Algo viejo, algo nuevo, algo prestado è un film argentino di Hernán Rosselli, presentato in anteprima nella selezione della Quinzaine des Cinéastes al Festival di Cannes...
Soberanos è un film del 2024 di Federico Suárez e Nano Garay Santaló, che racconta la folle ed eroica impresa di Dardo Cabo e il gruppo...
L'inedita esperienza di una vita solitaria
'Wilfred Buck' è un documentario diretto da Lisa Jackson e dedicato all'astronomo Cree che ha fatto della mitologia delle stelle la sua vita.
A Trás-os-Montes ha avvio una miniera di litio, mal vista dagli abitanti locali. Ma la vita prosegue, simboleggiata da una giovenca che sta per partorire.
Cosa succede se il Centro Alpino Italiano e il Trento Film Festival si uniscono? La 72esima edizione del Trento Film Festival, che si tiene dal 25...
Cosa accade quando il cinema prende quota? Diventando non soltanto arte da guardare, ma un sentiero da percorrere. Il Trento Film Festival, raccontato da Mauro Gervasini,...
Tra documentari, film narrativi e materiali d’archivio restaurati, il Trento Film Festival propone una ricca selezione di anteprime e proiezioni speciali. Un percorso che si muove...
La sezione ORIZZONTI VICINI del Trento Film Festival 2025, in collaborazione con la Trentino Film Commission e con il sostegno della Banca per il Trentino Alto...
Il Trento Film Festival 2025 dedica uno dei suoi percorsi tematici più originali al Western di montagna, un omaggio insolito ma suggestivo che apre dal centenario...
Destinazione è la sezione del Trento Film Festival che ci consente di esplorare altri Paesi, rispetto alle loro morfologie geografiche, aspetti culturali ed attraverso le loro...
In anteprima al 73° Trento Film Festival, nella sezione non competitiva Antemprime, Wanted Cinema presenterà il nuovo docufilm Mauro Corona – La mia vita finché capita, diretto...
Oltre 50 scuole coinvolte in 10 regioni italiane, con l’obiettivo di trasformare studenti e studentesse da semplici spettatori a veri promotori culturali, grazie a proiezioni e...
Un migrante senza tetto incontra per caso un'anziana donna non-vedente. Disperato si sistema di nascosto in casa sua: due invisibilità sociali a confronto.
La Cineteca di Milano proietterà alcuni titoli del Trento Film Festival
Un pasteur di Louis Hanquet si è aggiudicato la Genziana d'Oro al Trento Film Festival 2024
Barber è un film irlandese del 2023, diretto da Fintan Connolly (Flick, Trouble With Sex, Eliot & Me) e scritto dallo stesso Connolly insieme a Fiona...
Il film è presentato al Trento Film Festival
Un corto di animazione, metafora della Gran Bretagna
Al Trento Film Festival
Un’atmosfera fiabesca, quasi magica. Uno slancio di libertà
Quattro alpinisti che cercano di aprire una nuova via nella Marmolada
Come vengono rappresentati gli astrofisici al cinema
Una dark comedy breve, ma intelligente
Un racconto di consapevolezza, ben piantato nelle salde radici irlandesi
È tutto pronto per le 72esima edizione del Trento Film Festival, in programma dal 26 aprile al 5 maggio. Per l’occasione abbiamo intervistato Mauro Gervasini, responsabile...
Tutto il programma della nuova edizione
“Destinazione…” è la sezione del Trento Film Festival che dal 2011 propone eventi e proiezioni dedicati alla cinematografia e allo specifico culturale di altri Paesi e...
Il Trento Film Festival celebra un evento straordinario con la proiezione della versione restaurata dell’edizione italiana del documentario La Montagna Lucente di Werner Herzog, in occasione...
“Destinazione…” è la sezione del Trento Film Festival che dal 2011 propone eventi e proiezioni dedicati alla cinematografia e allo specifico culturale di altri Paesi e...
Dear Odesa è un film del 2022 del regista Ucraino Kyrylo Naumko, prodotto dall’italiana ZeLIG. Il lungometraggio è stato presentato al Trento Film Festival e parteciperà...
'The Fire Within' di Werner Herzog si aggiudica il Premio “Città di Bolzano”
Wanted Cinema ha annunciato che A Passo d’uomo (Sur les chemins noirs, 2023) di Denis Imbert, passato all’ultima edizione del Festival di Berlino e film d’apertura...
Lorenzo Mattotti, il noto illustratore italiano residente a Parigi, è l’autore del Manifesto dell’edizione 2023 del Trento Film Festival, in programma a Trento dal 28 aprile...
Debutta in anteprima assoluta al 70esimo Trento Film Festival “Il mondo in camera. Mario Fantin il cineasta dell’avventura”, il film documentario per la regia di Mauro...
Il Trento Film Festival 2021 riapre i cinema per dare un segnale di speranza a un settore colpito dagli effetti della pandemia, infatti la presentazione del...
Sarà il corto di animazione Mila di Cinzia Angelini a inaugurare, venerdì 30 aprile, il 69mo Trento Film Festival. Il FESTIVAL sarà in programma dal 30 aprile al 9 maggio (on line...
Presentato in prima mondiale al 67° Trento Film Festival nella sezione Alp&Ism, Climbing the Elixir è un interessante documento sul mistero dell’essere umano, in cui la...
Sarà Reihnold Messner a augurare giovedì 27 aprile il Trento Film Festival, manifestazione dedicata alla cultura di montagna, ambiente e avventura, indeclinata nelle diverse discipline: cinema,...
Il Trento Film Festival ha presentato oggi in una conferenza stampa che si è svolta a Trento le prime anticipazioni della 65. edizione della rassegna (che...
Al via oggi venerdì 30 settembre fino al 9 ottobre a Bolzano l’edizione autunnale del 64esimo Trento Film Festival. A Bolzano i migliori film di alpinismo...
Quella di quest'anno (30 aprile / 10 maggio) sarà un'edizione del Trento Film Festival ricca di novità: per i numeri in crescita della manifestazione; per la...
Alla scoperta delle mille anime dell'India con il 63° Trento Film Festival. Un viaggio tra cinema, arte, musica, libri, tradizioni gastronomiche, incontri. Tra i primi ospiti...
If they move. Kill ‘em”. Il western da riscoprire. Rubrica a cura di Eugenio David Ercolani