Connect with us

Trento Film Festival

‘Adra’: paesaggi mozzafiato e senso di comunità

'Adra', documentario di Emma Crome, è stato presentato in anteprima al Trento Film Festival

Pubblicato

il

Al Trento Film Festival l’anteprima italiana di Adra, il documentario di Emma Crome sulla cultura dell’arrampicata a Llanberis.

È stato proiettato in anteprima italiana al Trento Film Festival il documentario Adra, di Emma Crome, che descrive Llanberis, un paese del Galles del nord noto per la sua cultura di arrampicata.

La regista dell’avventura

Già nota al pubblico di diversi festival, Emma Crome è la direttrice creativa di Coldhouse Collective e una regista dall’esperienza decennale, che realizza contenuti per le aziende ma che si occupa anche di documentari. La sua attenzione si rivolge spesso a storie che riguardano l’avventura, i luoghi dalla bellezza incontaminata, e il rapporto tra essere umano e natura. E Adra non fa eccezione.

Passaggio di testimone

Il documentario è un affascinante racconto della storia dell’arrampicata a Llanberis: i grandi scalatori passati da lì, l’evoluzione delle attrezzature e delle tecniche, la prima volta che a Llanberis scalò un gruppo di donne. Ai racconti e alle fotografie degli scalatori del passato si accompagnano i filmati dei nuovi e giovani scalatori, Zoe Wood e Lewis Perrin Williams, mentre si cimentano sulle stesse vie dei loro predecessori. Di generazione in generazione, l’entusiasmo e la meraviglia restano sempre gli stessi.

Come un album di famiglia

Grazie alle foto e ai filmati d’archivio, nonché ai racconti di chi vive a Llanberis o la frequenta abitualmente, Adra è un documentario dall’atmosfera famigliare, che dà la sensazione di entrare nel salotto di qualcuno e chiedere di guardare il suo album di famiglia. A costruire il racconto, attraverso le loro interviste, sono abitanti di Llanberis, ma anche appassionati di arrampicata e professionisti (tra i quali si riconoscono alcuni grandi nomi).

Llanberis e la sua comunità di scalatori

Dalle loro parole il pubblico riceve l’immagine di un luogo incantevole, che conquista non solo per la qualità dei suoi percorsi di arrampicata ma anche per la comunità eccentrica e affezionata che ha finito per mettervi radici. Andando oltre la descrizione dell’arrampicata tradizionale a Llanberis, Adra arriva a parlare di come si costruisce una comunità, di come le persone si trovano tra loro e di come si innamorano di un posto.

Adra, un piccolo gioiello

Le riprese ragionate e creative dei magnifici paesaggi gallesi, l’autenticità delle interviste e il curioso taglio narrativo rendono Adra un piccolo gioiello del documentario. È la storia di un luogo, di un’arte, e di una passione vissuta in modo collettivo. Grazie al suo fascino estetico e al suo racconto nostalgico, ma speranzoso e dolce, Adra è avvincente anche per chi non ha mai scalato nella sua vita.

Adra

  • Regia: Emma Crome