Sono stati conferiti i Globi d’Oro, importanti premi cinematografici assegnati dai giornalisti della stampa estera accreditata nel nostro Paese. Vince come miglior film Volevo nascondermi di...
Debutterà il 15 luglio su Sky Atlantic e NOW TV la quinta stagione di Le Bureau – Sotto copertura, l’acclamata serie tv francese sul mondo dello spionaggio internazionale creata da Éric Rochant
La Mostra Internazionale del Nuovo Cinema compie 55 anni e per la sua 56esima edizione, diretta da Pedro Armocida, a Pesaro dal 22 al 29 agosto...
Volevo nascondermi di Giorgio Diritti interpretato da Elio Germano - Orso d'argento alla Berlinale 2020 - vince il Globo d'Oro 2020 Miglior Film e Miglior Fotografia firmata da...
DAL 14 LUGLIO IN PRIMA VISIONE ON DEMAND CECCHI GORI UNA FAMIGLIA ITALIANA Prodotto da Giuseppe Lepore per Bielle Re Regia Simone Isola e Marco Spagnoli www.cgdigital.it...
Tra Rashomon di Kurosawa e Frank Costello di Melville, Ghost Dog di Jim Jarmusch mantiene un andamento jazz dall'inizio alla fine, con acuti di solisti di...
Federico Fellini: "Intervista è un film anomalo, asistematico, irripetibile, girato in presa diretta, un film sul cinema, sulla sua magia, sui suoi incantesimi, sulle luci, sulle...
La sceneggiatura del film, scritta da Tati tra il 1956 e il 1959, è stata “ritrovata“ dalla figlia Sophie e consegnata al disegno animato, nei tratti...
Il tempo dei gitani è un film drammatico del 1988 diretto da Emir Kusturica, vincitore del premio per la miglior regia al 42º Festival di Cannes....
Sono stati scelti i titoli che dal 5 al 15 agosto parteciperanno al concorso dei Pardi di domani. Durante l’edizione Locarno 2020 – For the...
Cecchi Gori – Una famiglia italiana è il film, scritto e diretto da Simone Isola e Marco Spagnoli, presentato in prima mondiale alla Festa del Cinema di Roma...
High Life di Claire Denis, distribuito dalla Movies Inspired, è stato designato Film della Critica dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani SNCCI con la seguente motivazione:...
"Con il cuore pesante vi informo che la mia splendida moglie Kelly ha perso la lotta che ha combattuto per due anni contro il cancro al...
Si tiene dal 20 al 26 luglio 2020 nella suggestiva cornice del Forte Sangallo di Nettuno (Roma) la diciottesima edizione del Guerre & Pace FilmFest
Videodrome è un film di pessimismo radicale. Con il suo stile fluido e classico, col suo montaggio invisibile, con il suo intreccio che sembra incatenare logicamente...
21° edizione | 4-12 luglio 2020 I vincitori della 21° edizione di ShorTS International Film Festival Grande successo per l’edizione online Si è conclusa...
Arriva in prima visione su Sky Cinema “Pinocchio”, il nuovo adattamento cinematografico della fiaba di Collodi firmato da Matteo Garrone, che debutterà lunedì 13 luglio alle 21.15 su Sky...
“La gente ha paura ad ammettere che una gran parte della vita dipende dalla fortuna“: Woody Allen prende ispirazione dai drammi di Tennesse Williams, passa per...
Autore anche del soggetto (alla sceneggiatura hanno collaborato Lino Jannuzzi e Tonino Guerra), Francesco Rosi realizza uno dei suoi tipici film-inchiesta, contraddistinto da uno stile scarno...
Da un celebre, fosco e bel romanzo di Stephen King, David Cronenberg costruisce un thriller parapsicologico e fantapolitico sull'irrisolvibile dicotomia tra finitezza della condizione umana e...
Robert De Niro è quasi sul lastrico a causa del Coronavirus: lo ha ammesso lo stesso attore replicando via Skype in tribunale a una richiesta di...
Martin Scorsese offre un immaginario sovrabbondante, enorme, squarciato dalla violenza e dal delirio dei personaggi che, come in un mélo d'altri tempi, si dirigono inesorabilmente verso...
Dini Risi scaglia il suo atto di accusa verso un ceto sociale e una classe dominante che non hanno saputo far tesoro delle esperienze e degli...
Tratto dal romanzo omonimo di Gabriele d'Annunzio, L'innocente è l'ultimo film diretto da Luchino Visconti. Come in Morte a Venezia, Ludwig e Gruppo di famiglia in...
TAORMINA FILMFEST (11-19 luglio) OLTRE 40 ANTEPRIME – OMAGGIO A ENNIO MORRICONE OSPITI EMMANUELLE SEIGNER – VITTORIO STORARO – DOLCE&GABBANA – NIKOLAJ COSTER-WALDAU – WILLEM DAFOE Quattordici...
Fresco di trionfo ai Nastri d’Argento, dove è stato insignito del premio come miglior film e di altri 4 riconoscimenti (miglior produttore, sceneggiatura, fotografia e costumi), arriva in prima...
La Roma papale, il popolo contro il potere, il fascino dei ribelli, dei rivoluzionari, l'ironia spietata che le vicende di quei tempi sottendono, paragonabili direttamente a...
Western all'italiana di Damiano Damiani che rappresenta un buon esempio di cinema popolare di qualità, in cui il marcato sottotesto politico dà spessore all'agile sceneggiatura di...
Torna dal 13 al 26 luglio a Piazza Castano, R-Estate a Torbella – Notti di cinema in piazza, l’arena cinematografica all’ aperto promossa dall’Osservatorio per la Legalità...
Il minifilm “La goccia maledetta“, diretto da Emanuele Pecoraro, che ha rappresentato l’Italia all’edizione 2020 del prestigioso “Niaffs – Noidentity International Action Film Festival Spain” di...
A vent'anni dal suo d'esordio con L'uomo in più, Paolo Sorrentino torna a girare a Napoli. Poche le notizie e i dettagli trapelati dopo l'annuncio ufficiale del...
Considerato da molti il più grande film western della storia, Il buono, il brutto e il cattivo di Sergio Leone è un'opera epica e picaresca, piena...
Il corpo della sposa arriva su MioCinema. Come di consueto, la presentazione potrà essere seguita sul sito e sulla pagina Facebook di Miocinema, senza alcun bisogno di registrazione
Giovedì 9 luglio appuntamento con la Masterclass online a cura di Saverio Costanzo, acclamato regista della serie tv “L’amica geniale”. L’incontro, gratuito e aperto al pubblico,...
Federico Fellini in Prova d'Orchestra (1979) si confronta per la prima volta con il "politico"; ma il «politico» del regista riminese non è quello di Francesco...
Con E la nave va (1983) Federico Fellini torna a infilare nostalgie, ricordi, sogni, aneddoti, simboli, macchiette, incanalandoli in un racconto sontuoso d'artificio. Il film piace...
Nel ’68 Federico Fellini gira un film-cesura che divide la sua filmografia in un prima e in un dopo: Toby Dammit, tratto da Edgar Allan Poe....
James Dean aveva una relazione con Marlon Brando. Nel libro James Dean: Tomorrow Never Comes i due autori, Darwin Porter e Danforth Prince, lasciano emergere una...
Bernardo Bertolucci: “Per me Novecento è un microcosmo, come già lo era un po’ Strategia del ragno. Un granello di terra fa sognare e il microcosmo...
Tratto dall'omonimo romanzo di Alberto Moravia, La ciociara di Vittorio De Sica, anche se privo della forte impressione di verità tipica del Neorealismo zavattiniano, rimane il...
Un'opera sterminata che gioca con il Tempo e la Memoria (di un uomo e di un Paese). Il grande addio di Sergio Leone al cinema: una...
Un film rivelazione. Così è Favolacce dei fratelli D’Innocenzo che ha iniziato la sua corsa a Berlino vincendo l’Orso per la miglior sceneggiatura e viene votato come miglior film dell’anno dal...
Dal 7 al 12 agosto l’VIII edizione del più grande festival del cortometraggio in Italia: La Guarimba International Film Festival
È nata HODTV, la prima, la più grande e la più fornita piattaforma streaming interamente dedicata ai generi horror e thriller
Lunedì 6 luglio alle ore 18.00 l’attore Elio Germano sarà protagonista di una chiacchierata online in programma sulla Pagina Facebook di ShorTS
Sergio Citti, alla sua terza regia dopo le collaborazioni con Pier Paolo Pasolini, propone uno spaccato, tutt'altro che roseo, di umanità e di comportamenti. Casotto vanta...
La regia impeccabile di Jean-Marc Vallée trasforma l'ennesimo film biografico su un eroe disgraziato della provincia americana in una brillante e graffiante commedia, più ironica e...
Con 102 Distribution, Cobra non è, esordio alla regia di Mauro Russo, è disponibile on demand su Sony, Itunes, Google, Microsoft, Chili e Rakuten
21° edizione | 4-12 luglio 2020 Il programma di domenica 5 luglio Il film guatemalteco “Los Fantasmas” in anteprima italiana gratuita a ShorTS International Film Festival...
Spike Lee nella sua forma migliore. La 25ª ora è un dramma individuale in cui si rispecchia la coscienza americana del dopo 11 Settembre. Un film...
Arriva in prima visione tv, su TV2000, il 6 Luglio alle 22,45, il docufilm I giorni dei Barbari - Vojtaššák di Alberto Di Giglio e Luigi...
Dal 6 luglio la Consulta Universitaria del Cinema incontra in diretta streaming Barbera, Francia di Celle, Farinelli e Steve della Casa. Dialoghi e riflessioni post Covid...
Nato da una "costola" del celebre Un giorno in pretura, Un americano a Roma decretò la consacrazione di Alberto Sordi. Pur discontinuo e non sempre convincente,...
Paul Schrader sceglie coraggiosamente di misurarsi con Il bacio della pantera, diretto nel 1942 da Jacques Tourneur, realizzando un film assai più morboso e spregiudicato e...
"Il Cinema in Piazza" ci sarà e riaprirà per primo le porte d’Italia agli ospiti internazionali, accogliendo inoltre a Roma a partire dal 3 luglio fino al 30 agosto 2020 decine di autori,...
Il padrino VS. Via col vento Il padrino (The Godfather) è la prima pellicola della trilogia omonima firmata dal regista Francis Ford Coppola e interpretata da Marlon Brando con Al Pacino,...
C'è anche Pierfrancesco Favino tra i nuovi membri italiani dell'Academy Awards che voteranno per i prossimi Oscar. Ma anche il direttore della Mostra di Venezia Alberto...
Almost Dead è un thriller dal respiro moderno e innovativo che trae ispirazione da felici esperimenti cinematografici come Buried – Sepolto
Western urbano e frontaliero, Perdita Durango di Álex de la Iglesia attraversa con una poesia e una tenerezza criptate dal grottesco e dalla violenza esasperata alcuni...
C’è molta attesa per questo mini-film, prodotto e distribuito da Angelo Bassi per Mediterranea Productions, interpretato dalla bellissima Nadia Bengala e da Lorenzo Lepori, con la...