È su Netflix Athlete A, il documentario di Bonni Cohen e Jon Shenk che testimonia l’indagine giornalistica in grado di svelare una torbida storia di abusi...
Dal prossimo autunno in uscita sala Roubaix une lumière di Arnaud Desplechin, la storia di un delitto efferato spiegata con la psicologia investigativa del commissario Daoud....
Disponibile su Raiplay, La rivincita di Leo Muscato non riesce a sfruttare al meglio la sua linearità d’intenti e un canovaccio che nella sua semplicità...
Ne "I due Papi" la regia di Fernando Meirelles descrive l'incontro destinato a cambiare il corso della Chiesa Cattolica e la consapevolezza dell'ultima stagione della vita...
In “Cinque è il numero perfetto” la vendetta e l’amore sono protagonisti di un noir napoletano che la regia di Igort pone in equilibrio sul confine...
Ne L'hotel degli amori smarriti il rapporto di coppia è una surreale riflessione sull'amore e il tradimento che il regista Christophe Honoré modella a uso e...
Dopo il successo di pubblico e la vittoria agli Oscar di Laura Dern, miglior attrice non protagonista, riascoltiamo le nostre considerazioni su Marriage Story di Noah...
The Grudge di Nicolas Pesce, nono remake del cult di Takashi Shimizu, è un horror mainstream che fa del jumpscare lo strumento con cui trasmettere le...
Doppio Sospetto di Olivier Masset-Depasse con Veerle Baetens, Anne Coesens e Mehdi Nebbou è un noir thriller in cui riecheggiano le atmosfere alla Alfred Hitchcock, Brian...
A 20 anni dalla morte di Bettino Craxi, Hammamet di Gianni Amelio prova a riportare l’attenzione su una delle figure politiche più controverse della nostra storia...
La ragazza d’autunno (Beanpole) di Kantemir Balagov è nella shortlist della categoria miglior lungometraggio per gli Oscar 2020. Dopo il successo della sua pellicola d’esordio, Tesnota, il...
Andrea Zaccariello firma un thriller deludente soggiogato da una sceneggiatura incerta e confusa
Raccontare la storia della vita e dello stile di un’artista come Vivienne Westwood è un compito che può diventare improbo per chiunque: Lorna Tucker, ex modella...
Il presidente è un film che vive di pennellate di colore per un quadro che alla fine risulta relativamente appassionante e succube di una scrittura raffinata,...
Ispirato dal libro del giornalista Doug Staunton, Horse Soldiers, 12 Soldiers di Nicolai Fuglsig ripercorre le drammatiche e complicate gesta di un’unità speciale militare americana, la...
Riccardo Rosati, museologo e grande studioso dell’Oriente, rivolge uno sguardo critico e tecnico sul patrimonio artistico italico, il più importante al mondo, che un rapporto a...
Directions di Stephan Komandarev è un film in cui le esistenze degli individui si confondono con la falsariga del tragitto di una nazione apparentemente incapace di...
Nella pellicola diretta da Martin Hodara la tragedia prende corpo con una sapiente miscela di azioni e inquadrature classiche del thriller d’autore che, senza soluzione di...
Gerald Rascionato, al suo primo lungometraggio, si lancia in un’impresa che appare segnata dal marchio dell’inconsistenza. Una pellicola che sin dalle prime sequenze si perde su...
La regia di Henry Joost e Ariel Schuman confeziona un B movie adolescenziale che fatica a diventare adulto e, complice la sceneggiatura di Jessica Sharzer, edulcora...
Segnata da un’affluenza record di circa 75000 spettatori sparsi tra le 12 sale a disposizione e i 300 eventi distribuiti nell’arco degli 8 giorni di durata...
Un paio di sabati fa, il 25 febbraio, nella suggestiva cornice del salone delle feste del Circolo Canottieri Barion Sporting Club, si è svolta la conferenza...
Mentre il concorso veneziano ha ormai chiuso i battenti con l'ultima movimentata recita di Denzel Washinghton e compagni diretti da Antoine Fuqua nel remake de "I...
Spetta a “Criminal” di Ariel Vromen, con Kevin Costner mattatore, fare da corollario all’ultimo sipario di questa settima edizione del Bif&st - Bari International Film Festival:...
Passati in archivio i primi riconoscimenti del concorso ItaliaFilmFest/Lungometraggi, il Bif&st, forte del successo delle due rassegne dedicate a Scola e Mastroianni, approda alla metà del...
Il 2 aprile prossimo, alle 9 del mattino, con la proiezione di "Ridendo e scherzando", il documentario dedicato a Ettore Scola e realizzato dalle figlie Paola...
Il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani, ha assegnato il premio più importante, il "Mario Monicelli" per la miglior regia, a Francesco Munzi per "Anime Nere"
La proiezione di "Caro diario", che precede di poco la "Master Class" del suo autore, Nanni Moretti, è il preludio alla conferenza stampa di chiusura con...
Molto attesa "Master Class" di Nanni Moretti, il 16 aprile in uscita sala con "Mia Madre", che nella mattinata di sabato 28 inaugurerà la giornata conclusiva...
Sempre più crocevia del cinema nazionale e internazionale, la sesta edizione del Bari International Film Festival affronta il suo terzo giorno mettendo in archivio un inizio...
Un delicato dedalo di testimonianze intriso di speranze, delusioni, incertezze, e successi, di tanti giovani italiani costretti a lasciare il proprio paese