La battaglia di Algeri, un film del 1966 diretto da Gillo Pontecorvo, che ha acquisito il valore di un’opera di testimonianza e di rivisitazione dei fatti storici...
Mi chiedo quando ti mancherò: intervista al regista Francesco Fei, che avevamo già apprezzato alla regia in Onde e Dentro Caravaggio. Perché hai scelto questa storia...
Per omaggiare il grande cineasta, Fondazione Cineteca Italiana propone anche una rassegna di sette titoli realizzati tra il 1928 e il 1961 partendo dai lavori Surrealisti...
"Se tutti facessimo un po' di silenzio, forse qualcosa potremmo capire": mosso dall'insofferenza nei confronti della società e di un sistema di valori in cui non...
Che strano chiamarsi Federico, un film del 2013, l’ultimo diretto da Ettore Scola, e scritto insieme alle figlie Paola e Silvia. Come lo stesso regista ha...
La videorecensione di The Lodge, di Veronika Franz and Severin Fiala in sala dal 16 Gennaio 2020 Recensione a cura di Simona Galassi. La trama di The...
Santiago, Italia di Nanni Moretti si rivela un'opera di testimonianza diretta, dove il cinema si mette al servizio dell’autore e delle sue idee sul mondo attuale,...
Capolavoro senza tempo, consegnato stabilmente alla storia del cinema, Il mago di Oz (1939) è il delizioso adattamento del primo dei quattordici Libri di Oz di...
Una storia d'amore impossibile e disperata. Un urlo straziante della borghesia. Una sfida, distillata nell'eleganza, alle convenzioni accomodanti del cinema dei padri. Musica di Gato Barbieri...
A un secolo dalla nascita e a sessant’anni dall’uscita de La Dolce vita, Fondazione Cineteca Italiana omaggia il grande maestro Federico Fellini
Con Hugo Cabret Martin Scorsese invita a immergersi nella magia della Settima Arte, lasciandosene risucchiare senza timore di perdersi nei suoi mille ingranaggi. L'affabulazione del Cinema,...
Vittorio De Sica: "Miracolo a Milano è il mio film più discusso: non è piaciuto ad amici a me cari, è piaciuto a colleghi che stimo...
Dal 23 dicembre 2019 laF (Sky 135) porta i suoi telespettatori alla scoperta delle meraviglie del mondo con grandi reportage e documentari, insieme a un viaggio nella migliore letteratura internazionale con serie tratte dai...
The Affair nel corso degli anni è stato tante cose: detection, dramma emotivo, storia di adulterio, racconto di formazione, senza mai smettere di essere un magistrale...
Le Ragazze Di Via Dell’Archeologia è il docufilm di Stefano Pistolini e i suoi collaboratori, presentato in occasione della Festa Del Cinema Di Roma. Tre ragazze,...
Come da tradizione, torna a Terni il Concerto di Natale. L'omaggio a Federico Fellini e al cinema sarà il protagonista del concerto e anche dell’intera serata: Federico...
Nipote del grande Vittorio De Seta, è l'esempio di una generazione di interpreti per cui la recitazione è solo una delle discipline artistiche con cui esprimersi. Attrice,...
Un film femminile e femminista Con Dio è donna e si chiama Petrunia, presentato e acclamato al Festival di Berlino 2019, e a quello di Torino...
2-7 Dicembre – Cagliari Ex Manifattura Tabacchi – Cineteca Sarda – Sala Nanni Loy – MEM – Mediateca del Mediterraneo con anteprime il 28 e 30...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Volevo partire dall’inizio e, dunque, da Il passaggio della linea e considerare il primo fotogramma da te realizzato come regista. Nel tuo caso a presentarti è...
RezzaMastrella con Antonio Rezza Habitat di Flavia Mastrella e con Ivan Bellavista, Chiara Perrini, Manolo Muoio, Enzo di Norscia, Neilson Bispo assistente alla creazione: Massimo Camilli ...
Parte veloce come un fulmine, Jojo Rabbit di Taika Waititi, film di apertura della 37° edizione del Torino Film Festival, illuminando di una genuina carica dissacrante...
Attraverso la storia di Yoav che va a Parigi per dimenticare la follia del proprio paese, Synonymes riflette su cosa significhi oggi sentirsi israeliani con una...
CINEMA TROISI: OPERAZIONE SBLOCCATA Al via il progetto di restauro e risanamento edilizio UNO SPAZIO APERTO 24 ORE SU 24 UNO SCHERMO DI 13 METRI CON...
Perché un alunno modello, con un quoziente d’intelligenza superiore, diventa in breve tempo un bambino violento soprattutto con la sorellina che adora e assume un atteggiamento...
Diretto da Julie Bertucelli e sceneggiato dallo stessa con Sophie Fillières, Tutti i ricordi di Claire racconta la storia di Claire (Catherine Deneuve), una donna non...
Mercoledì mattina al Nuovo Cinema Aquila, dopo la CS del RIFF Awards 2019, è stato proiettato “Le ragazze della rivoluzione”, ottimo lavoro documentaristico di Giancarlo Bocchi
RIFF Awards 2019: il 15 novembre “Nancy” di Christina Choe apre il festival dal Sundance arriva un folgorante debutto cinematografico in prima italiana per i documentari...
Dopo il successo internazionale di Last men in Aleppo, vincitore del World Documentary Grand Jury Prize al Sundance Film Festival nel 2017 e candidato agli Academy...
Nicolas Bedos ci regala una commedia così aggraziata e intelligente come La bell’époque, in cui i sentimenti buoni, trattati con lievità e pudore, hanno la meglio
Da come nasce una scaletta “perfetta” al fronte del palco, Vasco racconta i segreti delle sue scelte, affida pensieri ed emozioni alla telecamera che lo riprende...
A distanza di più di un trentennio tornano Sarah Connor e Terminator, costretti a collaborare al fine di proteggere il futuro dell'umanità
Bernadette Fox (Cate Blanchett), un’architetto spumeggiante con un viso splendido nascosto dietro occhialoni da diva, sparisce all’improvviso poco prima di partire per un viaggio in Antartide...
A una settimana dall'apertura della 14 edizione della Festa del Cinema di Roma, è stato proiettato il biopic dedicato a Judy Garland, costruito con una struttura...
A fronte delle limitazioni tipiche del formato, Pupone è un corto che sfrutta a fondo le possibilità del mezzo cinematografico. Partendo da questa considerazione, volevo iniziare...
Il Varco racconta la dimensione della guerra attraverso un punto di vista interno alla stessa, nella volontà di rappresentarla come una realtà contiguità ma separata rispetto...
L’incredibile parabola di Carlos Acosta, in arte Yuli, una leggenda vivente della danza che da piccolo si rifiutava di ballare. Obbligato dal padre che vuole dargli...
Esce il 17 ottobre 2019, con Exit Media, Yuli di Icíar Bollaín, scritto da Paul Laverty e con Santiago Alfonso. Il film racconta la storia di...
Il Signor Diavolo segna un ritorno alle origini del suo cinema che, forse non tutti sanno, inizia con la frequentazione del genere horror. Rispetto al filone...
Per essere un film di genere, The Nest – Il Nido annovera tra le sue caratteristiche un’originalità che lo porta in parte a distaccarsi dai codici...
Valeria Golino, Lilli Gruber e Diletta Leotta sono, tra le 100 donne di successo italiane segnalate da Forbes, quelle che nell’ultimo mese hanno ricevuto più citazioni...
Pubblichiamo la lista casino online AAMS per evitare truffe
Il pubblico del FondiFilmFestival, e dopo diciassette edizioni possiamo ben affermarlo, è un pubblico attento ed appassionato ed è anche un pubblico che ama certamente il...
Attivisti del Comitato No Grandi Navi stanno occupando il red carpet della Mostra internazionale d’Arte Cinematografica in corso al Lido di Venezia. Al momento, secondo gli...
Un tagliente ritratto del mondo del lavoro contemporaneo, dove non c’è spazio per la retorica: Stéphan Brizé con La legge del mercato ci convoca non solo a ripensare...
Stanotte su Rete 4 alle 03,15 La battaglia di Algeri, un film del 1966 diretto da Gillo Pontecorvo, che ha acquisito il valore di un’opera di testimonianza...
Oggi Iris dedica la prima e la seconda serata al maestro del brivido Alfred Hitchcock. Si inizia alle 21 con Il delitto perfetto (Dial M for...
Presentato fuori concorso al 72 Locarno Film Festival, Giraffe, secondo lungometraggio di Anna Sofie Hartmann mette in scena le trasformazioni di un territorio durante la costruzione...
Lettere da una sconosciuta è un'opera che presenta una trama indubbiamente melodrammatica. Ophuls, però, riesce a trasformarla in un film sensazionale, attraverso una regia che, per...
Un capolavoro di sobrietà, romanticismo e umorismo messi assieme: Vacanze romane è una commedia romantica capace di far sognare il pubblico anche a distanza di più...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
La selezione principale del 72° Locarno Film Festival è iniziata con A Febre, opera prima sorprendente dell’artista brasiliana Maya Da-Rin che racconta i giorni di Justino,...
Magari di Ginevra Elkann è il film che apre ufficialmente il 72° Locarno Film Festival, opera prima proiettata in Piazza Grande. Una tranche de vie, il...
Un cortometraggio, Fauve (2018) di Jérémy Comte dal sapore dolceamaro, in cui lo svago dei due piccoli protagonisti evolve ben presto in una situazione drammatica che non...
Un legal thriller che si tinge di mystero ed esoterismo, riportando alla mente certe influenze del miglior cinema di Roman Polansky: L’avvocato del diavolo, film diretto da...
Partiamo dagli anni della formazione. Perché sono finiti (ride, ndr)? Per certi aspetti non finiscono mai, però di sicuro hanno un inizio e forniscono una visione...
Un classico, ormai, un film che restituisce tutta la nostalgia reaganiana per gli anni '50. Sceneggiatura ingegnosa, regia mossa ed energica di Robert Zemeckis, produzione di...
Da regista indipendente è riuscito a destare l'attenzione dell'industria hollywoodiana raccogliendo consensi e nomination con film come Tangerine e Un sogno chiamato Florida, capaci di raccontare...
Direttamente da New York, Debra Winger sarà in Piazza San Cosimato a Roma il 25 Luglio alle 21 per un'altra grande serata dedicata a Bernardo Bertolucci....
Nel 1979 qual era la percezione dell’omosessualità nel mondo progressista della sinistra italiana? Gli sceneggiatori de La patata bollente (lo stesso Steno, Giorgio Arlorio e Enrico...
La bisbetica domata è una delle migliori interpretazioni di Liz Taylor e anche uno dei più riusciti film di Franco Zeffirelli. Lontano dal teatro filmato, con una...
L'attrice, che ha ricevuto il premio Arte Award al Teatro Antico di Taormina, ha dichiarato: "Mi considero un'attrice globale, amo il cinema russo, francese, ma è...
Muchos hijos, un mono y un castillo è il documentario diretto da Gustavo Salmerón nel 2017, ispirato alla madre Julieta e agli avvenimenti familiari. La donna...
È la misteriosa storia del capitano Baker Dill (Matthew McConaughey) un uomo che si è lasciato alle spalle il passato trasferendosi in una bellissima isola tropicale...
Ritrovato Ethan Hawke, dopo Born to be blue, il regista Robert Brudeau scrive e dirige un film tessuto completamente sul paradosso
La Fantastica Signora Maisel : la recensione della seconda stagione Tra le opere più interessanti della piattaforma Amazon c’è il gioiellino La fantastica Signora Maisel la...
Gli undici giorni del Locarno Film Festival si apriranno e chiuderanno con un immaginario giro del mondo dall'Italia al Giappone: si comincerà Mercoledì 7 Agosto con...
Marcel Barion con The Final Land compone un meccanismo cinematografico funziona(le)nte, visivamente ipnotico, che riesce a mantenere l’attenzione dello spettatore fino all’ultima inquadratura in una scommessa...
In concorso al Festival Oltre lo specchio, Seeds di Owen Long mostra i tormenti di un uomo alle prese con il demone della propria depravazione sessuale....
Costruito sull’asimmetria esistente tra una struttura semplice e lineare e la molteplicità del suo apparato metaforico, Fiore gemello mette in campo una rappresentazione problematica e i...
LE NOVITÀ HOME VIDEO DI LUGLIO 2019 Il campione d’incassi “A un metro da te” arriva in DVD e Blu-ray in un’edizione ricca di contenuti extra...
Ancora una volta un cast d’eccezione per Xavier Dolan: in La mia vita con John F. Donovan ad affiancare la star de Il trono di spade Kit Harington, Jacob Tremblay e...
Basim (Kallil Kone) è un immigrato clandestino proveniente dalla Costa d’Avorio, Anna (Anastasiya Bogach) la figlia di un trafficante di migranti. In fuga attraverso i paesaggi...
Una giovane e problematica donna, che vive in una isolata comunità, si ritrova divisa tra la sua oppressiva famiglia e il fascino di un misterioso outsider,...
L'angelo del crimine, il nuovo lavoro di Louis Ortega, fotografa la realtà argentina degli anni Settanta attraverso lo sguardo di un giovane criminale dal volto angelico....
Marco Bellocchio duetta con Il Divo di Paolo Sorrentino e gioca una partita indimenticabile: palla fuori, palla dentro, palla al centro. Se la legge non ammette...
La regista californiana Anne Silverstein, già vincitrice a Cannes 2014 del Prix della Cinéfondation con un cortometraggio, torna a raccontare un’America squallida e disillusa, che abbandona...
Mercoledì 22 maggio alle ore 19 a Milano presso il Bar del Cinemino (via Seneca 6) si terrà la presentazione di CTRL+Z, romanzo d’esordio di una giovane autrice milanese,...
“In un’epoca segnata da gravi crisi ambientali e sociali – raccontano le due registe, Emanuela Moroni e Manuela Cannone - abbiamo scelto di rivolgere lo sguardo verso...
In un momento in cui Hollywood, attraverso la rinascita del Black Cinema, offre una versione conciliante delle questioni legate ai temi dell'odio razziale e dell'ingiustizia sociale,...
Applaudito alla Quinzaine des Réalisateurs del Festival di Cannes del 2018, e vincitore di due premi ai Goya Awards 2019, Carmen & Lola racconta la resistenza di un mondo...
Attraverso i luoghi appartenuti a Leonardo, Essere Leonardo Da Vinci - Un'intervista impossibile di Massimiliano Finazzer Flory e Filippo Feel Cavalca ricostruisce il suo pensiero filosofico,...
Il film di Audiard segue le avventure di quattro uomini tra il selvaggio West e la leggendaria Corsa all'oro californiana in un racconto western non convenzionale
Presente sul grande e piccolo schermo con Dolce Roma e Suburra e prossimamente nei cinema con Non sono un assassino e A mano Disarmata, Claudia Gerini...
I primi saranno gli ultimi: Storie degli ultimi. Un documentario sugli ultimi combattenti volontari repubblicani della guerra civile spagnola
Contemporanea e cosmopolita, Blu Yoshimi si è resa fin qui protagonista di un percorso d'attrice caratterizzato da una maturità artistica che smentisce la sua giovane età. Prova...
Trasformando in pura visione due temi fondamentali della cinematografia libanese come la guerra e la religione, Nadine Labaki racconta a suo modo la storia del piccolo Zain, santo...
Sergio Leone alle prese con i postumi dello strepitoso successo di Per un pugno di dollari dà la conferma eccezionale del suo talento, rivelatosi pienamente nella...
A ridosso dell'incontro col pubblico e della proiezione di Eggs, suo lungometraggio d'esordio, siamo riusciti a incontrare privatamente Bent Hamer, maestro del cinema scandinavo da noi...
Raccontare la storia della vita e dello stile di un’artista come Vivienne Westwood è un compito che può diventare improbo per chiunque: Lorna Tucker, ex modella...
Uno Steven Soderbergh in grande forma realizza un film avvincente gestendo con maestria un impressionante cast di divi. Con quattro Premi Oscar, due Golden Globe, due Bafta e un...
The Hateful Eight è un lunghissimo e colto zibaldone, pieno zeppo di tutti quei topoi che da sempre informano il cinema di Quentin Tarantino, ma che...
Con alle spalle una carriera d’attrice che ne ha fatto uno dei volti del nuovo cinema d’autore, Maria Roveran si divide tra cinema, teatro e musica,...
La Germania degli anni Settanta è il tema scelto dal regista di origine turca Fatih Akin per il suo ultimo film, The Golden Glove, presentato in...
La HBO continua a stupire per la sua vasta gamma di produzioni di alta qualità. L’ultimo successo che ha fatto molto clamore tra critica e pubblico è una serie tv...
Gloria è una donna di cinquant’anni con due figli ormai adulti e un divorzio alle spalle; nonostante la routine e la solitudine di tutti i giorni,...
Oggi Iris dedica la prima e la seconda serata al grande cinema di Clint Eastwood, con Invictus (2009), interpretato da Matt Damon e Morgan Freeman, e...
Io sono Mia di Riccardo Donna è un lavoro che commuove, in grado di affascinare anche il pubblico televisivo e i giovani che non l’hanno conosciuta....
Tra romanzo di formazione ed elegia della vecchiaia, il cinema scandinavo partecipa al concorso del 69 Festival di Berlino con un mèlo storico a tratti dal...
Partendo dalla morte di Davide Bifolco, Selfie cerca di parlare in maniera diversa della periferia di Napoli e dei ragazzi che ci vivono. Agostino Ferrente mette...
In Cocktail bar di Stefano Landini e Toni Lama è raccontata la storia del Music Inn, il mitico locale jazz in cui passarono i più grandi...
Abbiamo il piacere di presentarvi il trailer italiano del film Gloria Bell di Sebastián Lelio, che arriverà nelle sale italiane il 7 marzo 2019 distribuito da...
L’ultima passione degli italiani a cui piace giocare qualche schedina sul loro sport preferito, ed ovviamente il più gettonato è il calcio, sono i pronostici...
American Sniper è un viaggio incredibile nel ventre profondo degli USA, un film brutalmente sincero. Clint Eastwood rivendica tutto, dalle guerre al dio-patria-famiglia, passando per la...
Presentato in anteprima a Milano a cura della Fondazione Cineteca Italiana, il nuovo lavoro di Fabio Martina ci parla dell'oggi attraverso la figura di Don Gino Rigoldi, sacerdote milanese...
La siciliana Roberta Procida nel cast del film “Moschettieri del Re – La Penultima missione” di Giovanni Veronesi Bellezza mediterranea più unica che rara e sguardo...
Prodotto e realizzato in Germania Reise nach Jerusalem non è solo il ritratto di "una donna tutta sola", ma anche una dura requisitoria verso un modello economico e sociale fintamente...
Tratto dal secondo omonimo romanzo di Davide Longo, Il mangiatore di pietre è un noir ambientato nelle valli piemontesi al confine con la Francia, in quella...
L'amica geniale, la serie tratta dai romanzi di Elena Ferrante, diretta da Saverio Costanzo, parte con due episodi eccellenti
Drive Me Home, presentato al 36 Torino Film Festival nella sezione Festa Mobile/Film Commission Torino Piemonte, è un film che mette in scena una storia di...
Ovunque proteggimi di Bonifacio Angius è la sorpresa italiana del 36 Torino Film Festival. Presentato nella sezione Festa Mobile, l’opera terza del regista sardo racconta le...
Dal caso letterario di Elena Ferrante arriva su Rai1 la serie diretta da Saverio Costanzo, L'amica geniale, kolossal televisivo che punta a sbancare i record di ascolti...
Abbiamo incontrato il regista Mirko Locatelli e la sceneggiatrice Giuditta Tarantelli, autori di Isabelle, il film interpretato dall'attrice francese Ariane Ascaride, dal 29 Novembre al cinema,...
Dalle scenografie alle musiche, dagli effetti speciali alle performance degli attori, dal ritmo narrativo alle sequenze poliedriche, tutte le componenti filmiche della pellicola, insomma, contribuiscono a...
Tratto dall’omonimo romanzo di Elena Ferrante, L’amore molesto è un film di atmosfere, che Mario Martone ha saputo sapientemente comporre, riuscendo a rendere fisica, plastica e,...
A Ravenna è passata anche questa commedia musicale garbata, Oh! Mammy Blue di Antonio Hens, sufficientemente vivace, ma che stenta a decollare per gli sviluppi poco...
Enzo De Camillis torna dietro la macchina da presa con il documentario “Le Periferie di Roma e il Movimento Democratico” che sarà proiettato in concorso al...
È finalmente disponibile il trailer ufficiale de La casa delle bambole – Ghostland. Distribuito da Midnight Factory, l’etichetta horror di proprietà di Koch Media, il film sarà nelle sale...
Dopo aver girato due cortometraggi dal titolo “Blasè”, che parla dell’alienazione umana nella metropoli, così come la concezione dell’uomo blasé formulata nell’opera di Simmel The Metropolis and Mental Life,...
Nicola Guaglianone ha presentato al pubblico del Lucca Comics & Games La Befana Vien Di Notte, il nuovo progetto scritto e ideato dall'autore e diretto da Michele Soavi, mostrando in anteprima due...
«Ho trascorso questa mia vita ad inventarmi storie e personaggi. L'invenzione più felice è stata quella di un commissario conosciuto ormai nel mondo intero. Da quando...
Davvero un peccato che neanche il nuovo schiaccianoci riesca a comunicare quella magia del Natale che tutti i bambini aspettano con ansia, rivelandosi, piuttosto, una saturata...
Oggi Rai Movie dedica la prima e la seconda serata a Federico Fellini, per celebrare i 25 anni della scomparsa del grande regista, con i film...
La diegesi di Isabelle si sviluppa nel modo più classico del cinema horror e Robert Heydon dirige con una diligente capacità nel creare una sufficiente tensione...
Scandito in tre capitoli, corrispondenti ad altrettante fasi di una partita di calcio, Attacco, Centrocampo e Difesa, il documentario girato dal collettivo Melkanaa, formato di giovani...
This Magnificent Cake! di Marc James Roels ed Emma De Swaef è il lungometraggio di apertura del concorso del XVI° Ravenna Nightmare Film Festival. Il film...
Sebastián Lelio: "In questa storia i personaggi sono disposti a cambiare ed evolvere ma, per farlo, devono fare breccia in un sistema rigido, un po’ come...
Presentato alla Festa del Cinema di Roma, The Hate U Give, tratto dall'omonimo best seller di Angie Thomas e diretto da George Tillman Jr, mostra con...
Presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma, Halloween è il seguito del cult diretto nel 1978 da John Carpenter, che insieme al regista David...
Nell’ambito dei festeggiamenti del centenario della grande unione della Romania, dal 29 settembre al 21 ottobre 2018, a Roma si svolgerà l’ottava edizione del Festival Internazionale...
Impostosi come film rivelazione all’ultimo Festival di Berlino, accolto con entusiasmo da pubblico e critica, premiato con il Nastro d’Argento per i migliori registi esordienti, La...
Alla vigilia della sesta edizione dello ShowRum 2018 (Roma – 30 settembre e 1 ottobre 2018), uno dei più importanti eventi al mondo e primo in...
Il canto del mare di Claudia Neubern presentato nel concorso italiano del 4° Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo è una poetica rappresentazione di due...
Giulia Petrungaro è tra i protagonisti della fortunata serie “Il Paradiso delle signore” che andrà in onda da oggi 10 settembre alle ore 15.25 su RaiUno....
L’esplosiva, ultima opera, ad oggi, del geniale regista di Tokyo continua a formarsi e deformarsi sotto le spinte violente della sua ispirazione: lo statuto del reale...
Il film di Cremonini gioca fin troppo in sottrazione e gira intorno alla pietà umana, a un senso di commozione che spesso al cinema è un...
Maria Sole Tognazzi raggiunge un risultato garbato ma non ruffiano, snello ma non esile, malinconico ma non mesto, realizzando un’opera gradevole e per certi versi anomala...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Per qualche dollaro in più è l'opera che porta Sergio Leone alla piena maturità. Aperto da un notevole incipit, accompagnato dalle note di Ennio Morricone, il...
Glaubenberg di Thomas Imbach racconta il rapporto contrastato dell'amore che la giovane Lena - un'adolescente di sedici anni – prova per il fratello maggiore Noah, che...
Jeff Bridges si trasforma per portare sul grande schermo il personaggio del declinante cantante country Bad Blake, protagonista del romanzo di Thomas Cobb da cui è...
Simone Scafidi scrive, dirige, produce cortometraggi, lungometraggi e video dal 1997. Nel 2014 realizza “Eva Braun”, liberamente ispirato ad alcuni celebri e recenti scandali della vita...
Se vorrete darci una mano a salvare la 38esima edizione del Fantafestival avrete la nostra eterna gratitudine e ci aiuterete a coprire le spese organizzative di...
Carlo Buccirosso e Neri Parenti sono intervenuti al SabaudiaFilmFestival per ricordare il grande Paolo Villaggio
Finalmente nelle sale italiane L’affido di Xavier Legrand, intenso e straziante dramma familiare sulla violenza di genere e sul conflitto generazionale in ambito domestico. Vincitore del...
La giuria del Future Film Festival ha assegnato il Platinum Grand Prize a Window Horses: The Poetic Persian Ephifany of Rosie Ming, “per la ricchezza emotiva...
Nel 1979 qual era la percezione dell’omosessualità nel mondo progressista della sinistra italiana? Gli sceneggiatori de La patata bollente (lo stesso Steno, Giorgio Arlorio e Enrico...
Al suo esordio nel cinema di finzione, ma con una solidissima – e si vede – esperienza da documentarista alle spalle, Renzo Carbonera realizza un film...
Incursione nell'umorismo nero da parte di uno specialista dell'horror: Brian De Palma. Cadaveri e compari è una storia ricca di colpi di scena, assai divertente, che...
L’unicità delle sue opere risiede soprattutto in quella lettura antropologica della società che, nei suoi primi anni di carriera, risaliva stancamente la china di un faticoso...
Everything Sucks è la storia di un gruppo di adolescenti, capitanati da Luke, che affronta il primo anno alla Boring High School
In Storia di un fantasma di David Lowery viene articolata una consistente dialettica tra il concetto di apparizione (manifestazione), nella fattispecie di un fantasma che ritorna,...
Il fondamentalista riluttante di Mira Nair è un tentativo di analisi di due mondi, quello americano e quello islamico, caratterizzati dai loro pregiudizi e preconcetti. Il...
Guendalina assume la doppia fisionomia di racconto di formazione e testimonianza di un periodo storico di transizione, quello immediatamente precedente all’imminente miracolo economico che, da lì...
(ENG) 22. 04. 2018, at 16:00 at Cinema Babylon (Mitte) – Rosa-Luxemburg-Straße 30 CinemAperitivo presents: German Premiere of Fabrizio De André – Principe Libero (The Free...
Tutti gli uomini del Presidente è un film di impegno politico-sociale, interpretato da due attori che non hanno mai nascosto simpatie per i democratici. Ma Alan...
Eastern Promises (tradotto in italiano in modo assurdo) è sicuramente una delle pellicole più ispirate e belle di Cronenberg, che, insieme al precedente A history of...
Al Petruzzelli si svolgeranno le varie Masterclass previste dal calendario, tra cui spiccano quelle con: Pierfrancesco Favino (21 aprile); Mario Martone (25 aprile); Vittorio Storaro (27...
Forte e potente come un pugno nello stomaco, Cobain arriva dritto al cuore: un simile impatto è prerogativa indiscussa di quelle rare opere tragicamente poetiche e...
Ironico, mastodontico, semplice ma complessissimo. Difficile classificare un film come Invictus, non per niente fatto vedere nelle scuole. Emozionante come pochi, spettacolare in tutto. Come l'intera...
Silvio Soldini realizza un agile documentario (72’) in cui riesce a restituire in pieno il fascino della semplicità di un gesto antico e l’amore per un’arte,...
Nella tana dei lupi poteva essere un onesto film di azione di serie b; purtroppo ciò che lo fa scadere completamente è la direzione di Christian...
Pete Docter, genio visionario della famosa casa di produzione americana, la Pixar, dirige un film che non può essere dimenticato facilmente. Partendo da una trama ben...
Nella giornata di apertura del Festival si mantiene la promessa fatta in conferenza stampa, quella di una pluralità di sguardi, appunto, e di voci. Film di...
American sniper è un viaggio incredibile nel ventre profondo degli USA: è un film brutalmente sincero. Clint Eastwood rivendica tutto, dalle guerre, al dio-patria-famiglia, passando per...
Ricomincio da noi è film per tutti, con una vena ironica e malinconica a un tempo. La sceneggiatura è semplice e intelligente e ottime sono la...
L’attrice Katia Greco torna sul piccolo schermo nel cast della serie tv Il Cacciatore per la regia di Davide Marengo e Stefano Lodovichi che andrà in...
L’Armata delle tenebre viene editato in un’edizione speciale per il venticinquesimo anniversario del film e l’edizione sarà composta da 3 Blu-ray (contenenti 3 versioni differenti del...
Dopo essersi recentemente seduto in cabina di regia per raccontare la sofferta conquista dei diritti degli agricoltori californiani con In dubious battle – Il coraggio degli...
Donatella Bartoli torna sul grande schermo protagonista nel film “Pane dal Cielo” con la regia di Giovanni Bedeschi che sarà proiettato al Cineteatro Don Bosco di...
Porno & Libertà di Carmine Amoruso costituisce un coraggioso, fiero e doveroso atto di resistenza – etica ed estetica – che si pone come un grido,...
Mudbound, tratto dall'omonimo libro del 2008 di Hillary Jordan e diretto dalla regista e co-sceneggiatrice Dee Rees, racconta una vicenda piccola e insieme grande di quell'America...
Final Portrait non si risolve come una classica e stereotipa biografia, ma è un piccolo film aggraziato, elegante, che appaga la vista. Una testimonianza e, allo...
Carlo Cerofolini ha incontrato per Taxi Drivers Marco Renda, il cui esordio, Edhel, è una coraggiosa e assai riuscita incursione nel fantasy, genere da sempre precluso...
La threesome edition di Fish&Chips International Erotic Film Festival si apre giovedì 18 gennaio ore 21.00 al Cinema Massimo di Torino, con il documentario Pornocratie. Les...
L’anno che si è da poco concluso verrà ricordato come uno dei più mesti e terribili per i nostri cinema. L’abbandono delle sale e la disaffezione...
Ai 75mi Golden Globe, Big Little Lies trionfa vicendo 4 statuette (tra cui Miglior miniserie o film per la tv, Miglior attrice e Miglior attore non...
Atomica Bionda, interpretato da una muscolare e malinconica, quanto superba, Charlize Theron, è un intelligente film che, cavalcando astutamente un’iconografia e un genere assai accattivanti, offre...
Hard trash italiano, composto di 3 episodi, tutti d'infima qualità
Le feste di Natale sono il momento perfetto per guardare o riguardare alcune delle migliori serie tv disponibili in streaming. Ecco una lista con alcuni suggerimenti...
La strada di casa: una storia di tradimenti, segreti e bugie, rimozioni e sensi di colpa, difficili relazioni familiari. Con Alessio Boni, per la regia di...
Probabilmente Un beau soleil interieur, ultima fatica di Claire Denis, è l’opera più preziosa vista al 35esimo Torino Film Festival. Straordinaria interpretazione di Juliette Binoche che...
Sarà un’edizione limitata a 500 copie quella di Dredd - La legge sono, il film del 1995 di Danny Cannon con Sylvester Stallone, che i fan...
Uno dei rari film italiani coevi a saper raccontare una stagione incerta, colma di slanci e di pulsioni, qual è l'adolescenza, con i turbamenti e le...
Venerdi 1 dicembre 2017: iniziano i festeggiamenti nel sesto mese “dopo” Modena Park, al cinema in anteprima IL FILM, e nelle radio il singolo Colpa d’Alfredo....
Gomorra 3 è ripartito dallo sconcertante finale della seconda serie con vecchi e nuovi personaggi. Nel backstage che ha preceduto l'evento cinematografico del 14 e 15...
Più che essere una classifica, questa lista di 5 serie tv vuole essere infatti una raccolta di diversi generi e stili, cercando di essere il più...
Taxi Drivers incontra la celebre scrittrice, giornalista e sceneggiatrice Lidia Ravera. Con lei ripercorriamo una stagione particolare del cinema italiano, quella in cui lei potè fornire...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Adattamento del suo omonimo libro, La ragazza nella nebbia racconta i torbiti segreti di un piccolo paese di montagna. Al cinema dal 26 ottobre, il primo...
Presentato alla Mostra del cinema di Venezia, Brutti e Cattivi esce al cinema dal 19 ottobre con 01 Distribution. Una commedia divertente, coraggiosa e capace di...
Il film può esser letto come un dramma a stazioni di medievale memoria, una vera e propria via crucis che Marina Vidal, la protagonista, è costretta...
Finto è il brio, come finto è il fiore e, più che spinosa, la pianta è secca: lo spettacolo non è insulso perché in fondo è...
Le migliori 10 serie tv complete da vedere in streaming e On Demand BREAKING BAD disponibile in streaming su Netflix L’insegnante di chimica Walter White ha ricevuto...
Soviet Zombie Invasion di Andrea Marfori è come un quadro di Pollock, che va gustato per gli accostamenti concettuali, più che per la resa naturalistica
Forse ve ne sarete accorti, dai meme esilaranti e dalle discussioni pesanti (e forse un po’ eccessivi) nei social network. Il primo di ottobre, infatti, sono...
La sedicesima edizione del FondiFilmFestival, dedicato interamente al centenario della nascita del regista fondano Giuseppe De Santis, si è chiusa sotto il segno della lezione del...
Orecchie a sventola, gobba e aria da perdente. Con L'incredibile vita di Norman, Richard Gere prosegue la sua carriera nel cinema indipendente, questa volta con un...
Giacomo Durzi racconta la bulimia di storie, immagini e luoghi, che negli ultimi due anni ha accomunato generazioni, classi sociali, estrazioni culturali, e tutte le geografie...