contraerea italiana. A bordo vi erano il comandante del...
A capo di una banda di borgatari romani in sella alle loro inseparabili motociclette, il vociante ma in realtà semplice e mite giovanottone Oscar Pettinari (Carlo...
Del lungometraggio d’esordio di Federico Rizzo, il cui titolo si presenta quale omaggio sia all’opprimente carcere di Fuga da Alcatraz di Don Siegel che al particolare...
L’Istituto Superiore Etnografico della Sardegna (Nuoro) in collaborazione con David e Judith MacDougall del Centre for Cross-Cultural Research, Australian National University, organizza un Video Workshop di...
Prenderà il via il 5 luglio a Pordenone “Visioni sonore”, kermesse unica nel suo genere in Italia che anche per l'edizione 2010 continua ad “indagare” quello...
«Il caos è di scena quando si tratta di Cowboy e Indiano, gli inquieti protagonisti di “Panique au Village”, la serie televisiva per ragazzi ideata nel...
«Dopo "Se devo essere sincera", "E se domani" e "Uno su due", il regista e sceneggiatore Carlo Sarti mette in scena una commedia sui generis, trattando...
Il corto è donna. Tra i vincitori della diciottesima edizione di ARCIPELAGO molte le donne premiate tra registe, attrici, direttrici della fotografia, montatrici. E’ PASSING TIME...
Jim Caviezel, protagonista di The Prisoner, è tra gli ospiti della 4a edizione del RomaFictionFest (5-10 luglio 2010). L’attore americano, noto al pubblico per aver interpretato...
Il collettivo John Snellinberg si era già fatto notare con il lungometraggio "A bonatti Story", storia agrodolce di calcetto e redenzione. Il nuovo lavoro, "La Banda...
Torna il Fiuggi Family Festival, la prima manifestazione dedicata al meglio della produzione cinematografica e televisiva mondiale, rigorosamente ‘per famiglie’. Per il terzo anno consecutivo la...
CG Home Video lancia la nuova collana dedicata ai film di genere horror, nero, sexy, violento ed estremo presentati per la prima volta in dvd. CINEKULT...
«Scott Hicks, nominato agli Oscar nel '96 per il monumentale "Shine", dirige "Ragazzi miei", ispirandosi al romanzo autobiografico "The boys are back" del giornalista britannico Simon...
Nasce a Firenze Documentaristi anonimi, l’associazione che raccoglie autori, cineasti, produttori, operatori, studiosi e appassionati del cinema documentario in Toscana, grazie alla stretta collaborazione con il...
Marg Helgenberger di CSI: CRIME SCENE INVESTIGATION e Stana Katic di CASTLE tra le ospiti della quarta edizione del RomaFictionFest. Tutti gli appassionati delle serie tv...
Un inedito Sellers per l’ultima giornata di Arcipelago (ore 20,00). Let’s go Crazy di Alan Cullimore (1951) dove il futuro “Ispettor-Capò Jacques Clouseau“ si cimenta in...
«"Alice", scritto e diretto da Oreste Crisostomi, racconta le vicende personali di una ragazza alle prese con l’amore, l’amicizia, la famiglia».
Sono in corso tra Roma e Tivoli le riprese di Notizie dagli Scavi, un film di Emidio Greco tratto dall’omonimo racconto di Franco Lucentini, uno dei...
Dopo il successo ottenuto in Inghilterra, Svezia, Australia, Canada, USA e Belgio, approda in Italia il CROSSOVER LAB (www.crossoverlabs.org), il laboratorio creativo tenuto da esperti internazionali...
Sempre seguendo la tradizione di far vivere luoghi d’aggregazione urbana altrimenti chiusi durante il periodo estivo, ALPHAVILLE Cineclub propone, in collaborazione con il Municipio 6 -...
Il Programma di mercoledì 23 giugno della 18ª edizione Arcipelago – Festival Internazionale di Cortometraggi e Nuove Immagini. Un’inedita Alba Rohrwacher nei panni di Margherita è...
Horror avventuroso di ambientazione coloniale prodotto dalla storica Hammer, "Gli strangolatori di Bombay" è uno dei titoli più manieristici del veterano Terence Fisher, girato nel 1959...
Prodotto dalla Amicus, storica rivale della Hammer, e tratto da un racconto di Robert Bloch, "Il teschio maledetto" è un divertente horror, oggi divenuto piccolo cult...
Nasce ATLANTIDE ENTERTAINMENT che si affaccia al mondo della distribuzione con un ricco listino di oltre 30 titoli per tutti i gusti. Già attiva nel campo...
Tratto dal romanzo “Fengriffen” di David Case e con un titolo originale del tutto differente, "And now the screaming starts!", "La maledizione" è un discreto horror...
Questa sera, martedì 22 giugno alle 20.40, il film Plein Sud di Sebastien Lifshitz, inaugura il MIX di Milano alla presenza del regista e dei distributori...
"Povero Cristo, girato nel 1975 senza orpelli né ornamenti, tra gli stracci e la polvere, tra le puttane e i disadattati, in piena convergenza con i...
Si svolgerà a La Rochelle dal 22 al 25 giugno la 21a edizione del Sunny Side of the Doc. La manifestazione è diventata il più importante...
Cineteca di Bologna, FilmCommission Bologna e Centro per lo sviluppo dell'Audiovisivo e l'Innovazione Digitale in Emilia-Romagna Presentano: Come si finanzia un film: le opportunità tra l’Italia...
Venerdì 25 giugno alle ore 21 presso il Casale della Cervelletta (Via delle Cervelletta – Tor Cervara – Roma), in occasione di Eclettica 2010, sarà proiettato...
Si conferma nel 2010, all’interno dell’Estate Romana, l’appuntamento con la XIV edizione di una delle manifestazioni cinematografiche più amate dal pubblico romano: "Notti di Cinema a...
«Dopo il successo strepitoso ottenuto con il film d’esordio, "Clerks- Commessi", Kevin Smith torna in scena con "Poliziotti fuori", puntando sulla coppia Bruce Willis/Tracy Morgan».
Dopo cinque anni dal primo documentario sulla figura del Premier - “Quando c’era Silvio” (Beppe Cremagnani e Enrico Deaglio), poi il docu-fiction "Shooting Silvio" (Berardo Carboni)...
DA UOMO A UOMO. Prima puntata. "Antonio Racioppi: la commedia all'italiana, ultima tappa per il cinema italiano". Parte una nuova rubrica di TAXI DRIVERS: ispirato dal...
Nelle nostre sale, la Moviemax lo aveva distribuito addirittura in tre dimensioni. Parliamo de Il richiamo della foresta, diretto dal Richard Gabai il cui curriculum dietro...
Buongiorno Pianeta Terra! è un videocontest di ultra-corti bandito e organizzato da SlupTv S.r.l. - attraverso il portale web www.242movietv.com, la community dei professionisti di cinema...
Il nuovo documentario di Luca Scivoletto, Max, sarà presentato in concorso alla 18ma edizione di Arcipelago – Festival Internazionale di Cortometraggi e Nuove Immagini, che si...
Christchurch, Nuova Zelanda, primi anni Cinquanta. Compagne di scuola, Pauline (Melanie Lynskey) e Juliet (Kate Winslet) sono due adolescenti inquiete che, accomunate dai tormentati legami con...
Per la prima volta nella storia dell’ambito Premio, assegnato ogni anno dal Sindacato Nazionale dei Giornalisti Cinematografici Italiani, sarà un direttore del doppiaggio a ritirare un...
Salvato dal suicidio dal bonario sacerdote Don Gaetano Morelli (Piero Mazzarella), l’ex calciatore Bruno Marangoni (Tomas Milian) lo ripaga approfittando della sua ospitalità, vivendo alle sue...
L'irresistibile commedia di Ferzan Ozpetek conquista il Teatro Greco di Taormina subito dopo i successi americani del Tribeca, della retrospettiva alla Ucla di Los Angeles e...
"La pellicola, scritta e diretta da Raymond De Felitta, parla di segreti e bugie, verità e finzioni, maschere e identità, attraverso il genere della commedia, con...
Primo appuntamento con il film collettivo WALLS AND BORDERS (ore 18.00) per la seconda giornata di ARCIPELAGO: 83 registi provenienti da tutto il mondo - tra...
Anche quest’anno Lancia è partner dell’edizione 2010 dei Nastri d’Argento, il prestigioso premio assegnato dal Sindacato Nazionale dei Giornalisti Cinematografici Italiani. Inoltre, l’esclusiva Delta Hard Black...
«Arriva sul grande schermo anche la trasposizione di "A-Team", una delle serie tv cult degli anni 80, nostalgico ricordo per più di una generazione».
Con due Peter Sellers inediti inizia domani Arcipelago (ore 18.00). Scomparso per decenni e ritrovato in cantina dalla nipote, sarà proiettato in ANTEPRIMA, Penny Points To...
Giovanni Piperno, già autore di diversi documentari (ricordiamo L’esplosione, vincitore nel 2003 del Torino Film Festival), ci trascina in un particolare viaggio datato 2007 da Venezia...
E' morto ieri a 48 anni Corso Salani. Il regista e attore fiorentino ha avuto un malore improvviso mentre passeggiava con la moglie lungo il litorale...
In televisione gli "Anni di piombo" sono stati mostrati in tante versioni. Con omissioni, immagini cruente e indagini in studio di dubbio interesse. La Cinehollywood, invece,...
"Asghar Farhadi torna con una pellicola dove ad emergere sono i tratti di un Iran diverso da quello restituito dall'iconografia diffusa dai mezzi di comunicazione occidentali".
In occasione della prossima pubblicazione del pluripremiato film di Giorgio Diritti L’uomo che verrà la Dolmen Home Video ha organizzato una presentazione del dvd martedì 22...
La prima tappa del progetto AMARO AMMORE, si svolgerà a Nettuno il 31 luglio 2010, in serata, nel cortile interno dell’ex Divina Provvidenza (a due passi...
In occasione dell’uscita del suo nuovo film Bright Star, lo Spazio Oberdan di Milano dedica dal 2 al 6 giugno un omaggio alla regista Jane Campion...
Dopo aver migrato nel corso degli anni in vari luoghi della città, dal Parco Galvani al cortile delle scuole elemtari Gabelli, la rassegna di Cinema sotto...
Si sono da poco concluse le riprese del film Amaro amore, opera prima di Francesco Henderson Pepe, interamente girato a Salina. Il film tra gli interpreti...
Siamo a Napoli, nel Settecento, dove, durante la dominazione spagnola, il governatore Don Teofilo (Vittorio De Sica) tenta in tutti i modi di fare sua la...
Doc/it in collaborazione con EDN - European Documentary Network è lieta di annunciare che la prossima edizione degli Italian Doc Screenings si terrà a Firenze dal...
Giovedì 17 giugno alle ore 21.00 al Filmstudio (Via degli Orti d’Alibert, 1/c – Trastevere, Roma) sarà presentato il documentario Affari d’Acqua – Cronache dall’Idroscalo di...
Si aprirà a settembre 2010 la prima edizione di Docutah, festival internazionale del cinema documentario. Il festival avrà una durata di 10 giorni, compresi due fine...
Giuliana Gamba torna in sala con questo documentario che esplora le passioni, i paesaggi e la memoria di un popolo da troppo tempo tenuto ai margini...
"Nero" è un viaggio attraverso il sogno ambientato in una Milano da dormire, buia e silenziosa, e dove i personaggi, in cerca di un’identità, si aggirano...
"Casotto" rappresentava, ironicamente, un’umanità inflessibile e, al tempo stesso, sfrontata. Più di trent’anni dopo, con "Tutti al mare", Matteo Cerami, in collaborazione con Vincenzo Cerami (sceneggiatore...
"La pellicola, diretta dal regista catanese Daniele Gangemi, è una black-comedy in salsa sicula che porta sul grande schermo le disavventure sentimentali e lavorative di uno...
dal 22 al 29 giugno apre l’estate metropolitana la 24ª edizione del Festival MIX MILANO: una miscela magica, una love potion di film inediti, dove si...
Ventiquattro titoli in programma, di cui otto anteprime nazionali e un’anteprima mondiale, il meglio della più recente produzione indipendente europea, ospiti prestigiosi, incontri con il pubblico,...
È aperto il Bando di ViaEmiliaDocFest, il primo Festival Italiano online del cinema documentario promosso da Pulsemedia con la collaborazione del Comune di Reggio Emilia e...
Sono iniziate le riprese di Terraferma il nuovo film di Emanuele Crialese. Il regista romano torna dietro la macchina da presa dopo Nuovomondo, vincitore nel 2006...
Con l'estate ormai alle porte sta per arrivare, come da diversi anni a questa parte, uno degli appuntamenti più attesi nel nostro panorama culturale: l'Arcipelago Film...
La quinta edizione degli Incontri Cinematografici di Stresa dal 14 al 20 giugno porterà sulle rive del Lago Maggiore il meglio della cinematografia indipendente di Belgio,...
Torna, dal 22 al 24 luglio, il Festival Internazionale del Corto in Sabina – Premio Nanny Loy, il concorso che, ormai da 12 anni, rappresenta un...
"Ultimo lavoro di Peter Liechti, resistente filmmaker svizzero, The Sound of insects è un meticoloso diario interiore che avanza tra pratiche di svuotamento e s-vanimento, pregnato...
Si è tenuto ieri sera presso lo Spazio Novecento dell'Eur il premio Medaglie d'Oro Una Vita per il Cinema organizzato da Paolo e Alessio Collalunga per...
"I Monty Python, ormai in sfaldamento, soprattutto per la volontà di Terry Gilliam, deciso a seguire una propria strada personale, non rinunciano a seguire il proprio...
"L'Implacabile Condanna" (The Curse of the Werewolf, 1961) è uno dei film della Hammer maledetti per eccellenza, soprattutto per un'atmosfera e dei contenuti morbosi che ne...
"Jane Campion rispolvera la storia di uno dei poeti considerato, ad oggi, tra i maggiori esponenti della corrente romantica: l’inglese John Keats, morto nel 1821 a...
In concomitanza con i Venerdì del Cinema Aquila, venerdì 11 giugno 2010 alle ore 19.00 si svolgerà la festa-aperitivo di BOX³ - La città che muta,...
Il Direttore del Settore Cinema della Biennale di Venezia, Marco Mueller, ha conseguito il prestigioso Orden Druzhby (Ordine dell'Amicizia), onorificenza di Stato della Federazione Russa, attribuito...
Nuovo appuntamento con l’Umbria Film Festival che si terrà dal 7 all’11 luglio a Montone. Da Los Angeles, Berlino, Venezia e Roma, la kermesse umbra accende...
Arriva a giugno in Dvd Lourdes uno dei film più apprezzati e discussi della stagione cinematografica. Magistralmente interpretato da Sylvie Testud e diretto dall’austriaca Jessica Hausner,...
Una rassegna cinematografica a tematica omo e transgender cancellata per evitare la reazione violenta dei gruppi di destra. E' giallo sulla decisione del rettore della Sapienza...
FANDANGO è lieta di annunciare che oggi 8 giugno hanno inizio le riprese del primo film di Antonio Albanese nei panni di Cetto La Qualunque, dal...
«Nella sua seconda pellicola, Mia Hansen-Løve racconta la storia di Grégoire Canvel, un coraggioso produttore cinematografico, definito da Bertolucci "l'ultimo eroe francese"».
VIDEO KILLED THE RADIO STARS. La prima puntata di "INTO THE GROOVE - Viaggio attraverso gli anni ottanta", la nuova rubrica di TAXI DRIVERS. A cura...
Giovedì 10 giugno alle 21.00 in SalaGrande occasione irripetibile per vedere La guerra lampo dei fratelli Marx, il film comico statunitense del 1933 con protagonisti -...
Mercoledì 9 giugno alle ore 20.30 la regista Giuliana Gamba incontrerà il pubblico del Nuovo Cinema Aquila per introdurre la visione del film Sound of Morocco,...
CG Home Video è lieta di annunciare di aver chiuso l’accordo per la distribuzione in Dvd e Blu-ray Disc di Shadow il film di Federico Zampaglione,...
E’ ufficiale. Giovedì 17 Giugno tantissimi twilighters da tutta italiana potranno incontrare gli attori principali della saga Twilight. La Eagle Pictures sta organizzando un mega evento...
Il 48 Hour Film Project è un festival internazionale di cortometraggi che si svolge in tredici città del mondo: la competizione è tra squadre di filmmaker...
Edizione numero 31 per le Medaglie d'Oro, Una Vita per il Cinema, il premio ideato nel 1954 dal giornalista e sceneggiatore Alessandro Ferraù che lo scorso...
« Salutato dalla critica come uno dei migliori lavori del cinema indipendente, "Diciotto anni dopo" conta su una regia fresca, ingenua, interamente studiata sulle diverse profondità...
Martedì 8 giugno alle ore 22.30 presso il locale Officine Pigneto (Via del Pigneto, 215 – Roma), il gruppo Ampleforth’s project presenta la sua performance di...
"Sesto capitolo della saga dell’enigmista. Sesto capitolo di quella che ormai sembra candidarsi come una storia infinita, perché infiniti potrebbero essere gli omicidi ‘messi in scena’...
"Esce anche in Italia la nuova opera di Jared Hess, mantenendo le caratteristiche sia contenutistiche che visive, spesso accostate a quelle del Wes Anderson dei film...
Il Fantafestival, in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia, presenta fino al 6 giugno al Cinema Trevi Brividi italiani, una retrospettiva interamente dedicata al cinema...
Si tiene a Teramo dal 19 al 31 luglio 2010, il festival Cineramnia 3D, il primo Festival italiano dedicato al cinema digitale e al 3D stereoscopico,...
Si consolida negli Stati Uniti l'interesse e l'ammirazione per l'autore che fra i tanti successi ha diretto Le fate ignoranti, La finestra di fronte e Mine...
Lunedì 4 giugno a Sacile, nell'ex chiesa San Gregorio, e giovedì 7 giugno in SalaGrande a Cinemazero, alle 20.45 in entrambi i casi, le giovani orchestre...
«Le ‘teste morte’ hanno vinto. Il verdetto, spietato e lapidario, sta nella morale di "Survival of the Dead", ultima fatica di George A. Romero. A tre...
«Era ora che qualcuno, in Italia, si accorgesse di "House of flesh mannequins" (2008), opera prima del regista Domiziano Cristopharo, che nel resto del mondo si...
In occasione dell'uscita nelle sale cinematografiche 3D (11 giugno 2010) di The Hole, il nuovo film di Joe Dante, le città saranno disseminate di botole scure...
L'Associazione Culturale Mediterraneo organizza, dal 4 giugno al 4 luglio 2010, la rassegna intitolata "Il cinema italiano al tempo della Dolce Vita" presso il Museo di...
Venerdì 4 giugno Legambiente presenterà l’annuale Rapporto Ecomafia (edizione 2010), la pubblicazione che si avvale dei dati delle forze dell’ordine, della Dia, delle procure e delle...
È uscito in libreria il libro Lo spettatore immobile. Ennio Flaiano e l’illusione del cinema di Giacomo Ioannisci [edizioni Betti]. Ennio Flaiano è stato uno degli...
"Pur essendo una commedia fantasy per famiglie, il film scritto dalla Thompson propone buoni sentimenti restituiti in chiave pedagogica, regalando un momento di genuino divertimento".
MONDO HOME ENTERTAINMENT offre per il mese di giugno due release ricche di interessanti novità per tutti i gusti!
«"Humpday" è una commedia più intelligente che divertente: l’umorismo del film è quindi sempre funzionale alla riflessione e non è mai gratuito».
«"Una canzone per te" è un film per giovani, fatto dai giovani, in cui la colonna sonora significa tutto, diventando la protagonista incarnata al pari degli...
Marmaduke, commedia di Tom Dey sullo strampalato cagnolone danese Sansone creato nel 1954 da Brad Anderson, e le Winx 2, il nuovo capitolo in uscita a...
Si intitola “Novelle fatte al piano” lo spettacolo teatrale prodotto da Aranciafilm che il 2 giugno alle 21.00 presso il Conservatorio di Santa Cecilia (via dei...
Incontro con DANIELE LUCHETTI in occasione delle riprese del film LA NOSTRA VITA.
«"The Hole in 3D" è un thriller-horror che avrebbe potuto rappresentare un ritorno di fiamma del regista di "Pirana" (1978), dopo i due episodi firmati per...
"Il Dario Argento che tutti abbiamo amato, l’ingegnoso regista che ha portato il thriller italiano nelle sale di tutto il mondo, il meraviglioso autore di alcuni...
"Da più di un quarto di secolo, gli U2 sono conosciuti non solo per la loro musica, ma anche per la loro capacità di arrivare a...
A trent’anni dall'improvvisa scomparsa del celebre attore britannico, avvenuta il 24 luglio del 1980 ad appena 55 anni, la 18a edizione di ARCIPELAGO – Festival Internazionale...
« "La regina dei castelli di carta" sviluppa le tematiche delineate dai primi due film quali la corruzione, l’inchiesta giornalistica, la pirateria informatica, la pedopornografia».
Dall’Angelo Pictures è orgogliosa di annunciare l’acquisizione dei diritti per l’Italia di Giallo il nuovo film del re del brivido Dario Argento, un titolo a lungo...
"Il film abbraccia sia le tematiche classiche della veglia funebre, sia quelle contemporanee che riflettono sulla condizione del lavoro precario e dell’incomunicabilità tra padri e figli".
«"Le quattro volte" indica il numero di vite incastonate l'una nell'altra che ciascuno di noi possiede, e di conseguenza le volte che dobbiamo conoscere noi stessi».
Domenica 30 maggio 2010 durante la serata di gala della 3°edizione della Rassegna Internazionale Cortometraggi Indipendenti “A CORTO di idee” verra’ presentato in anteprima assoluta “A...
Il Teatro Antico di Taormina, mitico luogo di proiezioni mozzafiato del Taormina Film Fest, si appresta a diventare il primo monumento storico al mondo a proiettare...
"Le feste dei poveri, presentato in anteprima al RomaTreFilmTeatro Festival 2010, è il frutto un meditato percorso di ricerca che Luca Ruocco e Ivan Talarico hanno...
"Passione, rabbia, incomprensione costituiscono i caratteri magistralmente messi in luce da Hoffman per raccontare i primi anni del '900 di una Russia all'alba della rivoluzione".
CinemAmbiente, il primo e più importante festival italiano dedicato alle tematiche ambientali diretto da Gaetano Capizzi e organizzato con il Museo Nazionale del Cinema, in occasione...
Lisbeth Salander è tornata! Dopo il successo di Uomini che odiano le donne e La ragazza che giocava con il fuoco arriva in sala in 200...
Mercoledì 9 giugno, per la serata conclusiva della stagione del Cineclub Detour, proiezione speciale fuori programma de L’amore e basta di Stefano Consiglio. Seguirà l'incontro con...
Giunge quest’anno alla sua quindicesima edizione la rassegna Le vie del cinema da Cannes a Roma, in programma dal 4 al 10 giugno. a brevissima distanza...
L'Urban Suburban Film Festival (USFF) è stato creato per riunire artisti che hanno una passione per il cinema e sono alla ricerca di un'opportunità per mostrare...
Alphaville Cineclub propone, dal 26 al 30 maggio prossimi, la rassegna cinematografica ‘Chi ha ucciso Laura Palmer?- David Lynch, i 20 anni di Twin Peaks, i...
« "The Road" è la strada che è scavata dentro di noi, è il DNA della sopravvivenza e, al contempo, la strada del bene contro il...
Mercoledì 26 maggio 2010, alle ore 18, presso la Sala Volontè della Casa del Cinema la Gargoyle Books & e l'Associazione Italiana di Sherlock Holmes "Uno...
"Girato nel corso di un anno scolastico del Celio Azzurro - la piccola scuola materna che dal 1990 (e, per merito dei tagli ministeriali, non si...
Giovedì 27 maggio Federico Zampaglione sarà a Pordenone, ospite di Cinemazero, alle 20.45 in SalaGrande, per presentare il suo film Shadow. Il leader dei 'Tiromancino' lascia...
La Rassegna Internazionale Cortometraggi Indipendenti “A CORTO di idee” 2010 vede la partecipazione di ben 130 cortometraggi giunti da tutta Italia e da buona parte d’Europa....
Dal 27 al 30 maggio 2010, presso il Brancaleone a Roma, ha luogo l'ottava edizione di LPM - Live Performers Meeting: incontro internazionale di live video...
"L'isola", che sconvolse la Mostra del Cinema di Venezia nel 2000, rimane uno dei momenti più alti della carriera di Kim ki Duk. Un film silente,...
Sono trenta le candeline - rigorosamente nere - che il consueto appuntamento romano con la “Mostra Internazionale del Film di Fantascienza e del Fantastico”, conosciuto dai...
Sarà il regista Salvatore Piscicelli insieme alla sceneggiatrice Carla Apuzzo e all’interprete protagonista Marina Suma a presentare l’edizione Dvd de Le occasioni di Rosa edito da...
A sorpresa il premio per miglio attore del 63.mo festival di Cannes e' stato assegnato parimerito all'italiano Elio Germano per la La nostra vita di Daniele...
Sarà in tutte le migliori edicole e librerie a partire da martedì 25 maggio il nuovo numero di Taxi Drivers – Rivista Indipendente di Cinema. Per...
"Antonio Rezza e Flavia Mastrella, ovvero un raro ed emblematico esempio di un'esperienza incontrollabile degli estremi, pratica agita senza misura e senza moderazione che tenga, passando...
AltreVisioni Mondo è lo strumento con cui il Nuovo Cinema Aquila poggia il suo sguardo sui paesi e le cinematografie meno frequentati. A maggio AltreVisioni Mondo...
La banda del Brasiliano del collettivo John Snellinberg sarà presentato il 27 maggio all’interno del Roma3FilmTeatroFestival’010 (26-30 maggio), una manifestazione che riunisce e intreccia iniziative diverse...
Prosegue la collaborazione tra il Nuovo Cinema Aquila e l’Istituto Polacco di Cultura: dopo l’omaggio al grande regista Jerzy Grotowski, e gli appuntamenti dedicati ad analizzare...
“Fatta di riprese alla luce del giorno e di primi piani dalla forte carica emotiva, la pellicola affronta con vitalità ed energia il tema del lutto...
"Figura eccedente quella dello scrittore quanto quella del filosofo, amico di Beckett e Ionesco, Emil Cioran ha avuto (goduto?) una vita da esiliato, fuggendo in Francia...
E’ stato attribuito al grande cineasta indiano Mani Ratnam il premio Jaeger-LeCoultre Glory to the Filmmaker 2010, istituito dalla Biennale di Venezia (Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica),...
Cinque giornate di corti e lunghi cinematografici, anteprime nazionali, spettacoli teatrali, seminari, laboratori, conferenze, dibattiti e incontri con i protagonisti al Teatro Palladium dal 26 al...
Dal 4 al 10 giugno prossimi il cinema italiano viaggera’ coast to coast negli Stati Uniti: dal Lincoln Center di New York con la decima edizione...
«Giunta al quarto capitolo di un filone che ha saputo sfruttare un intelligente spunto di partenza, la saga di "Final Destination" si rinnova col 3D».
Il Premio “Città di Roma – Arcobaleno Latino”, ideato da Gillo Pontecorvo, è un riconoscimento che si colloca sotto diverse bandiere – 37 paesi di ogni...
Cosa ci fanno 77 malati mentali e 130 tra operatori, psichiatri, familiari e volontari, su treno che da Venezia viaggia alla volta di Pechino? È quello...
l'Associazione Effetto Cinema presenta la prima edizione del festival di cinema horror d'autore dal titolo 'UMBERTIDEAD', un'iniziativa che nasce dall'esigenza di dare visibilità e rilievo a...
Il film Le quattro volte del regista Michelangelo Frammartino presentato nella sezione della Quinzaine del Festival di Cannes ha fatto innamorare la stampa internazionale, che ha...
«Abbas Kiarostami torna con "Copia conforme", deliziando l’occhio ma soprattutto l’orecchio, con le conversazioni ridondanti, ingenue, magnifiche dei due protagonisti».
«"Prince of Persia: Le sabbie del tempo" è un film senza pretese, capace però di regalare momenti dal forte impatto visivo e di grande spettacolarità».
L’Istituto Brasile-Italia (IBRIT Milano) da sempre lavora per la cultura e la musica del Brasile e annualmente organizza la mostra “Brasil Cinema Contemporaneo”. Dal 19 al...
Il 20 maggio AltreVisioni Autori percorre un doppio percorso: un viaggio verso un autore, Augusto Contento, e dentro un continente, il Sudamerica. Tre documentari con una...
La rassegna di cinema delle donne all'interno dell'ultima edizione del Tekfestival ha costituito un importante momento di riflessione, per riportare all'attenzione questioni e temi che hanno...
"A far tremare ancora le coscienze dei nostri politici ci pensa Sabina Guzzanti, la Micheal Moore italiana, che ha presentato a Cannes il suo ultimo film-documentario...
"Oggetto dell’incontro-scontro di civiltà è l’ascensore di un palazzo. Isotta Toso mette in scena il grottesco mosaico dei drammi causato dalla mancata integrazione"
Finalmente in Italia Cani Arrabbiati il film maledetto di Mario Bava che nessuno ha mai visto al cinema a causa di problemi con la produzione non...
Sarà Robert De Niro l’ospite d’eccezione del prossimo Taormina Film Fest, che si svolgerà dal 12 al 18 giugno sotto la direzione artistica di Deborah Young....
In programma giovedì 20 maggio 2010 alle ore 17.00 presso la Casa della Memoria e della Storia l'iniziativa "Anna Magnani: donna rivoluzionaria", un interessante incontro sugli...
«"Shadow" ha tutte le carte in regola per diventare la scintilla scatenante un incendio che potrebbe riportare in auge un vivissimo, ma invisibile, mondo di produzioni...
"Ridley Scott e Russell Crowe mettono in scena un film che racconta le cause e le scelte che condussero l’infallibile arciere a diventare il nemico giurato...
"Adam è un giovane affetto da una forma di autismo ma, nonostante ciò, riesce a fare breccia nel cuore della sua nuova vicina, Beth, autrice di...
Domenica 16 maggio una serata speciale all’ExMattatoio di Aprilia dedicata ai temi del lavoro attraverso il racconto di una delle vicende più difficili ed esemplari avvenute...
Dal 3 al 6 giugno Bellaria Igea Marina, sulla Riviera romagnola, diventa la capitale italiana del film documentario. In quei giorni si tiene infatti la 28°...
Al cinema con… filosofia è una nuova proposta culturale che permette al pubblico di trovare punti di contatto tra filosofia e cinema attraverso la visione di...
I tre volti della paura, film a episodi che per la sola definizione dovrebbe essere definito minore (nonostante nel periodo non fosse affatto una forma da...
"L'ultimo film di Menno Mayes racconta le vicende di uno dei più grandi toreri della storia, Manuel Laureano Rodríguez Sánchez".
"Jennifer Lopez è la protagonista di questa commedia divertente e spassosa, dove vengono affrontati temi attualissimi, senza cadere nel facile sentimentalismo"
Venerdì 14 maggio alle ore 20.45 presso la SalaGrande di CinemaZero imperdibile occasione di incontro con Krzysztof Zanussi, il grande cineasta polacco autore di film noti...
L’artista e regista iraniana Shirin Neshat, Leone d’Argento per la miglior regia alla 66. Mostra di Venezia e il regista tedesco di origine turca Fatih Akin,...
DALL’ANGELO PICTURES propone per il mese di maggio due release all’insegna del mistero. Per il noleggio dal 26 maggio, l’attesissimo cult horror Bubba Ho-Tep, per la...
“L’uomo che verrà” di Giorgio Diritti, vincitore del David di Donatello per il "Miglior film" riuscirà nelle sale italiane a partire dal 12 maggio, distribuito da...
La pagella (The Report Card) di Alessandro Celli, un cortometraggio del progetto cinematografico perFiducia, è l'unico film italiano tra i 10 finalisti a Cannes dell'Online Contest...
Il Syracuse International Film Festival accoglie opere provenienti da tutto il mondo offrendo ai vincitori premi in denaro fino a 5.000 dollari per ognuna delle categorie...
"Cristina è stata l'unica poetessa che riuscì, nel trecento, a guadagnarsi da vivere scrivendo poesie e trattati graditi in ambiente cortese".
"Benvenuti a Rocky Springs, dove si presenta l’irrinunciabile occasione di fare qualcosa per la famiglia e l’ambiente".
È già al completo la giuria del Concorso internazionale della 63esima edizione del Festival del film Locarno. Sono anche quasi ultimate le giurie del Concorso Cineasti...
«"Prinzessin", primo lungometraggio di finzione per la regista tedesca Birgit Grosskopf, presentato per la sezione “ Cinema delle donne”, scuote per freddezza e realismo».
"Nicolas Winding Refn stupisce con il suo ultimo film, fornendo una prova di grande visionarietà, rievocando tanto cinema d'autore rielaborato in maniera originalissima".
E La terra prese fuoco di Val Guest si pone in un contesto molto vicino a quello di un film catasrofico, potendo vantare di esserne una...
La rassegna romana, curata da Religion Today Filmfestival, Paola Pannicelli, Guido Morandini e Fabio Meloni, e organizzata con il sostegno dell’Assessorato alle Politiche Culturali e della...