Una donna vittima di violenze approfitta della libertà del Paese in cui è ospitata, per sfuggire la morsa degli abusi
Un racconto corale con interviste esclusive, registrazioni e filmati inediti sulla regina del Pop
L’attrice e autrice Emanuela Fanelli è stata scelta per presentare le serate di apertura e chiusura dell’82ª Mostra Internazionale d’Arte...
Il nuovo film di Pier Paolo Paganelli, con Vittoria Puccini è presentato al BCT Festival di Benevento
Una delle piacevoli costanti de Il Cinema Ritrovato è l’ampio spazio che viene dedicato al cinema dell’epoca muta. Anche in...
È difficile uscire dalle prigioni del proprio passato, ancora più dura se dietro ci si porta il peso d'un omicidio compiuto con la violenza gratuita dell'odio...
"Testamento spirituale di Marcello Baldi, regista dalle forti radici cristiane morto a 85 anni poco dopo la fine delle riprese tra i suoi monti trentini, “Narciso”,...
Riavvicinarsi a Fantasmi a Roma quasi 50 anni dopo la sua data di realizzazione, il lontano 1961, è ri-scoprire come le vere apparizioni cui andiamo incontro...
All'insegna della mescolanza tra un'arte della vicinanza, il teatro, la poesia incarnata in un corpo, lo spettacolo live, ed il cinema, che, in quanto poggiato su...
"Il documentario dai ritmi veloci e personaggi divertenti, tenta, senza evidenti prese di posizione, di rendere appieno la confusione ed il disorientamento di un cittadino italiano,...
Tramas è un viaggio dentro la città di San Paolo vista dall’interno, anche attraverso chi la vive e abita ogni giorno. Augusto Contento - che si...
"Rubato dal vero e girato fedelmente in quattro settimane, merito anche di una straordinaria troupe, Machan (lett. amico mio) è la storia di un’amicizia tra Manoj...
"L’ultimo ciak del compianto regista egiziano, Youssef Chahine, parla della controversa storia d’amore di Nour, giovane e ostinata ragazza intenta a destreggiarsi tra le ripetute avance...
"Mike è una promessa del pugilato: trent’anni, una sorella nel cuore ed un borsone pieno di sogni che lo accompagnano ovunque lui vada. Trasferitosi in cerca...
"È l’autunno della vita, stagione di transizione, cambiamento, in altre parole, di decadenza. Come un passaggio obbligatorio tra l’estate e l’inverno, così Yusuf, superati gli anni...
"Dedicato al gruppo degli Olodum, l’associazione che da anni tutela la comunità dei giovani afro-brasiliani promuovendone la cultura attraverso la musica, la danza e il teatro,...
"Spagna 1939. La guerra civile si è appena conclusa e le truppe di Franco si fanno strada a Madrid creando non poche tensioni. Sono in molti...
"Un coraggioso film di carattere sociale sul bisogno d’integrazione e ricerca d’identità che, interpretato con autoironia e magnetismo da Samir Guesmi nel ruolo di Yacine, affronta...
Anthony Ettorre: Giuseppe ed io (entrambi di Taranto, ma ci siamo conosciuti a Roma) proveniamo dall’esperienza del Detour, storico cineclub romano che, negli anni, ci ha...
Wilma Labate firma la regia di Signorinaeffe: oscuro pezzo di storia tutta italiana caratterizzata da rivolte e instabilità popolare. Attraverso la confusa storia d'amore tra Emma...
Hotel Meina è un devoto segno d'amore verso un cinema storico semi-sconosciuto e di cui Carlo Lizzani è sempre stato un partecipe rappresentante. Classe '22, flemmatico:...
E che offre un pizzico di riflessione
Sulla guerra è già stato detto tutto. Rimangono solo le sfumature. E in Fury si riescono ad affrontare alcuni dettagli del comportamento con notevole acume, concentrandosi...