"Nicolas Winding Refn stupisce con il suo ultimo film, fornendo una prova di grande visionarietà, rievocando tanto cinema d'autore rielaborato in maniera originalissima".
E La terra prese fuoco di Val Guest si pone in un contesto molto vicino a quello di un film catasrofico, potendo vantare di esserne una...
La rassegna romana, curata da Religion Today Filmfestival, Paola Pannicelli, Guido Morandini e Fabio Meloni, e organizzata con il sostegno dell’Assessorato alle Politiche Culturali e della...
La Fondazione Libero Bizzarri per la ricerca sulla comunicazione e sulle arti cinematografiche, in occasione del 17° Premio Libero Bizzarri, che si svolgerà a San Benedetto...
"Il tema del precariato ritorna sugli schermi del Tekfestival, per denunciare il silenzioso dramma di chi ha appena perso il posto di lavoro".
"Ettore Ferettini, schivo impiegato bancario, kafkianamente costretto alle ristrettezze dell'ufficio e poi però, forse proprio a seguito di tale sofferta “posizione”, capace di slanci rabbiosi, di...
Carlo Massarini nel 1981 da vita alla sua grande avventura televisiva, Mr. Fantasy. Un viaggio tra lo spazio e il tempo che romperà qualsiasi schema e...
"Costituitisi a metà anni Settanta e scioltisi circa vent’anni dopo, i newyorkesi Ramones hanno sicuramente incarnato l’ultima grande rivoluzione della musica rock".
La casa Toscana è orgogliosa di presentare dall’11maggio in Dvd e Blu Ray Disc A Single Man lo straordinario esordio alla regia dello stilista Tom Ford....
Sarà il regista e sceneggiatore statunitense Quentin Tarantino, uno tra i più importanti autori del cinema contemporaneo, la personalità chiamata a presiedere la Giuria internazionale del...
Sessanta titoli in programma, il meglio della più recente produzione indipendente, documentari e lungometraggi narrativi, numerosi ospiti, incontri con il pubblico, videoinstallazioni, mostre, workshop e masterclasses:...
«"Fear X " di Nicolas Refn risulta piacevolmente spiazzante, rivelando le capacità di un autore che mostra di saper comporre uno spazio cinematografico complesso».
Bono compie 50 anni lunedì 10 maggio. L’Italia lo festeggia con l’uscita nelle sale (il 28 maggio) di U2-3D, il primo film musicale in 3D, unica,...
"Una trama semplice per una realtà cruda rappresentata da Nicolas Refn senza forzature ed edulcorati lirismi, a vantaggio di una sceneggiatura solidissima con un budget quasi...
"Gli 'Yes men' sono due geniali guitti che, da anni, portano avanti una battaglia contro gli abusi e i profitti illeciti delle multinazionali statunitensi".
Rivoluzionario sin dalla distribuzione Burma VJ non teme di sporcarsi le mani, anzi rimesta nella polvere come solo i più luridi spaghetti western con l'intento di...
Lunedì 10 maggio alle 19.00, presso il Teatro Libero di Milano (via Savona 10), all’interno della rassegna di teatro omosessuale “Liberi amori possibili”, verrà presentato il...
Il Toronto International Film Festival è tra i più prestigiosi festival internazionali del cinema nel mondo. Per 11 giorni, amanti del cinema, registi, professionisti del settore...
Aiutato dalla cinica assistente Louise (Alida Valli), il dottor Génessier (Pierre Brasseur), chirurgo plastico specialista in eteroinnesti, rapisce e uccide giovani donne per ridare un volto...
«L'ultimo cortometraggio di Wim Wenders, intitolato "Il Volo" (32’) e girato nei luoghi più suggestivi della Calabria (Scilla, Badolato e Riace), è un inno all’accoglienza verso...
« "Due vite per caso" di Alessandro Aronadio denota l’impegno di volersi avvicinare quanto più possibile all’intangibile, a ciò che sta dietro, sotto, dentro di noi».
«"Le ultime 56" ore segna il ritorno nelle sale di quella tipologia cinematografica che molti all'estero ci invidiano (Tarantino in primis): il cinema di genere italiano...
Sarà Simone Bachini a rappresentare l’Aranciafilm - Casa di Produzione bolognese, di cui è socio fondatore insieme al regista Giorgio Diritti - al Festival di Cannes...
Venerdì 7 Maggio alle ore 20,30 la Quasar Multimedia in collaborazione con Terre des Hommes e East invita alla proiezione con dibattito del documentario Profughi Invisibili....
MONDO HOME ENTERTAINMENT offre per il mese di maggio due release ricche di emozionanti avventure con un tema ricorrente: la vendetta. Per la vendita troviamo una...
«Claudio Giovannesi, con "Fratelli d’Italia", cerca di affrontare la questione dell’immigrazione nel nostro paese, attraverso il racconto delle storie di tre ragazzi».
Dal 5 al 30 maggio tutti gli eventi in programma al Cineclub Detour (Via Urbana 107 - Roma)
Dopo anni di incomprensibile oblio, finalmente si torna a parlare di Luciano Salce grazie alla riscoperta dei suoi film e a una serie di iniziative promosse...
Alphaville Cineclub propone, dal 5 al 9 maggio prossimi nella sua sede di Roma Via del Pigneto 283, alle ore 21.00, la rassegna ‘Mystery Jarmusch’, selezione...
Martedì 11 maggio, la Casa delle letterature di Roma dedicherà un pomeriggio alle nuove forme del teatro contemporaneo. La ghiotta opportunità è offerta dall’uscita dell’ultimo triplo...
«Diretto da Giancarlo Baudena, "L’uomo del grano" è un lungometraggio indipendente, prodotto con risorse finanziarie ridotte, eppure ambizioso nel cercare di restituire il contesto storico all’interno...
Il Concorso intende promuovere e sostenere il documentario di creazione cinematografico nella sua fase iniziale, quella della scrittura e della progettazione, favorendo i progetti che esprimano...
Tra le novità della 3ª edizione del Fiuggi Family Festival (dal 24 al 31 luglio) l'apertura al mondo dei videogames con un concorso e laboratori in...
Milano incontra Roma è il titolo del prossimo appuntamento di Sinergie produttori, che si terrà il 4 maggio alle ore 10.30 al Nuovo Cinema Aquila. Un...
«Emanuela Ponzano, reduce dall’interessante esperienza teatrale de “La più forte”, elaborata intorno al testo di Strindberg, costruisce un piccolo ma prezioso film, attraverso cui omaggiare il...
Martedì 4 maggio alle ore 20.00 il regista Marco Chiarini inviterà il pubblico del Nuovo Cinema Aquila ad un brindisi beneaugurante in attesa dei David di...
Martedì 4 maggio, alle ore 19, presso la Libreria del Cinema (Via de' Fienaroli, 31/d Roma – Trastevere), FILMAKER's magazine e Koch Media, azienda attiva nel...
Il cinema libera tutti (Dentro & Fuori) è questo il titolo del nuovo e singolare progetto progetto presentato dall'Associazione Culturale CineSalento di Tricase, che da anni...
Venerdì 7 Maggio, a partire dalle ore 20.30, C.A.R.M.A. - Centro d'Arti e Ricerche Multimediali Applicate - presenta VideoNight, serata di arte video al CineClub Detour...
"Roberto Nanni è figura sfuggente. Attento studioso, per esigenza di sopravvivenza più che di sopraffazione di strategie militari, ostinatamente intransigente verso i felicemente reclusi nella gabbia...
Presentata la X edizione del MIFF - Milano International Film Festival, tra i numerosi titoli internazionali presenti anche il film Amore Liquido di Marco Luca Cattaneo...
«Arriva sugli schermi nostrani, grazie alla Fandango, "Vendicami", ultima fatica del prolifico maestro del cinema di genere asiatico Johnnie To».
"Dopo l’avvincente genesi dell’eroe di ‘ferro’ operata dal regista newyorkese Jon Favreau, arriva sui fragranti ‘schermi di pop-corn’ l’atteso sequel di Iron Man".
«Resnais sceglie un romanzo di Christian Gailly, "L’incident", per individuare la sua storia e i suoi protagonisti, due anziani esponenti della borghesia francese...»
"Soldini immagina un’impiegata e un cameriere qualunque travolti da un’irresistibile passione: una storia d’amore in un contesto sociale ed economico ostile".
«Basato sull’ultimo romanzo di Nicholas Sparks, "The Last Song" è un agile filmetto destinato ai palati onnivori dei teenager, capaci di digestioni truculente, senza rischi di...
A cento anni dalla nascita e a trentacinque dalla morte, la Cineteca Nazionale vuole omaggiare, domenica 2 maggio, un maestro del nostro cinema, ingiustamente e troppo...
Film cult sul movimento delle Pantere Nere, il lungometraggio Seize the Time (1970) è stato realizzato negli Stati Uniti seguendo dall'interno il lavoro del Black Panther...
"Prodotto da Tom Hanks, la storia vede Nia nei panni di una guida turistica alle prese con un viaggio in Grecia organizzato per un gruppo a...
«Dopo il botto con "Ghost in the shell" (Lo spirito nel guscio) del 1995, ecco che finalmente vede la luce anche in Italia "The sky crawlers",...
«"La fisica dell’acqua", ultima pellicola di Felice Farina, narra le vicende del piccolo Ale, alle prese con l’arrivo inaspettato di suo zio nella casa sul lago,...
Venerdì 30 aprile alle ore 21 il regista di Il cattivo tenente e Fratelli Abel Ferrara presenterà a Roma il suo ultimo film, Napoli Napoli Napoli....
In occasione della rassegna Le Grandi Battaglie nel Cinema, verrà proiettato, domenica 2 maggio alle ore 21, presso lo Spazio Oberdan di Milano Barry Lyndon, uno...
Molisecinema, giunto alla sua ottava edizione, apre le iscrizioni alle tre sezioni competitive del 2010. Il festival, che si svolgerà dal 3 al 8 agosto prossimi,...
Il Centro Sperimentale di Cinematografia - Cineteca Nazionale, in collaborazione con la Cineteca Sarda, propone una selezione di film e documentari sardi in occasione della presentazione...
"L’ultimo lavoro del regista cileno Alejandro Amenábar racconta lo straordinario e tragico destino di Ipazia, filosofa e matematica, esponente di spicco della scuola neoplatonica".
In occasione dell’uscita del numero 20 di Taxi Drivers – Rivista Indipendente di Cinema, la Libreria del Cinema di Roma è lieta di ospitare, martedì 27...
Alphaville Cineclub propone, dal 28 aprile al 2 maggio prossimi nella sua sede di Via del Pigneto 283 alle ore 21.00, la rassegna cinematografica ‘Truffaut, le...
Giovedì 29 aprile alle ore 20.30 il regista Edoardo Winspeare presenterà in anteprima al pubblico del Nuovo Cinema Aquila il documentario Sotto il celio azzurro, assieme...
« Con "8 mm", il primo cortometraggio ufficiale di Pasquale D’Aiello, in concorso all’ultima edizione del R.I.F.F., assistiamo al tentativo di rievocare lo spettro dello scontro...
Martedi 27 Aprile 2010 alle ore 20:00, il regista Abel Ferrara presenterà il suo nuovo film Napoli Napoli Napoli in anteprima nazionale a Scampia, nella Piazza...
Dopo il notevole successo della precedente manifestazione, suggellata dalla presenza del regista Roberto Faenza come presidente della giuria, Ignazio Senatore, psichiatra e critico cinematografico, dirigerà la...
Il Festival del Cinema Italiano di Tokyo è arrivato al suo decimo anniversario. L’importante evento che ha luogo nella capitale nipponica durante la Golden Week (la...
«"Notte folle a Manhattan": una divertente commedia con Steve Carrel mattatore; un family movie movimentato per uscire fuori dalla solita routine».
«Un po' come era per "La Marcia dei Pinguini", il regista Jean-Jacques Mantello guarda alla poesia della natura attraverso l'ingenuità di una delle sue creature».
«Passerella per diverse star del piccolo e grande schermo, ma costruito tutto sulle solide spalle di Kostner, "Swing vote" è una simpatica commedia da gustarsi in...
«"Misure" straordinarie è la cronaca vera e straziante di un dramma familiare. Harrison Ford smette i panni Indiana Jones per dedicarsi ad una buona causa».
Il prossimo Cortopotere ShortFilmFestival, giunto alla sua X edizione ufficiale, si svolgerà dal 25 al 31 ottobre 2010 presso l’Auditorium di Piazza della Libertà di Bergamo....
Bangkok è il centro di produzione cinematografica del Sud-Est asiatico, ed è anche il cuore della scena cinematografica indipendente per la Thailandia e il resto della...
«Con "Exiled" il maestro hongkongese Johnny To torna a trattare i soliti topic del suo cinema d’azione, ma con dosi massicce di sana ironia, costruendo una...
"Nanà è una 40enne single, chiusa in se stessa dopo una storia andata male. Di estrazione borghese, è la classica donna che ha tutto e non...
Nell'ambito della mostra scene/quadro a cura di Valentina Valentini, in programma dal 22 aprile all’11 giugno presso la galleria La Nuova Pesa (Via del Corso 530)...
Il rinomato stilista Valentino Garavani sarà presente al Taormina Film Fest, la cui 56ª edizione si svolgerà dal 12 al 18 giugno 2010, per ricevere il...
«Remake di un omonimo film di George A. Romero datato 1973, "La città verrà distrutta all'alba" di Breck Eisner può vantare l’approvazione dello stesso regista dell’originale...
In occasione delle celebrazioni per il 25 aprile, la Cineteca di Bologna, in collaborazione con ANPI Bologna e Istituto Storico Parri Emilia-Romagna, propone una breve rassegna...
Sarà distribuito in dvd dall’8 giugno La banda del brasiliano il film realizzato dal collettivo John Snellinberg, un gruppo di trentenni che, con un budget di...
“Sono felice per l’occasione che una rassegna importante come La Quinzaine, ha voluto concedermi. È per me un piacere che un film “calabro – milanese”, sia...
Dal 6 al 25 Aprile è in scena al Teatro Vascello di Roma “Killer Joe” del premio Pulitzer 2008 Tracy Letts, un testo tradotto e adattato...
Un evento organizzato dall'Associazione Armilla in collaborazione con il Torino glbt Festival Da Sodoma a Hollywood, grazie al supporto della Provincia di Roma, con la collaborazione...
A metà fra thriller e commedia, Killer Joe porta in scena, con un umorismo nero e feroce che ricorda i film di Quentin Tarantino e dei...
Prime anticipazione del RomaFictionFest, la manifestazione che in tre anni di vita ha trasformato Roma e il Lazio nella più importante vetrina dedicata alla fiction italiana...
Cinicamente vostro... Dino Risi vuole essere un ideale proseguimento della retrospettiva dedicata al regista nel 2003, sempre al Cinema Trevi, attraverso la proiezione di film rimasti...
"Il terzo lungometraggio firmato Daniel Monzon è un onesto prison movie che strizza l’occhio ad alcuni classici del sottogenere in questione..."
Sarà in edicola da martedì 20 aprile il nuovo numero di Taxi Drivers - rivista indipendente di cinema. In allegato al numero 20 un dvd a...
Il primo caso italiano di risollevare concretamente le sorti dell'horror italiano, Il Bosco Fuori di Gabriele Albanesi è stato da apripista per quanti volessero tentare di...
Due film meno fortunati ma non per questo meno validi, Scandalo e l’Idiota di Akira Kurosawa furono probabilmente oscurati dalla fama imperitura di Rashomon che consacrava...
Grande folla di fotografi e televisioni hanno accolto sul pink carpet gli ospiti e le premiate che si sono dati appuntamento, come ormai da nove anni,...
«"From Paris with love": serratissimo action-movie in cui, tra montaggio frenetico e riusciti scontri a fuoco, domina la spettacolarità tipica delle produzioni bessoniane».
sono ufficialmente aperte le iscrizioni per inviare i propri film, cortometraggi e documentari per partecipare alle selezioni della quarta edizione di Est Film Festival che si...
Il 24° Evento Speciale sul cinema italiano della 46ª Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro, organizzato con la Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia, a cura...
«“La vita in tempo di guerra” (il titolo originale del film) è, secondo Todd Solondz, una vivace rassegna di miserie: che fare? Perdonare o dimenticare?».
«Louis Leterrier, dopo aver dato nel 2008 un apprezzabile seguito al poco riuscito "Hulk" (2003) di Ang Lee, torna dietro la macchina da presa con "Scontro...
Si è conclusa venerdí 16 aprile la kermesse cinematografica internazionale del RIFF, Roma Independent Film Festival, che ha visto in programmazione, in questa IX edizione, circa...
L’intento del Moscow International Film Festival (MIFF) è quello di promuovere gli scambi culturali, la comprensione reciproca fra le nazioni e di sviluppare ulteriormente la cooperazione...
«In Italia, il vero cinema politico lo ha fatto Alberto Sordi!». Questa determinata dichiarazione, rilasciata due anni fa dal regista Pasquale Squitieri fornisce un notevolissimo spunto...
Prime anticipazioni sui Nastri d'Argento: andrà a Baarìa di Giuseppe Tornatore il "Nastro dell'anno" 2010 che i giornalisti cinematografici assegnano come riconoscimento speciale destinato al film...
Il Tuscia Film Fest, giunto alla settima edizione, programmerà dal 25 giugno al 23 luglio 2010 un mese di proiezioni e incontri con i protagonisti del...
L’edizione 2010 de Le voci dell’inchiesta si apre con un’imperdibile serata dedicata all’Iran mercoledì 14 aprile con la proiezione di Green Days di Hana Makhmalbaf, la...
Dal 20 al 25 settembre 2010 avrà luogo a Nuoro il Sardinia International Ethnographic Film Festival (SIEFF), la Rassegna Internazionale di Cinema Etnografico organizzata dall'Istituto Superiore...
Quest’anno al Festival di Cinemazero Le Voci dell’Inchiesta spicca una sezione tutta al femminile “Donne con la macchina da presa”, evento clou – in occasione dell’apertura...
Come ogni anno, da sette anni a questa parte, il Cinema Trevi è il cuore del Printemps. È qui che il festival è nato. È qui...
La rassegna I Dispersi negli ultimi tre anni, presso l’associazione culturale La Scheggia di Milano con i promotori Hideuot e Italiansubs, ha fatto da ponte perché...
Il Premio Afrodite ideato e assegnato dall’Associazione Donne nell’audiovisivo promotion, attiva dal 1996, è dedicato interamente all’universo femminile nell’ambito dello Spettacolo, e in particolare del cinema,...
«"Green Zone" è un thriller mozzafiato, che rimarrà nella storia del cinema quale uno dei film di denuncia più limpida nei confronti del governo americano in...
Lecce festeggia l’undicesima edizione del Festival del Cinema Europeo (dal 13 al 18 aprile) all’insegna del grande cinema nelle quattro sale del Cityplex Santalucia. Tra gli...
«"Basilicata coast to coast" è un concerto jazz corale e senza solisti, nel quale Papaleo ha messo tutto se stesso, l'amore per la sua terra d'origine,...
L’Associazione Culturale Cinem’Art, in collaborazione con il Sinergy Art Studio e con il patrocinio della Regione Lazio e del Comune di Roma è lieto di presentare...
L’edizione 2010 si aprirà venerdì 23 aprile, presentando una sessantina di titoli e due grandi retrospettive: una sulla gloriosa Shin-Toho - che sta al cinema giapponese...
«“Il cacciatore di ex” rientra a pieno titolo nel genere della commedia romantica hollywoodiana, a tratti però sapientemente condita con elementi di azione».
Prende il via, dall’8 al 16 aprile 2010, la nona edizione del Rome Independent Film Festival (RIFF), all’insegna del cinema indipendente, con anteprime italiane e internazionali....
Un evento speciale da non perdere alla Scheggia di Milano: dopo il successo in Toscana e a Roma, per la prima volta a Milano verrà proiettato...
L'Associazione del Teatro Patologico Dario D'Ambrosi in collaborazione con La Mama Experimental Theatre Club di New York presenta la prima edizione del Festival Internazionale del Cinema...
Torna dal 21 al 24 luglio, a Shelby nel Nord Carolina l’annuale appuntamento con il Festival Internazionale Real to Reel. La mission della manifestazione è quella...
«"Una proposta per dire sì", a conti fatti, diverte e intrattiene con la sua estrema semplicità; un modo piacevole di passare il tempo in buona compagnia».
Dopo il successo dello scorso anno, Italiani Brava Gente torna a Firenze Venerdì 9, Sabato 10 e Domenica 11 aprile, per riprendere il filo della riflessione...
Il Centro Sperimentale di Cinematografia - Cineteca Nazionale collabora alla realizzazione della grande rassegna su Godard voluta da un insieme di organismi cinetecari per gli 80...
«Con "L'uomo nell'ombra", Roman Polanski, in sala dopo cinque anni dal suo "Oliver Twist", torna a calcare le assi del thriller, stavolta condito in salsa politica».
L’edizione 2010 del DocumentaRiff, la sezione dedicata per consuetudine alla selezione di documentari sull’attualità ed i diritti civili come strumenti privilegiati per la riflessione ed il...
«Gli stessi produttori di “Little Miss Sunshine” ci propongono un'altra storia che c'invita a riflettere su come i momenti più amari della vita possano essere risolti...
Dal 23 al 29 aprile il cinema Farnese Persol di Roma ospiterà la Terza edizione di CinemaSpagna, il Festival del Cinema Spagnolo. La manifestazione, organizzata da...
Il Festival del Cinema Europeo, insieme con il Centro Sperimentale di Cinematografia e il Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani, annuncia l'istituzione di un premio dedicato a...
Una ragazza distesa nella vasca da bagno, decide di farla finita. Con una lametta fra le dita, cerca il coraggio per recidere le vene del polso....
Il Festival si propone di valorizzare e promuovere la diffusione, la conoscenza e la fruizione del cinema documentario sia locale,nazionale che internazionale; di contribuire alla diffusione...
Il 2 e il 3 Aprile 2010 il Salento International Film Festival (SIFF BEST OF THE FEST) presenta al Prince Charles Cinemas a Londra una selezione...
Saranno quattro i nuovi Premi di “Orizzonti” – la sezione che da quest’anno si apre a tutte le opere “fuori formato” – alla 67. Mostra Internazionale...
Il Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani promuove una rassegna dei corti premiati o segnalati dai Nastri d'Argento 2009. L’appuntamento è per mercoledì 31 marzo, a partire...
«"Colpo di fulmine – Il mago della truffa": si tratta di una combinazione perfetta di generi che usa come collante la potenza empatica della commedia sentimentale».
Apparentemente in stato confusionale, il dottor Miles Bennell (Kevin McCarthy) cerca di rendere noto che strani invasori extraterrestri atterrati sulla Terra sotto forma di giganteschi baccelli...
"Il quarantottenne regista parigino Jacques Audiard stavolta si concentra sul rapporto servo-padrone con la straordinaria coppia Niels Arestrup-Tahar Rahim".
Un gruppo emergente di rockers sta viaggiando, assieme al manager, verso la prossima tappa del tour. Sulla strada incontrano una giovane autostoppista, e decidono di caricarla.
E' tempo di "25a ora" ed è di nuovo "Festival del Corto", l'unico Festival di cinema in tv: il modo più efficace per rendere visibile un...
Sarà Giorgio Diritti il presidente di giuria della 2° edizione di Italiani Brava Gente, il Festival Documentario sulla Società Italianache si svolgerà all'Auditorium Stensen di Firenze...
L’ultima edizione di Cortoons, il festival indipendente di cortometraggi d’animazione, dal dichiarato respiro internazionale e giunto alla sua settima ripresa, ha finalmente decretato, dopo un’intensa settimana...
Martedì 30 marzo alle 20.45 presso la SalaPasolini di Cinemazero, a Pordenone, un’anteprima del Festival “Le voci dell’inchiesta” con la proiezione di Valentina Postika in attesa...
Fino al 1° giugno 2010 sarà possibile iscrivere gratuitamente le proprie opere all’Acquedolci Independent Film Festival (AIFF), concorso internazionale per cortometraggi indipendenti insignito, per il terzo...
«Vero valore aggiunto di "Remember me" è un cast che riesce a mettere in scena emozioni e sfaccettature comportamentali contraddittorie, rendendole verosimili anche quando legate ad...
CG Home Video è orgogliosa di presentare in Dvd Welcome di Philippe Lioret. Il film, presentato al Festival di Torino, vincitore del premio del pubblico al...
MedFilm Festival riprende il suo cammino verso Sud con il progetto Giornate di Cinema italiano in Marocco che prevede come prima tappa una nutrita presenza del...
Scrittore, sceneggiatore di fumetti e di film, regista di opere invisibili, Pier Carpi è considerato un artista eclettico ed eccentrico. Domenica 28 marzo il Cinema Trevi...
"Piot Tymochowicz, spin doctor polacco di già affermato valore professionale, ha scelto di attaccare provocatoriamente - con gusto ironico da product placement di sé stesso -...
"Si è aperta ieri, presso la vivace sede del Palladium di Roma Tre, la settima edizione di Cortoons, il Festival Internazionale di cinema d’Animazione".
Il film verrà proposto per la prima volta in versione integrale, con circa sei minuti in più di girato rispetto all’edizione proposta in Dvd. Il Blu...
Al secondo film, appena un anno e mezzo dopo il fortunato debutto di Immacolata e Concetta, Salvatore Piscicelli, compie un significato trasbordo dell’ambientazione dalla provincia all’estrema...
"Il cinema francese sveste, per una volta, i paramenti sacri imposti dalla liturgia d’autore, regalandoci una commedia fresca, vivace e piena d’umorismo".
Dal 29 aprile al 9 maggio Trento torna ad essere la capitale internazionale della montagna. L’occasione è quella offerta dalla 58esima edizione del TrentoFilmfestival, la prestigiosa...
osa distingue la recitazione teatrale da quella cinematografica? Perché Cenere, unico film della grande Eleonora Duse, fu un fiasco? Possiamo considerare Benito Mussolini il più grande...
Eddie, la sua compagna Sara e il suo migliore amico Tony, conducono delle esistenze normalmente felici, ma nascondono un’ancora più complice doppia vita.
L'Atlanta International Documentary Festival (DocuFest Atlanta) porta sullo schermo ogni anno il meglio del cinema indipendente, documentari e video provenienti da tutto il mondo. DocuFest Atlanta...
La settima edizione di Cortoons, il Festival Internazionale di cinema d’Animazione, che si terrà al Palladium Università Roma Tre - piazza Bartolomeo Romano, 8 - dal...
Sabato 27 Marzo alle 22:30, Cinemaltrove, il cineforum di Rebeldìa (via Battisti 51, Pisa), darà spazio ad uno dei generi cinematografici più difficili da vedere in...
«A poco più di un anno di distanza dal cupo "Come Dio comanda", Gabriele Salvatores torna in sala confermandosi ancora una volta l’eclettico sperimentatore di sempre».
Il Festival A-Tube di Varese, giunto quest’anno alla sua seconda edizione, è dedicato ai cortometraggi d’animazione. Novità: sezione speciale dedicata agli “Story board”
Fellini. Dall’Italia alla Luna, curata da Sam Stourdzé, analizza la nascita e lo sviluppo del mito felliniano liberandosi dall’approccio cronologico per avvicinarsi al regista attraverso le...
«"DragonTrainer": una parabola pacifista che fa leva sul sentimento della gratitudine reciproca, sul coraggio di compiere il primo passo».
Un annuncio doloroso che viene dato solamente ora sebbene i segnali non lusinghieri fossero nell'aria da tempo, perché fino all'ultimo i due principali promotori del festival...
In programma il 24 marzo alle ore 20.45 presso il Cinema Massimo, il capolavoro di Don Siegel, Ispettore Callaghan: Il caso Scorpio è tuo!, primo film...
«Adrenalina e sangue a volontà sono elementi imprescindibili del genere vampiresco ed elementi chiave di "Daybreakers"».
La Fondazione FILM COMMISSION di ROMA, delle PROVINCE e del LAZIO, sarà presente alla 14a edizione di Hong Kong International Film and TV Market (FILMART), in...
Torna, dopo il grande successo dell’anno scorso, la rassegna dedicata ai “brutti anatroccoli”, ai film peggiori della storia della settima arte, curata dal giornalista cinematografico e...
"Matteo, alias Nicolas Vaporidis, è un trentenne cinico e prevenuto in fatto di amore che riceve l’incarico di scrivere una guida sui luoghi romantici d’Europa".
Più di trecento votanti, tra critici ed esperti del settore, hanno stabilito le Nominations per la settima edizione degli Italian Dvd & Blu-ray Awards, il riconoscimento...
Fondato nel 2000, il Cape Fear Independent Film Festival vanta una larga partecipazione di cortometraggi in concorso e ospita celebrità e spotlighting film locali e regionali....
«In "Gamer" ci troviamo in un futuro non troppo lontano, dove alcuni detenuti condannati a morte vengono usati come pedine di un micidiale gioco on line...
Fantasy, canale 132 di Sky, è lieto di annunciare la nascita dell’evento imperdibile del 2010 per tutti gli amanti dei generi fantastici: il Fantasy Horror Award....
In uscita in tutte le librerie da marzo 2010, l'opera di Fogli scandaglia in profondità i capolavori hitchcockiani con quella capacità di posizionarsi nella scena che...
"Altro sport, altro capolavoro. Il cinema di Clint Eastwood pare non avere limiti in quanto a profondità emotiva. Bastano pochi elementi e il gioco è fatto".
Il super cult di Don Siegel è in lizza tra i tre finalisti per la categoria Miglio Dvd Classico agli Italian Dvd & Blu-ray Awards, il...
La Mostra Internazionale del Nuovo Cinema dedicherà un’ampia sezione monografica al cinema russo “di tendenza” del nuovo millennio.
Mir Cinematografica, casa di produzione cinematografica, e Azero, agenzia creativa di design e multimedia, hanno lanciato la prima applicazione esistente per vedere film e documentari su...
In occasione dell’uscita del numero 19 di Taxi Drivers – Rivista Indipendente di Cinema, la redazione organizza, con la collaborazione dell’Angelo Mai, la presentazione e proiezione...
«Scorsese torna al genere thriller dopo quasi vent’anni e, proprio con "Cape fear" (1991), il suo nuovo "Shutter island" condivide il gusto retrò del cinema anni...
Con nove giorni densi di incontri, workshop, proiezioni, pubblicazioni, studi e premi di scrittura sul cinema e sulla sua evoluzione, dalle origini ai nuovi media, in...
Questa retrospettiva, in anteprima italiana, vuole essere un sentito omaggio al più singolare e straordinario cineasta svizzero Peter Liechti
La settima edizione di Cortoons, il Festival Internazionale di cinema d’Animazione, che si terrà al Palladium Università Roma Tre (piazza Bartolomeo Romano, 8) dal 24 al...
«La protagonista di "È complicato", Jane Adler (Meryl Streep), è una cuoca eccellente. "È complicato" non delude e garantisce un paio d’ore di schietto divertimento».
Giovedì 18 marzo alle ore 9.00, presso l’Aula Magna della Facoltà di Sociologia dell’Università La Sapienza di Roma (via Salaria 113) si terrà una proiezione speciale...
Da più di tre anni la Cineteca di Bologna è impegnata nel progetto di restauro dei film di Sergio Leone. Dopo la presentazionenell'estate 2009, viene proposta...
Dopo il grande rilancio della 55a edizione, che è stata celebrata con proiezioni in tutta la regione Sicilia, il Festival quest’anno si concentrerà principalmente nella città...
E’ un progetto ambizioso quello di Emanuele Salce, che coglie come occasione il recente anniversario per il ventennale della scomparsa del padre Luciano per pubblicare Il...
Giungono all’ExMattatoio di Aprilia le selezioni ufficiali di MArteLive, il primo festival multi-artistico in Italia, ormai uno dei punti di riferimento nella penisola per l’arte emergente...
Dopo lo strepitoso successo della passata edizione dedicata al magico mondo dei Beatles, Dma ripropone sabato 20 marzo presso il liveclub romano Jailbreak una serata interamente...
"Le solite note" è il tema della prossima edizione di VIDEO/ROME, il concorso video regionale organizzato da ARCIPELAGO – Festival Internazionale di Cortometraggi e Nuove Immagini...
"Chi ha detto che i cinesi sono chiusi e non muoiono mai? Questo originale documentario prende “visivamente” spunto dai fatti di cronaca avvenuti in via Paolo...
«“Non farti mai dire dagli altri chi devi amare, e chi devi odiare. Sbaglia per conto tuo, sempre”: nell’ultimo film di Ferzan Ozpetek ,“Mine vaganti”,......».
Firenze si prepara ad ospitare dal 12 al 20 marzo, per la sua ottava edizione, il Florence Korea Film Festival, la rassegna internazionale di cinematografia sud...
Il BeFilm The Underground Film Festivalgiunge quest’anno alla sua settima edizione, proponendo i migliori film nazionali e internazionali di ogni genere cinematorafico: animazione, documentario, video sperimentale...
Unico film italiano selezionato per il concorso che comprende dodici titoli internazionali, a questa nona edizione del Tribeca che si apre il 21 aprile Mine Vaganti...
"Dopo Vittorio Moroni e Davide Marengo sarà Fabio Mollo, il regista ventinovenne autore di “Giganti”, a partire alla volta degli States per il Cinemaster Studio Universal...
Venerdi 12 marzo alle ore 19.00 il Nuovo Cinema Aquila presenta Cadavre Exquis VIDEO, un progetto partecipato nato dall’open call lanciato contemporaneamente a Roma, Quito e...
"In Iran, il 16 Agosto del 1953, un colpo di stato organizzato dalla CIA, e appoggiato dai britannici, depose il primo ministro Mossagedh, democraticamente eletto......"
Il Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina (FCAAAL) che si terrà a Milano dal 15 al 21 marzo 2010 è un appuntamento ormai storico...
Il Collecchio Video Film Festival, è un festival del documentario e del cortometraggio dedicato alla promozione e al sostegno dei giovani registi.
Dopo i successi nei cinema di Prato e Firenze, La banda del Brasiliano arriva sabato 13 marzo a Rebeldìa (a Pisa in via Battisti 51). Prodotto...
«Chi è "Chloe"? L’ultimo film di Atom Egoyan, remake del francese "Nathalie… " (2003), si insinua negli anfratti oscuri delle trame relazionali alto borghesi......».
La Cineteca di Bologna ha avviato, già da alcuni anni e grazie al sostegno della Regione Emilia-Romagna e con la collaborazione degli uffici Cinema di altri...
La comicità di Lillo e Greg possiede una caratteristica distintiva che rende la coppia comica differente da altri colleghi che riempiono i palinsesti televisivi: l'assurdo. Per...
Con Simpathy for the devil (1968) Jean-Luc Godard si auto-espelle dal circuito cinematografico convenzionale, per intraprendere una rotta marcatamente politica e militante. I Rolling Stones, icone...
«"Percy Jackson" ha tutte le carte in regola per ritagliarsi un posto nell’olimpo di celluloide grazie ad uno script divertente, capace di mettere la mitologia greca..».
Documè annuncia l’apertura della Casa del Documentario di Torino, un nuovo progetto pensato per moltiplicare le possibilità di accesso al cinema documentario grazie ad una più...
Il Polar Film Festival mette in luce il meglio del cinema indipendente internazionale. Il Festival dà la priorità a film low-budget di spirito indipendente e vuole...