Muovendosi perfettamente a suo agio tra i più svariati generi, Steven Soderbergh confeziona una commedia esilarante e sarcastica. Due ore davvero divertenti con le quali è...
Cercando Camille è la storia di un viaggio che porta un padre e una figlia a conoscersi. I personaggi si muovono in una solida storia che...
Nonostante una trama piuttosto elementare, The movie of my life, diretto dal regista brasiliano Selton Mello, presenta diversi elementi pregevoli che lo impreziosiscono, rendendolo in fin...
Gonzalo Justiniano riesce a far convivere tenerezza e passione nell'ambito di un contesto dolorosissimo, esaltando la forza e la vitalità caratteristiche di un popolo che ha...
Nell'ultimo, notevolissimo lavoro di Richard Linklater è ancora una volta il tempo a fare da fulcro, intorno al quale si costruiscono le riflessioni che emergono dal...
Parlando dei suoi personaggi, Xavier Dolan ha affermato: "Magari non sempre raggiungeranno la felicità, perché non sempre la vita ce lo consente, ma è colpa della...
Il film di apertura della Festa del Cinema di Roma è un western fordiano scritto e diretto da Scott Cooper con Christian Bale e Rosamund Pike....
Tracce di Bene è una confessione perduta di Carmelo Bene che riemerge dall'oblio dell'inedito. È una voce confidenziale, capace di evocare memorie intime ed universali, frammenti...
“La Pellicola d’Oro” di Enzo De Camillis terrà per la prima volta, alla 12^ edizione de la Festa del Cinema di Roma, un convegno dal titolo...
Il nuovo attesissimo film di Kathryn Bigelow, Detroit, sarà presentato alla dodicesima edizione della Festa del Cinema di Roma
L’ultimo biopic di Stephen Frears, nelle sale italiane dal 22 dicembre, è stato presentato alla Festa del Cinema di Roma. Meryl Streep indossa i panni di...
Nonostante abbia riscosso un successo non indifferente di pubblico, soprattutto di quello connazionale, e sia indubbiamente un film dalle qualità tecniche discrete, a rischio di andare...
Hell or High Water, già presentato al Festival di Cannes, arriva alla Festa del Cinema di Roma nella selezione ufficiale. Con lo sfondo di un Texas...
Meraviglioso esempio di comunicazione emotiva fatta di animazione, colori, voci bellissime e ironia, il cartone diretto da Travis Knight, Kubo e la spada magica, presentato alla...
Stone è riuscito a spiegare i meccanismi di controllo dell’intelligence americana. È riuscito a farci capire come il potere e le dinamiche politico-sociali si giochino oggi...
Maria per Roma, opera prima della regista Karen Di Porto, viene presentato in selezione ufficiale nell’undicesima edizione della Festa del Cinema di Roma. Karen Di Porto,...
In selezione ufficiale il regista John Krasinski presenta, alla Festa del Cinema di Roma, The Hollars, sua seconda fatica. Il film, perfettamente calibrato, unisce l’ironia della...
Cinque Mondi: sono i mondi dei nostri cinque registi premi Oscar che ci raccontano di quale cinema si sono nutriti, il cinema italiano che hanno visto...
È di provenienza irlandese, una delle sorprese presentate all’undicesima edizione della Festa del Cinema di Roma, nella seziona Alice nella città. Una di quelle piccole grandi...
Goldstone, ambientato nell’assolata e deserta città dell’oro australiana, viene presentato alla Festa del Cinema di Roma in selezione ufficiale. L’ultimo lavoro del regista Ivan Sen porta...
Noces, liberamente ispirato ad un caso avvenuto in Belgio nel 2007, viene presentato nella selezione ufficiale della Festa del cinema di Roma. Il film, diretto da...
Bertrand Bonello fotografa con gelido distacco ed esattezza entomologica questa drammatica epoca. Il regista francese fa l’impossibile, neutralizza la contraddizione dell’ossimoro e, magnificamente, ‘illumina l’ombra’, ciò...
Alla Festa del Cinema di Roma nella Selezione Ufficiale viene presentata l’opera prima del regista esordiente Benedict Andrews. Il film, che vede come protagonista l’attrice Rooney...
Il documentario di Ferne Pearlstein, presentato nella selezione ufficiale della Festa del Cinema di Roma, parte da un una domanda lasciata irrisolta: può l’Olocausto essere trattato...
Terzo lungometraggio del regista statunitense Adam Leon, Tramps, presentato nella selezione Ufficiale della Festa del Cinema di Roma, è uno di quei film che esercitano un...
La sezione Panorama di Alice nella Città porta alla nostra attenzione un argomento attualissimo e delicatissimo: la follia della jihad e la sua ombra occidentale, il...
La Festa del Cinema di Roma porta sullo schermo la musica rock dei Rolling Stones grazie al documentario diretto da Paul Dugdale. Il film non è...
The Eagle Huntress (letteralmente La cacciatrice di aquile) è un film - classificarlo come documentario ne ridurrebbe la ricchezza visiva e l’articolazione interna - che emoziona...
Herzog dà esempio di mirabile ampiezza di vedute e della grande capacità di integrare e fondere elementi lontani tra loro per creare qualcosa di compatto e...
Davvero bellissimo questo ultimo sforzo di Andrzej Wajda, che, a 90 anni e poco prima della sua morte, ci ha regalato un esempio di estrema presenza...
Un documentario, L'Arma più Forte - L'Uomo che Inventò Cinecittà, necessario, nella misura in cui ridà luce a una pagina di storia che non poteva essere...
Alice nella città presenta alla Festa del Cinema di Roma Layla M. della regista Mijke de Jong. Il film porta sullo schermo un tema di scottante...
Una sala della Festa a Rebibbia: ecco il programma per pubblico e detenuti. Lunedì 17 ottobre sarà proiettato uno dei film italiani più attesi della stagione,...
Pare proprio che il regista Barry Jenkis abbia voluto mettere tanta carne al fuoco senza riuscire a districarsi nei meandri della storia. Nonostante il dramma, che...
Eagle Pictures è lieta di annunciare che il film Genius sarà presentato all’ XI edizione della Festa del cinema di Roma nella sezione Tutti ne parlano....
Interessante retrospettiva dedicata dalla Festa del Cinema di Roma al regista Valerio Zurlini. Le proiezioni avverranno presso la Cineteca Nazionale - Sala Trevi durante lo svolgimento...
Rai Movie è media partner dell’undicesima edizione della Festa del Cinema di Roma e offre diverse iniziative per raccontare l’evento che si svolge nella Capitale dal...
Train to Busan è l'horror asiatico del momento: presentato fuori concorso all'ultima edizione del Festival di Cannes, il film ha registrato più di 10 milioni di spettatori...
La sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma dedicata alle giovani generazioni annuncia il terzo film che sarà presentato in coproduzione con la...
Rai Cinema partecipa all'undicesima edizione della Festa del Cinema di Roma con 11 titoli, che ha contribuito a realizzare. Scoprite tutti i film e i documentari...
L’ARMA PIÙ FORTE - l’uomo che invento’ò cinecittà, un film di VANNI GANDOLFO da un’idea di VALERIA DELLA VALLE voce narrante DIEGO ABATANTUONO. Cinecittà è famosa...
Sono i mondi dei nostri cinque registi premi Oscar che ci raccontano di quale cinema si sono nutriti, il cinema italiano che hanno visto nella loro...
Da Leonarda Cianciulli, ‘la saponificatrice’ a Rina Fort, dalle sorelle Lidia e Franca Cataldi, alla contessa Pia Bellentani, a Pupetta Maresca, fino a Doretta Graneris. E...
Roma Lazio Film Commission anche quest'anno sarà presente alla Festa del Cinema e al MIA Mercato Internazionale dell’Audiovisivo con iniziative e spazi dedicati alla promozione del...
CICOGNE IN MISSIONE è la nuova straordinaria avventura animata in 2D e 3D per tutta la famiglia, realizzata dallo studio creativo WAG - WARNER ANIMATION GROUP...
La Festa del Cinema di Roma 2016 si apre nel segno degli eventi imperdibili: lunedì 3 ottobre verrà presentato in anteprima American Pastoral, diretto e interpretato...
Viggo Mortensen protagonista di un Incontro ravvicinato con il pubblico. L’eleganza e la gioia di Gene Kelly e Cyd Charisse protagoniste della campagna di comunicazione dell’undicesima...
Alice nella città svela il primo titolo Fuori Concorso e la prima coproduzione con la Festa del cinema di Roma: "Cicogne in missione" e "Captain Fantastic"
Angry Indian Goddesses di Pan Nalin vince il Premio del Pubblico BNL della decima edizione della Festa del Cinema di Roma. Gli spettatori hanno votato online...
Sport è un’opera interessante che incrocia punti di vista e rivela allo spettatore una realtà che siamo abituati a percepire sempre e soltanto in contesti di...
"Penso che dovere di un regista non sia schierarsi, ma guardare con occhio critico quelle situazioni difficili che affliggono l'umanità", Così Pablo Larraìn ha presentato il...
Experimenter, ultimo film dello statunitense Michael Almereyda, attraverso la ricostruzione degli esperimenti eseguiti dallo psicosociologo Stanley Milgram evoca una serie di questioni attualissime, che riguardano la...
“Attraverso i miei film ho sempre cercato di catturare die zeitgeist, lo spirito del tempo”, rappresentare gli sforzi che l’uomo compie in un luogo e un...
Dobbiamo parlare è la tipica risposta che si chiede ad un film…Raffinato, fatto di un’ottima sceneggiatura, una sorprendente storia comune, ma sorprendente proprio per questo. Un...
Dopo essersi aggiudicato il Premio Irizar del Cinema Basco e la Menzione speciale del Premio Signis all’ultima edizione del Festival di San Sebastian, Amama, ultimo lavoro...
Non retorico, filologicamente rigoroso, commovente: il tributo che Toni D’Angelo, insieme al testimone storico per eccellenza, Armando Leone, ha reso al Filmstudio, è un atto d’amore...
In una Palermo invernale Federico Cruciani ambienta il suo primo lungometraggio, Il bambino di vetro. Il film, liberamente tratto dal romanzo di Giacomo Cacciatore “Figlio del...
The Zero Hunger Challenge fornito di belle e nitide immagini risulta davvero un prodotto ben strutturato e curato nei suoi particolari, anche se il tutto risulta...
La magia di Office 3D è quasi interamente nella sua stilizzata e rigorosissima cornice visiva. Quello che To riesce a fare con lo spazio austero di...
Un film di finzione ed un doc che ci immergono nel confronto tra io e mondo. Tra interno ed esterno. Dentro rapporti di forza impari e...
Street Opera è un viaggio all’interno del rap italiano e del suo pubblico attraverso il ritratto di cinque rapper simbolo di correnti e periodi diversi. Clementino,...
Essere leggeri e rendere leggero ciò che si tocca è un dono, Laurie Weltz è riuscita a farlo con Scout capendo che per riflettere non occorre...
Nella sezione Omaggi, a quarant’ anni dalla scomparsa di Pierpaolo Pasolini, la Festa del cinema di Roma ricorda uno dei più sorprendenti intellettuali con vari eventi...
Nella sezione Alice nella città viene presentato ancora una volta un bel progetto legato ai giovani e a quel cinema che si apre all’orizzonte delle nuove...
Ang Lee, Michelangelo Antonioni, Sam Mendes, David Lynch e Tim Burton: alla Festa del Cinema di Roma c'è uno spettatore d'eccezione, Paolo Sorrentino che racconta al...
Il tema di Jamil viene presentato alla Festa del cinema di Roma nella ormai famosa ed importante sezione Alice nella città. Tramite gli occhi di un...
Campo Grande non è solo il quartiere malfamato di Rio; prendendo alla lettera il suo significato di grande spazio, apre ad una serie infinita di possibilità,...
Nato dalla penna di Alan Yuen, autore e produttore del film e diretto dal creatore di Shrek Raman Hui, Monster Hunt è prima di tutto una...
Il pluripremiato regista giapponese Sion Sono (Love Exposure, Suicide Club) confezione un'opera di indiscutibile eleganza formale, ma del tutto priva di componenti narrative che possano spingere...
Nella sezione Riflessi, alla decima edizione della Festa del cinema di Roma, viene presentato per la prima volta un film Keniota, completamente girato e realizzato sul...
In Sala Sinopoli esplode l’applauso prolungato caloroso e sentito mentre scorrono i titoli di coda di Belle & Sebastien - L’avventura continua diretto dal regista canadese...
La Festa del Cinema di Roma presenta, nella sezione Risonanze, Mediterraneo la nostra frontiera liquida. Il video, realizzato da Gabriella Guido e Rosalba Ferba per la...
Martedì 20 ottobre h. 21:00 - Cinema Greenwich (ingresso gratuito) alla presenza del regista Luca Ferrari, dei 4 protagonisti e di altri nomi dello spettacolo
Incontro con Frances McDormand e Joel Coen alla Festa del cinema di Roma
Truth di James Vanderbilt è un buon film nel suo genere, anche se sono diverse le riserve che gli si possono muovere
Pre-apertura della Festa del Cinema di Roma: platea e galleria applaudono i magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, interpretati da Massimo Popolizio e Giuseppe Fiorello, per...
Opera prima del regista canadese Stephen Dunn e vincitrice del Best Canandian Feature Film all’ultima edizione del Toronto Film Festival, Closet Monster dipinge a tinte tenui...
Annunciato lo scorso 15 luglio di fronte ad una platea internazionale di istituzioni del mondo sanitario, professionisti ed esperti della formazione, e-bola arriva in sala in...
E il 19 ottobre al MIA (Terme di Diocleziano) un evento per promuovere e parlare di "film accessibile"
Nel vasto programma di celebrazioni che ovunque nel mondo stanno festeggiando il centenario della nascita di Ingrid Bergman, non poteva mancare l’omaggio della Cineteca Nazionale
Con gli omaggi a Ingrid Bergman e Roberto Rossellini, Franco Rossi, Ettore Scola e la retrospettiva dedicata ad Antonio Pietrangeli
Italian Film Boutique - Roma Lazio Cinema Days For International Buyers, giunto alla sua seconda edizione, è un evento esclusivo che si terrà a Roma dal...
Gli studenti del terzo anno gestiranno lo studio televisivo della sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma
The Walk - 3D di Robert Zemeckis, alla Festa del Cinema uno dei film più attesi della prossima stagione cinematografica. La decima edizione celebrerà con una...
Il nuovo film del premio Oscar Robert Zemeckis, The Walk - 3D, sarà presentato in anteprima alla X edizione della Festa del Cinema di Roma
MIA è il nuovo Mercato Internazionale dell'Audiovisivo: si terrà dal 16 al 20 ottobre 2015, durante la Festa del Cinema di Roma
Si è tenuta nella giornata di ieri, lunedì 15 giugno, presso la sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della musica di Roma la conferenza stampa con alcune delle...
A distanza di 10 anni dalla scomparsa del Califfo – arriverà alla Festa del cinema di Roma – Franco Califano – Nun ve trattengo, il doc firmato...
Torna Irish Film Festa, il festival dedicato al cinema e alla cultura irlandese, ospitato alla Casa del Cinema di Roma dal 25 al 28 maggio. Nato...
Torna alla Casa del Cinema (Largo Marcello Mastroianni) la Festa del Cinema Bulgaro che firma la sua tredicesima edizione con l’ormai tradizionale rassegna promossa dall’Istituto bulgaro...
Pavarotti di Ron Howard è tanto potente da consigliarne la visione non soltanto agli appassionati, ma anche e soprattutto a chi non conosce la musica lirica....
Torna alla Casa del Cinema (Largo Marcello Mastroianni) la Festa del Cinema Bulgaro che firma la sua dodicesima edizione in una rassegna promossa dall’Istituto bulgaro di cultura e dall’associazione “La...
ULTIMO GIORNO PER LA XII EDIZIONE DI IRISH FILM FESTA ROMA, 27 – 31 MARZO 2019 Casa del Cinema, Largo Marcello Mastroianni 1 (Villa Borghese) IL...
TERZO GIORNO PER LA XII EDIZIONE DI IRISH FILM FESTA ROMA, 27 – 31 MARZO 2019 Casa del Cinema, Largo Marcello Mastroianni 1 (Villa Borghese) IL...
Dopo l'inaugurazione con l'Ambasciatore d’Irlanda S.E. Colm Ó Floinn, continua fino a domenica 31 marzo alla Casa del Cinema di Roma, la XII edizione di IRISH FILM...
La Festa del Cinema bulgaro torna alla Casa del Cinema di Roma per festeggiare il suo decennale con una non stop di cinema e cultura dal...
Giunge alla decima edizione IRISH FILM FESTA, il festival interamente dedicato al cinema irlandese che quest’anno si terrà dal 30 marzo al 2 aprile, come di...
Si tiene a Roma, nel quartiere Tor Pignattara, dal 24 al 27 novembre 2016, a ingresso gratuito – la quinta edizione del Karawan Fest, primo evento...
21-22 Maggio: ultimi due giorni alla Casa del Cinema di Roma per la nona edizione della Festa del cinema Bulgaro. Un weekend pienissimo per raccontare al...
Tornata alle origini, depurata di giurie (tranne il pubblico), premi, caccia alle anteprime, rivalità con Venezia, la kermesse romana impone a se stessa di mettere al...
"Non ci sarà nessun concorso, né premio o serata conclusiva, la Festa sarà una celebrazione del cinema" dice il direttore artistico Antonio Monda
IRISHFILMFESTA torna a Roma dal 26 al 29 marzo 2015: il festival dedicato al cinema irlandese giunge quest'anno all'ottava edizione e si terrà come di consueto...
IRISHFILMFESTA torna a Roma dal 26 al 29 marzo 2015: il festival dedicato al cinema irlandese giunge quest'anno all'ottava edizione e si terrà come di consueto...
La Casa del Cinema fa da fondale alla terza edizione di Queering Roma (www.queeringroma.it), la festa del cinema Lesbico Gay Bisex Trans Queer della Capitale organizzata...
Giunta alla seconda edizione dopo il successo del 2010, Queering Roma è la festa del cinema LesboGayBisexTransQueer organizzata nella Capitale dall'associazione Armilla, grazie al sostegno della...
Un evento organizzato dall'Associazione Armilla in collaborazione con il Torino glbt Festival Da Sodoma a Hollywood, grazie al supporto della Provincia di Roma, con la collaborazione...
La manifestazione si terrà dal 27 agosto al 6 settembre 2025.
Una delle piacevoli costanti de Il Cinema Ritrovato è l’ampio spazio che viene dedicato al cinema dell’epoca muta. Anche in questa 39ª edizione sono stati selezionati...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Tra gli ospiti più attesi della ventitreesima edizione dell’Ischia Film Festival c’è Marcia Gay Harden, vincitrice dell’Oscar nel 2001 come Migliore Attrice Non Protagonista per Pollock....
La settimana dal 16 al 22 Giugno è stata ricca di novità, news e film usciti al cinema. Con highlights vedremo tutto quello che è successo:...
Tutte le novità
Il direttore artistico e fondatore dell’Ischia Film Festival, Michelangelo Messina, ci racconta tutto della 23a edizione
L'artista dietro i videoclip di Lucio Corsi, Maneskin, Jovanotti e altri
Auguri alla diva più eterea del cinema contemporaneo
Presentato il 14 giugno al Festival Internazionale Le Giornate della Luce nella sezione “Short Lights”, dedicata ai cortometraggi, Toranj è l’opera prima di Tina Ahmadi Król. Una...
Ora al cinema: i nuovi film al cinema dal 12 giugno. Ecco la nostra guida completa con tutti i film attualmente nelle sale cinematografiche in Italia...
L' attrice ci racconta di sé e del cinema che cambia
É stata presentata oggi, in conferenza stampa a Taormina, la 71ª edizione del Taormina Film Festival, in programma da oggi fino al 14 giugno 2025. Il festival è organizzato dalla Fondazione Taormina...
Giovedì 12 Giugno 2025 alle 12 Danny Boyle sarà protagonista di una Masterclass gratuita presso la Casa del Cinema di Roma. Fondazione Cinema per Roma e Sony Pictures hanno organizzato la...
Proiettato all’interno del 28º Festival Cinema Ambiente di Torino, Mut è il cortometraggio diretto dall’artista e regista Giulio Squillacciotti e prodotto da GameC, già presentato in...
Un manuale che è quasi un romanzo
La storia di un padre e di una figlia alle prese con le avversità della vita e del destino
Il 2 Giugno, una festa istituita per ricordare la nascita della Repubblica Italiana, è una data che può generare sentimenti contrastanti. Quali indicazioni possiamo trarre dalla...
Per anni, Frankenstein di Guillermo del Toro è stato un mito del folklore cinematografico: vociferato, rimandato, rivisitato, ma mai del tutto realizzato. Ora, all’evento Tudum 2025...
In sala dal 5 Giugno
Cosa aspettarsi
Roma si prepara a vivere un’altra estate di grande cinema con l’undicesima edizione de Il Cinema in Piazza, organizzata dalla Fondazione Piccolo America. L’evento, che lo...
Presentato al terzo UnArchive Found Footage Fest, di Roma, un festival internazionale dedicato al riuso creativo delle immagini d’archivio, Siluman – Stealth, Invisible, Ghostly, Phantom-Like, è...
La 28^ edizione del Festival CinemAmbiente, la più importante manifestazione italiana dedicata ai film a tema ambientale, organizzata dal Museo Nazionale del Cinema e diretta da...
Cantore della Trinacria e regista dalla visione hollywoodiana (come lo fu Sergio Leone), Giuseppe Tornatore con Baaria condensa questi due aspetti. Una rivisitazione nostalgica, più che...
Si è tenuta oggi 28 Maggio 2025 la conferenza stampa di Garda Cinema Film Festival presso il Ristorante Riviera di Garda. La manifestazione è diretta dal...
Tornano “Le Giornate della Luce” con la loro undicesima edizione: è tutto pronto, e giuria e manifesto sono stati annunciati. L’appuntamento è fissato a Spilimbergo, in...
Bambini si arrampicano tra i gambi di grandi papaveri rossi nel nuovo manifesto dell’Unarchive Found Footage Fest firmato da Gianluca Abbate. Il festival, arrivato alla sua...
Vita e Opere di Wes Anderson, uno dei registi più interessanti del panorama contemporaneo, padre di un'estetica unica e inimitabile che rende i suoi film contemporaneamente...
Su Prime video
Mentre Eddington, il nuovo attesissimo film di Ari Aster, debutta in concorso al Festival di Cannes 2025, è chiaro che il regista americano abbia ormai superato...
Giunge al termine la XVIII edizione del Festival Tulipani di Seta Nera, la rassegna dedicata al racconto cinematografico del sociale e della sostenibilità, attraverso storie sulla...
Una riflessione culturale e sociale, a metà strada tra emancipazione e tradizione
Una storia che sembra impossibile raccontare e che merita di essere vista
In occasione della nuova edizone del Festival Internazionale della Cinematografia Sociale, abbiamo intervistato il suo presidente, riflettendo insieme sulle urgenze sociali del nostro tempo.
Tutto ciò che c'è da sapere sulla nuova edizione del Bellaria Film Festival
Il film di Kiyoshi Kurosawa esplora il senso di solitudine e di isolamento sociale causato dall’arrivo di Internet
Dal 5 all’11 maggio a Roma torna il Moscerine Film Festival, giunto alla sua quarta edizione. Unico nel suo genere, il Festival è interamente dedicato a...
Su Raiplay
Dopo l’anteprima alla Festa del Cinema di Roma all’interno della sezione Alice nella Città e una lunga serie di premi nei festival internazionali indipendenti, tra cui...
Una panoramica sulla carriera della brillante Paola Cortellesi
Wanted Cinema annuncia l’arrivo nei cinema italiani di Volveréis (titolo inglese The Other Way Around). La commedia romantica, diretta da Jonás Trueba, sarà distruibuita in versione originale sottotitolata...
Al via venerdì 9 e sabato 10 maggio alla Casa della Cultura di Torpignattara a Roma, la V edizione di Hip Hop Cinefest. L’unico evento italiano...
Astrattismo e realtà
25 aprile, Festa della liberazione. È la giornata in cui si commemora la Liberazione dell’Italia dai nazifascisti. Data che rimanda al giorno in cui il CLNAI...
Robert De Niro è una vera e propria icona della settima arte. È stato candidato per nove volte al Premio Oscar ed è tra gli artisti...
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80º anniversario della Liberazione, Porco Rosso, il celebre film d’animazione di Hayao Miyazaki, torna nelle sale italiane per un evento...
Dal 7 al 10 maggio la settima edizione del Festival Corti in Opera a Lucera
Si è conclusa con successo presso We GIL a Roma Epica Etica Estetica dell’Immaginario, la due giorni (12 e 13 Aprile 2025) atta ad analizzare come...
Trailer di 'La gazza ladra'
La settimana dal 7 al 13 aprile 2025 è stata ricca di notizie e novità provenienti dai festival e non solo. Con highlights cinema vedremo tutte...
Presentato al Cinema Nuovo Sacher di Roma, alla XV edizione del Rendez-vous – Festival del nuovo cinema francese, i fratelli Arnaud e Jean Marie Larrieu adattano...
Dalla Festa del Cinema di Roma la trasposizione dell'omonimo romanzo autobiografico di Daniele Mencarelli
In questa intervista esclusiva, Vincenzo Bugno, direttore del Bolzano Film Festival, ci guiderà a partire dal 4 aprile attraverso il festival. Con un focus su temi...
Ora al cinema: i nuovi film al cinema dal 27 marzo. Ecco la nostra guida completa con tutti i film attualmente nelle sale cinematografiche in Italia...
Il più prestigioso evento cinematografico italiano dedicato al cinema francese – nato da un’iniziativa dell’Ambasciata di Francia in Italia, realizzato dall’Institut français Italia e co-organizzato con...
È il nuovo film di Paolo Costella, Storia di una notte con protagonisti Anna Foglietta e Giuseppe Battiston, al cinema dal 30 aprile con PiperFilm. Il...
Natura e uomo sono da sempre la soluzione perfetta per conquistare il mondo
Una commedia per ritrovare le proprie passioni lontano dai riflettori
Prende il via con una nuova ricca edizione, la 16esima, Irish Film Festa: Festival italiano del cinema e della cultura irlandesi, in programma a Roma, alla...
L'amore visto attraverso gli occhi dei grandi registi italiani nel 1953
Torna nella capitale il meglio della cinematografia tedesca.
La carriera di Tecla Insolia, l’attrice e cantante toscana, è una delle più promettenti d'Italia
Il cuore del cinema Metropolitan torna a pulsare. Sarà Circuito Cinema a gestire la storica multisala di via Chiaia, pronta a riaprire i battenti e accogliere nuovamente il suo...
E’ stato da poco distribuito nelle sale il film “La scimmia (The Monkey)”, scritto e diretto da Oz Perkins – appena reduce del successo di Longlegs – e basato...
Annunciato il programma della nuova edizione con anteprime e ospiti d'eccezione.
L’Istituto LUCE è la più antica istituzione pubblica destinata alla diffusione cinematografica a scopo didattico e informativo del mondo, creata nel 1924 durante il ventennio fascista....
Tra i momenti salienti della quinta edizione del Festival del Cinema Tedesco a Roma, c’è la proiezione speciale del documentario Luigi Nono – Il suono dell’utopia di Thomas...
Aperta la call for entry della kermesse.
Bong Joon-ho regista premio Oscar famoso per Parasite, è di nuovo al cinema con Mickey 17 e con il cult Memorie di un assassino . Ripercorriamo...
Dal 20 Marzo al Cinema
Eccole qui le migliori donne dietro la macchina da presa che abbiamo in circolazione: ci aiuteranno a riconoscere ed apprezzare la femminilità e il femminino dell’arte...
6 film fuori dalla stagione dei premi del 2025 assolutamente da recuperare
Ora al cinema: i nuovi film al cinema dal 6 marzo. Ecco la nostra guida completa con tutti i film attualmente nelle sale cinematografiche in Italia...
Lo scorso 7 gennaio 2025, un incendio è divampato nella Città degli Angeli colpendo le colline di Hollywood. Migliaia di acri di terreno sono stati distrutti...
Le novità e l'omaggio a Marina Genovese.
Dopo aver conquistato pubblico e critica nei principali festival internazionali, Io non sono nessuno, diretto da Geraldine Ottier e prodotto da Manuela Montella per Tyche Productions...
Una kermesse sicula dedicata al racconto insulare.
Il coraggio di cambiare le cose
Wong Kar Wai è una figura anomala nel panorama cinematografico Hongkonghese, un movimento sviluppatosi all’ombra di un interprete d’eccezione come Bruce lee, che aveva fatto delle...
Questa settimana è iniziato il festival del cinema di Berlino, mentre Anora di Sean Baker prosegue la sua corsa all’Oscar vincendo come miglior film ai PGA 2025....
L'impegno civile sul grande schermo
Una kermesse ricca di proiezioni, premi e ospiti
Cosa c'è da aspettarsi dalla 16esima edizione.
Con l’arrivo della primavera, le giornate si allungano e cresce il desiderio di tornare a vivere esperienze collettive. Tra queste, andare al cinema rappresenta un’opportunità unica...
La rassegna è dedicata al cinema che prende vita tra le strade di New York, Parigi, Seul, e a coloro che ne percorrono l’asfalto alla ricerca...
È stato diffuso il teaser trailer di Il banchetto di nozze, il nuovo divertentissimo film di Andrew Ahn, presentato al Sundance Film Festival 2025, con la candidata...
In occasione della Giornata della Memoria, ecco dieci titoli per non dimenticare.
In sala dal 23 gennaio
Una tradizione, tra luci e ombre, passato e futuro, raccontata attraverso un gruppo di giovani
Il cinema italiano ha spesso raccontato storie di rischio e ambizione, mettendo in scena personaggi che sfidano il destino e si spingono oltre i limiti. Dai...
5 film da vedere sulla Beat Generation e sui suoi esponenti più importanti
Un ritratto di Mussolini fedele ai fatti e visivamente prorompente
Un viaggio post pasoliniano