Connect with us

Trailers

‘Tucci in Italy’, un invito a tavola con l’attore di ‘Conclave’

Dal 19 maggio su Disney+ debutta 'Tucci in Italy', la docu-serie di e con Stanley Tucci che esplora la tradizione e la cucina di 5 regioni

Pubblicato

il

National Geographic lancia una nuova serie ambientata proprio nel nostro paese: Tucci in Italy debutta il 19 maggio su Disney+ con tutti e cinque gli episodi. Prodotta dalla SALT Productions di Stanley Tucci insieme a BBC Studios, la docu-serie fonde paesaggi da cartolina, storia millenaria e – soprattutto – cucina d’autore, seguendo l’attore pluripremiato in un viaggio che tocca Toscana, Lombardia, Trentino-Alto Adige, Abruzzo e Lazio.

Tucci in Italy: cinque regioni, mille sapori

Più che un diario di viaggio, Tucci in Italy è una full-immersion sensoriale. Ogni episodio esplora una regione diversa: dal banchetto senese fra i cavalli del Palio all’avanguardia gastronomica lombarda a “chilometro futuro”; dal pesto di pino tra le cime alpine del Trentino-Alto Adige alla cucina pastorale d’Abruzzo fino ai riti rurali del Lazio. Tucci mescola racconti popolari, tecniche culinarie e incontri con chef, pescatori, contadini, persino butteri, rivelando tesori nascosti e storie mai sentite.

Il menu puntata per puntata

Il viaggio di Tucci in Italy ha inizio con il sapore rinascimentale della Toscana, dove Tucci fa colazione con un piatto famoso e inaspettato prima di unirsi ai cowboy della tradizione toscana e a un banchetto a Siena, durante il celebre Palio. Si passa poi alla Lombardia, con un’immersione futuristica nello spirito pionieristico del cuore industriale d’Italia. In Trentino-Alto Adige lo scenario cambia: slalom sugli sci verso il “Dirndl Day”, una sorprendente zuppa di fieno e una storia di conflitti di confine.

In Abruzzo scopre come il territorio aspro influenzi la cucina locale: in alto tra i pascoli cucina carne di montone su un barbecue tradizionale, si gode un pranzo domenicale dall’insolita influenza francese e svela le origini sorprendenti, ed estremamente dolci, dei confetti. Chiude l’episodio sul Lazio, dove Tucci assaggia la pizza romana, la porchetta di Ariccia, una rustica zuppa di pesce e l’agnello: piatti che condividono un’anima culinaria con ottimi ingredienti che parlano da soli.

Il cast dietro la macchina da presa

In scena c’è solo Stanley Tucci (Conclave), ma dietro le quinte troviamo un team molto più numeroso. Tucci e Lottie Birmingham firmano la produzione esecutiva per SALT Productions; per BBC Studios ci sono Amanda Lyon (executive) e Ben Jessop (co-executive), guidati da Alan Holland alla divisione Specialist Factual. Sul fronte National Geographic, il progetto è supervisionato da Charlie Parsons (SVP Global Development) e Tom McDonald (EVP Global Factual and Unscripted Content). Insomma, una brigata importante per servire al pubblico un banchetto televisivo di prima classe.