Connect with us

Magazine

I nuovi film al cinema dal 12 giugno e quelli ancora in sala

Ecco le novità cinematografiche in sala e tutti i film da vedere al cinema

Pubblicato

il

Ora al cinema: i nuovi film al cinema dal 12 giugno

Ora al cinema: i nuovi film al cinema dal 12 giugno. Ecco la nostra guida completa con tutti i film attualmente nelle sale cinematografiche in Italia e tutte le novità in sala di questa settimana e nel weekend, con le trame dei film, i trailer, le recensioni, le notizie e le curiosità sui film del momento.

I film usciti al cinema la settimana scorsa.

Ora al cinema: cosa esce in sala questa settimana?

La mia Amica Zoe (Commedia, Drammatico) in programmazione dall’11 giugno, un film di Kyle Hausmann-Stokes, con Sonequa Martin-Green, Natalie Morales, Ed Harris, Morgan Freeman, Utkarsh Ambudkar, Gloria Reuben, Rich Paul, Drew Rausch, Assia Lau’ren, Alicia Borja, Thom Tran, Zeke Alton.

Merit è una veterana americana tormentata dal ricordo della sua amica Zoe, morta in Afghanistan. Isolata e segnata dal passato, trova sostegno nel Dottor Cole e nella madre, ma dovrà affrontare i propri demoni quando torna nella casa di famiglia, dove il nonno Dale, ex veterano del Vietnam, inizia a perdere lucidità.

The Dark Nightmare (Horror, Thriller) in programmazione dall’11 giugno, un film di Kjersti Helen Rasmussen, con Eili Harboe, Herman Tømmeraas, Dennis Storhøi, Siri Black Ndiaye, Peter Førde, Gine Therese Grønner.

Mona e Robbie sono una giovane coppia che, in attesa del primo figlio, si trasferisce in un nuovo appartamento. Ma dopo la gravidanza, Mona inizia ad avere incubi e sonnambulismo, alimentati da inquietanti eventi e dalla morte del neonato dei vicini. Ossessionata, teme la presenza di un demone che vuole impossessarsi dell’anima del suo bambino.

Ballerina (Azione, Thriller) in programmazione dal 12 giugno, un film di Len Wiseman, con Ana de Armas, Keanu Reeves, Lance Reddick, Norman Reedus, Ian McShane, Anjelica Huston, Gabriel Byrne, Catalina Sandino Moreno, Robert Maaser, David Castañeda, Anne Parillaud, Togo Igawa, Sharon Duncan-Brewster, Abraham Popoola.

Uno spin-off che si svolge nell’universo di John Wick e segue Eve Macarro, addestrata sin da bambina dalla Ruska Roma dopo l’uccisione della sua famiglia per mano del Cult. Diventata una letale assassina, Eve decide di vendicarsi dei responsabili, sfidando antichi equilibri criminali e infrangendo gli ordini della Direttrice.

Heart Eyes – Appuntamento con la Morte (Thriller, Horror) in programmazione dal 12 giugno, un film di Josh Ruben, con Devon Sawa, Jordana Brewster, Olivia Holt, Mason Gooding, Gigi Zumbado, Chris Parker, Latham Gaines, Alex Walker, Lauren O’Hara, Bronwyn Bradley.

A San Valentino, un serial killer noto come Heart Eyes uccide coppie seguendo un rituale macabro. A Seattle, mentre nuovi omicidi sconvolgono la città, Ally, pubblicitaria in crisi, si trova coinvolta insieme al consulente Jay in una pericolosa notte di terrore, con il killer che li osserva pronto a colpire.

Volveréis (Commedia, Drammatico) in programmazione dal 12 giugno, un film di Jonás Trueba, con Itsaso Arana, Francesco Carril, Andrés Gertrúdix, Vito Sanz, Fernando Trueba, Ana Risueno.

Ale e Alex sono una coppia di Madrid che, dopo quindici anni insieme, decide di separarsi organizzando una festa per celebrare la fine del loro rapporto. Mentre affrontano il distacco tra ricordi, scatoloni e sentimenti contrastanti, i due riflettono sul passato e sulle possibilità di un nuovo inizio.

Dragon Trainer (Azione, Avventura, Fantasy) in programmazione dal 13 giugno, un film di Dean DeBlois, con Mason Thames, Nico Parker, Gerard Butler, Julian Dennison, Gabriel Howell, Bronwyn James, Harry Trevaldwyn, Nick Frost, Ruth Codd, Nick Cornwall, Samuel Johnson.

Hiccup è un giovane vichingo dell’isola di Berk che sfida l’odio secolare verso i draghi stringendo amicizia con Sdentato, una Furia Buia. Insieme ad Astrid e Gambedipesce, Hiccup dovrà proteggere sia i draghi che il suo popolo da un’antica minaccia, riscrivendo il destino di vichinghi e draghi in nome della pace.

2073 (Documentario, Thriller, Fantascienza) in programmazione dal 16 giugno, un film di Asif Kapadia, con Samantha Morton, Naomi Ackie, Hector Hewer.

In un futuro distopico segnato da crisi climatiche, tensioni sociali e regimi autoritari, nella desertificata New San Francisco la solitaria Ghost si muove clandestinamente, custodendo i ricordi del passato e lanciando un monito su un’umanità sull’orlo del collasso.

Arancia meccanica (1971) (Drammatico) in programmazione dal 16 giugno, un film di Stanley Kubrick, con Malcolm McDowell, Patrick Magee, Michael Bates, Warren Clarke, John Clive, Adrienne Corri, Carl Duering, Paul Farrell, Clive Francis, Michael Gover, Miriam Karlin, James Marcus, Aubrey Morris, Godfrey Quigley, Sheila Raynor, Madge Ryan, John Savident, Anthony Sharp, Philip Stone, Steven Berkoff, John J. Carney, Jean Adair, Gaye Brown, Lindsay Campbell, Cheryl Grunwald, Gillian Hills, Richard Connaught, Pauline Taylor, Margaret Tyzack, Katya Weith, Neil Wilson, Virginia Wetherell, Shirley Jaffe, Vivienne Chandler, Prudence Drage, Craig Hunter, David Prowse, Carol Drinkwater, Lee Fox, Michael Tarn, Barbara Scott.

Alex DeLarge è il leader di una gang di giovani violenti nella Londra del futuro. Arrestato dopo un omicidio, Alex si sottopone al trattamento Ludovico, un programma di rieducazione governativo. La cura lo priva della capacità di compiere il male, ma lo rende vulnerabile in una società che non ha dimenticato i suoi crimini.

In Marcia coi Lupi (Documentario) in programmazione dal 16 giugno, un film di Jean-Michel Bertrand.

Un documentario che segue il viaggio dei lupi nomadi tra le Alpi Francesi e il Giura. Per tre anni, il regista osserva da vicino questi animali mentre lasciano il branco in cerca di nuovi territori, affrontando pericoli, ostilità umane e un ambiente sempre più urbanizzato. Un documentario intimo e contemplativo che riflette sul delicato equilibrio tra uomo e natura.

Prima dell’alba (1995) (Commedia, Sentimentale) in programmazione dal 16 giugno, un film di Richard Linklater, con Ethan Hawke, Julie Delpy, Andrea Eckert, Haymon Maria Buttinger, Karl Bruckschewaiger, Dominik Castell, Erni Mangold, Hanno Poschl, Tex Rubinowitz, Harold Waiglein, Bilge Jeschim.

Jesse, giovane americano, e Celine, studentessa francese, si incontrano casualmente su un treno diretto a Vienna. Decidono di trascorrere insieme una notte tra le romantiche strade della città, condividendo riflessioni e confidenze. Un’intensa parentesi di connessione e intimità, destinata a svanire all’alba.

The Elephant Man (1980) (Drammatico, Biografico) in programmazione dal 16 giugno, un film di David Lynch, con John Hurt, Anthony Hopkins, Anne Bancroft, John Gielgud, Wendy Hiller, Freddie Jones, Michael Elphick, Hannah Gordon, Helen Ryan, John Standing, Dexter Fletcher, Lesley Dunlop, Claire Davenport, Lydia Lisle, Orla Pederson, Pat Gorman.

La storia vera di Joseph Merrick, un uomo deformato dalla Sindrome di Proteo, sfruttato in spettacoli da baraccone nella Londra ottocentesca. Salvato dal dottor Frederick Treves, Merrick scopre la propria umanità e intelligenza, mentre lotta contro pregiudizi e il crudele aguzzino Bytes. La sua vicenda suscita l’attenzione della società e della regina Vittoria, ma il pericolo e il dolore non sono ancora finiti.