Si chiamano Metamorfosi e rappresentano il cambiamento fin nel profondo della loro essenza musicale. Pertanto non è difficile immaginare la motivazione che li ha indotti ad...
Il Piemonte Movie gLocal Film Festival apre la sua 15° edizione – mercoledì 9 marzo, ore 20.45 al Cinema Massimo Sala 1 (Via Verdi 18, Torino....
A 25 anni di distanza da “JFK - Un caso ancora aperto”, tornano insieme sul grande schermo Kevin Costner, Gary Oldman e Tommy Lee Jones nell’imprevedibile...
Un Amleto di meno è un film del 1972 diretto e interpretato da Carmelo Bene. La tragedia/commedia è stata girata negli stabilimenti di Cinecittà e realizzata...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Uscirà nelle sale il 10 Marzo Forever Young, il nuovo film di Fausto Brizzi, scritto da quest’ultimo con Marco Martani ed Edoardo Falcone, prodotto da Wildside...
Mission (The Mission) è un film del 1986 diretto da Roland Joffé, vincitore della Palma d'oro al 39º Festival di Cannes. Il regista propose solo dopo...
In un villaggio turistico si sviluppano le vicende fantastiche di questa storia. Il Grand Hotel “Ma chi è” è abitato da creature “speciali” e personaggi reali,...
Margherita Buy sarà ospite alla 23ma edizione di Sguardi Altrove Film Festival dal titolo: ‘Il tempo, le donne. Tra memoria e progetto’. Il 23 e il...
Le più belle arie di Giacomo Puccini, interpretate dal celebre tenore tedesco Jonas Kaufmann e catturate in un documentario presentato in anteprima in tutta Italia martedì...
Il 2 aprile prossimo, alle 9 del mattino, con la proiezione di "Ridendo e scherzando", il documentario dedicato a Ettore Scola e realizzato dalle figlie Paola...
Famosa nell’universo del terrore per le sue collaborazioni con Dario Argento, Lamberto Bava, Claudio Simonetti e Mariano Baino (suo compagno di vita e col quale sta...
Sarà la star asiatica Ryoo Seung-wan, attore e regista considerato il Tarantino coreano, l’ospite speciale del 14/mo “Florence Korea Film Fest”, il festival internazionale che porta...
Con la 34ª edizione, che si svolgerà dal 5 al 13 marzo 2016, Bergamo Film Meeting offre un programma denso e variegato che conferma l’incessante lavoro...
Il Consiglio Direttivo dell'European Film Academy (EFA) esprime la sua solidarietà all'Associazione dei Registi e agli oltre 90 giornalisti cinematografici polacchi che stanno protestando contro il...
La lunga notte del '43 è un film del 1960 diretto dal regista italiano esordiente Florestano Vancini, liberamente tratto dal racconto Una notte del '43 della...
Festival del Cinema Città di Spello: dopo seminari, tavole rotonde e conferenze è giunto ora il momento della musica e l'appuntamento è per domani sera allo...
Martedì sera è stato consegnato dal Principe Alberto di Monaco il Premio Speciale del Monaco Film Festival a Gabriele Muccino, la premiazione presentata dal presidente del...
Dopo l'incredibile record di pubblico nelle sale italiane, Quo Vado? ottiene un importante riconoscimento anche tra i rappresentanti dell'industria, riunitisi in occasione dello European Film Market...
Il rapporto simbiotico tra i fratelli Kray, famigerati gangster degli anni '60 londinesi, è reso sullo schermo dalla duplice interpretazione di Tom Hardy e raccontato attraverso...
Dopo aver realizzato un adattamento cinematografico de L’idiota di Dostoevskij, Kurosawa nel 1952 continua l’analisi morale e psicologica dell’essere umano, girando uno dei suoi film più...
Premio Afrodite internazionale a Sarah Gavron, regista del film Suffragette. La consegna oggi, 2 marzo alla Casa del Cinema (ore 12.30) in occasione della conferenza stampa...
Cosa è successo dei 6 milioni di euro per la produzione audiovisiva, afferenti alla Programmazione Europea 2007-2013, stanziati con la DGR n. 244/2013 e dei quali...
Invito al Cinema - L’avventurosa storia del manifesto cinematografico italiano è un ciclo di tre appuntamenti per conoscere la storia, gli autori, gli stili e le...
Il programma dei 5 giorni - dal 9 al 13 marzo al Movie, Cinema Massimo e Cinema Classico - racchiude più che mai lo spirito del...
Il 17 Marzo arriva nelle sale italiane Truth, il film di apertura della festa del cinema di Roma con i premi Oscar Cate Blanchett e Robert...
C’è in Vento dell’Est una critica serrata nei confronti di quel cinema che non smetteva di riprodurre l’ideologia dominante, e non si trattava più, dunque, di...
Al via le iscrizioni – gratuite - per partecipare alla prima edizione del Premio Giulio Questi, evento di cortometraggi che si terrà presso la Casa del...
Saranno numerose le celebrities che, dal 14 al 20 marzo, saranno a Cortina per partecipare al festival dedicato al mondo del corto
Premiati alla Casa del Cinema di Roma i vincitori dei prestigiosi Nastri d’Argento, assegnati ogni anno dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani. I vincitori sono stati...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana. A cura di Federica Iorio.
Martedì 29 e mercoledì 30 marzo, la vera storia di una delle squadre di calcio più popolari di tutti i tempi, il leggendario FC Barcelona, esce...
Lo chiamavano Jeeg Robot di Gabriele Mainetti ha registrato un ottimo risultato nel primo week-end di uscita, confermando le aspettative di tutti. Con oltre 3.000€ si...
La suggestiva cornice del Palazzo del Cinema di Spello ha ospitato ieri l'atteso taglio del nastro della quinta edizione del Festival del cinema città di Spello...
Sceneggiato dall’inossidabile Ernesto Gastaldi, fotografato da Stelvio Massi e diretto da Giuliano Carnimeo (più noto con lo pseudonimo Anthony Ascott), Perché quelle strane gocce di sangue...
American Sniper è un film del 2014 diretto da Clint Eastwood, basato sull'omonima autobiografia di Chris Kyle. Il film, che ha per protagonista Bradley Cooper, affiancato...
Di Caprio e Innaritu incassano una statuetta ciascuno. Ennio Morricone può finalmente festeggiare. Max Mad: Fury Road riceve molti premi per il reparto tecnico.
Il regista di Le mani sulla citta, Salvatore Giuliano, Il caso Mattei e Cristo si è fermato a Eboli realizza uno dei suoi film più significativi...
Pasolini, un delitto italiano è un film del 1995 diretto da Marco Tullio Giordana. Il film, che fu presentato in concorso alla 52ª Mostra internazionale d'arte...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Il melodramma della Gravon è un’aperta denuncia ed insieme un monumento memoriale al prezzo pagato dalle donne che si sono fatte valere dentro una società chiusa...
Spotlight è un film possente, girato magistralmente e sorretto da un cast di attori perfettamente calati nella parte
Il cinema è capace di mettere al sicuro l’esistenza della cose: così il teorico ungherese degli anni venti, Béla Balàzas, si esprimeva a proposito della funzione...
Al via, dal 6 al 10 aprile 2016, a Roma, la sesta edizione di Rendez-vous, appuntamento con il nuovo cinema francese, il festival esclusivo dedicato al...
La cerimonia di assegnazione dei Premi David di Donatello 2016 sarà per la prima volta prodotta e trasmessa, in prima serata, da Sky. Quella del 2016...
Che? è un film di Roman Polanski del 1972, una commedia grottesca liberamente ispirata al romanzo Alice nel Paese delle Meraviglie di Lewis Carroll, che consacrò...
Andrzej Wajda, il celebre regista polacco da sempre dedito alla narrazione di alcune delle vicende storiche più significative, nel 1982 realizzò Danton, un film in cui...
Pablo Larraín, a soli 39 anni, sfodera la quinta di una serie di straordinarie opere, una più bella dell’altra, realizzando probabilmente quello che è il suo...
Si può dire deludente, dell'ultimo film di Lenny Abrahamson. E lo si dice con rammarico, perché ci sono diverse ragioni per le quali avrebbe potuto essere...
Chi lo ama e segue non sarà sorpreso di sentir parlare ancora una volta di solitudine, dolore, paranoia e fallimento personale e relazionale nel cinema di...
Louisiana (The other side), Bella e perduta e Alfredo Bini ospite inatteso sono i migliori documentari dell’anno
In realtà niente di nuovo all’orizzonte. Nel senso che Tiramisù è sì una commedia gradevole, ma non dice nulla di nuovo del personaggio al quale ci...
Parte da una nave, da un viaggio e dalla musica la terza opera di Rocco Papaleo, Onda su onda. E sulla nave in viaggio verso Montevideo...
Cattiveria e poca ironia contraddistinguono questa vicenda che non ha molto a che vedere con i supereroi. Una storia nera che sembra uscita dalle istanze di...
La taverna della Giamaica fu stroncato dalla critica che dopo l'ottimo La signora scompare lo considerò un passo indietro. Suscitò invece l’apprezzamento del pubblico ed ebbe,...
Dopo aver fatto incetta di critiche assolutamente positive ed entusiaste da parte della stampa internazionale, Regali da uno sconosciuto – The Gift si appresta a raggiungere...
Nuovi appuntamenti con i seminari dell’ “Atelier per le arti e il cinema di ricerca” di Nomadica, centro autonomo di produzione e diffusione. Un mese di...
Il regista statunitense premio Oscar ed esponente di punta della New Hollywood William Friedkin sarà tra gli ospiti del Lucca Film Festival e Europa Cinema 2016,...
Dopo aver diretto successi quali Il Bandito con Amedeo Nazzari e Anna Magnani, Il delitto di Giovanni Episcopo con Aldo Fabrizi, Luci del varietà assieme a...
Dino Audino Editore ci ha spesso presentato saggi utili per la realizzazione cinematografica, a vari livelli di sviluppo ed esperienza. Non fa eccezione La Suspense –...
Non fatevi spaventare dalla durata, perché Human è un inno alla vita, una celebrazione dell’essere umano, un tentativo titanico di far sgorgare il senso laddove sembrerebbe...
Il premio Franco Solinas per la Migliore Sceneggiatura ha ampliato, con grande successo e grazie al sostegno del Mibact e di SIAE, la sua azione a...
Un evento speciale e imperdibile: in anteprima “Vasco tutto in una notte, LiveKom015 al cinema” il film del concerto registrato allo stadio San Paolo di Napoli...
Il Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo – Immagini dalla Realtà, organizzato da UniCredit Pavilion e dalla società di produzione FRANKIESHOWBIZ, ha già fissato le...
Meduse è un film del 2007 diretto da Shira Geffen e Etgar Keret. Presentato nella Settimana Internazionale della Critica del 60º Festival di Cannes, ha vinto...
Mercoledì 24 febbraio, alle ore 20,30, il Teatro Palladium – Università Roma Tre ospiterà la giovane e promettente orchestra da camera Archi di Roma, per un...
La Sindrome di Kessler non è nata negli anni 90 nello stato di Washington, bensì nel nuovo millennio a Roma, e si sente. La pasta sonora...
Saranno la Cina e il Giappone i protagonisti della quarta edizione de La Guarimba International Film Festival. In programma dal 7 all’11 Agosto ad Amantea (CS),...
La Corte francese ha decretato che una delle opere più controverse e dibattute del regista danese Lars Von Trier, Antichrist, verrà bandita dal paese. Roberta Girau...
Alla proiezione, prevista per le 20.30, saranno presenti oltre al regista Francesco Calogero, anche gli interpretiClaudio Botosso, Desirée Noferini, Anita Kravos e Gianluca Cesale
Lo and Behold, Reveries of the Connected World di Werner Herzog, chiuderà il programma de L’immagine e la parola, l’evento primaverile del Festival del film Locarno
Continua la programmazione più terrificante dell’anno. Marzo promette di essere, per gli appassionati del genere horror, un mese davvero indimenticabile. Il Cinema Mexico aprirà, infatti, le...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana. A cura di Federica Iorio.
Dopo aver raccontato nel suo esordio alla regia Diana Vreeland, l’imperatrice della moda, Lisa Immordino Vreeland dedica il suo nuovo film - presentato in anteprima ai...
Centro Histórico è un film del 2012 diretto da Aki Kaurismäki, Pedro Costa, Victor Erice, Manoel de Oliveira. Nonostante la cornice comune, Centro Histórico vive di...
Crisi delle sale storiche; cinema che chiudono e cinema che riaprono; progetti di tutela e interventi di legge: le ultime settimane hanno visto tornare prepotentemente in...
Un omaggio al Maestro Ettore Scola, fortemente voluto dal Presidente Nicola Zingaretti, per celebrare il rapporto del regista con la cinematografia e con il pubblico francese,...
La giuria della Berlinale 2016, presieduta da Meryl Streep e composta da Alba Rohrwacher, Lars Eidinger, Nick James, Brigitte Lacombe, Clive Owen e Małgorzata Szumowska, premia...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Il regista dedica l'Orso alle vittime: "Il mio pensiero stasera va a tutti coloro che a Lampedusa non sono mai arrivati nel loro viaggio della speranza...
Si tiene mercoledì 24 febbraio a partire dalle ore 17:00 presso l'Aula Cardinali dell'Università LUMSA di Roma (Borgo S. Angelo, 13) la presentazione - aperta al...
A dieci anni dalla morte, Franco Brocani omaggia il suo caro amico Mario Schifano, sovversiva ed ancora misconosciuta figura d’artista alle prese con la modernità. Associandolo...
Deadpool è stato un esperimento dall'inizio alla fine. In un'era in cui i supereroi sono i beniamini indiscussi del pubblico, la 20th Century Fox ha deciso...
Tom Hooper, da grande regista qual è, riesce a raccontare con dovizia di particolari e struggenti momenti che arrivano dritto al cuore degli spettatori il percorso...
In occasione delle festività pasquali, la piccola Masha e l'inseparabile Orso tornano con le loro divertentissime avventure. Koch Media presenta 10 nuovi episodi della seconda stagione,...
È stata lanciata lo scorso 10 febbraio 2016 la campagna di crowdfunding per la realizzazione del cortometraggio MY VICTORIA di Francesco Durante Viola, un giovane regista...
VINICIO CAPOSSELA - NEL PAESE DEI COPPOLONI entra nella vetrina della miglior produzione del cinema italiano a Hollywood: il film documentario, prodotto da laeffe, PMG e...
Sono iniziate le riprese, presso i Pinewood Studios di Atlanta, del nuovo film Marvel Guardiani della Galassia Vol. 2. Il film arriverà nelle sale italiane il...
In The Commune Thomas Vinterberg riscrive la sua infanzia insieme a Tobias Lindholm, co-sceneggiatore di The Hunt, rielaborando cinematograficamente l’esperienza vissuta con la sua famiglia quando...
Avevamo incontrato il regista Andrzej Zulawski solo due anni fa. Un regista ed un uomo straordinario. Fu, quella giornata, un’esperienza importante, ricca di una conversazione bellissima,...
Ridendo e scherzando è un documentario del 2015 diretto da Silvia Scola e Paola Scola, con Ettore Scola e Pierfrancesco Diliberto (Pif). Ettore Scola incontra Pif...
Il 1° e il 2 Marzo uscirà nelle sale il nuovo film di Gianluca Cerasola: Astrosamantha – La donna dei record nello spazio, prodotto da MOROL...
Un film sulla capacità di ritrovarsi, di rivalutare in età matura l’esito della propria esistenza. Gli interpreti, tutti di alto livello, donano un valore aggiunto a...
Fulcro concettuale centrale del cinema di Federico Fellini, a partire da La dolce vita, ci sembra il linguaggio, inteso qui come il complesso delle forme e...
L’omaggio teatrale a Shakespeare di Maurizio Canforini, al Teatro Agorà di Trastevere dal 19 al 21 febbraio.
Giovanni Berardi incontra David Grieco che racconta del suo ultimo film, La macchinazione, in uscita il prossimo 24 Marzo, in cui tenta di ricostruire la verità...
Con un ritmo e un montaggio impeccabili, Tanovic prende spunto dal passato per indagare il presente di un Paese dilaniato dai conflitti, parla di classi e...
Con Perfetti sconosciuti Paolo Genovese riesce nell'intento di girare quasi un intero film di gente a tavola e il risultato è una delle più piacevoli sorprese...
Martedì 16 Febbraio, alla Casa del Cinema di Villa Borghese, si è svolto l’incontro stampa per la presentazione del nuovo documentario diretto dal regista Gianluca Cerasola:...
Cosa accade quando raffinatezza rock anglo-americana, jazz e una punta di psichedelia vengono sapientemente mescolate in un unico album? Accade che i Rideouts, gruppo triestino fondato...
Teaser Poster Italiano in arrivo per Ghostbusters, film diretto da Paul Feig (Mi sono perso il Natale, Le amiche della sposa) che ne firma anche la...
Fuocoammare si riferisce a un fatto storico accaduto nel porto di Lampedusa durante i bombardamenti della seconda guerra mondiale. Fu affondata La Maddalena, una nave militare,...
Superato il disgusto iniziale causato dall'efferatezza dei pasti a base di carne umana, guardando The Green Inferno non si può non parteggiare per gli indigeni, i...
In occasione della giornata di presentazione del film alla 66a. edizione del Festival di Berlino abbiamo il piacere di condividere con voi il manifesto italiano de...
La Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco ha concesso il Patrocinio all’evento di presentazione del documentario Human “in considerazione dell’alto valore dell'iniziativa volta all’affermazione ed al riconoscimento...
Dopo l'annuncio dei finalisti, l'11a edizione di Cortinametraggio rivela i nomi dei componenti delle giurie che dal 14 al 20 marzo avranno l'arduo compito di scegliere...
Sacro GRA è un documentario del 2013 diretto da Gianfranco Rosi. L'opera è stata presentata in concorso alla 70ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia dove...
Primo lungometraggio del tunisino Mohamed Ben Attia, Hedi è la storia di un venticinquenne (Majd Mastoura) diviso tra la volontà di una madre tradizionalista, l’energica Baya...
L’opera è ambientata in un mondo ipotetico nel quale il genere umano è stato colpito da una pandemia che lo sta portando a estinguersi, una malattia...
I giornalisti cinematografici italiani hanno deciso di assegnare un Nastro d'Argento, nella sezione Documentari, a Fuocoammare di Gianfranco Rosi. Riconoscimento speciale a Filmstudio Mon Amour di...
È stato il figlio è il primo film realizzato dal solo Daniele Ciprì (in genere in coppia con Franco Maresco), nel 2012, tratto dal romanzo omonimo...
Arriva nelle sale Italiane il prossimo 18 febbraio, è costato "solo" 58 milioni di dollari ma nelle proiezioni di incasso Deadpool potrebbe diventare uno dei più...
Star Wars: Episodio VIII è scritto e diretto da Rian Johnson e porterà avanti le vicende narrate in Star Wars: Il Risveglio della Forza. Nel cast...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana. A cura di Federica Iorio.
La casa delle meraviglie fondata nel lontano 1923 da Walt Disney ha di nuovo materializzato davanti ai nostri occhi di bambini cresciuti un capolavoro che si...
Denise Côté racconta il dentro e fuori del cambiamento di un uomo orgoglioso, senza riuscire ad evitare di essere così tanto esplicito quando si tratta di...
Una favola urbana travolgente, strabordante, cupa e sorprendentemente divertente che spolpa, setaccia e condisce con ingredienti di alta cucina artistica i generi più furbi e consumati...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Il documentario immersivo di Gianfranco Rosi è necessario oggi più che mai. In un periodo in cui l’Europa reagisce in maniera più o meno favorevole all’accoglienza...
Record Tarantino a Cinecittà: con oltre 10mila spettatori e 160.000 euro di incasso nei primi 10 giorni di programmazione, il Teatro 5 è il "cinema" con...
Il film inizia come un romanzo di Tolstoj: tutto è retto dalle convenzioni borghesi che sono diventate quasi una seconda natura, ma si danno momenti inaspettati...
Full Metal Jacket è un film di guerra statunitense del 1987 diretto da Stanley Kubrick. Il film è ispirato al romanzo Nato per uccidere (The Short-Timers)...
Sarà George Andrew Romero, regista e sceneggiatore statunitense, maestro dell’horror, l’ospite d’onore del Lucca Film Festival e Europa Cinema 2016, dal 3 al 10 aprile a...
Soldi buttati su una trama del tutto scontata e senza un reale senso (non che ogni film debba per forza dare insegnamenti di chissà quale tipo),...
The Wednesday Child è il film vincitore del Concorso lungometraggi del 27° Trieste Film Festival: per quanto in chi scrive siano rimaste alcune perplessità, relativamente alla...
Cambio di presidenza per l'Associazione Bergamo Film Meeting Onlus: dopo otto anni, il professor Alberto Castoldi, ex-rettore dell'Università degli Studi di Bergamo, passa il testimone al...
L’iniziativa del Festival del film Locarno dedicata ai film in fase di post-produzione (6 – 8 agosto 2016), trampolino di lancio per i film del futuro,...
Non per soldi... ma per denaro (The Fortune Cookie) è un film del 1966 diretto da Billy Wilder. Con Jack Lemmon e Walter Matthau. Il film...
La Hollywood (e la società americana) degli anni ’50 secondo i Coen è una ricostruzione impeccabilmente confezionata, ricca di dettagli perfettamente incastrati tra loro di un...
La Compagnia InControscena ritorna al Teatro Agorà con una nuova commedia in due atti, "La Truffa", scritta diretta e interpretata da Giuseppe Talarico.
IRISHFILMFESTA torna a Roma dal 7 al 10 aprile 2016: il festival dedicato al cinema irlandese giunge quest'anno alla nona edizione e si terrà come di...
Dopo aver sorpreso, spiazzato e conquistato il pubblico dell’ultima edizione della Festa del Cinema di Roma, arriva in sala il 24 marzo Land of Mine, del...
Ave, Cesare! dei fratelli Coen: prima featurette disponibile on line. Il nuovo film dei registi premi Oscar® Joel Coen ed Ethan Coen scelto come film d'apertura...
In attesa della presentazione del programma completo di Sguardi altrove 2016 (Milano 17-25 marzo 2016) si conferma la storica sezione non competitiva Diritti Umani, di Sguardi...
È una storia famigliare quella raccontata in Under the Sun, il vincitore del Premio Alpe Adria Cinema (euro 2.500) del Concorso documentari, all'ultima edizione del Trieste...
È una Meryl Streep piena di energia, quella che si presenta sulle pagine della Zeit alla vigilia di assumere il ruolo di presidente della giuria della...
Animal House (National Lampoon's Animal House) è un film del 1978 diretto da John Landis. La pellicola vede la prima collaborazione tra il regista John Landis...
Il Festival di Berlino 2016 al via con una pregevole serie di iniziative destinate a creare consapevolezza a favore del tema Rifugiati
Con gentilezza Francesco Calogero dirige il suo sesto lungometraggio, Seconda primavera; ancora una storia intima, privata, come tutte le altre nelle quali ci ha raccontato le...
Zoolander 2 è il secondo, eccentrico, capitolo della saga firmata e interpretata nel 2001 da Ben Stiller. Distribuita da Universal Pictures Italia, la pellicola è disponibile...
Il Sulmona International Film Festival (SIFF) è un festival di cortometraggi che si terrà a Sulmona (Italia) dal 3 al 6 novembre 2016. Il Festival celebra...
È ora disponibile il trailer italiano di Regali da uno sconosciuto - The Gift, l'esordio in grande stile alla regia di Joel Edgerton, che arriverà nelle...
Francesca Vantaggiato, inviata di Taxi Drivers all'International Film Festival Rotterdam, attraverso un'ampia panoramica, ci racconta i dati salienti di questa 45esima edizione
Le più belle arie di Giacomo Puccini, interpretate dal celebre tenore tedesco Jonas Kaufmann e catturate in un film presentato in prima italiana in tutta Italia...
E' un cambio non drastico, ma sicuramente molto sensibile quello dei Mom Blaster con Reset, il loro secondo lavoro successore di We Can Do It!, uscito...
Unico rappresentante del Belpaese, Rosi dovrà scontrarti con importanti esponenti del panorama cinematografico internazionale - tra tutti i fratelli Coen con Ave Cesare - che al...
Tratto dall’omonimo romanzo scritto da Giacomo Gensini insieme al pubblico ministero Luigi Albero Cannavale, Milionari di Alessandro Piva è un film onesto, ben fatto, che regge...
136 cortometraggi verranno presentati durante la IV edizione di TOO SHORT TO WAIT - anteprima Spazio Piemonte, il “pre-festival in corto” che dal 9 al 14...
Film atipico 1981: Indagine a New York di J.C. Chandor, nel senso che, nonostante metta in scena una storia in cui a fare da sfondo c’è...
Andrew Niccol realizza un film fortemente politico, in cui non esita a definire crimini di guerra le azioni sconsiderate che il governo statunitense conduce con i...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana. A cura di Federica Iorio.
Il film di Pietro Marcello ha conquistato anche l’Europa del nord, con la vittoria, sabato 6 febbraio, dell’Ingmar Bergman Award al 39. Festival di Göteborg, il...
La nuova opera di Margarethe Von Trotta, interpretata magistralmente da Barbara Sukowa, è uno di quei film necessari che riaprono questioni mai definitivamente risolte, offrendoci uno...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Cronaca sospesa tra finzione e documentario, Paths of Souls di Zhang Yang è un road movie straordinario sulla fede di ordinari cittadini tibetani. 11 tra uomini,...
Saranno 15 i corti di commedia presentati alla prossima edizione di Cortinametraggio che si svolgerà nella regina delle Dolomiti dal 14 al 20 marzo. All’organizzazione, curata...
Stephen King è senza ombra di dubbio colui che ha cambiato la prospettiva del concetto di scrittura in molti amanti del genere horror, e ha forse...
Con un lancio record da oltre 5 milioni di visualizzazioni su YouTube, l’inquietante trailer di The Boy ha fatto del film un fenomeno, ancor prima del...
Léa Fehner, regista acclamata di Qu’un Seul Tienne Et Les Autres Suivront (Silent Voice) proiettato alla Mostra di Venezia nel 2009, presenta a Rotterdam Les Ogres,...
Film conosciuto all’estero come The Cat Returns, prodotto da Studio Ghibli nel 2002, La ricompensa del gatto è stato presentato durante il Future Film Festival nel...
Dopo l’esordio alla regia con One Night Husband che ebbe la sua premiere alla Berlinale nel 2003, la tailandese Pimpaka Towira conferma il suo talento davanti...
La pellicola di Atom Egoyan è perfetta fino alla 'veritá da thriller' che la snatura completamente, privandola di quell'illuminazione sulla 'cura' e la pulizia materiale del...
Riparte il PerSo - Perugia Social Film Festival, con il lancio del bando di concorso per l'edizione 2016 che si svolgerà nel capoluogo umbro da domenica...
Bi Gan, che a soli 26 anni esordisce alla regia e si aggiudica a Locarno il premio per il miglior regista emergente, racconta di ricordi, rimorsi...
Tutto è pronto per l'annuale appuntamento con il cinema a Berlino. Gianfranco Rosi, unico italiano in concorso in questa edizione del Berlinale, si appresta a tenere...
Il 2016 home video di Eagle Pictures prosegue il 10 febbraio con l’uscita home video di The Captive - Scomparsa, thriller di Atom Egoyan con Ryan...
A trent'anni dalla pubblicazione di Danubio, lunedì 8 febbraio al Teatro Eliseo Claudio Magris torna a riflettere sul viaggio umano e letterario compiuto a pochi anni...
L’operazione cinematografica di Nadav Schirman, Il figlio di Hamas – The green prince, si rivela dal punto di vista della tecnica realizzativa assai interessante, nella misura...
Resta la sensazione di un'occasione un po' sprecata che, nelle mani del Tim Burton dei bei tempi o di un Edgar Wright, avrebbe potuto regalare ben...
Francesco Munzi, il regista di Anime nere, film premiato con 9 David di Donatello e tre nastri d’argento, esordiva nel 2004 con Saimir, anch’esso insignito del...
Siamo felici di annunciare il "best of" di River to River per il terzo anno consecutivo allo Spazio Oberdan di Milano (Viale Vittorio Veneto 2), in...
Oltre ad una notevole esperienza fatta di numerosi concerti dal vivo, il gruppo ha all’attivo già due EP: La Scatola (2012) e Dorma il Male (2015),...
Arriva in Italia una nuova serie animata ispirata a “Masha e Orso”. Si intitola “I racconti di Masha” e vedrà la simpatica bambina narrare ai giovanissimi...
È ora disponibile il trailer ufficiale in italiano di The end of the tour - Un viaggio con David Foster Wallace. Il film, diretto dal regista...
Sono aperte le iscrizioni - gratuite - per partecipare alla prima edizione di “TERZO TEMPO - FilmFestival del Calcio Solidale”, evento di corti e lungometraggi che...
Mankiewicz realizza un film che parla di uomini, degli istinti di sopraffazione, di cinismo, e, dunque, quello western è solo uno sfondo su cui proiettare un’avvincente...
Un apologo che intreccia le questioni nodali dell’eredità simbolica genitoriale, della bellezza e della tensione umana alla conservazione e alla sopravvivenza, contestualizzate in una contemporaneità che...
Il tetto è un film del 1955 diretto da Vittorio De Sica, presentato in concorso al 9º Festival di Cannes. Una giovane coppia di sposi, che...
E’ uscito venerdì 29 in una pre-release in 70mm in tre schermi ed è già un successo l’attesissimo The Hateful Height, il thriller western di Quentin...
Mano sul cuore, nient’altro che la verità”, è bis per l'irriverente spettacolo scritto, diretto e interpretato dalla comica Claudia D’Angelo, di nuovo in scena al Teatro...
Una "prima" assoluta nel cinema e nella storia della Chiesa Cattolica: Sua Santità Papa Francescointerpreterà se stesso nel film per famiglie Beyond the Sun di AMBI...
Mystarmovie, il nuovo network italiano della distribuzione cinematografica indipendente capitanato da Andrea Compagnucci, conferma la fase di start up della company con l’uscita nelle sale della...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana. A cura di Federica Iorio
Ore disperate, tratto dall’omonimo romanzo di Joseph Hayes, che ne ha curato anche il soggetto e la sceneggiatura, è un film per niente scontato, e, pur...
A seguito della prima edizione, parte del progetto “Al Contrario ...”, promosso dalla Città di Collegno e cofinanziato dalla Regione Piemonte, si ripropone la seconda edizione...
Jacques Rivette aveva 87 anni. Direttore dei Cahiers du cinema e regista di L'amour Fou, il suo ultimo film del 2009 con Sergio Castellitto e Jane...
Lontano dal paradiso (Far from Heaven) è un film del 2002 scritto e diretto da Todd Haynes, nel quale vengono trattati diversi temi: le differenze di...
Nato come Anteprima per il cinema indipendente italiano, il BFF da dieci anni promuove la cinematografia documentaria attraverso i concorsi Italia Doc e Casa Rossa Art...
Online il bando per partecipare alla XV edizione del concorso cinematografico internazionale “Euganea Film Festival” che si svolgerà dal 1 al 17 luglio 2016 nella splendida...
In articulo mortis è un romanzo scritto da Michael Segal, reperibile su amazon, da cui lo stesso autore ha tratto la sceneggiatura per un lungometraggio. Il...
Mentre il festival a Trieste si avviava verso la sua conclusione, ripensare a quali film ci abbiano maggiormente colpito è operazione da cui è uscito fuori...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
È The Wednesday Child il film vincitore del Concorso lungometraggi del 27. Trieste Film Festival: in sintonia con una selezione mai così attenta alle opere prime,...
L’acclamato regista di pellicole quali Che fine ha fatto Baby Jane? (1962), Quella sporca dozzina (1967) e Quella sporca ultima meta (1974), Robert Aldrich, nel 1959...
Il grande silenzio è un film del 1968 diretto da Sergio Corbucci. Con Jean-Louis Trintignant, Klaus Kinski, Frank Wolf, Vonetta McGee, Marisa Merlini. Corbucci per una...
David O. Russel continua ad impreziosire i suoi racconti con il talento travolgente di Jennifer Lawrence: un imprenditore che anni fa ha saputo fiutare lo straordinario...
The Hateful Eight è, a tutti gli effetti, il greatest hits di Quentin Tarantino. Un lunghissimo e colto zibaldone pieno zeppo di tutti i topoi (anche...
Fino ad ora il Concorso Lungometraggi del 27° Trieste Film Festival ha offerto, tra alti e bassi, diversi spunti narrativi interessanti, senza però che lo stesso...
Reduce dal clamoroso successo di alcuni film divenuti pietre miliari della storia del cinema, quali Un tram che si chiama desiderio, Fronte del Porto, entrambi con...
Il film è basato su un episodio avvenuto durante la seconda guerra mondiale, è tra i film nominati come miglior film straniero ai Premi Oscar 2012...
Con la presentazione ufficiale di ieri mattina, avvenuta presso la Sala della Partecipazione di Palazzo Cesaroni, è stato tolto il velo alla quinta edizione del Festival...
È con gli occhi ancora pieni delle immagini del suo ultimo e bellissimo The Hateful Eight che ci approcciamo all'incontro con Quentin Tarantino, in visita a...
Dalla Royal Opera House di Londra, arriva nei cinema di tutta Italia La Traviata, l’indimenticabile opera di Giuseppe Verdi che sarà proiettata in diretta dal prestigioso...
Chi ha paura di Virginia Wolf?, film d’esordio di Mike Nichols (Il laureato), tratto dall'omonima opera teatrale di Edward Albee, con un’imbolsita Liz taylor e un...
Nelle mie continue letture sul Paese che mi ospita mi sono imbattuta in un suggestivo resoconto che la filmmaker Nanfu Wang ha fatto della sua ultima...
L’opera cinematografica ha duplice natura, di prodotto artistico ed economico: il film, bene unico, originale e con forti contenuti artistici; il suo processo produttivo, complessa interazione...
Una riflessione sui generi cinematografici, ma anche l’occasione di rivedere classici intramontabili e di riscoprire assolute rarità: il nuovo ciclo di Intolerance, l’iniziativa promossa da Teatro...
Un altro imperdibile evento Studio Ghibli al cinema il 9 e il 10 febbraio: La ricompensa del gatto di Hiroyuki Morita
Non si tratta infatti di un film incentrato soltanto sulla ricostruzione del processo al criminale di guerra Adolf Eichmann, avvenuto nel 1961 a Gerusalemme, che portò...
Due mesi di grandi eventi aperti al pubblico: le anteprime dei film più attesi della stagione, il tributo a Ettore Scola, le masterclass con Francesca Archibugi,...
Una protagonista del cinema francese, Irène Jacob, che ha lavorato con alcuni dei più grandi autori europei (da Kieslowski ad Antonioni); e un esercente, ex proiezionista...
Anche il Trieste Film Festival ha voluto dar rilievo all’amara ricorrenza dell'incidente nucleare avvenuto in Unione Sovietica 30 anni fa, proiettando la sera del 23 gennaio...
Andate al cinema a godervi un altro Carlo Verdone, un film intelligente che vi farà ridere e sorridere. Non ha un messaggio da darvi, è un...
Se in Riflessi, il suo primo cortometraggio, Ponzano, rifacendosi a Persona di Bergman, si intratteneva in un riuscito tentativo di autoanalisi che si concludeva con la...
Arrivederci ragazzi è un film del 1987 diretto da Louis Malle, ispirato a un ricordo di scuola dello stesso regista. La pellicola è stata premiata con...
Enormemente favorito dalla lunga e serrata sceneggiatura abilmente scritta da Aaron Sorkin, già sceneggiatore di The Social Network nel 2010, Danny Boyle dirige un’opera dirompente e...
A distanza di una settimana dalla scomparsa, Taxi Drivers rievoca, doverosamente, la figura di Ettore Scola, continuando a rendergli il meritato tributo. Ginevra Amadio, soffermandosi su...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana. A cura di Federica Iorio
Nel 2011 quattro ragazzi bolognesi danno vita ai Braski Lacasse. Dopo il loro primo ep nel 2013, i Braski Lacasse escono con il primo album So...
Giovedi 28 gennaio 2016 (ore 11) a Perugia, presso la Sala della Partecipazione di Palazzo Cesaroni, sarà presentato il ricco programma della quinta Edizione del Festival...
Per il suo ottavo lungometraggio Quentin Tarantino torna nuovamente a confrontarsi col genere western, rivisitandolo e contaminandolo alla sua maniera, con la sua inconfondibile cifra stilistica....
Il 22, 23 e 24 febbraio, per soli tre giorni, arriverà sul grande schermo e in “carne e ossa”, Lupin III. Distribuito da Microcinema e diretto...
Per la prima volta insieme sul set cinematografico: Carlo Verdone e Antonio Albanese incontrano il pubblico della Capitale e presentano l’anteprima del loro ultimo film, L’abbiamo...
Grande successo di pubblico per tutte le serate della 10° edizione di Orobie Film Festival che si è chiusa con un bilancio più che positivo
Il giardino di limoni - Lemon Tree è un film del 2008 diretto da Eran Riklis. Il film racconta la battaglia legale di una donna palestinese...
Tutto il programma de La rete degli spettatori, il coraggioso progetto volto a promuovere film italiani d'autore, organizzare incontri tra autori e pubblico nelle sale cinematografiche...
Sulle note di Bohemian Rhapsody dei Queen,ecco il nuovo trailer di Suicide Squad, ad agosto al cinema
La sorpresa di J.J. Abrams: 10 Cloverfield Lane, ad aprile al cinema
Santa Sangre (letteralmente in italiano sangue santo) è un film surrealista del 1989 diretto da Alejandro Jodorowsky, scritto dal regista con Roberto Leoni e Claudio Argento,...
Si è tenuta ieri mattina presso il Cinema Fiamma della Capitale, la conferenza stampa de Il caso Spotlight, il nuovo film di Thomas McCarthy presentato in...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Premiato a Cannes nella sezione “Un Certain Regard”, già pronto per essere distribuito in Italia dalla Tucker di Sabrina Baraccetti e Thomas Bertacche, Sole alto di...
A rivederlo, a distanza di tanti anni, Il danno di Louis Malle, tratto dall’omonimo romanzo di Josephine Hart, non perde la sua forza, sebbene riveli qua...
Arriva nelle sale italiane dal 27 Gennaio Point break, remake del film diretto da Kathryn Bigelow nel 1991
Il 14 marzo a Cortina apertura del Festival con “’43-‘97”, un film di otto minuti e cinquanta di Ettore Scola, recentemente scomparso, che fa parte di...
Giovanni Berardi, che l'aveva incontrato più volte, ricorda Ettore Scola, partendo dalle sue origini di vignettista e, soprattutto, di abile sceneggiatore per poi giungere alla carriera...
Indovina chi viene a cena? (Guess Who's Coming to Dinner) è un film del 1967 diretto da Stanley Kramer ed interpretato da Spencer Tracy, Sidney Poitier,...
Nel trentesimo anniversario del disastro di Černobyl' (26 aprile 1986), il cinema ricorda il più grave incidente mai verificatosi in una centrale nucleare con un film,...
Ridendo e scherzando, il documentario scritto e diretto da Paola e Silvia Scola sul padre Ettore, presentato alla Festa del Cinema di Roma nello scorso ottobre,...
Il cinema di Pablo Pablo Larraín con No - I giorni dell’arcobaleno inizia timidamente a stemperare i toni, a farsi più arioso, com’era inevitabile che fosse,...
Parliamo ancora una volta con Fabrizio Fogliato, che per il lungo lavoro sul saggio Italia Ultimo Atto Volume 1 si addentra negli antri più oscuri del...
Nonno Scatenato è la scorretta ed esilarante commedia diretta da Dan Mazer e interpretata dal Premio Oscar Robert De Niro insieme a Zac Efron che, già...
Il sospetto (Jagten) è un film del 2012 scritto, diretto e prodotto da Thomas Vinterberg. Il film è stato presentato il 20 maggio 2012 al Festival...
Concorrenza sleale è un film del 2001 diretto da Ettore Scola. Questo film è riconosciuto come d'interesse culturale nazionale dalla Direzione generale per il cinema del...
Forse delle ultime uscite al cinema a livello di commedia Se mi lasci non vale è la migliore che è stata fatta, dicendo migliore intendo una...
Se ne va a 84 anni uno degli ultimi grandi maestri del cinema italiano, Ettore Scola. Era in coma da domenica sera.
Il documentario di Agosti, Il fascino dell’impossibile, ci conduce all’interno dell’Oasi, una struttura ospedaliera specializzata nella ricerca sul ritardo mentale, rendendoci partecipi di una bellissima realtà...
Per tutti i cinefili, cineasti, cultori dell’ horror, del fantastico, del grottesco o anche solo semplici appassionati di indie cinema, a partire dal prossimo novembre 2016...
Se i film di Fantozzi indagavano le implicazioni umane della condizione lavorativa, offrendo intelligenti spunti di riflessione sulle relazioni d'amore e d'amicizia, mostrando (e condannando) l'alienazione...
Il sospetto è un film del 1975, diretto dal regista Francesco Maselli. Con Gian Maria Volonté, Renato Salvatori, Annie Girardot, Gabriele Lavia
Gli anni Novanta, la Golden Age dell'Hip Hop in Italia. Su questo terreno scivoloso si muove principalmente Numero Zero, il documentario scritto e diretto da Enrico...
Riparte il PerSo – Perugia Social Film Festival, con il lancio del bando di concorso per l’edizione 2016 che si svolgerà nel capoluogo umbro da domenica...
Tutto il film di Denis Villeneuve si muove tra confini spaziali, etici ed estetici. Una geografia visiva composta da frammenti che si inseriscono in modo lento...
Si terrà dal 21 Gennaio al 22 Marzo 2016, presso la Casa della Cultura, l’edizione 2016 del corso di Filosofie del Cinema, un percorso interdisciplinare aperto...
Johnnie To gira Drug War in Cina, riuscendo a eludere le maglie della censura, mettendo astutamente in scena vari tipi umani che ben rappresentano antropologicamente un...
Via Castellana Bandiera è un film del 2013 scritto e diretto da Emma Dante. Ha partecipato alla 70ª Mostra del cinema di Venezia, a conclusione della...
Primo ciak romano oggi per OVUNQUE TU SARAI, prodotto dalla Camaleo di Roberto Cipullo e Mario Pezzi in coproduzione con la spagnola Ulula Film, opera prima...
Decisi i premi di Cortinametraggio. La manifestazione cortinese attribuirà tra l’altro, riconoscimenti ai vincitori dei corti divisi nelle varie sezioni, sia in denaro Premi Franz Kraler...
Money Monster, il nuovo film di Jodie Foster, con George Clooney e Julia Roberts, da maggio al cinema. Ecco il trailer
1 febbraio 2016: al via i lunedì horror firmati Midnight Factory, in esclusiva al Cinema Mexico
ShorTS, il festival del cortometraggio di Trieste che vede una formula consolidata e di successo, unica in Italia che premia il “best of the best” del...
Domenica 17 gennaio, al Cinema Massimo 3 (Torino), sono stati annunciati i vincitori della 1° edizione di Fish&Chips Film Festival - festival internazionale del cinema erotico...
Una spettacolare ripresa area, che da un’inquadratura stretta sui volti dei due protagonisti si allarga fino a cogliere un treno in movimento, e poi l’intero paesaggio...
Inarritu/DiCaprio totalizzano mezzo milione di spettatore in soli due giorni di programmazione
Adattamento del libro di Michael Lewis, La grande scommessa riesce a spiegare lo slang finanziario al grande pubblico e sebbene possa sembrare, a tratti, di difficile...
“Chi l’ha detta questa cazzata, Carmelo Bene?”. Oppure: “Pasolini? Che è della Marvel o della DC Comics?”: si, sono loro, i The Pills, e non hanno...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Alejandro González Iñárritu e Leonardo DiCaprio sono a Roma per il lancio di Revenant - Redivivo. Sebbene il tempo a disposizione per le domande dei giornalisti...
Prima di Matrix, con Il mondo sul filo, serie televisiva in due puntate, Rainer Werner Fassbinder affrontava la questione della percezione della realtà e, soprattutto, del...
In definitiva Alejandro González Iñárritu, Emmanuel Lubezki e Leonardo Di Caprio lavorano in perfetto accordo e, insieme, confezionano il primo vero capolavoro di questo 2016. Un...
Le farò da padre è un film del 1974 diretto da Alberto Lattuada, con Gigi Proietti, Irene Papas, Mario Scaccia, Isa Miranda e Terese Ann-Savoy. Un...
Ci vuole un po’ per affezionarsi al personaggio di Kurt Wallander (Kenneth Branagh), i cui episodi sono riproposti ora su LaEffe, due sere la settimana. Scandinavo,...
Esce in sala il documentario Il colore dell’erba di Juliane Biasi Hendel, prodotto da Kuraj e da Indyca, con il sostegno del Mibact, di Trentino Film...
Dal 4 febbraio al cinema, il nuovo film di J.C. Chandor, 1981: Indagine a New York. Ecco il manifesto ufficiale
Presentato il programma di Orobie Film Festival 2016
L'attrice sarà presente a Bergamo durante il Festival. L'omaggio a Anna Karina comprende dodici film.
La caduta degli dei è un film del 1969 diretto da Luchino Visconti. Con Dirk Bogarde, Ingrid Thulin, Helmut Berger, Charlotte Rampling e Umberto Orsini
Raccontarlo non serve, Creed come Rocky va visto perché Ryan Coogler - ventinovenne già regista di Prossima fermata Fruitvale Station - ci fa rivivere nel suo...
Nella seconda serata di venerdì 15 gennaio LINEA NOTTE, storica trasmissione del palinsesto di RAI TRE, ospiterà il regista e produttore cinematografico Michele Diomà
Un personaggio particolare quello di Valentina Cortese. Cinema e teatro sono state le sue dimore artistiche lungo tutta una vita, soprattutto il secondo se si pensa...
Oscar 2016: Revenant di Alejandro Gonzales Inarritu prende il largo con 12 nomination
Si è tenuta ieri la conferenza stampa di presentazione della nuova Fiction Targata Mediaset per la regia di Francesco Pavolini Tutti insieme all’improvviso che sarà da...
Una volta nella vita è un buon film e, nonostante scivoli talvolta in qualche patetismo per fare breccia sull’emotività dello spettatore, fornisce una buona occasione per...
Nella casa (Dans la maison) è un film del 2012 scritto e diretto da François Ozon e interpretato da Fabrice Luchini, Ernst Umhauer, Kristin Scott Thomas,...
Il CSC-Cineteca Nazionale promuove, con Ass. La Farfalla sul Mirino e Palazzo delle Esposizioni, la rassegna Destinazione Hollywood. La rivoluzione dei registi europei, al Palazzo delle...
Boom di titoli nelle selezioni di Rotterdam e Goteborg, due dei più importanti appuntamenti d’inizio anno. Nove film in Olanda, e la retrospettiva dei tre lungometraggi...
Kate Winslet ci racconta Steve Jobs, al cinema dal 21 gennaio
La Fondazione Prada di Milano presenta Flesh, Mind and Spirit, una selezione di 15 film realizzata dal regista, vincitore di tre premi Oscar, Alejandro González Iñárritu...
Torna dal 22 al 30 gennaio il TRIESTE FILM FESTIVAL, primo e più importante appuntamento italiano con il cinema dell'Europa centro-orientale, giunto quest'anno alla 27. edizione,...
Tutti gli uomini del presidente (All the President's Men) è un film del 1976 diretto da Alan J. Pakula, con Dustin Hoffman, Robert Redford e Martin...
Il regista venezuelano Lorenzo Vigas presenta in Italia la sua opera prima, dopo la vittoria del Leone D’Oro alla scorsa edizione della Mostra del Cinema di...
Vinicio Capossela narratore e protagonista di Nel paese dei coppoloni di Stefano Obino nelle sale italiane in un evento speciale il 19 e 20 gennaio prodotto...
L'uomo che cadde sulla Terra (The Man Who Fell to Earth) è un film di fantascienza del 1976 diretto da Nicolas Roeg, tratto dall'omonimo romanzo di...
Dopo aver sorpreso, spiazzato e conquistato il pubblico dell’ultima edizione della Festa del Cinema di Roma, arriva in sala il 24 marzo Land of Mine, del...
Il gruppo cinese Dalian Wanda ha annunciato di aver accettato di acquistare la società cinematografica hollywoodiana Legendary per 3,5 miliardi di dollari
Miriam si sveglia a mezzanotte (The Hunger) è un film del 1983, opera d'esordio del regista Tony Scott e interpretata da Catherine Deneuve, David Bowie, e...
Non ci resta che considerare La corrispondenza un passo falso, e augurare a Tornatore di sapere fare tesoro di questa esperienza poco riuscita per correggere il...
Dalla stazione di Napoli sta per partire il treno 8017 che trasporterà i suoi passeggeri fino a Bella-Muro Lucano (PZ). Purtroppo il treno non giungerà mai...
Partendo dalla storica bottega dell’orrore, Profondo Rosso, il regista di Star Crash, Luigi Cozzi, inizia il suo racconto sulle origini del gotico e fantastico italiano, rendendo...
Hanno trionfato stanotte ai Golden Globes tre serie tv presentate in anteprima, con autori e protagonisti, nel corso della nona edizione del RomaFictionFest, un brand dell'Associazione...