Il visual album Something Beautiful porta sullo schermo l’universo musicale ed estetico della popstar. Diretto da Miley Cyrus, Jacob Bixenman e Brendan Walter, il progetto è realizzato in collaborazione con Sony Music Vision, Columbia Records e Live Nation, e prodotto dalla stessa Cyrus con XYZ Films e Panos Cosmatos. Il debutto è avvenuto al Tribeca Festival lo scorso 6 giugno, seguito da una proiezione evento negli Stati Uniti e in Canada il 12 giugno.
“Una pop opera alimentata da fantasia”
è così che il film viene descritto nel trailer.
Something Beautiful – Un viaggio musicale fra sogno e introspezione
La narrazione si snoda attraverso 13 brani originali, ciascuno costruito come capitolo di un’opera visuale che esplora temi di desiderio, identità e bellezza. Un’esperienza multisensoriale pensata per emozionare e stupire, in cui la visione artistica di Cyrus si fonde con elementi cinematografici dal forte impatto. Il progetto intende dare voce a una bellezza non convenzionale, in un mondo surreale sospeso tra realtà e immaginazione.
Something Beautiful – Miley Cyrus al centro del progetto
Oltre a essere protagonista, Miley Cyrus è anche regista e produttrice del visual album, consolidando il suo ruolo come artista a tutto tondo. Il team creativo include Jacob Bixenman e Brendan Walter dietro la macchina da presa, mentre la fotografia è firmata dal talentuoso Benoît Debie (Climax). Il sodalizio con Panos Cosmatos aggiunge un tocco visionario, già noto per film come Mandy.
Debutto da red carpet e release scaglionata
Dopo la premiere al Tribeca Festival, il film approda sulle piattaforme in due fasi: il 16 luglio in Stati Uniti, Canada e altri mercati selezionati; il 30 luglio nel resto del mondo. Una strategia che evidenzia l’attenzione globale verso Miley Cyrus e il suo nuovo progetto, confermando la popstar come una delle voci più creative della scena musicale contemporanea.