Io la conoscevo bene è un capitolo decisivo del cinema italiano della metà degli anni Sessanta, il ritratto graffiante di un'Italietta industriale e provinciale, in cui...
William Olroyd filma la storia della giovanissima protagonista, Katherine, e costruisce l’azione drammatica (quindi il mito) della novella Lady Macbeth attraverso la sintesi di tutte le...
Ottima regia di Spielberg che traspone sul grande schermo il romanzo di J.G.Ballard, rievocando l'invasione di Shanghai del 1941 da parte dei giapponesi. L'impero del sole...
Tre anni dopo Gli Abbracci Spezzati, Pedro Almodovar torna al cinema in una veste nuova. Il sorprendente film del regista spagnolo si basa su un classico...
Dopo la prova opaca e incolore nella trasferta capitolina di To Rome with Love, ha del miracoloso ritrovare un Woody Allen così in forma, autore di...
Con battute argute, motti di spirito e freddure pungenti, Café Society intrappola lo spettatore in un vortice di sensazioni contrastanti e lo stritola con la sua...
Dialoghi smaglianti e incendiari, situazioni proposte a lungo ma sempre con una vivissima dinamica cinematografica interna: la miracolosa aria di Manhattan resuscita Woody Allen, che dà...
“La gente ha paura ad ammettere che una gran parte della vita dipende dalla fortuna“: Woody Allen prende ispirazione dai drammi di Tennesse Williams, passa per...
Dopo il successo della nuova serie Dragon Ball Super, arriva su Amazon Prime Video il 28 maggio il primo film tratto dalla serie, Dragon Ball Super:...
Mediterraneo è un film del 1991, diretto da Gabriele Salvatores, con Diego Abatantuono, Claudio Bigagli e Giuseppe Cederna. La pellicola ha vinto il premio Oscar per...
Con Buongiorno, Notte Marco Bellocchio riesce a inquadrare l'atmosfera sociale sconcertata e attonita che ha contrassegnato gli anni di piombo: un film pulsante, vivo, dotato di...
Due mondi diversi, opposti e complementari, dividono inesorabilmente l’Universo. Neill Blomkamp, regista del fortunato District 9, torna dietro la macchina da presa per realizzare Elysium, un...
Il sesto senso è una tortuosa storia di fantasmi con lo stile di una classica pellicola hollywoodiana, ma tutti i brividi di un moderno horror. Enorme...
We Want Sex è una commedia vibrante e femminista full British, che ci riporta alla cronaca operaia sessantottina. La rappresentazione della realtà è infatti capace di...
Vicky Cristina Barcelona si rivela di buona compattezza concettuale e formale. Un’abluzione depurativa dai residui moralisti e pratici indotti dalle metropoli americane. Una scoperta di un’indole...
Manhattan è una pietra miliare nella filmografia di Woody Allen, laddove il regista riesce per la prima volta a realizzare una felice sintesi tra la personalissima...
Rambo (First Blood) è un film del 1982 diretto da Ted Kotcheff, tratto dal romanzo Primo sangue di David Morrell, ed interpretato da Sylvester Stallone. Stallone...
Con battute argute, motti di spirito e freddure pungenti, Café Society intrappola lo spettatore in un vortice di sensazioni contrastanti e lo stritola con la sua...
Woody allen architetta un film pieno di dialoghi esilaranti, parafrasi comica di quelli, maliziosi, con cui Bogart e Lauren Bacall si davano la replica nei film...
Dialoghi smaglianti e incendiari, situazioni proposte a lungo ma sempre con una vivissima dinamica cinematografica interna: la miracolosa aria di Manhattan resuscita Woody Allen, che dà...
Dopo la prova opaca nella trasferta capitolina di To Rome with Love ha del miracoloso ritrovare un Woody Allen così in forma, autore di uno script...
Misterioso omicidio a Manhattan (Manhattan Murder Mystery) è un film scritto, diretto ed interpretato da Woody Allen. Il film è un giallo classico, ma elegantemente improntato...
Manhattan è una pietra miliare nella filmografia di Woody Allen. Il suo scavo nel profondo è sempre insaporito da battute divertenti, molto spesso da uno humour...
Freaky è un film horror/comedy uscito già in America lo scorso novembre 2020, previsto inizialmente per lo stesso periodo nelle sale italiane, ma che arriverà solamente...
Sacrificio disumano è uno sconcertante mini-film diretto da Pierfrancesco Campanella che affronta la scottante tematica della sparizione dei minori. Argomento tornato di strettissima attualità grazie agli...
Il postino è legato a doppio filo alla figura di Massimo Troisi, che, pur non essendone il regista, rese un’interpretazione magistrale e commovente, un vero saggio...
Scorsese non vuole provocare: da uomo di fede quale è non si allontana dai testi sacri, ma vince comunque la sfida di umanizzare una figura tanto...
Per il quarto capitolo alla regia troviamo Jean-Pierre Jeunet, che sceglie intelligentemente di smarcarsi da tutto l'immaginario messo in cantiere negli episodi precedenti e ci mostra...
Una vita tranquilla è un film del 2010 diretto da Claudio Cupellini (di cui abbiamo recentemente visto Alaska con Elio Germano), con Toni Servillo. Passato in...
Veloce come il vento di Matteo Rovere, è un film vivido e appassionante, forte delle interpretazioni strepitose della debuttante Matilda De Angelis e del miglior Stefano...
Giulietta degli spiriti è un film del 1965, diretto da Federico Fellini. È il secondo film a colori di Fellini. Con Giulietta Masina
Prodotta da Ridley Scott, con una colonna sonora realizzata da Nick Cave e Warren Ellis e la splendida fotografia a cura di Roger Deakins, l'opera seconda...
Uno dei capolavori della fantascienza, teso angosciato e vagamente metafisico
Un Woody Allen leggero e arguto per una commedia assolutamente irresistibile. Mira Sorvino (che vinse l'Oscar grazie a questa sua interpretazione) e Helen Bonham Carter gli...
I vitelloni è un film del 1953 diretto da Federico Fellini. Fu il primo film di Fellini distribuito all'estero. Campione di incassi in Argentina, il film...
Clint Eastwood non cade nella trappola dei ‘film sul paranormale’. In Hereafter, infatti, l’aldilà non viene mai rappresentato, laddove a essere in gioco non è la...
Casa Howard è il terzo film di James Ivory tratto da un romanzo di Forster, dopo Camera con vista e Maurice, sempre con la sceneggiatura di...
Con Gangs of New York, Scorsese racconta le premesse dello stato americano. Prende la sua amata e odiata New York, vivisezionandola nelle sue origini politiche, sociali...
Lussuoso e gelido, un film che parla di viscere, di morte, di legami di sangue, in un'America estrapolata dalle tavole a fumetti e filtrata dal cinema...
Una storia d'amore impossibile e disperata. Un urlo straziante della borghesia. Una sfida, distillata nell'eleganza, alle convenzioni accomodanti del cinema dei padri. Musica di Gato Barbieri...
Virulenta satira del potere della televisione, Quinto potere è stato un film dal valore profetico, grazie anche all'apporto dello sceneggiatore Paddy Chayefsky (Marty, vita di un...
Recensione di 'Taxi Driver' di Martin Scorsese
Melodramma sterminato, ma anche affresco storico elegante, Via col vento è la massima rappresentazione del cinema classico hollywoodiano. Vincitore di dieci premi Oscar, è stato il...
Woody, Buzz e tutta la banda in un' avventura diretta da Lee Unkrich”.
Remake del film di J. Lee Thompson del 1962, Cape Fear di Martin Scorsese è un thriller pervaso da un'atmosfera torbida e delirante, che avvince per...
Primo Piano – Pianeta Donna – Il lungo e faticoso viaggio della Donna nella storia del cinema, festival cinematografico competitivo al femminile, diretto da Franco Mariotti,...
Fratello, dove sei? di Joel ed Ethan Coen è un piccolo, grande film, delizioso, intelligente e ben fatto. Un ritratto scalcinato, unto, sporco e polveroso della...
Shutter Island è un film del 2010 diretto da Martin Scorsese con Leonardo DiCaprio, Mark Ruffalo, Ben Kingsley, Michelle Williams, Emily Mortimer e Max von Sydow. Shutter island: dal romanzo al...
Impeccabile commedia nera dei fratelli Coen (Palma d'oro a Cannes nel 1996 per la regia e due Oscar): ironia feroce, dialoghi paradossali, una serie di figure...
Nemico pubblico - Public Enemies (Public Enemies) è un film del 2009 diretto da Michael Mann
Birdman è un film sfaccettato, una metafora frammentata in tanti piccoli specchi, un’amara riflessione, intrisa di dark humour, su come la contemporaneità ha reinterpretato il concetto...
Widows Eredità criminale è un film di Steve McQueen del 2018. Distribuito dalla 20th Century Fox, il film è disponibile in streaming su Prime video. Il...
CG TV (4504) è un canale completamente nuovo e interamente dedicato al meglio del cinema italiano e internazionale, disponibile gratuitamente per tutti i possessori di una...
Le fate ignoranti è un film del 2001 diretto da Ferzan Özpetek, con Margherita Buy e Stefano Accorsi. Da qualche giorno é stata confermata la realizzazione...
L’edizione numero trentotto dello storico Festival Primo Piano – Pianeta Donna, creato, ideato e diretto da Franco Mariotti, si è svolto su MYmovies.it nell’arco di quattro...
Da un romanzo di Mario Puzo, la storia di un'epica mafiosa che fa il paio con quella cinematografica. Un cast imponente e un regista in stato...
Su una sceneggiatura di James Hart e con almeno 40 milioni di dollari della Columbia Tristar (Sony) a disposizione, Coppola ha dato una struttura epica, romantica...
Scared to death, no reason why Do whatever to get me by Think about the things I said Read the page, it’s cold and dead And...
Kathryn Bigelow crea un mondo livido e inquietante, in cui la tensione è fotografata, non inventata, e il male nasce dai nostri impulsi reali, da un...
Il caso Spotlight narra le vicende reali venute a galla dopo l'indagine del quotidiano The Boston Globe sull'arcivescovo Bernard Francis Law, accusato di aver coperto molti...
Scritto da Paul Haggis, Milion Dollar Baby rivela la vena più profonda di Clint Eastwood. Un'opera essenziale, straziante e dolente, commovente e ricca di pathos e...
Ironico, mastodontico, semplice ma complessissimo. Difficile classificare un film come Invictus, non per niente fatto vedere nelle scuole. Emozionante come pochi, spettacolare in tutto. Come l'intera...
In arte Nino è il racconto di una vocazione artistica, di un talento speciale, che con i toni divertenti e disincantati della Commedia rappresenta le speranze...
L’8 Marzo scorso, giorno della Festa della Donna, Primo Piano – Pianeta Donna – Il lungo e faticoso viaggio della Donna nella storia del cinema, la...
The Artist è un film muto in bianco e nero del 2011, scritto e diretto da Michel Hazanavicius e interpretato da Jean Dujardin e Bérénice Bejo....
Thomas Vinterberg realizza un’opera violenta, estrema, controversa e assolutamente non politically correct. Il tema centrale della trama è l’ingiusta accusa di violenza sessuale ai danni di...
CG TV è un canale completamente nuovo e interamente dedicato al meglio del cinema italiano e internazionale, disponibile gratuitamente per tutti i possessori di una Smart TV Samsung,...
Tra i film diretti da Steven Spielberg nell'ultimo decennio, sicuramente uno dei migliori: un'altra parabola sull'American Dream, visto da una prospettiva piuttosto insolita. Gran ritmo e...
Alan Parker - per una volta - ha saputo tenere a bada il suo innato istinto a mostrare scene ad effetto. La qualità del prodotto finale...
Il confronto finale fra una Sigourney Weaver al culmine della sua sensualità e la creatura fallica ha suscitato interpretazioni psicanalitiche, ma è meglio godersi il film...
Sarebbe il caso di frequentare con maggiore assiduità la schizofrenia. Se non altro si arriverebbe – perché no ? – a inquadrare con più accurata approssimazione...
Vent'anni di storia nera italiana narrati con coraggio, passione e grande lucidità storica e politica da un Michele Placido sempre più convincente, sempre più 'autore'. Romanzo...
Reinventore della fantascienza con Alien e Blade Runner, con Prometheus Ridley Scott ritorna a distanza di trent'anni al genere che più lo ha reso famoso. Con...
20 aprile 1945. Berlino sta per essere assediata dalle truppe russe. Hitler si è rifugiato nel bunker sotto la Cancelleria. Solo un attore straordinario come Bruno...
Moebius è cinema puro che restituisce un senso di verità come e più che in una qualsiasi esperienza di vita. È il trionfo dell’artificio, dell’assurdo, dell’improbabile...
Dopo Roger Vadim e prima di Milos Forman, Stephen Frears adatta (su sceneggiatura di Christopher Hampton) il capolavoro di Pierre Choderlos de Laclos. Il film è...
Come già si era visto in The Wrestler (2008), Darren Aronofsky usa il corpo in chiave fortemente espressiva, come psicologico rispecchiamento del travaglio interiore. Natalie Portman,...
Pur non privo di difetti - all'epoca della sua uscita la critica storse il naso - Non ci resta che piangere è un film animato da...
Indimenticabile road-movie al femminile diretto alla perfezione da Ridley Scott, con una storia che è un continuo crescendo sia sul piano emotivo che su quello dell'azione,...
Brutti, sporchi e cattivi decreta la fine della poesia delle borgate decantate da Pasolini vent’anni prima, con la letteratura, la poesia e il cinema. Morto violentemente...
La febbre del sabato sera (Saturday Night Fever), è una pellicola musicale (un film da vedere ad ogni costo) del 1977 diretto dal regista John Badham, che lanciò...
Steven Spielberg elabora un perfetto mix di avventura, kolossal e azione, dirigendo il tutto in maniera maestosa. La definitiva consacrazione, dopo Jaws e Close Encounters of...
Lo squalo è il film che ha trasformato un ottimo cineasta in una delle più implacabili macchine da dollari della storia del cinema. Spielberg vi coniuga...
« Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i...
Dopo il successo avuto con"Alien", Ridley Scott ritorna alla fantascienza, mischiandola però alle atmosfere noir dei polizieschi degli anni Quaranta. Il risultato è affascinante: per le...
Il cinema di Ang Lee è da sempre una terra di frontiera, in cui coesistono e si scontrano tensioni opposte: Vita di Pi prosegue questa poetica...
John Houston ci regala momenti emozionanti di grandissimo cinema epico, che consentono di sorvolare su alcune leggerezze di sceneggiatura. Accompagnato dalle trionfanti musiche di Bill Conti,...
Kisses è un film di genere Drammatico del 2008 diretto da Lance Daly con Kelly O’Neill e Shane Curry. Durata: 72 min. Paese di produzione: Irlanda, Svezia....
Frenetica commedia di Almodòvar, in cui le trovate comiche si susseguono e le interpretazioni femminili sono eccellenti. Le donne sono viste come esseri indecifrabili, la cui...
Un'ottima annata - A Good Year (A Good Year) è un film del 2006 diretto da Ridley Scott, con Russell Crowe. Nel cast vi sono anche...
American Gangster è un film del 2007 diretto da Ridley Scott e sceneggiato da Steven Zaillian. Il film è stato distribuito nelle sale italiane il 18...
Sotto accusa (The Accused) è un film drammatico diretto da Jonathan Kaplan con protagoniste Jodie Foster e Kelly McGillis. Il film è ispirato ad un fatto...
Indimenticabile road-movie al femminile diretto alla perfezione da Ridley Scott, con una storia che è un continuo crescendo sia sul piano emotivo che su quello dell'azione,...
Ridley Scott dirige un film alla Frank Capra, un'operetta buffa ma non innocente, una divertente commedia con super stangata. Il regista si affida a una sceneggiatura...
Lunedì 8 Marzo 2021, in concomitanza con la “Festa della Donna”, avrà luogo sulla piattaforma Mymovies.it, all’indirizzo https://www.mymovies.it/ondemand/primo-piano-pianeta-donna/, l’inaugurazione del XXXVIII Festival Primo Piano – Pianeta...
Autore anche del soggetto (alla sceneggiatura hanno collaborato Lino Jannuzzi e Tonino Guerra), Francesco Rosi realizza uno dei suoi tipici film-inchiesta, contraddistinto da uno stile scarno...
Steve McQueen realizza con Shame (vergogna) un film speculare al suo esordio Hunger (fame). Rispetto alla viscerale materia di Hunger, Shame è liscio e patinato, minimale...
Dopo il successo planetario di Pretty woman, Gary Marshall prova qualcosa di diverso pur muovendosi ancora nel territorio del sentimento. Ne viene fuori Paura d’amare, che...
Tratto dal romanzo "Generazione" di Simone Lenzi, Tutti i santi giorni di Paolo Virzì è un film calato in un realismo sottile e studiato ad arte,...
Arriverà a Giugno 2021 nei cinema e sulle migliori piattaforme streaming Medium, horror d’azione a tinte noir che segna il debutto dietro la macchina da presa...
Film dal successo planetario che si basa sull'interpretazione di altissimo livello di tutti gli attori del cast. La spettacolarità d'insieme, la bellezza e grandiosità dei luoghi,...
Whiplash più che un film è un’esperienza da farsi, laddove si invita chiaramente lo spettatore a concentrarsi sull’ascolto a discapito della vista, violando, evidentemente, le modalità...
Il 4 Marzo 2021 esce Io sono il male, edito da GM Libri, il primo romanzo di Andrea Cavaletto (sceneggiatore di Dylan Dog, Martin Mystère, Zagor,...
Premiato per la Miglior Regia al Festival di Cannes del 2016 nella sezione Un Certain Regard, Captain Fantastic di Matt Ross azzarda una critica all’American Way...
Requiem for a Dream è un film del 2000 diretto da Darren Aronofsky, tratto dall'omonimo romanzo del 1978 di Hubert Selby Jr. Il film vede come...
In Todo modo il Palazzo del potere, di cui Pier Paolo Pasolini diede una raffigurazione impressionante in Salò, diventa un nuovo bunker della Cancelleria. Sulla scia...
Come in The Hurt Locker e Strange Days, Kathryn Bigelow "alza l'asticella", puntando oltre il classico film adrenalinico. Zero Dark Thirty racconta la caccia all'uomo (Osama...
Vincitore della Palma d'oro al 46º Festival di Cannes e di tre Premi Oscar, Lezioni di piano è un film misterioso, violento e squisito, che sa...
Considerato uno tra i più celebri film della storia della Settima Arte, con La dolce vita di Fellini siamo di fronte a un cinema altissimo per...
Trainspotting è un film del 1996 diretto da Danny Boyle, tratto dal romanzo omonimo di Irvine Welsh del 1993. Il film è stato presentato fuori concorso...
Alex Infascelli racconta il rapporto tra Stanley Kubrick e il suo fidato aiutante Emilio D'Alessandro: S is for Stanley è la magnifica ed emozionante ricostruzione di...
Grindhouse - A prova di morte (Death Proof) è un film del 2007, scritto e diretto da Quentin Tarantino. Il film è uno dei due segmenti...
Prima pagina (The Front Page) è un film del 1974 diretto da Billy Wilder. Con Walter Matthau, Jack Lemmon, Susan Sarandon
Paura e delirio a Las Vegas (Fear and Loathing in Las Vegas), un film del 1998 diretto da Terry Gilliam, con protagonisti Johnny Depp e Benicio del...
Saving Mr. Banks si ispira alla storia vera di come Walt Disney ottenne i diritti del romanzo Mary Poppins della scrittrice australiana Pamela Lyndon Travers. Tom...
Giallo napoletano è una gradevolissima commedia con infiltrazioni gialle (Hitchcock è il nume ispiratore), diretta con piglio sicuro dal navigato Sergio Corbucci. Eccellente il cast, con...
Partendo dalle suggestioni del cinema di Hitchcock e Antonioni, Brian De Palma lavora con finezza sul rapporto ambiguo tra realtà e finzione, utilizzando il thriller come...
Il cortometraggio La goccia maledetta, diretto da Emanuele Pecoraro, prodotto da Angelo Bassi e realizzato da Pierfrancesco Campanella, premiato al Festival dei Castelli Romani. La prestigiosa rassegna,...
Tra le pieghe di una confezione sfacciatamente hollywoodiana che intensifica i codici della commedia romantica Billy Wilder non risparmia stoccate satiriche sulle differenze sociali e sullo...
Tratto da Tra donne sole di Cesare Pavese, Le amiche (1955) ci mostra un Antonioni già padrone degli strumenti del mestiere e acuto osservatore delle difficoltà...
Ferreri riflette sul rapporto uomo/donna, sul ruolo dell'artista/intellettuale e sulla sua impotenza, sull'irrompere della contemporaneità nel velleitario tentativo di isolamento dalla società, sull'irresponsabilità del capo-famiglia borghese,...
Uno dei capolavori di Billy Wilder, un'indagine geniale sulla psicologia del maschio occidentale e sui desideri indotti dai mass-media. Una commedia scandita dai tempi più perfetti...
Da una sceneggiatura scritta con Pier Maria Pasinetti, Suso Cecchi D'Amico e Citto Maselli, Michelangelo Antonioni trae un affresco del mondo di celluloide che nel suo...
Bianco, rosso e Verdone è il secondo film - articolato in tre episodi - diretto ed interpretato da Carlo Verdone nel 1981
Di Eyes Wide Shut Enrico Ghezzi disse: "È il film più lavorato e complesso che sia dato di vedere, un film che richiede espressamente un 'di più'...
In arrivo sulla Rai ad Aprile 2021 Una diecimilalire, fiore all’occhiello del regista Luciano Luminelli. Una diecimilalire è un film documento sui quindici anni che vanno...
Il film d'esordio del regista-poeta è un capolavoro. Musica sacra, volti proletari, storie di vita, e l'ombra del sacro. Pasolini inventò un nuovo modo di fare...
Splendido dramma carcerario che l'acuto esordiente Frank Darabont ha tratto da Stephen King. Eccellenti i due protagonisti, Tim Robbins e Morgan Freeman. La rivista Empire lo...
È un film che rievoca il tragico periodo dell'occupazione tedesca di Roma e ne dà un quadro e un giudizio così giusto da suscitare immediatamente in...
Continua la chiusura delle sale cinematografiche, causa restrizioni da Covid 19. Ma non si ferma l’offerta cinematografica grazie alle piattaforme digitali. Facendo “di necessità virtù”, il...
Tratto da due novelle de I racconti romani di Alberto Moravia, Risate di gioia di Mario Monicelli è l'unico film in cui Anna Magnani e Totò...
Miracolo a Sant'Anna è un film del 2008, diretto da Spike Lee. Il film è ispirato all'Eccidio di Sant'Anna di Stazzema un episodio della seconda guerra...
La 25ª ora (25th Hour) è un film del 2002, diretto da Spike Lee, tratto dal romanzo omonimo scritto da David Benioff. È uno dei primi...
Potente affresco dei fratelli Coen, tratto dal romanzo di Cormac McCarthy, sulla fine del mito del West, sull'avidità e la bramosia di denaro. Il rigore della...
Ancora una volta Woody Allen, diretto stavolta da John Turturro, gioca con la sua autoironia e con il suo essere sarcasticamente dissacrante. Gigolo per caso è...
È Iniziato il percorso festivaliero di My Favorite Things, diretto da Daniele Tullio. Con otto mesi di lavorazione e riprese effettuate durante il periodo del lockdown...
"Chi si fiderebbe di un poliziotto che non prende la busta?": Serpico (1973), tra tutti i film di Sidney Lumet, a partire dal debutto, La parola...
È disponibile su Amazon Prime Video L’uomo della scatola magica di Bodo Kox, storia d’amore al di là dei confini del tempo che affronta le tematiche...
8½ colloca Federico Fellini al massimo livello degli autori visionari del cinema, a fianco di Orson Welles e Buñuel, Kurosawa e Bergman. È considerato uno dei...
È disponibile on demand, su piattaforma CG Digital (www.cgentertainment.it), I love… Marco Ferreri, diretto da Pierfrancesco Campanella. L’omaggio di un cineasta “fuori dal coro” al regista...
Sulla piattaforma On Demand CGDIGITAL.IT sono ora disponibili per il noleggio e l’acquisto digitale due imperdibili film del prestigioso listino DRAKA DISTRIBUTION: Big Fish & Begonia,...
Selma – La strada per la libertà, è il film piú recente dedicato a Martin Luther King. Dove vedere Selma: Prime Video La pellicola del 2014...
Il regista de "La Cosa" e "1997 Fuga da New York" compie oggi 67 anni. Tanti Auguri da Taxi Drivers!
Dal momento che la sedicente modernità finirà, come tutto del resto ma, vista la china, finirà male, forse è il caso di cominciare a fare mente...
Intrappolati, oramai nessuno sa più da quanto, entro un incantesimo consolatorio che rappresenta l’infanzia e la prima giovinezza come la perfetta allegoria del paradiso in terra,...
A due anni di distanza dalla scomparsa del musicista, il documentario Pino Daniele – Il Tempo resterà, racconta la vita, il pensiero e la musica del...
Sono tanti, troppi, nel mondo i rifugiati che vivono nei campi profughi a causa di dittature, guerre e conflitti sociali, etnici e religiosi. Fra i numerosi...
Cosa vedere in streaming su Netflix, Amazon Prime Video, Sky, Disney+, Appletv, Infinity
Biancaneve (Mirror Mirror) è un film del 2012 diretto da Tarsem Singh, con protagonisti Lily Collins, Julia Roberts, Armie Hammer e Sean Bean. Dove vedere Biancaneve con Julia Roberts: Link al film Liberamente ispirato alla fiaba folkloristica Biancaneve...
Scritto da Stefano Rulli e Sandro Petraglia e diretto da Stefano Sollima, Suburra è un plumbeo noir che non manca di scorciatoie ed eccessi di solennità,...
Giunto alla sua quinta edizione all’interno del Cubo Cine Festival, il Cubo Cine Award si svolgerà online – per via delle recenti disposizioni governative dovute all’emergenza...
Si chiama “Festival sotto l’Albero”, il regalo di Natale che il Festival del Cinema Europeo offre al suo pubblico, disponibile gratuitamente dal 20 dicembre al 10...
Nuovo appuntamento il 21 Dicembre sulle frequenze di Odeon 24, canale 177 del digitale terrestre, a partire dalle 21:55 con Il Caffè degli Artisti prodotto da...
Ficarra e Picone, Edoardo Leo, Maria Sole, Gianmarco e Ricky Tognazzi tra gli ospiti degli appuntamenti natalizi con i protagonisti del grande schermo Francesco Bruni, Valentina...
L’amore e la fantasia, tra le possibili, hanno di certo una duplice e ben relata caratteristica in comune: quella di essere imprevedibili nonché dotati di un...
Arirang è un documentario del 2011 diretto da Kim Ki-duk, vincitore del premio per il miglior film della sezione Un Certain Regard al 64º Festival di...
Kim Ki-duk morto a 59 anni in Lettonia a causa del Coronavirus
Con Ferro 3 - La casa vuota Kim Ki-duk raggiunge un equilibrio perfetto. Il film offre la possibilità di sganciarsi dalla quotidianità, di apprezzare lentamente la...
L’orario previsto per lo streaming di La mia vita con Osho sul canale https://www.twitch.tv/bluecinematv è alle 21:00 link del trailer La mia vita con Osho Il...
Sarà un 2021 ricco di impegni quello che attende Edward Norton, uno degli attori più amati e meno convenzionali della sua generazione. Reduce dai buoni riscontri...
È un vero e proprio Natale da paura quello che Spaghetti Pictures Italia ha riservato ai fan dell’horror su celluloide, grazie alla collana Horrible Tapes, per...
Fra i film presentati al Festival di Porretta Terme è sicuramente degno di nota l’ultimo dei Manetti Bros, che si confermano capaci di tenere incollati gli...
Facebook, a poco più di dieci anni dalla sua nascita, ha cambiato radicalmente la società contemporanea e il modo di relazionarsi. David Fincher con The Social...
Zodiac è un film del 2007, diretto da David Fincher. La sceneggiatura è basata sui libri di Robert Graysmith, dedicati all'assassino seriale denominato Killer dello Zodiaco,...
Sebbene i migliori siti di incontri esistenti siano apparsi già negli anni ’90, c’è voluto del tempo affinché questo nuovo modo di conoscersi acquistasse la...
MP3 Studio YouTube downloader ti offre un modo per convertire e scaricare video dalle piattaforme social quali Facebook, Instagram, e YouTube! Con solo pochi passi, puoi...
L’industria dell’intrattenimento digitale sta subendo una crescita incredibile negli ultimi mesi, incentivata ancora di più dall’attuale situazione mondiale. Nello specifico, le piattaforme di streaming online stanno...
Dopo il successo dei suoi SENNA (2010) e AMY (2015), arriva nelle sale l'attesissimo DIEGO MARADONA firmato da Asif Kapadia. Con interviste esclusive a Diego Maradona e immagini tratte dal suo archivio personale...
L’idea per il suo ultimo lavoro, “Mujeres del campo”, presentato al ‘Festival Mente Locale: Visioni sul territorio’ – che quest’anno, a causa della pandemia, si è...
Nuovo grande appuntamento con Il Caffè degli Artisti, il programma di approfondimento in onda su Odeon TV prodotto da Alfonso Stagno condotto dallo showman Antonio Delle...
Un film delizioso in puro stile british che fotografa e rappresenta con spietata esattezza una società e le sue contraddizioni con il tono leggero della commedia...
Torna anche Lunedì 16 Novembre 2020 su Odeon TV (Canale 177 del digitale terrestre), come ogni settimana, Il caffè degli artisti, il programma condotto da Antonio...
A seguito delle nuove normative espresse dagli ultimi DPCM e dalle conseguenti analisi logistiche e sanitarie sul territorio, la Direzione dell’Asylum Fantastic Fest, in accordo con...
Parte il 2 Novembre alle ore 22 su Odeon TV, canale 177 nazionale del Digitale Terrestre, la nuova stagione de Il Caffè degli Artisti, programma prodotto...
CLEOPATRA WARRIORS è un’agenzia dedicata alla promozione del cinema italiano. Con uno sguardo verso il mercato internazionale CLEOPATRA combatte il logorio del cinema italiano promuovendone l’export...
HODTV, la più grande e la più fornita piattaforma streaming interamente dedicata ai generi horror e thriller, si prepara ad un vero e proprio Halloween da...
Stop!, cortometraggio diretto dall’esordiente Salvatore Fazio e co-prodotto da Alfonso Maria Chiarenza e Massimiliano Bruno, Stop! è stato selezionato al Corto Film Festival Città di Palermo....
Disponbile in dvd nella collana Horrible Tapes, insieme a The children di Max Kalmanowicz e Jesse James meets Frankenstein di William Beaudine, The horrible house on...
Dopo l’uscita in dvd di The children, Jesse James meets Frankenstein e The horrible house on the hill, tutti resi disponibili su supporto dvd sia in...
Claudio Lattanzi, regista di Killing birds – Raptors, Everybloody’s End e Aquarius visionarius – Il cinema di Michele Soavi, è lieto di annunciare il suo prossimo...
Draka Distribution presenta, in prima visione esclusiva su Amazon Prime Video, il cinecomic Alone, un fantasy action nel quale la realtà sarà ancora più sconvolgente della...
Si è svolta questa mattina, presso la Casa del Cinema di Roma, la conferenza stampa della II edizione dell’Asylum Fantastic Fest, il primo Festival d’Arte del Fantastico...
Molto interessante nel suo complesso e piena di suggestive proposte la quinta edizione di Soundscreen Film Festival. La manifestazione cinematografica che ormai da cinque anni Ravenna...
Nadia Bengala smentisce l’italico pregiudizio che le donne troppo belle vengono snobbate dai critici e dagli addetti ai lavori più esigenti. Spesso le attrici meno avvenenti...
“Sto lavorando a un film di finzione. Sarà un film di genere sulla spiritualità”, ha dichiarato ieri sera con Andrej A. Tarkovskij durante l’incontro con il pubblico di Fare...
Si sono svolte in località San Vito, Taranto, le riprese de La casa del sabba, lungometraggio d’esordio di Marco Cerilli, prodotto dalla LuPa Film di Luigi...
Si è svolta ieri sera, durante la terza serata di Fare Critica – il Festival interamente dedicato alla critica teatrale, cinematografica e, da quest’anno, anche letteraria e musicale,...
Si svolgerà a Lamezia Terme il 6 ottobre alle ore 18,30, presso il Chiostro di San Domenico, a chiusura della rassegna culturale Fare Critica– il festival interamente dedicato alla critica,...
Grande successo per la seconda serata di Fare Critica – il festival interamente dedicato alla critica, ideato e diretto da GianLorenzo Franzì, giunto alla II edizione – che si è...
“La cultura è un’industria e non dobbiamo aver paura di parlarne, liberiamoci da questa ipocrisia. C’è un’industria culturale e gli autori vivono di questo”, ha esordito...
Pierfrancesco Campanella è un cineasta decisamente atipico nell’ambito del panorama italiano, un personaggio fuori dal coro, che sfugge a qualunque classificazione. Da anni porta avanti un...
Dopo il successo della I edizione, torna Fare Critica, il Festival interamente dedicato alla critica teatrale, cinematografica e, da quest’anno, anche letteraria e musicale, diretto da...
Dopo l’uscita in dvd di Supermarket horror, Spookies e Sola… in quella casa, Spaghetti Pictures Italia prosegue il proprio lavoro di riscoperta su supporto digitale di...
Arriva nelle sale cinematografiche il 19 Settembre 2020 Donne e donne, scritto prodotto e diretto da Minuta Gabura, che ne è anche interprete. Donne e donne...
Buone notizie per il cinema italiano: ogni tanto qualche nostro lavoro riesce ad imporsi fuori dai confini nazionali. In questo caso si tratta di un cortometraggio...
Nei giorni 5 e 6 Settembre 2020 si sono svolte con grande successo a Fiuggi le finali nazionali dei concorsi di bellezza e talento Miss, Junior,...
Arrivano gli eventi anteprima del Pellegrinando Film Festival, concorso per cortometraggi che si terrà a Palestrina dal 12 al 15 Novembre 2020. Le due anteprime di...
Torna l’Italian Horror Fest nel decennale della prima edizione, opportunamente rivisitato a causa dell’emergenza sanitaria dovuta al COVID19 e, di conseguenza, modificato in IHF Covid Edition...
Il 5 settembre alle ore 18.30, il Canale culturale europeo ARTE lancia, in collaborazione con i maggiori teatri d’opera e festival europei, la terza stagione della sua programmazione...
Scritto prodotto e diretto da Minuta Gabura, che ne è anche interprete, Donne e donne è ispirato a una storia vera ed è dedicato a tutte...