fbpx
Connect with us

FILM DA VEDERE

Rambo con Sylvester Stallone eroe senza tempo

Rambo capostipite di un genere in streaming su Netflix

Pubblicato

il

Rambo (First Blood) è un film del 1982 diretto da Ted Kotcheff, tratto dal romanzo Primo sangue di David Morrell, ed interpretato da Sylvester Stallone.

Cast Rambo

Per la parte di Rambo erano stati considerati inizialmente Clint Eastwood, Al Pacino, Robert De Niro, Paul Newman, Nick Nolte, e Michael Douglas.

Anche Terence Hill fu un possibile candidato per la parte del protagonista, ma decise di rinunciare, in quanto considerava il ruolo “troppo violento”.

Steve McQueen aveva espresso interesse per interpretare Rambo, ma fu costretto a rinunciare al ruolo per problemi di età.

Alla fine Sylvester Stallone fu confermato dopo il successo della saga di Rocky.

Per interpretare Rambo in questo primo film della serie Stallone è stato pagato 3.5 milioni di dollari.

Il ruolo dello sceriffo Teasle doveva essere affidato a Gene Hackman e Robert Duvall, ma entrambi rifiutarono la parte. Per la parte del Colonnello Trautman, inizialmente erano stati contattati diversi attori come Lee Marvin, che rifiutò subito la parte, e Kirk Douglas, che abbandonò il film perché contrario all’idea della produzione di cambiare il finale del libro. Per la parte, allora, fu ingaggiato Rock Hudson, ma questi dovette rinunciare al film per sottoporsi ad un intervento chirurgico al cuore. Infine Richard Crenna fu rapidamente assunto per la parte.

Rambo differenze con il romanzo

La sceneggiatura fu scritta da Michael Kozoll e William Sackheim, con il contributo di Sylvester Stallone.

I produttori del film avevano fiducia in Stallone dopo il successo di Rocky e consentirono all’attore di proporre modifiche alla sceneggiatura e al personaggio di John Rambo.

Stallone rese Rambo meno violento e sanguinario, aggiungendo anche caratteristiche che ricordano il personaggio di Rocky Balboa, e diminuì le eccessive scene di violenza presenti nel romanzo di Morrell.

 Infatti, mentre nel libro di Morrell Rambo ha un carattere violento e uccide molti dei suoi inseguitori, nel film causa indirettamente la morte di un solo agente. Fu concessa l’opportunità di realizzare un finale in cui il personaggio protagonista sarebbe dovuto morire per mano del Colonnello Trautman, come avviene nel romanzo di Morrell. La scena fu girata, ma venne poi sostituita con una scena meno drammatica.

Un successo straordinario

Al botteghino il film è stato un successo, ha incassato circa 47 milioni di dollari nel solo mercato statunitense per poi arrivare, a livello mondiale, ad un totale di 125 milioni di dollari. Il film fu battuto da E.T. (350 milioni in tutto il mondo), da Tootsie (100 milioni in tutto il mondo), da Porky’s (100 milioni di dollari) e da un altro film di Stallone Rocky III (125 milioni di dollari solo negli Stati Uniti).

Il film è in streaming su Netflix

Rambo; Last Blood, ultimo capitolo della saga infinita dell’eroe di Sylvester Stallone

Registrati per ricevere la nostra Newsletter con tutti gli aggiornamenti dall'industria del cinema e dell'audiovisivo.

Rambo

  • Anno: 1982
  • Durata: 97'
  • Genere: Drammatico
  • Nazionalita: USA
  • Regia: Ted Kotcheff