L'ultimo controverso film di Coppola
Una piccola comunità queer nel quartiere di Ballarò
Al 78° Festival del Film di Locarno, che si è svolto dal 6 al 16 agosto 2025, il lungometraggio d’esordio Gioia mia (Sweetheart), diretto da Margherita...
Il documentario Nella colonia penale, diretto da Gaetano Crivaro, Silvia Perra, Ferruccio Goia e Alberto Diana, ha ricevuto il Marco Zucchi Award al Locarno Film Festival. Il...
Il Locarno Film Festival, ormai giunto alla sua 78° edizione, è terminato il 16 agosto 2025. Il festival quest’anno ha visto film internazionali che hanno colpito...
Quando il Locarno Film Festival ha annunciato che il Pardo alla carriera 2025 sarebbe andato a Jackie Chan, la notizia ha assunto subito un sapore speciale....
Il quarto giapponese vincitore del primo premio nella storia del Festival
A Locarno Film Festival, in mezzo a titoli internazionali scintillanti e immagini perfette da poster, Dry Leaf di Alexandre Koberidze è arrivato come un oggetto strano...
In corsa per il Pardo d'oro, un'opera magnetica per un cinema non allineato
Rosemead è stato presentato in anteprima alla 78ª edizione del Locarno Film Festival. Il film segna l’esordio alla regia del direttore della fotografia Eric Lin. Nel...
Syeyoung Park, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia sudcoreano, si afferma come giovane autore di spicco, nel cinema di genere, con il suo lungometraggio The Fin....
Al Festival di Locarno
The Dead of Winter è il nuovo film thriller del regista britannico Brian Kirk (The day of the Jackal) ed è stato presentato a Locarno Film Festival. ...
Al Festival di Locarno
L’edizione 2025 di Open Doors, piattaforma di co-produzione del Locarno Film Festival, ha visto protagonisti sei progetti in sviluppo in gara per i tre principali premi...
Solomamma, diretto dalla regista norvegese Janicke Askevold, è stato presentato alla 78ª edizione del Festival di Locarno nella sezione Concorso Internazionale. L’opera affronta con sensibilità ed...
Presentato in anteprima mondiale in Piazza Grande durante il Festival di Locarno 2025, The Birthday Party, film drammatico diretto da Miguel Ángel Jiménez, è l’adattamento del...
Al Festival di Locarno
L'incontro salvifico tra due giovani anime perse
Il terzo capitolo della trilogia di Kechiche
Presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival 2025, Mare’s Nest segna il ritorno di Ben Rivers, regista britannico noto per il suo cinema sperimentale, capace...
Io non ti lascio solo è stato presentato al Festival di Locarno, dal 6 al 16 agosto 2025, nella sezione Locarno Kids Screenings. Il film del...
Presentato nella sezione Cineasti del Presente
Al Festival di Locarno di quest’anno, Emma Thompson ha tenuto banco con il suo caratteristico mix di arguzia e sincerità, e ha raccontato una storia sbalorditiva...
Presentato al Locarno Film Festival 2025 Le Mur du Son è il nuovo cortometraggio del regista italiano Antonio La Camera. L’opera nasce come parte del progetto...
Il Locarno Film Festival 2025 si apre con un omaggio al cinema muto. A inaugurare il festival sarà infatti The Winning of Barbara Worth (Sabbie ardenti,...
In streaming su Raiplay
Un delicato dramma adolescenziale sulla gestione insalubre del corpo
Su Mubi
Dal 6 al 16 agosto ci sarà il Festival di Locarno, che proietterà in anteprima Mektoub, my Love: Canto Due. Il regista Abdellatif Kechiche non ha...
La selezione ufficiale
Con il suo stile narrativo inconfondibile, ironico e profondamente umano, Alexander Payne si è affermato come una delle figure più influenti del cinema statunitense contemporaneo. I...
Figura di spicco del cinema britannico e internazionale, Emma Thompson si è imposta nel corso di oltre quarant’anni come una delle interpreti più versatili e amate,...
L’attrice premio Oscar Emma Thompson sarà protagonista assoluta dell’edizione 2025 del Locarno Film Festival. Il prestigioso evento svizzero ospiterà l’anteprima mondiale del suo nuovo film, The...
Un promettente esordio di introspezione e stile
Documentario di Samir Jamal Al Din, regista svizzero nato a Baghdad
Nella giornata di oggi l’ufficio stampa del Locarno Film Festival ha annunciato che Rithy Panh, noto regista cambogiano, sarà il Presidente di Giuria al Concorso Internazionale che assegnerà il...
Jackie Chan, iconico artista marziale, attore e regista, riceverà il Pardo alla Carriera al 78° Locarno Film Festival, a riconoscimento del suo impatto trasformativo sul cinema...
Il Locarno Film Festival si inaugurerà sotto il segno in un giaguaro immaginifico. Wolfgang Tillmans firma la sua ultima opera, appositamente realizzata per il poster...
La 78a edizione del Locarno Film Festival, in programma dal 6 al 16 agosto 2025, presenterà una retrospettiva dedicata al cinema britannico del dopoguerra. Questa retrospettiva...
Mimì il Principe delle Tenebre di Brando De Sica dopo essere stato presentato a Locarno, è ora in concorso al Noir in Festival. Un film “sull’importanza dei...
Open Doors apre dinanzi a sé una nuova stagione. Finalmente sono stati rivelati i nomi dei membri che comporranno il team artistico a supporto delle nuove...
Il film francese per i nostalgici anni '80; ottima musica, club e stress da maturità
Dopo essere stato presentato in concorso alla 76a edizione del Locarno Film Festival, Animal parteiperà all’Euro Balkan Film Festival, dove verrà proiettato l’11 Novembre. Queste selezioni...
Il vuoto, l'attesa, la solitudine
Un cambio di direzione per il festival
Non sono quello che sono è l’ultimo film scritto, diretto e interpretato da Edoardo Leo. Presentato al Locarno Film Festival 2023, l’opera rilegge l’Otello. Uscirà al...
Locarno 77, tutti i premi
Alla 77esima edizione del Locarno Film Festival la cinefilia più rétro e sognante scorre tra fotogrammi in bianco e nero o a colori, tra primi piani...
Tra le personalità di cinema illustri premiate alla 77esima edizione del Locarno Film Festival (il premio Oscar Alfonso Cuarón, la produttrice Stacey Sher, il premio Oscar...
Fondato nel 2007 da Efe Çakarel, MUBI è un distributore internazionale, una società di produzione e una piattaforma di streaming che crea, seleziona, acquisisce e promuove film visionari,...
Un vibrante dramma al femminile di morte e rinascita. In concorso a Locarno
Un viaggio tra finzione e realtà
Un film lituano che esplora l'"annegamento secco" dei legami familiari
In concorso al Locarno Film Festival The Sparrow in the cimney è un film di Ramon Zürcher. Locarno Film Festival · World Capital of Auteur Cinema...
Presentato fuori concorso alla 77esima edizione del Locarno Film Festival, Cartas Telepáticas (Telepathic Letters) del regista portoghese Edgar Pêra (1960) si prenota fin dagli esordi della...
Film di emozioni intense, tratto da una vicenda realmente accaduta
In concorso per il Pardo d’oro alla 77esima edizione del Locarno Film Festival, La Mort viendra (Death Will Come) è una coproduzione tedesca con la regia...
Y tu mamá también, Harry Potter e il prigioniero di Azkaban, Gravity, Roma. Sono solo alcuni dei titoli diretti da Alfonso Cuarón, pluripremiato e riconosciuto a livello...
Le grandi star francesi, Mélanie Laurent e Guillaume Canet, si uniranno ai premiati di quest’edizione del Locarno Film Festival con l’Excellence Award Davide Campari. Si tratta...
tutti i film presentati al locarno film festival
Dopo aver richiamato nel 2008 l’attenzione internazionale alla Mostra del Cinema di Venezia alle Giornate degli Autori con un film autobiografico, la regista francese Sylvie Verheyde torna...
Jaima è la tipica tenda dei popoli nomadi nordafricani e quella del deserto marocchino, in particolare, è molto semplice: al centro ha un bastone di legno...
La 77esima edizione del Locarno Film Festival si aprirà con il Prefestival e con la prima di Fiore mio (2024), il nuovo documentario dello scrittore Paolo...
Shah Rukh Khan riceverà il Padro alla Carriera per rendere omaggio alla sua straordinaria carriera nel cinema indiano, caratterizzata dalla partecipazione a oltre cento film con...
Durante la 77esima edizione del Locarno Film Festival, si terrà la sezione Locarno Open Doors dedicata allo sviluppo di nuovi talenti in ambito cinematografico. Open Doors:...
La regista austriaca di fama internazionale Jessica Hausner presiederà la giuria del Concorso Internazionale che in agosto assegnerà il Pardo d’Oro in occasione della 77esima edizione...
Il 77 ° Locarno Film Festival annuncia la nascita del Letterboxd Piazza Award inaugurando una partnership con Letterboxd il social network dei cinefili per definizione. Alla...
Nel corso della sua 77esima edizione (7-17 agosto), il Locarno Film Festival renderà omaggio a Jane Campion con il Pardo d’Onore Manor. Il Pardo d’Onore Manor...
Dopo alcuni cortometraggi (tra cui Cross, vincitore della Palma d’oro a Cannes 2011), Maryna Vroda, con studi di media e cinema a Kiev e a Berlino,...
Il film di animazione Yuku e il fiore dell’Himalaya di Arnaud Demuynck e Rémi Durin arriverà nelle sale italiane dal 26 ottobre distribuito da Trent Film. Presentato...
Locarno film festival: eletto il nuovo consiglio di amministrazione. In preparazione per la 77esima edizione del Locarno film festival, che ricordiamo si terrà dal 7 al...
La 76a edizione del Locarno Film Festival accoglie nel lustro Harmony Korine (1973), rivoluzionario ex enfant prodige del cinema americano e autore di un cinema anarchico,...
Un palmarès di qualità e riflessione politica è stato stilato dalla giuria del Concorso internazionale del 76° Locarno Film Festival, tra cui spicca il Pardo d’oro...
Presentato in una nuova veste curata dalla Cinématèque Suisse e realizzata presso il laboratorio L’immagine ritrovata di Bologna, al 76° Festival di Locarno la visione de...
La corsa agli Oscar é ufficialmente iniziata: la Svizzera ha scelto di presentare Thunder (nel titolo originale Foudre), esordio della regista Carmen Jaquier, nella categoria di...
Presentato in concorso a Locarno l'elegantissimo 'Medusa Deluxe', l'opera varipinta e piena d'arte di Thomas Hardiman
Il cortometraggio di Yann Mounir Demange esplora la ricerca di identità di un algerino a Parigi
“Family Portrait”, scritto e diretto da Lucy Kerr, ha fatto il suo debutto con il trailer rilasciato durante il Locarno Film Festival. Le vendite mondiali sono...
Il tocco delicato degli animatori Chiara Malta e Sébastien Laudenbach accompagnerà verso Locarno76 durante la tradizionale serata di Prefestival. Il 31 luglio alle 21.15 ci sarà la...
Durante la 76esima edizione del Locarno Film Festival, che si svolgerà dal 2 al 12 agosto, le giurie sceglieranno tra le migliori voci provenienti da tutto...
Dal suo lavoro nel cinema europeo, lavorando con registi come Lars von Trier – assieme hanno girato 5 film, tra cui Breaking the Waves (1996), che ha vinto...
Il premio “Excellence Award Davide Campari” del Locarno film festival, che viene assegnato alla personalità del mondo del cinema più importante del momento, verrá consegnato l...
Annunciato in conferenza stampa da Berna il programma della 76esima edizione del Locarno Film Festival, il festival svizzero del cinema d’autore che si svolgerà dal 2...
Arriva in sala dall’8 Giugno Olga, il primo lungometraggio di Elie Grappe, passato in concorso alla XIX Edizione di Alice Nella Città e a Locarno 75....
Locarno 2023. Lambert Wilson Presidente di Giuria. Sarà l’attore francese Lambert Wilson a presiedere la Giuria che assegnerà il Pardo d’oro della 76esima edizione del Locarno...
Qualche giorno fa abbiamo rivelato il programma del Rome indipendent film festival (RIFF XXI) Ecco cosa altro sappiamo sulla edizioni 21 di questo importante festival capitolino,...
Beach Rats il film di Eliza Hittman in concorso nella sezione Cineasti del Presente era davvero atteso a Locarno dai cinefili. Due proiezioni che hanno registrato...
Quarto lungometraggio di Bonifacio Angius, I giganti , ora in sala, è stato l’unico film italiano presente nel concorso principale della 74° edizione del Locarno Film...
Papyni krosivky (Dad’s Sneakers) è uno tra i film in concorso alla 74° edizione del Locarno Film Festival. Il cortometraggio, diretto dall’ucraina Olha Zhurba, è stato...
'The Sadness' è lo zombie movie splatter presentato in concorso al Locarno Film Festival
Abel Ferrara torna al cinema con Ethan Hawke
In concorso al festival di Locarno 'L'été l'éternoté' è il lungometraggio d'esordio di Émilie Aussel.
Tra i titoli in concorso al Locarno anche 'I giganti', il film di Bonifacio Angius.
Tra i film in concorso alla 74° edizione del Locarno Film Festival, verrà presentato il 9 agosto Medea, diretto dal regista russo Alexander Zeldovich. Torna a...
Un western post-apocalittico ambientato in un mondo fantastico
Il Locarno Film Festival renderà omaggio all’irrefrenabile genio comico e creativo di John Landis, regista, sceneggiatore e attore statunitense. A lui verrà consegnato il Pardo d’onore...
L’Excellence Award Davide Campari all'attrice francese
A Dante Spinotti il pardo alla carriera al 74 Locarno Film Festival
Il Locarno Film Festival e Lili Hinstin non collaboreranno più. Il Festival, sotto la presidenza di Marco Solari, e la direttrice artistica del festival stesso Lili...
Presentato in anteprima al Festival di Locarno nel 2016, La natura delle cose, documentario della regista marchigiana Laura Viezzoli, racconta la fase terminale della vita di...
Sono stati annunciati oggi, 23 gennaio, nella cornice delle Giornate del cinema di Soletta, i primi elementi della 73esima edizione del Locarno Film Festival: la Retrospettiva,...
La regista italiana Alice Rohrwacher sarà l’ospite d’onore dell’ottava edizione de L’immagine e la parola (28–29 marzo 2020) a Locarno, dove si terrà anche il suo...
L’edizione 2019, la prima sotto la direzione artistica di Lili Hinstin, si è conclusa con successo ed è stata coronata con il Pardo d’oro a VITALINA...
Le statuette del Pardo d’oro e del Pardo per la migliore interpretazione femminile illuminano l’opera notturna di Pedro Costa dal titolo Vitalina Varela. Tratto da una...
Enrico Ghezzi ha reso realtà l’utopia, e Locarno lo ha premiato con un riconoscimento ad essa intitolato: non ha mai cercato la scorciatoia del successo, è...
Presentato fuori concorso al 72 Locarno Film Festival, Giraffe, secondo lungometraggio di Anna Sofie Hartmann mette in scena le trasformazioni di un territorio durante la costruzione...
Annunciato il programma della 72esima edizione del Locarno Film Festival Durante la conferenza stampa di ieri a Milano, è stato annunciato il programma ufficiale della...
L’attore sudcoreano SONG Kang-ho, a cui Locarno72 conferirà l’Excellence Award, terrà allo Spazio Cinema, martedì 13 agosto alle 13.30, una conversazione con il pubblico accompagnato dal...
Gli undici giorni del Locarno Film Festival si apriranno e chiuderanno con un immaginario giro del mondo dall'Italia al Giappone: si comincerà Mercoledì 7 Agosto con...
John Waters sarà premiato con il Pardo d’onore Manor durante la 72esima edizione del Locarno Film Festival. Il regista, sceneggiatore e attore statunitense sarà ospite in...
Dall’imprescindibile cineasta ungherese Béla Tarr, che ha lasciato la regia per dedicarsi all’insegnamento (e terrà a Locarno uno dei suoi prestigiosi Workshop), all’omaggio a Bernardo Bertolucci, autore...